PDA

Visualizza la versione completa : abs si abs no


marcogiesse
16-03-2006, 17:59
Ciao a tutti sono un novellino della comunità e avrei un piccolo quesito per qualche esperto in sostanza sono in procinto di acquistare un gs 1200 e vorrei sapere se prenderlo con o senza abs, premetto che non farò mai fuori strada.La cosa che mi interessa anche sapere se la versione senza abs perde anche la frenata integrale?

saluti marco

1Muschio1
16-03-2006, 18:04
Ciao a tutti sono un novellino della comunità e avrei un piccolo quesito per qualche esperto in sostanza sono in procinto di acquistare un gs 1200 e vorrei sapere se prenderlo con o senza abs, premetto che non farò mai fuori strada.La cosa che mi interessa anche sapere se la versione senza abs perde anche la frenata integrale?

saluti marco

Senza ABS non c'è la frenata integrale ...

Con l'ABS hai frenata integrale e frenoschiavo;)

Se non fai mai fuoristrada fatti una RT1200 ... :D

Per tutto il resto è stato scritto a vagonate sul forum ... ti prego fai una ricerca nel passato recente ... e vedrai che è già stato detto tutto e di più sulla diatriba ABS sì - ABS no ... peggio della campagna elettorale ...:lol: :lol: :lol:

Enrox
16-03-2006, 18:17
io l'ho montato anche sulle pattine di casa... si sa mai... :lol:

Supermukkard
16-03-2006, 18:19
NOOOOOOOOOAAAAAAAA:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

abs forse è la risposta :cool:

marcoexa
16-03-2006, 18:20
abs si anche ai corsi Bmw dicono che la moto deve averlo! io mi trovo bene!

giuliofan
16-03-2006, 18:30
io l'ho montato anche sulle pattine di casa... si sa mai... :lol:


Io invece ho la ciabatta Pirelli... perchè non c'è potenza senza controllo!!!

:lol: :lol: :lol:

Enrox
16-03-2006, 18:49
Ti consiglio anch'io di fare una ricerca!! inutile, il termine "ABS" non viene indicizzato, quindi ogni ricerca e' vana... d'accordo dare dei C1 ai C1... pero' hanno le loro buone ragioni se chiedono. ;)

Logistich
16-03-2006, 18:52
ANCORA???????????????????????????????
PIETA'!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Supermukkard
16-03-2006, 18:52
non sono d'accordo

basta cercare

"chi non ha l'abs è gay"

oppure

"se hai l'abs vuol dire che non sei capace"

ancora

"ti spacco la faccia a te e all'abs"

:lol:

AstEniA
16-03-2006, 19:01
oggi ho fatto fare il controllo dell'abs...anteriore mai entrato....posteriore x 1,20 minuti :))

Toro
16-03-2006, 19:06
Pietà? Te la dò io la pietà... cominciando da questa frase:
MA PERCHè IL 1200 GS TUTTAPLASTICA E PIENO DI ELETTROCAGATE? :lol:

A parte gli scherzi... io sono assolutamente contro l'ABS, ma io sono io e non posso arrogarmi il diritto di dire che quel sistema è inutile.
Posso dire che a me fa schifo, posso parlarne male perchè non mi piace tutto quello che c'è sotto (il servofreno o l'elettronica che lo aziona)... ma non lo reputo inutile, anzi: molto utile, sopratutto se mai andrai per carraie.
Forse è meglio comprarlo, nella speranza che non ti serva mai ;)

bepin
16-03-2006, 21:13
Senza ABS non c'è la frenata integrale ...

Con l'ABS hai frenata integrale e frenoschiavo;)

Se non fai mai fuoristrada fatti una RT1200 ... :D

Per tutto il resto è stato scritto a vagonate sul forum ... ti prego fai una ricerca nel passato recente ... e vedrai che è già stato detto tutto e di più sulla diatriba ABS sì - ABS no ... peggio della campagna elettorale ...:lol: :lol: :lol:

tutto esatto!!!!

xaro
16-03-2006, 22:20
abs si anche ai corsi Bmw dicono che la moto deve averlo! io mi trovo bene!


Hai visto... che t'avevo detto??? ;)

squalo
17-03-2006, 08:51
si, ma che olio usate con la barra corta???
:lol:

paolo33
17-03-2006, 09:07
[QUOTE=1Muschio1]Senza ABS non c'è la frenata integrale ...

Con l'ABS hai frenata integrale e frenoschiavo;)


spiega meglio...se hai l'abs azionando il freno post lavora anche un disco ant ???

Toro
17-03-2006, 09:22
[quote=1Muschio1]Senza ABS non c'è la frenata integrale ...

Con l'ABS hai frenata integrale e frenoschiavo;)


spiega meglio...se hai l'abs azionando il freno post lavora anche un disco ant ???

No. Se pesti col pedale frena solo quello dietro; se pinzi, invece, si azionano entrambi

FrankVetry
17-03-2006, 09:32
Non fai fuoristrada?
Prenditi l' ST 1200, l'ABS non lo puoi escludere e così non ti "scervelli" più.:( :lol: :lol: :lol: :lol:

Triplo cardanico lamps:D

antanik
17-03-2006, 09:37
..se cerchi l'argomento ABS troverai senz'altro paraecchie indicazioni con dotti riferiemnti scientifici.

Piu' o meno c'e' chi sostiene che la sua perizia e' superiore a quella della centralina e quindi VUOLE il controlli della situazione.

Altri che pensando alla pinzata da panico vogliono che il "cervellone" eviti il bloccaggio delle ruote evitando "sdraiate" e mantenendo la direzionalita' della moto.

Io sono molto felice di averlo avuto sia nel GIESSINO che nell'attule GS attuale.

Ovviamente in OFF va RIGOROSAMENTE DISINSERITO.

Ciao ;)

AleConGS
17-03-2006, 09:40
Vi prego... non fatelo soffrire... è giovane ed inesperto...

ABBATTETELOOOOOOO!!! :mad: :mad: :rolleyes: :rolleyes:

AleConGS
17-03-2006, 09:42
Lancio una petizione al GV:


Creare una nuova area nel forum, "L'ABS", che ogni utente possa escludere, in stile "La cantina".

Si cercano firme...

cit
17-03-2006, 10:18
Io l'ha già detto come la penso, ma mi ripeto :
chiunque comprerebbe una macchina senza abs, alzi la mano ;)
una moto cosa dovrebbe avere di diverso ?

1Muschio1
17-03-2006, 10:36
Io l'ha già detto come la penso, ma mi ripeto :
chiunque comprerebbe una macchina senza abs, alzi la mano ;)
una moto cosa dovrebbe avere di diverso ?

2 ruote ... ???

Una persona sopra che con lo spostamento del peso può influenzare dinamicamente sulla guida ??

Sì dai non ci sono poi tante differenze ... ti dico solo che a me la moto piace sentirla frenare forte anche senza il motore acceso .... :cool:

paolo33
17-03-2006, 10:50
quindi se pinzo con la leva al manubrio lavora anche il disco posteriore ??
..e se disinserisco il sistema funziona con le stesse modalita' o con la leva uso solo l'anteriore

Ultimo
17-03-2006, 10:58
ABS assolutamente SI!
Non mi stancherò mai di ripetertelo, anche se ritengo che sia una cosa molto personale.

Io sono molto distratto (purtroppo) e questa mia caratteristica in passato mi è costata divese migliaia di Euro. Con il GS 1200 dotato di ABS rischio molto meno.

Obiettivamente riconosco però che se guidi la moto su pavè / sanpietrini / fondi sconnessi può darti noia.

cit
17-03-2006, 10:59
2 ruote ... ???

Una persona sopra che con lo spostamento del peso può influenzare dinamicamente sulla guida ??

Sì dai non ci sono poi tante differenze ... ti dico solo che a me la moto piace sentirla frenare forte anche senza il motore acceso .... :cool:

Se mi servisse anche una volta sola nella vita, a non farmi andar per terra, varrebbe alla grande quello che costa ! :lol:
......................e poi io a motore spento non vado da nessuna parte ;)

KappaElleTi
17-03-2006, 11:06
Ma il GS con ABS ha la frenata integrale???????????

cit
17-03-2006, 11:26
Ma il GS con ABS ha la frenata integrale???????????

Bhò ! chi lo sà ?
io ho la moto nuova................
non ho ancora frenato ;)

1Muschio1
17-03-2006, 11:43
.. la moto in mulattiera ... o in condizioni particolari potrebbe pure spegnersi .. percui con il servofreno disattivato ti ritrovi con risposta dell'impianto frenante attenuata se non pinzi deciso ... bho?? a me proprio
non và di avere un filtro tra me e i freni sulla moto ... se non avesse il servofreno potrei anche pensare di prenderlo stò benedetto ABS ... ma così nisba ... preferisco prendere due Sospensioni serie con gli stessi soldi;)

dalex
17-03-2006, 12:18
.. la moto .... potrebbe pure spegnersi .. percui con il servofreno disattivato
Falso!:confused:

Per disattivarlo bisogna togliere l'alimentazione girando la chiave!;)

cit
17-03-2006, 12:49
Falso!:confused:

Per disattivarlo bisogna togliere l'alimentazione girando la chiave!;)


:sign5:
Ma dove l'avete letto che il servofreno si può disattivare ?
:error: :error: :error:

1Muschio1
17-03-2006, 12:52
.. avete ragggggione .. scusate .. comunque taglio corto .. a me il SERVOFRENO fà PROPRIO SCHIFOOOOOOOO!!!! eppoi sto tzin tzin ... ma che è la sagra dei rumoretti stò Boxer ..???????

xaro
17-03-2006, 14:10
nei modelli in uscita si potrà disinserire, vedi la R1200S

tommygun
17-03-2006, 15:01
abs si anche ai corsi Bmw dicono che la moto deve averlo! io mi trovo bene!

Sisi, anche il mio panettiere diche che il pane suo e' il piu' buono di tutti! :lol: :lol:

cit
17-03-2006, 15:17
nei modelli in uscita si potrà disinserire, vedi la R1200S

Tu sei trooooooppo avanti !!;)
e poi qui si stava parlando di R1200GS :-o

Piripicchio
17-03-2006, 15:22
Io l'ha già detto come la penso, ma mi ripeto :
chiunque comprerebbe una macchina senza abs, alzi la mano ;)
una moto cosa dovrebbe avere di diverso ?

2 ruote in meno!
sembra poco? :lol:

comunque è una cosa personale, ogniuno di noi ha un suo personalissimo modo di guidare ben diverso da altri...
io mi trovo meglio senza ABS e molto altri che conosco, pur avendolo lo tengono disinserito perennemente!

ma per te potrebbe essere diverso, magari al tuo stile di guida l'ABS si addice di più.

Comunque, l'ABS su una moto da "enduro" è una contraddizione...

Piripicchio
17-03-2006, 15:27
nei modelli in uscita si potrà disinserire, vedi la R1200S

mh... che sappia io si puo disinserire anche nel GS1100 del 1998 :confused:

KappaElleTi
17-03-2006, 15:47
Sisi, anche il mio panettiere diche che il pane suo e' il piu' buono di tutti! :lol: :lol:

e il dixan che smacchia più di tutti???

fino a quando non inizia la pubblicità del bio presto.......

Muntagnin
17-03-2006, 15:59
io dico la mia solo se Wotan mi manda autorizzazione scritta! altrimenti mi cazzia :!: :!: :!: Wotan :!: :!: :!: :!:

cit
17-03-2006, 16:03
2 ruote in meno!
sembra poco? :lol:

comunque è una cosa personale, ogniuno di noi ha un suo personalissimo modo di guidare ben diverso da altri...
io mi trovo meglio senza ABS e molto altri che conosco, pur avendolo lo tengono disinserito perennemente!

ma per te potrebbe essere diverso, magari al tuo stile di guida l'ABS si addice di più.

Comunque, l'ABS su una moto da "enduro" è una contraddizione...

Bella questa !!
come se l'entrata in funzione o meno dell'abs, dipendesse dallo stile di guida !!
Il gs è un "enduro" STRADALE, più stradale che enduro, e comunque è disinseribile (l'abs, non il servofreno)
A proposito dei gs 1100 del 98, sei sicuro che avessero il servofreno ????

Wotan
17-03-2006, 16:04
io dico la mia solo se Wotan mi manda autorizzazione scritta! altrimenti mi cazzia :!: :!: :!: Wotan :!: :!: :!: :!::lol: :lol: :lol: :lol: Io autorizzarti? Come potrei mai arrogarmi un diritto simile? :lol: :lol: :lol: :lol:
Da un pezzo ho deciso che ABS vuol dire Adesso Basta Stronz@te, per cui non dico più niente: fate come minkia vi pare, e se ognuno è contento, siamo tutti più felici!

dalex
17-03-2006, 17:24
:sign5:
Ma dove l'avete letto che il servofreno si può disattivare ?
:error: :error: :error:

:confused:

Muntagnin
17-03-2006, 17:43
:lol: :lol: :lol: :lol: Io autorizzarti? Come potrei mai arrogarmi un diritto simile? :lol: :lol: :lol: :lol:
Da un pezzo ho deciso che ABS vuol dire Adesso Basta Stronz@te, per cui non dico più niente: fate come minkia vi pare, e se ognuno è contento, siamo tutti più felici!


L'ABS è come l'AIDS .. se lo conosci lo eviti. Almeno nella versione BMW per moto

Wotan
17-03-2006, 17:53
L'ABS è come l'AIDS .. se lo conosci lo eviti. Almeno nella versione BMW per motoQuesto è veramente un colpo bassissimo... Ma avevo promesso...:toothy2:

KappaElleTi
17-03-2006, 18:04
Questo è veramente un colpo bassissimo... Ma avevo promesso...:toothy2:

siccome hai promesso prometto anch'io

sto sitto :lol:

antanik
17-03-2006, 18:07
quindi se pinzo con la leva al manubrio lavora anche il disco posteriore ??

SI, ma questo lo fa il servofreno... ripartisce la frenata tra anteriore e posteriore a seconda di condizioni e aderenza

..e se disinserisco il sistema funziona con le stesse modalita' o con la leva uso solo l'anteriore

Non so, provero'... credo che la frenata "integrale" abbia bisogno dei dati dell'ABS per fungere. Quindi con ABS disinserito DOVRESTI poter usare l'anteriore ed il post. singolarmente.

KappaElleTi
17-03-2006, 18:12
Io l'ha già detto come la penso, ma mi ripeto :
chiunque comprerebbe una macchina senza abs, alzi la mano ;)
una moto cosa dovrebbe avere di diverso ?

non so

so solo che io non comprerei mai una moto senza servosterzo tettuccio e gancio traino, se poi c'è il sedile reclinabile ancora meglio!!!

piuttosto chiediamoci quanti di noi comprerebbero mai una macchina senza ABS disinseribile :lol: :lol: :lol:

Muntagnin
17-03-2006, 19:14
siccome hai promesso prometto anch'io

sto sitto :lol:

zitto te ... che racconto le tue avventure con l'ABS del mitico K color .. color ... azz ma che colore era?

KappaElleTi
17-03-2006, 19:16
zitto te ... che racconto le tue avventure con l'ABS del mitico K color .. color ... azz ma che colore era?


farfallone, ci vieni al mukken?

;)

cit
17-03-2006, 19:20
:confused:

?......?......?:sad11:

Muntagnin
17-03-2006, 19:24
farfallone, ci vieni al mukken?

;)

credo di essermi perso qualche puntata .... che mukken?

Mark60
17-03-2006, 19:28
Non so, provero'... credo che la frenata "integrale" abbia bisogno dei dati dell'ABS per fungere. Quindi con ABS disinserito DOVRESTI poter usare l'anteriore ed il post. singolarmente.



Assolutamente no! La frenata integrale è un circuito funzionante a se...che lavora insieme al servofreno elettrico. Se disinserisci l'abs continui a frenare con l'integrale e il servofreno...ma se pinzi deciso puoi bloccare le ruote...tutto qui! La frenata integrale e il servo non si possono disattivare (a contatto inserito)
Lamps!

Toro
17-03-2006, 20:03
Assolutamente no! La frenata integrale è un circuito funzionante a se...che lavora insieme al servofreno elettrico. Se disinserisci l'abs continui a frenare con l'integrale e il servofreno...ma se pinzi deciso puoi bloccare le ruote...tutto qui! La frenata integrale e il servo non si possono disattivare (a contatto inserito)
Lamps!

E sta qui la fregatura e il nervoso che provo per l'abs, sopratutto, e qui bisogna specificare, per quello della BMW. Casomai gli altri funzionano diversamente, ma nella BMW, che ha già un telelever, che già di "suo" ti fornisce una "confidenza" diversa dalla classica forcella, aggiungere pure un "qualcosa" (un servofreno) che ad abs staccato ti diminuisce ancora di più la sensibilità sulla leva... penso sia demenziale. E' per quello che su BMW, di ABS non ne voglio sentir parlare.
Finchè si è su strada lo posso anche accettare... ma se vai sul bagnato (ma in quel caso l'abs lo tieni acceso) o peggio in carraia e logicamente stacchi l'abs... ti resta sempre e comunque il famigerat servofreno... e io mi metto a ridere quando poi devo dosare la frenata sul ghiaino :mad:

NB. Mai detto nulla verso quel sistema sulle moto da strada... ma *****... su un'enduro! Sarebbe sufficiente eliminare il servofreno! Uno così è libero di sentirsi sicuro o staccarlo a piacimento se serve... e invece no!

diego@
17-03-2006, 21:24
scusate l'ignoranza, ma allora con un bmw con ABS a motore spento, la moto non frena??:mad: :mad: :mad: ..

Wotan
17-03-2006, 21:27
scusate l'ignoranza, ma allora con un bmw con ABS a motore spento, la moto non frena??:mad: :mad: :mad: ..Trattenetemi, vi prego, qualcuno mi trattenga, sennò pianto un casino :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Mark60
17-03-2006, 22:23
E sta qui la fregatura e il nervoso che provo per l'abs, sopratutto, e qui bisogna specificare, per quello della BMW. Casomai gli altri funzionano diversamente, ma nella BMW, che ha già un telelever, che già di "suo" ti fornisce una "confidenza" diversa dalla classica forcella, aggiungere pure un "qualcosa" (un servofreno) che ad abs staccato ti diminuisce ancora di più la sensibilità sulla leva... penso sia demenziale. E' per quello che su BMW, di ABS non ne voglio sentir parlare.
Finchè si è su strada lo posso anche accettare... ma se vai sul bagnato (ma in quel caso l'abs lo tieni acceso) o peggio in carraia e logicamente stacchi l'abs... ti resta sempre e comunque il famigerat servofreno... e io mi metto a ridere quando poi devo dosare la frenata sul ghiaino :mad:

NB. Mai detto nulla verso quel sistema sulle moto da strada... ma *****... su un'enduro! Sarebbe sufficiente eliminare il servofreno! Uno così è libero di sentirsi sicuro o staccarlo a piacimento se serve... e invece no!

Ho già fatto diverse volte una considerazione: vorrei davvero vedere quante persone riescono a fare del vero "enduro" con un GS..il quale con dentro un pò di benza arriva a circa 230 kg! Ci vogliono braccia..gambe e...palle! ..e non credo che siano tutti dei manici da "paris-dakar" gli acquirenti di GS...che resta secondo me una moto per viaggiare in scioltezza..in modo spensierato e facile..posizione rilassata..discretamente protetta..ma senza avere un muro (carena) davanti..e senza doversi fermare quando si vede una strada senza asfalto!
Detto questo...mi sembra che BMW non abbia sbagliato e non ci sia nessuna "demenzialità": infatti ha fatto una scelta e lo ha messo come optional. Se non c'è abs non c'è servo! Quindi..morale della favola: se ti senti "Edi Orioli" metti i cerchi a raggi e non metti abs..hai risparmiato 800 euri circa (1200 dell'abs - 400 dei raggi circa) e sei felice! Se invece ti senti "Mario Rossi" metti il tuo bell'abs e sei tranquillo sulla strada (90% dell'uso del GS per il 90% degli utenti)..se poi ti và di provare lo sterrato lo disinserisci e provi l'ebbrezza di bloccare il posteriore! Aggiungerei che servo-si o servo-no io direi che in off sarebbe meglio usare il motore e il posteriore per fermarsi...;)
Tutto questo secondo la mia opinione eh...ma credo sia un'analisi discretamente obbiettiva...che dici?
Lamps!

augusto
17-03-2006, 22:47
.. la moto in mulattiera ... o in condizioni particolari potrebbe pure spegnersi .. percui con il servofreno disattivato ti ritrovi con risposta dell'impianto frenante attenuata se non pinzi deciso ... bho?? a me proprio
non và di avere un filtro tra me e i freni sulla moto ... se non avesse il servofreno potrei anche pensare di prenderlo stò benedetto ABS ... ma così nisba ... preferisco prendere due Sospensioni serie con gli stessi soldi;)

100%%%%%%%%%%
NO AL SERVOFRENO! Che decide lui quanto forte vuoi frenare!

cit
18-03-2006, 09:24
Ho già fatto diverse volte una considerazione: vorrei davvero vedere quante persone riescono a fare del vero "enduro" con un GS..il quale con dentro un pò di benza arriva a circa 230 kg! Ci vogliono braccia..gambe e...palle! ..e non credo che siano tutti dei manici da "paris-dakar" gli acquirenti di GS...che resta secondo me una moto per viaggiare in scioltezza..in modo spensierato e facile..posizione rilassata..discretamente protetta..ma senza avere un muro (carena) davanti..e senza doversi fermare quando si vede una strada senza asfalto!
Detto questo...mi sembra che BMW non abbia sbagliato e non ci sia nessuna "demenzialità": infatti ha fatto una scelta e lo ha messo come optional. Se non c'è abs non c'è servo! Quindi..morale della favola: se ti senti "Edi Orioli" metti i cerchi a raggi e non metti abs..hai risparmiato 800 euri circa (1200 dell'abs - 400 dei raggi circa) e sei felice! Se invece ti senti "Mario Rossi" metti il tuo bell'abs e sei tranquillo sulla strada (90% dell'uso del GS per il 90% degli utenti)..se poi ti và di provare lo sterrato lo disinserisci e provi l'ebbrezza di bloccare il posteriore! Aggiungerei che servo-si o servo-no io direi che in off sarebbe meglio usare il motore e il posteriore per fermarsi...;)
Tutto questo secondo la mia opinione eh...ma credo sia un'analisi discretamente obbiettiva...che dici?
Lamps!

Concordo su tutto, per il peso, ti assicuro che sono 240 (pesa pubblica).
Quelli poi,che parlano di mulattiere, secondo me vivono in un altra dimensione ;)

Toro
18-03-2006, 09:40
Ho già fatto diverse volte una considerazione: vorrei davvero vedere quante persone riescono a fare del vero "enduro" con un GS..il quale con dentro un pò di benza arriva a circa 230 kg!

Anche di più :)

Ci vogliono braccia..gambe e...palle! ..

Aggiungerei: poco amor proprio, poco amore per la mucca, tanta tecnica, poca paura, tanto gas... ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ma sopratutto la coscenza di sapere che su strade percorse solo da monocilindrici o stambecchi, col GS non ci vai nemmeno se sei ciac norris (forse).
Il mondo però non è tutta una mulattiera ;)

..e non credo che siano tutti dei manici da "paris-dakar" gli acquirenti di GS...

Io no di certo :crybaby:

...che resta secondo me una moto per viaggiare in scioltezza..in modo spensierato e facile..posizione rilassata..discretamente protetta..ma senza avere un muro (carena) davanti..e senza doversi fermare quando si vede una strada senza asfalto!

Esattissimo.

Detto questo...mi sembra che BMW non abbia sbagliato e non ci sia nessuna "demenzialità": infatti ha fatto una scelta e lo ha messo come optional. Se non c'è abs non c'è servo! Quindi..morale della favola: se ti senti "Edi Orioli" metti i cerchi a raggi e non metti abs..hai risparmiato 800 euri circa (1200 dell'abs - 400 dei raggi circa) e sei felice! Se invece ti senti "Mario Rossi" metti il tuo bell'abs e sei tranquillo sulla strada (90% dell'uso del GS per il 90% degli utenti)..se poi ti và di provare lo sterrato lo disinserisci e provi l'ebbrezza di bloccare il posteriore!

Vero. Il GS uno lo utilizza come gradisce e il successo del GS è proprio quello di poter essere devifita una mto totale.

Però, se sei uno dei pochi che si diverte per carraie, dietro, col servofreno, blocchi che è un piacere senza avere un minimo di feeling... esattamente come con una macchina sulla neve dotata di servofreno ma senza abs: sensibilità zero. Lo dico perchè provengo da una Twingo senza abs che frenava da schifo sullo sporco o il bagnato e prima avevo una mitica Panda senza nemmeno servofreno (e quella frenava in maniera stupefacente anche quando c'era la neve).

Aggiungerei che servo-si o servo-no io direi che in off sarebbe meglio usare il motore e il posteriore per fermarsi...;)

Purtroppo non tutti i GS sono dotati di prima cortissima, anzi, la mia ha una prima che, volendo, fa i 70 all'ora... e di freno motore, in discesa ne hai "pochino" :( , e sei costretto a ricorre anche all'avantreno quando sei su discese pronunciate.
Anche il "davanti", comunque lo utilizzi. Sia con i mono che con i GS. Non sempre ma lo utilizzi. Con criterio ma lo utilizzi... e se anche li ti trovi un sistema di servofreno, comprendi che il gioco diventa ancora più difficile... come se non bastasse già andare in giro con 250kg.

Tutto questo secondo la mia opinione eh...ma credo sia un'analisi discretamente obbiettiva...che dici?
Lamps!

Assolutamente si, come penso lo sia il mio ragionamento che fondamentalmente è questo: W l'ABS, lunga vita all'ABS, l'ABS è sicuro, chi lo monta ha tutto il mio rispetto... ma C-A-Z-Z-O! se voglio staccarlo in mezzo alla ghiaia, la frenata deve "tornare", essere, come quella di una volta! Cioè: più pinzi, più freni! :mad: ... e sui BMW questo non accade perchè c'è il servofreno!
Lo lasciassero sulle moto da strada quell'impianto gli ingennieri CEPE... ma NON sui GS che in fuoristrada ci "possono" andare.

Toro
18-03-2006, 09:46
Concordo su tutto, per il peso, ti assicuro che sono 240 (pesa pubblica).
Quelli poi,che parlano di mulattiere, secondo me vivono in un altra dimensione ;)

37 anni. Responsabile assistenza tecnica su prodotti che fanno stare bene le persone; convivente con una stupenda ragazza; possessore di un GS col quale si diverte "anche" nelle carraie. Apolitico; amante della natura; residente in campagna; tipo "pane al pane, vino al vino". Penso un bravo ragazzo. Ascolto, interpreto, risposdo... casomai sbagliando ma in buona fede.
Interista :lol:

Sono in un'altra dimensione? Cosa c'è di così assurdo nell'avere un'idea così sull'abs?

Toro
18-03-2006, 09:47
scusate l'ignoranza, ma allora con un bmw con ABS a motore spento, la moto non frena??:mad: :mad: :mad: ..

Frena... ma solo se hai la forza nella mano di ciac norris

Theduke
18-03-2006, 10:17
toh! era da un po' che questo topic mancava dal forum!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Toro
18-03-2006, 10:19
toh! era da un po' che questo topic mancava dal forum!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dai non esagerare. Lunedì non ne abbiamo parlato :lol: :lol: :lol:

1Muschio1
18-03-2006, 10:23
.. INTERISTAAAA??? HELP!!

Comunque TORO sono d'accordo con te ... il vero prob. è il servofreno .... e siccome sono stato tirato in ballo per la MULATTIERA .... devo dire al caro CIT che non sono un marziano solo che il GS per sua natura può portarti anche in certe strade ...;) poi uno non è mica obbligato.

E ti assicuro (CIT) che se non pretendi di utilizzarla come un mono ... è davvero una soddisfazione portarla su e giù per i carradoni ... e il peso ... è solo una bella sfida personale ... più tecnica meno irruenza e con le gomme giuste vai quasi dove vuoi ... senza servofreno però !!

Ricordo la prima volta che provai il GS con ABS .... ero in seconda a basso regime ... freno leggermente con il posteriore senza tirare la frizione e mi si inchioda ... il retrotreno di brutto ... moto spenta .. figura di cacca!

Nelle decelerazioni su strada (frenando con l'anteriore) non mi è dispiaciuto soprattutto nelle frenate da forte velocità ... ma per il resto ... è un pò invasivo stò servo .. e se è servo ... deve stare al suo posto o no??;)

barbasma
18-03-2006, 10:24
se ti chiedi se ti serve l'abs è meglio che lo metti!!!

Enrox
18-03-2006, 10:27
Trattenetemi, vi prego, qualcuno mi trattenga, sennò pianto un casino :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

FRENATI WOTAN FRENATI!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



ma non si potrebbe inserire un meccanismo di autodistruzione per i thread che contengono la parola chiave "ABS"? :lol: :lol: :lol:

Toro
18-03-2006, 10:30
.. e se è servo ... deve stare al suo posto o no??;)

:lol: :lol: :lol:

cit
18-03-2006, 11:03
per TORO e 1MUSCHIO1 :

accidenti se siete permalosi !!:-o

non volevo offendere nessuno, è solo che avendo fatto "regolarità" per una quindicina d'anni, per me le mulattiere sono qualcosa di difficilmente assimilabile al GS. E' solo una questione di punti di vista ;).
Se volevo ritornare per mulattiere, non compravo di certo un GS (e neanche una HP2). Per quanto riguarda il servofreno, lo so benissimo che sarebbe meglio se si potesse escludere assieme all'ABS, ma evidentemente era troppo complicato.............accontentiamoci.

1Muschio1
18-03-2006, 11:31
... permaloso??

Spiegavo solo le mie opinioni e non mi sono sentito attaccato da te CIT .. solo chiamato in causa per il discorso mulattiera ... tranqui .. qui ci si scambia opinioni .. e con la massima serenità:-p

Cordiali Saluti
:lol: :lol: :lol:

Toro
18-03-2006, 11:33
per TORO e 1MUSCHIO1 :

accidenti se siete permalosi !!:-o

non volevo offendere nessuno, è solo che avendo fatto "regolarità" per una quindicina d'anni, per me le mulattiere sono qualcosa di difficilmente assimilabile al GS. E' solo una questione di punti di vista ;).
Se volevo ritornare per mulattiere, non compravo di certo un GS (e neanche una HP2). Per quanto riguarda il servofreno, lo so benissimo che sarebbe meglio se si potesse escludere assieme all'ABS, ma evidentemente era troppo complicato.............accontentiamoci.

Si è vero. Ti ho dato una risposta da "permaloso", scusa ;) ma non mi sentivo così in un'altra dimensione... Come me ce ne saranno altri 1000 che la pensano allo stesso modo.
Non è colpa mia (nostra) se col GS mi trovo (troviamo) talmente così bene che mi sento (ci sentiamo) di poter "azzardare" anche in carraia e al contempo fare dei viaggi in prima classe.
Dimentichiamoci per un'attimo la simpatica guerra tra "rimasti" e "plasticosi" ma parliamo del "problema" di questo nuovo sistema di frenata che, personalmente reputo assurdo, demenziale. Cacchio! un sistema che ti complica ancor di più la già difficile guida con 250kg di moto non è una bella cosa per me! e sono sicuro che così la pensano anche quelli che per almeno una volta hanno messo le ruote nella melma.
Cosa costava mettere un ABS "normale" per quelli dell'altra dimensione? ;)

Avere un mono sarebbe la soluzione sicuramente ideale... ma poi subentrerebbero altre complicazioni come: medie velocistiche nei trasferimenti, necessità di avere sempre compagnia quando si fa sul serio ecc. ecc. Con un bel mono mica ti fai 300km di viaggio per andare a trovare persone che hanno la tua stessa passione, che si fanno una stradella non asfaltata per puro divertimento; cioè, lo fai, ma col furgone e la moto al seguito ;)

Coloro che comprano KTM mica li reputo degli stolti, anzi... più il tempo passa, più mi rendo conto che il vero "GS" lo hanno loro, non noi :(

Guanaco
18-03-2006, 12:44
Una piccola ricerchina sull'ABS sarebbe d'obbligo...
Forse molti post sono stati cancellati, ma di materiale ce n'è di sicuro ancora a fiumi...
Credo che sull'ABS bisognerebbe fare un pdf, perché immancabilmente, come l'influenza, ogni tanto salta fuori...

Ma, a parte tutto questo, non capisco tutti i riferimenti in questi post a Chuck Norris...

:lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.uknet.net/showcase/Signedpics/chuck_norris1.sized.jpg

http://my.multiplayer.it/diario/index.php?blogname=eldox&itemid=4434

Toro
18-03-2006, 12:58
:!: :lol: + restanti caratteri necessari

Piripicchio
18-03-2006, 14:04
Bella questa !!
come se l'entrata in funzione o meno dell'abs, dipendesse dallo stile di guida !!
Il gs è un "enduro" STRADALE, più stradale che enduro, e comunque è disinseribile (l'abs, non il servofreno)
A proposito dei gs 1100 del 98, sei sicuro che avessero il servofreno ????

STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...
l'uso dell'abs, secondo me, dipende dal tipo di guida.. nel senso:
io non mi ci trovo, o per lo meno mi potrebbe essere utile su strada perfettamente asfaltata in rettilineo e assenza di umidità...
ma non in altri tipi di situazione.

personalmente preferisco decisamente avere il controllo del dosaggio freno, soprattutto su sconnesso!
magari su K1200 stradali potrebbe essere piu utile ma SECONDO ME su un GS è totalmente inutile, anzi.. pericoloso!

1Muschio1
18-03-2006, 15:12
[QUOTE=Piripicchio]STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...
QUOTE]


OHHH .. ma scendi dal pero ... Piripì !

Dov'è che sarebbe meno stradale il 1150?? :clown:

charlifirpo
18-03-2006, 15:13
se ti chiedi se ti serve l'abs è meglio che lo metti!!!
Finalmente una risposta chiara:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:

cit
18-03-2006, 15:50
STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...


Scusa, ma dall'apertura del 3ad, pensavo che si stesse parlando del 1200.
;)
Non volevo urtare i possessori di 1150, che........ in effeeeettiiiiiiiii....... in ultima anaaaalisiiiiiiii................. è mooolto più "enduristica" !!
:dink:

antanik
18-03-2006, 16:59
scusate l'ignoranza, ma allora con un bmw con ABS a motore spento, la moto non frena??:mad: :mad: :mad: ..
:mad: E' come con le auto dotate di servofreno... devi pigiare il pedale MOLTO ma MOLTO piu' forte... qui uguale... Se con il servo devi tirare 1 con contatto disinserito devi tirare 3... ma lo moto si FERMA ! ;)

Ciao

Wotan
18-03-2006, 18:49
:mad: E' come con le auto dotate di servofreno... devi pigiare il pedale MOLTO ma MOLTO piu' forte... qui uguale... Se con il servo devi tirare 1 con contatto disinserito devi tirare 3... ma lo moto si FERMA ! ;)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Porca putt@na, ma la volete finire di dare fiato alla bocca così tanto per fare?! Il servofreno sulle BMW è ELETTRICO, per cui se si spegne il motore (e il quadro resta acceso) FUNZIONA!

Lo Zingaro
18-03-2006, 19:02
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Porca putt@na, ma la volete finire di dare fiato alla bocca così tanto per fare?! Il servofreno sulle BMW è ELETTRICO, per cui se si spegne il motore (e il quadro resta acceso) FUNZIONA!
Sarà ma io preferisco non avere ne ABS e tanto meno il servofreno!!! :toothy10: :toothy10: :toothy10:

De gustibus!!! :thumbrig:

Wotan
18-03-2006, 19:11
Sarà ma io preferisco non avere ne ABS e tanto meno il servofreno!!! :toothy10: :toothy10: :toothy10:

De gustibus!!! :thumbrig:Ti dirò, oggi per la prima volta sono andato a smaialare col GS e (udite udite! :lol: :lol: :lol: ) ho gradito molto la mancanza del servofreno, quindi in questo caso sono perfettamente d'accordo con la maggioranza.

Quello che davvero non riesco a capire è come faccia certa gente a sparare sentenze su cose che non ha mai provato. Il Forum è pieno persone che sparano frasi prive di senso, del tipo:
- l'ABS allunga sempre gli spazi di frenata;
- se si fulmina la lampadina dello stop l'ABS non funziona;
- se si spegne il motore il servofreno e l'ABS non funzionano.
Se invece di riferire pettegolezzi ad minchiam, questa gente pensasse con la propria testa e facesse qualche semplice prova, sarebbe un vantaggio per tutti.

Più che un forum di appassionati, questo a volte mi sembra una congrega di casalinghe!

antanik
18-03-2006, 23:21
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Porca putt@na, ma la volete finire di dare fiato alla bocca così tanto per fare?! Il servofreno sulle BMW è ELETTRICO, per cui se si spegne il motore (e il quadro resta acceso) FUNZIONA!
mmmmmhhhh forse mi sono espresso MALE... era esattamente quello che volevo dire !

:mad: E' come con le auto dotate di servofreno... devi pigiare il pedale MOLTO ma MOLTO piu' forte... qui uguale... Se con il servo devi tirare 1 con contatto disinserito devi tirare 3... ma lo moto si FERMA ! ;)

Ciao
...davo per scontato il fatto che a macchina spenta il SERVO NON FUNZIA come ad alimentazione SPENTA il servo della GS non GIRA.

Mi riferivo alla "frenata residua" paragonando la maggiore forza che devi fare sul pedale con la maggiore trazione/pressione che devi fare sulla leva del GS.... O NO ??? ....almeno la mia funzina cosi'... ho provato ;)

La mia risposta mirava a spiegare COSA SUCCEDE quando non c'e' l'ausilio del servo: ovvero si comporta come una macchina spenta... devi fare maggiore pressione sui freni... MA I FRENI FUNZIONANO !!!

Se giri la chiave e non dai alimentazione alla pompa viene meno l'ausilio del servofreno e devi TIRARE DI PIU'. Nelle auto succede lo stesso a motore spento (anche con il quadro inserito) visto che il servo NON e' elettrico... alemeno nella maggior parte delle auto che ho provato.

Ho trovato utile PROVARE la frenata redidua girando la chiave in corsa (bassa velocita, cortile) per capire QUANTO dovevo tirare.

Credo che tante discussioni sulla residua nascano proprio dal fatto che non si faccia questa prova... ed abituati al servo SEMBRA che NON freni.... CONSIGLIO DI PROVARE ... magari non in prossimita' di un muro ;)

Ciao ;)

Wotan
19-03-2006, 01:44
ho provato ;)Bravo! :lol:

Piripicchio
19-03-2006, 02:39
Scusa, ma dall'apertura del 3ad, pensavo che si stesse parlando del 1200.
;)
Non volevo urtare i possessori di 1150, che........ in effeeeettiiiiiiiii....... in ultima anaaaalisiiiiiiii................. è mooolto più "enduristica" !!
:dink:

infatti non ho risposto al primo post ma ad uno successivo...
e poi, che vuoi fare... mi piace elogiare la mia amata mukka :!:

lucianoerre
19-03-2006, 09:25
non ho il gs, però l'abs si e in base alla mia esperienza direi: oh yeah :D :D :D

marcogiesse
19-03-2006, 13:01
Non pensavo di scatenare cotanta discussione, grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e dato la loro opinione, anche a quelli che dicono "abbattetelo"....
Allora è da 15 anni che vado in moto, ho avuto diverse motociclette l'ultima un rt con ABS, con cui ho fatto (35000 km in 2 anni, ovviamente x qualcuno saranno pochi) devo dire che non ho mai sfruttato l'ABS (per fortuna) anzi nel normale utilizzo mi da alquanto fastidio lo stacco di frenata se trova un avallamento, dicontro è molto da apprezzare la freanata integrale fornita dall'abs.
Quello che volevo soprattutto sapere dai possessori di GS1200 senza ABS e se la frenata è ottima anche a pieno carico (passeggero/valigie) o se qualcuno a trovato difetti o altro

saluti marco
PS: per tutti quelli che mi consigliano di cercare prima di scrivere, garantisco di averlo fatto ma digitando "ABS" in cerca non trova na fava, ma sono un C1 accetto consigli....

Muntagnin
19-03-2006, 13:11
..........................
PS: per tutti quelli che mi consigliano di cercare prima di scrivere, garantisco di averlo fatto ma digitando "ABS" in cerca non trova na fava, ma sono un C1 accetto consigli....

non ti scusare .. sbagliano quelli che storgono il naso difronte a domande ampiamente discusse ..... tu chiedi e non ti curar di lor .......

emiddio
19-03-2006, 15:26
oggi ho fatto fare il controllo dell'abs...anteriore mai entrato....posteriore x 1,20 minuti :))Basta però che entri una sola volta,a salvare la moto o...la vita...

antanik
19-03-2006, 17:41
Bravo! :lol:

:lol::lol::D

Deleted user
19-03-2006, 18:09
e' l'eterno dilemma....
l'ho provato poche volte e non mi trovo a mio agio, sara' questione di abitudine.

Freccia
19-03-2006, 18:40
Domandina
strada improvvisamente sporca, piena di ghiaietto, sei ad andatura bassa e ti devi fermare,(gatto nero che attraversa) cosa fai?
Pinzi comunque adagio e l' ABS non interviene o tiri alla morte e ti fidi dell' elettronica:confused:

Freccia
19-03-2006, 18:41
Penso che l' importante sia non disinserire mai il cervello:mad:

marcogiesse
19-03-2006, 20:02
Quello che volevo soprattutto sapere dai possessori di GS1200 senza ABS e se la frenata è ottima anche a pieno carico (passeggero/valigie) o se qualcuno a trovato difetti o altro.

UP....nessun consiglio?

Mark60
19-03-2006, 21:58
37 anni. Responsabile assistenza tecnica su prodotti che fanno stare bene le persone; convivente con una stupenda ragazza; possessore di un GS col quale si diverte "anche" nelle carraie. Apolitico; amante della natura; residente in campagna; tipo "pane al pane, vino al vino". Penso un bravo ragazzo. Ascolto, interpreto, risposdo... casomai sbagliando ma in buona fede.
Interista :lol:

Sono in un'altra dimensione? Cosa c'è di così assurdo nell'avere un'idea così sull'abs?
No..non sei in un'altra dimensione..anzi...!
Ma credo che il dibattito su "mulattiera-carraia si o no" nasca da una semplice incomprensione: le mulattiere che ha citato Cit e le carraie che citi tu e muschio sono due cose ben diverse..solo che magari in zone diverse d'italia i termini assumono, nella lingua "parlata", un significato leggermente diverso, per cui possono interpretarsi in modo diverso: le mulattiere che io (e presumo anche Cit ) intendevamo sono sentieri che si arrampicano, con scarse possibilità di manovra e spazi ristretti dove appoggiare le ruote E questi col GS a mio avviso sono impercorribili! Le carraie invece sono le classiche strade "sterrate" ovvero a fondo di terra battuta mista a sassi..le quali con un pò di attenzione si percorrono senza grosse difficoltà anche col Gs..basta tenere una andatura turistica..ovvero non esagerare e fare movimenti di polso e di freni abbastanza dolci (soprattutto con gomme stradalizzate) per evitare un incontro ravvicinato del terzo tipo con la suddetta "terra" ! :lol: :lol: Credo che chiarito questo siano chiare anche le incomprensioni nate dai suddetti termini...
Se poi c'è chi percorre le "mulattiere" (intese come le intendo io) col GS...beh..allora concordo con Cit che è di un'altra dimensione..ed è meglio che si candidi per la prossima P-D! (a meno che non abbia una Beta Alp 250 con scritto sul microserbatoio "GS"...:lol: :lol: )
Lamps!

Guanaco
19-03-2006, 22:10
Penso che l' importante sia non disinserire mai il cervello:mad:

Questa è un'osservazione che bisognerebbe mettere in evidenza.
Tra le varie incomprensioni del sistema ABS c'è anche la credenza che il dispositivo permetta sempre una decelerazione formidabile. Non è così.

Il progetto dell'ABS è finalizzato a ottenere lo spazio d'arresto più breve possibile NELLE CONDIZIONI DATE. Questo vuol dire che sul bagnato, ad esempio, il veicolo richiederà sempre e comunque maggiori lunghezze di frenata.

Inoltre, l'ABS serve per evitare il bloccaggio delle ruote, ma non può impedire uno scivolamento TRASVERSALE del pneumatico, dovuto alla pendenza del fondo, all'inclinazione della moto o al terreno sdrucciolevole. In altre parole, la ruota può slittare anche con l'ABS, anche se continua ad avere una rotazione minima garantita dal sistema.

L'ABS non mette dunque al riparo il conducente dall'assumere una condotta di guida prudente e dal registrare con attenzione i segnali dinamici provenienti dalla moto. L'ABS è un ausilio, ma chi è in sella deve usare ancora freni, motore, cambio, inclinazione, onde evitare che l'assetto si scomponga.

L'ABS non si sostituisce al sale in zucca e all'esperienza di chi sta a bordo.

Mark60
19-03-2006, 22:24
[QUOTE]STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...
Eh no..è vero..il 1150 essendo molto più piccolo e leggero è decisamente più fuoristradistico: quasi una moto da trial! :lol: :lol: :lo
l'uso dell'abs, secondo me, dipende dal tipo di guida.. nel senso:
io non mi ci trovo, o per lo meno mi potrebbe essere utile su strada perfettamente asfaltata in rettilineo e assenza di umidità...
ma non in altri tipi di situazione.


Ma cosa stai dicendo?
Penso che tu sia riuscito a citare la situazione dove l'ABS serve di meno! Su strada perfettamente asfaltata..dritta..e asciutta le condizioni di aderenza sono perfette...per cui l'ABS bisogna veramente essere dei fenomeni per farlo intervenire!:)
Essù dai...connetti prima di scrivere....sei troppo agitato quando parli del 1200....e non riesci a coordinare le idee....:lol: :lol: :lol:
(hei..scherzo eh..non ti offendere! ;) )

ma SECONDO ME su un GS è totalmente inutile, anzi.. pericoloso!
Questo faccio finta di non averlo letto...se no la discussione diventa lunga...ABS pericoloso..:rolleyes: :confused: !!

Piripicchio
20-03-2006, 01:18
Eh no..è vero..il 1150 essendo molto più piccolo e leggero è decisamente più fuoristradistico: quasi una moto da trial! :lol: :lol: :lo

stiamo parlando di enduro del genere PISTE DESERTICHE, non certo cross!
secondo me il 1150 è piu adatto rispetto alla 1200, anche perche il 1150 essendo più testato e avendo meno elettronica è sicuramente più affidabile!


Ma cosa stai dicendo?
Penso che tu sia riuscito a citare la situazione dove l'ABS serve di meno! Su strada perfettamente asfaltata..dritta..e asciutta le condizioni di aderenza sono perfette...per cui l'ABS bisogna veramente essere dei fenomeni per farlo intervenire!:)
Essù dai...connetti prima di scrivere....sei troppo agitato quando parli del 1200....e non riesci a coordinare le idee....:lol: :lol: :lol:
(hei..scherzo eh..non ti offendere! ;) )

Questo faccio finta di non averlo letto...se no la discussione diventa lunga...ABS pericoloso..:rolleyes: :confused: !!

hai mai provato a frenare con l'abs su sterrato?
penso che se sai usare il freno e lo sai dosare puoi fare molto meglio dell'abs!
che te devo dire, l'abs su una macchina è sacrosanto ma personalmente sulla moto non mi ci trovo :dontknow:

Mark60
20-03-2006, 02:27
[QUOTE]stiamo parlando di enduro del genere PISTE DESERTICHE, non certo cross!
secondo me il 1150 è piu adatto rispetto alla 1200, anche perche il 1150 essendo più testato e avendo meno elettronica è sicuramente più affidabile!
Ok ma..l'affidabilità è una cosa..l'essere "adatta" un altra cosa! Essere "adatta" significa avere caratteristiche idonee all'uso del mezzo per quel determinato tipo di percorso...e sulla carta non mi sembra che 30 kg in più e dimensioni maggiori siano più indicate per fuoristrada..anche se di piste africane si tratta. Infatti come vedi tutti prendono la carota per andare off.....:lol:


hai mai provato a frenare con l'abs su sterrato?
penso che se sai usare il freno e lo sai dosare puoi fare molto meglio dell'abs!
che te devo dire, l'abs su una macchina è sacrosanto ma personalmente sulla moto non mi ci trovo :dontknow:
Certo..infatti si ribadisce ogni volta che se ne parla...che l'ABS su sterrato va DISINSERITO! Su una macchina è sacrosanto (ed ha 4 ruote..per cui fisicamente più stabile)..mentre sulla moto è pericoloso..non va bene...ma dove? Quando un dispositivo aiuta a correggere eventuali reazioni di panico che il cervello umano non riesce a gestire sempre con razionalità e freddezza..credo sia difficile dire che è inutile.....
Forse tu, dicendo che "non ti trovi", stai confondendo l'ABS col servofreno, che, pur essendo presenti in abbinamento sulle BMW, sono due cose distinte dal punto di vista tecnico! Se mi dici che non ti trovi col servofreno allora posso pure darti ragione (è una questione personale), ma con l'ABS proprio no..anche perchè entra in funzione raramente..e molto probabilmente non te ne accorgi nemmeno quando succede!
Lamps!

Piripicchio
20-03-2006, 08:38
Ok ma..l'affidabilità è una cosa..l'essere "adatta" un altra cosa! Essere "adatta" significa avere caratteristiche idonee all'uso del mezzo per quel determinato tipo di percorso...e sulla carta non mi sembra che 30 kg in più e dimensioni maggiori siano più indicate per fuoristrada..anche se di piste africane si tratta. Infatti come vedi tutti prendono la carota per andare off.....:lol:

la carota secondo me la prendono perche sono deulusi dalla nuova GS...
comunque 30kg in piu possono dare fastidio alla manovrabilità del mezzo e non certo sulle strade africane per esempio...
infatti tutte le moto che hanno partecipato alle parigi-dakar non erano delle siluette!
poi che la ktm sia tecnicamente superiore a qualunque altro mezzo enduro è un dato di fatto.


Certo..infatti si ribadisce ogni volta che se ne parla...che l'ABS su sterrato va DISINSERITO! Su una macchina è sacrosanto (ed ha 4 ruote..per cui fisicamente più stabile)..mentre sulla moto è pericoloso..non va bene...ma dove? Quando un dispositivo aiuta a correggere eventuali reazioni di panico che il cervello umano non riesce a gestire sempre con razionalità e freddezza..credo sia difficile dire che è inutile.....
Forse tu, dicendo che "non ti trovi", stai confondendo l'ABS col servofreno, che, pur essendo presenti in abbinamento sulle BMW, sono due cose distinte dal punto di vista tecnico! Se mi dici che non ti trovi col servofreno allora posso pure darti ragione (è una questione personale), ma con l'ABS proprio no..anche perchè entra in funzione raramente..e molto probabilmente non te ne accorgi nemmeno quando succede!
Lamps!
a me è capitato con abs che la moto ha allungato gli spazi di frenata su asfalti lisci, sai dopo una giornata di vendo dove sull'sfalto si deposita la polvere che rende l'asfalto consumato come una saponetta... sono queste le situazioni di aderenza che mi fanno preferire il freno manuale all'abs.
sul bagnato penso che in una frenata brusca si rischia di cadere sia con che senza abs...
non so, non mi fido dell'abs!
sinceramente la differenza tra servofreno e abs non te la so dire, ho solo provato per pochi km una GS con abs e non mi ci sono trovato.

AleConGS
20-03-2006, 09:00
Vi dico solo una cosa, e poi non intervengo più..

Chuck Norris ODIA sentir parlare di ABS sì, ABS no. E legge spesso QdE. Poi fate voi... :lol:

Wotan
20-03-2006, 09:15
a me è capitato con abs che la moto ha allungato gli spazi di frenata su asfalti lisci, sai dopo una giornata di vendo dove sull'sfalto si deposita la polvere che rende l'asfalto consumato come una saponetta... sono queste le situazioni di aderenza che mi fanno preferire il freno manuale all'abs.:mad: Ti sei mai chiesto, visto che l'asfalto era saponetta, che frenatona fantastica avresti fatto senza ABS? Te la racconto io: una chiavica di frenata, lunga, lunga, lunga e, forse, finita sdraiato per terra.


sul bagnato penso che in una frenata brusca si rischia di cadere sia con che senza abs...:mad: :mad: Sul bagnato (in rettilineo, naturalmente, in curva entrano in gioco forze trasversali su cui l'ABS non può nulla) una frenata brusca con ABS non causa mai alcuna caduta; l'ABS è pensato proprio per situazioni del genere, e funziona.


non so, non mi fido dell'abs!
sinceramente la differenza tra servofreno e abs non te la so dire, ho solo provato per pochi km una GS con abs e non mi ci sono trovato.:mad: :mad: :mad: E allora che ne parli a fare, visto che non lo conosci? Sembri una di quelle ragazzine che, schifate dal primo bacio ("la saliva!"), dichiarano che non faranno mai più sesso in vita loro.


Sullo sterrato l'ABS va disinserito, siamo tutti d'accordo, sullo sconnesso brutto e sui sampietrini possiamo ancora discuterne, ma su strada liscia o comunque non troppo sconnessa (asciutta, ma soprattutto bagnata, polverosa o come altro vi pare) qualunque totano munito di ABS che strizzi i freni al massimo otterrà spazi di frenata uguali o inferiori a quelli del miglior manico di questa terra, e senza alcun richio di bloccaggio e di caduta.

Flying*D
20-03-2006, 09:21
Il progetto dell'ABS è finalizzato a ottenere lo spazio d'arresto più breve possibile NELLE CONDIZIONI DATE. Questo vuol dire che sul bagnato, ad esempio, il veicolo richiederà sempre e comunque maggiori lunghezze di frenata.

Inoltre, l'ABS serve per evitare il bloccaggio delle ruote, ma non può impedire uno scivolamento TRASVERSALE del pneumatico, dovuto alla pendenza del fondo, all'inclinazione della moto o al terreno sdrucciolevole. In altre parole, la ruota può slittare anche con l'ABS, anche se continua ad avere una rotazione minima garantita dal sistema.

L'ABS non mette dunque al riparo il conducente dall'assumere una condotta di guida prudente e dal registrare con attenzione i segnali dinamici provenienti dalla moto. L'ABS è un ausilio, ma chi è in sella deve usare ancora freni, motore, cambio, inclinazione, onde evitare che l'assetto si scomponga.

L'ABS non si sostituisce al sale in zucca e all'esperienza di chi sta a bordo.

E' per questo che io sono favorevole all'ABS ma solo se anche disiseribile e assolutamente senza servofreno..
E non e' una paranoia mia visto che la BMW sulla nuova R1200S lo montera' proprio cosi', come sulla nuova 990 KTM................:lol: :lol: :lol: :lol:

antanik
20-03-2006, 09:47
:mad: Ti sei mai chiesto, visto che l'asfalto era

[....]

Sullo sterrato l'ABS va disinserito, siamo tutti d'accordo, sullo sconnesso brutto e sui sampietrini possiamo ancora discuterne, ma su strada liscia o comunque non troppo sconnessa (asciutta, ma soprattutto bagnata, polverosa o come altro vi pare) qualunque totano munito di ABS che strizzi i freni al massimo otterrà spazi di frenata uguali o inferiori a quelli del miglior manico di questa terra, e senza alcun richio di bloccaggio e di caduta.

:D:D:D:D ;)

...a scusa ma il servo del GS e' meccanico o elettrico ?? :lol::lol::lol: ;)

calimero
20-03-2006, 10:01
Karotoni abusivi, KTM abusive,
suv abusivi, abusi di suv abusivi;
tanta voglia di smaialare moto del c@zzo abusiva.
scarichi truccati, frizioni truccati,
fatture truccate che rapinano "barbe" truccate;
il visagista delle KTM e' truccatissimo.
Papaveri e polli, il barba cannolo,
una lacrima sul visto: ABS si',ABS no.

ABS si', ABS no, KTM bum, la friziò si schianta.
Puoi dir di si', puoi dir di no, ma che moto di merd@.
Prepariamoci un caffe', non rechiamoci al caffe':
c'e' un barba che ci aspetta per scoglion@rci un po'.
Barba si', barba no, eh spingi la merd@
KTM pam, KTM prapapapam,
ma se s'è rotta la Kappa
il barba non ci sta e lo schifo spingerà,
sventolando l'arancione che mai più scorrera'.


Fattura si'? fattura no? Quintali di plasma.
Tagliando si', tagliando dai, tagliando fantasma.
Io pirlone non saro', e al tuo Kappa dico no;
se dimentichi la frizione fischiettando ti diro':
"Fi fi fi fi fi fi fi fi, ho spinto la moto.
Fi fi fi fi fi fi fi fi, non so se ti è noto
Viva il crogiuolo di pinze, viva il crogiuolo di panze. Eh
Quanti problemi irrisolti, ma un cuore grande cosi'.
ABS si', ABS no, ABS gnamme, se famo du' pizzocheri.
KTM sob, KTM prot, la moto dei cachi.


Una duna in compagnia, una duna da solo;
un totale di due dune e la Kappa e' questa qua.
Fufafifi, fufafifi, Italia evviva sta merd@.
Qui cuccuruqui tututurutui,
KTM perfetta, perepepe' nanainanai.
Un pizzochero in compagnia, una pizzochero da solo;
in totale molto pizzo ma lABS non ci sta.
ABS si', ABS no, pipiripipipi.
KTM si' ue', KTM no, cucuquara quapindo.
Uo', ue', ui', hei uoei.
Perche' la Kappa dei cachi e' la Kappadei cachi...No?!

:lol: :lol:

Piripicchio
20-03-2006, 10:13
:mad: Ti sei mai chiesto, visto che l'asfalto era saponetta, che frenatona fantastica avresti fatto senza ABS? Te la racconto io: una chiavica di frenata, lunga, lunga, lunga e, forse, finita sdraiato per terra.

no, veramente mi è sembrato che con l'abs la frenata è stata piu lunga...
senza abs mi trovo meglio a gestire la frenata.
o... che te devo dì, ho avuto questa impressione ma puo essere che mi sbaglio!


:mad: :mad: :mad: E allora che ne parli a fare, visto che non lo conosci? Sembri una di quelle ragazzine che, schifate dal primo bacio ("la saliva!"), dichiarano che non faranno mai più sesso in vita loro.

ne parlo per dire la mia esperienza, mi sono trovato meglio senza abs che con abs perche preferisco gestire io il freno anzichè farlo fare alla centralina.
con l'abs ho la brutta impressione di non poterlo modulare a mio pacimento e mi è sembrato, in alcuni casi di poca aderenza, di allungare la frenata.
provando su asfalto nuovo invece ho notato che la frenata migliora di parecchio :confused:


Sullo sterrato l'ABS va disinserito, siamo tutti d'accordo, sullo sconnesso brutto e sui sampietrini possiamo ancora discuterne, ma su strada liscia o comunque non troppo sconnessa (asciutta, ma soprattutto bagnata, polverosa o come altro vi pare) qualunque totano munito di ABS che strizzi i freni al massimo otterrà spazi di frenata uguali o inferiori a quelli del miglior manico di questa terra, e senza alcun richio di bloccaggio e di caduta.
ho provato il GS1200 con abs e poi la GS1150 con abs, non mi sembra ci siano differenza sostanziali, ma con entrambe mi trovo meglio quando è disattivato :(
il servofreno è in entrambe le moto? :scratch:

Wotan
20-03-2006, 10:13
:D:D:D:D ;)

...a scusa ma il servo del GS e' meccanico o elettrico ?? :lol::lol::lol: ;)Vista la potenza, secondo me è ATOMICO! :lol:

Wotan
20-03-2006, 10:15
ho provato il GS1200 con abs e poi la GS1150 con abs, non mi sembra ci siano differenza sostanziali, ma con entrambe mi trovo meglio quando è disattivato :(
il servofreno è in entrambe le moto? :scratch:Sì, l'impianto ha le stesse caratteristiche.

dalex
20-03-2006, 10:19
?......?......?:sad11:
Mi sono perso un bel pezzo di discussione che non vado a rileggere quindi potrei ripetere quello che qualcuno ha già detto.
Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'. ;)

Ok?!

KappaElleTi
20-03-2006, 11:53
:mad: :mad: :mad: E allora che ne parli a fare, visto che non lo conosci? Sembri una di quelle ragazzine che, schifate dal primo bacio ("la saliva!"), dichiarano che non faranno mai più sesso in vita loro.





ahahaha

ho riso, ma poi mi è venuto un dubbio

tu wotan l'hai mai provata qualche moto pesante senza ABS, tipo il k1100 RS oppure un GS senza ABS?

.....

:wave:

p.s. un giorno farò una raccolta delle riviste tipo motociclismo in moto ecc in cui le prove i test le prese di contatto dicono tutto bene...però l'ABS...

preparati quel giorno che ti porto da leggere per un mese:cool:

Wotan
20-03-2006, 12:07
ahahaha

ho riso, ma poi mi è venuto un dubbio

tu wotan l'hai mai provata qualche moto pesante senza ABS, tipo il k1100 RS oppure un GS senza ABS?Io HO un GS senza ABS! :lol:

KappaElleTi
20-03-2006, 12:10
Io HO un GS senza ABS! :lol:

yessir ainou :lol:

hai mai provato a fare un confronto usando un GS con ABS su un fondo viscido ed irregolare? potresti vedere anche tu la luce:D

KappaElleTi
20-03-2006, 12:22
Per WOTAN

-------------------------------------
Ciao,

ho fatto cambiare le gomme al mio 1200gs, prendo la moto, faccio 180km, poi, in prossimità di un incrocio, freno, e non frena: solo frenata residua.

Rischio ASSURDO a parte che se ci penso mi tornano a tremare le gambine (m'è andata bene che l'incrocio era DESERTO, senò ciao ciao ricgs), vado dal concessionario (sull'incazzato andante), spiego l'accaduto, dopo mezz'ora mi richiama, mi chiede di passare in officina.

--------------------------------------

questo è un caso per cui l'ABS non mi piace e qui stiamo parlando di una moto di un anno

a me non piace perchè su una moto di dieci anni le rotture possono essere molto più frequenti e per cause non dolose o colpose ma anche casuali

quel ciao ciao ricgs l'ho vissuto sulle mie spalle in prima persona sul KLT;)

qui sono serio

Wotan
20-03-2006, 12:29
yessir ainou :lol:

hai mai provato a fare un confronto usando un GS con ABS su un fondo viscido ed irregolare? potresti vedere anche tu la luce:D
Assolutamente hai ragione, so bene che in off l'ABS è privo di senso e l'ho pure già scritto da qualche parte. La mia crociata vale solo per l'uso su strada.

Poi le cose si possono sempre guastare. Io una volta ho fatto un dritto con l'XT perché mi si è rotto il freno, ma non per questo vado in giro a dire che i freni sono pericolosi...

KappaElleTi
20-03-2006, 12:45
Assolutamente hai ragione, so bene che in off l'ABS è privo di senso e l'ho pure già scritto da qualche parte. La mia crociata vale solo per l'uso su strada.

Poi le cose si possono sempre guastare. Io una volta ho fatto un dritto con l'XT perché mi si è rotto il freno, ma non per questo vado in giro a dire che i freni sono pericolosi...

anch'io se parlo di fondo viscido e irregolare parlo di strada,

a sto punto mi sa che abbiamo stili di guida diversi

qualcuno disse tutto quel che non c'è non si rompe, e se vuoi facciamo un confronto di pezzi per i due sistemi...
puoi controbattere sta frase?

poi rimangono tutti i commenti delle riviste di moto, che giuro prima o poi mi metto li e ti faccio un collage :)
p.s. io questa idea non me la sono fatta sulle riviste, ci tengo a precisarlo, però dopo essermi messo in testa sta fissa ho imparato a trovare ( detto esplicito ma sempre in secondo piano, mai in rilievo) critiche spesso pesanti al sistema ABS BMW

come feci da ragazzino un dossier sul berlusca dovrò farti un dossier degli ultimi 5-6 anni di motociclismo ed in moto...

Guanaco
20-03-2006, 13:05
questo è un caso per cui l'ABS non mi piace e qui stiamo parlando di una moto di un anno
...
a me non piace perchè su una moto di dieci anni le rotture possono essere molto più frequenti e per cause non dolose o colpose ma anche casuali

Permetti l'intervento, ma nella situazione da te descritta c'è qualcosa che non mi torna. Forse non ho capito...

Ad ogni modo, se l'ABS in sé ha un malfunzionamento significa che l'impiantO non svolge la sua funzione anti-bloccante. In altre parole, se freni deciso con l'impianto fuori uso puoi provocare il bloccaggio delle ruote con le conseguenze che abbiamo tante volte discusso. La situazione è uguale a quella che si verifica per una moto priva di ABS.

Altro discorso è invece una "failure" sull'impianto elettrico per cui non solo non ti funziona l'ABS, ma nemmeno il servofreno.

Bisogna distinguere le cose, perché nell'ultima condizione descritta la filosofia tecnica dell'ABS non è minimamente messa in discussione. Semmai è l'implementazione del progetto che può prestarsi a critiche.

I malfunzionamenti elettrici dell'ABS BMW denunciati in Germania dall'Automobile Club tedesco riguardavano frenate ripetute in rapida sequela con relativo esaurimento elettrico; una vicenda che ha fatto scalpore e su cui anche io ho alcune riserve, ma che riguarda comunque condotte di guida che nella realtà pratica sono praticamente inesistenti.

KappaElleTi
20-03-2006, 13:08
Permetti l'intervento, ma nella situazione da te descritta c'è qualcosa che non mi torna. Forse non ho capito...

Ad ogni modo, se l'ABS in sé ha un malfunzionamento significa che l'impiantO non svolge la sua funzione anti-bloccante. In altre parole, se freni deciso con l'impianto fuori uso puoi provocare il bloccaggio delle ruote con le conseguenze che abbiamo tante volte discusso. La situazione è uguale a quella che si verifica per una moto priva di ABS.

Altro discorso è invece una "failure" sull'impianto elettrico per cui non solo non ti funziona l'ABS, ma nemmeno il servofreno.

Bisogna distinguere le cose, perché nell'ultima condizione descritta la filosofia tecnica dell'ABS non è minimamente messa in discussione. Semmai è l'implementazione del progetto che può prestarsi a critiche.

I malfunzionamenti elettrici dell'ABS BMW denunciati in Germania dall'Automobile Club tedesco riguardavano frenate ripetute in rapida sequela con relativo esaurimento elettrico; una vicenda che ha fatto scalpore e su cui anche io ho alcune riserve, ma che riguarda comunque condotte di guida che nella realtà pratica sono praticamente inesistenti.

si vabbè...

telefona a ricgs e diglielo anche a lui sto popò di teorie...:lol:

:wave:

aldo
20-03-2006, 13:26
si vabbè...

telefona a ricgs e diglielo anche a lui sto popò di teorie...:lol:

:wave:

Lascia perdere kappa, le credenze religiose non si discutono

.

Piripicchio
20-03-2006, 13:36
Io HO un GS senza ABS! :lol:

hai provato lo stesso GS con ABS?

Guanaco
20-03-2006, 13:36
si vabbè...

telefona a ricgs e diglielo anche a lui sto popò di teorie...:lol:

:wave:

Scusa, ma io non ho bisogno di telefonare prima di usare la mia testa...:lol: :)

Vedi, non vorrei apparire troppo "tranchant", ma io sono convinto che un buon 70% di coloro che fanno affermazioni negative sull'ABS non sappiano nemmeno di cosa parlano.

Abbiamo speso fiumi di parole su questo argomento, ma gli irriducibili e talebani non desistono. Se consideri che nel frattempo le case motociclistiche prendono direzioni completamente diverse penso che si possa trovare materiale per un'utile riflessione. Magari studiarsi un pelino il funzionamento...

Un esempio su tutti: KTM. Un marchio nato e cresciuto all'insegna della sportività. Un marchio che riflette moto nude e crude. Però, guarda caso, KTM adotta l'ABS (disinseribile per l'off) sulla 990 ADV.

Io vorrei ribadire ancora questi punti, anche se comincio a essere un po' stanchino...

1) Capire bene come funziona l'ABS e su quali principi fisici si basa.


2) Capire che l'ABS non è solo un ausilio per novellini o incapaci.


3) Distinguere il principio dell'ABS dalla sua implementazione tecnica che può variare da caso a caso.


4) Capire che un conto sono le "sensazioni" (la frenata mi si è allungata e bla bla), un conto i dati di fatto.


5) Ricordarsi che i confronti devono essere sempre omogenei; se uno sperimenta un apparente allungamento degli spazi di arresto CON ABS dovrebbe considerare nelle stesse identiche situazioni cosa sarebbe successo SENZA ABS.

;)

Zel
20-03-2006, 14:05
a me non piace perchè su una moto di dieci anni le rotture possono essere molto più frequenti e per cause non dolose o colpose ma anche casuali

premesso che la brutta esperienza di wotan mi sembra effettivamente riguardare il servofreno, come dice guanaco, mi ha abbastanza terrorizzato questo tuo accenno. l'EVO (mi pare si chiami) non è disattivabile, e l'idea che dopo un tot di anni diventi un killer silenzioso sempre in agguato, per via dell'usura generale, mi sconforta veramente tanto.

la mia opinione sull'ABS del GS 1150 è ancora molto acerba. onestamente trovo che la scarsa sensibilità indotta dal servofreno sia tale che l'ABS possa essere un rimedio estremo ai potenziali danni creati dal servofreno. io tuttora ho alcune difficoltà a correlare l'impegno sulla leva all'effetto sui dischi, nel senso che la differenza tra una pinzata seria e una pizzicatina è abbastanza intuitiva, ma quella tra una pinzata robusta "normale" e una da quasi panic IO la trovo per caso; e sul pedale è molto peggio.

tra parentesi: non mi pare che i GS abbiano la frenata duale con la leva.

saluti

Wotan
20-03-2006, 14:25
hai provato lo stesso GS con ABS?Sì.
Ho anche provato il GS 1200 ABS, con l'ABS inserito e con l'ABS escluso, e sono d'accordo che in off l'ABS non ha senso, e anche il servofreno è meglio che non ci sia.
Sono 5 anni che giro su moto con l'ABS, lo conosco a fondo e l'ho saggiato in tutte le circostanze possibili, neve compresa.
Se io fossi la BMW lascerei le stradali con l'ABS attuale (con servofreno), mentre sulle GS installerei l'impianto dell'F, ovviamente disinseribile.

KappaElleTi
20-03-2006, 14:44
Scusa, ma io non ho bisogno di telefonare prima di usare la mia testa...:lol: :)

;)

mi son fermato alla prima riga

intendevo dire che neanche altri hanno bisogno delle tue teorie ;)

credevo fosse chiaro invece lo ribadico

magari per te sarà come una mucca che vola, i fatti non saranno confortati dalle bellissime teorie, ma tanti sono stati colpiti in testa da una mucca che volava

capisciamme...:cool:

Frankie72
20-03-2006, 14:49
Karotoni abusivi, KTM abusive,
................
:lol: :lol:

MEGA :sign5:

KappaElleTi
20-03-2006, 14:49
Lascia perdere kappa, le credenze religiose non si discutono

.

potrebbero attaccarsi alla 220 prendere la scossa e dire

Impossibile la corrente elettrica non esiste, non la vedo

si fermano a 10° del problema

una veduta a 360° non esiste e quando gli fai notare che esiste un panorama di casistiche continuano a dirti

guarda nella toppa della serratura, lì c'è il mondo :confused:

minchiapapà :lol:

KappaElleTi
20-03-2006, 14:56
la mia opinione sull'ABS del GS 1150 è ancora molto acerba. onestamente trovo che la scarsa sensibilità indotta dal servofreno sia tale che l'ABS possa essere un rimedio estremo ai potenziali danni creati dal servofreno. io tuttora ho alcune difficoltà a correlare l'impegno sulla leva all'effetto sui dischi, nel senso che la differenza tra una pinzata seria e una pizzicatina è abbastanza intuitiva, ma quella tra una pinzata robusta "normale" e una da quasi panic IO la trovo per caso; e sul pedale è molto peggio.



saluti

certo il problema è il servofreno e il problema non è di wotan ma di ricgs, lo trovi nelle discussioni di oggi.

servofreno (inutile complemento a mio avviso, far lavorare l'impianto a pressione fissa, modulando solo la portata dell'impianto sia dalla leva che con gli attuatori dell'abs) viaggia insieme al sistema ABS e quindi si parla del complesso ABS BMW in questa discussione in cui ci sono fautori e detrattori

i problemi di modulazione si attenueranno col tempo, anch'io mi sono abituato, resta il fatto che un guasto a una delle numerose valvoline compromette la frenata

poi qui ci sono anche persone poco sensibili, gente che ha scoperto di avere la ruota dietro che non frenava (per un difetto del ripartitore) sui rulli alla revisione...
per me il freno dietro è fondamentale,

Toro
20-03-2006, 15:08
Abbiamo speso fiumi di parole su questo argomento, ma gli irriducibili e talebani non desistono.

Tu sei un talebano o un irriducibile? :lol:

cit
20-03-2006, 15:09
Mi sono perso un bel pezzo di discussione che non vado a rileggere quindi potrei ripetere quello che qualcuno ha già detto.
Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'. ;)

Ok?!

OK un bel niente !!!!!!!:(

chi ti ha raccontato una scemata simile ti ha preso in giro:confused:
Tanto per cominciare il servofreno NON si può disattivare in nessun modo !
L'unica cosa disinseribile, è l'ABS.
Che poi funzioni addirittura a motore spento, mi sembra una barzelletta.
Scusa, per curiosità, ma tu hai un GS ?

Wotan
20-03-2006, 15:26
Mi sono perso un bel pezzo di discussione che non vado a rileggere quindi potrei ripetere quello che qualcuno ha già detto.
Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'.

Ok?!
OK un bel niente !!!!!!!:(

chi ti ha raccontato una scemata simile ti ha preso in giro:confused:
Tanto per cominciare il servofreno NON si può disattivare in nessun modo !
L'unica cosa disinseribile, è l'ABS.
Che poi funzioni addirittura a motore spento, mi sembra una barzelletta.
Scusa, per curiosità, ma tu hai un GS ?
Scusa, ma chi le ha raccontate a TE queste cose?! :mad: :mad: :mad: Quello che dice dalex è TUTTO VERO: l'unico modo per disattivare il servofreno è spegnere il quadro;
se si spegne il motore e l'alimentazione è accesa, il servofreno funziona.
Prima di sparare cazziatoni, informati!

cit
20-03-2006, 15:37
Scusa, ma chi le ha raccontate a TE queste cose?! :mad: :mad: :mad: Quello che dice dalex è TUTTO VERO:

l'unico modo per disattivare il servofreno è spegnere il quadro;
se si spegne il motore e l'alimentazione è accesa, il servofreno funziona.Prima di sparare cazziatoni, informati!

Bhè evidentemente non ci siamo capiti, anzi diciamo pure che sono io che non ho capito.
Io, nella mia ignoranza, faccio dei discorsi molto più elementari :
Motore acceso - motore spento
Io a motore acceso NON SO come si disattiva il servofreno.
Io a motore spento NON SO come far funzionare il servofreno.
Chiedo lumi ;)

Wotan
20-03-2006, 15:52
Io a motore acceso NON SO come si disattiva il servofreno.
Io a motore spento NON SO come far funzionare il servofreno.
Chiedo lumi ;)E allora non dire che non si può!
Comunque:
- a motore acceso il servofreno non si disattiva, devi spegnere il quadro (e quindi il motore);
- a motore spento e quadro acceso il servofreno funziona, perché è elettrico.

cit
20-03-2006, 16:20
E allora non dire che non si può!
Comunque:
- a motore acceso il servofreno non si disattiva, devi spegnere il quadro (e quindi il motore);
- a motore spento e quadro acceso il servofreno funziona, perché è elettrico.


Adesso sono più tranquillo :lol: :lol: :lol:

1Muschio1
20-03-2006, 16:28
Ohhh .. e fortuna che c'era chi non doveva rispondere a sto 3D ...:lol: :lol: :lol:

Wotan
20-03-2006, 16:28
Adesso sono più tranquillo :lol: :lol: :lol:Son contento, pure io! :lol:

Wotan
20-03-2006, 16:30
Ohhh .. e fortuna che c'era chi non doveva rispondere a sto 3D ...:lol: :lol: :lol:Certo, in un sito di mucche non bisognerebbe scandalizzarsi delle vaccate, ma certe volte avviene...

gancio
20-03-2006, 16:56
Nella mia esperienza ho notato che c'è un caso in cui l'ABS non serve a nulla: E' QUANDO CADI!!!!!

cit
20-03-2006, 16:56
Certo, in un sito di mucche non bisognerebbe scandalizzarsi delle vaccate, ma certe volte avviene...

Esatto, e siccome è solo una questione di punti di vista, per me può essere una vaccata sentirmi dire che per disattivare il servofreno bisogna spegnere il motore.
Tra i possessori di GS c'è qualcuno che non lo sapeva ? :scratch:

KappaElleTi
20-03-2006, 16:57
non che sia molto importante sapere come riuscire a disattivare il servofreno

mi sembra che vi perdiate un po' ;)

cit
20-03-2006, 16:59
non che sia molto importante sapere come riuscire a disattivare il servofreno

mi sembra che vi perdiate un po' ;)

Infatti !!
non si capisce come abbiamo fatto ad infognarci in un discorso di tale idiozia :mad:

dalex
20-03-2006, 17:35
Quello che dice dalex è TUTTO VERO
Grazie a Wotan che ha fatto le mie veci.
Ciao
Comunque per Cit: il discorso non mi sembra particolarmente 'idiota'!
E' giusto sapere come funziona la propria moto.:eek:
.
.
.
.
.
Discorso a parte è il tono delle tue affermazioni!:confused:

antanik
20-03-2006, 17:42
Scusa, ma io non ho bisogno di

[snip....]

Io vorrei ribadire ancora questi punti, anche se comincio a essere un po' stanchino...

1) Capire bene come funziona l'ABS e su quali principi fisici si basa.


2) Capire che l'ABS non è solo un ausilio per novellini o incapaci.


3) Distinguere il principio dell'ABS dalla sua implementazione tecnica che può variare da caso a caso.


4) Capire che un conto sono le "sensazioni" (la frenata mi si è allungata e bla bla), un conto i dati di fatto.


5) Ricordarsi che i confronti devono essere sempre omogenei; se uno sperimenta un apparente allungamento degli spazi di arresto CON ABS dovrebbe considerare nelle stesse identiche situazioni cosa sarebbe successo SENZA ABS.

;)

:D :D ... bisognerebbe dire a Bu di mettere un filtro che inserisca i punti che hai scritto appena uno inserisce la parola ABS in un topic.... e da qui poi iniziamo a parlare... ;) :!:

KappaElleTi
20-03-2006, 17:42
non che sia molto importante sapere come riuscire a disattivare il servofreno

mi sembra che vi perdiate un po' ;)

per dalex

anche perchè non è una disattivazione attiva che ti permette di guidare

disattivare significa (in questo caso) escludere un componente, si parlava di disativare l'ABS ma che non è possibile disattivare il servofreno, causando con ciò una minore sensibilità in fuoristrada

Il senso del discorso è questo, credo ;)

poi se togliamo le chiavi dal quadro e le buttiamo in un fosso l'unica cosa che può ancora funzionare sono le 4 frecce, questo è vero....

ribadisco disattivare "attivamente" non si può in questo mi sembra che dobbiate dare ragione a cit

oppure buttiamo la moto giù dal burrone, si possono disattivare pure le 4 frecce :lol:

briscola
20-03-2006, 17:44
oppure buttiamo la moto giù dal burrone, si possono disattivare pure le 4 frecce :lol:


Oppure la lasciamo un anno posteggiata IN UNA STRADA QUALUNQUE così ce la CANNIBALIZZANO!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Toro
20-03-2006, 17:48
Oppure la lasciamo un anno posteggiata IN UNA STRADA QUALUNQUE così ce la CANNIBALIZZANO!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Di sicuro la prima cosa che ruberanno sarà la batteria. Si sa mai che la centralina la scarichi in una notte :lol:

KappaElleTi
20-03-2006, 17:49
Oppure la lasciamo un anno posteggiata IN UNA STRADA QUALUNQUE così ce la CANNIBALIZZANO!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cioè uno stamane per poco non s'ammazza perchè gli si è rotto l'ABS (parole sue, poi le cause sembrano un errore del gommista e di un filino elettrico da 4 lire che in qualche modo si è spelacchiato) e qui si parla delle 6 regole d'oro per capire cos'è l'ABS

:rolleyes:

la vita appesa a 0,4 mm quadri di rame :mad: :mad: :mad:

dalex
20-03-2006, 17:51
Per KappaElleTi


Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'. ;)

Credevo di essere stato abbastanza chiaro, no?
Soprattutto se lo si legge nell'ottica in cui era nato ovvero smentire questa affermazione : ''.. la moto in mulattiera ... o in condizioni particolari potrebbe pure spegnersi .. percui con il servofreno disattivato ti ritrovi con risposta dell'impianto frenante attenuata se non pinzi deciso ... ''
Sapere che nell'eventualità qui sopra riportata la moto frena perfettamente come se il motore fosse acceso non è differenza da poco!

tutto qui.;)

marcogiesse
20-03-2006, 17:53
Fermi tutti .....non volevo creare tutto sto cancan...volevo solo sapere se la versione senza ABS ha o no un ottima frenata..???
:!: :!: :!: moderatore :!: :!: chiudi tutto se no la prima volta che mi vedono dal vivo davvero mi abbattono...
saluti marco

KappaElleTi
20-03-2006, 17:58
Per KappaElleTi


Credevo di essere stato abbastanza chiaro, no?
Soprattutto se lo si legge nell'ottica in cui era nato ovvero smentire questa affermazione : ''.. la moto in mulattiera ... o in condizioni particolari potrebbe pure spegnersi .. percui con il servofreno disattivato ti ritrovi con risposta dell'impianto frenante attenuata se non pinzi deciso ... ''
Sapere che nell'eventualità qui sopra riportata la moto frena perfettamente come se il motore fosse acceso non è differenza da poco!

tutto qui.;)

anch'io credevo di essere stato abbastanza chiaro:confused:

infatti la risposta contestata di cit, la tesi che lui sosteneva era che il servofreno NON si può disattivare

quindi ripeto stai prendendo un abbaglio ;)

a volte è veramente difficile...:mad:

dalex
20-03-2006, 18:17
KappaElleTi anche se può non sembrarti, ho capito cosa intendi.

Infatti per eliminare ogni dubbio avevo scritto a Cit
Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'
Altri sinonimi non mi venivano in mente.

Tu hai capito me?

Toro
20-03-2006, 18:18
Fermi tutti .....non volevo creare tutto sto cancan...volevo solo sapere se la versione senza ABS ha o no un ottima frenata..???

Qui vai ad aprire un'altro discorso.

Ottima frenata? Si. Ottima, direi fantastica... e pure grandiosamente sensibile e dosabile (cosa che con il servofreno non è nemmeno minimamente paragonabile... diciamo impossibile).

Però c'è da aprire una piccola (importante) postilla sulla "frenata" senza ABS, e questa volta non è riferita all'impianto in sè, bensi al telelever. Ecco, col telelever hai meno sensibilità sul "davanti" e questo può portare al bloccaggio della ruota se non sei "scafato" o inesperto.
Certo, devi pinzare bello forte... ma hai maggiori possibilità di bloccaggio rispetto ad una moto con tradizionale forcella.
Questo bisogna ammetterlo, anzi, è un'aspetto talmente importante che mi fa ammettere l'importanza dell'abs al punto che lo reputo estremamente utile... se lo si vuole ;)

In fondo basterebbe eliminare quella stronzata del servofreno e anche io la smetterei di sputare contro gli ingenieri CEPU che riempono le moto di elettrocagate. :(

KappaElleTi
20-03-2006, 18:27
Tu hai capito me?

si ho riletto la discussione

l'errore di cit era sul fatto che il servofreno funzionasse a motore spento (credeva non funzionasse)

la contestazione che ne è nata era però sul fatto che fosse invece possibile disativarlo

OK ;) comunque ribadico :) sterile ai fini pratici...

cosa che invece ritengo molto più importante ai fini pratici sono le mie due osservazioni
1) devo ancora trovare una prova di una BMW in cui si elogia incondizionatamente l'ABS
2) quando si guasta son c a z z i

quindi ne da funzionante ne in avaria la performance dell'ABS bmw pare soddisfacente, al contrario di altri sistemi di cui leggo l'efficacia

per me il punto 2 resterà sempre irrisolto su una moto (una macchina funziona in maniera leggermente diversa, non voglio dilungarmi a meno che non chiediate specificazioni)
il punto 1 è una caratteristica della BMW di cui IO non sono soddisfatto

il servofreno fa da trait d'union fra punto 1 e 2 purtroppo, come ulteriore elemento negativo :mad:

dalex
20-03-2006, 18:43
Nessun problema.
Solo qualche piccolo fraintendimento che in una discussione 'reale' forse non ci sarebbe stato.
:partyman:

cit
20-03-2006, 18:47
KappaElleTi anche se può non sembrarti, ho capito cosa intendi.

Infatti per eliminare ogni dubbio avevo scritto a Cit
Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'
Altri sinonimi non mi venivano in mente.

Tu hai capito me?

Dal momento che le ritenevo delle assolute ovvietà, e tra l'altro, a proposito di "toni", dette con una buona dose di saccenza, avevo risposto più o meno così :

Io, nella mia ignoranza, faccio dei discorsi molto più elementari :
"Motore acceso - motore spento"
Io a motore acceso NON SO come si disattiva il servofreno.
Io a motore spento NON SO come far funzionare il servofreno.

Non mi sembra un concetto particolarmente ostico.
Poi se ci si vuole girare intorno, possiamo dire quello che ci pare.
E, detto tra noi, sono problemi che non mi sono mai posto.

cit
20-03-2006, 18:56
si ho riletto la discussione

l'errore di cit era sul fatto che il servofreno funzionasse a motore spento (credeva non funzionasse)

la contestazione che ne è nata era però sul fatto che fosse invece possibile disativarlo



Cit lo sa benissimo che il servo funziona anche a motore spento (purchè sia inserito il quadro)
Solo che davo per scontato che per motore spento si intendesse "tutto spento", evidentemente c'è stato un fraintendimento.

Guanaco
20-03-2006, 21:43
..capisciamme...:cool:

Non è questione di capire te, perdona... ma il principio di funzionamento.
Uno può scrivere in tutte le lingue del mondo che l'ABS gli ha fatto correre dei rischi o gli ha causato un incidente.
Bisogna poi vedere se è vero.
Che io sappia non è registrato un solo caso dove l'ABS ha provocato un peggiormanto delle condizioni di sicurezza.
Stiamo parlando di dati oggettivi, non dei soliti bla bla del forum...
;)

Guanaco
20-03-2006, 21:48
:D :D ... bisognerebbe dire a Bu di mettere un filtro che inserisca i punti che hai scritto appena uno inserisce la parola ABS in un topic.... e da qui poi iniziamo a parlare... ;) :!:

Magari...

:confused: :)

gusgus
20-03-2006, 21:50
Niente ABS, dischi a tamburo e ruote piene.
Se sai guidare non ti serve niente di piu'

Guanaco
20-03-2006, 21:52
Niente ABS, dischi a tamburo e ruote piene.
Se sai guidare non ti serve niente di piu'

Come post n. 2 non è male...
:lol: :lol: :lol: ;) ;)

KappaElleTi
20-03-2006, 21:57
Non è questione di capire te, perdona... ma il principio di funzionamento.
Uno può scrivere in tutte le lingue del mondo che l'ABS gli ha fatto correre dei rischi o gli ha causato un incidente.
Bisogna poi vedere se è vero.
Che io sappia non è registrato un solo caso dove l'ABS ha provocato un peggiormanto delle condizioni di sicurezza.
Stiamo parlando di dati oggettivi, non dei soliti bla bla del forum...
;)

spero che tu non ti sia offeso ;)

per il resto alla prima occasione mi lascerò avvcinare e ti spiegherò come un meccanismo tanto semplice quale l'ABS talvolta può non funzionare

deciderai tu se sia un bla bla oppure .....

Guanaco
20-03-2006, 22:00
Non mi offendo, perché so che scrivendo sul forum è facile fraintendersi...

Ma insisito: non confondiamo il principio dell'ABS (evitare il bloccaggio delle ruote) con la sua realizzazione pratica.

Ci sono ABS con logiche diverse e ABS più o meno invasivi... Possiamo discuterne, ma allora dobbiamo evitare le generalizzazioni...

;)

KappaElleTi
20-03-2006, 22:07
Non mi offendo, perché so che scrivendo sul forum è facile fraintendersi...

Ma insisito: non confondiamo il principio dell'ABS (evitare il bloccaggio delle ruote) con la sua realizzazione pratica.

Ci sono ABS con logiche diverse e ABS più o meno invasivi... Possiamo discuterne, ma allora dobbiamo evitare le generalizzazioni...

;)

ecchecavoli allora mettiamoci ad aprire 5000 post osannando la moto elettrica, tanto il principio ci può dare tutto quello che vogliamo, coppia economia, baricentro consumi, anche il rumore

l'applicazione pratica per chi ha rischiato la vita per la prima volta in 25 anni di moto, tutte più ciofeche come frenata (sachs legnano di 35 anni honda cx 650 honda bali 50 guzzi nevada solo per citare le più significative come non frenanti), conta e conta parecchio

marcogiesse
21-03-2006, 01:08
Qui vai ad aprire un'altro discorso.

Ottima frenata? Si. Ottima, direi fantastica... e pure grandiosamente sensibile e dosabile (cosa che con il servofreno non è nemmeno minimamente paragonabile... diciamo impossibile).

Però c'è da aprire una piccola (importante) postilla sulla "frenata" senza ABS, e questa volta non è riferita all'impianto in sè, bensi al telelever. Ecco, col telelever hai meno sensibilità sul "davanti" e questo può portare al bloccaggio della ruota se non sei "scafato" o inesperto.
Certo, devi pinzare bello forte... ma hai maggiori possibilità di bloccaggio rispetto ad una moto con tradizionale forcella.
Questo bisogna ammetterlo, anzi, è un'aspetto talmente importante che mi fa ammettere l'importanza dell'abs al punto che lo reputo estremamente utile... se lo si vuole ;)

In fondo basterebbe eliminare quella stronzata del servofreno e anche io la smetterei di sputare contro gli ingenieri CEPU che riempono le moto di elettrocagate. :(

Grazie per la risposta e il consiglio, se a qualcuno importa qualcosa ho finalmente deciso e sabato la ritiro...senza ABS

saluti marco

Mark60
21-03-2006, 03:09
Per WOTAN

-------------------------------------
Ciao,

ho fatto cambiare le gomme al mio 1200gs, prendo la moto, faccio 180km, poi, in prossimità di un incrocio, freno, e non frena: solo frenata residua.

Rischio ASSURDO a parte che se ci penso mi tornano a tremare le gambine (m'è andata bene che l'incrocio era DESERTO, senò ciao ciao ricgs), vado dal concessionario (sull'incazzato andante), spiego l'accaduto, dopo mezz'ora mi richiama, mi chiede di passare in officina.

--------------------------------------

questo è un caso per cui l'ABS non mi piace e qui stiamo parlando di una moto di un anno

a me non piace perchè su una moto di dieci anni le rotture possono essere molto più frequenti e per cause non dolose o colpose ma anche casuali

quel ciao ciao ricgs l'ho vissuto sulle mie spalle in prima persona sul KLT;)

qui sono serio
Non voglio continuare a buttare benzina sul fuoco...ma mi pare che un paio di cose sia giusto sottolinearle.
La situazione che hai riportato qui sopra è sicuramente "spiacevole quanto grave"...ma c'è un "ma": se il gommista o il conc ha fatto qualche errore nel rimontare qualcosa e per un contatto indesiderato il sistema servo+abs non era attivo..dovevano esserci accese le due spie relative (abs + triangolo rosso)! Ora..se queste erano accese non è giustificato arrivare all'incrocio e stupirsi della frenata residua!! Il libretto di uso e manutenzione riporta molto chiaramente tutte le varie condizioni e le relative accensioni di spie indicanti le possibili anomalìe: se non lo si legge pensando di sapere già tutto..non ci si può poi arrabbiare se non si sanno tradurre i segnali di pericolo indicati da esse! Se invece non si fosse acceso nulla..allora vuol dire che o il conc ha fatto davvero un danno pesante all'impianto elettrico (imperdonabile) oppure nel sistema elettronico di controllo dell'impianto c'è un grave "bug" e BMW dovrebbe correre ai ripari prima di subito!! (lo trovo poco probabile ma...possibile)
Seconda cosa: 4 pag di post su ABS e sulla sua efficacia o inefficacia..ma mi sembra che alcuni (piripicchio lo ha ammesso) non abbiano chiaro che l'ABS e il servofreno sono due cose distinte!
BMW ha scelto di usarle in abbinamento ma ciò non significa che siano una cosa inscindibile: quindi diciamo pure che il servo porta complicazioni inutili..che toglie sensibilità e modulabilità alla frenata..che la frenata residua può essere pericolosa..ecc...ecc..ma non diciamo che l'ABS non funziona! L'ABS fà ciò che fà il nostro cervello..ne più ne meno..ma con tempi di reazione e precisione notevolmente superiori: ovvero appena sente che la ruota tende a bloccarsi allenta la pressione frenante..per ripristinarla non appena l'aderenza torna tale da consentire la frenata!
Non ha niente a che vedere con la modulabilità e la sensibilità!
Una volta chiarito questo forse si potrebbero risparmiare molte parole su questo argomento e citare la parola "ABS" a ragion veduta....
Inutile dire che quoto Guanaco e Wotan "in toto" nei loro interventi..obbiettivi e soprattutto con cognizione di causa!
Lamps!

Mark60
21-03-2006, 03:21
Niente ABS, dischi a tamburo e ruote piene.
Se sai guidare non ti serve niente di piu'
Giusto..e già che ci siamo direi di togliere pure comandi idraulici, iniezioni, strumentazioni, e tornare al cambio manuale (stile vespa): i nostri nonni guidavano anche così...no?
Ah..dimenticavo..in tema di sicurezza proporrei anche di usare una noce di cocco segata a metà come casco..al posto dei nostri Arai! Tanto i Cromwell erano poco di più..e ci andavano in giro lo stesso......:rolleyes: :lol:
....MAH.......

Muntagnin
21-03-2006, 08:08
............................. ma io sono convinto che un buon 70% di coloro che fanno affermazioni negative sull'ABS non sappiano nemmeno di cosa parlano.
..................

io mi preoccupo di più che ci sia il 30 % di persone che sanno di cosa parlano e sono accaniti detrattori dell'ABS ......

personalmente nella mia vita di motociclista mi sono evitato almeno 2 tamponamenti grazie all'ASSENZA del ABS ( intendo danni fisici .. i danni alla moto non contano )

Comunque il problema è sempre lo stesso ... perchè devo "subire" un accessorio se io non lo voglio?
per il resto:
- se tizio si sente più sicuro con l'ABS .. bene ...
- se caio non lo sopporta ... bene lo stesso

KappaElleTi
21-03-2006, 09:23
ti quoto correggendo detrattori con sostenitori

:lol:

beh dai preoccuparsi è troppo, son la minoranza!!!!

p.s. tu eri latente ma wotan aveva fatto una statistica dimostrando che i casi di incidenti mortali e non con l'abs era sostanzialmente molto basso, statistica basata su quanto a lui noto

statistica crollata miseramente quando gli facevo notare che su 12 moto a Genova (tanto per prendere un minicampione) solo 1 aveva l'ABS (la mia purtroppo :mad: )

bisogna dire che malgrado l'argomento non fosse dei più allegri, morti e spatasciati ad ogni incrocio, si era salvato dicendo che comunque il termine statistica era solo provocatorio, se non ci fossero l'ABS o la barra corta cosa sarebbe sto posto?

comunque a Wotan, quando lo vediamo, invertiamo i poli del motorino elettrico del servofreno così pigia e parte a razzo!!! :lol:

Toro
21-03-2006, 10:02
io mi preoccupo di più che ci sia il 30 % di persone che sanno di cosa parlano e sono accaniti detrattori dell'ABS ......

Io invece mi continuo a chiedere il perchè noi dovremmo essere nel torto e voi dalla parte della ragione.

Muntagnin
21-03-2006, 10:06
Io invece mi continuo a chiedere il perchè noi dovremmo essere nel torto e voi dalla parte della ragione.


leggi anche il resto .....

"Comunque il problema è sempre lo stesso ... perchè devo "subire" un accessorio se io non lo voglio?
per il resto:
- se tizio si sente più sicuro con l'ABS .. bene ...
- se caio non lo sopporta ... bene lo stesso"

antanik
21-03-2006, 10:13
Niente ABS, dischi a tamburo e ruote piene.
Se sai guidare non ti serve niente di piu'

...scusa cosa sono i "dischi a tamburo" ? :rolleyes:

Toro
21-03-2006, 10:51
Leggi anche il resto:


personalmente nella mia vita di motociclista mi sono evitato almeno 2 tamponamenti grazie all'ASSENZA del ABS ( intendo danni fisici .. i danni alla moto non contano )

Personalmente grazie alla mancanza dell'abs sono scivolato e NON mi sono disintegrato contro la portiera di un'auto che era uscita a 3 metri (TREMETRI) dalla mia moto ;)

Comunque il problema è sempre lo stesso ... perchè devo "subire" un accessorio se io non lo voglio?
per il resto:
- se tizio si sente più sicuro con l'ABS .. bene ...
- se caio non lo sopporta ... bene lo stesso

Infatti. Io NON lo voglio (perlomento quello della BMW con suo stupido servofreno) ma mai ho detto che chi lo ha è in torto ;) anzi ho sempre "incentivato" le persone a "pensare" se prenderlo o no.

dalex
21-03-2006, 10:53
Niente ABS, dischi a tamburo e ruote piene.
Se sai guidare non ti serve niente di piu'
:lol::lol::lol::lol:

Muntagnin
21-03-2006, 10:54
Personalmente grazie alla mancanza dell'abs sono scivolato e NON mi sono disintegrato contro la portiera di un'auto che era uscita a 3 metri (TREMETRI) dalla mia moto ;)



Infatti. Io NON lo voglio (perlomento quello della BMW con suo stupido servofreno) ma mai ho detto che chi lo ha è in torto ;) anzi ho sempre "incentivato" le persone a "pensare" se prenderlo o no.


allora non ti avevo capito ..... la pensiamo esattamente allo stesso modo

Piripicchio
21-03-2006, 12:40
meeeeeee....
quanto vi siete dilungati!!!
basta, se disinseribile è meglio averlo e chiudiamo il discorso :lol:

Toro
21-03-2006, 12:47
meeeeeee....
quanto vi siete dilungati!!!
basta, se disinseribile è meglio averlo e chiudiamo il discorso :lol:


Troppo facile per gli ingennieri CEPU.
Deve perlomeno essere disinseribile premendo un pulsante con scritto "on" e "off" anche con la moto in movimento (accesa) e non dovendosi fermare, spegnere il motore, riaccendere il mtore e contemporaneamente disinserire l'abs premendo il pulsante (almeno così succede sui vecchi abs).
Poi deve sparire l'assurdo servofreno... e allora li si che io divento un "tifoso" di quel sistema.

Wotan
21-03-2006, 12:53
comunque a Wotan, quando lo vediamo, invertiamo i poli del motorino elettrico del servofreno così pigia e parte a razzo!!! :lol:Si tratterebbe di un sabotaggio, ma tu sicuramente lo citeresti come oggettivo esempio di pericolosità dell'ABS! :lol:

Ultimo
21-03-2006, 13:21
Ragazzi... ma c'è chi ha scritto che su strade con asfalto asciutto la frenata con ABS e senza ABS hanno la medesima efficacia.... (non saprei dire chi, dopo 4 pagine di chiacchiere).

Si vede che non vi è mai capitato di scivolare in terra a causa del bloccaggio dell'anteriore su asfalto !!!

Wotan
21-03-2006, 14:38
Ragazzi... ma c'è chi ha scritto che su strade con asfalto asciutto la frenata con ABS e senza ABS hanno la medesima efficacia.... (non saprei dire chi, dopo 4 pagine di chiacchiere).

Si vede che non vi è mai capitato di scivolare in terra a causa del bloccaggio dell'anteriore su asfalto !!!Ultimo, ricorda che su questo forum tutti i detrattori dell'ABS appartengono alla famiglia di Valentino Rossi:
- bloccaggi in frenata? Mai successo!
- cadute? Impossibile!
- ABS? Roba da principianti!

Poi ci sono quelli imparentati anche con Rambo, secondo i quali l'ABS è pericoloso, perchè ti impedisce di far scivolare la moto a terra in modo da usarla come scudo contro l'ostacolo. Di questi ultimi, diffida in modo particolare. :lol:

aldo
21-03-2006, 14:46
Il parallelo ABS - AIDS si arricchisce di una nuova regola:

1) (nota) se lo conosci lo eviti
2) (nuova) se non sei riuscito ad evitarlo devi imparare a conviverci
(che senso ha comprarsi una moto con l'AIDS e poi volerlo disinserire? forse che quando ti si para qualcosa davanti all'improvviso stai a decidere se in queste condizioni è meglio averlo o no? (voce fuori campo: "è meglio disinserirlo quando vai fuori strada....". E allora: quanti lo vogliono disinseribile perchè vanno fuori strada e quanti lo vogliono disinseribile perchè fondamentalmente non si fidano e allora pensano: alla peggio lo disinserisco?))

Toro
21-03-2006, 15:24
Poi ci sono quelli imparentati anche con Rambo, secondo i quali l'ABS è pericoloso, perchè ti impedisce di far scivolare la moto a terra in modo da usarla come scudo contro l'ostacolo. Di questi ultimi, diffida in modo particolare. :lol:

Perchè scusa? Cosa c'è di male?

Wotan
21-03-2006, 15:44
Anno 2025.

Una mattina d'inverno, mentre sono in viaggio di piacere nella repubblica Padana alla guida della mia K1800LTW 6 a cilindri orizzontali radiali (W sta ovviamente per Wotan, da tempo la BMW-Honda sviluppa modelli speciali studiati dal suo miglior cliente :cool: ), mi si avvicina un tizio davvero strano.

Ha una gamba sola, indossa una tenuta da moto sporca e lisa e ha in testa un casco da motociclista, con scritto sulla mentoniera "Ho l'AIDS e ne sono fiero!". E' lurido e puzza anche di alcool lontano dieci metri.

Si muove ovviamente con difficoltà, appoggiandosi a due stampelle, ma barcolla più di quello che dovrebbe e ad ogni passo che fa scivola, perde il controllo e cade a terra (forse è per questo che indossa il casco).

Farfuglia parole incomprensibili; è chiaramente uno squilibrato, e immagino che venga ad elemosinare qualche monetina da 1000 NeoLire.

Invece mi ignora e va verso la moto; si inginocchia davanti al Turbolever, si toglie il casco, mettendo in mostra una calotta cranica in metallo, e baciando la ruota fonica scoppia in lacrime e sighiozzi:
"Fe gli aveffi dato retta, a Lui, invece di fputtanarmi con quelle affurde dichiarafioni, oggi non farei in quefto ftato... Povero ftronfo che non fono altro!!"

Nel frattempo, passa accanto a noi uno sputerino; un'auto gli taglia la strada, il conducente si lascia prendere dal panico, inchioda e cade a terra.
Subito ci avviciniamo per soccorrerlo, ma come arriviamo, l'uomo ingessato gli sfila il casco, gli afferra la testa e comincia a sbattegliela contro l'asfalto gridando "Idiota!! Mica ti viene l'AIDF fe metti l'ABF, fe vuoi ammaffarti, ci penfo io a darti una mano!!", finche non la lascia cadere in una pozza di sangue.

Poi l'uomo si volta verso di me, ansimando, e mi guarda. Ho la mentoniera chiusa e gli occhiali, ma mi osserva attentamente, come se gli ricordassi qualcuno. Mi si avvicina, mi squadra ancora con quello sguardo allucinato, poi, dolcemente, mi slaccia il casco e lo sfila, toglie anche gli occhiali. Mi analizza a fondo con quei suoi occhi cisposi, poi lascia cadere gli occhiali a terra, in in gesto di stizza, e si volta dall'altra parte, biascicando una frase per me senza senso: "Bahh, non fei Lui, hai tutti e due gli occhi!"

Si rimette il casco e si allontana. Sulla nuca ha scritto qualcosa, probabilmente il suo nome; quattro lettere, ma la sporcizia e la distanza mi impediscono di leggerle. Lo osservo dirigersi verso un'altro motociclista, dove ripete pari pari la stessa scena. Poi va da un altro, e dopo un altro ancora.

Riparto. Quell'essere mi ricorda qualcuno, ma proprio non mi ricordo chi. Ci penso e ripenso, ma niente, non mi viene in mente nessuno.

Finché mi arrendo: accendo il mio I-Pod, mi scarico un bel film storico ("I Cosacchi a S. Pietro") e me lo guardo in 3-D, mentre il mio Garmin LXXII mi riconduce dolcemente a casa.

Toro
21-03-2006, 15:57
Riparto. Quell'essere mi ricorda qualcuno, ma proprio non mi ricordo chi. Ci penso e ripenso, ma niente, non mi viene in mente nessuno.

Finché mi arrendo: accendo il mio I-Pod, mi scarico un bel film storico ("I Cosacchi a S. Pietro") e me lo guardo in 3-D, mentre il mio Garmin LXXII mi riconduce dolcemente a casa.


Il documentario: "la coltivazione in laboratorio dei funghetti messicani" te lo eri guardato all'andata? :-p

Wotan
21-03-2006, 16:05
Il documentario: "la coltivazione in laboratorio dei funghetti messicani" te lo eri guardato all'andata? :-pOvviamente.

Muntagnin
21-03-2006, 16:18
Poi ci sono quelli imparentati anche con Rambo, secondo i quali l'ABS è pericoloso, perchè ti impedisce di far scivolare la moto a terra in modo da usarla come scudo contro l'ostacolo. Di questi ultimi, diffida in modo particolare. :lol:


lo so ... lo so ...... ma ne sono felice rappresentante.

Ci si trova davanti un ostacolo improvviso .... si hanno 2 possibilità:

1 (ABS sì) - andarsi a schiantare in sella alla moto con le ruote che girano e al momento dell'urto entrare con la testa dentro l'ostacolo (l'ABS forse ... riduce gli spazi di arresto .. forse ... ma di sicuro NON aumenta gli spazi a disposizione per fermarsi)

2 (ABS no) - (perso per perso) pedata al freno posteriore .. moto intraversata .. scivolata a gambe in avanti

Mio bel Wotan ..... io sono caduto una sola volta (per ora .. sgratt sgratt) per bloccaggio della ruota anteriore ... con la mukka a 2 kmh per evitare tuo nonno che mi aveva attraversato la strada.
Mettila come vuoi ... una moto che non blocca la ruota posteriore non dovrebbe essere messa in circolazione.

Felice di essere il tuo Rambo preferito ... concludo " se l'ABS vi dà sicurezza .. moltatelo ... ma non obbligate me a salire su una moto abiessata"

Toro
21-03-2006, 16:24
Ovviamente.

he he he ;)

Wotan
21-03-2006, 16:27
Felice di essere il tuo Rambo preferito ... concludo " se l'ABS vi dà sicurezza .. moltatelo ... ma non obbligate me a salire su una moto abiessata"E LO SEI DAVVERO!! :lol: :lol: :lol:

Ma allora, perché caxxo ti prendi uno SPUTER?!

dalex
21-03-2006, 16:28
Grazie per la risposta e il consiglio, se a qualcuno importa qualcosa ho finalmente deciso e sabato la ritiro...senza ABS

saluti marco

Rischi di fare un grosso errore.
Però fai come ti pare.

Per curiosità mi dici che stile di guida hai e che moto hai posseduto?

Toro
21-03-2006, 16:37
Rischi di fare un grosso errore.
Però fai come ti pare.

Per curiosità mi dici che stile di guida hai e che moto hai posseduto?


:scratch: Dunque dunque............................................ .......:book:........................... ma è una gufata o un consiglio? :lol:

Wotan
21-03-2006, 16:41
Ci si trova davanti un ostacolo improvviso .... si hanno 2 possibilità:

1 (ABS sì) - andarsi a schiantare in sella alla moto con le ruote che girano e al momento dell'urto entrare con la testa dentro l'ostacolo (l'ABS forse ... riduce gli spazi di arresto .. forse ... ma di sicuro NON aumenta gli spazi a disposizione per fermarsi)

2 (ABS no) - (perso per perso) pedata al freno posteriore .. moto intraversata .. scivolata a gambe in avanti
In certi casi potrebbe anche essere una buona idea, ma è una manovra alla portata di pochi, e in qualche caso potresti farti più male facendo così che andando semplicemente ad urtare l'ostacolo (ammesso che lo urti, e dipende quale ostacolo trovi).

dalex
21-03-2006, 16:42
:scratch: Dunque dunque............................................ .......:book:........................... ma è una gufata o un consiglio? :lol:
Anche se potrebbe sembrarlo non lo è.:-o :lol:
Ovvero lungi da me gufare!:angel7:

Toro
21-03-2006, 16:49
Anche se potrebbe sembrarlo non lo è.:-o :lol:
Ovvero lungi da me gufare!:angel7:

Ci mancherebbe, scherzavo ;)

Muntagnin
21-03-2006, 16:56
Ma allora, perché caxxo ti prendi uno SPUTER?!

perchè sono vecchio

aldo
21-03-2006, 17:01
...Farfuglia parole incomprensibili...

"fe aveffero infentato l'AIDS infieme alla prima moto il popolo dei motociclisti non fi farebbe eftinto e infece accomi qui l'ultimo rappresentanfe della fpecie...."

Wotan
21-03-2006, 17:06
perchè sono vecchioBaaaah!!! E piantala con questa storia!

Secondo me, stai facendo tutta questa solfa per giocare, e dietro le quinte hai ordinato un'R1!

Wotan
21-03-2006, 17:08
...Farfuglia parole incomprensibili..."fe aveffero infentato l'AIDS infieme alla prima moto il popolo dei motociclisti non fi farebbe eftinto e infece accomi qui l'ultimo rappresentanfe della fpecie...."Appunto, incomprensibili.