Visualizza la versione completa : Avviamento d'emergenza su GS 1200; c'è?
Nel 1150 c'era la possibilità di collegare direttamente ai cavi del motorino d'avviamento i cavi d'mergenza; nelle versioni più recenti c'era già anche il morsetto dove collegarsi. Nel 1200 gs esiste qualcosa di simile, o causa questa benedetta centralina, hanno eliminato anche quello??
grazie
mototour
12-03-2006, 09:44
Nel 1150 c'era la possibilità di collegare direttamente ai cavi del motorino d'avviamento i cavi d'mergenza; nelle versioni più recenti c'era già anche il morsetto dove collegarsi. Nel 1200 gs esiste qualcosa di simile, o causa questa benedetta centralina, hanno eliminato anche quello??
grazie
Ehm, ecco....sai....il "nuovo corso"...insomma....una volta si poteva e mo' so'.......PRONTOOOO!! :rolleyes: :lol:
Ehm, ecco....sai....il "nuovo corso"...insomma....una volta si poteva e mo' so'.......PRONTOOOO!! :rolleyes: :lol:
Spiegati meglio, fai un disegnino....... :lol:
mi pare non si possa giusto??????? :mad:
e la presa corrente ricarica la batt o anche questa nisba? il manulae dice di si, ma dubito spesso dei manuali.
p.s. le frecce si spengono da sole; era così anche la versione 2005? :D
mototour
12-03-2006, 10:04
e la presa corrente ricarica la batt o anche questa nisba? il manulae dice di si, ma dubito spesso dei manuali.
La batteria si può ricaricare a mezzo APPOSITO caricabatterie tramite la presa di corrente come nel "vecchio" 1150.
Per l'avviamento di emergenza ho paura che si rischia di far fuori una delle centraline con non credo che costino due lire, ammetto però la mia totale ignoranza sulla soluzione del problema sul 1200 :mad:
Con infinita ignoranza io ho acceso il mio GS 1200 semplicemente attaccando i cavi dalla batteria macchina alla batteria moto..danni non ne ho fatti, ma non so se è stata fortuna o la cosa si può fare..
brontolo
12-03-2006, 15:25
Cap. 7 pag 117 "Dispositivo di avviamneto ausiliario esterno", manuale della moto! ;) ;) ;)
marcoexa
12-03-2006, 15:44
Spiegati meglio, fai un disegnino....... :lol:
mi pare non si possa giusto??????? :mad:
e la presa corrente ricarica la batt o anche questa nisba? il manulae dice di si, ma dubito spesso dei manuali.
p.s. le frecce si spengono da sole; era così anche la versione 2005? :D
che vuoi dire per le frecce?
brontolo
12-03-2006, 15:45
Vuol dire che se ti dimentichi di disinserirle, dopo un po' lo fanno da sole! ;) ;)
marcoexa
12-03-2006, 16:02
non ci ho fatto caso!! :)
sul vecchio gs la batteria era poco accessibile...
per questo esistevano le "derivazioni", per usare i cavi in caso di emergenza.
sul nuovo gs la batteria è accessibile levando solo la sella per cui i cavi li metti direttamente sui morsetti
si può tranquillamente fare il ponte senza nessun pericolo
solo nel caso in cui la centralina memorizza qualche errore vai dal conce per farla resettare
a volte infatti quando la batteria si scarica può generare qualche errore
sul vecchio gs la batteria era poco accessibile...
per questo esistevano le "derivazioni", per usare i cavi in caso di emergenza.
sul nuovo gs la batteria è accessibile levando solo la sella per cui i cavi li metti direttamente sui morsetti
si può tranquillamente fare il ponte senza nessun pericolo
solo nel caso in cui la centralina memorizza qualche errore vai dal conce per farla resettare
a volte infatti quando la batteria si scarica può generare qualche errore
Grazie Pepot, molto chiaro ;-)
Grazie Pepot, molto chiaro ;-)
meno male....................
ho un pò di febbre credevo di delirare............. :lol:
Spiegati meglio, fai un disegnino....... :lol:
mi pare non si possa giusto??????? :mad:
e la presa corrente ricarica la batt o anche questa nisba? il manulae dice di si, ma dubito spesso dei manuali.
p.s. le frecce si spengono da sole; era così anche la versione 2005? :D
SI spengono dq sole solo se superi per un certo tempo i 50Km/h.
Cap. 7 pag 117 "Dispositivo di avviamneto ausiliario esterno", manuale della moto! ;) ;) ;)
Scusa Brontolo, sono il solito imbranato, ma dove posso leggere quanto da te proposto. Grazie.
brontolo
16-03-2006, 17:15
Ma il manuale della moto ce l'hai? :)
Capitolo 7 pagina 117 ;)
Ma il manuale della moto ce l'hai? :)
Capitolo 7 pagina 117 ;)
Si, grazie.
Cap 7, pag 143 e segg. per il 1200.
...e sì che credevo d'averlo studiato a memoria!
Vado dietro alla lavagna?
Buoni km, Augusto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |