Entra

Visualizza la versione completa : posteriore GS


Zel
14-03-2006, 15:54
premessa: son un fermone, sicuramente non esperto. il Gs è adorabile.

ma
passando da una stradale di fascia mediobassa (bandit 600) a una Signora del Misto di impostazione entrofuoristradistica, tutto mi sarei aspettato fuorché di risentire maggiormente delle irregolarità e screpolature dell'asfalto.
se l'asfalto è perfetto, è un compasso. se è un po' scorticato, l'anteriore entra solido come una spada, il posteriore dà ripetutamente l'idea di essere sul punto di "saltare di binario", non so se mi spiego. non è una perdita di trazione da gas, né troppo né troppo poco. mi riferisco in particolare a quelle "minigole" che si formano longitudinalmente per una piccola rottura dell'asfalto, che presentano una pendenza progressiva verso il loro centro. paradossalmente delle buche nette con scalino regolare creano molto meno quella sensazione.
e in generale il posteriore mi sembra molto, ma molto in*****so.

siccome è assolutamente impossibile che io incontri il limite di qualunque moto, e in particolare di questa, che cosa è che sbaglio secondo voi? se faccio finta di niente passa tutto o mi impasto?

grazie

Muntagnin
14-03-2006, 16:00
.............................. se faccio finta di niente passa tutto o mi impasto?...................

sei passato da un utilitaria schizzosa .. al SUV della BMW .... non ti peoccupare .... dopo qualche decina di migliaia di km ... ci fai l'abitudine.

especchio
14-03-2006, 16:11
hai una gomma più "stradale", tipo dunlop.
con una gomma più "enduro", tipo anakee lo senti molto meno.

Supermukkard
14-03-2006, 16:16
zel, qual'era la temperatura dell'ambiente quando hai riscontrato questo strano fenomeno?

eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh ehe

Diavoletto
14-03-2006, 16:25
siccome è assolutamente impossibile che io incontri il limite di qualunque moto, e in particolare di questa, che cosa è che sbaglio secondo voi? se faccio finta di niente passa tutto o mi impasto?

grazie


a me succedeva quando tiravo tropo la molla.....

Zel
14-03-2006, 16:25
sui 12/14 gradi. buona :)

sei sempre il solito ;)

Supermukkard
14-03-2006, 16:31
ghghghghgh

se erano 16 gradi avevo la soluzione..con 14 non saprei che pesci pigliare :lol:

ha ragione il diavolaus..il tuo problema è che ti sembra di essere sempre in giro con "ombra" e allora c'hai la molla troppo dura :confused: :lol:

cidi
14-03-2006, 17:29
dico una banalita' (anzi due):
e' usurato il pneumatico posteriore? la pressione?

marcoexa
14-03-2006, 17:34
io ho le anakee e non sento nulla è perfetta!

Jack_27
14-03-2006, 17:36
dico una banalita' (anzi due):
e' usurato il pneumatico posteriore? la pressione?

A proposito, a quanto tenete precarico e pressione gomme ? (GS1150)

Deleted user
14-03-2006, 17:55
controlla il precarico della molla posteriore, io ho notato una cosa simile quando l'ammortizzatore post mi stava abbandonando ...
km sulla moto?

sharkold
14-03-2006, 21:44
Dovresti usare un olio motore consono all'uso che fai della moto e vedrai che il posteriore non saltellerà più :lol: :lol:

Sharkold

Guanaco
14-03-2006, 22:13
Sì, precarico...
Comunque, un po' saltella di suo...
Sul 1150 derapi di coppia se il fondo non è regolare.
Nulla di preoccupante.

mukkaexpress
14-03-2006, 22:16
Dalla foto ho visto che monti le tourance.
Anch'io le monto e non ho mai notato un problema del genere anche tirando nel misto.
Prova come ti hanno suggerito a giocare col precarico e pressione gomme, sicuramente risolverai.

Ciao

albi
14-03-2006, 22:44
Una coppia di molle gialle e passa tutto