Visualizza la versione completa : Buche e telelever
Carissimi frequentatori del forum...
Sono un possessore abbastanza entusiasta di una r850r cui è successa una spiacevole cosa di cui vorrei avere eventuali altre notizie ed esperienze da voi.
Per farla breve, su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno. Dopo qualche minuto ho parcheggiato e quando sono andato a riprendere la suddetta ho notato che il bullone che unisce il telelever al passaruota anteriore era completamente fuori sede, come se fosse stato svitato.
Vorrei sapere, è possibile che sia saltato in seguito alla buca oppure si stava svitando da solo, e perchè?
E poi, esiste una casistica per questo genere di"disguidi"?
Vi ringrazio subito per le risposte che saprete darmi, ciao a tutti
Gix
Manga R80
05-03-2006, 12:00
bullon lento, IMHO. Al limite si doveva spaccare con la botta, ma non svitarsi.
Io ho sfasciato il telelever, ma il bullone era ancora lì, infatti sono andato a casa con la moto storta davanti ma funzionante.
Motorrad56
05-03-2006, 12:02
bullon lento, IMHO. Al limite si doveva spaccare con la botta, ma non svitarsi.
Io ho sfasciato il telelever, ma il bullone era ancora lì, infatti sono andato a casa con la moto storta davanti ma funzionante.
quoto. Anch'io penso che per la botta non può svitarsi.
Motorrad56
05-03-2006, 12:03
A proposito: hai fotografato la buca e fatto periziare la moto?
Facci sapere come andrà a finire.
A proposito: hai fotografato la buca e fatto periziare la moto?
Facci sapere come andrà a finire.
Pensate sia il caso davvero di fotografare la buca e i danni alla moto?
Se non si è staccato con la botta, come è possibile che sia sia svitato completamente da solo?
greenmanalishi
05-03-2006, 12:40
se ho ben capito quel bullone è quello che serra il giunto sferico e dovrebbe essere serrato con la loctite per cui come avrà fatto a svitarsi? magari controlla che il filetto non sia slabbrato.
se ho ben capito quel bullone è quello che serra il giunto sferico e dovrebbe essere serrato con la loctite per cui come avrà fatto a svitarsi? magari controlla che il filetto non sia slabbrato.
A me sembra che la filettatura sia intatta, non spanata nè rotta...
marcoexa
05-03-2006, 13:14
Pensate sia il caso davvero di fotografare la buca e i danni alla moto?
Se non si è staccato con la botta, come è possibile che sia sia svitato completamente da solo?
io so che in questi casi si deve chiamare " a testimone" un vigile o la polizia" perchè nessuno possa dire che era un danno presistente e la buca non era quella!!
Pensate sia il caso davvero di fotografare la buca e i danni alla moto?
Se non si è staccato con la botta, come è possibile che sia sia svitato completamente da solo?
Vi aggiorno sulla situazione danno.
Il capoofficina della BMW Collalti dice che non ha mai visto una cosa del genere e che chiamerà qualcuno della casa madre a periziare il danno.
Dice anche che forse avrei potuto accorgermene(!).
Gli elementi da sostituire sono il giunto, il tubicino del freno e la levetta e la piastra sul passaruota, per un totale ancora da definire.
...sono basito e perplesso, può capitare una cosa del genere anche ad una BMW!?
Manga R80
06-03-2006, 15:24
evidentemente...
comunque, il bullone non si è svitato con la botta. verosimilmente era lento e piano piano si è svitato.
ilcobecio
06-03-2006, 15:25
Per farla breve, su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno. Dopo qualche minuto ho parcheggiato e quando sono andato a riprendere la suddetta ho notato che il bullone che unisce il telelever al passaruota anteriore era completamente fuori sede, come se fosse stato svitato.
Gix
T'è andata di culo. Io l'anno scorso (complice una forte pioggia e la mia incapacità alla guida) mi sono allungato clamorosamente nello stesso tratto di strada. Il tutto una domenica sera, di ritorno dal lavoro... :mad:
Credo che se tutti quelli che subiscono danni materiali (per non parlare di quelli morali :cool:) dalle condizioni Corso (di) Francia facessero causa al comune, Water Veltroni dovrebbe vendese pure er Colosseo, 'ccisua! :lol:
Vi aggiorno sulla situazione danno.
Il capoofficina della BMW Collalti dice che non ha mai visto una cosa del genere e che chiamerà qualcuno della casa madre a periziare il danno.
Dice anche che forse avrei potuto accorgermene(!).
Gli elementi da sostituire sono il giunto, il tubicino del freno e la levetta e la piastra sul passaruota, per un totale ancora da definire.
...sono basito e perplesso, può capitare una cosa del genere anche ad una BMW!?
Riusciersti a fare delle FOTO ??? :rolleyes:
Riusciersti a fare delle FOTO ??? :rolleyes:
Vuoi delle foto della buca o dei danni alla moto?
greenmanalishi
06-03-2006, 22:58
azzo che botta, se il giunto ha spinto così tanto sulla piastra vuol dire che sei arrivato a pacco anche con l'ammortizzatore, magari controlla anche quello compresi gli attacchi ove fissato.
Vuoi delle foto della buca o dei danni alla moto?Delle foto di Veltroni.
Vuoi delle foto della buca o dei danni alla moto?Del danno alla moto.
Del danno alla moto.
Ok... appena possibile vado in officina e gliele faccio...
Intanto se volete posso mettere le foto della buca!
bikelink
07-03-2006, 18:52
Vi aggiorno sulla situazione danno.
Il capoofficina della BMW Collalti dice che non ha mai visto una cosa del genere e che chiamerà qualcuno della casa madre a periziare il danno.
Dice anche che forse avrei potuto accorgermene(!).
Gli elementi da sostituire sono il giunto, il tubicino del freno e la levetta e la piastra sul passaruota, per un totale ancora da definire.
...sono basito e perplesso, può capitare una cosa del genere anche ad una BMW!?
se gli shuttle falliscono... puo' capitare...succede anche a bmw..
er-minio
07-03-2006, 18:56
io so che in questi casi si deve chiamare " a testimone" un vigile o la polizia" perchè nessuno possa dire che era un danno presistente e la buca non era quella!!
Ti devi fermare, chiamare la polizia, aspettare e farti fare il verbale (che andrai poi a ritirare in caserma). Io ho fatto così. Poi ti diverti a fare ricorso.
Ho preso un cratere a bassa velocità sul raccordo. Ho storto due cerchi (mortacciloro) ma nessun danno telever/sospensioni.
Se la tua mucca sta ancora dal mecca, mi sa che domani la vedrò direttamente senza bisogno di foto! ;)
Spero risolvano tutto e presto!
BTW, chiamare strada asfaltata corso Francia è come dire che la lettizietto e famke janssen si assomigliano... :lol:
er-minio
07-03-2006, 18:56
...sono basito e perplesso, può capitare una cosa del genere anche ad una BMW!?
Pensa: se le tiri giù per i fossi, si rompono addirittura... :lol: :cool: :cool: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
due cose:
1) a me è capitato di incappare in una buca e di piegare un cerchione ed un attaco della pinza freno. poi ho fotografato la sudetta buca e ho fatto denuncia al comune di Milano (o meglio all'assicurazione del comune: l'INA). sono usciti i vigili x verificare che la buca esistesse al momento in cui io ho denunciato il danno ed hanno pagato. Qiundi devi cercare di correlare il danno alla buca che hai preso magari tramite una dichiarazione del conce.
2) da quanto avevi fatto il tegliando? possibile che il conce non avesse fatto un controllo del serraggio dei bulloni?
ciao
vargento
07-03-2006, 22:59
su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno.
Cacchio, dove esattamente?
su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno.
Cacchio, dove esattamente?
Per l'esattezza, andando verso il centro, subito dopo il cavalcavia dell'olimpica, all'altezza della via a destra che scende verso tor di quinto ponte milvio, sulla corsia di destra, al centro...
su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno.
Cacchio, dove esattamente?
Ecco le foto della buca in questione...
su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno.
Cacchio, dove esattamente?
Foto della buca 2
su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno.
Cacchio, dove esattamente?
Foto della buca 3
su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno.
Cacchio, dove esattamente?
Foto della buca 4
su una bella strada asfaltata (Roma, corso francia...) ho incontrato una simpatica buca di medie dimensioni che ho preso in pieno.
Cacchio, dove esattamente?
Foto della buca 5
vargento
09-03-2006, 18:39
Chiarissimo, grazie! Buono a sapersi visto che ci passo spessissimo. Credo bisognerebbe fare una riflessione seria sul problema: non è possibile tollerare uno sconcio simile. Ieri ho percorso la Cassia tra le Rughe e Monterosi (quella che viene chiamata Cassia Bis anche se in realtà la Bis è solo fino alle Rughe). E' una cosa indecente e assurda oltre che pericolosissima. Se c'è tra noi qualche avvocato vorrei sapere se non si potrebbe arrivare a una denuncia di comuni, Anas e enti vari per "attentato alla salute pubblica" (o qualche cosa del genere)? Insomma metterli in mora prima che sia troppo tardi?
Se la buca incriminata é quella, allora la SS Romea da Chioggia a Ravenna é OFF-LIMIT ai Telelever BMW....
Del danno alla moto.
Foto del danno alla moto 1
Del danno alla moto.
Foto del danno alla moto 2
Del danno alla moto.
Foto del danno alla moto 3
Del danno alla moto.
Foto del danno alla moto 4
Del danno alla moto.
Foto del danno alla moto 5
Del danno alla moto.
Foto del danno alla moto 6
Pitta r26
10-03-2006, 15:39
mai successo nulla di simile
Foto del danno alla moto 6
Strac@zzo che buca!!!!!!!! ma sotto c'è una strada romana mi pare o del porfido.
Dalla elica che hai preso si è slabbrato il filetto della piastra!!!!!!!!!!!!!
Fagli causa al comune !!!!!!!!!!!!!!!! :snipe: :snipe: :snipe: :snipe: :snipe:
ROBA DA MATTI TI POTEVI ACCOPPARE
ribadisco quanto ti ho detto un po sopra. a me non hanno fatto alcun problema e sono pure stati rapidi nel rifondermi i danni. ciao
per di più quelli dell'INA accettano di pagare anche a fronte di preventivo!!
plissken
10-03-2006, 16:39
Porca tro@@... hai rischiato veramente.... :( :(
Che strade che abbiamo!!! :mad: :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |