Visualizza la versione completa : Tagliando 1000 (wow)
Diavoletto
07-03-2006, 09:22
Allora ho telefonato al conce mi ha detto di portargliela domani....
tagliando + controllo valvole......sui 150 neuris
mi da la moto sostitutiva.....
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAA
DUCATI 999
AHAHAHAHHAAHAHAHAHAH
minkia mi torna lo scimmione dello stradale
Supermukkard
07-03-2006, 10:01
dajje che poi ce posti qualche considerazione pure su quella
Joe Sasa
07-03-2006, 10:04
pero a via anastasio secondo con 15 leuri al giorno mi hanno dato una gs 650 a pezzi............
Beh se ai 1000 sei a 150 neuri e' il minimo che ti dia na moto sost.... :rolleyes:
[QUOTE=Diavoletto]Allora ho telefonato al conce mi ha detto di portargliela domani....
tagliando + controllo valvole......sui 150 neuris
mi da la moto sostitutiva.....
a me avevan dato il gs1200 come sostitutiva e tagliando gratis
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAA
postilla11
07-03-2006, 10:08
minchiazza 150 neuri :rolleyes: ........
Si comincia bene ......
ilcobecio
07-03-2006, 10:20
minchiazza 150 neuri :rolleyes: ........
Si comincia bene ......
Beh, basta fare finta che sia il costo giornaliero per l'affitto del 999.
Secondo me vista così è anche conveniente :D
Beh, basta fare finta che sia il costo giornaliero per l'affitto del 999.
Secondo me vista così è anche conveniente :D
....un regalo, io lascerei anche la mancia... :confused:
DUCATI 999
...quindi sabato si va a fare un giro, vero? :-p :eek:
:lol:
Diavoletto
07-03-2006, 10:30
...quindi sabato si va a fare un giro, vero? :-p :eek:
:lol:
per giucas:.......la riconsegno giovedi'......
per tutti gli altri : So anche io che il primo tagliando BMW è gratisse....ma questo tagliando con le valvole da controllere e registrare è il piu' caro della manutenzione KTM......heeheheheheheeheh
.................
ilcobecio
07-03-2006, 10:32
....un regalo, io lascerei anche la mancia... :confused:
I prezzi dei noleggi sono piuttosto altini:
http://www.happyrent.com/listino/listino.htm
KappaElleTi
07-03-2006, 10:36
per giucas:.......la riconsegno giovedi'......
per tutti gli altri : So anche io che il primo tagliando BMW è gratisse....ma questo tagliando con le valvole da controllere e registrare è il piu' caro della manutenzione KTM......heeheheheheheeheh
.................
bmw ha il primo tagliando "gratis" perchè è un "optional" che paghi con l'acquisto della moto, infatti comprando la moto da importatori credo che si debba pagare in officina
a Genova avevo chiesto in KTM durante una proposta di acquisto e relativo preventivo il costo dei tagliandi
220 euro il primo perchè non c'erano da regolare le valvole, ma col secondo tagliando dei 7500km la regolazione delle valvole (diceva se necessaria) faceva lievitare il tagliando di almeno 150 euro
IPSE DIXIT (il conce) :(
....e la cosa mi aveva gelato parecchio
I prezzi dei noleggi sono piuttosto altini:
http://www.happyrent.com/listino/listino.htm
si , ma nessuno gli ha chiesto il noleggio....e poi se gli davano uno scooter credi che facevano sconti?? :confused:
Diavoletto
07-03-2006, 10:41
bmw ha il primo tagliando "gratis" perchè è un "optional" che paghi con l'acquisto della moto, infatti comprando la moto da importatori credo che si debba pagare in officina
a Genova avevo chiesto in KTM durante una proposta di acquisto e relativo preventivo il costo dei tagliandi
220 euro il primo perchè non c'erano da regolare le valvole, ma col secondo tagliando dei 7500km la regolazione delle valvole (diceva se necessaria) faceva lievitare il tagliando di almeno 150 euro
IPSE DIXIT (il conce) :(
....e la cosa mi aveva gelato parecchio
secondo la manutenzione ai 1000 km sono da controllare e quindi devi aprire....
il costo dal solo aprire e verificare, al ricalibrare il gioco non lievita per il semplice fatto che le pastigliette calibrate non costano tanto e molte volte facendole girare si trova la quadra.
er-minio
07-03-2006, 10:45
Esatto, il tagliando "gratis" BMW è pagato in anticipo con il costo della moto. È indicato chiaramente. ;)
... e molte volte facendole girare si trova la quadra.
questo modo di esprimersi presuppone la capacità di astrazione propria di chi ha visioni di equilibrio.
e non scherzo.
il guizzo di genialità del pazzo!
:lol:
KappaElleTi
07-03-2006, 10:48
secondo la manutenzione ai 1000 km sono da controllare e quindi devi aprire....
il costo dal solo aprire e verificare, al ricalibrare il gioco non lievita per il semplice fatto che le pastigliette calibrate non costano tanto e molte volte facendole girare si trova la quadra.
non metto in dubbio, tuttavia probabilmente (come ho già notato per molte altre marche) a Genova i conce sui tagliandi ci marciano TROPPO, tutti e con il coltello dalla parte del manico in nome della garanzia
Detto questo a te il tagliando praticamente te lo regalano (il costo del noleggio di un 999 forse è superiore)
hai pensato a prenderti un giorno per portarlo in pista ;)
Diavoletto
07-03-2006, 10:48
questo modo di esprimersi presuppone la capacità di astrazione propria di chi ha visioni di equilibrio.
e non scherzo.
il guizzo di genialità del pazzo!
:lol:
HEHEHEEH.....ho i concetti.....ehehheh
barbasma
07-03-2006, 10:50
ahhh ma le KTM si rompono e costano di manutenzione....
Diavoletto
07-03-2006, 10:50
non metto in dubbio, tuttavia probabilmente (come ho già notato per molte altre marche) a Genova i conce sui tagliandi ci marciano TROPPO, tutti e con il coltello dalla parte del manico in nome della garanzia
Detto questo a te il tagliando praticamente te lo regalano (il costo del noleggio di un 999 forse è superiore)
hai pensato a prenderti un giorno per portarlo in pista ;)
mika lo pago il 999.....
KappaElleTi
07-03-2006, 10:52
mika lo pago il 999.....
scusa forse non mi sono spiegato, ma non riesco ad esprimermi meglio :lol:
tuttavia stiamo dicendo la stessa cosa ;)
KappaElleTi
07-03-2006, 10:56
ahhh ma le KTM si rompono e costano di manutenzione....
purtroppo barba ti ripeto, a Genova la situazione è questa (quella propostami)
costo del tagliando 220 euro
se ci sono da regolare le valvole 120 euro in più
ripeto parole del conce KTM, evidentemente c'è da andare a trattare in giro, se Diavoletto ha ricevuto questo trattamento KTM Genova è fuori prezzo.
oppure pagare e poi chiedere spiegazioni in KTM??? :confused: :mad:
barbasma
07-03-2006, 10:58
purtroppo cercare un conce onesto è dura per tutte le marche...
io dopo aver girato per centinaia di km.... l'ho trovato a 20!!! :cool:
Il Maiale
07-03-2006, 11:12
fra un pò vi illumino!!
barbasma
07-03-2006, 11:13
di immenso?????
Diavoletto
07-03-2006, 11:14
in che senso??????
Il Maiale
07-03-2006, 11:16
mi stà arrivando il piano ufficiale interventi coi costi, lo copio e lo incullo!!!
Ok, aspetto che qualcuno illumini, per vederci più chiaro.
Diavoletto
07-03-2006, 11:21
mi stà arrivando il piano ufficiale interventi coi costi, lo copio e lo incullo!!!
OPERAZIONE TRASPARENZA!!!!!!!!!!!!
Vigliak col perizoma in carta cellophan
AHAAAHAHAHHAHAHAH
Il Maiale
07-03-2006, 11:27
Il costo del tagliando dei 1.000 km è più costoso di quello dei 8.500.
Costo tagliando 1.000 è uguale a quello dei 15/17 mila
Olio
filtro
controllo e verifica gioco valvole
controllo liquido di raffreddamento
controllo e ferifica spurgo dei freni
controllo catena
controllo serraggi motore
ore di lavoro minime 6/8 euro? dipende dal costo orario
Dipende dalla tariffa oraria che non può essere uguale in tutte le parti di Italia.
Tagliando degli 8.500
Olio
filtro
controllo liquido di raffreddamento
controllo catena
ore di lavoro 4/6 il costo dipende dalla tariffa oraria
dipende sempre dal costo orario
è LOGICO CHE EVENTUALI PEZZI SOSTITUITI SONO ESCLUSI!!!
TIPO FRENI ECC.ECC
ho tolto in tutti e due tutte le voci controlli, che sono una montagna, tipo funzionamento frecce, che tanto non fà nessuno ahahahah
comunque sono 4 pagine, zio pork che non ho voglia di scannerrizzare
ho rettificato i prezzi perchè erano sbagliati, erano i costi SOLO dei lavori sopra eseguiti, quindi ne mancavano un casino, i costi dei tagliandi di TUTTE le moto, non solo KTM sarebbero, come da libri di intervento esageratamente più alti, BMW sicuramente da per un tagliando dei 10.000 minimo 7/8 ore di lavoro, le fannò?? in KTM come in HONDA fanno uguale, li fanno??? l'unica cosa importante è realmente pagare quello che si ottiene
i prezzi che avevo messo, erano SOLO per sostituzione olio e filtro..e inoltre variano se a Milano piuttosto che Palermo e non ERANO per il tagliando completo, la registrazione valvole implica 4/5 ore di lavoro, quindi fate voi il conto di quanto costa...
DEVONO FARLI TUTTI E SONO 8 ORE DI LAVORO.
Fatevi fare la stampata degli interventi, e conservateli.
I costi sono variabilissimi, in quanto se vengono fatti TUTTI e dovrebbero, ci vogliono OTTO ore, se cambiano solo l'olio.....ci mettono 20 minuti ;)
barbasma
07-03-2006, 11:38
confermo... la lista dei controlli è enorme...
il problema è che certi conce... e mica pochi... per i tagliandi con il controllo valvole tipo 15000 sparano 400 EURO!!!
cambiare conce al volo!!!!
io con PENSINI sono sulle cifre indicate da te... mi trovo bene... :)
ferma, ferma!!! riavvolgi il nastro.....
alla KTM ti danno una DUCATI??
AHAAAHAHAHHAHAHAH
barbasma
07-03-2006, 12:17
prossimamente daranno BMW... è questo l'accordo... :lol:
ferma, ferma!!! riavvolgi il nastro.....
alla KTM ti danno una DUCATI??
AHAAAHAHAHHAHAHAH
Sì, perché di Porsche non ne hanno più...
:lol:
Guanaco ma ti immagini un mondo senza BMW???? ...e tutte le discussioni sulla barra corta dove finirebbero???! :lol:
Guanaco ma ti immagini un mondo senza BMW???? ...e tutte le discussioni sulla barra corta dove finirebbero???! :lol:
Sì, molto triste...;)
.................
Ma che c'entra?
:confused:
Orange Crush
07-03-2006, 12:49
Il costo del tagliando dei 1.000 km è più costoso di quello dei 8.500.
Costo tagliando 1.000 è uguale a quello dei 15/17 mila
Olio
filtro
controllo e verifica gioco valvole
controllo liquido di raffreddamento
controllo e ferifica spurgo dei freni
controllo catena
controllo serraggi motore
ore di lavoro minime 6/8 euro? dipende dal costo orario
Dipende dalla tariffa oraria che non può essere uguale in tutte le parti di Italia.
Tagliando degli 8.500
Olio
filtro
controllo liquido di raffreddamento
controllo catena
ore di lavoro 4/6 il costo dipende dalla tariffa oraria
dipende sempre dal costo orario
è LOGICO CHE EVENTUALI PEZZI SOSTITUITI SONO ESCLUSI!!!
TIPO FRENI ECC.ECC
Aio se mi anno incollato ........... :( :( :(
barbasma
07-03-2006, 12:51
a me mi hanno incollato il primo anno... poi stop!
.................
Ma che c'entra?
:confused:
niente...mi sembrava inopportuno aprire un 3d per dire questa ca@@ata... :-o
Il Maiale
07-03-2006, 12:57
Aio se mi anno incollato ........... :( :( :(
leggi la rettifica, se fanno un tagliando con 200 euro, cambiano solo olio e filtri, contro tutti gli altri lavori da farsi..
Presto usciranno sui giornali di settore gli interventi da fare con la relativa tempistica.....quindi poi ognuno capisce cosa e come deve morire ;)
a me mi hanno incollato il primo anno... poi stop!
A me mi non si dice
KappaElleTi
07-03-2006, 13:09
leggi la rettifica, se fanno un tagliando con 200 euro, cambiano solo olio e filtri, contro tutti gli altri lavori da farsi..
Presto usciranno sui giornali di settore gli interventi da fare con la relativa tempistica.....quindi poi ognuno capisce cosa e come deve morire ;)
non è chiara la rettifica
se ci vogliono 250 euro per cambiare olio e filtro olio e controllare catena e liquido (gasp sono le vecchie misere 500.000 lire !!!!) a diavoletto con 150 euro che lavori gli fanno?????
:(
Il Maiale
07-03-2006, 13:12
non è chiara la rettifica
se ci vogliono 250 euro per cambiare olio e filtro olio e controllare catena e liquido (gasp sono le vecchie misere 500.000 lire !!!!) a diavoletto con 150 euro che lavori gli fanno?????
:(
NON So ma non tutti....il primo tagliando è più di OTTO ore...
KappaElleTi
07-03-2006, 13:14
:lol: :lol: siamo passati da 120-150 euro a 250 euro per finire a 4-6 ore di lavoro
e sul tagliando con regolazione valvole dai 250 euro ai 400 alle 6-8 ore
alla faccia dell'operazione trasparenza....
KTMMISTI COPRITEVI...ANZI PARATEVI IL KULO QUANDO ANDATE DAL CONCE :lol: :lol: :lol:
:mad:
tre pagine di topic, con la richiesta "dissuadetemi", bastava postare questo!
Diavoletto
07-03-2006, 13:19
Il costo del tagliando dei 1.000 km è più costoso di quello dei 8.500.
Costo tagliando 1.000 è uguale a quello dei 15/17 mila
Olio
filtro
controllo e verifica gioco valvole
controllo liquido di raffreddamento
controllo e ferifica spurgo dei freni
controllo catena
controllo serraggi motore
ore di lavoro minime 6/8
6/8 ore se li faun cieco epilettico con un occhio solo mentre gli prude una palla............
Diavoletto
07-03-2006, 13:21
non è chiara la rettifica
se ci vogliono 250 euro per cambiare olio e filtro olio e controllare catena e liquido (gasp sono le vecchie misere 500.000 lire !!!!) a diavoletto con 150 euro che lavori gli fanno?????
:(
bhe mi faranno olio e filtro (45 minuti)
spurgo freni 10 minuti
controllo valvole (non so)
smontagio e rimontaggio sovrastrutture (1 ora)
barbasma
07-03-2006, 13:33
6/8 ore se li faun cieco epilettico con un occhio solo mentre gli prude una palla............
ho aperto un topic apposito...
Diavoletto
07-03-2006, 13:34
ho aperto un topic apposito...
sui ciechi epilettici co la forfora ai maroni???
barbasma
07-03-2006, 13:49
sui ciechi epilettici co la forfora ai maroni???
quasi.....
Flipper71
07-03-2006, 13:58
per giucas:.......la riconsegno giovedi'......
per tutti gli altri : So anche io che il primo tagliando BMW è gratisse....ma questo tagliando con le valvole da controllere e registrare è il piu' caro della manutenzione KTM......heeheheheheheeheh
.................
Ne sei così sicuro??? Boh!! :confused:
Il Maiale
07-03-2006, 14:00
x kappaelleti
diavoletto merlino e tutti
se il LIBRONE inteventi prevede 7/8 ore..a 30/35 euro all' ora si fà presto a sapere esattamente quanta mano d'opera cè.
Nel libro io PRIMA, ho preso i tempi ed ho moltiplicato per 30...i tempi erano riferiti al cambio olio e sostituzione filtro...
quindi ho sbagliato perchè era solo 60 minuti di tempo...ma non ho messo tutti gli altri lavori che il librone prevede.
Come ripeto, questi lavori sono quelli che la casa madre, STESSA COSA ACCADE IN BMW, dice di fare. Se poi un concessionario NON li fà e non li fà pagare, perchè LUI ritiene non necessari, questo accade anche in BMW, è un' altro discorso.
Tagliandi a 1000 è possibilissimo spendere anche 120 euro, ma se il conc, lavora a gratiscccc!!! può anche farlo..ma se si fà pagare TUTTE le 6/8 ore che lavora i prezzi son ben diversi.
La differenza sostanziale tra i 1.000 e i 8.500 sono le registrazioni valvole, che aumentano di 4/5 ore il lavoro.
RIRIPETO
La stessa cosa accade con TUTTE le moto e tutte le auto, ogni azienda produttrice di moto, ti farebbe ricondizionare a nuovo ogni mezzo ad ogni tagliando, TUTTI FANNO COSi' anche coi trattori, ma poi si sà che è ben diverso.
Perciò bisogna segliersi il conc tenedo conto di tutto, se si spende 400 e fà tutti i lavori è giusto, se non li fà ma ce li fà pagare lo stesso è un furto
barbasma
07-03-2006, 14:08
Perciò bisogna segliersi il conc tenedo conto di tutto, se si spende 400 e fà tutti i lavori è giusto, se non li fà ma ce li fà pagare lo stesso è un furto
esatto... :)
Diavoletto
07-03-2006, 14:16
...........
le ore lavoro in officina le conosco come conosco le metodologie con cui venono definite...
ora che per fare:
Olio
filtro
controllo e verifica gioco valvole
controllo liquido di raffreddamento
controllo e ferifica spurgo dei freni
controllo catena
controllo serraggi motore
ci vadano dalle sei alle otto ore....
i conti del controllo catena e verifica livelli che anche se sono tutti da fare ci van 10 minuti.spugo freni 15 min
.....mo per fare tutto il resto ci vanno 7 ore????
Frankie72
07-03-2006, 14:19
Giusto un chiarimento sulla registrazione valvole del KTM, anche in ottica fai da te.
Il fatto che ci vogliano 4 ore è dovuto alla posizione "scomoda" dei cilindri/difficoltà registrazione sul motore LC8 o è normale?
Credo che per i boxer ci sia molta meno manodopera per la registrazione valvole. Visto che si fa a tutti i tagliandi, immagino che questi sarebbero moolto più cari di quanto lo sono oggi se solo la registrazione valvole richiedesse 4 ore.
KappaElleTi
07-03-2006, 14:19
.....mo per fare tutto il resto ci vanno 7 ore????
c'è il controllo frecce il controllo acceleratore e il controllo sella, il controllo catena il controllo pignone e il controllo corona......
KTM si sta BMWizzando, magari fanno anche il controllo coppiaconicacardano :lol:
Il Maiale
07-03-2006, 14:20
le ore lavoro in officina le conosco come conosco le metodologie con cui venono definite...
ora che per fare:
Olio
filtro
controllo e verifica gioco valvole
controllo liquido di raffreddamento
controllo e ferifica spurgo dei freni
controllo catena
controllo serraggi motore
ci vadano dalle sei alle otto ore....
i conti del controllo catena e verifica livelli che anche se sono tutti da fare ci van 10 minuti.spugo freni 15 min
.....mo per fare tutto il resto ci vanno 7 ore????
ZIO PORK
ALLORA TAN CEPES :lol:
ci sono 4 pagine di roba, compreso la voce, controllo serraggio fastom elettrici!!!!!
Di conseguenza, come scrivo sopra dovrebbero smontarti tutta la moto, la stessa cosa la fanno TUTTI!!!!
ho il librone interventi dell' rt 1100 e più o meno i tagliandi son tutti da 6/8 ore.....quello che tu scrivi sopra, son tempi minori, saranno 4 ore ma sono la metà dei lavore che il libro richiede.
Spero sia chiaro mò
rizio pork
Il Maiale
07-03-2006, 14:21
Giusto un chiarimento sulla registrazione valvole del KTM, anche in ottica fai da te.
Il fatto che ci vogliano 4 ore è dovuto alla posizione "scomoda" dei cilindri/difficoltà registrazione sul motore LC8 o è normale?
Credo che per i boxer ci sia molta meno manodopera per la registrazione valvole. Visto che si fa a tutti i tagliandi, immagino che questi sarebbero moolto più cari di quanto lo sono oggi se solo la registrazione valvole richiedesse 4 ore.
cè da smontare mezza moto
Diavoletto
07-03-2006, 14:25
ZIO PORK
ALLORA TAN CEPES :lol:
ci sono 4 pagine di roba, compreso la voce, controllo serraggio fastom elettrici!!!!!
Di conseguenza, come scrivo sopra dovrebbero smontarti tutta la moto, la stessa cosa la fanno TUTTI!!!!
ho il librone interventi dell' rt 1100 e più o meno i tagliandi son tutti da 6/8 ore.....quello che tu scrivi sopra, son tempi minori, saranno 4 ore ma sono la metà dei lavore che il libro richiede.
Spero sia chiaro mò
rizio pork
non ho capito......:lol: :lol:
parli in latino "ALLORA TAN CEPES "
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque il fastom è il navigatore per quelli RAPIDI???
KappaElleTi
07-03-2006, 14:29
diavolo, ti sei scaricato il manuale d'officina?
un po di cose li si chiariscono ;)
Diavoletto
07-03-2006, 14:37
nun c'è...
del 990................
A leggervi mi sorge spontanea una domanda.
Ma come mai dopo solo 1000 km bisogna fare dei controlli così approfonditi?
Provo a dare una risposta.
Credo che sia dovuto al fatto che KTM avendo una cultura da moto specialistiche e quindi stressate in modo estremo richiede questo tipo di attenzione e durata dell'intervento.
Occorre anche dire che la maggioranza degli utilizzatori dell' LC8 la usano in prevalenza per uso stradale.
Se non ricordo male una volta, ma penso anche ora, per l'uso in off per il tagliando oltre ai controlli di routine quotidiani, si misuri l'intervallo in ore d'uso, e non in Km percorsi.
Sarebbe carino capire il deign pattern costruito da KTM per le attività di manutenzione tra i due criteri citati.
Diavoletto
07-03-2006, 14:40
Se non ricordo male una volta, ma peso anche ora per l'uso in off per ill taglaindo oltre ai controlli di routine simisuri l'intervallo in ore d'uso e non in Km percorsi.
Sarebbe carino capire il deign pattern costrutio da KTM per le attività di manutenzione tra i due criteri.
diciamo che il controllo valvole si fa dopo il primo assestamento motore....
le ore lavoro nei motori su mezzi stradali (non da competiz.) sono tramutati in km ...a seconda dei motori....
Era solo un modo per rispondere a Vigliac rispetto al controllo dei fast.
Ma credo che lui la sa sicuramente più lunga di tutti noi.
Voleva essere un modo di vedere la questione da un'angolazione diversa e perfavore non diamola per scontata.
Francamente prima dell'arrivo dell adventure non credo che KTM abbia visto moto con Km 70.000 in poco più di due anni.
KTM ha una tradizione nel costruire moto da competizione e credo che ovviamente dalla progettazione alla costruzione al mantenimento tutto ciò si riverbera sulla manutenzione ordinaria che per molti costruttori invece è straordinaria per mezzi utilizzati in strada.
.
KappaElleTi
07-03-2006, 14:57
Whatsssssssss???? :rolleyes:
in tutti sti 60 post l'unico che ha detto una cosa sensata è vigliac... vi spiego:
premetto che ho il moster e i tagliandi alla moto li faccio io così come qualsiasi altro intervento occorra, così come facevo sulla precedente ducati ss, così come facevo sulla precedente guzzi, ora veniamo al dunque, vigliac dice giusto quando elenca gli interventi da vare al tagliando, sono interventi che tutte le case prescrivono nessuna esclusa.... le sei otto ore che lui preventiva sono quasi ottimistiche perche in otto ore a fare tutti i controlli che il manuale di officina prescrive al tagliando occorre essere dei veri manici (sinceramente ancora li devo conoscere) a quel costo di manodopera va aggiunto il materiale olio filtri ecc. ovvio che 400 euro escono fuori come niente ed anche di più, con guzzi e bmw boxer ci vuole un po di meno perche si devono smontare meno cose forse un paio d'ore in meno ma non credo (e non mi ricordo della guzzi) di meno.
quindi ha ragine pienamente vigliac quando dice che non importa il costo ma quello che per quel costo vi fanno....(perchè non crederete mica che vi fanno un tagliando completo come da manuale, vero?)
per il 999 150 euro per il tagliando dei mille sarebbe un affarone se facessero veramente tutti i controlli in realtà cambieranno solo olio e filtro oltre , forse, filtro benzina. Ducati manutenzione cara, lo stesso servizio la bmw non lo fa pagare meno..., la stessa cosa honda ecc., credere diversamente, secondo me, è voler negare l'evidenza dei fatti....
Diavoletto
07-03-2006, 15:23
per il 999 150 euro per il tagliando dei mille ---
mi sa che devi rileggere i 60 post....
nessuno dice tagliando del 999 a 150 neuri:lol:
ma 150 non era la caparra per il 999? :confused:
Diavoletto
07-03-2006, 15:28
ma 150 non era la caparra per il 999? :confused:
no era a quanto me lo vende...
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
mi sa che non ho capito niente...il discorso è comunque valido....., ma insomma diavaletto per 150 euro che ***** fai? e soprattutto che centra il 999 ?
Diavoletto
07-03-2006, 15:36
il 999 è la moto sostitutiva che mi danno
con 150 neuri cambio olio e filtro
controllo che tutto sia serrato a dovre in giro pr la moto
dicono che mi controlllano il valvolame
e spurgano i freni ant
..al 990 Adv
Il Maiale
07-03-2006, 15:41
A leggervi mi sorge spontanea una domanda.
Ma come mai dopo solo 1000 km bisogna fare dei controlli così approfonditi?
Provo a dare una risposta.
Credo che sia dovuto al fatto che KTM avendo una cultura da moto specialistiche e quindi stressate in modo estremo richiede questo tipo di attenzione e durata dell'intervento.
Occorre anche dire che la maggioranza degli utilizzatori dell' LC8 la usano in prevalenza per uso stradale.
Se non ricordo male una volta, ma penso anche ora, per l'uso in off per il tagliando oltre ai controlli di routine quotidiani, si misuri l'intervallo in ore d'uso, e non in Km percorsi.
Sarebbe carino capire il deign pattern costruito da KTM per le attività di manutenzione tra i due criteri citati.
in fondo cè scritto:
per uso sportivo e in off road, intervallo AD OGNI GARA o al massimo 500 km! ;)
barbasma
07-03-2006, 15:53
A leggervi mi sorge spontanea una domanda.
Ma come mai dopo solo 1000 km bisogna fare dei controlli così approfonditi?
Provo a dare una risposta.
Credo che sia dovuto al fatto che KTM avendo una cultura da moto specialistiche e quindi stressate in modo estremo richiede questo tipo di attenzione e durata dell'intervento.
Occorre anche dire che la maggioranza degli utilizzatori dell' LC8 la usano in prevalenza per uso stradale.
Se non ricordo male una volta, ma penso anche ora, per l'uso in off per il tagliando oltre ai controlli di routine quotidiani, si misuri l'intervallo in ore d'uso, e non in Km percorsi.
Sarebbe carino capire il deign pattern costruito da KTM per le attività di manutenzione tra i due criteri citati.
esatto... difatti il manuale di officina avrebbe bisogno di integrazioni...
i conce sono abituati a tassellatori che sputano cuscinetti dalla mattina alla sera...
e adesso arrivano clienti stradalisti... che spesso non sanno manco come gira la catena... e io fino a due anni fa ero così dato che sul GS1100 ci mettevo la benza... l'olio... e ho fatto 70.000km senza girare un bullone...
poi con il KTM ho iniziato a fare sabbia... pietre... fango... fossi...salti... caponord... insomma una usura ABNORME.. ma comunque prevista dal manuale che difatti SPECIFICA CHE CON L'USO SPORTIVO... GLI INTERVALLI SI RIDUCONO...
così all'inizio i conce non mi dicevano nulla... facevo i tagliandi e via... c'è da dire che i conce KTM un cliente come me non l'hanno mai visto manco col binocolo... e ancora adesso quando entro dal mio mi presenta ai suoi clienti come "quello che fa 35000 km all'anno con la KTM...".. :lol: :lol:
peccato che la moto avrebbe avuto bisogno di controlli e sostituzioni maggiori... cuscinetti forcellone... ruote... sterzo... ma io che ne sapevo??? ero un povero ignorante... e in gran parte lo sono ancora... ma meno di prima grazie a vigliac che a furia di darmi del ********... mi ha fatto capire che la moto è meglio che la conosca di più del conce... così evito di rimanere a piedi in tunisia!!!!
se io qui sul forum ogni mese mi sparo una smaialata del we... gli intervalli di manutenzione si riducono...
ma non è solo per KTM... VALE PER QUALSIASI MOTO!!!
be non avevo proprio capito.....
forse dopo aver provato la 999 capirai la differenza tra una moto e la ferraglia con cui girate qua dentro.....
barbasma
07-03-2006, 15:58
be non avevo proprio capito.....
forse dopo aver provato la 999 capirai la differenza tra una moto e la ferraglia con cui girate qua dentro.....
ferraglia lo dici alla BMW.... io guido ARANCIONE...
attendiamo con piacere la HYPERMOTARD con un bel testastretta dentro... :arrow: :arrow: :arrow:
BimboMix
07-03-2006, 16:08
Giovedì ho il tagliando dei 30ooo sulla eSSuccia.... mi sto già KaKando in mano........ :mad:
Diavoletto
07-03-2006, 16:31
be non avevo proprio capito.....
forse dopo aver provato la 999 capirai la differenza tra una moto e la ferraglia con cui girate qua dentro.....
HAAHAHAHAHAHAHAAH
nun ciai nemmeno idea di cosa ho guidato io
HAAHAHAHAHAHAHAHAHAH........altro che quei ferri rossi
HAHAHAAHAHHA
la mia era solo una battuta non vi scaldate .....
...non ci posso credere...
...999... ferraglia... moto vera... sostitutiva...
Menghia, ma cosa assumete?...
:lol:
barbasma
07-03-2006, 16:44
discorsi da massaie... :lol: :lol:
...non ci posso credere...
...999... ferraglia... moto vera... sostitutiva...
Menghia, ma cosa assumete?...
:lol:
...qua si fumano le karote... :weedman: :hippy2:
Diavoletto
07-03-2006, 17:09
tra un po tocca a te.......
Orange Crush
07-03-2006, 17:15
Ok Ok,
letto tutto, letto tutto, un'idea me la sono fatta anche io.
Premesso che il conce de qua le 8 ore me le ha fatte pagare tutte, non mi resta
che scegliere tra le seguenti ipotesi:
1 gli piace incollarmi (e pare non piacere solo a lui) :confused:
2 fa davvero tutto quello che deve fare.
Propendo più per la seconda che ho detto per il semplice fatto che quando lo chiamo per fare il tagliando ogni volta inizia una manfrina che dura ore lamentandosi di tutto e di più, ma quando gliela porti gli si illuminano gli occhi e a volte diventa anche quasi gentile, senza esagerare però. (chi lo conosce sa di che parlo) ;)
tra un po tocca a te.......
Niente 999...
Come mezzo sostitutivo mi danno questo:
http://www.primadanoi.it/FOTO/GENERICHE/BONNEVILLE/Art-Arfons-Green-Monster.jpg
barbasma
07-03-2006, 17:23
comunque siamo riusciti a convincere MERLINO a non comprare il KTM...
:D :D :D :D :D
comunque siamo riusciti a convincere MERLINO a non comprare il KTM...
:D :D :D :D :D
A me sembra che era già convinto...
Voleva solo farsi convincere che era convinto...
Psicologia del forum.
Roba sottile...
Niente 999...
Come mezzo sostitutivo mi danno questo:
...comodo per girare in centro a milano.... :lol:
barbasma
07-03-2006, 17:31
A me sembra che era già convinto...
Voleva solo farsi convincere che era convinto...
Psicologia del forum.
Roba sottile...
più che altro demenza senile!
...comodo per girare in centro a milano.... :lol:
Vabbé, dai, scherzi a parte...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
io lo userò solo nei weekend, fuori porta...
Vabbé, dai, scherzi a parte...
io lo userò solo nei weekend, fuori porta...
sì... i giri nella troposfera...:lol:
esatto... difatti il manuale di officina
[...]
e adesso arrivano clienti stradalisti... che spesso non sanno manco come gira la catena... e io fino a due anni fa ero così dato che sul GS1100 ci mettevo la benza... l'olio... e ho fatto 70.000km senza girare un bullone...
[...]
MOTO!!!
...interessante FEEDBACK QUALITA'... speriamo che anche la mia "motina" sia altrettanto affidabile :eek: ...beh tenderei ad escludere problemi di RUGGINE :lol: ;)
... RIGUARDO ai lavori SEGNATI ma non fatti con il GIESSINO al PRIMO tagliando il conce (non di Udine) mi ha fatto firmare il "rapporto lavori" visto che pagava BMW: Sotituzione OLIO/FILTRO, controllo/reg. valvole.
Gli HO lasciato la moto un'ora scarsa... secondo me ha solo cambiato OLIO e FILTRO.... ;)
La prox settimana porto la motina per il millino... vediamo cosa succede ... ;)
Passato da Co.Mo. (dal maestro :!: )
Da poco come moto sostitutiva hanno una Yamaha.
Sembra un modellino.
Doveva essere di "un dottore" :lol: :lol: :lol:
Chettiseiperso Diavolausssss !!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il 999 è la moto sostitutiva che mi danno
con 150 neuri cambio olio e filtro
controllo che tutto sia serrato a dovre in giro pr la moto
dicono che mi controlllano il valvolame
e spurgano i freni ant
..al 990 Adv
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
08-03-2006, 09:12
be non avevo proprio capito.....
forse dopo aver provato la 999 capirai la differenza tra una moto e la ferraglia con cui girate qua dentro.....
E poi non hai detto mica una grossa cassata
se non sbaglio (almeno così ho letto da qualche parte) sull'ADV il motore ha cilindrata 999.
magari dopo il tagliando Diavoletto ci posta qualche impressione sul Ducati e a Bologna decidono di montare sui loro tralicci dell'ENEL :lol: il bicilindrico austriaco :cool: ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |