Visualizza la versione completa : Frizione Gs1200
maidiremai
17-03-2006, 08:25
Stamane mi è successa una cosa strana.....
accellerando partendo da fermo la moto non andava e la frizione slittava con un bel profumino di bruciacchiato......
Poi andando, la cosa si è mitigata, quasi a sparire.
Me la sono giocata la frizione?
E' possibile che la possano riconoscere in garanzia?
Se è da cambiare, monto l'originale o prendo quella Turatech?
sharkold
17-03-2006, 08:35
Stamane mi è successa una cosa strana.....
accellerando partendo da fermo la moto non andava e la frizione slittava con un bel profumino di bruciacchiato......
Poi andando, la cosa si è mitigata, quasi a sparire.
Me la sono giocata la frizione?
E' possibile che la possano riconoscere in garanzia?
Se è da cambiare, monto l'originale o prendo quella Turatech?
Secondo me la frizione è partita , non credo che te la riconosceranno in garanzia perchè sicuramente hai fatto off-road e quindi uso non consono per il plasticone ;) ;)
Sharkold
Stamane mi è successa una cosa strana.....
accellerando partendo da fermo la moto non andava e la frizione slittava con un bel profumino di bruciacchiato......
Poi andando, la cosa si è mitigata, quasi a sparire.
Me la sono giocata la frizione?
E' possibile che la possano riconoscere in garanzia?
Se è da cambiare, monto l'originale o prendo quella Turatech?
Te la sei giocata!
Può essere che perda olio il paraolio del motore e la frizione si è impregnata...da cambiare .
Se dipende dal paraolio, e la moto è in garanzia, te la cambiano, ma se è finita perchè " sfrizioni " allora no.
La frizione Touraqtech sarà senz'altro più resistente, ma non credo ugualmente dolce come quella di serie...almeno così mi hanno detto...poi esce di garanzia.
Comunque, per un uso " normale " penso che sia inutile...per un uso normale!
marcoexa
17-03-2006, 08:39
ma è possibile che sta frizione abbia sempre problemi? ho visto sulla rivista 2 ruote che a 18.000 Km la frizione si è disintegrata! apparte questo lamoto è perfetta! :)
Piripicchio
17-03-2006, 08:42
Stamane mi è successa una cosa strana.....
accellerando partendo da fermo la moto non andava e la frizione slittava con un bel profumino di bruciacchiato......
Poi andando, la cosa si è mitigata, quasi a sparire.
Me la sono giocata la frizione?
E' possibile che la possano riconoscere in garanzia?
Se è da cambiare, monto l'originale o prendo quella Turatech?
su su...
se cerchi bene un GS1150 lo trovi :cool:
Deleted user
17-03-2006, 08:47
porca eva che sfiga, se ne sentono parecchie di queste storie e fanno girare davvero i maroni.
in bocca al lupo!
Il Maiale
17-03-2006, 08:48
a n d a t a ! ;)
silversurfer
17-03-2006, 08:50
Sarebbe interessante sapere quanti km ha percorso la moto ed in che condizioni :)
maidiremai
17-03-2006, 09:05
Km. 30.000
uso intenso
Off e On road
andatura allegra, generalmente molto allegra!
Non è che la frizione è debole....
è che l'ho maltrattata abbondantemente....
.... ci può stare!
E' la prima volta in vita mia che cambio una frizione.
barbasma
17-03-2006, 09:12
30.000km ci sta eccome... io ne ho già cambiate 3...
il problema è che sul boxer costa un casino cambiarla per la manodopera...:confused:
io monterei la sinterizzata...
Km. 30.000
uso intenso
Off e On road
andatura allegra, generalmente molto allegra!
Non è che la frizione è debole....
è che l'ho maltrattata abbondantemente....
.... ci può stare!
E' la prima volta in vita mia che cambio una frizione.
Allora metti la sinterizzata...
Come puoi pretendere di fare di più?:rolleyes:
Il Maiale
17-03-2006, 09:18
30.000km ci sta eccome... io ne ho già cambiate 3...
il problema è che sul boxer costa un casino cambiarla per la manodopera...:confused:
io monterei la sinterizzata...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che ***** la usi al pisto dei freni?
ahahahah
comunque a 15.000 l' ho cambiata.....però la mia costa poco:lol: :lol: :lol:
albertod
17-03-2006, 09:18
Km. 30.000
uso intenso
Off e On road
andatura allegra, generalmente molto allegra!
Non è che la frizione è debole....
è che l'ho maltrattata abbondantemente....
.... ci può stare!
E' la prima volta in vita mia che cambio una frizione.
Si ma è anche la prima volta in vita tua che fai fuoristrada con una moto stradale.:(
maidiremai
17-03-2006, 09:25
Si ma è anche la prima volta in vita tua che fai fuoristrada con una moto stradale.:(
Ho ancora in mente la prima volta....
via del sale 2004
moto con 350 Km
Pietraia in salita,
panico allo stato puro!!!!
l'ho fatta in prima zampettando....
...fumava come un barbeque con 3 Kg. di costine sopra!!!!
Il Maiale
17-03-2006, 09:30
diciamo che la frizione GS, hp2 compresa, se usata SOLO PER FUORISTRADA, ma fuoristrada da mono, dura si e no 6/7 ORE!
Se uno guida pelando di continuo la frizione, con la monodisco a secco si BRUCIA subbbbbito, è una "caratteristica", non per niente le frizioni nelle moto sono multidischi in bagno d'olio, molto più resistenti agli stress.
Una volta scottata, praticamente è andata, questo può succedere dopo 30.000 come dopo 300, non và a km;)
chi ci corre mi ha detto, che il problema più grosso è finire la gara con la frizione!!!
diciamo che la frizione GS, hp2 compresa, se usata SOLO PER FUORISTRADA, ma fuoristrada da mono, dura si e no 6/7 ORE!
Se uno guida pelando di continuo la frizione, con la monodisco a secco si BRUCIA subbbbbito, è una "caratteristica", non per niente le frizioni nelle moto sono multidischi in bagno d'olio, molto più resistenti agli stress.
Una volta scottata, praticamente è andata, questo può succedere dopo 30.000 come dopo 300, non và a km;)
chi ci corre mi ha detto, che il problema più grosso è finire la gara con la frizione!!!
Di conseguenza ci montano la sinterizzata che dura un po di più?
guarda se perde olio da sotto il cambio ....
se trovi olio tra la giunzione cambio/motore è il paraolio del cambio andato, ovviamente se la perdita è grossa si è bagnata la frizione, potrebbe essere questo perchè dopo un pò che cammini la frizione si scalda e riprende a fare attrito ...
io ho fatto l'intervento, in garanzia e con sost. anche del disco, a 12.000 km ... ogni tanto slittava anche la frizione ...
maidiremai
17-03-2006, 09:44
di perdite manco l'ombra.....
Telefonato....
"...si te la sei giocata!"
"monto una sinterizzata?"
"guarda che la sinterizzata strappa...."
"allora monto una normale?"
"per me o ceramica o monti la standard"
"cmq, visto che sei in garanzia......e "sicuramente" è stato il paraolio..."
GRANDE!!!!!!
...è la prima volta che dico "ti amo" ad un uomo!
Sì anche la mia puzza quando vado in OFF.
Qualcuno di voi ha montato la sintetizzata?
Come và? ne ho sempre sentito parlare ma non ho mai sentito nesuno che l'abbia montata
barbasma
17-03-2006, 09:50
di perdite manco l'ombra.....
Telefonato....
"...si te la sei giocata!"
"monto una sinterizzata?"
"guarda che la sinterizzata strappa...."
"allora monto una normale?"
"per me o ceramica o monti la standard"
"cmq, visto che sei in garanzia......e "sicuramente" è stato il paraolio..."
GRANDE!!!!!!
...è la prima volta che dico "ti amo" ad un uomo!
GRANDE!!! :D :D :D
x vigliac
beh lo so che tu la triti molto di più... ma io sono una segaccia e le frizioni costano... ci sto un pò più attento...
barbasma
17-03-2006, 09:52
chi ci corre mi ha detto, che il problema più grosso è finire la gara con la frizione!!!
insomma la HP2 se usata come va usata.... ci butti la frizione spesso... (non a caso quella da gara ha la scatola cambio e trasmissione diversa!!)...
auguri ai proprietari... per i costi di manodopera...
sulla nostra la frizione si cambia in 10 minuti...:!: :!: :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |