Visualizza la versione completa : Cominciamo a attrezzare il GS... (lunghetto)
Gattonero
08-03-2006, 11:32
Per i viaggi per cui l'ho preso....
CAPITOLO I PARAMOTORE
Scartiamo subito quello di serie perchè costa un botto e ha solo 2 punti di attacco. Le nomination sono:
- Wunderlich
- Touratech
- Hepco & Becker
Fino ad ora propendevo per Wunderlich per qualità/prezzo. Ma poi ho visto l'H&B convenzionato e mi sembra molto bello, ma non sono riuscito a capire il prezzo. Consigli?
CAPITOLO II IL CARICO "DIETRO"
Non ho voluto il "Flying" Topcase originale BMW perché oltre al problema della sua propensione al volo :lol: , non mi piace assolutamente il piastrone nero tra il portapacchi e il Topcase. Preferirei usare un borsone legato dietro. Nomination:
- Borsa Rullo BMW
- Borsa equivalente H&B
- Borsa equivalente Touratech
- Borsa equivalente Decathlon
Comunque sia, avrei bisogno di capire quanto è il carico max sul portapacchi... Il libretto non l'ho letto :!: :!: ma vedo diffiicile l'utilizzo del borsone se poi il limite è 5-6kg come era sulla R. Consigli?
Serve l'estensione del portapacchi tipo TT o non importa?
CAPITOLO III BORSA DA SERBATOIO.
Tendenzialmente propenderei per l'originale BMW. Anche se rimane il fatto che quando poi ti fermi è una palla da portare in giro perché non ha tracolla/bretelle ma solo il vecchio (e scomodo) maniglione. Almeno, così ho capito. Ho visto che TT ne fa una che fa anche da zaino. Qualcuno l'ha provata/ce l'ha? Nel caso: ci sono cose da attaccare al serbatoio (velcri o altro) per farla stare su?
Nomination:
- Originale BMW
- TT "zainabile"
- Altro...... ??? :dontknow:
CAPITOLO IV GPS
Vorrei un GPS a costo molto basso, che sia in grado di gestire rotte anche nei paesi dove non esistono mappe. Non me ne frega nulla dei ristoranti o degli alberghi. Voglio solo che mi dica dove sono rispetto a dove vorrei essere e che possa contenere vari "percorsi".
Nomination
- Garmin E Trex con display rotto a 50€ da mercatino
- Garmin GPS V (a trovarlo)
- Garmin Quest
Consigli? Oltre tutto aspetterei a comprarlo visto che la moda dei GPS sta dilagando e quindi i prezzi dovrebbero abbassare tra poco.....
Per ora basta così. Poi vi romperò in seguito :lol:
Lampi
Per i viaggi per cui l'ho preso....
CAPITOLO I PARAMOTORE
Scartiamo subito quello di serie perchè costa un botto e ha solo 2 punti di attacco. Le nomination sono:
- Wunderlich
- Touratech
- Hepco & Becker
Fino ad ora propendevo per Wunderlich per qualità/prezzo. Ma poi ho visto l'H&B convenzionato e mi sembra molto bello, ma non sono riuscito a capire il prezzo. Consigli?
CAPITOLO II IL CARICO "DIETRO"
Non ho voluto il "Flying" Topcase originale BMW perché oltre al problema della sua propensione al volo :lol: , non mi piace assolutamente il piastrone nero tra il portapacchi e il Topcase. Preferirei usare un borsone legato dietro. Nomination:
- Borsa Rullo BMW
- Borsa equivalente H&B
- Borsa equivalente Touratech
- Borsa equivalente Decathlon
Comunque sia, avrei bisogno di capire quanto è il carico max sul portapacchi... Il libretto non l'ho letto :!: :!: ma vedo diffiicile l'utilizzo del borsone se poi il limite è 5-6kg come era sulla R. Consigli?
Serve l'estensione del portapacchi tipo TT o non importa?
CAPITOLO III BORSA DA SERBATOIO.
Tendenzialmente propenderei per l'originale BMW. Anche se rimane il fatto che quando poi ti fermi è una palla da portare in giro perché non ha tracolla/bretelle ma solo il vecchio (e scomodo) maniglione. Almeno, così ho capito. Ho visto che TT ne fa una che fa anche da zaino. Qualcuno l'ha provata/ce l'ha? Nel caso: ci sono cose da attaccare al serbatoio (velcri o altro) per farla stare su?
Nomination:
- Originale BMW
- TT "zainabile"
- Altro...... ??? :dontknow:
CAPITOLO IV GPS
Vorrei un GPS a costo molto basso, che sia in grado di gestire rotte anche nei paesi dove non esistono mappe. Non me ne frega nulla dei ristoranti o degli alberghi. Voglio solo che mi dica dove sono rispetto a dove vorrei essere e che possa contenere vari "percorsi".
Nomination
- Garmin E Trex con display rotto a 50€ da mercatino
- Garmin GPS V (a trovarlo)
- Garmin Quest
Consigli? Oltre tutto aspetterei a comprarlo visto che la moda dei GPS sta dilagando e quindi i prezzi dovrebbero abbassare tra poco.....
Per ora basta così. Poi vi romperò in seguito :lol:
Lampi
paramotore:
wunderlich ed hepco sono lo stesso prodotto.
scegli tra touratech e wunderlich.
la differenza sostanziale sta nel fatto che il primo non è verniciato mentre il secondo è verniciato in grigio metallizzato.
Inoltre il touratech non permette di somontare le teste metre il wunderlich si.
la scelta è puramente soggettiva in quanto secondo me i prodotti sono davvero ben fatti e si equivalgono.
TT costa di più in quanto l'acciaio è tirato a lucido
borsa portapacchi
per quanto mi concerne in questo campo touratech è il massimo
ho visto da vicino le loro borse e sono davvero uniche per qualità e rifiniture.
gli ultimi modelli del nuovo catalogo sono una favola.
andrei senza pensarci su TT
borsa serbatoio
vele il discorso di sopra.
prenderei il modello estensibile che diventa anche zaino.
facilissima da montare e da alzare per fare il rifornimento
impermeabile e davvero capiente.
molte utili tasche e zip
davvero ben fatta.
GPS
il tom tom rider sta scendendo
se vedi sul sito in molti paesi è già sceso di ben 200 euro
anche la wunerlich adesso lo vende a 500
aspetterei un mesetto e prenderei il tom tom
facile da usare e da montare
completo di tutto e trasportabile in auto
Come protezioni io ho le Touratech e mi sembrano ben fatte.
Il paracilindri è in inox ed è veramente mooolto protettivo e se lo graffi non succede nulla.
Ci sono anche protezioni per la coppa, che ti consiglio se vai un pò fuoristrada.
Il paracoppa si allunga anche dietro e vi è anche la protezione da mettere sul cavalletto a protezione del catalizzatore.
Io ho anche il rinfozo da mettere sotto la piastra paramotore che distribuisce meglio eventuali colpi su tutta la coppa.
Prima dell'acquisto li ho studiati tutti e il Touratech mi sembra il migliore
Per le borse penso che vadano bene anche le Decathlon, costano un pò meno e fanno la stessa funzione delle altre ( anche se la Touratech ne ha un modello abbastanza economico ma robusto )
Sul portapacchi un pò puoi caricare, diciamo 10 Kg però il peso oltre l'asse post.un pò sbilancia
Gps... non sò io ho il Garmin 2610 e mi trovo bene ma non mi intendo degli altri
Triplo lamps
un ex tk
08-03-2006, 12:10
Paramotore:
- Wunderlich - Fatto meglio di ogni altro, se non prevedi uso estremo in off.
Borsa posteriore:
- Rullo BMW - in alternativa borsa specifica BMW con apertura da sopra - Le ho entrambe fatte benissimo. Il primo privilegia il carico.
A mio avviso 8-10 kg. sono il massimo. Considera che danno 5-6 kg, ai quali devi aggiungere il peso del bauletto, che però ha il telaio...non esagerare dietro, , il portapacchi è in abs (non flette, si schianta),oltretutto ne risente anche molto l'assetto.
PS: il bauletto non si rompe più, ma hai ragione, il telaio e la piastra sono orribili. Io l'ho messo fisso....meno brutto...
Borsa da serbatoio:
-Non sarà il massimo per il carico, ma l'originale BMW è troppo bella, si smonta in 5 sec. - fatta ad hoc. - Scomoda nel trasporto...
Ha ragione Pepot, se la devi trasportare quella Touratech è splendida.
- Navigatore:
- Quest - piccolo-efficiente -veloce > Garmin (leader assoluto) - Tieni conto che il navigatore non si lascia sulla moto e che il Quest è piccolissimio.
Pareri personali, ovviamente.
Mano al protafoglio... e buone:arrow: scimmie...
in effetti hai parecchio da spendere............................ :lol:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Navigatore: io ho in vendita un Garmin V completo di staffe e tutto, praticamente nuovo a 200euri... se vai sul "vendo accessori e ricambi" trovi il mio annuncio...
[QUOTE=pepot]paramotore:
wunderlich ed hepco sono lo stesso prodotto.
scegli tra touratech e wunderlich.
la differenza sostanziale sta nel fatto che il primo non è verniciato mentre il secondo è verniciato in grigio metallizzato.
Inoltre il touratech non permette di somontare le teste metre il wunderlich si.
la scelta è puramente soggettiva in quanto secondo me i prodotti sono davvero ben fatti e si equivalgono.
TT costa di più in quanto l'acciaio è tirato a lucido
[QUOTE]
Pepot, scusa se ti correggo..........
il TT non è solo acciaio lucidato, ma è in acciaio INOX.
Non è solo per quello che costa di più, ma sopratutto perchè è Touratech ;)
Gattonero
08-03-2006, 12:21
in effetti hai parecchio da spendere............................ :lol:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Infatti l'operazione durerà moooooolto tempo.
:(
P.S. chi sa come mai avrei scommesso 10€ che il rpimo a rispondere saresti stato tu....
:lol:
Lampi
[QUOTE=pepot]paramotore:
wunderlich ed hepco sono lo stesso prodotto.
scegli tra touratech e wunderlich.
la differenza sostanziale sta nel fatto che il primo non è verniciato mentre il secondo è verniciato in grigio metallizzato.
Inoltre il touratech non permette di somontare le teste metre il wunderlich si.
la scelta è puramente soggettiva in quanto secondo me i prodotti sono davvero ben fatti e si equivalgono.
TT costa di più in quanto l'acciaio è tirato a lucido
[QUOTE]
Pepot, scusa se ti correggo..........
il TT non è solo acciaio lucidato, ma è in acciaio INOX.
Non è solo per quello che costa di più, ma sopratutto perchè è Touratech ;)
non l'ho scritto hai ragione ................
comunque è inox ;)
c'è scritto sul catalogo................
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Infatti l'operazione durerà moooooolto tempo.
:(
P.S. chi sa come mai avrei scommesso 10€ che il rpimo a rispondere saresti stato tu....
:lol:
Lampi
in tal caso parti da + 10€ :lol: per la tua spesuccia
Gattonero
08-03-2006, 12:28
Navigatore: io ho in vendita un Garmin V completo di staffe e tutto, praticamente nuovo a 200euri... se vai sul "vendo accessori e ricambi" trovi il mio annuncio...
uhmmmm interessante.
Dove abiti? Vorrei evitare di regalare soldi a Poste/DHL. Mi informo meglio sull'oggetto e ti faccio sapere.
Lampi
ilmaglio
08-03-2006, 12:29
Viaggiando da solo, sto meditando se sostituire la fastidiosa borsa serbatoio con una della due borse Touratech da montare al posto del sellino posteriore.. Sempre impermeabili e da poter portare a mo' di zaino, una delle due, mi sembra.
:wave:
CAPITOLO I PARAMOTORE
- Touratech
CAPITOLO II IL CARICO "DIETRO"
questa a me piace tantissimo dico quella postata ne messaggio 9 se po scorri c'è anche il prezzo sui 160€ ma è enorme.
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=52565&highlight=borsa
CAPITOLO III BORSA DA SERBATOIO
- Originale BMW
guarda quella al lidl domani che costa pochissimo magari fa schifo ma per quello che costa vale la pena guardarci
CAPITOLO IV GPS
tom tom rider che costa 200€ in meno
marcoexa
08-03-2006, 14:20
paramotore:
wunderlich ed hepco sono lo stesso prodotto.
scegli tra touratech e wunderlich.
la differenza sostanziale sta nel fatto che il primo non è verniciato mentre il secondo è verniciato in grigio metallizzato.
Inoltre il touratech non permette di somontare le teste metre il wunderlich si.
la scelta è puramente soggettiva in quanto secondo me i prodotti sono davvero ben fatti e si equivalgono.
TT costa di più in quanto l'acciaio è tirato a lucido
borsa portapacchi
per quanto mi concerne in questo campo touratech è il massimo
ho visto da vicino le loro borse e sono davvero uniche per qualità e rifiniture.
gli ultimi modelli del nuovo catalogo sono una favola.
andrei senza pensarci su TT
borsa serbatoio
vele il discorso di sopra.
prenderei il modello estensibile che diventa anche zaino.
facilissima da montare e da alzare per fare il rifornimento
impermeabile e davvero capiente.
molte utili tasche e zip
davvero ben fatta.
GPS
il tom tom rider sta scendendo
se vedi sul sito in molti paesi è già sceso di ben 200 euro
anche la wunerlich adesso lo vende a 500
aspetterei un mesetto e prenderei il tom tom
facile da usare e da montare
completo di tutto e trasportabile in auto
conconrdo a pieno in più per il paracilindri prenderei quello della touratech , la differenza è solo nella verniciatura rispetto al wund ma poi rovindosi e scrostandosi sembra vecchio per smontare le teste? quante volte ti capita? chi le smonta? e poi ci perdi un po più di tempo semmai!
Gattonero
08-03-2006, 14:52
conconrdo a pieno in più per il paracilindri prenderei quello della touratech , la differenza è solo nella verniciatura rispetto al wund ma poi rovindosi e scrostandosi sembra vecchio per smontare le teste? quante volte ti capita? chi le smonta? e poi ci perdi un po più di tempo semmai!
Francamente il discorso Wunderlich partiva dal presupposto economico (costa meno del TT) e estetico (mi piace un pochino di +).
Poi del discorso inox, se la verniciatura è buona, l'unica differenza è un modulo elastico leggermente diverso (a favore dell'inox), ma è lana caprina.....
Lampi
lucianoerre
08-03-2006, 14:53
per la borsa posteriore direi rullo bmw, per la borsa da serbatoio vai a vedere il catalogo touratech: per il gs 1200 c'è di tutto di più, ci sono anche due borse da montare sopra le valigie originali e una borsa da serbatoio con prolunghe laterali!!!
mototour
08-03-2006, 14:58
Per i viaggi per cui l'ho preso....
Consiglierei una trousse di attrezzi adeguata con il kit ripara-gomme, per intenderci quella del vecchio GS1150, non scherzo, può essere molto utile.
Dicono che la borsa da serbatoio originale Bmw sia ottima.
giuliofan
08-03-2006, 15:03
Borsa serbatoio Hein Gericke.
Acquistata questa estate. Eccezionale.
L'originale BMW (se per 1150) fa pena. Ci stà la trousse dei trucchi...
Gattonero
08-03-2006, 15:07
Consiglierei una trousse di attrezzi adeguata con il kit ripara-gomme, per intenderci quella del vecchio GS1150, non scherzo, può essere molto utile.
Dicono che la borsa da serbatoio originale Bmw sia ottima.
Kit Attrezzi/CO2... lo davo per scontato :lol:
Borsa Serb. BMW: meravigliosa davvero, il problema è se ti fermi e te la vuoi protare dietro anche per mangiare un boccone per la strada, senza spalline o tracolla è scomodissima (tirato + e + "candeline" con la R)
Lampi
Viaggiando da solo, sto meditando se sostituire la fastidiosa borsa serbatoio con una della due borse Touratech da montare al posto del sellino posteriore.. Sempre impermeabili e da poter portare a mo' di zaino, una delle due, mi sembra.
:wave:
Se è l'impermeabilità ciò che cerchi............................................ ...
devi cercarla altrove:toothy2:
marcoexa
08-03-2006, 15:21
Francamente il discorso Wunderlich partiva dal presupposto economico (costa meno del TT) e estetico (mi piace un pochino di +).
Poi del discorso inox, se la verniciatura è buona, l'unica differenza è un modulo elastico leggermente diverso (a favore dell'inox), ma è lana caprina.....
Lampi
quanta differenza di prezzo cè?
CAPITOLO III BORSA DA SERBATOIO.
io ho la BMW originale e devo dire ottima sia come velocità/facilità di ancoraggio sia come tenuta all'acqua (purtroppo testata per diverse ore sotto acqua scrosciante in autostrada a 130 km/h). Non è comodissima da trasportare, infatti ha solo il maniglione!
CAPITOLO IV GPS
Non sono un esperto ma con il quest mi sono trovato da dio fino ad ora..anche l'ancoraggio con la staffa TT comodissimo (RAM MOUNT,se si scrive così!), quando non lo usi, ad es. in città rimane solo una piccola sfera nera che passa quasi inosservata!
CAPITOLO II IL CARICO "DIETRO"
Non ho fatto ancora l'acquisto ma sicuramente prenderò il borsone BMW. L'ho visto da vicino mi sembra davvero fatto bene, e poi pratico con il cernierone (impermeabile tipo muta stagna) rispetto alle borse a sacco. Unico neo costa na cifra!!
CAPITOLO I PARAMOTORE
Sul paramotore ho un bel dubbio..non tanto su quale montare, penso opterei per l'inox della TT, ma se montarlo. Non faccio fuoristrada, ed ho già sulle teste le protezioni in plastica-fibra di vetro, non so se sia il caso di mettere anche il paramotore. Voi cosa mi consigliate, considerando che non costa proprio niente?
Grazie e un :wave: a tutti
ilmaglio
08-03-2006, 15:23
Borsa serbatoio Hein Gericke.
Acquistata questa estate. Eccezionale.
E' impermeabile? Può essere portata a mo' di zaino?
:wave:
Gattonero
08-03-2006, 15:33
[
CAPITOLO IV GPS
Non sono un esperto ma con il quest mi sono trovato da dio fino ad ora..
...
CAPITOLO I PARAMOTORE
Non faccio fuoristrada
...
GPS: Il Quest crea rotte anche fuori dai posti di cui ha le mappe? Se creo una rotta diiamo in Marocco, posso farlo anche se non ho installata la mappa del Marocco?
Paramotore: Neanch'io faccio Off . Ma essendo stato in Tunisia con la R su un tragitto ipoteticamente stradale, che poi alla fine si è rivelato di tutto di più (niente mulattiere intendiamoci, ma qualche bel ghiaione e qualche sterro), dove cadere non è proprio difficile, preferisco prenderlo e evitare più che le grattate ai coperchi, le botte sui cilindri.
quanta differenza di prezzo cè?
Se ho visto bene il Wund costa tipo 180€ e il TT 245€.... non è proprio poco
Lampi
un ex tk
08-03-2006, 15:37
Kit Attrezzi/CO2... lo davo per scontato :lol:
Borsa Serb. BMW: meravigliosa davvero, il problema è se ti fermi e te la vuoi protare dietro anche per mangiare un boccone per la strada, senza spalline o tracolla è scomodissima (tirato + e + "candeline" con la R)
Lampi
Scomoda sì, ma la tracolla c'è, sganci il marsupio integrato e ci metti la cinghia in dotazione.
ilmaglio
08-03-2006, 15:38
Se è l'impermeabilità ciò che cerchi............................................ ...
devi cercarla altrove:toothy2:
.. due o tre posti? Ma .. kerlon 1800!! Il prezzo è un problema! :lol: :lol:
Ma, tu che ne dici della borsa sul sellino al posto di quella serbatoio, che odio ma è una dura necessità?
:wave:
un ex tk
08-03-2006, 15:42
CAPITOLO III BORSA DA SERBATOIO.
io ho la BMW originale e devo dire ottima sia come velocità/facilità di ancoraggio sia come tenuta all'acqua (purtroppo testata per diverse ore sotto acqua scrosciante in autostrada a 130 km/h). Non è comodissima da trasportare, infatti ha solo il maniglione!
Il borsone è bellissimo, non lasciatelo al mare...se la cerniera si ossida, ci vuole moooolta forza per aprirla....
Costa molto....110 Euro....la borsettina della TT da 25 lt. 124 Euro...se poi prendi una sacca Ortlib...allora il risparmio c'è davvero....ma vuoi mettere il tubo argentato con il marchio....
Comunque la qualità costruttiva è un'altra....entrambe sono impermeabili, contengono cose...ma proprio equivalenti non sono.
ilmaglio
08-03-2006, 15:46
nella lista di accessori che mi accingo a varare - limando, limando .. - per il GS prossimo venturo, nel travagliato iter delle decisioni irrevocabili, ancora permane l'amletico dubbio: borse Touratech sistema normale (costano meno, 35 litri da una parte e 41 dall'altra) o sistema speciale (più costoso, 41 litri + 41 meno qualche litro a sinistra a causa dell'incavo per scappamento)??
Io, nonostante la spesa, propenderei per lo speciale: l'asimmetria delle borse sistema - normale temo possa turbare l'armoniosità estetica e procurare fastidio. Quelle sistema - speciale sono un po' più strette ... forse un po' più robusto, anche, il telaietto. Che ne dite?
:wave::wave:
un ex tk
08-03-2006, 15:47
CAPITOLO I PARAMOTORE
Sul paramotore ho un bel dubbio..non tanto su quale montare, penso opterei per l'inox della TT, ma se montarlo. Non faccio fuoristrada, ed ho già sulle teste le protezioni in plastica-fibra di vetro, non so se sia il caso di mettere anche il paramotore. Voi cosa mi consigliate, considerando che non costa proprio niente?
Al limite paramotori in alluminio BMW. Sono convinto che se la moto si incidenta di brutto, non c'è pezza. Se si sdraia bastano i copricilindri. Se rovini un fianchetto, come diceva Pier-il-polso, costa di più cambiare il paracilindri che riverniciare il fianchetto... a meno che non si è della specie: "una martellata e via, si continua ad andare"...secondo me quando ti succede qualcosa, al 99" il pezzo lo cambi, speciamente su un "oggetto" da 15.000 Euro.
.. due o tre posti? Ma .. kerlon 1800!! Il prezzo è un problema! :lol: :lol:
Ma, tu che ne dici della borsa sul sellino al posto di quella serbatoio, che odio ma è una dura necessità?
:wave:
A) ?????????????????????????????????????????????????? ???????????
B)Io preferisco la borsa da serbatoio per via del portacartina (TT ovv.)
Gattonero
08-03-2006, 15:54
CAPITOLO I PARAMOTORE
Al limite paramotori in alluminio BMW. Sono convinto che se la moto si incidenta di brutto, non c'è pezza. Se si sdraia bastano i copricilindri. Se rovini un fianchetto, come diceva Pier-il-polso, costa di più cambiare il paracilindri che riverniciare il fianchetto... a meno che non si è della specie: "una martellata e via, si continua ad andare"...secondo me quando ti succede qualcosa, al 99" il pezzo lo cambi, speciamente su un "oggetto" da 15.000 Euro.
No, no, alt!
Le protezioni per i coperchi valvole (parateste) evitano di mangiare il magnesio del coperchio valvola quando la moto striscia sull'asfalto e evitano che con un appoggio in terra della moto da fermo il coperchio si rovini.
Al momento della caduta la botta sul cilindro la prendi e il parateste la trasmette tutta... non ci sono dubbi.
Il paramotore evita che al contatto con l'asfalto (o con il suolo) il cilindro picchi "per terra", scaricando il trauma sul blocco motore (già di per sé portante) invece che sul cilindro.
Con l'off c'entra poco (se non a livello di look o per il fatto che magari se becchi un ramo c'è una protezioni in più).
Chi ha avuto qualche 2 valvole con il paramotore sa che cosa intendo.
Lampi
borse Touratech sistema normale (costano meno, 35 litri da una parte e 41 dall'altra) o sistema speciale (più costoso, 41 litri + 41 meno qualche litro a sinistra a causa dell'incavo per scappamento)??
Io, nonostante la spesa, propenderei per lo speciale: l'asimmetria delle borse sistema - normale temo possa turbare l'armoniosità estetica e procurare fastidio. Quelle sistema - speciale sono un po' più strette ... forse un po' più robusto, anche, il telaietto. Che ne dite?
:wave::wave:
Il sistema normale, oltre a costare meno, ha un telaio più robusto (nello speciale è tagliato in corrispondenza del silenziatore) ed ha assolutamente la stessa capienza. Infatti nel sistema speciale la valigia sx perde 5 lt. per via dell'incavo.
Ergo : sistema normale 35 + 41 lt. 76 ***sistema speciale 36 + 41 lt. 77
Vedi tu............. se la differenza di prezzo ti sembra giustificata...............
:toothy5:
un ex tk
08-03-2006, 16:12
No, no, alt!
Le protezioni per i coperchi valvole (parateste) evitano di mangiare il magnesio del coperchio valvola quando la moto striscia sull'asfalto e evitano che con un appoggio in terra della moto da fermo il coperchio si rovini.
Al momento della caduta la botta sul cilindro la prendi e il parateste la trasmette tutta... non ci sono dubbi.
Il paramotore evita che al contatto con l'asfalto (o con il suolo) il cilindro picchi "per terra", scaricando il trauma sul blocco motore (già di per sé portante) invece che sul cilindro.
Con l'off c'entra poco (se non a livello di look o per il fatto che magari se becchi un ramo c'è una protezioni in più).
Chi ha avuto qualche 2 valvole con il paramotore sa che cosa intendo.
Lampi
Forse hai ragione, ma non sono molto convinto.
Mi piacerebbe fare la prova con un urto laterale a 40km/h con un'auto e vedere quanto ripara un tubo paracilindri.
Comunque ci scambiamo impressioni, io non sono certamente il più esperto....
Ciao.
GPS: Il Quest crea rotte anche fuori dai posti di cui ha le mappe? Se creo una rotta diiamo in Marocco, posso farlo anche se non ho installata la mappa del Marocco?
Dovrebbe essere una funzione supportata dal Quest..ma come dicevo non sono un esperto..Berta sicuramente potrebbe essere più preciso!
Paramotore: Neanch'io faccio Off . Ma essendo stato in Tunisia con la R su un tragitto ipoteticamente stradale, che poi alla fine si è rivelato di tutto di più (niente mulattiere intendiamoci, ma qualche bel ghiaione e qualche sterro), dove cadere non è proprio difficile, preferisco prenderlo e evitare più che le grattate ai coperchi, le botte sui cilindri.
Capisco quello che dici, anche se per contro la botta sul paracilindri può comunque comportare conseguenze sul corpo motore sul quale è fissato (che è poi il rischio che quelli della TT dicono di aver tenuto in max considerazione nella progettazione del loro paramotore!!) Bhoooo!!
Lampi
:wave::wave::wave::wave::wave::wave:
ilmaglio
08-03-2006, 16:53
Il sistema normale, oltre a costare meno, ha un telaio più robusto (nello speciale è tagliato in corrispondenza del silenziatore) ed ha assolutamente la stessa capienza. Infatti nel sistema speciale la valigia sx perde 5 lt. per via dell'incavo.
Ergo : sistema normale 35 + 41 lt. 76 ***sistema speciale 36 + 41 lt. 77
Vedi tu............. se la differenza di prezzo ti sembra giustificata...............
:toothy5:
Mi sembra che hai proprio ragione. Ma, il sistema speciale, che' lo fanno a fare?
La bilancia propende nettamente x il normale, adesso (bada, che mi fido .. la robustezza del telaio ... :lol: ).
:wave::wave:
................... Ma, il sistema speciale, che' lo fanno a fare?
:wave::wave:
Per farti spendere di più !
è ovvio................ (come dice quella deficente in TV)
Gattonero
08-03-2006, 19:33
Mi piacerebbe fare la prova con un urto laterale a 40km/h con un'auto e vedere quanto ripara un tubo paracilindri.
Per un urto a 40km/h non c'è paramotore che tenga... se ti becchi la macchina di fianco a quaranta all'ora il motore è l'ultimo dei problemi (sgraaaaat) ;)
Il paramotore ti serve se per caso cadi a proteggere il cilindro dall'urto dello stesso a terra. Cosa che il paracilindri non fa..... ;)
Lampi
FRANZ.cesco
08-03-2006, 19:58
Per un urto a 40km/h non c'è paramotore che tenga... se ti becchi la macchina di fianco a quaranta all'ora il motore è l'ultimo dei problemi (sgraaaaat) ;)
Il paramotore ti serve se per caso cadi a proteggere il cilindro dall'urto dello stesso a terra. Cosa che il paracilindri non fa..... ;)
Lampi
A me l'hanno schiantata a terra in un parcheggio, con tanto di valigie. Ha preso una bella botta, il paramotore ha assorbito l'urto al punto che è rientrato di 3 cm.
Non oso immaginare, se non l'avessi avuto, le conseguenze...... Per inciso, ho montati anche i paracilindri...
sanderfree
08-03-2006, 23:26
garnin 2610 indistuttibile e sopratutto veramente stagno ..... la touratech è un pò superiore come qualità .. ho montato un sacco di pezzi e ne sono soddisfatto....
A me l'hanno schiantata a terra in un parcheggio, con tanto di valigie. Ha preso una bella botta, il paramotore ha assorbito l'urto al punto che è rientrato di 3 cm.
Non oso immaginare, se non l'avessi avuto, le conseguenze...... Per inciso, ho montati anche i paracilindri...
Scusa la curiosità è rientrato di 3 cm cedendo dove? gli ancoraggi alla moto come sono messi?
Grazie
Gattonero
09-03-2006, 10:12
garnin 2610 indistuttibile e sopratutto veramente stagno ..... la touratech è un pò superiore come qualità .. ho montato un sacco di pezzi e ne sono soddisfatto....
Eh.... lo so. Però si parlava di "costo basso".... :-o
Lampi
fkrugher
15-05-2006, 19:11
Scusate l'intrusione ma qualche giorno fa ho dato una mano ad un amico a montare il paramotore tubolare originale BMW e...beh, ha un accorgimento che non è adottato nè da Wunderlich nè da TT: l'attacco al basamento avviene attraverso ad un pezzo di metallo piegato a C. Questo significa che è in grado di assorbire parte dell'urto, cosa che invece non avviene nè sul TT nè sul Wund, che scaricano tutta la botta sul basaemnto. C'è qualcuno che è scivolato con Wunderlich o TT e che possa testimoniare che il basamento è rimasto intonso?
Scusate l'intrusione ma qualche giorno fa ho dato una mano ad un amico a montare il paramotore tubolare originale BMW e...beh, ha un accorgimento che non è adottato nè da Wunderlich nè da TT: l'attacco al basamento avviene attraverso ad un pezzo di metallo piegato a C. Questo significa che è in grado di assorbire parte dell'urto, cosa che invece non avviene nè sul TT nè sul Wund, che scaricano tutta la botta sul basaemnto. C'è qualcuno che è scivolato con Wunderlich o TT e che possa testimoniare che il basamento è rimasto intonso?
tutti quelli che ci sono caduti sopra non hanno mai parlato di danni al basamento ;)
fkrugher
16-05-2006, 11:40
Ma mi rimane il tarlo....se BMW, che di solito non regala nulla, ha pensato bene ad un inserto speciale...
guglemonster
16-05-2006, 12:28
tanto ci hanno pensato su, che in caso di urti alle p.......... erm...hehehehe
se picchi la piastra, il paracilindri, il cavalletto..(tranne 1200) dove pensi che venga distribuita la forsa di impatto??? sul blocco motore.
i vecchi enduro avevano sti ammennicoli sul telaio, sotto il motore c'era il santo traversone..... quello si che ti parava incaso di urti, e non la fusione del motore...:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: alleggerita, nervata e magari anche boccolata... ma pur sempre alluminio sotto vibrazioni, stress termico e meccanico per la funzione portante..... manco più a tunnel... fate vobis
scusate.... ma secondo me la BMW non fa più fuoristrada dal un bel po' di anni... fatti salvo gli F
io ho il copriserbatoio della bagster che consente il fissaggio di una borsa costituita da due porzioni sovrapposte e unite da una cerniera:al di là della qualità sopraffina e della resistenza a tutta prova(la sto usando da anni su lunghi percorsi ed è veramente ottima) puoi decidere,a seconda delle esigenze del viaggio,se portarti le due borse unite tra loro oppure solo una delle due.Va ricordato che la parte superiore di ciascuna delle due borse è trasparente per infilarci una cartina e che è presente nel set una copertura antiacqua estremamente efficace e pesante,il che,nell'ottica di un mototurista, significa mancanza di svolazzamenti in corsa e durata.
In relazione al portapacchi posteriore ho montato la piastra di "allargamento" della touratech (ben fatta e di agevole montaggio) che mi consente il fissaggio di una borsa con una base di appoggio più consona e sicura.
Il borsone posteriore in pvc è della hein gericke (costo qualche euro),nero e capiente;io ovvio alla sua mancanza di impermeabilità infilandoci dentro una borsa stagna ortlieb di dimensioni adatte (acquistata da touratech) che,quindi,non sfregando direttamente sul portapacchi,non si usura.
In relazione al fissaggio del carico posteriore uso delle cinghie in parte elastiche ed in parte "rigide" che mi pare si chiamino Quick strap e che trovi da touratech:sono pratiche da usare e resistenti.
Spero di esserti stato utile.
Lamps!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |