Visualizza la versione completa : Sono rimasto a piedi accidenti.doppio accidenti.triplo accidenti!!
stefano68tr
14-03-2006, 19:25
Fortunatamente al rientro alla porte della città, pompa frizione morbidissima inesistente, carro attrezzi in un'ora (motonline card). Dal concessionario diagnosi rapida, cilindro pompa frizione guasto. Bel ca@@o di lavoro , la garanzia moto scaduta da meno di due mesi, ora vedono se me la passano in garanzia, speriamo, altrimenti sapete quanto costa il pezzo, a qualcuno è capitato.
Uffaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fortunatamente al rientro alla porte della città, pompa frizione morbidissima inesistente, carro attrezzi in un'ora (motonline card). Dal concessionario diagnosi rapida, cilindro pompa frizione guasto. Bel ca@@o di lavoro , la garanzia moto scaduta da meno di due mesi, ora vedono se me la passano in garanzia, speriamo, altrimenti sapete quanto costa il pezzo, a qualcuno è capitato.
Uffaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Dai, senza frizione chiami il carro attrezzi?
halnovemila
14-03-2006, 19:43
:rolleyes:
poveraccio cosa doveva fare? si puo' scalare senza dare dei calcioni alla leva del cambio? 1,2,3,4,5,6 ok ma al contrario beccare i giri giusti non è facile....
o no?
Ti dò una brutta notizia :
Pompa frizione sul manubrio = 198 euro + IVA 2 anni fa
(cadutella, stortato manubrio, rotta pompa, + carro attrezzi .
E il GS sarebbe una moto da fuoristrada ?!? Ai tempi del fuoristrada avevo in garage un tubo per rabbrizzare il manubrio, visto che le "cadutelle" erano all'ordine del giorno).
Ciao
er-minio
14-03-2006, 22:45
:rolleyes:
poveraccio cosa doveva fare? si puo' scalare senza dare dei calcioni alla leva del cambio? 1,2,3,4,5,6 ok ma al contrario beccare i giri giusti non è facile....
o no?
Sali e scendi... ma mi dirai che partire al semaforo l'è dura!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
(cadutella, stortato manubrio, rotta pompa, + carro attrezzi .
E il GS sarebbe una moto da fuoristrada ?!? Ai tempi del fuoristrada avevo in garage un tubo per rabbrizzare il manubrio, visto che le "cadutelle" erano all'ordine del giorno).
Guarda, io oggi mi sono spiaccicato contro un pullman, gli ho rotto i fanalini di coda e sgarrato la fiancata. Con il gruppo comandi di destra ed il mio mignolo (che ringrazia). Ma il manubrio è dritto perfetto.
Sarà che ho una eRRe :)
Dai, senza frizione chiami il carro attrezzi?
L'accendi con la prima innestata e in prima e seconda, in qualche maniera,
riesci ad andare, ma nel traffico è troppo pericoloso.
stefano68tr
14-03-2006, 23:39
Il mecc dice non l'intera pompa solo il cilindretto attuatore all'interno.
Almeno
L'accendi con la prima innestata e in prima e seconda, in qualche maniera,
riesci ad andare, ma nel traffico è troppo pericoloso.Boh, allora sarò strano, io sono sempre riuscito a tornare a casa in caso di frizione rotta, e mi è capitato sia in auto che in moto. Non dico che sia facile e sconsiglio di farlo tutti i giorni, ma per un'emergenza ci si può arrangiare, specie se si abita a Terni e non si devono fare 10 o 20 km di stop and go cittadino.
Se penso a quando avevo 15 anni, a tutte le volte che sono tornato a casa in Specialina con il cavo del gas rotto, collegando al gas il pomello dell'aria e accelerando con quello, penso che oggi siamo tutti parecchio più viziati (ho appena compiuto i 40 e già comincio a fare le retrospettive... :mad: :lol: )
io con la 125 mi sono fatto mezza roma nel traffico avendo solo la terza e poi una volta dopo una caduta ho fatto una decina di chilometri tirando il filo del gas con le mani. Però se ho l'europe assistance la faccio prendere dal carroattrezzi che me la porta in officina e mi evito una rogna. Se la rimetto in garage poi è un casino salire la rampa e recuperarla:mad: :mad: :mad: :mad:
Se l'attuatore intendi quello lato frizioni, preparati : son dolori.... io ho già dato come tè due mesi dalla fine garanzia....
vittorio
15-03-2006, 09:38
con il vecchio R100 ho fatto più di 50 km dalla collina fino in città con il filo frizione rotto compresi decine di semafori (da lontano rallentavo fino a che non diventava verde) comunque un delirio!
e' veramente 1 bella sfortuna! ma di cosa sono fatte ste moto??? di pappetta??? :mad:
stefano68tr
15-03-2006, 17:03
Diagnosi definitiva attuatore idraulico sulla frizione, il pezzo lo mette bmw la manodopera io, alla fine un pareggio che mi va bene.
Diagnosi definitiva attuatore idraulico sulla frizione, il pezzo lo mette bmw la manodopera io, alla fine un pareggio che mi va bene.
Direi che si sono comportati bene...:D
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
er-minio
15-03-2006, 19:14
Diagnosi definitiva attuatore idraulico sulla frizione, il pezzo lo mette bmw la manodopera io, alla fine un pareggio che mi va bene.
Si, direi che ci si può stare.
Poteva andare decisamente peggio!
stefano68tr
16-03-2006, 22:11
Una domanda ma l'attuatore idraulico della la frizione è semplice da sostituire??
dataware
16-03-2006, 22:19
L'accendi con la prima innestata e in prima e seconda, in qualche maniera,
riesci ad andare, ma nel traffico è troppo pericoloso.
Io ci ho fatto da prima di La Spezia ad Alessandria. Per partire basta prendere un po' di rincorsa, stando seduti sulla moto e pedalando come fanno i bambini sulle macchinine giocattolo: la prima entra senza nessun problema (almeno sulla mia che è un K100), poi le altre, se sbagli il numero di giri fai un po' di fatica ma ce la si fa. Concordo pienamente che nel traffico sia eccessivamente pericoloso.
Una domanda ma l'attuatore idraulico della la frizione è semplice da sostituire?? Direi proprio di no, bisogna smontare mezza moto. In primis ruota post. poi cardano ed il cambio. A quel punto sei davanti alla frizione ma non ricordo se devi tirare giù anche quella o no... A me erano riusciti a salvare il disco frizione ma avevo speso comunque un capitale (tutto fuori garanzia ).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |