Visualizza la versione completa : in assoluto
una delle più belle motociclette realizzate.
E mi riferisco alla forma soggiacente.
http://www.bmbikes.co.uk/photos/specphotos/k1100rs.jpg
si dia inizio al dibattito.
:wave:
non c'è storia...:eek: :eek: :eek:
http://www.quellidellelica.com/foto/obso/r68_03.jpg
Andreino
19-03-2006, 19:58
si dia inizio al dibattito.
:wave:
non c'è storia...
Ecco....CHIUSO IL DIBATTITO! :!: :!:
mah....
a me piace troppo questa
http://www.kakaku.com/bike/images/bike/BMW_R1100S.jpg
Molto bella, ma tra le K d'epoca preferisco questa, IMHO più leggera ed elegante:
http://mars.superlink.net/~rriegler/njsbmwmr/pix/speed/k100rs.jpg
marcoexa
19-03-2006, 20:23
Molto bella, ma tra le K d'epoca preferisco questa, IMHO più leggera ed elegante:
http://mars.superlink.net/~rriegler/njsbmwmr/pix/speed/k100rs.jpg
la mia prima Bmw !! come posso dimenticarla!
Aristoc@z
19-03-2006, 20:41
non c'è storia...:eek: :eek: :eek:
http://www.quellidellelica.com/foto/obso/r68_03.jpg
straquoto
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
la passione per un marchio è una cosa
la bellezza è sempre personale
ma con questa ......
allo stato dell'arte
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/HondaVFR750RRC3001FotoGrande/$file/01.jpg
Deleted user
19-03-2006, 20:45
quoto Wotan, bellissima....
Deleted user
19-03-2006, 21:01
anche quella del GV:!: comunque ........
ebigatti
19-03-2006, 21:18
non c'è storia...:eek: :eek: :eek:
http://www.quellidellelica.com/foto/obso/r68_03.jpg
quoto al 101%
Quoto intruso :D
Anche se il meglio della RC30 è all'interno ....
la cascata d'ingranaggi :eek:
Che noia..
"Il K" è indubitabilmente l'RS. Degli RS, il più bello è questo:
http://www.hobidas.com/blog/bmw-bikes/bmw-bikes8/archives/K100RS4V-thumb.jpg
Il primo 8v è certo il capostipite, ma soffre un pò per lo scarico, non elegantissimo, e la mancanza di puntale. Il 1100 è troppo coperto, il sogliolone non si vede più (e, orrore, devi togliere la carena x cambiare le candele) ed ha fianchetti e piastre portapedane troppo "pesanti".. ergo.. ho detto.
Se poi è bianco pirla (o nero) l'eleganza raggiunge vertici assoluti.
Molto bella, ma tra le K d'epoca preferisco questa, IMHO più leggera ed elegante:
http://mars.superlink.net/~rriegler/njsbmwmr/pix/speed/k100rs.jpg
assolutamente d'accordo, quella postata dall'amico condor è un filo sovrappeso!
il mio intervento era stato postato nel forum giusto, ma come sempre c'è stato il tempo di svelarne i motivi.
I motivi me li tengo per me.
buonanotte.
:wave:
dataware
20-03-2006, 09:48
C'e anche da dire che tra due moto identiche dello stesso anno conta molto come sono tenute. Se curate nei minimi dettagli risultano tutte molto belle, e tutte hanno un loro "perchè". Se trascurate, ahimè, perdono molto del loro fascino ...
AleConGS
20-03-2006, 10:00
Che noia..
"Il K" è indubitabilmente l'RS. Degli RS, il più bello è questo:
http://www.hobidas.com/blog/bmw-bikes/bmw-bikes8/archives/K100RS4V-thumb.jpg
Il primo 8v è certo il capostipite, ma soffre un pò per lo scarico, non elegantissimo, e la mancanza di puntale. Il 1100 è troppo coperto, il sogliolone non si vede più (e, orrore, devi togliere la carena x cambiare le candele) ed ha fianchetti e piastre portapedane troppo "pesanti".. ergo.. ho detto.
Se poi è bianco pirla (o nero) l'eleganza raggiunge vertici assoluti.
100% :D :D
un design spettacolare anche dopo vent'anni...
Diavoletto
20-03-2006, 10:11
http://www.gamma500.com/images/immagini/gamma500%20x%20sito/gamma500%20di%20Luca%20luca@luca.toluca.jpg
rg gamma 500........
Mi sa che il senso del post l'hanno capito in pochi.
La superiorità "soggiaciente" (*) del 1000 16v sul 1100 sta -anche- nel non dover smontare la carena per cambiare le candele :cool:
Sulla "superiorità" (*) del K rispetto agli esempi postati di altre marche.. inutile nemmeno iniziare, se non si comprendono le premesse.
Condor, perchè "era nel posto giusto"? Hai rotto qualcosa? ;)
Mi sa che il senso del post l'hanno capito in pochi.
La superiorità "soggiaciente" (*) del 1000 16v sul 1100 sta -anche- nel non dover smontare la carena per cambiare le candele :cool:
Sulla "superiorità" (*) del K rispetto agli esempi postati di altre marche.. inutile nemmeno iniziare, se non si comprendono le premesse.E' un post un po' zen.
Mi sa che il senso del post l'hanno capito in pochi.
La superiorità "soggiaciente" (*) del 1000 16v sul 1100 sta -anche- nel non dover smontare la carena per cambiare le candele :cool:
Sulla "superiorità" (*) del K rispetto agli esempi postati di altre marche.. inutile nemmeno iniziare, se non si comprendono le premesse.
Condor, perchè "era nel posto giusto"? Hai rotto qualcosa? ;)
insieme ai testicoli miei e di chi mi legge si è 'rotta' la terza frizione.
stanno montando la quarta in questo momento.
volevo prendere spunto dalla forma soggiacente per descrivere sintomatologia, considerazioni teoriche e verifica pratica delle supposizioni, ma la mano solerte del moderatore è intervenuta tempestivamente.
ora forse verrà rimesso nel luogo giusto...
intanto per la vostra delizia:
in occasione del tagliando dei 60.000km, dato che c'era da sostituire l'indicatore delle marce che lavorava erraticamente mi viene suggerito di sostituire la frizione.
lo faccio, con perplessità, ma lo faccio. pare che la frizione fosse consumata.
dopo 1500km segnalo malfunzionamento... insomma per farla breve me la ricambiano dopo tre mesi e 20.000km.
Ma puzza e funziona male anche questa, e dopo innumerevoli discussioni e verifiche me la ricambiano due settimane fa e 100.000km e rotti. Ci faccio 100km e dico al meccanico che sta frizione lavora male, vibra tutta la moto è un disastro... Mi dice che deve assestarsi. Ne faccio altri 450 e la cosa peggiora.
Stamane, come dicevo, stanno montando la 4a frizione...
A guardare il disco e il piatto si vede che è sfiammata e tocca solo l'anello esterno, non lavora in modo complanare per capirci.
:rolleyes:
(..) A guardare il disco e il piatto si vede che è sfiammata e tocca solo l'anello esterno, non lavora in modo complanare per capirci (..)
Immagino ti abbiano sostituito solo il disco di attrito, senza verificare la planarità dei due piatti, che dai sintomi che descrivi saranno invece belli concavi.. come i miei, che ho sostituito a circa 100.000 km, mettendoci in più una molla spingidisco nuova, tanto per andare sul sicuro.
Disco + 2 piatti + molla.. siamo sopra ai 250 euro.. :mad:
Immagino ti abbiano sostituito solo il disco di attrito, senza verificare la planarità dei due piatti, che dai sintomi che descrivi saranno invece belli concavi.. come i miei, che ho sostituito a circa 100.000 km, mettendoci in più una molla spingidisco nuova, tanto per andare sul sicuro.
Disco + 2 piatti + molla.. siamo sopra ai 250 euro.. :mad:
no no, pacco frizione completo.
:rolleyes:
Se il disco "lavora" solo sul bordo esterno significa che i piatti non sono planari.. e dubito che un paio di piatti nuovi abbiano un difetto del genere. Sulle vibrazioni, a questo punto farei verificare l'equilibratura del volano..
Evangelist
20-03-2006, 11:42
Che noia..
"Il K" è indubitabilmente l'RS. Degli RS, il più bello è questo:
http://www.hobidas.com/blog/bmw-bikes/bmw-bikes8/archives/K100RS4V-thumb.jpg
Il primo 8v è certo il capostipite, ma soffre un pò per lo scarico, non elegantissimo, e la mancanza di puntale. Il 1100 è troppo coperto, il sogliolone non si vede più (e, orrore, devi togliere la carena x cambiare le candele) ed ha fianchetti e piastre portapedane troppo "pesanti".. ergo.. ho detto.
Se poi è bianco pirla (o nero) l'eleganza raggiunge vertici assoluti.
Uhmm... quasi quasi... il 100 S motorsport già ce l'ho e bello originale ... si potrebbe fare bianco il K ... Paolo, la versione della foto era limitata? Hai più info, anche in Mp per non tediare...
sono già andato e ho visto, toccato e fotografato.
stanno rimontando il pacco completo.
Sul ferodo, per esempio, i due dischi sono sfalzati di un millimetro e comunque lavoravano solo sull'esterno e saltellava in partenza innescando una vibrazione che faceva tremare tutto il posteriore.
Quella con i filetti blu/rossi era la Club.. però io preferisco la "normale" (sempre bianco pirla), ma con i carter motore e cambio verniciati neri.
Anche a me piace molto, poi è la mssima espressione del K prima dell'avvento dei 1200
Meccanicamente l'apprezzo molto, anche se di estetica preferisco il modello prima, la K100rs 16V
Se il disco "lavora" solo sul bordo esterno significa che i piatti non sono planari.. e dubito che un paio di piatti nuovi abbiano un difetto del genere. Sulle vibrazioni, a questo punto farei verificare l'equilibratura del volano..
concordo...
Anche a me piace molto, poi è la mssima espressione del K prima dell'avvento dei 1200
Meccanicamente l'apprezzo molto, anche se di estetica preferisco il modello prima, la K100rs 16V
si anche io quando uscì trovai eccessiva la copertura del motore.
ma poi a guardarla bene, capisco che è stata un'evoluzione mirata a migliorare l'aerodinamicità e tutto sommato mi piace.
(..) lavoravano solo sull'esterno (..)
E' questo che mi lascia perplesso.. o è un disco di attrito difettoso, oppure i piatti sono concavi (propendo per questo).. non vedo altre ipotesi plausibili.
E' questo che mi lascia perplesso.. o è un disco di attrito difettoso, oppure i piatti sono concavi (propendo per questo).. non vedo altre ipotesi plausibili.
pacchi frizione nuovi, sballati al momento.
e non sono complanari a guardarli dopo 500 km...
:rolleyes:
Mah.. guarda, la settimana scorsa ho fatto personalmente il lavoro sulla mia, ho "trapiantato" su quella che adesso uso il pacco frizione nuovo, completo, che avevo montato su quella che ora non uso, e che aveva all'attivo meno di 1000 km.. perfettamente integro e planare (ovviamente, mi viene da aggiungere). Il pacco "vecchio", con circa 60.000 km, pur con una lievissima concavità, lavorava ancora perfettamente, e l'ho rimontato com'era.
Ora, il 1100 ha circa un kgm di coppia in più.. ma dubito che basti a deformare una frizione in 500 km..
Mah.. guarda, la settimana scorsa ho fatto personalmente il lavoro sulla mia, ho "trapiantato" su quella che adesso uso il pacco frizione nuovo, completo, che avevo montato su quella che ora non uso, e che aveva all'attivo meno di 1000 km.. perfettamente integro e planare (ovviamente, mi viene da aggiungere). Il pacco "vecchio", con circa 60.000 km, pur con una lievissima concavità, lavorava ancora perfettamente, e l'ho rimontato com'era.
Ora, il 1100 ha circa un kgm di coppia in più.. ma dubito che basti a deformare una frizione in 500 km..
La teoria del meccanico è che ci sia un problema di produzione...
ho scritto in BMW per avere un parere.
Devo trovare per un trapianto di testicoli però, perché i miei sono andati.
Devo trovare per un trapianto di testicoli però, perché i miei sono andati.Ma le vibrazioni sono così forti da spappolarli? :lol:
Ma le vibrazioni sono così forti da spappolarli? :lol:
stranamente il disallineamento accompagnato da vorticose circolarità incontrollate avviene sia in movimento che quando sono altrove e ci penso.
Deve essere una forte forma di empatia.
Joe Sasa
20-03-2006, 12:16
non c'è storia...:eek: :eek: :eek:
http://www.quellidellelica.com/foto/obso/r68_03.jpg
E' vevamente vevamente bella
io avrei dormito almeno la prima settimana in garage, tanto per.....
BurtBaccara
20-03-2006, 15:25
Secondo me invece il K75 S è il top per eleganza,snellezza.
Rosso con i cerchi neri.....................orgasmo puro.
BurtBaccara
20-03-2006, 15:25
Secondo me invece il K75 S è il top per eleganza,snellezza.
Rosso con i cerchi neri.....................orgasmo puro.
X burt....
perchè posti doppio... :lol: :lol:
Per me il migliore rimane sempre i k100rs.... come x qualcuno anche per me il primo BMW.... e tanti bei ricordi giri e viaggi.....
Monk
stranamente il disallineamento accompagnato da vorticose circolarità incontrollate avviene sia in movimento che quando sono altrove e ci penso.
Deve essere una forte forma di empatia.:lol: :lol: :lol: Ahahahahhahaah!!! :lol: :lol: :lol:
Io ho avuto un k 100 rs 16 v bianco perla. Bellissima
però secondo me, il k 1100 rs nero, è l' eleganza fatta moto....:!: :!:
del 1000 16v sul 1100 sta -anche- nel non dover smontare la carena per cambiare le candele
Non con il 1100 LT le candele sono in bella vista!
Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia (80965KM)
http://www.hobidas.com/blog/bmw-bikes/bmw-bikes8/archives/K100RS4V-thumb.jpg
E' una bella lotta. Forse più "facile" mettere le mani sulla bianca... ma esteticamente la mia la preferivo. E poi, meccanicamente, era roba di poco conto togliere l'unghia inferiore per arrivare al motore ;)
150.000km. Gran moto.
Pesante, quello si...
http://img85.imageshack.us/img85/6912/k1100rs9jt.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=k1100rs9jt.jpg)
Ciro_kappino
20-03-2006, 16:28
ma volete mettere un 75 s graphite metalizzato e con l'abs e puntale...:-p :-p :-p :-p mica caccole:lol: :lol: :lol:
Per non passare inosservati... (anzi, per non passare proprio, con quel porta zainetto laterale...)
L'ho vista in un altro forum (un altro forum? :rolleyes:), ma è vero che ne esistono solo 12 esemplari, 1 in Italia, quotazione 130.000,00 euro?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |