Entra

Visualizza la versione completa : Ma noi con la ERRE tutti a 130 km/h ?!


Ziubelu
20-03-2006, 14:02
Sabato mattina sono andato a Milano e ho fatto un pezzo di tangenziale.
A 120-130 km/h arrivava un'aria della madonna che mi sballottava dappertutto... ma noi con le naked siamo destinati a queste bradipo-velocità ?

E non ditemi di mettere cupolini alla Chip's perchè fanno proprio schifo !!

Voi a che velocità riuscite ad andare ?!

Non ho mai fatto viaggi oltre i 300 km/h a tratta e cmq spesso alternando autostrada e statali perciò non mi sono mai posto troppo il problema... ma se quest'estate mi scappa di farmi un viaggione mi devo comprare la S ?!

marcobmw
20-03-2006, 14:04
E non ditemi di mettere cupolini alla Chip's perchè fanno proprio schifo !!


E allora che dobbiamo dirti ....... tieniti l'andatura bradiposa ......

Muntagnin
20-03-2006, 14:05
sempre a manetta .. ma metto una mano di traverso sopra gli strumenti per deviare l'aria :confused:

Joe Sasa
20-03-2006, 14:06
La tua come v di crociera va bene anche se essendo alto 1,88 viaggio tranq anche a 140/150.
Certo non puoi pensare di stare seduto bello dritto e andare a piu di quello che dici un pochino devi piegarti verso il serbatoio. .
Lamps

Damo
20-03-2006, 14:08
stesso problema ma tanto a me non piace correre, quindi mi vanno bene i 120 km/h e mi faccio superare da tutti i velocisti! :D :D :D :D :D

Ziubelu
20-03-2006, 14:10
La tua come v di crociera va bene anche se essendo alto 1,88 viaggio tranq anche a 140/150.
Certo non puoi pensare di stare seduto bello dritto e andare a piu di quello che dici un pochino devi piegarti verso il serbatoio. .
Lamps

Sono alto come te e mi piego anche un pochino ma o mi butto proprio giuù e allora non sento niente oppure mi serve a poco... il nervoso me lo fanno venire quelli che in autostrada mi superano tranquillamente a 150-160 km/h se non di più senza che la testa gli si muova di un mm.... a me arriva una bufera che mi da un senso di instabilità bestiale !!! sembra sempre che la moto stia per decollare !!

dataware
20-03-2006, 14:11
[...]

Non ho mai fatto viaggi oltre i 300 km/h a tratta

[...]



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

davix73
20-03-2006, 14:12
stesso problema ma tanto a me non piace correre, quindi mi vanno bene i 120 km/h e mi faccio superare da tutti i velocisti! :D :D :D :D :D

Compra l'RT e viaggi anche ai 180 senza una mano.
Per la erre, se vuoi fare tragitti medio-lunghi devi addobbarla col cupolone.:mad:

calimero
20-03-2006, 14:12
milano-bologna 55 minuti...

R1150R + Vario Screen Wunderlich

(ps: targa estera=immune ai radar!):cool:

davix73
20-03-2006, 14:14
milano-bologna 55 minuti...

R1150R + Vario Screen Wunderlich

(ps: targa estera=immune ai radar!):cool:

Hai per caso una foto?
Potrebbe interessarmi.

280eoltre
20-03-2006, 14:14
Sono alto come te e mi piego anche un pochino ma o mi butto proprio giuù e allora non sento niente oppure mi serve a poco... il nervoso me lo fanno venire quelli che in autostrada mi superano tranquillamente a 150-160 km/h se non di più senza che la testa gli si muova di un mm.... a me arriva una bufera che mi da un senso di instabilità bestiale !!! sembra sempre che la moto stia per decollare !!

Scusa...ma non lo sapevi?
Duecentosessanta

Bobbe
20-03-2006, 14:15
Ma un rt no è?;) ;)

Deckard
20-03-2006, 14:16
con la r riuscivo a tenere i 140/150 in sardostrada abbastanza facilmente. comunque dipende anche se tira il vento o meno. nel qual caso la capoccia ha più scossoni. quando la spingevo al massimo per qualche km cercavo di nascondermi dietro all' orologio...:)

roghellas
20-03-2006, 14:17
stesso problema ma tanto a me non piace correre, quindi mi vanno bene i 120 km/h e mi faccio superare da tutti i velocisti! :D :D :D :D :D
...super d'accordo con te!!...d'altronde se volevi mettere le orecchie a terra....una Jap...era più indicata!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Flipper71
20-03-2006, 14:19
..... e meno male che il GS è una moda :mad: :mad:
Allora cosa sono tutte queste naked che viaggiano alla velocità della luce e hanno 100.ooo cv o +???:confused: :confused:
Tienitela senza cupolino che è bella così e poi sopra i 130 rischi la patente ;)

Ziubelu
20-03-2006, 14:19
Scusa...ma non lo sapevi?
Duecentosessanta

Ma certo che lo sapevo .. e quando vado in giro normalmente non me ne frega niente ma quando entro in autostrada e comincio a salire un pò mi in***** come una bestia !!! Poi dopo 200km così non sento più il collo !

Vabbè ho capito che mi farò l' iPOD almeno mi distraggo un pò !!

Joe Sasa
20-03-2006, 14:20
Sono alto come te e mi piego anche un pochino ma o mi butto proprio giuù e allora non sento niente oppure mi serve a poco... il nervoso me lo fanno venire quelli che in autostrada mi superano tranquillamente a 150-160 km/h se non di più senza che la testa gli si muova di un mm.... a me arriva una bufera che mi da un senso di instabilità bestiale !!! sembra sempre che la moto stia per decollare !!

Non preoccuparti non decolla e ricorda che 150 è gia una buona velocita e che la nostro moto rende molto meglio in un bel misto ....

Gattonero
20-03-2006, 14:20
Cupolino speedster e vai anche un pochino oltre... poco. Tipo 140-150.

Su autostrada tedesca ovviamente.

Lampi

calimero
20-03-2006, 14:23
Hai per caso una foto?
Potrebbe interessarmi.


provo: http://www.wunderlich.de/shopimgs/E/8110240a.jpg

questo è quello chiaro, il mio è scuro

:cool:

Paul Pettone
20-03-2006, 14:24
milano-bologna 55 minuti...

R1150R + Vario Screen Wunderlich

(ps: targa estera=immune ai radar!):cool:


Adesso capisco la tua "firma", quindi ami l'Italia xchè puoi fare come ti pare?! Tutti uguali sti destromani.... :cool: ;)

calimero
20-03-2006, 14:25
Adesso capisco la tua "firma", quindi ami l'Italia xchè puoi fare come ti pare?! Tutti uguali sti destromani.... :cool: ;)

:lol: :lol: :lol:

squalo
20-03-2006, 14:39
comunque l'idea di comprare una R1100S è sempre una buona idea...
:)

Enrox
20-03-2006, 14:44
a 130 l'aria da molto fastidio... basta andare a 150 e passa tutto! :lol:

Ziubelu
20-03-2006, 14:44
comunque l'idea di comprare una R1100S è sempre una buona idea...
:)

Scherzi ... ma io una boxer cup la prenderei al volo !

lucianoerre
20-03-2006, 14:49
cupolino bmw medio e risolvi ( e non mi pare che sia poi questo orrore)
http://www.photohosting.info/uploads/d8236a9002.jpg (http://www.photohosting.info/)

dataware
20-03-2006, 14:51
Comunque Ziubelo, io ho il k100 base, quindi senza nessun cupolino (di serie, ma di fatto ne ha uno piccolissimo). Quando arrivo a casa dai giri lunghi, se ho fatto autostrada, mi sembra di avere un fuoco dietro al collo! Brucia da far paura!

Enrox
20-03-2006, 14:52
mi sembra di avere un fuoco dietro al collo! Brucia da far paura!
e' il casco che non va, cambialo.

Piripicchio
20-03-2006, 15:02
Sabato mattina sono andato a Milano e ho fatto un pezzo di tangenziale.
A 120-130 km/h arrivava un'aria della madonna che mi sballottava dappertutto... ma noi con le naked siamo destinati a queste bradipo-velocità ?

E non ditemi di mettere cupolini alla Chip's perchè fanno proprio schifo !!

Voi a che velocità riuscite ad andare ?!

Non ho mai fatto viaggi oltre i 300 km/h a tratta e cmq spesso alternando autostrada e statali perciò non mi sono mai posto troppo il problema... ma se quest'estate mi scappa di farmi un viaggione mi devo comprare la S ?!

la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...

dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
se vuoi fare un viaggione e non vuoi mettere un maxicupolino, o cambi moto o vai in palestra ad allenarti per 6 mesi i muscoli del collo :lol:
comunque, anche con i muscoli del collo adatti, dopo 2 ore di viaggio ad oltre 120km/h ti sentirai come se fossi uscito da una lavatrice con centriguga inserita :rolleyes:

faci63
20-03-2006, 15:04
ciao, io ho un R1200C, dato il tipo di moto sò perfettamente che non potrò mai andare a velocità folli (120/130 ) in autostrada, perciò : corsia dx, gambe sui paracilindri, schiena appoggiata al sellino reclinabile e .......quando arrivo arrivo , che me frega :D :D

soloboxer
20-03-2006, 15:09
sempre a manetta .. ma metto una mano di traverso sopra gli strumenti per deviare l'aria :confused:

:lol: :lol: :lol: :lol:

mauricor
20-03-2006, 15:42
cupolino bmw medio e risolvi ( e non mi pare che sia poi questo orrore)
http://www.photohosting.info/uploads/d8236a9002.jpg (http://www.photohosting.info/)


concordo non è per nulla brutta anzi, io nella mia k75 avevo il cupolone quello grande, l'ho tolto e messo uno più piccolo perchè d'estate mi bolliva il cervello senza che arrivasse aria, non è che uno può andare tutti i giorni a 160 all'ora

absolute beginner
20-03-2006, 16:00
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...

dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
se vuoi fare un viaggione e non vuoi mettere un maxicupolino, o cambi moto o vai in palestra ad allenarti per 6 mesi i muscoli del collo :lol:
comunque, anche con i muscoli del collo adatti, dopo 2 ore di viaggio ad oltre 120km/h ti sentirai come se fossi uscito da una lavatrice con centriguga inserita :rolleyes:

:rolleyes:

EMILIOOOOOO !!!!!! :lol: :lol: :lol:

Gran Visir... chiedo nella tua magnificenza di cambiare per l'ennesima volta (ed in maniera DEFINITIVA) il nick di Piripicchio...:confused:
Visto che il GS 1200 è 'na mmerd@, l'eRRe è una moto inutile, inchinandoci di fronte alla profonda conoscenza motociclistica su cui evidentemente si fondano codesti giudizi così tranchant, propongo il nick:

NICO CEREGHINI :notworth: :notworth: :lol: :lol: :lol:

lamps!

stark
20-03-2006, 16:23
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...

dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
se vuoi fare un viaggione e non vuoi mettere un maxicupolino, o cambi moto o vai in palestra ad allenarti per 6 mesi i muscoli del collo :lol:
comunque, anche con i muscoli del collo adatti, dopo 2 ore di viaggio ad oltre 120km/h ti sentirai come se fossi uscito da una lavatrice con centriguga inserita :rolleyes:

scusa ma perché è così inutile?
secondo me inutile "può" eventualmente essere definita una moto come la speed (peraltro bellissima e con un motore e ciclistica da sballo) o come le buell. Ma la erre sarebbe inutile solo perché è nuda?
Bè a me una moto comoda, e molto, per due persone, con una buona capacità di carico (le borse sono le stesse del Gs), una buona ciclistica , un motore che gira relativamente basso di giri e una linea decisamente bella ed elegante, tanto inutile proprio non pare.
Certo che poi l'aria oltre i 130 Km/h si senta non c'è dubbio, ma questa è una questione di scelte. E' chiaro che se ti compri la erre e decidi di viaggiarci, come il sottoscritto, metti in conto di andare sui 100/ 120 km/h e non di più, altrimenti hai semplicemente sbagliato modello ma, sicuramente, questo non dipende dalla moto.

liz
20-03-2006, 16:25
milano-bologna 55 minuti...

R1150R + Vario Screen Wunderlich

(ps: targa estera=immune ai radar!):cool:

...Ale, sono circa 220 chilometri...con una R in 55 minuti non ce la fai nemmeno con l'autostrada sgombra...non ce la faresti nemmeno ad attrito zero....:lol:

zamax
20-03-2006, 16:27
Ma qual'è il problema....???? Il limite è 130km/h quindi... va bene con la protezione che ha!

Trikke
20-03-2006, 16:31
La soluzione meno traumatica che abbia visto in giro la fa la Wunderlich:

http://www.wunderlich.de/shopimgs/E/8110350.jpg

Credo anche che l'abbia qualcuno qui, ma non ricordo chi...

Ziubelu
20-03-2006, 16:32
La soluzione meno traumatica che abbia visto in giro la fa la Wunderlich:

http://www.wunderlich.de/shopimgs/E/8110350.jpg

Credo anche che l'abbia qualcuno qui, ma non ricordo chi...

Cavolo nun se pò guardà !!!

calimero
20-03-2006, 16:33
...Ale, sono circa 220 chilometri...con una R in 55 minuti non ce la fai nemmeno con l'autostrada sgombra...non ce la faresti nemmeno ad attrito zero....:lol:

sono 180 Km ca metro più o meno, da casello a casello, appena posso lo rifaccio, se vuoi possiamo scommeterci qsa.:cool:

dal casello di bologna (?) al casello di melegnano in 55 minuti con laerre...

l'ho già fatto.:cool:

Trikke
20-03-2006, 16:36
Cavolo nun se pò guardà !!!
Di sicuro non trasforma una zucca in carrozza ma questa foto non rende, ne ho viste di migliori e dal vivo non è malaccio...

Lippolo
20-03-2006, 16:37
cupolino speedster....
più grande, giammai!!!! :mad:

scusate ma c'ho la fissa anti-cupolino....

chissà se Janno ha poi colorato il suo????

liz
20-03-2006, 16:38
sono 180 Km ca metro più o meno, da casello a casello, appena posso lo rifaccio, se vuoi possiamo scommeterci qsa.:cool:

dal casello di bologna (?) al casello di melegnano in 55 minuti con laerre...

l'ho già fatto.:cool:
bisognerebbe cambiare l'espressione:

tira più un pelo di figa che un boxer 1150.

:lol: :lol: :lol:

Lippolo
20-03-2006, 16:38
sempre a manetta .. ma metto una mano di traverso sopra gli strumenti per deviare l'aria :confused:


sei troppo un grande.... :lol: :lol: :lol: :lol:

calimero
20-03-2006, 16:40
bisognerebbe cambiare l'espressione:

tira più un pelo di figa che un boxer 1150.

:lol: :lol: :lol:

anzi ti dirò di più, ero rimasto sbigottito dal fatto che milano e bologna fossero così vicine...

:lol:

(bhe non era pieno giorno, erano le quattro di mattina quando sono partito da bologna, iniziavo a lavorare alle 8.30 a lugano, ma come ben tu sai per una sana scop ehm cavalcata in autostrada, questo ed altro!)

:lol: :lol: :lol:

luHa
20-03-2006, 16:43
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!

AAAHHHHHH!!! Fino ai puntini eri andato bene e poi......NO!
A) Col giusto cupolino vai tranquillamente tra i 140 e i 150, che come velocità di crociera sono più che ottimali.
B) L'autostrada fa male.

;)

flat_eric
20-03-2006, 16:44
Per la erre, se vuoi fare tragitti medio-lunghi devi addobbarla col cupolone.:mad:


felice possessore di RR... in effetti bisogna riconoscere che oltre i 130-140 non si può stare + di mezz'ora consecutiva... mi chiedevo, per quest'estate... non esisterà un cupolino/cupolone facile da mettere/togliere... giusto per sostituire il mio (che è quello piccolo originale bmw) quando parto in vacanza???

aldo
20-03-2006, 16:49
scusa ma perché è così inutile?
secondo me inutile "può" eventualmente essere definita una moto come la speed (peraltro bellissima e con un motore e ciclistica da sballo) o come le buell. Ma la erre sarebbe inutile solo perché è nuda?
Bè a me una moto comoda, e molto, per due persone, con una buona capacità di carico (le borse sono le stesse del Gs), una buona ciclistica , un motore che gira relativamente basso di giri e una linea decisamente bella ed elegante, tanto inutile proprio non pare.
Certo che poi l'aria oltre i 130 Km/h si senta non c'è dubbio, ma questa è una questione di scelte. E' chiaro che se ti compri la erre e decidi di viaggiarci, come il sottoscritto, metti in conto di andare sui 100/ 120 km/h e non di più, altrimenti hai semplicemente sbagliato modello ma, sicuramente, questo non dipende dalla moto.

Discorso che non fa una grinza.
Pensa un po' invece ad un K1200 con 150 Cv senza cupolino! quella è una moto inutile!

calimero
20-03-2006, 16:50
felice possessore di RR... in effetti bisogna riconoscere che oltre i 130-140 non si può stare + di mezz'ora consecutiva... mi chiedevo, per quest'estate... non esisterà un cupolino/cupolone facile da mettere/togliere... giusto per sostituire il mio (che è quello piccolo originale bmw) quando parto in vacanza???

l'unghietta BMW l'avevo montata anch'io nel lontano 2001...

l'ho distrutta sulla cisa l'anno dopo!:confused: :mad: :lol:

Edino
20-03-2006, 16:52
Ma toglietemi un dubbio.... a voi i punti li regalano ? E poi, vi fate la Gravellona Toce avant'endrè tutto il giorno ? Altrimenti, dove c a z z o dovete andare per DOVER tenere MEDIE di 150/160 all'ora per delle ore ?

Polemizzo un pò... A parte che con le autostrade che abbiamo in Italia (sia come struttura sia come zucche vuote che la utilizzano) io la pelle mia e di mia moglie non la rischio per risparmiare 30' di viaggio di una vacanza
e poi, scusate, ma se avete comprato una nuda non vi è venuto il dubbio che un pò d'aria si prende ?

(Fine sfogo)

Enjoy the ride ! :D

flat_eric
20-03-2006, 16:54
l'unghietta BMW l'avevo montata anch'io nel lontano 2001...

l'ho distrutta sulla cisa l'anno dopo!:confused: :mad: :lol:


SGRAT SGRAT :pale: :pale: :pale:

flat_eric
20-03-2006, 16:55
[...]
e poi, scusate, ma se avete comprato una nuda non vi è venuto il dubbio che un pò d'aria si prende ?
[...]

certo che si... però quando la :arrow: ti prende....

luHa
20-03-2006, 16:59
Guarda qui:
http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW (Isotta)
oppure http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=83 (Givi)

bruno
20-03-2006, 16:59
In autostrada l'altro giorno ho avuto lo stesso pensiero....con la RR ed il cupolino speedster sopra ai 120 è un CASINO !!!! ai 140 mi devo abbassare in modo da formare un tuttuno col serbatorio altrimenti...CIAO...

Sto' valutando l'acquisto del cupolino alto....PER FORZA!!!!!

gancio
20-03-2006, 17:06
...comunque anche con la carena del KS la pressione dell'aria è notevole, soprattutto oltre i 170 bisogna accucciarsi, oltre i 200 se non hai abbigliamento e casco adeguati è meglio evitare...

lucianoerre
20-03-2006, 17:11
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
e io cretino che l'anno scorso sono andato a farmi il giro del peloponneso con la r! se avessi letto prima queste illuminate parole sarei rimasto a casa e avrei anche capito che la "vera" essenza del viaggio è poter stare almeno due orette sopra i 120 km/h

stark
20-03-2006, 17:19
e io cretino che l'anno scorso sono andato a farmi il giro del peloponneso con la r! se avessi letto prima queste illuminate parole sarei rimasto a casa e avrei anche capito che la "vera" essenza del viaggio è poter stare almeno due orette sopra i 120 km/h


:lol: :lol: :lol: non dirlo a me che ci ho girato tutta la svezia :mad: :mad:

flat_eric
20-03-2006, 17:24
e io cretino che l'anno scorso sono andato a farmi il giro del peloponneso con la r!

:lol: :lol: :lol: non dirlo a me che ci ho girato tutta la svezia :mad: :mad:


E non lo rifareste???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

calimero
20-03-2006, 17:26
e io cretino che l'anno scorso sono andato a farmi il giro del peloponneso con la r! se avessi letto prima queste illuminate parole sarei rimasto a casa e avrei anche capito che la "vera" essenza del viaggio è poter stare almeno due orette sopra i 120 km/h

per quel genere di "pelo" mi sa che è meglio il GS...

...io la erre a bologna la usavo per frequentarne altro! :lol:

(si lo so è un po' criptico):confused: :lol:

flat_eric
20-03-2006, 17:27
per quel genere di "pelo" mi sa che è meglio il GS...

...io la erre a bologna la usavo per frequentarne altro! :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

stark
20-03-2006, 17:32
E non lo rifareste???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


...MAI:lol:

NicolaR1150R
20-03-2006, 18:02
poi ti abitui...io ho questa soluzione: vado a 200 per 2 minuti, poi scendo stabile sui 150 così mi sembra di essere fermo....

quando arrivo dove devo arrivare non so più come mi chiamo però!

VintAgE
20-03-2006, 18:03
cupolino bmw medio e risolvi ( e non mi pare che sia poi questo orrore)
http://www.photohosting.info/uploads/d8236a9002.jpg (http://www.photohosting.info/)
..il mio è uguale...l'estate scorsa mi sono fatto tutto un tiro...aosta-vicenza...media dei 150...nessun problema...
adesso che ho provato lo schubert poi....:arrow:

andrew
20-03-2006, 18:12
Io non riuscivo ad andare a più di 130 poi...... ho fatto una piccola modifica:
ORA ZERO PROBLEMI!!!!

mauricor
20-03-2006, 18:15
sono 180 Km ca metro più o meno, da casello a casello, appena posso lo rifaccio, se vuoi possiamo scommeterci qsa.:cool:

dal casello di bologna (?) al casello di melegnano in 55 minuti con laerre...

l'ho già fatto.:cool:

ma itta sesi maccu cummenti unu cuaddu???:confused:

stark
20-03-2006, 18:16
....apperò ..carino e non rovina neanche troppo la linea della moto

Piripicchio
20-03-2006, 18:42
Gran Visir... chiedo nella tua magnificenza di cambiare per l'ennesima volta (ed in maniera DEFINITIVA) il nick di Piripicchio...:confused:
Visto che il GS 1200 è 'na mmerd@, l'eRRe è una moto inutile, inchinandoci di fronte alla profonda conoscenza motociclistica su cui evidentemente si fondano codesti giudizi così tranchant, propongo il nick:

NICO CEREGHINI :notworth: :notworth: :lol: :lol: :lol:
lamps!

perdonami se ho avuto la R1150R, la R1200GS e la R1150GS ADV ed esprimo un mio parere... il mio parere non è da tecnico ma avro pur delle mie sensazioni in moto, o per te questo concetto è impossibile??

tu che parli tanto a destra e a manca di moto e dai giudizi come me, le hai avute queste tre modo delle quali io parlo sempre?????

flat_eric
20-03-2006, 18:57
Io non riuscivo ad andare a più di 130 poi...... ho fatto una piccola modifica:
ORA ZERO PROBLEMI!!!!

Ma il vento laterale non ti crea qualche problema così?!?!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alfred_hope
20-03-2006, 18:58
anzi ti dirò di più, ero rimasto sbigottito dal fatto che milano e bologna fossero così vicine...



Non per fare le pulci a nessuno ;) ... ma Alex anche io credo poco probabile fare (Melegnano - Bologna) in meno di un ora.

Con viamichelin puoi facilmente calcolare casello melegnano - casello casalecchio (il più a nord) possibile.

Sono 198,5 km. Eseguendo una semplice proporzione scoprirari che la tua velocità media è stata di 216,5 Km/h. :mad: :mad: :mad:

flat_eric
20-03-2006, 18:59
..il mio è uguale...l'estate scorsa mi sono fatto tutto un tiro...aosta-vicenza...media dei 150...nessun problema...

ma va?!!? quasi quasi ci faccio un pensierino... è facile da togliere/mettere??


adesso che ho provato lo schubert poi....:arrow:

...ecco siccome mi sta prendendo la :arrow: per lo schubert... hai provato il modulare o l'integrale??

andrew
20-03-2006, 19:08
Io ho il C2 e il K1200R col cupolino più grande... Be' a 150 km l'aria è fastidiosa e molto ma assolutamente la testa non dondola e non si avverte pressione sul collo. GRAN CASCO. E ti dirò che è anche molto più silenzioso del BMW.

Roxter
20-03-2006, 19:28
Sabato mattina sono andato a Milano e ho fatto un pezzo di tangenziale.
A 120-130 km/h arrivava un'aria della madonna che mi sballottava dappertutto... ma noi con le naked siamo destinati a queste bradipo-velocità ?

E non ditemi di mettere cupolini alla Chip's perchè fanno proprio schifo !!

Voi a che velocità riuscite ad andare ?!

Non ho mai fatto viaggi oltre i 300 km/h a tratta e cmq spesso alternando autostrada e statali perciò non mi sono mai posto troppo il problema... ma se quest'estate mi scappa di farmi un viaggione mi devo comprare la S ?!
Se ti può essere d' aiuto........
http://www.hostfiles.org/files/20060222114440_mini-giro_dicembre_5.JPG (http://www.hostfiles.org)
......io con questo, opportunamente regolato, c' ho scaricato il contakilometri e stavo a busto eretto, peraltro col passeggero.....

;) ;) ;) ;) ;) ;)

leolus
20-03-2006, 19:30
la eRRe, come detto in altri post, è una moto divertente dalla linea spettacolare... ma è anche la moto piu inutile che ci sia!
per alcuni tratti puoi anche andare al massimo, 200km/h pieni!
ma poi devi perforza staccare la manetta...

dimenticati di viaggiare con la eRRe, sopra i 120km/h è impossibile stare oltre 2 orette!
se vuoi fare un viaggione e non vuoi mettere un maxicupolino, o cambi moto o vai in palestra ad allenarti per 6 mesi i muscoli del collo :lol:
comunque, anche con i muscoli del collo adatti, dopo 2 ore di viaggio ad oltre 120km/h ti sentirai come se fossi uscito da una lavatrice con centriguga inserita :rolleyes:

La cosa è molto soggettiva,apparte pareri personali sul tipo di moto etc,io riporto la mia esperienza personaledopo un anno e mezzo di R e 25.000 Km:questa estate ho fatto Marsiglia -Piombino che sono praticamente 700 Km in un pomeriggio (in meno di 6 ore ) a luglio,in due a pieno carico (bauletto con portapacchi,borse laterali e borsa da serbatoio alta piana di regali)tenendo per lo più una velocità di 150 km\h.Sarei un bugiardo se dicessi di essere sceso fresco come una rosa,ma neppure sono sceso stravolto,per di più ci siamo fermati solo a fare benzina e bisogni personali.Ho trovato vicino la Spezia ,in autostrada,due giovanotti che avevano voglia di ruzzare un pò con due moster (praticamente spiaccicati sui serbatoi),morale della favola giù gas, 170 ..Km-h fissi per un bel pò e i due sono crollati come due pere cotte ed io ho continuato nel mio viaggio di ritorno.
Sulla r l'aria effettivamente si sente ma è cmq è sopportabile e rimediabile con un cupolino (io ho il givi dedicatoa a questa moto,e cmq penso che il Vario screen sia anche meglio,visto la funzione dei due cupolini che adotta) e spostandosi leggermente indietro sulla sella e abbassando leggermente il busto tutto cambia,Comunque rimane e rimarra ,fortunatamente sempre una naked.Per chi desidera viaggiare senza sentire un filo di aria ha sbaglaito genere.

Ps:sono alto 1.83 ,peso 74 Kg e soprattutto non vado in palestra per cui ho un collo normale.

Roxter
20-03-2006, 19:48
E si vede che sei un Fachiro!!:weedman: :lol: :lol: :lol:

Io, che sono 13 cm. più basso di te, con quello, superati i 150 km/h, non riuscivo quasi a starti dietro quando sei salito sulla mia Paperina!!:mad: :mad: :lol: :lol: :lol:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Si vede che sei giovane ed inesperto......

Dipende dalla regolazione.....siccome anch' io sono un bradipo (vizio di famiglia) mi scocciavo di regolare il cupolozzo e portarlo dalla posizione "C.I.T.Y." (che cmq è un buon compromesso) a quella "F.C.A.T.N.A.A.".........

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

(dimenticavo di svelare l' acronimo: Facimm Chiagnere A Tonigno 'Ncopp All' Autostrada)

nossa
20-03-2006, 20:04
Uff, quante storie per un po' d'aria:rolleyes: :rolleyes:

Piripicchio
20-03-2006, 20:08
eRReisti... le moto naked sono stupende, ma voi l'avete mai provata una GS????
è inutile che dite che un po d'aria non fa niente...
certo che volre è potere, tutto si puo fare ma fare un viaggio lungo con una eRRe è distruttivo!!!
se voi siete cosi innamorati della vostra eRRe da affrontare tali situazioni vi posso capire in parte visto che anche io esce pazzo per la eRRe e l'ho comprata... pero bisogna essere obbiettivi ;)

GHIGO
20-03-2006, 20:08
cupolino bmw medio e risolvi ( e non mi pare che sia poi questo orrore)
http://www.photohosting.info/uploads/d8236a9002.jpg (http://www.photohosting.info/)
luciano mi dici che borsa ci hai attaccato dietro e come l'hai fermata????
Grazie:)

mastgreg
20-03-2006, 20:15
Scusate frequento piu' il forum da lettore, ma sono interessato alla discussione.

Riassumendo, mi piacerebbe sapere:

a- rispetto ad un casco medio, tipo NOLAN per interderci, di quanto migliora la resa antivento e antirumore?

b- nessuno di voi ha provato a regolare l'unghia originale e, se si, come?

:arrow: Ciao tosi, gran bea ea R1150R!:arrow:

Silver
20-03-2006, 20:17
[QUOTE=Ziubelu]Sabato mattina sono andato a Milano e ho fatto un pezzo di tangenziale.
A 120-130 km/h arrivava un'aria della madonna che mi sballottava dappertutto... ma noi con le naked siamo destinati a queste bradipo-velocità ?


Prova ad ingannare te stesso,
procedi a 180 km/h con il busto eretto cercando di resistere più tempo che puoi,
quando scendi a 150 ti sembrerà molto meno faticoso.

Sembra stupido ma funziona sopratutto se hai davanti lunghi tratti di strada.

Se ti capita di correre spesso noterai anche che la tua resistenza fisica migliora e ti permettà di viaggiare un poco più veloce.

Saluti

Silver

lucianoerre
20-03-2006, 20:37
luciano mi dici che borsa ci hai attaccato dietro e come l'hai fermata????
Grazie:)
wunderlich estensibile (nella foto è a capienza ridotta) e ha anche una taschina superiore, si fissa con una specie di tasca che si infila sul portapacchi e delle cinghie in nylon con fibbie ad innesto rapido tipo zaino, per giri da un giorno ci sta quello che può servire senza doversi mettere lo zaino
codice 1250070 è per il gs 1150 adv

essemme
20-03-2006, 21:14
sarà ma ho l'impressione che molti non siano abituati al viaggio in moto, ovvero hanno la cultura del mezzo predisposto all'impossibile, sulla carta, altrimenti il viaggio diventa un martirio.

del resto mai viste tante familiari, stescionwuegon, con dentro solo un *****ne di autista come da ventanni a sta parte.

io nel 75 avevo la morosa a genova, abitavo a milano, e ci andavo tre quattro volte a settimana con lo zundapp ks 125

adesso con la R a 160 ci viaggio comodo nonostante il metroenovantacinque

perchè non confessare a se stessi che questa ci piace più di quella?

non ci vuole poi molto


ps l'R è la più venduta dopo il suv, scusate volevo dire il GS

topcat
20-03-2006, 21:14
....... io la pelle mia e di mia moglie non la rischio per risparmiare 30' di viaggio di una vacanza
(Fine sfogo)

Enjoy the ride ! :D


chi ti ha detto che erano in vacanza???
moralista!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
20-03-2006, 23:27
tu che parli tanto a destra e a manca di moto e dai giudizi come me, le hai avute queste tre modo delle quali io parlo sempre?????

Caro Piripicchio...
Io al massimo dico che una moto mi piace o non mi piace... mi limito al giudizio estetico...non ho certo la pretesa (a differenza di altri che fino a 5 mesi fa si presentavano in questo forum ammettendo di non distinguere un c@zzo da un pistone... ) di essere diventato un intenditore in soli 3 anni che giro in motocicletta...
Non ho bisogno d'aver posseduto il 1150R per sapere che, definendola "la moto più inutile che ci sia", stai dicendo la più grossa fregnaccia sentita dal giorno in cui l'uomo inventò la motocicletta...:lol:
Er-minio (che beato lui è a sciare altrimenti t'avrebbe già risposto) con la moto inutile ci ha fatto 85.000 km in 3 anni, facendo Roma - Spoleto tutti i giorni per lavoro, andando in ferie prima in Spagna e poi in Portogallo con valigie e passeggero, e ,last but not least, gironzolando spesso e volentieri in pista all'ISAM (vedi foto)...

http://static.flickr.com/35/111418410_c8d5adfa22.jpg

Pensa te che ce poteva fà se era pure utile... :lol:
Per cui... Piripì, "arimettete le mano 'n testa" ("Compagni di Scuola" 1988) :lol: :lol: :lol:
Senza rancore eh... ;)

Lamps!

Piripicchio
20-03-2006, 23:50
Non ho bisogno d'aver posseduto il 1150R per sapere


ok, hai chiarito ;)

NicolaR1150R
21-03-2006, 00:26
cavolo comunque ogni giorno mi convinco che ho fatto proprio una bella scelta...
trooooopo versatile! sono felice della mia erre e abbatto le scimmie sul nascere...ogni volta che ci salgo sopra!

Piripicchio
21-03-2006, 00:32
cavolo comunque ogni giorno mi convinco che ho fatto proprio una bella scelta...
trooooopo versatile! sono felice della mia erre e abbatto le scimmie sul nascere...ogni volta che ci salgo sopra!

perdonami... la eRRe è bellissima, divertentissima... ma dire che è versatile mi sembra un pò troppo!

absolute beginner
21-03-2006, 00:56
Originale inviato da absolute beginner
Non ho bisogno d'aver posseduto il 1150R per sapere

ok, hai chiarito ;)

Cosa?
Che preferisco il parere di chi con una determinata moto fa 30.000 km all'anno in tutte le condizioni rispetto alle boutade di chi quella moto l'ha tenuta 15 giorni? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Arimettete le mano 'n testa... :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Piripicchio
21-03-2006, 01:07
Cosa?
Che preferisco il parere di chi con una determinata moto fa 30.000 km all'anno in tutte le condizioni rispetto alle boutade di chi quella moto l'ha tenuta 15 giorni? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Arimettete le mano 'n testa... :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!


aaaa... abso, io la eRRe l'ho tenuta 2 e mesi e qualcosa, ma c'ho fatto 5.000km!!
non penso che per dare un parere mi devo per forza chiamare Valentino Rossi ;)
Tu non l'hai mai avuta e spari giudizi, vedi un pò tu... :(

il GS1200 l'ho avuto per meno tempo e c'ho fatto circa 2.000km, non mi piaciuta e l'ho cambiata, che per caso non posso dire che ora che sono con il GS1150 ADV mi trovo meglio?

Prenditi queste moto, facci un migliaio di km e poi ne parliamo ;)
altrimenti è inutile continuare, no?

absolute beginner
21-03-2006, 01:42
Tu non l'hai mai avuta e spari giudizi, vedi un pò tu... :(

Abbello... quello che spara i giudizi manco fossi la Cassazione a Sezioni Unite me pare che sei te... :roll:
Io al massimo contesto l'attendibilità del tuo giudizio a fronte di ampie testimonianze contrarie...(ripeto 85.000 km in 3 anni)
Poi sei libero di dire quello che vuoi...



Prenditi queste moto, facci un migliaio di km e poi ne parliamo ;)
altrimenti è inutile continuare, no?

Ciccio... non è necessario fare un migliaio di km col GS 1150 per capire che il 1200 è un altro pianeta, mi è bastato fare un giro sull'Appia partendo da BMW ROMA prima con l'una e poi con l'altra...alla prima aperta capisci che il 1200 è tutta un' altra camminata...:lol:

Lamps!

P.S. dimenticavo... sabato mattina, Flyingyellow65 , alias Mario Sakamoto (se non lo conosci t'invito a consultare gli annali del Campionato Italiano Classe 500 della quale è stato vice campione nell'84) ha provato per la prima volta il mio 1200...quando è sceso dopo 30 km di Flaminia fatti a 220 all'ora aveva un sorriso a 32 denti... mandagli un messaggio magari potresti provare a spiegare pure a lui che il 1200 è un cesso... ;) :lol:

bepin
21-03-2006, 06:23
Il vento è UNA delle ragioni per cui son passato all'errettì, neh.

Piripicchio
21-03-2006, 08:52
Abbello... quello che spara i giudizi manco fossi la Cassazione a Sezioni Unite me pare che sei te... :roll:
Io al massimo contesto l'attendibilità del tuo giudizio a fronte di ampie testimonianze contrarie...(ripeto 85.000 km in 3 anni)
Poi sei libero di dire quello che vuoi...

hai fatto 85.000km con una eRRe?
l'hai avuta per 3 anni?
in caso negativo potresti aver fatto anche 100.000km con un triciclo ma non cambierebbe il fatto che non sai di quello che parli...
non sto dando un giudizio tecnico sul motore, cilindri, pistoni...
sto semplicemente dicendo che è stupenda ma inutile perchè non ci si puo viaggiare decentemente, comunque è un mio parere!


Ciccio... non è necessario fare un migliaio di km col GS 1150 per capire che il 1200 è un altro pianeta, mi è bastato fare un giro sull'Appia partendo da BMW ROMA prima con l'una e poi con l'altra...alla prima aperta capisci che il 1200 è tutta un' altra camminata...:lol:


a.. giudichi la GS1200 per un giretto che hai fatto perchè te ne hanno prestata una....
hai messo la prima, ti si è impennata la moto e da li hai capito che è un'altra storia, magari in positivo... ;)
io invece l'ho avuta per un paio di mesi, l'ho stirata, magari la regolazione dell'ammo posteriore non era perfetta, pero mi si è alzata su una ruota in 1°, 2°, 3° e siceramente con passeggero anche in 4° anche se poco... da li ho capito che non era la mia amata bmw :rolleyes:
ovviamente sempre un mio parere...

ciao ciccio :cool:

hartman
21-03-2006, 10:29
Io avevo questo problema all'inizio col cupolino speedster. Poi ho risolto col cupolino medio, con cui arrivo tranquillo a 150-160. E secondo me sta anche meglio sulla moto.

flat_eric
21-03-2006, 10:36
[...]
sto semplicemente dicendo che è stupenda ma inutile perchè non ci si puo viaggiare decentemente, comunque è un mio parere!
[...]

mmm... quindi è inutile per viaggiare (sempre a tuo parere)
...però io la trovo molto utile e divertente quando la domenica, per esempio, io e i miei amici ci ritroviamo sulle curve e i tornanti delle Madonie o dei Nebrodi... :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
21-03-2006, 11:24
hai fatto 85.000km con una eRRe?
l'hai avuta per 3 anni?
in caso negativo potresti aver fatto anche 100.000km con un triciclo ma non cambierebbe il fatto che non sai di quello che parli...
non sto dando un giudizio tecnico sul motore, cilindri, pistoni...
sto semplicemente dicendo che è stupenda ma inutile perchè non ci si puo viaggiare decentemente, comunque è un mio parere!

Delle due l'una...
O sei un troll o sei caduto dal seggiolone da piccolo...
Neanch'io sto dando un giudizio tecnico per il quale è indispensabile aver avuto sotto al culo la motcicletta ... sto dicendo che, girando tutte le settimane con gente che utilizza la eRRe come unico mezzo di trasporto, 12 mesi all'anno con un utilizzo che va dal tragitto casa ufficio, alle ferie passando per la pista...definire la eRRe inutile mi sembra veramente una stronzata...
Poi, ripeto, puoi dire quello che vuoi...
Per me potresti pure dire che preferisci in culo di Malgioglio a quello di Veronica Zemanova... fatti tuoi...



a.. giudichi la GS1200 per un giretto che hai fatto perchè te ne hanno prestata una....
hai messo la prima, ti si è impennata la moto e da li hai capito che è un'altra storia, magari in positivo... ;)
io invece l'ho avuta per un paio di mesi, l'ho stirata, magari la regolazione dell'ammo posteriore non era perfetta, pero mi si è alzata su una ruota in 1°, 2°, 3° e siceramente con passeggero anche in 4° anche se poco... da li ho capito che non era la mia amata bmw :rolleyes:
ovviamente sempre un mio parere...

ciao ciccio :cool:

Magari col 1200 c'ho fatto 12.000 km in 6 mesi, non consumando una goccia d'olio e senza il minimo problema...facendo cose che con altre moto che ho avuto era semplicemente fantascienza...
Sono andato 2 volte sulle dolomiti a giugno e ad agosto...all'arrivo sono sceso dalla moto fresco come una rosa... sui passi di montagna mi sono ingarellato coi tedesconi con i milloni tenendone agevolmente il passo...
Probabilmente cose che avresti potuto fare, magari un pò peggio anche con un 1150 GS (che reputo comunque una gran moto), con la dovuta tara di 30 kg di peso in più, un elevato consumo d'olio, 15 hp in meno e 20 km/h di velocità di punta in meno... :lol:


da li ho capito che non era la mia amata bmw

Considerando la tua lunga militanza col marchio e la tua vasta esperienza motociclistica non posso che darti ragione... :rolleyes: :lol: :lol: :lol:
A piripì... te posso toccà? :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Piripicchio
21-03-2006, 11:43
Delle due l'una...
O sei un troll o sei caduto dal seggiolone da piccolo...


meglio essere caduto dal seggiolone che essere come te di nascita ;)
ho provato sta benedetta eRRe e mi sento di esprimere un mio personalissimo parere, non vedo perche ti devi fissare cosi, se vuoi ti do ragione e ti dico che ho cambiato idea grazie alle tue illuminazioni, cosi magari sei contento e ti calmi un pochetto...
magari quando vorrai parlare senza offendere e dopo aver provato la moto di cui parli, anche se in maniera superficiale come ho fatto io, possiamo tornare a parlare.

personalmente penso che la eRRe sia una moto bellissima, ma non spendo 12000€ per farmi 4 tornanti la domenica, ne tanto meno fare il tragitto casa/lavoro.
la moto la uso tutti i giorni, anche quando piove e inoltre mi piace andare fuori città e magari farmi un po di km in autostrada per spostamenti lunghi...
quindi per quello che ne faccio io la eRRe è inutile!
ogni volta che sono andato fuori città è stato una tortura in autostrada ed un divertimento nei tornanti, l'utilità di questa moto è soggettiva!

penso che se un possessore di GS passa alla eRRe di certo se ne pentirebbe molto!

nel primo post si chiede un parere?
bene, io ho dato il mio...

Piripicchio
21-03-2006, 11:46
mmm... quindi è inutile per viaggiare (sempre a tuo parere)
...però io la trovo molto utile e divertente quando la domenica, per esempio, io e i miei amici ci ritroviamo sulle curve e i tornanti delle Madonie o dei Nebrodi... :lol: :lol: :lol: :lol:

per fare quello che ci fai tu la eRRe è semplicemente strepitosa, anzi, se avessi la possibilità economica di non badare a spese e di comprare la eRRe oltre il GS lo farei immediatamente!

ghigoweb
21-03-2006, 11:51
Ma allora anch'io posso andare in AUTOSTARDA con la eRRe !?!?!!?:rolleyes:




.....autostrada se la conosci la eviti;) ;)

Lippolo
21-03-2006, 11:54
moto e autostrada :mad: :mad: :mad:

io odio le autostrade....

odio le superstrade....

odio le strade a 4 corsie....

odio i rettilinei.....


VOGLIO solo CURVE E e TORNATI

chissenefregadelvento!!!!:D :D :D

flat_eric
21-03-2006, 11:58
per fare quello che ci fai tu la eRRe è semplicemente strepitosa, anzi, se avessi la possibilità economica di non badare a spese e di comprare la eRRe oltre il GS lo farei immediatamente!

però comincio a vedere una :arrow: a forma di GS dallo specchietto poggiata sulla mia spalla :lol: :lol:

flat_eric
21-03-2006, 11:59
[...]
VOGLIO solo CURVE E e TORNATI

chissenefregadelvento!!!!
[...]


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

MarcoR
21-03-2006, 12:02
milano-bologna 55 minuti...

R1150R + Vario Screen Wunderlich

(ps: targa estera=immune ai radar!):cool:


Perche' se io sonoa Zurigo con targa italiana becco la multa e tu con targa svizzera in Italia no. :(

E poi qualcuno dice che l'Italia e' un paese civile...;)

Joe Sasa
21-03-2006, 12:11
Caro Piripicchio...
Io al massimo dico che una moto mi piace o non mi piace... mi limito al giudizio estetico...non ho certo la pretesa (a differenza di altri che fino a 5 mesi fa si presentavano in questo forum ammettendo di non distinguere un c@zzo da un pistone... ) di essere diventato un intenditore in soli 3 anni che giro in motocicletta...
Non ho bisogno d'aver posseduto il 1150R per sapere che, definendola "la moto più inutile che ci sia", stai dicendo la più grossa fregnaccia sentita dal giorno in cui l'uomo inventò la motocicletta...:lol:
Er-minio (che beato lui è a sciare altrimenti t'avrebbe già risposto) con la moto inutile ci ha fatto 85.000 km in 3 anni, facendo Roma - Spoleto tutti i giorni per lavoro, andando in ferie prima in Spagna e poi in Portogallo con valigie e passeggero, e ,last but not least, gironzolando spesso e volentieri in pista all'ISAM (vedi foto)...

http://static.flickr.com/35/111418410_c8d5adfa22.jpg

Pensa te che ce poteva fà se era pure utile... :lol:
Per cui... Piripì, "arimettete le mano 'n testa" ("Compagni di Scuola" 1988) :lol: :lol: :lol:
Senza rancore eh... ;)

Lamps!


E meno male che qualcuno è ancora obbiettivo.
Per me inutile è una suzuki 250 fgrtr come si chiama lei ,definire inutile una delle migliori moto inutile......
E' proprio una ca
una grande ca
una mega cassata

Piripicchio
21-03-2006, 12:19
E meno male che qualcuno è ancora obbiettivo.
Per me inutile è una suzuki 250 fgrtr come si chiama lei ,definire inutile una delle migliori moto inutile......
E' proprio una ca
una grande ca
una mega cassata

no, aspetta....?!?!?!
stai dicendo che la eRRe è una cagata? :rolleyes:
spero che scherzi!!!
anzi, spero di aver capito male...

Aristoc@z
21-03-2006, 15:04
mmmmmhhhh.....non ci bastava la "battaglia" GS Vs 950/990...ci voleva anche quella GS k1200R

capisco che i forum vivano di qs cose, è bello confrontare opinioni diverse ma....mi sembra abbastanza palese che se BMW avesse fatto due moto diverse che fanno bene esattamente le stesse cose, nello stesso modo forse qualche problemino in casa se lo sarebbe ritrovato...

Detto ciò, se posso dire la mia, la KR ha prestazioni che il GS neanche si sogna (e neanche cerca)
Ho letto da qualche parte che un gs in montagna è pù veloce di un KR...ma neanche lontanamente! solo che il gs è mooolto più facile: se ci metti 10 persone su un GS e 10 su un KR la prestazione assoluta la fa al 101% il KR ma la media è probabilmente a vantaggio del GS
;)
In autostrada, che per definizione non è terreno da naked, ci si va dignitosamente bene fino a 120, fino a 150 circa con il cupolino medio. Poi dipende da allenamento, statura, caschi, bagagli, abbigliamento, vento e temperatura di quel giorno...Inutile discuterne troppo. Hanno ragione tutti e nessuno

Chi ha in mente tragitti lunghi e frequenti, li vuole fare velocemente (molto velocemente intendo) ma nello stesso tempo vuole divertirsi a pelare le curve forse dovrebbe prendersi il KS...

Il GS è una moto magnifica, fa tutto e bene. Io l'adoro.
E' semplicemente una moto diversa, molto diversa da un KR

flat_eric
21-03-2006, 15:12
mmmmmhhhh.....non ci bastava la "battaglia" GS Vs 950/990...ci voleva anche quella GS k1200R

ehm... veramente era nata come 'diatriba' GS vs RR :lol: :lol:
...ma...

[...]mi sembra abbastanza palese che se BMW avesse fatto due moto diverse che fanno bene esattamente le stesse cose, nello stesso modo forse qualche problemino in casa se lo sarebbe ritrovato...
:D :D

In autostrada, che per definizione non è terreno da naked, ci si va dignitosamente bene fino a 120, fino a 150 circa con il cupolino medio. Poi dipende da allenamento, statura, caschi, bagagli, abbigliamento, vento e temperatura di quel giorno...Inutile discuterne troppo. Hanno ragione tutti e nessuno
:D :D :D :D :D :D

Il GS è una moto magnifica, fa tutto e bene. Io l'adoro.
E' semplicemente una moto diversa, molto diversa da un KR
:D :D :D :D :D :D :D (con standing ovation)

Roxter
21-03-2006, 15:21
Il GS è una moto magnifica, fa tutto e bene. Io l'adoro.
E' semplicemente una moto diversa, molto diversa da un KR
Azzz...

Ed io che pensavo fossero due modelli identici in gamma.....


E in cosa differiscono?!?


:lol: :lol: :lol:

calimero
21-03-2006, 15:24
Perche' se io sonoa Zurigo con targa italiana becco la multa e tu con targa svizzera in Italia no. :(

E poi qualcuno dice che l'Italia e' un paese civile...;)

perchè tu davanti alla stradale ti fermi ed io invece tiro diritto?!?!:lol:

prova a non fermarti difronte alla polizia zurighese e se ti va di cul@ niente multa!

Joe Sasa
21-03-2006, 16:45
no, aspetta....?!?!?!
stai dicendo che la eRRe è una cagata? :rolleyes:
spero che scherzi!!!
anzi, spero di aver capito male...


Sicuramente mi sono spiegato male
IO questa moto la ADORA sono gia alla seconda stesso modello stesso colore, stesso tutto
definico una cassata definirla inutile.

flat_eric
21-03-2006, 16:52
definico una cassata definirla inutile.

aspetta un minutino... aspetta aspetta aspetta aspetta aspetta

QUINDI TU STAI DICENDO

CHE NON TI PIACE LA CASSATA?!?!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma sei paaaaazzooooooooooo?!?!?!?!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
21-03-2006, 16:54
Sicuramente mi sono spiegato male
IO questa moto la ADORA sono gia alla seconda stesso modello stesso colore, stesso tutto
definico una cassata definirla inutile.

ti manca qualche bottone nella tastiera? :lol:
se leggi il mio ultimo post capirai in che senso la ritengo inutile ;)

Piripicchio
21-03-2006, 16:56
comunque, approfitto della presenza di stimatori di eRRe per chiedere cosa ne pensate della grandissima c@gata che sta per sfornare la BMW.. anche se io ormai a sta casa motociclistica gli cambierei nome a sto punto...

hanno rovinato l'ultima cosa che c'era da rovinare:

http://www.michaelbense.de/r1200r/assets/images/R1200R.jpg

flat_eric
21-03-2006, 16:57
comunque, approfitto della presenza di stimatori di eRRe per chiedere cosa ne pensate della grandissima c@gata che sta per sfornare la BMW..

:puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke:

MikeRock
21-03-2006, 17:06
Possessore di un rockster per 1 anno e mezzo , 25000 km , torcicolli e cervicali a non finire mi sono accattato un bel GS1150 ADV...e devo dire che se vai a 120 Km/h in autostrada ti puoi anche addormentare:lol: :lol:

Roxter
21-03-2006, 17:09
comunque, approfitto della presenza di stimatori di eRRe per chiedere cosa ne pensate della grandissima c@gata che sta per sfornare la BMW.. anche se io ormai a sta casa motociclistica gli cambierei nome a sto punto...

hanno rovinato l'ultima cosa che c'era da rovinare:

Piripì......

Ho letto tutta la tua tarantella della pagina precedente, e sotto sotto ti stavo pure dando ragione.....


Ma se te ne esci co sta sparata, sinceramente mi fai crollare le braccia a terra, e mi fai capire che di moto e di BMW........non capisci nu ca**.....:lol: :lol: :lol:



Apparte che già se n' era parlato, ma si vede a 200 miglia di distanza che è una photoshoppata di qualche burlone.......


Mannaggia mannaggia.......:-o :-o :-o

silversurfer
21-03-2006, 17:09
:rolleyes:

EMILIOOOOOO !!!!!! :lol: :lol: :lol:

Gran Visir... chiedo nella tua magnificenza di cambiare per l'ennesima volta (ed in maniera DEFINITIVA) il nick di Piripicchio...:confused:
Visto che il GS 1200 è 'na mmerd@, l'eRRe è una moto inutile, inchinandoci di fronte alla profonda conoscenza motociclistica su cui evidentemente si fondano codesti giudizi così tranchant, propongo il nick:

NICO CEREGHINI :notworth: :notworth: :lol: :lol: :lol:

lamps!

Si è lui....NICO CEREGHINI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute sei un mito :D

paolo b
21-03-2006, 17:16
(..)120-130 km/h arrivava un'aria della madonna (..) noi con le naked siamo destinati a queste bradipo-velocità ? (..)

Strano davvero.. mi ero sempre chiesto a cosa servissero le moto carenate.. adesso, forse, ho afferrato.. :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
21-03-2006, 17:44
Piripì......

Ho letto tutta la tua tarantella della pagina precedente, e sotto sotto ti stavo pure dando ragione....

Ma se te ne esci co sta sparata, sinceramente mi fai crollare le braccia a terra, e mi fai capire che di moto e di BMW........non capisci nu ca**.....:lol: :lol: :lol:

Apparte che già se n' era parlato, ma si vede a 200 miglia di distanza che è una photoshoppata di qualche burlone.......

Mannaggia mannaggia.......:-o :-o :-o
beh.. voglio dire, non è che io sia qui ad attendere il tuo supremo accondiscendimento :lol:
ma poi, caspio posso anche sbagliare...
sei sicuro di questa taroccata grafica, io lo spero ma in giro per alcuni siti del settorela danno per definitiva :mad:

Piripicchio
21-03-2006, 17:48
Si è lui....NICO CEREGHINI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute sei un mito :D

si dagli pure corda al tuttologo...
ma dai silver :confused:
mi sembra di non essermi mai permesso di darmi arie da esperto, ho solo espresso un mio personalissimo parere, non tecnico, visto che IO ho provato, anche se per poco, la moto di cui si parla.

Trikke
21-03-2006, 17:58
E' il terzo topic della giornata con quel fotomontaggio che gira (ed il centesimo da dicembre) Ma che cacchio v'ha preso oggi? :lol:

Piripicchio
21-03-2006, 18:11
E' il terzo topic della giornata con quel fotomontaggio che gira (ed il centesimo da dicembre) Ma che cacchio v'ha preso oggi? :lol:

colpa mia :!:
nonl'avevo visto ingiro...

silversurfer
21-03-2006, 18:14
si dagli pure corda al tuttologo...
ma dai silver :confused:
mi sembra di non essermi mai permesso di darmi arie da esperto, ho solo espresso un mio personalissimo parere, non tecnico, visto che IO ho provato, anche se per poco, la moto di cui si parla.

Non volevo dare ragione o torto a qualcuno, onestamente non avevo neppure letto tutta la discussione, ho solo letto la prima parte e siccome in effetti ogni tanto spari a zero su qualche moto, il soprannome Nico Cereghini mi ha fatto davvero sorridere, tutto qui :)
Ora che ho letto ti confesso che...(ma non lo dire a nessuno)...io sulla erre la penso come te...shh...;)

stark
21-03-2006, 18:27
eRReisti... le moto naked sono stupende, ma voi l'avete mai provata una GS????
è inutile che dite che un po d'aria non fa niente...
certo che volre è potere, tutto si puo fare ma fare un viaggio lungo con una eRRe è distruttivo!!!
se voi siete cosi innamorati della vostra eRRe da affrontare tali situazioni vi posso capire in parte visto che anche io esce pazzo per la eRRe e l'ho comprata... pero bisogna essere obbiettivi ;)


.....si che l'ho provata una GS: ne ho avuta una per due anni e ti posso dire che è una moto eccezionale:D :D , in città ancora più maneggevole della erre e sicuramente più versatile e adatta ai viaggi lunghi per il riparo aerodinamico che offre.
Si stava semplicemente contestando l'affermazione che la erre sia la moto più inutile che ci sia. Tutto qui.
Non è questione di essere innamorati della erre da sopportare situazioni insostenibili. Si tratta di andare a velocità più moderate e compatibili con la tipologia della moto scelta. E' chiaro che il Gs è più versatile, non c'è alcun dubbio, ma questo non vuol dire che viaggiare su una erre sia una cosa da fachiri.

Piripicchio
21-03-2006, 18:31
non rispecchia la filosofia BMW..e soprattutto NON HA IL SALSICCIOTTO !!!

hai aggiornato la firma vedo...
stardo... :lol:

er-minio
21-03-2006, 18:59
Ancora con 'ste discussioni moto inutili o meno...

Il mondo e' vario, le moto pure.

Piripi', non so se considerare (secondo il tuo pensiero) piu' inutile la eRRe o forse tutti quelli che vanno in giro con il GS acchittato da sbarco africano, che poi si mettono paura o si addobbano sulla prima STRADA BIANCA che incrociano... o tutti quelli che si viaggia SOLO con il GS... mapperfavore. Allora che ***** ti fai a fare un GS? Fatti una RT e vai con dio! :wink:

Meno pippe mentali piu' moto. La moto in generale e' scomoda. (punto) Se uno vuole viaggiare comodo si fa la RT o la KLT o un'altra miriade di tourer uscendo dal seminato di casa biemve... :wink:

Se ti va di usarla la usi, senza nascondersi dietro il problema "moto". E' inutile inventarsi scuse.

Puoi viaggiare sulla vespa, in bicicletta... 'sti discorsi mi lasciano di stucco. Ma evidentemente era molto piu' motociclista il tipo con il majesty di Roma che ho incontrato in Normandia che tanta gente che scrive qui dentro...

E non e' che uno debba fare tanti km per considerarsi un motociclista... sia mai. Ma gia iniziare a non sparare stronzate a destra e manca sarebbe un buon punto d'inizio...

Senza rancore piripi' che mi stai simpatico (a leggerti mi diverti).

Salutoni dalla Francia!!!

:lol: :lol:

leolus
21-03-2006, 19:06
Ancora con 'ste discussioni moto inutili o meno...

Il mondo e' vario, le moto pure.

Piripi', non so se considerare (secondo il tuo pensiero) piu' inutile la eRRe o forse tutti quelli che vanno in giro con il GS acchittato da sbarco africano, che poi si mettono paura o si addobbano sulla prima STRADA BIANCA che incrociano... o tutti quelli che si viaggia SOLO con il GS... mapperfavore. Allora che ***** ti fai a fare un GS? Fatti una RT e vai con dio! :wink:

Meno pippe mentali piu' moto. La moto in generale e' scomoda. (punto) Se uno vuole viaggiare comodo si fa la RT o la KLT o un'altra miriade di tourer uscendo dal seminato di casa biemve... :wink:

Se ti va di usarla la usi, senza nascondersi dietro il problema "moto". E' inutile inventarsi scuse.

Puoi viaggiare sulla vespa, in bicicletta... 'sti discorsi mi lasciano di stucco. Ma evidentemente era molto piu' motociclista il tipo con il majesty di Roma che ho incontrato in Normandia che tanta gente che scrive qui dentro...

E non e' che uno debba fare tanti km per considerarsi un motociclista... sia mai. Ma gia iniziare a non sparare stronzate a destra e manca sarebbe un buon punto d'inizio...

Senza rancore piripi' che mi stai simpatico (a leggerti mi diverti).

Salutoni dalla Francia!!!

:lol: :lol:


Che aggiungere.....parole sante.:!: :!: :!: :!:

Ciao

Piripicchio
21-03-2006, 20:42
Ancora con 'ste discussioni moto inutili o meno...

Il mondo e' vario, le moto pure.

Piripi', non so se considerare (secondo il tuo pensiero) piu' inutile la eRRe o forse tutti quelli che vanno in giro con il GS acchittato da sbarco africano, che poi si mettono paura o si addobbano sulla prima STRADA BIANCA che incrociano... o tutti quelli che si viaggia SOLO con il GS... mapperfavore. Allora che ***** ti fai a fare un GS? Fatti una RT e vai con dio! :wink:

non posso darti torto in effetti, io l'ho presa da pochi mesi ed ancora non ho mai fatto ne sterrato ne tanto meno sono stato in africa...
pero mi piacerebbe tanto, appena prendo le ferie in estate vorrei andare a farmi 20 giorni di viaggio in giro per l'europa e magari mi farei anche una pista desertica in africa...
non so chi si "arma" di GS per fare solo casa/ufficio ma ci sono anche quelli come me che preferiscono il GS per fare un po tutto.
Che sia chiaro, a me la eRRe mi piace tanto ma la trovo davvero scomoda...
personalmente non riuscirei a farci un viaggio perche penso che arriverei talmente distrutto alla fine di ogni tappa che l'unico desiderio sarebbe il letto o il sacco a pelo che sia... e mi perderei praticamente la metà del viaggio!

Io dico inutile per me che la penso cosi, sicuramente per una persona che non vuole viaggiare o che non si stanca a stare 5 ore con i muscoli del collo tesi allo spasmo potrebbe andare benissimo.


Meno pippe mentali piu' moto. La moto in generale e' scomoda. (punto) Se uno vuole viaggiare comodo si fa la RT o la KLT o un'altra miriade di tourer uscendo dal seminato di casa biemve... :wink:

belle moto, ma non sono polivalenti come la GS


Se ti va di usarla la usi, senza nascondersi dietro il problema "moto". E' inutile inventarsi scuse.
Puoi viaggiare sulla vespa, in bicicletta... 'sti discorsi mi lasciano di stucco. Ma evidentemente era molto piu' motociclista il tipo con il majesty di Roma che ho incontrato in Normandia che tanta gente che scrive qui dentro...

allora io non sono di certo un motociclista e sinceramente non mi frega molto essere bollato come tale.
semplicemente mi piace la BMW, mi piace la eRRe, la GS e altri modelli ma per quello che vorrei farci io credo che la GS sia la più indicata.


E non e' che uno debba fare tanti km per considerarsi un motociclista... sia mai. Ma gia iniziare a non sparare stronzate a destra e manca sarebbe un buon punto d'inizio...

ti sei fissato, ma chi se ne frega di essere considerato motociclista??
sticazzi!
all'inizio di questo post è stato posta una domanda alla quale, secondo la mia brevissima e superficiale esperienza, mi sento di rispondere che la eRRe è una naked e che i possessori non dovrebbero lamentarsi del vento perche non è stata progettata per lunghi viaggi ma solo per il puro divertimento!
Io personalmente non spenderei mai 12.000€ per farmi 4 tornanti la domenica, quindi per me la eRRe è inutile in questo senso!!!
l'ho avuta, mi sono divertito, mi sono accorto dei suoi limiti e l'ho data in permuta per un GS!
se per te questo mio parere e sparare stronzate a destra e a manca.. che te devo dì?!?!?!


Senza rancore piripi' che mi stai simpatico (a leggerti mi diverti).

Salutoni dalla Francia!!!

:lol: :lol:
erminio, non c'è problema, il mondo è bello perche ognuno ha idee diverse dall'altro, altrimenti sarebbe tutto di una noia mortale :(

Roxter
21-03-2006, 22:55
beh.. voglio dire, non è che io sia qui ad attendere il tuo supremo accondiscendimento :lol:
Fetentò......

Mo scendo giu da te e voglio vedere che succede.......


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

pradu
21-03-2006, 22:59
non ho voglia di leggermi tutti i post, quindi probabilmente ripeto qualcosa di già detto...

Cmq con il cupolino medio BMW i 150-160 li tieni senza problemi, anche su lunghe tratte, se poi sei 'basso' come me (170 cm), vai tranquillo anche a 180, magari con qualche turbolenza ma nulla di preoccupante.

Per chi dice che la RR e' una moto inutile...

PRRRRRRRRRRR!!!!!!!!! :chain:

silversurfer
21-03-2006, 23:23
hai aggiornato la firma vedo...
stardo... :lol:

Sei una fonte inesauribile...:lol:

oizirbaf61
21-03-2006, 23:48
ciao, io ho un R1200C, dato il tipo di moto sò perfettamente che non potrò mai andare a velocità folli (120/130 ) in autostrada, perciò : corsia dx, gambe sui paracilindri, schiena appoggiata al sellino reclinabile e .......quando arrivo arrivo , che me frega :D :D

Ah Siiiii?????? E poi me la racconti te ,quando prendi uan bella buca e dai una bella insaccata alla schiena e alle chiappe. Posizione comoda???:lol:

Ziubelu
22-03-2006, 14:32
MAMMA MIA HO INNESCATO UNA BATTAGLIA TERRIBILE !!!

Io chiedevo solamente se tutti i ragazzi con la R erano come me obbligati a rispettare i limiti o qualcuno riusciva a sopportare il vento e tirare un pò di più tutto qui. Non mi interessa cosa fa chi ha il GS, sono moto diverse e io non cel'ho ... tra un pò sentirò dire "ragazzi io con la mia Punto non sento un filo di vento e posso pure ascoltare la radio !!" ...

... un'altra domanda.. voi come regolate il precarico sulla erre o rockster che sia?!

er-minio
23-03-2006, 10:09
non posso darti torto in effetti, io l'ho presa da pochi mesi ed ancora non ho mai fatto ne sterrato ne tanto meno sono stato in africa...

Non è obbligatorio andarci in africa. Ognuno ci fa quel che gli pare, anche casa ufficio tutta la vita. Basta poi non rompere i maroni (non mi riferisco a te :lol: ) a tutto il resto del mondo.

pero mi piacerebbe tanto, appena prendo le ferie in estate vorrei andare a farmi 20 giorni di viaggio in giro per l'europa e magari mi farei anche una pista desertica in africa...
non so chi si "arma" di GS per fare solo casa/ufficio ma ci sono anche quelli come me che preferiscono il GS per fare un po tutto.


Che sia chiaro, a me la eRRe mi piace tanto ma la trovo davvero scomoda...
personalmente non riuscirei a farci un viaggio perche penso che arriverei talmente distrutto alla fine di ogni tappa che l'unico desiderio sarebbe il letto o il sacco a pelo che sia... e mi perderei praticamente la metà del viaggio!

Io dico inutile per me che la penso cosi, sicuramente per una persona che non vuole viaggiare o che non si stanca a stare 5 ore con i muscoli del collo tesi allo spasmo potrebbe andare benissimo.

Ok, opinioni personali condivisibilissime. Ma da qui a definire una moto inutile ce ne passa :wink:

Nel mio caso, sicuramente il GS sarà più comodo (è cmq una gran moto, sopratutto il milleddue) ma preferisco la mia come guida, o una più protettiva eSSe 1100.


belle moto, ma non sono polivalenti come la GS


più comoda e più intuitiva da guidare (ammesso che tutte le BMW sono biciclette...) non significa polivalente :wink:

ti sei fissato, ma chi se ne frega di essere considerato motociclista??
sticazzi!

figurati a me!!!

all'inizio di questo post è stato posta una domanda alla quale, secondo la mia brevissima e superficiale esperienza, mi sento di rispondere che la eRRe è una naked e che i possessori non dovrebbero lamentarsi del vento perche non è stata progettata per lunghi viaggi ma solo per il puro divertimento!
Io personalmente non spenderei mai 12.000€ per farmi 4 tornanti la domenica, quindi per me la eRRe è inutile in questo senso!!!
l'ho avuta, mi sono divertito, mi sono accorto dei suoi limiti e l'ho data in permuta per un GS!
se per te questo mio parere e sparare stronzate a destra e a manca.. che te devo dì?!?!?!


e qui; ti ripeto, con la moto ci fai quello che vuoi farci tu. Nulla ti ferma.

erminio, non c'è problema, il mondo è bello perche ognuno ha idee diverse dall'altro, altrimenti sarebbe tutto di una noia mortale :(

:wink:

er-minio
26-03-2006, 00:26
sarà ma ho l'impressione che molti non siano abituati al viaggio in moto, ovvero hanno la cultura del mezzo predisposto all'impossibile, sulla carta, altrimenti il viaggio diventa un martirio.

del resto mai viste tante familiari, stescionwuegon, con dentro solo un *****ne di autista come da ventanni a sta parte.

io nel 75 avevo la morosa a genova, abitavo a milano, e ci andavo tre quattro volte a settimana con lo zundapp ks 125

adesso con la R a 160 ci viaggio comodo nonostante il metroenovantacinque

perchè non confessare a se stessi che questa ci piace più di quella?

non ci vuole poi molto


ps l'R è la più venduta dopo il suv, scusate volevo dire il GS

:!: :!:
:!: :!:
:!: :!:


C'è bisogno che vi ricordi che io adoro quest'uomo? :lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
26-03-2006, 00:34
MAMMA MIA HO INNESCATO UNA BATTAGLIA TERRIBILE !!!

Io chiedevo solamente se tutti i ragazzi con la R erano come me obbligati a rispettare i limiti o qualcuno riusciva a sopportare il vento e tirare un pò di più tutto qui. Non mi interessa cosa fa chi ha il GS, sono moto diverse e io non cel'ho ... tra un pò sentirò dire "ragazzi io con la mia Punto non sento un filo di vento e posso pure ascoltare la radio !!" ...

Tornando on-topic, come ha detto qualcuno, non si può dire che da una tappa molto lunga si scenda freschi e riposati, però io sono 1.90 ho lo speedster, viaggio di media in autostrada quando devo fare lunghi trasferimenti (tipo rientri estivi) tra i 140/160 in coppia con valigie e borse bagster. Non ho collo taurino, non sono superuomo (anzi... :lol: ) e come *pilota* (o meglio "guidatore" di moto) mi sembra di essere ampiamente nella media.
Certo, a volte rimpiango la eSSe (mai avuta, ma provata a lungo), o magari il cupolone più grosso sarà più protettivo, ma mi fa talmente schifo che patirò un po' di vento in faccia:

http://www.jnkmail.com/photos/director/albums/portugal/lg/p_0068_LayerComp 69.jpg
[on the road to Lisbona]

Purtroppo l'autostrada (ogni tanto tocca prenderla) è massacrante, non tanto per il vento, quanto per il fatto che non ci si muove mai sulla sella (o sulla moto in generale), il che ti massacra ginocchia e culo. Secondo me quello è il vero problema.

absolute beginner
26-03-2006, 01:08
Tornando on-topic, come ha detto qualcuno, non si può dire che da una tappa molto lunga si scenda freschi e riposati, però io sono 1.90 ho lo speedster, viaggio di media in autostrada quando devo fare lunghi trasferimenti (tipo rientri estivi) tra i 140/160 in coppia con valigie e borse bagster.

Ciao caro, vedo che le craniate sul ghiaccio non hanno compromesso la tua capacita d'analisi... :lol: :lol: :lol:
Tornando on Topic i tapponi autostradali a 160 all'ora li facevo pure quando avevo il giessino (col cupolozzo della Dakar)...tra l'altro, a quella velocità, il 650 col givi da 46 L stracarico se ne andava un pò da tutte le parti se ben ricordi... ;)
La protezione aerodinamica era quasi nulla...
Arrivavo molto più stanco che col GS1200, è vero, ma erano principalmente le vibrazioni del mono e le dimensioni ridotte della moto a mandarmi in pappa il cervello... ;)

Lamps!

er-minio
26-03-2006, 01:22
Ciao caro, vedo che le craniate sul ghiaccio non hanno compromesso la tua capacita d'analisi... :lol: :lol: :lol:

No, ma il colpo di frusta al collo mi impedirà di andare in moto senza avere un GS...
(scherzi a parte, lunedì mi mandano a fare lastre... :roll: )

Tornando on Topic i tapponi autostradali a 160 all'ora li facevo pure quando avevo il giessino (col cupolozzo della Dakar)...tra l'altro, a quella velocità, il 650 col givi da 46 L stracarico se ne andava un pò da tutte le parti se ben ricordi... ;)

Porcaputtana, mentre andavamo all'abetone non si capiva da che parte volevi andare in sardostrada :D

La protezione aerodinamica era quasi nulla...
Arrivavo molto più stanco che col GS1200, è vero, ma erano principalmente le vibrazioni del mono e le dimensioni ridotte della moto a mandarmi in pappa il cervello... ;)


Tu non hai mai avuto un cervello.

PS

per la precisione i km sono 81mila... non 85. Cazzarola, fatemi passare almeno due tre mesi tra un tagliando e l'altro, se no divento povero... :lol:

absolute beginner
26-03-2006, 01:30
per la precisione i km sono 81mila... non 85.

C@zzo... se sono solo 81.000 allora è proprio una moto inutile...:lol: :lol: :lol:

Lamps!

Suino
26-03-2006, 01:38
Io con la R1150R e cupolino GIVI viaggio a 150 km/h in autostrada anche con tappe di 300/400 km. Più veloce non vado perchè non ce la faccio :mad: . Ma comunque dopo i 130 km/h sembra di lanciarsi col paracdute:lol:

Enzofi
26-03-2006, 16:51
qual'é il problema ?
con tutti i radar ed autovelox che ci sono in giro a quale velocità vorresti andare ?
le moto nude sono sicuramente molto belle ma non hanno mai protetto dall'aria.
Quindi...o cambi modello o monti un parabrezza

MacGyver
26-03-2006, 18:04
...e per forza......tu fai l'autostrada!!!!!!

enricopa
27-03-2006, 10:25
Dico la mia:

ieri ca. un centinaio di Km in sardostrada senza mai mettere la lancetta del contaKm sotto 140 al max qualche puntatina oltre, certo che aria ne arriva ma riesco a sopportare senza problemi.
Moto nuda e cruda, alto 1.70, dolori nessuno.

Secondo me se ci metto il cupolo piccolo (convincendomi che non è brutta) qualcosa migliora.

bruno
27-03-2006, 10:35
Faccio una considerazione in merito che sembrerà alquanto stupida, ma l'ho "provata" sulla mai pelle....

...l'altro giorno ho cambiato casco apribile....beh, mi è cambiata la vita !!!!!!! Se prima a 120 km/h la situazione era insostenibile, con un casco molto + silenzioso ieri ho toccato i 170 km/h (non mi era mai successo) e medie intorno ai 140/150 km/h senza grossi problemi (con cupolino speedster)...

Quindi posso solo dire che a volte "basta veramente poco" per migliorare le cose....

adessociprovo
27-03-2006, 11:00
con il GS ero abituato bene... :cool:

adesso con la R non riesco a sostenere lunghi tragitti sopra i 130...
ma come è già stato detto, questo è lo scotto che si deve pagare per avere una moto... "nuda" :rolleyes:

ieri ho fatto un giro (il mio primo e vero giro con la R) e sono tornato a casa con il balordone... (ma forse sarà anche perchè non ho più il fisico...) :mad:

questa settimana comprerò sicuramente il parabrezza medio... :D

Aristoc@z
27-03-2006, 11:09
sono infinite le variabili....

ma okkio ai caschi: un buon casco, stretto al punto giusto, silenzioso e ben equilibrato ti cambia la velocità di almeno 20 km/h ......e ti evita il balordone una volta sceso!

enricopa
27-03-2006, 11:35
Schubert CONCEPT ...non è male

Aristoc@z
29-03-2006, 12:36
Schubert CONCEPT ...non è male

d'accordo, infatti ce l'ho.

molto confortevole sebbene pesi effettivamente 1,8kg che è tanto..

Edino
29-03-2006, 12:49
X Bruno - che casco avevi e che casco hai adesso ?
Anche secondo me tanto del fastidio arriva proprio dal casco.
Io ho provato sia con (due cupolini diversi) che senza, sicuramente ci sono differenze ma il casco dà cmq molto rumore ed è la parte che mi sfianca di più.

Piripicchio
29-03-2006, 14:39
Faccio una considerazione in merito che sembrerà alquanto stupida, ma l'ho "provata" sulla mai pelle....

...l'altro giorno ho cambiato casco apribile....beh, mi è cambiata la vita !!!!!!! Se prima a 120 km/h la situazione era insostenibile, con un casco molto + silenzioso ieri ho toccato i 170 km/h (non mi era mai successo) e medie intorno ai 140/150 km/h senza grossi problemi (con cupolino speedster)...

Quindi posso solo dire che a volte "basta veramente poco" per migliorare le cose....

quale casco hai preso?

ilTode
29-03-2006, 15:04
io sono andato in portogallo questa estate (6100km)con la mia r850r cupolino grande bmw il modello è del 2000 e sono andato benissimo tratti da 500 km a 120/130 basta fermarsi quando hai il culo piatto!!!ma ne il collo e neanche la schiena hanno mai patito

Lippolo
29-03-2006, 15:07
molto confortevole sebbene pesi effettivamente 1,8kg che è tanto..


minch.... 1 chilo e 8!!!! :mad: :mad: :mad:
integrale SHOEI Z One Radius: 1,3 Kg :eek: :eek: :eek:

ilTode
29-03-2006, 15:09
io sono andato in portogallo questa estate (6100km)con la mia r850r cupolino grande bmw il modello è del 2000 e sono andato benissimo tratti da 500 km a 120/130 basta fermarsi quando hai il culo piatto!!!ma ne il collo e neanche la schiena hanno mai patito

Aristoc@z
29-03-2006, 15:19
minch.... 1 chilo e 8!!!! :mad: :mad: :mad:
integrale SHOEI Z One Radius: 1,3 Kg :eek: :eek: :eek:

mah, io sono sempre molto scettico sui pesi dichiarati. Guarda qui:

http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-weights.htm

comunque è logico che un apribile è + pesante di un integrale. Mi sta arrivando qs che è leggero:

dgardel
29-03-2006, 15:27
Io ho il C2 e il K1200R col cupolino più grande... Be' a 150 km l'aria è fastidiosa e molto ma assolutamente la testa non dondola e non si avverte pressione sul collo. GRAN CASCO. E ti dirò che è anche molto più silenzioso del BMW.

Avevo il C2 ma il System 5 è NOTEVOLMENTE più silenzioso......

dgardel
29-03-2006, 15:36
Strano davvero.. mi ero sempre chiesto a cosa servissero le moto carenate.. adesso, forse, ho afferrato.. :lol: :lol: :lol:

Io il KR lo uso per asciugarmi i capelli.....


e basta!

bruno
29-03-2006, 15:39
quale casco hai preso?

Per togliere i dubbi, non è tanto che casco ho preso (Airoh SV55), ma che ***** di casco possedevo (Osbe apribile) !!!!!

Sono sicuro che un casco in fibra tipo shubert (o come cazz' si scrive...), sarebbe ancora meglio ma "al momento non posso permettermelo"....

Posso solo dire che con "soli" 180 euro ca. ora guido molto piu' tranquillo in autostrada (sono alto 1,84 cm.), e la visierina interna poi è COMODISSIMA !!!!!

Ne deduco che la scelta del casco "giusto" puo' davvero "cambiar la vita" (che scoperta è??? :lol: :lol: :lol: )

Chubetti
29-03-2006, 15:46
...comunque anche con la carena del KS la pressione dell'aria è notevole, soprattutto oltre i 170 bisogna accucciarsi, oltre i 200 se non hai abbigliamento e casco adeguati è meglio evitare...

hai perfettamente ragione!!!
io con il R1100S tra Monaco e Garmisch-Partenkirchen tutta sopra i 210Kmh dovevo per forza piegarmi sotto il cupolino...

Ragazzi le naked sono naked... se cominciate a metterci cupolini, mezze carene, bugspoiler che cacchio avete preso una naked a fare?!?


P.S.
Finalmente Shell ha deciso di sostituire la Vpower con la Vpower 100 Ottani!!!

dgardel
29-03-2006, 15:48
hai perfettamente ragione!!!
io con il R1100S tra Monaco e Garmisch-Partenkirchen tutta sopra i 210Kmh .......................

Perchè, ci arriva??????

DAIIIIIIIIIIIII che sto scherzandooooooooo


so ragazzi

Chubetti
29-03-2006, 15:49
mah, io sono sempre molto scettico sui pesi dichiarati. Guarda qui:

http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-weights.htm

comunque è logico che un apribile è + pesante di un integrale. Mi sta arrivando qs che è leggero:


scusa ma che casco è?

MarcoR
29-03-2006, 15:59
Per me il rumore nel casco era una dei problemi pricniapli per l'autostrada. Io posso dirvi che ho provato diversi caschi ed avevo sempre il problema del rumore del fruscio del vento che oltre i 130 diventava intollerabile anche con il casco (e mi stupisce sempre di essere uno dei pochi a farlo notare).
La moto e' una R850R con inizalmente cupolino medio BMW e attualmente speedster.
Non esiste il casco piu' silenzioso. Anche se in linea generale ci sono caschi un po' migliori. Pero' e' sufficiente ad esempio avere la protezione del sottogola chiusa male (per esempio nel C2 c'e' il sottomento e nel Shoei XR 1000 il whsiper kit) che il rumore diventa insopportabile (perche' entra aria da sotto e circolando fa rumore. Dipende poi anche dalla statura e dalla moto.

Percio' per il cascol l'unica vera soluzione e' provarlo nel modo giusto perche' basta pochisimo che un casco silenzioso diventi rumorosissimo.

P.S Un bye bye da Zurigo e speriamo stavolta di non prendere la multa (come era successo l'altra volta nel posto che avevo scritto)

MarcoR
29-03-2006, 16:07
Sulla questione cupolini/naked (a proposito vendo il mio cupolino medio R850R modello 2000) vorrei aggiungere quanto segue.

A me esteticamente le naked piacciono moltissimi perche' sono un poco come l'essenza della moto. Raramente vado in Autostrada pero' se in quelle poche situazioni voglio un minimo di comfort non vedo perche' non mettere il cupolino. Mi spiace ma per quelle due volte su 20 che vado in autostrada non mi va di avere la carenata. Se possibile in quelle due volte viaggio meglio che peggio e quindi preferisco e mi piace sempre piu' una naked con il cupolino che una carenata. Chiaro che un compromesso lo devi accettare (infatti io mi acconento di viaggiare a velocita' di codice in autostrada), altrimenti prendi la carenata, ma se posso aumentare l mio comfort lo faccio e siccome eì possibile e qualcuno viaggia con maggiore comfort metto il post su QdE.

Aristoc@z
29-03-2006, 23:02
scusa ma che casco è?

Vemar VSR Carbon

Lippolo
30-03-2006, 12:32
a parte tutto.....

secondo me se uno inizia a lamentarsi del vento e del rumore in sella alla più bella moto di tutti i tempi...... allora ...... sempre secondo me..... è giunto il momento di cambiarla!!!!

una moto nuda è estrema, per forza....

non protegge, non va off, non fa quello, non fa quell'altro, ma è inutile, ma è....

ecchisenefrega...... è la MOTO, non si discute, si AMA e BASTA!!!:cool:

spigno
30-03-2006, 13:16
a parte tutto.....

secondo me se uno inizia a lamentarsi del vento e del rumore in sella alla più bella moto di tutti i tempi...... allora ...... sempre secondo me..... è giunto il momento di cambiarla!!!!

una moto nuda è estrema, per forza....

non protegge, non va off, non fa quello, non fa quell'altro, ma è inutile, ma è....

ecchisenefrega...... è la MOTO, non si discute, si AMA e BASTA!!!:cool:

Quoto 100% :D :D :D

Roxter
30-03-2006, 15:08
a parte tutto.....

secondo me se uno inizia a lamentarsi del vento e del rumore in sella alla più bella moto di tutti i tempi...... allora ...... sempre secondo me..... è giunto il momento di cambiarla!!!!

una moto nuda è estrema, per forza....

non protegge, non va off, non fa quello, non fa quell'altro, ma è inutile, ma è....

ecchisenefrega...... è la MOTO, non si discute, si AMA e BASTA!!!:cool:
Bravo!!

Tante filosofie non giovano a nessuno!!!


Per certi aspetti, la moto DEVE essere nuda e cruda......essenziale insomma!!!

;) ;) ;)

VintAgE
30-03-2006, 15:20
ma va?!!? quasi quasi ci faccio un pensierino... è facile da togliere/mettere??

---boh...nel senso che devo ancora provare...è il cupolino del kit touring...anche se il vario della wunderlich....


...ecco siccome mi sta prendendo la :arrow: per lo schubert... hai provato il modulare o l'integrale??
...ho provato l'integrale...il modulare mi sembrava troppo pesante, ma forse era solo una sensazione...arrivo da un arai...troppo rumoroso ma leggero...:-o

MarcoR
30-03-2006, 15:33
a parte tutto.....

secondo me se uno inizia a lamentarsi del vento e del rumore in sella alla più bella moto di tutti i tempi...... allora ...... sempre secondo me..... è giunto il momento di cambiarla!!!!

una moto nuda è estrema, per forza....

non protegge, non va off, non fa quello, non fa quell'altro, ma è inutile, ma è....

ecchisenefrega...... è la MOTO, non si discute, si AMA e BASTA!!!:cool:


Ribadisco quanto sopra. Il fatto che abbia sclto una moto nuda mi costringe a determinati compromessi, altrimenti la cambio, ma questo non vuol dire che uno debba necessariamente immolarsi.
Con la mia all'inizio andare in autostrada era impossibile, io non sto parlando di fastidio, ma di un rumore assordante a 130. Ed io non cambio moto per quelle due volte su venti che vado in autostrada (come comprarsi un fuoristrada perche' una volta all'anno si va in montagna) ma vorrei in quelle due occasioni viaggiare nel miglior modo possibile. Con una combinazione adeguata casco +speedster ora riesco ad andare a 130 senza arrivare distrutto o avere fischi per il resto del giorno.

Anche perche' al vento tutto sommato ci si abitua, ma il danno da rumore eccessivo e' tut'altro che remoto (guaradate le rumorosita' dei caschi piu' silenziosi) ed alla lunga l'udito resta danneggiato irrimediabilmente. Tant'e' che nelle classifiche dei caschi fatte in altri paesi trovate la rumorosita' come uno dei punti fondamentali (ad esempio in Francia, Germania e USA). Nelle nostre riviste la rumorosita' spesso non compare. E' pur vero che come gia' detto e' una informazione di tipo indicativo, resta tuttavia importante.

Fare attenzione alla rumorosita' ( e una nuda non e' necessariamente piu' rumorosa di una carenata) e' una questione di salute, come mettere il casco, scarpe adatta o il paraschiena.

aranbenjo
30-03-2006, 16:20
provo: http://www.wunderlich.de/shopimgs/E/8110240a.jpg

questo è quello chiaro, il mio è scuro

:cool:

ciao

dato che stavo pensando di prenderlo anch'io per la S :eek: volevo sapere se ripara abbastanza e se l'altezza del pezzo superiore si può modificare semplicemente con le mani o se è necessario qualche attrezzo

grazie e ciao

flat_eric
14-06-2006, 16:35
Qualcuno qui dentro ha mai provato il prodotto in oggetto?? Trattasi di 'prolunga cupolino universale' si dice... allunga il cupolino ti 13cm!! Lo si mette solo nei tragitti ad alta velocità...
http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-040-1390-0_i_01.jpg

Lippolo
14-06-2006, 16:36
è passato Patologo ???? :confused:

flat_eric
14-06-2006, 16:46
no io non l'ho visto

Lippolo
14-06-2006, 16:53
allora sei proprio tu che hai riesumato il post.... :lol: :lol: :lol:

SirAndrew
14-06-2006, 16:54
Io non riuscivo ad andare a più di 130 poi...... ho fatto una piccola modifica:
ORA ZERO PROBLEMI!!!!

...ha un qualcosa...non so cosa.....ma mi piace :lol::lol:

flat_eric
14-06-2006, 17:04
allora sei proprio tu che hai riesumato il post.... :lol: :lol: :lol:
confesso... è tutta colpa mia...:lol: :lol: :lol: non ho resistito alla tentazione :lol: :lol: :lol:

Lippolo
14-06-2006, 17:06
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
14-06-2006, 17:20
Minchia che cosa avete riesumato... stavo in settimana bianca quando c'era 'sto post! :lol:

Lippolo
14-06-2006, 17:23
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

argomento bello fresco!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MarcoR
14-06-2006, 17:26
Sento puzza di andato a male :lol: :lol: :lol:

Edo
14-06-2006, 17:42
P.S. dimenticavo... sabato mattina, Flyingyellow65 , alias Mario Sakamoto

Toglimi una curiosità: il suddetto tizio non è che ha bazzicato dalle parti di Modena inizio anni '90? Ho il sospetto di averlo conosciuto di striscio una volta...

Ciao, Edo

er-minio
14-06-2006, 17:46
Toglimi una curiosità: il suddetto tizio non è che ha bazzicato dalle parti di Modena inizio anni '90? Ho il sospetto di averlo conosciuto di striscio una volta...

Ciao, Edo

Possibilissimo.
Tra l'altro Mario è "facilmente riconoscibile". :wink:

Janno
14-06-2006, 19:03
Io in sardostrada viaggio a 150km/h di tachimetro, ho lo speedster e l'aria non mi da nessun fastidio...sarà che mi sono fatto due anni di viaggi con un monster senza cupolino! :lol:

obrad
15-06-2006, 00:53
é la pena da pagare per poter come si deve sui passi e robe varie

AstEniA
15-06-2006, 06:30
Sono alto come te e mi piego anche un pochino ma o mi butto proprio giuù e allora non sento niente oppure mi serve a poco... il nervoso me lo fanno venire quelli che in autostrada mi superano tranquillamente a 150-160 km/h se non di più senza che la testa gli si muova di un mm.... a me arriva una bufera che mi da un senso di instabilità bestiale !!! sembra sempre che la moto stia per decollare !!
hai raggiunto la velocita smodata...:lol: :lol: :lol:

Edo
15-06-2006, 09:41
Possibilissimo.
Tra l'altro Mario è "facilmente riconoscibile". :wink:

Facciamo prestissimo: ha un passato da collaudatore automobilistico? :)

Ciao, Edo

Edo
15-06-2006, 09:42
Io in sardostrada viaggio a 150km/h di tachimetro, ho lo speedster e l'aria non mi da nessun fastidio...

Sottoscrivo, quando avevo l'eRRe era lo stesso per me. Solo questione d'abitudine. E di tappi nelle orecchie, che per me in autostrada sono imprescindibili...

Ciao, Edo

r11r
15-06-2006, 15:50
....anch'io passando dalla jap 1000 da 145 cv, carenatissima, alla r1100r avevo notato che andare a 140-150 con la tedesca era come i 190-200 della sportiva....sul misto e nello stretto la r-r e' impareggiabile, in autostrada ti fai due maroni tanti, che se non trovi coda, rimpiangi di non esserti mosso in auto con l'aria condizionata....
....e c'e anche da dire che dopo 2 ore filate di autostrada, con la jappona non arrivavo neanche sfatto!!!

er-minio
15-06-2006, 16:21
[messaggio duplicato - cut]

er-minio
15-06-2006, 16:21
Facciamo prestissimo: ha un passato da collaudatore automobilistico? :)

Si, anche.
Pilota moto/auto.

In quel periodo in cui l'hai probabilmente conosciuto tu lavorava in Bugatti e viveva da quelle parti. (Ci siamo appena sentiti al telefono e conferma :wink: )

Una volta era un personcina seria... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://static.flickr.com/51/148973805_70c88dcea2.jpg

Edo
15-06-2006, 16:35
In quel periodo in cui l'hai probabilmente conosciuto tu lavorava in Bugatti e viveva da quelle parti. (Ci siamo appena sentiti al telefono :wink: )


E' lui. L'ho visto ad un paio di cene (ma dubito che si ricordi di me) perché avevamo un amico/conoscente in comune. Guarda te, i giri della vita... :)

Ciao, Edo

Piripicchio
15-06-2006, 16:39
Sabato mattina sono andato a Milano e ho fatto un pezzo di tangenziale.
A 120-130 km/h arrivava un'aria della madonna che mi sballottava dappertutto... ma noi con le naked siamo destinati a queste bradipo-velocità ?


uno dei motivi principali per i quali sono passato al GS ;)
...130 km/h pergiunta li puoi tenere per non piu di 100km, poi ti diventa il collo da culturista :lol:

la eRRe è una moto bellissima ma con un vagone di limiti! :(

Piripicchio
15-06-2006, 16:41
....a, ma questo 3nd è vecchio e qualcuno l'ha riesumato :lol:
mi sembrava nuovo ed ho risposto come se fosse tale, pardon!

flat_eric
15-06-2006, 17:09
....a, ma questo 3nd è vecchio e qualcuno l'ha riesumato :lol:
mi sembrava nuovo ed ho risposto come se fosse tale, pardon!
vorrei proprio sapere chi è stato stò caz@one che l'ha riesumato:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

maxthud
16-06-2006, 00:10
sono 180 Km ca metro più o meno, da casello a casello, appena posso lo rifaccio, se vuoi possiamo scommeterci qsa.:cool:

dal casello di bologna (?) al casello di melegnano in 55 minuti con laerre...

l'ho già fatto.:cool:
senti quando fai sta scommessa posta su qde cosi vediamo anche se vai piu' veloce delle subaru blu con i lumini sopra
secondo me va di piu' la subaru e te vai a casa in treno

AstEniA
16-06-2006, 06:29
comunque, approfitto della presenza di stimatori di eRRe per chiedere cosa ne pensate della grandissima c@gata che sta per sfornare la BMW.. anche se io ormai a sta casa motociclistica gli cambierei nome a sto punto...

hanno rovinato l'ultima cosa che c'era da rovinare:

http://www.michaelbense.de/r1200r/assets/images/R1200R.jpg
cmq a me piace molllllllllto d + della versione precedente....

Roxter
16-06-2006, 09:42
cmq a me piace molllllllllto d + della versione precedente....
Ho saputo che VanHarten, noto preparatore olandese, l' ha vista (la nuova R/R) e ha detto che non c' azzecca una mazza con i Photoshop che girano in rete......


Non so perchè ma non stento a credergli........:lol: :lol: :lol: :lol: