Visualizza la versione completa : Fari - Xenon Anabaglianti GS - Posizione ballast
Ho montato da qualche tempo uno Xenon sul mio GS 1150 Adv. Una semplice sostituzione della lampa originale del faro anabagliante ha drasticamente cambiato la situazione. L'assemblaggio provvisorio per la fretta di porvarlo su strada è rimasto ancora lì (non c'è nulla di più definitivo di una cosa provvisoria... :) ).
Ho infatti lasciato il ballast in verticale appena dietro il faro abbagliate, con i cavi d'uscita che escono di lato (verso l'anabagliante, ovviamente), fanno un'asola fino a trovare gli spinotti che si addentrano poi nel coperchietto inquisito. Una fascetta lunga e via..., ma vorrei sistemare un po' meglio le cose.
Ad occhio la lunghezza dei cavi non permette di arrivare sotto al serbatoio, chi ha montato gli xenon sul GS dove ha piazzato lo "scrigno" del ballast?
Chiedi a Piripicchio o al Duca, loro hanno fatto il lavoro sulla stessa moto
;)
duca_di_well
06-03-2006, 20:47
Ho montato da qualche tempo uno Xenon sul mio GS 1150 Adv. Una semplice sostituzione della lampa originale del faro anabagliante ha drasticamente cambiato la situazione. L'assemblaggio provvisorio per la fretta di porvarlo su strada è rimasto ancora lì (non c'è nulla di più definitivo di una cosa provvisoria... :) ).
Ho infatti lasciato il ballast in verticale appena dietro il faro abbagliate, con i cavi d'uscita che escono di lato (verso l'anabagliante, ovviamente), fanno un'asola fino a trovare gli spinotti che si addentrano poi nel coperchietto inquisito. Una fascetta lunga e via..., ma vorrei sistemare un po' meglio le cose.
Ad occhio la lunghezza dei cavi non permette di arrivare sotto al serbatoio, chi ha montato gli xenon sul GS dove ha piazzato lo "scrigno" del ballast?
Una semplice staffa in ferro a 90gradi da applicare al perno dove attacca il clacson ed il tutto fa a finire dentro il canotto dello sterzo. Il ballast l'ho attaccato alla staffa suddetta tramite una fascetta a vite e qualcuna un plastica...è la da mesi e non si muove.
Una semplice staffa in ferro a 90gradi da applicare al perno dove attacca il clacson ed il tutto fa a finire dentro il canotto dello sterzo. Il ballast l'ho attaccato alla staffa suddetta tramite una fascetta a vite e qualcuna un plastica...è la da mesi e non si muove.
....a 90 gradi!?!?!? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
duca_di_well
06-03-2006, 23:30
Da me si chiama cu..a...pon..!! :lol:
anche dalle mie!!! :lol: :lol: :lol:
Una semplice staffa in ferro a 90gradi da applicare al perno dove attacca il clacson ed il tutto fa a finire dentro il canotto dello sterzo. Il ballast l'ho attaccato alla staffa suddetta tramite una fascetta a vite e qualcuna un plastica...è la da mesi e non si muove.
Questo significa che ha emsso il ballast in verticale di taglio proprio sotto al montante centrale che unisce lo snodo tra telaio e forcella ed il becco, se non ho capito male.
Caspita proprio in bella vista guardando lateralmente... :(
Piripicchio
07-03-2006, 18:52
Questo significa che ha emsso il ballast in verticale di taglio proprio sotto al montante centrale che unisce lo snodo tra telaio e forcella ed il becco, se non ho capito male.
Caspita proprio in bella vista guardando lateralmente... :(
assolutamente, sotto il montante c'è una cavità e il ballast entra quasi tutto dentro, ti devi sforzare a cercarlo per trovarlo ;)
che colorazione hai scleto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |