Visualizza la versione completa : I limiti di velocita' (in moto)
Non so, oggi e' un giorno cosi'.
Noto sempre di piu', da quando mi sono messo in testa di "cercare" di rispettare i limiti di velocita', che ho delle serie difficolta' a rispettare quello dei 50 km orari, infatti mi trovo sempre in zona contravvenzione, mentre non trovo grandi problemi con i 90 su statale (anche se dalle mie parti quel limite e' quasi impossibile da trovare), ed i 130 in autostrada dove, se superi la noia ed il colpi di sonno, riesci a viaggiare.
C'e' una cura?
Lamps..............
si!!!!
non prendere la moto, almeno non rischi!!!:mad: :mad: :lol: :lol: :lol:
Io faccio così (quando mi riesce): mi obbligo a tenere il cambio nella marcia più bassa possibile...
ED IL POLSO
14-03-2006, 16:06
Io a 130 in autostrada non ho ne problemi di sonno, tantomeno problemi di noia......Sono tutto concentrato a raggiungerlo !!!!! :lol: :lol: :lol:
Forse l'unico limite che mi sta un pò stretto è quello dei 50.....
ED
absolute beginner
14-03-2006, 16:29
Mah...
I limiti in moto sono molto aleatori... peccato che la stradale non sia dello stesso avviso...:lol:
Di certo col GS la velocità di crociera in autostrada sarebbe tranquillamente attorno ai 160 di tachimetro...;)
Tenere i 130 è veramente arduo...:confused:
Dei 90 e dei 50 all'ora non parliamone proprio... :-o
Lamps!
Con l' RT a 130 in autostrata guido molto rilassato, che non vuol dire essere privo di concentrazione.
Mi frega, e qui la soluzione di Guanaco mi sembra intelligente, il "trotterellare" a basse velocita in quanto l' RT non mi trasmette la velocita' reale, costringendomi ad un controllo costante del contachilometri.
Lampssssssss..........
i 50 non ci riesco prorpio...dagli 80 in su và meglio...
:)
In autostrada effettivamente non ci sono problemi, soprattutto quando devi fare molti Km, una regola te la devi dare, pertanto 130 140 Kmh vanno benissimo. ;)
Non so se capita anche a Voi, ma io tendo ad abituarmi alla velocita'.
Mi spiego: mi capita che viaggiando per un lungo tratto a 130/140, per mantenere la concentrazione e non rilassarmi troppo, devo aumentare la velocita', e quando ritorno ad andatura di codice mi sembra di essere "fermo" e riaccellero.
Anche io ritengo che in Autostrada la velocita' "corretta" per me e la mia RT valutando naturalmente le codizioni di traffico ed altre variabili, sia di 160/170.
Sembra troppo? Ma...
Lampsssssssssss...........
AleConGS
14-03-2006, 17:23
Io riesco a tenere tranquillamente anche velocità più basse, 110/120. Più che la punta velocistica quello che mi permette di mantenerle è la regolarità... ti accorgi che se tieni un ritmo costante, e fermate a intervalli chilometrici fissi, macini molto di più che a fermarti a caso e continuare a cambiare velocità
barbasma
14-03-2006, 17:25
con la SE non avrò cupolino e spero che l'aria in faccia mi aiuti...
di solito funziona...
BurtBaccara
14-03-2006, 17:28
Tenere i 50 (in città) a volte è facile, tenere i 50 su certe strade magari fuori città e di un pericoloso da far paura (rischi il tamponamento in un battibaleno).
I 90 su certe strade è fattibile, su altre altrettanto pericoloso e la 6a lunga non mi aiuta.
La velocità di codice in autostrada è facile da tenere ma effettivamente mooooooooooolto noioso. Di solito mi metto sui 140 e via così.
Berghemrrader
14-03-2006, 17:30
E' dura e ti capisco.
Io tipicamente sono sempre un 10kmh sopra il limite.
Considerando lo scarto del tachimetro e la tolleranza degli strumenti di rilevazione se va male mi becco una multina piccola piccola.
Ma dove diventa arduo sono le statali con il limite di 50, uno sforzo sovrumano stare in quei limiti ridicoli e credo di correre molti più rischi a quella velocità poichè c'è sempre qualcuno che supera, magari con un furgone.
I limiti sono vieppiu' anacronistici. Appaiono appositamente predisposti per elevare contravvenzioni...
Non so a quale periodo risalgano, ma se consideriamo l'aumento di sicurezza attiva e passiva dei mezzi negli ultimi 10 anni, comprendiamo come tutti i limiti andrebbero incrementati per lo meno del 20%.
Questo non provocherebbe alcun aumento degli incidenti, ma la drastica diminuzione delle contravvenzioni elevate :( :( :(
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Il limite dei 50 su certe strade:mad: , proprio non riesco a tenerlo, ma mai oltre i 70
Deleted user
14-03-2006, 18:36
il limite dei 50/60 specialmente in certi viali urbani e' anacronistico, di contro non ho nessuna difficolta' a rispettare i limiti in autostrada, solitamente mi tengo sui 140 al limite si rischia solo la multa.
freedreamer11
14-03-2006, 18:39
Anche io vado a 140 in autostrada ma, pensando allo scarto del tachimetro ed alla tolleranza in caso di rilevamento della velocità beh...mi sa che alla fine è come andare a 130 reali
Io non riesco a rispettare nessun limite....
Sarò normale????????
Isabella
14-03-2006, 18:42
I limiti sono vieppiu' anacronistici. Appaiono appositamente predisposti per elevare contravvenzioni...
Non so a quale periodo risalgano, ma se consideriamo l'aumento di sicurezza attiva e passiva dei mezzi negli ultimi 10 anni, comprendiamo come tutti i limiti andrebbero incrementati per lo meno del 20%.
Questo non provocherebbe alcun aumento degli incidenti, ma la drastica diminuzione delle contravvenzioni elevate :( :( :(
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
infatti, in Austria e in Francia, dove negli attraversamenti di centri urbani c'è il limite di 70 quasi ovunque, con un poco di attenzione si riesce agevolmente a stare nei limiti... in Italia non c'è verso :mad::mad::mad:
novantottoottani
14-03-2006, 18:42
Con il k1200s tutti i limiti sono bassi..........in citta' serve solo la prima,la seconda,al massimo,e fuori................
Io non riesco a rispettare nessun limite....
Sarò normale????????No, è solo che hai un K1200RS! :lol:
Comunque, la K1200 col Tempomat è perfetta per rispettare i limiti, anche quelli bassi, perché:
mantiene la velocità senza dover controllare di continuo la velocità;
riesce a navigare in 6a a qualsiasi velocità (anche a 50 km/h) senza il minimo problema e senza vibrazioni.
BurtBaccara
14-03-2006, 20:55
infatti, in Austria e in Francia, dove negli attraversamenti di centri urbani c'è il limite di 70 quasi ovunque, con un poco di attenzione si riesce agevolmente a stare nei limiti... in Italia non c'è verso :mad::mad::mad:
Ostrega così alti ? Bravi :D
oizirbaf61
15-03-2006, 00:06
Comunque, la K1200 col Tempomat è perfetta per rispettare i limiti, anche quelli bassi, perché:
mantiene la velocità senza dover controllare di continuo la velocità;
riesce a navigare in 6a a qualsiasi velocità (anche a 50 km/h) senza il minimo problema e senza vibrazioni.
Wot.....Ci ho provato anch'io, :rolleyes: ad inserirlo a 130 kmh, poi dopo un po' mi sono rotto e sono ritornato a velocita' sub sonica. 240 kmh!:lol: :lol:
rm sud- frocinone 17 min. circa ( sborone) hihihihihhii
e' davvero difficile rispettare il limiti di velocita' perche' in certi posti sono fatti apposta x essere infranti! qui da noi nel torinese ci sono 1 sacco di statali dove vige il limite dei 50 in mezzo ai campi!!! E' assurdo! Ma la cosa che terrorizza di piu' che ci sono sempre + velox piazzati e quindi viaggi con l'occhio fisso sul takimetro! Poi ci sono moto come la mia dove la protettivita' aerodinamica e la sua mole sono elevate e sotto a certe velocita' ti sembra davvero di essere fermo! A mio avviso sarebbe tutto da prendere sul buon senso infatti in alcuni paesi europei come e' stato gia' detto le medie sono + elevate! basti solo pensare che in Germania in alcuni tratti autostradali non esiste limite, eppure la disciplina rimane sempre elevata. Togliere queste regole in Italia vuol dire fare 1 suicidio perche' ci sono troppi pazzi criminali x strada e ne fanno poi le spese tutti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |