Visualizza la versione completa : K 1200 GT chi la compra?
Er Decano
20-03-2006, 12:02
L'ho vista, mi è piaciuta, ero "RIMASTO" con una 1150 ma mi voglio comprare il nuovo plasticone, Chia altro farà il grande passo?:lol: :lol: :lol:
barbasma
20-03-2006, 12:10
chi ha 20.000 euro che gli avanzano...
Joe Sasa
20-03-2006, 12:14
chi ha 20.000 euro che gli avanzano...
E non sà proprio che facce...
io la prenderei....
Solo che 20.000 Euro mi rugano da morire. :rolleyes:
Un altro passo e si chiama rapina. :lol:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Guarda, io me ne sono innamorato ma le variabili da calcolare al momento sono davvero tante...tra le tante appunto...
1 - devo provarla
2 - devo capire quanto mi danno della mia
3 - devo capire quanto sconto mi fanno
...e altri 15000 caxxxi...insomma...non lo so :lol:
dataware
20-03-2006, 13:14
Al di la dei 20K euro penso spero che, chi la compri, abbia intenzione di tenerla per tanto tempo. Con l'aria che sembra tirare sull'usato BMW e vedendo l'esperienza del K1200RS l'acquisto va valutato seriamente. Pi potrebbe darsi che mi sbagli come al solito ... io, per spendere quella cifra, aspetterei almeno 3 anni prima di fare l'acquisto per vedere anche se si trova dell'usato "notarile" (perchè sempre i dentisti poverini?) e per valutare bene. :-p
CRISTIANOBIA
20-03-2006, 13:20
se dichiaravi che volevi aquistare la hp 2 per 17500 euro ti dicevano bravo,complimenti! per la gt invece sono soldi che ti avanzano, che sono troppi, etc etc.. forse perche' e' una stradale, e qui si parla solo di enduro... tutto il resto nisba
barbasma
20-03-2006, 13:23
se dichiaravi che volevi aquistare la hp 2 per 17500 euro ti dicevano bravo,complimenti! per la gt invece sono soldi che ti avanzano, che sono troppi, etc etc.. forse perche' e' una stradale, e qui si parla solo di enduro... tutto il resto nisba
secondo me sono buttati anche per la hp2...;)
CRISTIANOBIA
20-03-2006, 13:26
secondo me sono buttati anche per la hp2...;)
finalmente!!:D :D :D
concordo, emozionalmente l'HP2 è il massimo, ma dopo come utilizzo pratico, voglio vedere chi la usa veramente per quello cui sarebbe destinata
barbasma
20-03-2006, 13:31
concordo, emozionalmente l'HP2 è il massimo, ma dopo come utilizzo pratico, voglio vedere chi la usa veramente per quello cui sarebbe destinata
non discuto quello... sennò chi usa la GS1200 per quello che è stata costruita?
è che la HP2 non vale minimamente i soldi che costa... in qualità e in prestazioni!:confused:
....i 18.000 euros comprendono quasi tutto, salvo dettagli, e, come mi ha già detto il conce, sono da scontare (non è moto che si vende facilmente).
alla fine, non costa di più di una RT accessoriata e di questa mi pare se ne vendano, e nemmeno poche.
certo che, prima, va provata, soprattutto per capirne la maneggevolezza.
non discuto quello... sennò chi usa la GS1200 per quello che è stata costruita?
a Mattè, aridaglie!
Il GS1200 è stato costruito per divertirsi un pò in strada, un pò in coppia, un pò per turismo a corto medio e lungo raggio, un pò per l'off road bianco, un pò per le curve di montagna, un pò per far parlare chi non c'è l'ha.....
esiste un'altra moto che offre tutto ciò, senza eccellere in niente ma dando tanto in ogni campo?
;)
certo che, prima, va provata, soprattutto per capirne la maneggevolezza.
Bravo Luciano!......sulla maneggevolezza sono pronto a scommettere che non ci saranno paragoni!....e nemmeno sul piacere di guida nel misto! Azzarderei che ci sarà la stessa differenza tra il vecchio K1200RS (che ho avuto per 2 anni) e l'RT 1150. Un abisso a favore del bicilindrico!
CRISTIANOBIA
20-03-2006, 13:45
a Mattè, aridaglie!
Il GS1200 è stato costruito per divertirsi un pò in strada, un pò in coppia, un pò per turismo a corto medio e lungo raggio, un pò per l'off road bianco, un pò per le curve di montagna, un pò per far parlare chi non c'è l'ha.....
esiste un'altra moto che offre tutto ciò, senza eccellere in niente ma dando tanto in ogni campo?
;)
si' tutte le enduro stradali..
si' tutte le enduro stradali..
nessun'altra ha il telelever e il cardano....
Flipper71
20-03-2006, 13:52
si' tutte le enduro stradali..
Non mi sembra proprio....dai dati delle vendite!! :lol: :lol:
CRISTIANOBIA
20-03-2006, 13:57
nessun'altra ha il telelever e il cardano....
vero, ed e' un plus della gs! (che adoro) ma cavoli anche una bella stradale con la sua carena, e il comfort che sembra avere questa gt...altro che turismo a medio e lungo raggio! moto!!! non ibridi!!
barbasma
20-03-2006, 13:58
Non mi sembra proprio....dai dati delle vendite!! :lol: :lol:
infatti in centro città è pieno...
se compravano un TMAX era uguale...
barbasma
20-03-2006, 13:59
a Mattè, aridaglie!
Il GS1200 è stato costruito per divertirsi un pò in strada, un pò in coppia, un pò per turismo a corto medio e lungo raggio, un pò per l'off road bianco, un pò per le curve di montagna, un pò per far parlare chi non c'è l'ha.....
esiste un'altra moto che offre tutto ciò, senza eccellere in niente ma dando tanto in ogni campo?
;)
confermo... TUTTE LE ENDURO STRADALI...;)
il nuovo GT mi piace troppo....
al momento non è ancora ora di cambiare l'attuale mukka....
ma non so se sarei decisissimo sul K
sarà che ho sempre avuto R, sarà che le nuove R hanno oramai 110 Cv, sarà che 200km/h posso anche farmeli bastare....
sarà, ma ora son meno intrippato di prima....
comunque non nuova GT la vedo come un grande successo comemrciale...
il popolo delle mukke viaggia molto a due cilindri....e se proprio vuole strafare ha la KLT o la futura sostituta del KLT....
spero di sbagliarmi....
CRISTIANOBIA
20-03-2006, 14:09
Non mi sembra proprio....dai dati delle vendite!! :lol: :lol:
e' sicuramente la preferita nella sua categoria, trovo abbia molto fascino se ne vendono a valanghe. tieni presente che il marchio ha la sua valenza e convince! detto cio' provando altri prodotti,tipo v-strom per esempio non noti sta gran differenza qualitativa, ibridi sono e ibridi restano, ottime in strada,ma non stradali, sufficenti nello sterrato, (ma siamo sinceri pochi ci vanno)comode in due ma c'e' di meglio. io ho la st ce ne sono poche ma credimi con sotto lo stesso motore a parte i 10 cv in piu' c'e' un abisso nella goduria di guida! non tornerei piu' su un enduro se il mio utilizzo e' prettamente stradale. se voglio fare enduro esistono moto molto piu' performanti questo e' il mio parere con questo ribadisco che adoro il gs nessuna critica alla scelta.
L'ho vista, mi è piaciuta, ero "RIMASTO" con una 1150 ma mi voglio comprare il nuovo plasticone, Chia altro farà il grande passo?:lol: :lol: :lol:
Prima di rispondere alla domanda "chi la compra?" bisognerebbe rispondere alla domanda "a cosa serve?".
barbasma
20-03-2006, 14:15
purtroppo tutte le K sono sempre costate carissime da nuove...
ma all'usato crollano miseramente...
vanno comprate usate... allora si che danno più di quello che valgono...
....., ottime in strada,ma non stradali......,
......sufficienti nello sterrato......
......comode in due ma c'e' di meglio.....
appunto: ci fai tutto, in 2, da solo, in Grecia, su strada, in montagna, in autostrada, in città perfino...
secondo me è chi cerca la perfezione in un unica categoria ad essere molto più raro (per non dire unico.....) ;)
Bravo Luciano!......sulla maneggevolezza sono pronto a scommettere che non ci saranno paragoni!....e nemmeno sul piacere di guida nel misto! Azzarderei che ci sarà la stessa differenza tra il vecchio K1200RS (che ho avuto per 2 anni) e l'RT 1150. Un abisso a favore del bicilindrico!
Ho dei seri dubbi .........hai mai provato un k/s?
Vista a Milano, subito piaciuta con quella linea da Stealth.... color avorio poi è meravigliosa..... (ma è importato da noi? sul sito vedo solo o blu o grafite...)...
avessi soldi da buttare via la piglierei....
Sabato/Domenica c'è il porteaperte dal conce per la presentazione di R1200GS e K1200GT , lettera-depliant arrivata settimana scorsa, cercherò di scroccare una prova....:D
a Mattè, aridaglie!
Il GS1200 è stato costruito per divertirsi un pò in strada, un pò in coppia, un pò per turismo a corto medio e lungo raggio, un pò per l'off road bianco, un pò per le curve di montagna, un pò per far parlare chi non c'è l'ha.....
esiste un'altra moto che offre tutto ciò, senza eccellere in niente ma dando tanto in ogni campo?
;)
Bravo 100%
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Sabato vado a vederla dal vivo e anche prima di vederla ho le :arrow: :arrow: . Chissà ...forse :rolleyes: Nanni ti dirà di più
..... senza eccellere in niente .......
...analisi corretta, ma ho quotato il motivo che mi ha portato e mi porta a fare altre scelte.
Sabato vado a vederla dal vivo ....
....mi è appena arrivato l'SMS del conce....
....e l'ha letto anche la :arrow: .....
Deleted user
20-03-2006, 18:46
Il nuovo Kappone mi piace, per il momento l'ho visto solo foto, mi riservo un giudizio piu' completo quando finalmente la vedro' dal vivo.
Il nuovo Kappone mi piace, per il momento l'ho visto solo foto, mi riservo un giudizio piu' completo quando finalmente la vedro' dal vivo.
Mi hanno detto e riferisco che dal vivo è tutta un'altra cosa. Molto molto bella:D :D
Er Decano
21-03-2006, 17:12
insomma, volevo fare la ML "Quelli del K1200GT 2006" e mi ritrovo solo con 20 mukkisti che non mi apprezzano:mad: :mad: :-o :-o
insomma, volevo fare la ML "Quelli del K1200GT 2006" e mi ritrovo solo con 20 mukkisti che non mi apprezzano:mad: :mad: :-o :-o
piacere, piace anche a me,
ma non credo che sara' x il 2006.
la provero' e spero che sia piu' usabile andando piano di quanto non sia il K1200S.
conto che la cura dimagrante dei cavalli la renda piu' usabile anche in citta'.
arrivo da una dinastia di K, ora uso il bicilindrico, ma mi mnca qualcosa....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |