Visualizza la versione completa : HELP!! la mia moto è storta....
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!! :mad: :confused: :mad: :rolleyes: :rolleyes:
Cercherò di spiegarmi bene...
L'asse dei due cilindroni non è perpendicolare al senso di marcia ma è leggermente ruotato, praticamente il cilindro destro è più vicino al piede di quanto non lo sia il sinistro e la cosa si vede ad occhio.
Non ci avevo mai fatto caso prima ma avendo il paracilindri montato si nota molto anche la differente distanza dei due cilindri dal paracilindri.
La moto non risulta incidentata e a sensazione, pur essendo io una chiavica, va benissimo.
E' possibile? Cosa può essere? sono scemo io?!?!?!
Andando ad ingrandire questa foto si vede abbastanza bene come la distanza dai due paracilindri sia diversa... (e non è solo un problema di prospettiva :mad: )
http://www.freephotoserver.com/v001/teoalessi/jollyjumper2.jpg
er-minio
03-03-2006, 11:53
ahem... :lol: :lol: :lol:
Dimmi che stai cercando di prenderci per il culo... :lol: :lol: :lol:
Primo respira profondo! Secondo stai tranquillo è tutto normale! I boxer 2 valvole sono ancora più disassati... E' dovuto all'imbiellaggio che è " segure" e non a forchetta.
Paolillo Parafuera
03-03-2006, 11:56
eddaje! hahahah ;)
Guarda che è normale che un cilindro sia più avanti dell'altro.
ahem... :lol: :lol: :lol:
Tu ridi ma ti giuro che mi è venuto un colpo quando ci ho fatto caso...
La distanza dei due cilindri dalle pedane è evidentemente differente e si vede ad occhio.
Inoltre guardando la moto da sopra (tipo foto del catalogo) si vede bene che l'asse dei cilindri non è perpendicolare all'asse della moto :mad: :mad:
Cosa potrebbe essere???
Ieri sera ho bevuto troppo?!?!?!?!
Diavoletto
03-03-2006, 11:58
usti..............................cioe' vuoi farmi credere che se guardi dall'alto il boxer....
hai un cilindro piu' avanti dell'altro?????
guarda che era un richiamo....!!:lol: :lol:
Ottimo sapere che è normale!!
Sulle altre muccone non ci avevo mai fatto caso.... :confused: :confused:
Ci sono veramente rimasto di *****!!! :rolleyes:
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!! :mad: :confused: :mad: :rolleyes: :rolleyes:
La moto non risulta incidentata e a sensazione, pur essendo io una chiavica, va benissimo.
E' possibile? Cosa può essere? sono scemo io?!?!?!
Andando ad ingrandire questa foto si vede abbastanza bene come la distanza dai due paracilindri sia diversa... (e non è solo un problema di prospettiva :mad: )
Stai scherzando vero ??
:confused: :-o :lol:
er-minio
03-03-2006, 11:59
Evidentemente sono fallate anche quelle nuove dei cataloghi!!! :lol: :lol:
http://www.jnkmail.com/private/qde/r1200s_top.jpg
PS:
Ti ha risposto Muttley. ;)
usti..............................cioe' vuoi farmi credere che se guardi dall'alto il boxer....
hai un cilindro piu' avanti dell'altro?????
guarda che era un richiamo....!!:lol: :lol:
assolutamente si!!!
Ma decidete, è normale o no?!!??!!? :confused: :confused:
1Muschio1
03-03-2006, 11:59
.. è una peculiarità delle BMW ... andare e essere tutte storte ... sai che noia tutte perfettine come le jap ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
I love Mukka :eek:
ilcobecio
03-03-2006, 12:00
http://motorcyclistonline.com/firstrides/R12GS-top-sm.jpg
Tutto ok!
Forse hai preso il modello per il mercato inglese.........
cambia prodotto :weedman:
Evidentemente sono fallate anche quelle nuove dei cataloghi!!! :lol: :lol:
PS:
Ti ha risposto Muttley. ;)
E' VERO!!!!
Grazie mille!!!
Però mi fa piacere sapere che non sono l'unico, tutti quelli che pensano che scherzassi evidentemente non ne erano al corrente... ;)
er-minio
03-03-2006, 12:01
assolutamente si!!!
Ma decidete, è normale o no?!!??!!? :confused: :confused:
Muttley, gentilmente, dixit:
Primo respira profondo! Secondo stai tranquillo è tutto normale! I boxer 2 valvole sono ancora più disassati... E' dovuto all'imbiellaggio che è " segure" e non a forchetta.
quaranta2
03-03-2006, 12:01
Inoltre guardando la moto da sopra (tipo foto del catalogo) si vede bene che l'asse dei cilindri non è perpendicolare all'asse della moto :mad: :mad:
Ma non esiste l'asse dei cilindri.... sono due assi, entrambi perpendicolari all'asse della moto. uno più avanti e l'altro più indietro...;)
(..)mi è venuto un colpo quando ci ho fatto caso...
La distanza dei due cilindri dalle pedane è evidentemente differente e si vede ad occhio (..)
E' una cosa molto grave, fossi in te lascerei ferma la moto finchè non l'hai fatta vedere da un mekka. E' davvero impensabile che su una moto boxer con i perni di manovella disassati i cilindri non siano allineati.. :( :-o :lol: :lol:
er-minio
03-03-2006, 12:02
Però mi fa piacere sapere che non sono l'unico, tutti quelli che pensano che scherzassi evidentemente non ne erano al corrente... ;)
No, ti prendevamo per il culo! ;)
assolutamente si!!!
Ma decidete, è normale o no?!!??!!? :confused: :confused:
ma dai! questo è uno scherzo che di solito facciamo ai novelli bmwisti! :lol: :lol: :lol: :lol:
Va beh,
Per oggi ho fatto la mia figura da pirla però almeno ora sono più tranquillo! :lol: :D :lol:
Va beh,
Per oggi ho fatto la mia figura da pirla però almeno ora sono più tranquillo! :lol: :D :lol:
Ma hai capito PERCHE' sono disassati ?????????
:lol: :lol: :lol:
assolutamente si!!!
Ma decidete, è normale o no?!!??!!? :confused: :confused:
Azzz..........ma allora sei proprio un boccalone ;)
AHAHAHAH:lol:
http://pdmec4.mecc.unipd.it/DINAMOTO/on-line%20papers/twin%20motors/BMW.gif
Deleted user
03-03-2006, 12:07
Forse hai preso il modello per il mercato inglese.........
:lol: :lol: :lol:
pensa se fosse senza un cilindro!
Eppure vi giuro che dopo due sogliole è il terzo boxer che ho e non ci avevo mai fatto caso......
SONO PROPRIO UN DENTISTA!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:
ho assistito dal conce ad una storia piantata da un cliente che voleva assolutamente essere sostituito la moto per lo stesso difetto..........
:lol: :lol: :lol: :lol:
bmwisti.................. :confused: :confused:
Ma hai capito PERCHE' sono disassati ?????????
:lol: :lol: :lol:
Si ora si, non ci avevo pensato... :!: :!: :confused:
Allora vi svelo una cosa: anche le Guzzi hanno un cilindro più avanti dell'altro!!!! :lol: :lol:
barbasma
03-03-2006, 12:09
ma ziocane... e poi dite che vi prendono per il culo!!! :lol: :lol:
azz, veramente? Io pensavo avesse un cilindro solo con un pistone tipo spoletta che andava e tornava da destra a sinistra della moto!!!
motore ad effetto pendolo..... ??? :lol:
azz, veramente? Io pensavo avesse un cilindro solo con un pistone tipo spoletta che andava e tornava da destra a sinistra della moto!!!
http://digilander.libero.it/mark1912/146/1195_021B-3.jpg
ho assistito dal conce ad un cliente che voleva essere sostituito la moto per lo stesso difetto..........
Minkia, Beppe.... litigato con l'itaGliano stamattina ? :lol: :lol: :lol:
http://pdmec4.mecc.unipd.it/DINAMOTO/on-line%20papers/twin%20motors/BMW.gif
Cidi quello non è lo schema BMW ma quello "a forchetta" (bielle sullo stesso perno di manovella) della Harley....
Paolillo Parafuera
03-03-2006, 12:16
ho assistito dal conce ad un cliente che voleva essere sostituito la moto per lo stesso difetto..........
Minkia, Beppe.... litigato con l'itaGliano stamattina ? :lol: :lol: :lol:
hahahah ROTFL
http://www.geocities.com/MotorCity/Show/9544/boxer.gif
neoelica
03-03-2006, 12:18
Teo sei un mito.
Minkia, Beppe.... litigato con l'itaGliano stamattina ? :lol: :lol: :lol:
in effetti sono febricitante............. :confused:
Cidi quello non è lo schema BMW ma quello "a forchetta" (bielle sullo stesso perno di manovella) della Harley....
Dici ??????
http://pdmec4.mecc.unipd.it/DINAMOTO/on-line%20papers/twin%20motors/Aprilia.gif
Cidi quello non è lo schema BMW ma quello "a forchetta" (bielle sullo stesso perno di manovella) della Harley....
No, è il BMW visto frontalmente e non "da sopra".. parmi..
Teo sei un mito.
Beh, modestamente.... :lol: :tongue1: :D
Maledetti ingennieri CEPU che oltre alle elettrocagate ce ne fanno di tutti i colori anche con la meccanica
Questo il Guzzi....
http://pdmec4.mecc.unipd.it/DINAMOTO/on-line%20papers/twin%20motors/Guzzi.gif
Gattonero
03-03-2006, 12:27
Dice che ce ne sono parecchie così. Gira voce che le richiamino TUTTE!!!!
.
.
.
.
.
.
:tongue1: :lol: :lol:
mototour
03-03-2006, 12:29
assolutamente si!!!
Ma decidete, è normale o no?!!??!!? :confused: :confused:
Pensa che le obsolete hanno anche le pedane disassate..... :!:
Pensa che le obsolete hanno anche le pedane disassate..... :!:
I proprietari li riconosci perche' saltellano ? :lol:
Moderatore?!?!?!?!?!?
Questi cattivi mi prendono in giro... :cry: :cry: :cry:
:lol: :alien: :lol:
Muntagnin
03-03-2006, 12:39
No, è il BMW visto frontalmente e non "da sopra".. parmi..
anca par mi ......
barbasma
03-03-2006, 12:42
x teok
pensa che la mia ha la catena solo da una parte, io pensavo ce ne volessero due altrimenti la trazione è fuori asse! :lol: :lol: :lol:
Infatti la trazione (della catena sulla ruota) E' fuori asse..
anche le caffettiere che vende certa gente hanno il manico a sinistra invece che a destra!
Motopoppi
03-03-2006, 12:47
Guarda che è normale che un cilindro sia più avanti dell'altro.
Ahh.... ecco perche il mio sidecar tira un po' da una parte .... non e' il carrozzino ... ma il motore storto !!!! :mad:
Ora mi e' tutto chiaro.... :lol:
Il vecchio proprietario non me lo aveva detto !!! Ecco perche' me l'ha venduto ad un buon prezzo.... mi tirato un pacco !!!! :lol:
ciao
x teok
pensa che la mia ha la catena solo da una parte, io pensavo ce ne volessero due altrimenti la trazione è fuori asse! :lol: :lol: :lol:
Infatti su certe Trial specialistiche la ruota posteriore è disassata per correggere l'effetto tiro catena...
Patologo
03-03-2006, 12:47
STO PENSANDO AD UN TEST DI INGRESSO PER POTERSI ISCRIVERE !!!
...qualcuno sarebbe cosi' carino da suggerirmi una giusta punizione per questo individuo..... :(
mototour
03-03-2006, 12:49
Infatti su certe Trial specialistiche la ruota posteriore è disassata per correggere l'effetto tiro catena...
Anche nelle vecchie Bmw la ruota posteriore era disassata per far sì che l'albero di trasmissione fosse il più possibile in linea con l'albero motore. :)
GOBBOMAI
03-03-2006, 12:50
Ma scherzava dai..................... :(
Hai avuto veramente altri tre boxer prima di questa? :-o
Patologo
03-03-2006, 12:50
ah...scusa Teok...vedo ora che scrivi da Londra !!!....allora e' tutto normale; un cilindro e' rimasto col fuso orario dell'Italia.....DEVI AGGIUSTARE L'ORA DELL'OROLOGIO E VEDRAI CHE SI RIPORTANO IN ASSE .
dataware
03-03-2006, 12:50
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!! :mad: :confused: :mad: :rolleyes: :rolleyes:
[...]
Io vorrei "spezzare una arancia" ( ;) ) in favore di TEOK. Leggendo il post e pensando a come dovevano essere assemblati i boxer, è risultato ovvio, che, se le bielle sono collegate all'albero motore una più avanti ed una più indietro e se le bielle devono lavorare in modo perpendicolare all'albero per forza di cose i due cilindri devono essere uno più avanti e uno più indietro, ma, semplicemente, NON CI AVEVO MAI PENSATO e NON AVEVO MAI FATTO CASO a questa cosa. Non ho ancora capito cosa significhi esattamente la gradazione di un olio (SAE 10W40, SAE75W140, etc.) ... l'ho intuita, ma non saprei enunciarne la definizione corretta. Me ne guardo bene dal chiedere a chicchessia per non essere deriso ... mi ripropongo di leggere sull'argomento ma, tutto sommato, devo comprare 2 tipi di olio per la moto ...
Non faccio il meccanico, non assemblo moto, ma se mi serve sapere qualcosa mi documento e, di solito, prima di postare sul forum, uso l'ottimo strumento "CERCA". Il forum è una fonte di informazioni molto vasta ma sembra che questa non sia mai stata postata (io ho cercato disassato e disassati e l'unica cosa pertinente che ho trovato è questa http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=52297&highlight=disassato ).
Penso che la sua domanda possa essere lecita nel contesto di questo forum ... o no? :cool:
mototour
03-03-2006, 12:51
I proprietari li riconosci perche' saltellano ? :lol:
Io adesso cammino saltellando ma non ho un'obsoleta, ho il menisco rotto!! :(
Paul Pettone
03-03-2006, 12:53
Dici ??????
http://pdmec4.mecc.unipd.it/DINAMOTO/on-line%20papers/twin%20motors/Aprilia.gif
100% davidedefe
In effetti a me sembra sia questo motore (Aprilia) quello che ha l'imbiellaggio sullo stesso perno di manovella.......... :cool: ;)
Muntagnin
03-03-2006, 12:54
Bu ... e se fosse il Paul sotto mentite spoglie?
GOBBOMAI
03-03-2006, 12:55
Io vorrei "spezzare una arancia" ( ;) ) in favore di TEOK. Leggendo il post e pensando a come dovevano essere assemblati i boxer, è risultato ovvio, che, se le bielle sono collegate all'albero motore una più avanti ed una più indietro e se le bielle devono lavorare in modo perpendicolare all'albero per forza di cose i due cilindri devono essere uno più avanti e uno più indietro, ma, semplicemente, NON CI AVEVO MAI PENSATO e NON AVEVO MAI FATTO CASO a questa cosa. Non ho ancora capito cosa significhi esattamente la gradazione di un olio (SAE 10W40, SAE75W140, etc.) ... l'ho intuita, ma non saprei enunciarne la definizione corretta. Me ne guardo bene dal chiedere a chicchessia per non essere deriso ... mi ripropongo di leggere sull'argomento ma, tutto sommato, devo comprare 2 tipi di olio per la moto ...
Non faccio il meccanico, non assemblo moto, ma se mi serve sapere qualcosa mi documento e, di solito, prima di postare sul forum, uso l'ottimo strumento "CERCA". Il forum è una fonte di informazioni molto vasta ma sembra che questa non sia mai stata postata (io ho cercato disassato e disassati e l'unica cosa pertinente che ho trovato è questa http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=52297&highlight=disassato ).
Penso che la sua domanda possa essere lecita nel contesto di questo forum ... o no? :cool:
Penso che quello che ha fatto sorridere sia il fatto che se ne sia ccorto ieri sera dopo tre boxer posseduti..................... il chiedere perchè siano disassati è assolutamente lecito
Io vorrei "spezzare una arancia" in favore di TEOK. (..) NON CI AVEVO MAI PENSATO e NON AVEVO MAI FATTO CASO (..)
E' ovvio che si prende (bonariamente) per il deretro Teok.. e ci mancherebbe, l'ha sparata abbastanza grossa.. :lol: :lol:
Quanto al fatto che non ci avevi mai fatto caso, mi stupirei del contrario.. hai un K.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!! :mad: :confused: :mad: :rolleyes: :rolleyes:
Cercherò di spiegarmi bene...
L'asse dei due cilindroni non è perpendicolare al senso di marcia ma è leggermente ruotato, praticamente il cilindro destro è più vicino al piede di quanto non lo sia il sinistro e la cosa si vede ad occhio.
Non ci avevo mai fatto caso prima ma avendo il paracilindri montato si nota molto anche la differente distanza dei due cilindri dal paracilindri.
La moto non risulta incidentata e a sensazione, pur essendo io una chiavica, va benissimo.
E' possibile? Cosa può essere? sono scemo io?!?!?!
Andando ad ingrandire questa foto si vede abbastanza bene come la distanza dai due paracilindri sia diversa... (e non è solo un problema di prospettiva :mad: )
Io invece ho il pisello che curva leggermente a destra... che dici... vado da un bravo ortopedico a farmi mettere delle stecche per raddrizzarlo!?
ah...scusa Teok...vedo ora che scrivi da Londra !!!....allora e' tutto normale; un cilindro e' rimasto col fuso orario dell'Italia.....DEVI AGGIUSTARE L'ORA DELL'OROLOGIO E VEDRAI CHE SI RIPORTANO IN ASSE .
Sentite.....
Già ho i miei drammi con la frizione a destra e l'acceleratore a sinistra!!! :lol: :lol:
Datemi pace. ;)
mototour
03-03-2006, 12:58
100% davidedefe
In effetti a me sembra sia questo motore (HD) quello che ha l'imbiellaggio sullo stesso perno di manovella.......... :cool: ;)
Vedi motore Honda TransAlp.....
er-minio
03-03-2006, 13:00
Già ho i miei drammi con la frizione a destra e l'acceleratore a sinistra!!! :lol: :lol:
???????????
Io invece ho il pisello che curva leggermente a destra... che dici... vado da un bravo ortopedico a farmi mettere delle stecche per raddrizzarlo!?
Puoi anche fartene infilare dietro uno che curva leggermente a sinistra e vedrai che va tutto a posto... :lol: :lol: :lol:
Non volevo essere polemico, mi è scappata!!! :!: :!:
dataware
03-03-2006, 13:02
E' ovvio che si prende (bonariamente) per il deretro Teok.. e ci mancherebbe, l'ha sparata abbastanza grossa.. :lol: :lol:
Quanto al fatto che non ci avevi mai fatto caso, mi stupirei del contrario.. hai un K.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lo so che è grossa, il problema è che neanche io lo sapevo e me lo sarei chiesto lo stesso :(
Beh, comunque anche il K ha il primo cilindro più avanti del secondo, che è più in avanti del terzo che, a sua volta, è più in avanti del quarto ... :lol: :lol: :lol:
STO PENSANDO AD UN TEST DI INGRESSO PER POTERSI ISCRIVERE !!!
...qualcuno sarebbe cosi' carino da suggerirmi una giusta punizione per questo individuo..... :(
raddrizzagli i cilindri!!! :lol: :lol: :lol:
anche le caffettiere che vende certa gente hanno il manico a sinistra invece che a destra!
per non parlare poi di certi rubinetti che hanno i miscelatori completamente storti... :lol: :lol:
Cidi quello non è lo schema BMW ma quello "a forchetta" (bielle sullo stesso perno di manovella) della Harley....Però,com'è più bello questo schema rispetto al GUZZI...è più elegante! E come si sente al minimo la "ZOPPIA" del GUZZI!
Per TEOK:non bisogna prendersela,non tutti sono appassionati di meccanica!Pensa che mio cugino pensava che la sua DYANE avesse 4 cilindri!(Il CITROEN era pure boxer!)...per convincerlo ho dovuto aprirgli il cofano!
SALUTI.
Sentite.....
Già ho i miei drammi con la frizione a destra e l'acceleratore a sinistra!!! :lol: :lol:
Datemi pace. ;)
Azz... è solo l'una... da qui a stasera scorreranno fiumi di parole e di prese per i fondelli... :lol: :lol:
Non pretendere che 'sti balordi si fermino così facilmente... :lol:
Un saluto in asse...
Cidi quello non è lo schema BMW ma quello "a forchetta" (bielle sullo stesso perno di manovella) della Harley....
poi mi spieghi come fai a capire che in quello schema l'imbiellaggio e' sullo stesso perno o se ce ne sono due a 12 km di distranza uno dall'altro...
:dontknow:
Muntagnin
03-03-2006, 13:19
Sentite.....
Già ho i miei drammi con la frizione a destra e l'acceleratore a sinistra!!! :lol: :lol:
Datemi pace. ;)
magari hai anche la leva del cambio con le marce tutte in fila e non ad H come nelle ultime versioni
AleConGS
03-03-2006, 13:20
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!! :mad: :confused: :mad: :rolleyes: :rolleyes:
Cercherò di spiegarmi bene...
L'asse dei due cilindroni non è perpendicolare al senso di marcia ma è leggermente ruotato, praticamente il cilindro destro è più vicino al piede di quanto non lo sia il sinistro e la cosa si vede ad occhio.
Non ci avevo mai fatto caso prima ma avendo il paracilindri montato si nota molto anche la differente distanza dei due cilindri dal paracilindri.
La moto non risulta incidentata e a sensazione, pur essendo io una chiavica, va benissimo.
E' possibile? Cosa può essere? sono scemo io?!?!?!
Andando ad ingrandire questa foto si vede abbastanza bene come la distanza dai due paracilindri sia diversa... (e non è solo un problema di prospettiva :mad: )
Meno male che non hai preso un duevalvole, perchè se no pensavi che erano storte anche le pedane.... :lol: :lol: :lol: :lol:
Muntagnin
03-03-2006, 13:20
poi mi spieghi come fai a capire che in quello schema l'imbiellaggio e' sullo stesso perno o se ce ne sono due a 12 km di distranza uno dall'altro...
:dontknow:
semplice ... mettiti di lato al monitor
er-minio
03-03-2006, 13:20
per non parlare poi di certi rubinetti che hanno i miscelatori completamente storti... :lol: :lol:
A casa mia, ogni volta: "ma hai il rubinetto al contrario!!!"... :lol: :lol: :lol:
StefanoTS
03-03-2006, 13:21
Ho le lacrime!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq. informatori mi dicono che BMW stà approntando modifiche ai loro paramotore perchè sembra essere quello che fà scoprire il difetto del boxer ai neo acquirenti...... :cool:
Ci sarà un richiamo ufficiale per tutti i paramotore venduti ( sembra che la BMW abbia convinto anche la Touratech di quanto sia necessaria la cosa... :lol: :lol: ) che verranno sostituiti con dei modelli nuovi dove la distanza tra tubolare e cilindro risulterà UGUALE così da nascondere il difetto nel blocco motore...... :confused:
Inoltre da tutti i depliant promo pubblicitari spariranno le foto delle moto dall'alto..... :lol: :lol:
:rolleyes:
AleConGS
03-03-2006, 13:22
Lo so che è grossa, il problema è che neanche io lo sapevo e me lo sarei chiesto lo stesso :(
Beh, comunque anche il K ha il primo cilindro più avanti del secondo, che è più in avanti del terzo che, a sua volta, è più in avanti del quarto ... :lol: :lol: :lol:
SCUSATE...... Io avevo un K100, anche sulla mia c'era un grosso problema ma non credo fosse incidentata... i cilindri erano messi orizzontali invece che verticali.... :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol:
magari hai anche la leva del cambio con le marce tutte in fila e non ad H come nelle ultime versioni
Ma allora non ascolti....
Sono in UK e ho tutto invertito, la prima in alto e le altre in basso.... :lol: :lol: :lol:
AleConGS
03-03-2006, 13:23
Ho le lacrime!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq. informatori mi dicono che BMW stà approntando modifiche ai loro paramotore perchè sembra essere quello che fà scoprire il difetto del boxer ai neo acquirenti...... :cool:
Già risolto, gli ho dato una raddrizzatina contro una macchina e ora sono esattamente alla stessa distanza... :lol: :lol: :lol:
Dimmi che stai cercando di prenderci per il culo... :lol: :lol: :lol:
Alla grande!!
lucianoerre
03-03-2006, 14:52
faranno un richiamo e sistemeranno tutto a martellate!!:lol: :toothy8: :toothy7:
Che ne dite se ci spostiamo in Studio ... ? :lol: :lol: :lol:
Trovo che 'sto thread non sfigurerebbe affatto ... anzi ... da top ten 2006 !! :lol::lol::lol::lol::lol:
Scusa,ma sono davanti al pc che rido da solo come un matto :lol: :lol: :lol:
Fra un pò scendo dall'RT e le racconto la cosa, chissà che i cilindri non le si riallineino dalle risate :) :rolleyes: :D
Ma è vero che il cilindro posteriore dell'LC8 alle volte si piega e tocca la gomma provocando il cappottamento del carotone ? :confused:
Barba, non ce lo hai mai raccontato che questo è stato il "vero" motivo della tua caduta in Africa ! :mad:
Del resto,con questo tempo di me@@a, due risate aiutano :D
vittorio
03-03-2006, 15:38
ma sono su una candid camera?
chiamasi appunto "boxer" (pugile)
(è vero nelle vecchie anche le pedane sono in posizione da surfista)
Che ne dite se ci spostiamo in Studio ... ? :lol: :lol: :lol:
Trovo che 'sto thread non sfigurerebbe affatto ... anzi ... da top ten 2006 !! :lol::lol::lol::lol::lol:
GRAZIE!! apprezzo la candidatura a top della classifica.... :!:
vittorio
03-03-2006, 15:43
miiii! ma sono su una candid camera?
dicesi appunto boxer (pugile) per il movimento
(è vero nelle obso anche le pedane sono in posizione da surfista!)
guarda che era un richiamo....!!:lol: :lol:Infatti si é trattato di un richiamo come si può vedere dalle ultime versioni di foto pubblicate.
http://it.geocities.com/cardano4ever/r1200s_1.jpg
dataware
03-03-2006, 15:56
Infatti si é trattato di un richiamo come si può vedere dalle ultime versioni di foto pubblicate.
Ribadisco che sei proprio @#?!ç@# dentro!!! :lol: :lol: :lol:
Bella comunque, l'hai fatta tu?
Rickymoto
03-03-2006, 15:58
ah...scusa Teok...vedo ora che scrivi da Londra !!!....allora e' tutto normale; un cilindro e' rimasto col fuso orario dell'Italia.....DEVI AGGIUSTARE L'ORA DELL'OROLOGIO E VEDRAI CHE SI RIPORTANO IN ASSE .
questa è da hit parade.............
è sempre un grande patologo....non c'è che dire
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Solidarietà a Teok! Questa sera vado nel box a consolare la mukka... E' nata storta e non lo sapevo neanche... :lol: :lol: :lol:
Evangelist
03-03-2006, 16:26
Ditemi che era uno scherzo vi prego ... altrimenti questa supera quella del tipo con la R 850 R a "carburatori" ....
SCUSATE...... Io avevo un K100, anche sulla mia c'era un grosso problema ma non credo fosse incidentata... i cilindri erano messi orizzontali invece che verticali.... :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol:
e pure per lungo invece che per traverso! per fortuna che ora con le nuove k li han messi nel verso giusto ma non sono ancora riusciti a raddrizzarli.... :lol: :lol:
ps: una volta tanti anni fa ho sentito un discorso tra due conducenti di autobus che guardavano il k appena uscito:
tizio: ma perche' han fatto il motore con i cilindri orizzontali?
caio: probabilmente cosi' i pistoni non devono fare lo sforzo di tornare verso l'alto....
giuro che e' vera.....e del resto chi non ha mai sentito da ragazzi
tizio: se vuoi andare piu' forte devi allargare le luci...
caio: e che centrano i fanali?
:lol: :lol: :lol:
Ma allora non ascolti....
Sono in UK e ho tutto invertito, la prima in alto e le altre in basso.... :lol: :lol: :lol:
allora ti rivelo uno scoooopppone : una volta il cambio era a destra e la prima in alto e le altre in basso, vedi qualunque moto italiana anni 50....l'inversione destra sinistra del cambio e pedale del freno e' dovuta alle norme americane fatte perche' i conducenti auto quando frenano col destro non diano un pestone sul cambio.
Io da ragazzo avevo contemporaneamente una moto con cambio a sinistra e prima in basso e una con cambio a destra e prima in alto, le guidavo entrambe piu' volte al giorno e per fortuna non mi sono mai confuso.... :cool:
tizio: ma perche' han fatto il motore con i cilindri orizzontali?
caio: probabilmente cosi' i pistoni non devono fare lo sforzo di tornare verso l'alto....
Distributore, una domenica pomeriggio di gennaio.
Pizzaiolo con R1, jeans e giubbotto iamacca estivo che tenta di fare un burn-out sugli autobloccanti circondato dagli amici (pizzaioli)..
Al quarto tentativo (fallito) scende e esclama: E' TUTTA COLPA DELLA FORCELLA ROVESCIATA, SE C'AVESSI QUELLA DRITTA VEDI COME MI VENGONO BENE I BUNNAUT...
:mad: :mad: :mad:
Anche il Garelli Vip 4 era così!!! :lol: :lol: :lol:
Puoi anche fartene infilare dietro uno che curva leggermente a sinistra e vedrai che va tutto a posto... :lol: :lol: :lol:
Non volevo essere polemico, mi è scappata!!! :!: :!:
hai ragione... seguirò il tuo consiglio. Tu invece vedi di non fare la stessa cosa con il bicilindrico... sai... la coppia di rovesciamento nel sedere potrebbe avere degli effetti disastrosi.
Ps. dove abiti a Londra?
hai ragione... seguirò il tuo consiglio. Tu invece vedi di non fare la stessa cosa con il bicilindrico... sai... la coppia di rovesciamento nel sedere potrebbe avere degli effetti disastrosi.
Ps. dove abiti a Londra?
C'hai ragggione, non c'avevo pensato....
A Londra abito sulla riva sud del fiume, vicino a Vauxhall bridge, in un complesso residenziale che si chiama St George's Wharf.
http://www.freephotoserver.com/v001/teoalessi/casa_londra.jpg
Mentre l'ufficio è in Brook Street
http://www.freephotoserver.com/v001/teoalessi/ufficio.jpg
Muntagnin
03-03-2006, 19:30
Ditemi che era uno scherzo vi prego ... altrimenti questa supera quella del tipo con la R 850 R a "carburatori" ....
mica era uno scherzo ... è la moto che stà per uscire per sostituire quel cesso della HP2
http://www.hostfiles.org/files/20060303072410_gsrr1.jpg (http://www.hostfiles.org)
ma sio pork MA STATE SCHERZANDO?????????????????????????????
Manovelle a 180°
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/zio_pork.bmp
Manovelle a 0° Boxer BMW
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/zio_pork1.bmp
Muntagnin
03-03-2006, 20:27
ma sio pork MA STATE SCHERZANDO?????????????????????????????
Manovelle a 180°
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/zio_pork.bmp
Manovelle a 0° Boxer BMW
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/zio_pork1.bmp
ne sei proprio sicuro????????????? che ti sei -----> :weedman:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Muntagnin
03-03-2006, 20:31
http://www.hostfiles.org/files/20060303082709_aa-r1200gs-b015.jpg (http://www.hostfiles.org)
AleConGS
03-03-2006, 20:39
Sono preoccupato... prima sono sceso in garage e ho visto... che la mia mucca non ha la catena... vabbè fare il gs di plastica per risparmiare peso.... ma non mettere neanche la catena.... :( :( :( :lol: :lol: :lol:
Menghia, non ho mai visto tanti schemini e animazioni come in questa serie di post... Manco io con la barra corta...
:lol: :lol: :lol:
Comunque, Teok, sei stato battezzato...
:) ;)
Gattonero
03-03-2006, 20:58
ne sei proprio sicuro????????????? che ti sei -----> :weedman:
:lol: :lol: :lol: :lol:
anche perché con le manovelle a 0° hai voglia a metter contralberi......
Lampi
anche perché con le manovelle a 0° hai voglia a metter contralberi......
Lampi
Più che altro è per la distribuzione degli sforzi...
NNNNOOOOOOOOOOOO
con quello che ti sarà costata ...riportala subito al conce e gli dici che ora vuoi una JAP col doppio dei cilindri e tutti belli allineati come i soldati :tongue1:
Beh, tra motore storto e bielle a 0° :cool: ...un topic da incorniciare :D :D :D
Forse hai preso il modello per il mercato inglese.........
HAHAHAHAHAHAH !!!!!!!!!
questa me la scrivo, è troppo forte, complimenti ....cazzutissima !!!!
la formazione di lividi sullo stinco destro è un benevenuto tipico del neoboxerista sopra il metro e novanta....
guidopiano
03-03-2006, 22:21
voi dite quello che volete ;) ...........
questo è da registrare come uno dei post più divertenti del 2006 :lol: :lol:
da capottarsi dalle risate :D
Berghemrrader
03-03-2006, 22:41
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!!
Vacci piano con quelle pasticche Teok! ;)
Qualsiasi Boxerista che si rispetti ha sempre la tibia destra un pò più malconcia della sinistra.
Berghemrrader
03-03-2006, 22:49
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!!
Anche alla mia manca un pezzo del forcellone ma non me ne sono mai preoccupato... :lol:
Il boxer BMW ha l'albero motore più sfigato del mondo motoristico, con i cilindroni belli sfalsati e neanche un supporto tra le manovelle, ma il raffreddamento ad aria migliore del mondo...
L'Harley ha i cilindri belli allineati grazie alla biella a forchetta, ma il cilindro davanti scherma dall'aria il posteriore...
Meglio caldi ed allineati o freschi e sfalsati???
ma sio pork MA STATE SCHERZANDO?????????????????????????????
Manovelle a 180°
Manovelle a 0° Boxer BMW
Kaspio, il secondo non è mica un boxer! E' un V a 180°! Come quello delle varie Ferrari BB, Testarossa. Che erano boxer solo per modo di dire.
chi mi disegna lo schema di questi?
http://www.masterstudio.com/museostoricosame/scheda-same-motorenautico.php
http://www.masterstudio.com/museostoricosame/scheda-same-motoreb8110.php
ne sei proprio sicuro????????????? che ti sei -----> :weedman:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Lo sapevo che nessuno tranne il Muntagnin, se ne sarebbe accorto del mio FALSO errore.......
siete Grandi , con gli schemi è stato facile capire, comunque ora vado in garage a guardare i cilindri della mia mukka:rolleyes: :arrow: :mad:
chi mi disegna lo schema di questi?
http://www.masterstudio.com/museostoricosame/scheda-same-motorenautico.php
http://www.masterstudio.com/museostoricosame/scheda-same-motoreb8110.php
Ho capito che motori sono... ma il disegno non mi viene facile. :lol:
I cilindri son disposti come i fori nel tamburo di una pistola, in ogni cilindro ci sono due pistoni contrapposti, che azionano l'albero agendo su dei piani inclinati rotanti, come in certi motori idraulici...
Anche il Garelli Vip 4 era così!!! :lol: :lol: :lol:
Anche il Vip 3 ed il Gulp :lol:
Lamps !!!
Paul Pettone
05-03-2006, 01:04
Lo sapevo che nessuno tranne il Muntagnin, se ne sarebbe accorto del mio FALSO errore.......
Certo certo..... non ti preoccupare non lo diciamo a nessuno dgardel...... il falso errore.... tzè :goodman: :lol:
Motorrad56
05-03-2006, 08:19
:lol: :lol: :lol: Minkia, Beppe.... litigato con l'itaGliano stamattina ? :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Motorrad56
05-03-2006, 08:21
I proprietari li riconosci perche' saltellano ? :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Mi sto divertendo!!!! :lol: :lol: :lol:
Motorrad56
05-03-2006, 08:23
x teok
pensa che la mia ha la catena solo da una parte, io pensavo ce ne volessero due altrimenti la trazione è fuori asse! :lol: :lol: :lol:
Continuo a divertirmi! Meglio delle barzellette!! :D :D :D :D
Motorrad56
05-03-2006, 08:23
anche le caffettiere che vende certa gente hanno il manico a sinistra invece che a destra!
Oh, bedda matre!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Motorrad56
05-03-2006, 08:24
:lol: ah...scusa Teok...vedo ora che scrivi da Londra !!!....allora e' tutto normale; un cilindro e' rimasto col fuso orario dell'Italia.....DEVI AGGIUSTARE L'ORA DELL'OROLOGIO E VEDRAI CHE SI RIPORTANO IN ASSE .
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Motorrad56
05-03-2006, 08:27
Io invece ho il pisello che curva leggermente a destra... che dici... vado da un bravo ortopedico a farmi mettere delle stecche per raddrizzarlo!?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Motorrad56
05-03-2006, 08:31
Ditemi che era uno scherzo vi prego ... altrimenti questa supera quella del tipo con la R 850 R a "carburatori" ....
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Motorrad56
05-03-2006, 08:32
e pure per lungo invece che per traverso! per fortuna che ora con le nuove k li han messi nel verso giusto ma non sono ancora riusciti a raddrizzarli.... :lol: :lol:
ps: una volta tanti anni fa ho sentito un discorso tra due conducenti di autobus che guardavano il k appena uscito:
tizio: ma perche' han fatto il motore con i cilindri orizzontali?
caio: probabilmente cosi' i pistoni non devono fare lo sforzo di tornare verso l'alto....
giuro che e' vera.....e del resto chi non ha mai sentito da ragazzi
tizio: se vuoi andare piu' forte devi allargare le luci...
caio: e che centrano i fanali?
:lol: :lol: :lol:
Queste barzellete me le vendo!!! :D :D :D
Motorrad56
05-03-2006, 08:34
Distributore, una domenica pomeriggio di gennaio.
Pizzaiolo con R1, jeans e giubbotto iamacca estivo che tenta di fare un burn-out sugli autobloccanti circondato dagli amici (pizzaioli)..
Al quarto tentativo (fallito) scende e esclama: E' TUTTA COLPA DELLA FORCELLA ROVESCIATA, SE C'AVESSI QUELLA DRITTA VEDI COME MI VENGONO BENE I BUNNAUT...
:mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Motorrad56
05-03-2006, 08:39
Sono preoccupato... prima sono sceso in garage e ho visto... che la mia mucca non ha la catena... vabbè fare il gs di plastica per risparmiare peso.... ma non mettere neanche la catena.... :( :( :( :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!! :mad: :confused: :mad: :rolleyes: :rolleyes:
Cercherò di spiegarmi bene...
L'asse dei due cilindroni non è perpendicolare al senso di marcia ma è leggermente ruotato, praticamente il cilindro destro è più vicino al piede di quanto non lo sia il sinistro e la cosa si vede ad occhio.
Non ci avevo mai fatto caso prima ma avendo il paracilindri montato si nota molto anche la differente distanza dei due cilindri dal paracilindri.
La moto non risulta incidentata e a sensazione, pur essendo io una chiavica, va benissimo.
E' possibile? Cosa può essere? sono scemo io?!?!?!
Andando ad ingrandire questa foto si vede abbastanza bene come la distanza dai due paracilindri sia diversa... (e non è solo un problema di prospettiva :mad: )
però eh?
una bella doccia fredda...
pensa se nadavi dal conce a lamentarti...
:)
ma ziocane... e poi dite che vi prendono per il culo!!! :lol: :lol:
Hai perfettamente ragione...non credevo che si potesse arrivare a tanto, ancora non riesco a crederci...!
Non si smette mai di conoscere il nostro prossimo.
E' chiaro, poi, che accadano certe cose ( dai concessionari o con gli ispettori ) e vengano poste delle domande pazzesche sul forum. :mad: :(
...ma credo che stia scherzando...
per non parlare poi di certi rubinetti che hanno i miscelatori completamente storti... :lol: :lol:
quello lì è un altro che fà le doccette solo col manico a destra! ;)
Muntagnin
05-03-2006, 19:13
Esiste anche la versione per i mancini ...............
- disallineamento inverso dei cilindri
- paralever e marmitta su lati invertiti
:mad:
Ciao BU, come va la famliglia allargata???
Tricheco
30-11-2006, 11:49
sei messo peggio di me allora
. :lol:
Senti, va bene che è divertente e la riesumazione del thread fa ridere, ma ormai è roba da accanimento terapeutico... :lol::lol::lol:
Ciao, Edo
Il problema é stato risolto nelle ultime versioni di assemblaggio dei banchi motore 1200.
http://img167.imageshack.us/img167/3438/r1200s1qe2.jpg
Come azz si scrive OTTO & KURT ?
Comunque azz e vero... sono moto eRRate
:D :lol: :D :lol: :D :lol: :D
Sto frullatore oggi mi ha premiato
:lol: :D :!: :D :lol: :!:
Eh, sentiamo se vi fa ridere questa...
...in concessionaria BMW, chiacchierando con uno dei venditori...
Venditore: che fai qui?
Io: vorrei far sentire al meccanico un rumorino che non mi convince...forse il tendicatena...
Venditore: ma se la moto ha il cardano???
Io:...della distribuzione...
ambroeus2003
30-11-2006, 13:17
:!: ...e meno ""pirla"""""""":!: :!: :!:
Tourer55
30-11-2006, 13:31
ma ziocane... e poi dite che vi prendono per il culo!!! :lol: :lol:
hihihihihi............
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anche se stò male, sono raffreddatissimo sto morendo dalle risate!!!
Mi è venuto persino il mal di testa...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
dr.Sauer
30-11-2006, 15:42
ma allora .......
la scarver che ha un bauletto al posto del serbatoio, va forse ad aria ?????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |