Visualizza la versione completa : Vi ricordate il primo giorno di lavoro?
Il Maiale
21-03-2006, 10:16
Io si estate tra la terza media e la prima Geometri.
Meccanico officina Lancia a Gratisc, eheheheh, dopo le 8 ore, prima di rientrare a casa mi strisciai per terra di nascosto per essere più sporco!!
***** ero felicissimo il meccanico che gusto!!
2 mesi e mezzo, credo di essere riuscito a comprare si e no una bici usatissima ZIO PORK!
Però che gusto!
brontolo
21-03-2006, 10:51
Io invece da Giacobazzi a caricare un tir di vino per gli USA: ve la ricordate la pubblicita' "Giacobassi is my wine!"?????Ebbene io caricavo i tir con gi scatoloni di quella ***** in lattina.....che in teoria doveva essere vino, in realta' coca-cola!!!!!Che fatica ZIOPORKKKK!!!!!:confused: :confused:
Il Veleggiatore
21-03-2006, 10:55
io a 18 anni a caricare e scaricare angurie, con un caldo sporcaccione.
ho capito che era meglio continuare a studiare :lol:
barbasma
21-03-2006, 11:00
a 20 anni... operaio alla LEVISSIMA... controllo qualità... turni anche di notte... ma non era poi malaccio...
ziocane ho bevuto una marea di aranciata e di acqua gratis...:rolleyes: :lol:
la soddisfazione di avere uno stipendio mio e di non chiedere più nulla ai miei... PRICELESS!!!
Muntagnin
21-03-2006, 11:05
ecccccccome me lo ricordo ....... l'estate dopo la 3^ media .... come meccanico specialista :lol: :lol: :lol: ....... a lavare i cambi delle Maserati al conce di Torino :confused: :confused: .
Decisi pure io di continuare a studiare ..... ;)
calimero
21-03-2006, 11:08
Ho sempre lavorato durante il periodo del liceo avevo il brevetto di bagnino...
anzi Assistente Bagnanti
anni 15 in un hotel sopra stresa era il 16 giugno di tanti anni fa...
Estate tra terza e quarta liceo: muratore... un mese infame... poi grazie a dio le vacanze e la scuola: molto meglio...:!: :!:
me lo ricordo benissimo.... in consulenza come neolaureato (e non sapevo un emerito c@zzo!!!).
Prima settimana: in sede a Milano da Torino per imparare (da solo!) quello che la settimana successiva mi sarebbe servito dal cliente. Senza che nessuno mi spiegasse nulla!!!!
Seconda settimana: operativo dal cliente su un progetto sfidante. Dal primo giorno (e per DUE MESI DI FILA!!!!!) a lavorare come ultimo sfigato senza avere le competenze necessarie CON ORARI MASSACRANTI!!! Dalle 9:00 alle 22:30-23:00 di sera tutta la settimana tranne il venerdì!!! Stress e tensione continui. Volevo morire o dare immediatamente le dimissioni....
Da studente pensavo che lavorare volesse dire 9-18.....ed una volta uscito nessun pensiero.... mi sbagliavo!:mad:
Supermukkard
21-03-2006, 11:09
deve ancora arrivare! :lol:
.......a tredici anni...........a tagliare il grano nei campi.........per 10 mila lire a settimana...........correva il 1970...........:confused:
MikeRock
21-03-2006, 11:13
Andavo male a scuola........a 16 anni per punizione a scaricare cartoni di tonno in scatola.....poi sono tornato a studiare
Andavo male a scuola........a 16 anni per punizione a scaricare cartoni di tonno in scatola.....poi sono tornato a studiare
... vabbè, però almeno dillo che i cartoni erano i tuoi! :lol: :lol: :lol:
MikeRock
21-03-2006, 11:20
... vabbè, però almeno dillo che i cartoni erano i tuoi! :lol: :lol: :lol:
il problema era proprio quello ........non ero pagato!!!!!!
Deleted user
21-03-2006, 11:23
a sedici anni , vendemmiare le uve della Valpolicella :eek: faticoso , ma all'epoca era un ottimo sistema per raggranellare qualche soldino.
calimero
21-03-2006, 11:27
.......a tredici anni...........a tagliare il grano nei campi.........per 10 mila lire a settimana...........correva il 1970...........:confused:
guidavi già allora la mietitrebbiafalciatrice?!:rolleyes: :lol:
26 Anni nell'azienda dove lavoro tutt'ora... Ho felicemente fatto carriera.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
A 15-16-17 anni durante le ferie estive ho lavorato rispettivamente come giardiniere presso l'Istituto Missionario di Parma e barista in un bar di Niguarda Milano (2 anni) però sinceramente non ricordo quelle attività come le prime "serie" lavorative.
Considero il mio primo giorno di lavoro quando a 18 anni ed esattamente il 17 Giugno 1996 iniziai come stagionale estivo al Prosciuttificio Fiorucci di Sala Baganza - Parma. Passai 8 ore a caricare e scaricare bilancelle di prosciutti. Tornai a casa sporco di sangue, dalla testa ai piedi, colatomi dai freschi "Parma". Però che bello, che sensazione di libertà, quanti insegnamenti, il rapporto con il responsabile con i colleghi,, gli scherzi come "spina", ecc. Prendevo la bellezza di 1.700.000 milalire al mese! In 2 mesi e mezzo portai a casa 5.700.000milalire con i quali acquistai l'Aprilia Rs250 e feci anche l'assicurazione!
Quando avrò un figlio assolutamente gli farò fare esperienze simili.
1° MAGGIO (sì sì, proprio il primo maggio :rolleyes: ) 1996 .... e da lì capii che nel mio lavoro il calendario e l'orologio erano un'opinione :confused:
Cinsietta
21-03-2006, 11:48
Nell'estate tra la terza media e la prima superiore ho fatto la cameriera in un ristorante, solo a pranzo.
Non ho preso una lira (ma nemmeno una) perchè il padrone del ristorante mi ha cacciato via dicendo che gli avevo rubato tutte gli alberelli di cioccolato per guarnire le torte ... NON ERA VERO :mad: ... se le pappava il figlio piccolo, l'avevo visto bene, ma avevo 13 anni ed ero proprio tanto cojona!!!
... non me lo dimenticherò mai ... :(
brontolo
21-03-2006, 12:10
Ho sempre lavorato durante il periodo del liceo avevo il brevetto di bagnino...
anzi Assistente Bagnanti
(...)
Quindi non facevi un caz.....e qualche scopata ci saltava fuori!!!!!;) ;) ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ah perchè voi lavorate?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io non me lo ricordo...
non ho mai lavorato:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
17 anni, fine terza sup andavo a montare e smontare i palchi dei concerti allo stadio di verona e città vicine, poi dal 2000 per 5 stagioni ho fatto la comparsa nelle opere liriche nell'arena di verona (che sudate con vestiti pensantissimi in piena estate :mad: )
Berghemrrader
21-03-2006, 12:17
Durante le vacanze di scuola ho fatto di tutto.
Il primo lavoro aiuto/manovale/addetto in seconda allo scarico merci di una ditta meccanica. Sacchi sporchi di olio da maneggiare, mi sono potuto comprare il mio Malaguti Fifty 50 (un "tubone", il top per quegli anni).
Mio padre diceva: "se non ti spacchi un pò la schiena non puoi capire".
Un pò di gavetta farebbe bene a molti anche oggigiorno.
un ex tk
21-03-2006, 12:20
Non riesco a distinguere....iniziato per piacere, diventato un hobby, dopo è diventato anche un sostentamento economico...
Poi ho cambiato attività ed è stato lo stesso...
E' ancora così....non mi sveglio con l'idea di andare a lavorare, non arrivo al venerdì con l'idea del weekend....
Sono fortunato....;)
1Muschio1
21-03-2006, 12:31
.. e sì mi ricordo ... a 9 anni in miniera ... a fare gavetta ... poi ho fatto carriera ... e ho messo sù una catena di Gioiellerie ... credo proprio che ci manderò anche mio figlio ... ;)
Diavoletto
21-03-2006, 12:33
a 14 anni caddy presso il golf club margara (Al)......a quei tempi frequentato anche da juve e inter.....paga per tutte le buche 15000 lire....alcuni ti pagavano anche panino e cocacola....altri no.....scirea mi diede anche 20000 lire di mancia....cabrini anche ...tacconi pure...un jappo mi diede 50000 di mancia....altri nulla e ti trattavano pure male.....e le sacche si portavano a mano.....alle 7 prendevi la priorità per il posto .....e stavi fino alle 6 6.30 di sera...
boscaiola
21-03-2006, 12:36
A 15 anni a raccogliere cipolle... Miiii quanto sono basse le cipolle: la schiena una bruschetta, le ginocchia due cocomeri e le mani ... non vi dico il tanfo...
Vacanze tra la I e la II ragioneria: aiutogaloppinosottomanovale di muratore/piastrellista. Ricordo anche la prima attività svolta: scavo per risistemazione muro crollato. Un culo infame, tante vesciche alle mani (e non erano pippe....:cool: ), caldo schifido, ma a fine estate un po' di dindini per pagarmi l'agognato Fifty usato. Da allora tutte le estati a laurà.
Al 100% lo farei fare ai miei figli/e, magari non aiutogaloppinosottomanovale, ma comunque un lavoro che faccia capire cosa significa il prezzo di un oggetto/servizio che si vuole acquistare.
Per me il PRIMO giorno di lavoro è quando ho iniziato sul serio a fare il medico, nell''86.
Volevo provare l'esperienza della guardia medica.
Prima destinazione, Forno di Zoldo(BL), presso la locale Casa di Riposo:mad:
Come arrivo, la direttrice mi avverte di chiudermi in camera, perchè "la notte le vecchiette potrebbero entrarle in camera...:lol: "
Mezzanotte e mezza.Squilla il telefono:"AAAAAAAAHHHHH!!!!Toni l'è mort!!!!"(Antonio è morto!:toothy10: )
*****. Il primo giorno di guardia, subito un morto, che sfiga!!!
Prendo il mio potente mezzo, una Panda diesel color piastrella da cesso(azzurrino vomito..:lol: ) e sguendo le indicazioni datemi, mi inerpico lungo la strada.
Finisce la strada. Sentiero che sale lungo la montagna. Arrivo all'ultima baita, la signora, sulla sessantina, mi attende sulla porta in lacrime:"Toni l'è mort, a l'è de sora sul lèt, al vae che mi no ò coraio!!!"(Antonio è deceduto, è di sopra sul letto,vada di sopra che io non ho coraggio.).
Salgo, entro in camera e....
......Toni è lì, bello sveglio, seduto sul letto!!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :toothy10:
Immaginate la mia faccia. Lo guardo, mi sincero sulle sue condizioni. Sta benissimo.
Mi affaccio sulla scala e urlo:"Siora, Toni no l'è pì mort!!!!":toothy10:
Questa sale, lo guarda, sbianca e mi dice "No l'è possibile!!!!!Al'era in let, che'l saltèa e no'l me rispondea. Poi l'èra fermo.Mort!!!"
Guardo il Toni.Ho l'illuminazione: "Toni, fame veder che medesine te ha da ciòr."-"'Ste qua, ma mi no le me serve, stae benòn!"-Luminale, il farmaco dell'epilessia.
AAAAAAAAAAAARRRRRRRRRGGGGGGHHHHHHH!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
Lo guardo con occhi furenti e gli dico: "Toni, non m'interessa se CREDI di stare bene, tu hai bisogno di prendere 'ste medicine. Se capita ancora che tu abbia una crisi e vengo chiamato da tua moglie, ti finisco io!!!!"
Tornato alla base, mi accingo a scrivere quanto accaduto sul registro viste. Mi assale un dubbio,scorro a ritroso il registro.
Ogni mese di media Toni "moriva" e la moglie chiamava la guardia medica disperata.......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il mio primo giorno di lavoro...Giuro che è vero!
Trinitro
21-03-2006, 14:00
Sello, giuro che ti metto sulla parete.... troppo bello!!!
per me, non me lo ricordavo, mi avete stimolato voi,
13 anni a fare il cameriere sulla spiaggia...
a rimini obviously
deve ancora venire!!!!!!!!!!!!!:D :D
.....quarrordici anni.....vacanze estive......a girare il letame di cavallo da corsa nella fungaia di mio zio......mi sono comperato il Morini 50 Sclamber......:!: :!:
:confused:
Impossibile ricordare.... sono passati troppi anni...
:confused:
Non ricordo ne l'anno ne il luogo ne quale mansione:cool:
Mi ricordo che durante le vacanze 1 superiore andai in una piccola azienda di app elettroniche e il titolare visto che ero ignorante come pochi altri mi mise a separare mucchi di resistenze da 1/4W che altri avevano mischiato per errore, credo che mi ricorderò i codici colori della resistenze fino a che campo :-)
Paolillo Parafuera
21-03-2006, 17:49
a 23 anni il primo vero lavoro.
12 ore di fotocopie :lol: ... servivano a verificare la resistenza della "spina".
da studente (15-16) ho lavorato per la Lego. Andavo in giro per le fiere ed i centri commerciali per costruire lo "space shuttle" ;)
davide.fun
21-03-2006, 18:06
Durante le vacanze estive a fare il barista in un circolo arci, fatto x 2 anni
al terzo anno aiuto muratore che culo :mad:
Ma l'esperienza più bella è stata quella della trasformazione dei panettoni di marca a quelli da discaunt.
Sono riuscito a finire di pagarmi l'XL600:lol:
lucianoerre
21-03-2006, 18:15
14 anni a vendemmiare per avere qualche lira in tasca!
Indimenticabile.
A vent'anni, ero studente universitario (per modo di dire...), un amico dei miei disse a me e a mio fratello: "Vi va di andare quest'estate a fare i camerieri nel mio albergo a New York?". Non ce lo siamo fatti ripetere.
Mio padre ci anticipò i soldi, rigorosamente da restituire al rientro. Mia madre volle che fossimo equipaggiati di tutto punto, ci regalò perfino due divise da cameriere (con tanto di fascia) prese da Zampieri (il fornitore delle divise di tutto il personale di servizio a Roma).
Prima volta fuori dall'Europa, volo su 747 Pan-Am (ancora c'era), collect-call alla mamma (i ragazzini del Kennedy a cui chiedemmo come chiamare l'Italia a carico del destinatario ancora ridono), trasferimento interno su treno Amtrak, arrivo sul posto (un resort sperduto in mezzo alle montagne a 200 km da New York) alle due di notte locali (le otto del mattino per noi), distrutti, alloggio in una stanzetta di un vecchio edificio in legno scricchiolante.
C'erano altri italiani sul posto,anche loro figli di amici del proprietario. Visti i novellini, pensarono bene di svegliarci alle sei del mattino, dicendo che ci dovevamo presentare di corsa in cucina per la spiegazione degli incarichi. Ci mettemmo le nostre belle divise linde e pinte e ci fiondammo.
Trovammo solo un vecchio decrepito e semiubriaco; pelava patate e ci accolse con una risataccia rauca. Ovviamente, non sapeva un tubo dei nostri incarichi.
Dopo una mezz'ora arrivò il titolare, Mister A (il nome vero era Amleto A. Abbatangelo...) il quale ci chiese che c@zzo ci facessimo lì a quell'ora, visto che la sera prima ci aveva detto di riposarci.
La prendemmo a ridere. "Vabbé, visto che ci siete, potete cominciare. Ma io non ho bisogno di camerieri, bensì di...".
E' così che ho imparato a cucinare, e mio fratello a lavare i piatti. :mad:
Comunque un'esperienza straordinaria, in tutti i sensi, tanto che l'anno dopo ci sono voluto tornare (ma mio fratello no! :lol: ).
Estate della 4° Liceo con filosofia a settembre... Montavo apparecchiature elettroniche senza sapere cosa fossero! :lol: Sapevo solo in che sequenza andavano montate! :lol: :lol: :lol:
guidopiano
21-03-2006, 19:11
che bei ricordi !!!!......... mica per altro !!!....ma solo per il fatto che avevo 15 anni .......:D
garzoncino in officina di autoriparazioni.....mettevo il culo nello stanzino del lavaggio dei pezzi alle 8,00 di mattina e uscivo alle 18,00 di sera, lavare teste, monoblocchi e cose varie, iniziato l'inverno col freddo mi ricordo avevo le mani talmente screpolate che una volta arrivato a casa prendevano fuoco e mi facevano male tantissimo !!! nel lontano 1978 il tutto per la bellezza di 30.000 lire alla settimana.
mi ricordo la prima volta che mi diedero da lavare un coperchio della distribuzione della Fiat 500.....:mad: :mad: me lo fecero lavare ben dieci volte prima che capissi che lo sporco attorno al coperchio che fungeva da filtro centrifugo era non parte di metallo ma sporco compattato che andava tolto.......:!: :!:
:lol: :lol:
i ragazzotti del giorno d'oggi col cavolo fanno la cosidetta gavetta ..... non c'è più nessuno che vuole imparare a fare il meccanico.:(
Estate tra la prima e la seconda ragioneria, 'lavapentole' in un hotel di Bibione (ve). 11/12 ore al giorno dal 20 di Giugno al 10 di settembre; dura, ma anche gran divertimento la sera a caccia di tedeschine (poca concorrenza, tutti impegnati a Jesolo e Lignano).
Ho fatto la 'stagione' per quattro anni di seguito, fino alla maturità e mi sono così comprato la prima vera moto: una HD Cagiva 250, due tempi:-p
p.s. Bei tempi, si dormiva si e no 5 ore per notte e non si era mai stanchi. Ora se ogni tanto vado a dormire dopo mezzanotte mi alzo con un mattone al posto della testa......
Sinusoid
21-03-2006, 21:44
primissimo lavoro
alle media nei pomeriggi liberi
ad assemblare scatole per le scarpe in un laboratorio dietro casa mia
nelle vacanze alle superiori
in vari calzaturifici (Nordica e Dolomite) della mia città a divertirmi più che lavorare ma pagavano più che bene
dopo la naia
primo impiego vero a fare buche a mano fonde 1,50 ml. per piantare pali del telefono
sono ancora nel settore dopo 24 anni ma con mansioni un poco meno faticose.....
;)
BurtBaccara
21-03-2006, 21:50
10 Ottobre 1980 venerdì sciopero anni 17.
Lavoravo come archivista in una compagnia di assicurazioni.
Il primo giorno sono anche arrivato con 1/2h di ritardo in quanto avevo capito "venerdì alle 10" invece era "venerdì 10".....andiamo bene avranno pensato.
13/14 anni..... a tagliare il ferro in ditta!!! zio pork....
poi nelle estati dopo sono passato di grado e facevo i pezzi in aggiustaggio.....
eccolo...14 anni..manovale in cantiere..prima mansione: montare la guaina impermeabilizzante sul tetto il 20 luglio con 50 gradi..ZIOPORK!...mica una bella esperienza
boscaiola
22-03-2006, 13:30
Ora che ci penso... il primissimo però è stato a 14 anni: portatore per i cacciatori della domenica.... vabbé almeno si concludeva con lauto pranzo
mau.mag14
22-03-2006, 13:33
Durante le medie in cantiere con papà (lattoniere), poi al liceo a lavare le macchine a mano al distributore dello zio (...pork...). E poi mi bruciavo tutto il guadagno nelle vacanze di agosto!!!
NicolaR1150R
22-03-2006, 13:49
falegname con i miei cugggini, avevo 13 anni....
però il vero lavore deve ancora venire...a prorposito:
Ing Gestionale ce si laurea il prox 7 aprile cerca lavoro, zona mondo, orari anche flessibili, retribuzione alta!!!!
avanti con le offerte!!!
Beato Barbasma, io ho studiato il controllo qualità alimentare e non ho mai trovato posto nel settore. Comunque:
4° superiore interrotto per fare il barista e pony express, scuola e la sera consegnare pizze con il motorino, dopo la 5° sup la specializzazione al pomeriggio, e al mattino da lune a venere andavo in un macello di suini a Tavernerio, sabato pulizie nei capannoni della standa a cusago e domenica pulizie alla dataprocess di binasco. Luglio ferie, agosto fruttivendolo, da settembre 1998 al settembre '99 consulente haccp all'artemide srl, poi 99' - 2000 venditore per la gancia ramo pregiato e da 2001 lavoro a tele+ ora Sky Italia......
sangiuit
23-03-2006, 13:35
a 20 anni... operaio alla LEVISSIMA... controllo qualità... turni anche di notte... ma non era poi malaccio...
ziocane ho bevuto una marea di aranciata e di acqua gratis...:rolleyes: :lol:
la soddisfazione di avere uno stipendio mio e di non chiedere più nulla ai miei... PRICELESS!!!
Ecco da dove proviene la scimmia ARANCIONE del Barba... :D
Aristoc@z
23-03-2006, 14:13
io mi ricordo solo dove (in Binda, quella degli orologi...) e come:
con una girata che non finiva più dal mio nuovo Capo per il mio abbigliamento...
Già non avevo per nulla voglia di iniziare a lavorare......mi dissi "se inizai così..."
tra prima e seconda superiore a fare l'aiuto manovale in un cantiere edile, l'anno successivo , in uno spaccio vini che riempivo damigiane e taniche ai clienti.........
Eravamo in due e ci eravamo fatti la nostra bellissima clientela di affezzionati che venivano quotidinianament a farsi l'assaggio (gratis).
Mi sono divertito un mondo mi sono comprato il "ciao".
Trinitro
23-03-2006, 16:04
falegname con i miei cugggini, avevo 13 anni....
però il vero lavore deve ancora venire...a prorposito:
Ing Gestionale ce si laurea il prox 7 aprile cerca lavoro, zona mondo, orari anche flessibili, retribuzione alta!!!!
avanti con le offerte!!!
buon lavoro hihihihi
(e scusa il sarcasmo...ci son passato anche io... la parte più bella
quando mi sono laureato, è che volevo scappare il più lontano possibile...
infatti dopo 3 mesi ho vinto una borsa di studio e dopo 6 mesi il dottorato
di ricerca... e così, che palle... studente di nuovo... e mal pagato!)
Io invece ho cominciato molto presto a 12 anni, visto che non volevo andare a scuola mia madre mi ha portato da un carroziere a fare il garzonetto e quel mestiere lo fatto x 3 anni e devo dire che mi è servito molto perchè ora sui miei mezzi faccio tutto da solo, ho solo un rammarico non aver continuato in un altra carrozeria x imparare bene il mestiere, la sfortuna volle che quella carrozeria fosse distrutta dall'alluvione, e x non stare senza far niente sono andato a dare una mano in salumificio vicino a casa, e a Maggio 2007 sono 40 anni che faccio salami.
primo giorno di lavoro per una radio, pezzo di prova su una partita della Virtus Bologna vista in TV, poi controlli, speakeraggi e l'ok per poter lavorare. Avevo appena deciso di lasciare ingegneria (che non sarebbe mai stata la mia vera via :mad: :mad: :mad: ) e mio padre mi aveva detto: "se non fai ingegneria devi anche cominciare a lavorare, che vorresti fare?"
risposta: forse il giornalista (non ci avevo mai pensato prima di quel momento)
sono passati 9 anni, faccio il giornalista e alla fine non mi sono laureato, troppo lavoro da fare e troppe passioni ad impegnare il (poco) tempo libero. ma per ora va bene così :D :D :D :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |