Entra

Visualizza la versione completa : comoditÃ*


lo zio
07-03-2006, 13:54
E' già un pò che voglio porvi un quesito; ho un BMW r1150rt comprato sull'onda dell'emozione della famosa elica,ma fino ad ora l'elica mi gira a me,mi spiego, come è possibile che non si riesca a fare nemmeno 100 km senza farsi venire i carmpi?Tutti quelli che conosco mi dicono che poi ci si ABITUA,ma secondo me non sono io che devo adattarmi alla moto,ma viceversa,o sbaglio?IO non riesco a starci sopra,perchè è piccola,cioè le pedane sono troppo vicine alla sella e gli angoli che si formano tra anche,ginocchia e malleoli sono per me troppo stretti,impossibile guidare una COSA di questo genere;mi sono pippato circa 500km in diverse volte ma mi sono reso conto che non mi piace assolutamente e tutte le decantate regolazioni non servono praticamente a un tubo,in verità mi sento un pò preso per il c@@o :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: per cui credo che darò l'addio alla MITICA CASA TEDESCA per una bella e comodissima GOLD WING, anche se usata e vecchia, molto meglio dell'elica.Mi spiace per tutti coloro che non vogliono ammettere che c'è anche di meglio.Peccato per i soldi e la fiducia mal riposti.Ciao a tutti . :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

P:S: se qualcuno la vuole...............è in vendita .

Panzerdivision
07-03-2006, 13:57
sei il primo che sento.. magari è il modello che non si adatta alla tua fisionomia... mica è colpa della casa madre...

mi spiace che ti risulti scomoda.... certo è che le moto bisognerebbe provarle a lungo prima di prenderle ma spesso non è possibile

Pluto74
07-03-2006, 13:59
... strano... per il poco che l'ho provata.... circa un migliaio di km...era perfetta!!!!

Flipper71
07-03-2006, 14:03
Dovevi provarla bene prima....come puoi pretendere che sia concepita per tutti i fisici?? :rolleyes:
Mio cugino (è un fantino) stà comodo sul Ducati e la tua gli sembrerebbe un divano con motore :)
Sulla GoldWing.......... :mad: (l'unica moto al mondo che ti fa fare la coda) :mad: :mad:

barbasma
07-03-2006, 14:06
è vero... la conformazione della sella del 1150... a sella... ad alcuni crea grossi problemi...anche sulla R1100 e R850 è così...

crea problemi perchè non consente di spostarsi...

il mio consiglio è di cambiare la sella... con una che consenta di avanzare e arretrare o dia una postura diversa... magari una CORBIN... :)

Zel
07-03-2006, 14:07
l'unica mucca stradale con cui io abbia fatto kilometraggi un minimo significativi è il k1100 rs. io sono alto 1,92, e almeno su quel modello capisco cosa intendi. per me non era drammatico, bastava l'accorgimento di variare molto la posizione longitudinale del culo sulla sella. questo è facile farlo in autostrada o altri percorsi ronf ronf, mentre effettivamente "guidando" la posizione è un po' più dentro la moto, e il limite sulle ginocchia lo avverti.
comunque devi essere un gigante :D


sul GS invece sto da dio. bisognerebbe dare il nobel a chi ha inventato sto ferro. appena appena un po' di tensione su stinchi e interno coscia sul misto guidato, ma giusto un'idea.

Curteo
07-03-2006, 14:07
AAAAAH beh se è scomoda la RT apposto stiamo...
ma poi perchè ti lamenti con BMW se la moto non risponde alle tue esigenze???
comunque se è la distanza tra pedane e sella a crearti problemi sulla goldwing sarai ancora più piegato
Ma quanto sei alto?

marcoexa
07-03-2006, 14:10
prenditi un bel Gs!!!!!

Motopoppi
07-03-2006, 14:11
Scusa, parli di angoli ridotti per gambe, braccia e altro... ma quanto sei alto ???

Ciao

Deleted user
07-03-2006, 14:19
l'RT scomoda, andiamo bene.......
Scusa non pensi di aver semplicemente sbagliato la tipologia di moto piu' adatta a te?

bepin
07-03-2006, 14:24
Mi ricordo la prova comparativa 1150RT - 1200RT su motociclismo che effettivamente diceva che la 1150 qualche limite ce l'aveva, la fissità posturale e poco spazio per chi ha le gambe lunghe, problemi totalmente risolti sulla 1200 .:D . Quindi, prova a provare la 1200 che, per quel che ne so, è oltretutto più versatile della GoldWing. Io in città mi trovo benissimo, ad esempio.

cecco
07-03-2006, 15:03
Io qualche problema ce l'avevo all'inizio venendo da una K-RS che imponeva una guida più allungata, passando ad una posizione più seduta e con la sella della RT 1100. Poi ho trovato una sella comfort (che non é altro che quella della serie 1150), l'ho messa nella posizione alta e adesso non ho più beghe.
Ti converrebbe fare qualche altra prova, tipo con le selle Corbin o altre, anche perché non é detto che la Goldwing per il tuo particolare problema sia messa meglio della RT.

er-minio
07-03-2006, 15:09
ma secondo me non sono io che devo adattarmi alla moto,ma viceversa,o sbaglio?

Penso questa sia la base del problema...

geppo
07-03-2006, 15:23
Come detto dagli altri......ma quanto ca@@o sei alto???
Io ci ho fatto tirate di 1000 Km in un giorno, stanco si, ma non da avere i crampi!

Ultimo
07-03-2006, 15:26
Secondo me non dipende dalla moto...

estestest
07-03-2006, 15:43
Come detto dagli altri......ma quanto ca@@o sei alto???
Io ci ho fatto tirate di 1000 Km in un giorno, stanco si, ma non da avere i crampi!

Quoto al 100%

Io sono 1 e 90 e con l' rt mi facevo tirate autostradali di 1000 e più km.

navarone
07-03-2006, 16:11
A proposito di scomodità voglio segnalare i seguenti problemi che potrebbero incontrare i più alti:

- Nuovo KS: la carenatura può diventare molto dolorosa per le ginocchia in presenza di buche o avvallamenti della strada, ma è in genere sempre troppo vicina alle gambe del pilota;

- 1150 gs: la centralina e talmente grossa e sporgente che, se non si indossano le protezioni, si rischia di trovarsi lo stinco sinistro livido o addirittura segnato.

Concordate?


Saluti.

Zel
07-03-2006, 16:50
per navarone
a) boh, a occhio e analogia col k1100 il rischio lo vedo, ma mai provato
b) direi di no. e comunque se non si indossano le protezioni si rientra in quella ahimé diffusa tipologia di bmwista ibrido tra motociclista e automobilista dalla quale mi pregio di dissociarmi in ogni modo :D

lo zio
07-03-2006, 17:02
ok ok !!!!!!!!!!!! non si può dire .........nulla c'era da scommetterci. Sono alto 182 cm.ma ho le gambe lunche.Sono massiccio quanto basta per trovarmi scomodo,comunque proverò a cambiare sella e altre e cose che mi pare che non vadano,poi vi saprò dire. AH,per quanto riguarda le code,le si fa anche con la mukka,meno, ma si fanno,ma non è di quello che mi preoccupo non mi frega niente,io in moto ci vado x diletto,quindi................Volio stare COMODO,il "tempo"del viaggio non mi preoccupa più di tanto.Quando ero più giovane ho avuto diverse moto: cominciando dal lontano 1973 con la MV 125 prima ancora sempre MV 125 TRL del 1959 del mio babbo,poiSWM 350 GUZZI CALIFORNIA III KAWA Z900 HONDA VTX 1300 ECC ECC,con inframezzi vari di VESPE & altri modelli di SCOOTER per cui credo di avere provato un pò di tutto,non credo di essere un pivello.Comunque domani vado a provare il 1200 rt e vediamo se quel che si dice è vero. :!: :!: :!:

er-minio
07-03-2006, 17:13
- 1150 gs: la centralina e talmente grossa e sporgente che, se non si indossano le protezioni, si rischia di trovarsi lo stinco sinistro livido o addirittura segnato.

La centralina???

lo zio
07-03-2006, 17:14
Come detto dagli altri......ma quanto ca@@o sei alto???
Io ci ho fatto tirate di 1000 Km in un giorno, stanco si, ma non da avere i crampi!credo che l'altezza conti fino a un certo punto è la conformazione delllo scheletro e la dimensione che procura i maggiori fastidi a ME

er-minio
07-03-2006, 17:17
è vero... la conformazione della sella del 1150... a sella... ad alcuni crea grossi problemi...anche sulla R1100 e R850 è così...

Ho provato brevemente (pochi km veramente) la 850 di misterdelle (io sono una salcicciona da 1.90), quando sono sceso potevo cantare nel coro delle voci bianche di Canterbury...

per lo zio: la RT1200 è piuttosto comoda e, sopratutto, ha una sella "normale", non infossata che ti permette, tra le altre cose, di muoverti più facilmente sulla sella.

Non è che la RT o le BMW siano intoccabili (anzi...) il fatto è che avere i crampi dopo 100km... non che sia una "colpa", ma o hai le gambe veramente lunghissime, o ti troverai male con molte moto (goldwing e KLT a parte). ;)

lo zio
07-03-2006, 17:42
Ho provato brevemente (pochi km veramente) la 850 di misterdelle (io sono una salcicciona da 1.90), quando sono sceso potevo cantare nel coro delle voci bianche di Canterbury...

per lo zio: la RT1200 è piuttosto comoda e, sopratutto, ha una sella "normale", non infossata che ti permette, tra le altre cose, di muoverti più facilmente sulla sella.

Non è che la RT o le BMW siano intoccabili (anzi...) il fatto è che avere i crampi dopo 100km... non che sia una "colpa", ma o hai le gambe veramente lunghissime, o ti troverai male con molte moto (goldwing e KLT a parte). ;)
IN effetti credo sia proprio la sella il problema maggiore ,ho chiamato il conce della mia zona e mi ha detto di fare alcune prove ,se son rose fioriranno,speriamo senza SPINE. :confused: :confused: :confused: :confused:

navarone
07-03-2006, 18:16
La centralina???

Ho capito che, date le mie scarse basi tecniche, forse avrei fatto meglio a definirla come "piccola scatola nera di materiale plastico e dal contenuto elettrico", ma a quel punto avrei fatto ancora più danni, vero? :confused:

er-minio
07-03-2006, 18:51
Ho capito che, date le mie scarse basi tecniche, forse avrei fatto meglio a definirla come "piccola scatola nera di materiale plastico e dal contenuto elettrico", ma a quel punto avrei fatto ancora più danni, vero? :confused:

No, non vi offendete subito :lol: , non avevo capito cosa intendevi!

cecco
07-03-2006, 18:55
Se il problema é lo scivolamento in avanti prova a fare la modifica che ha fatto Ezio51 e che dovrebbe essere descritta nelle FAQ, é un lavoretto semplice che rende la sella orizzontale evitando gli spostamenti nel senso longitudinale.

navarone
07-03-2006, 20:04
No, non vi offendete subito :lol: , non avevo capito cosa intendevi!

non mi sono offeso:lol: !

un saluto :D !

STRESS
07-03-2006, 23:50
mah!! che dire....
io sono 1 e 90 gambe lunghe e un mese fa mi sono pippato 1300 km in un giorno arrivando riposato. Se li avessi fatti in macchina tutti quei km sarei arrivato distrutto!!

cataldos
08-03-2006, 14:02
l'unico vero problema per me,non usando l'Rt in città,era che mi trovavo
con i testicoli sul serbatoio,pressato perchè scivolavo in avanti. Ho provato
a mettere la sella in posizione media e vado molto meglio,solo che sto un
tantino in punta di piedi e per muovere la moto nelle manovre da fermo
faccio fatica essendo alto 1.73. Inoltre ho trovato giovamento montando
i riser sotto lo sterzo che lo hanno rialzato di 25mm,per cui sto meno piegato
avendo forse le braccine corte. Concordo per il fatto che le pedane son troppo vicine alla seduta,ma devo dire,a mio modesto parere,che l'Rt rimane
una delle moto più comode in circolazione,poi magari esistono selle confort e
sistemi per adattare la moto alle varie corporature. Col Gs 1150,riuscivo a
sciropparmi in un giorno molti km perchè,sulla sella potevo cambiare posizione
sebbene fosse meno protetto dell'Rt e anche lì avevo i riser sotto lo sterzo
e avevo avvicinato di molti cm lo sterzo verso di me.

ilmaglio
08-03-2006, 14:07
Passando la sella dalla posizione bassa a quella media la differenza c'è. Ma ce n'è molta di più a passare dall'altezza media a quella alta. Provare, se si è alti.
:wave:

Charly
08-03-2006, 14:12
Scomoda? La mia R 850 è comoda e col cupolino riesco a fare anche diverse ore senza problemi. L'RT è una limusine!

lo zio
12-03-2006, 10:22
:confused: Ho provato l'RT 1200 ,non mi piace ,anche se è meglio dell'rt 1150.La prox settimana proverò il K1200LT e poi vedremo,intanto farò un viaggetto sulla Gold Wing................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sangiuit
12-03-2006, 15:45
La centralina???

Visto che parla di stinco sx, credo intenda il TPS sul corpo farfallato... non c'e' altro in giro... Ma come cacchio le mette le gambe?!?!?! :rolleyes:

loiency
12-03-2006, 21:49
sul GS invece sto da dio. bisognerebbe dare il nobel a chi ha inventato sto ferro. appena appena un po' di tensione su stinchi e interno coscia sul misto guidato, ma giusto un'idea.

Ciao Zel,
io invece ho problemi proprio sul GS:
sono 1,87 ed ho grossi problemi di areodinamica: nonostante il
cupolino isotta, ho continue turbolenze che picchiano sul casco che
mi rendono faticosa la guida oltre i 120-130km/h.

Tu come hai risolto questo problema?? ;)

lamps turbolenti

gaetanocallista
13-03-2006, 12:04
Io penso che la rt debba essere guidata necessariamente con la sella sulla posizione alta. Io sono alto 170 e quindi fatico molto a tenerla in equilibrio da ferma, ma per come è fatta la moto penso che il pilota debba essere in alto. Fate una prova (possessori rt), fatevi un giro sul gs 1200 0 1150 e poi risalite sulla rt con sella alta e vedrete di che cosa parlo!