Visualizza la versione completa : tagliando 10.000 km a torino da MARTINELLI!
lo chiamo prima e gli chiedo il prezzo: risposta "circa 200-210€!!
Benissimo...penso....abbastanza onesto.
Al ritiro della moto però mi dice bel bello che anche se al tagliando dei 10.000 km è prevista solo il controllo delle candele (4!) lui cmq le sostituisce sempre....oltretutto al modico prezzo medio di 8€ (+ iva!) l'una più 8,25€ (+ iva!)!!!
Quindi costo tagliando 266€ (sarebbero 313€ contando anche le pastiglie posteriori a 46€!).
Insomma ho speso quasi 60€ in più del suo preventivo massimo perchè LUI cambia le candele di sua spontanea volontà anche se non è previsto dal tagliando e senza dire nulla!!!
Per come la vedo io non è onesto!!!
barbasma
01-03-2006, 19:56
le candele infatti si cambiano ogni 20.000... :confused: boh...
Per come la vedo io non è onesto!!!
chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non quello che trova .... :confused: :confused: :confused: :confused:
brontolo
01-03-2006, 21:41
(..) lui cmq le sostituisce sempre....oltretutto al modico prezzo medio di 8€ (+ iva!) l'una più 8,25€ (+ iva!)!!!
(..)
Questi sono quei mezzucci che mi fanno incazzare come un bufalo!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: Preferisco che mi ladri sulla manodopera che peraltro non posso controllare ma sentirmi dire "Io per sicurezza le cambio ogni 10000........" mi fa veramente imbufalire....bisognerebbe dirgli di rimontare le vecchie!!!!!!!!!!!!!!!!Fancool............. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non quello che trova .... :confused: :confused: :confused: :confused:
già ma purtroppo per via della garanzia la vecchia strada e per ancora 1 anno non percorribile!!!
Questi sono quei mezzucci che mi fanno incazzare come un bufalo!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: Preferisco che mi ladri sulla manodopera che peraltro non posso controllare ma sentirmi dire "Io per sicurezza le cambio ogni 10000........" mi fa veramente imbufalire....bisognerebbe dirgli di rimontare le vecchie!!!!!!!!!!!!!!!!Fancool............. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non dirlo a me!!!
come dici tu lui ha fatto una cosa che non gli era richiesta e che non era necessaria...e quindi in effetti sarebbe da pretendere di rimontare quelle vecchie!!
Ma inutile inimicarselo...non si sa mai!
non dirlo a me!!!
come dici tu lui ha fatto una cosa che non gli era richiesta e che non era necessaria...e quindi in effetti sarebbe da pretendere di rimontare quelle vecchie!!
Ma inutile inimicarselo...non si sa mai!
Sta a lui non inimicarsi te! :lol:
Anche io ho fatto sostituire le candele a 10.000 km la prima volta, ma è perfettamente inutile, quindi se lo fanno è solo per fregarti i soldi.
La sostituzione è prevista ogni 20.000 km.
Personalmente cambio più spesso l'olio ( ogni 5.000 km.).
Piripicchio
02-03-2006, 01:00
lo chiamo prima e gli chiedo il prezzo: risposta "circa 200-210€!!
Benissimo...penso....abbastanza onesto.
a davvero sarebbe onesto sto prezzo?
che caspio gli fanno anche il pompin_o alla moto prima di ridartela?
gli scendono il blocco motore per controllarlo al banco di prova?
io pago 140€ per il tagliando della macchina...(pergiunta una Honda, manco regalato come prezzo)
che cavolaccio gli fanno su una moto :rolleyes:
Piripicchio
02-03-2006, 01:02
Personalmente cambio più spesso l'olio ( ogni 5.000 km.)
approposito, voi quanto lo pagate l'olio castrol 20W 50?
se non sbaglio alla conce vorrebbero sulle 18€
approposito, voi quanto lo pagate l'olio castrol 20W 50?
se non sbaglio alla conce vorrebbero sulle 18€
Da BRICO Castrol GP 20W/50 8,99 € , GPS 15W/50 9,99 € ;)
Ma io prendo il GPS tramite un amico meccanico, che prende olio per auto in grossi quantitativi.... :D :D
Piripicchio
02-03-2006, 08:48
Da BRICO Castrol GP 20W/50 8,99 € , GPS 15W/50 9,99 € ;)
Ma io prendo il GPS tramite un amico meccanico, che prende olio per auto in grossi quantitativi.... :D :D
ormai ho trovato un amico che ce l'ha e lo prenderò li, ma per curiosità... cos'è sto BRICO?
da Poletto a S.Mauro (TO) ho pagato 110 euro il tagliando dei 10.000...questo mi sembra un prezzo onesto
io non mi sarei inc. ma mi sarei fatto ridare le candele vecchie.
Beh pero' la moto scommetto che va molto ma molto meglio, e poi chi meglio della rete ufficiale puo' sapere quello che deve e non deve essere fatto, se per migliorare l'utilizzo della tua moto il conce ha deciso di cambiare le candele ha fatto benissimo, non stare ad ascoltare quelli del forum che "addirittura" pretendono di saperne piu degli "UFFICIALI"
Io ad esempio i tagliandi li faccio fare da un benzinaio AGIP, ma si sa la mia moto (K1100 lt 1992 una meraviglia!) non e' assolutamente da paragonare a quelle che godono dell'assistenza Ufficiale
(eddai che vuoi che siano 80 euro una cena al Cambio per due costa piu' del tagliando)
Saluti Renato
kingstone
02-03-2006, 09:14
da Poletto a S.Mauro (TO) ho pagato 110 euro il tagliando dei 10.000...questo mi sembra un prezzo onesto
Onesto ma purtroppo non ufficiale BMW.
Beh pero' la moto scommetto che va molto ma molto meglio, e poi chi meglio della rete ufficiale puo' sapere quello che deve e non deve essere fatto, se per migliorare l'utilizzo della tua moto il conce ha deciso di cambiare le candele ha fatto benissimo, non stare ad ascoltare quelli del forum che "addirittura" pretendono di saperne piu degli "UFFICIALI"
..ma it saras bastard neh :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea a W
chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non quello che trova .... :confused: :confused: :confused: :confused:
...ah...beh...non avevo capito che parlavam del passare dal K 100 al GS1200 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea a W
Insomma ho speso quasi 60€ in più del suo preventivo massimo perchè LUI cambia le candele di sua spontanea volontà anche se non è previsto dal tagliando e senza dire nulla!!!
!!!
non è l'unico ..........................
cmq, dovrebbero perlomeno chiedere al cliente.
ma it saras bastard neh
Cerea a W
__________________
Franz
[Qde Piemunt]
Be Franz anche lui se le cerca, va dagli Ufficiali e poi si lamenta!
Saluti Renato
Tagliando dei 10K da Serri, 130 euri tutto compreso e garanzia timbrata :lol: :lol: :lol:
Martinelli, per quanto mi riguarda, puo' andare a prendersela nel fracco :violent1: :violent1:
Onesto ma purtroppo non ufficiale BMW.
non e' ufficiale, ma tratta solo BMW da tutta la vita, ho visto delle preparazioni spettacolari, soprattutto sulle obsolete, hanno fatto un servizio su di lui anche su motociclismo o motosprint..non ricordo bene
Tagliando ufficiale:
10.000 km 130 €
20.000 km 150-160 € (preventivo perchè vado lunedì)
Questi mi sembrano prezzi decenti, gli altri sono disonesti :( :( :(
Piripicchio
02-03-2006, 12:56
non e' ufficiale, ma tratta solo BMW da tutta la vita, ho visto delle preparazioni spettacolari, soprattutto sulle obsolete, hanno fatto un servizio su di lui anche su motociclismo o motosprint..non ricordo bene
si si.... ma la garanzia?
Piripicchio
02-03-2006, 13:00
Tagliando ufficiale:
10.000 km 130 €
20.000 km 150-160 € (preventivo perchè vado lunedì)
Questi mi sembrano prezzi decenti, gli altri sono disonesti :( :( :(
ba.. se ci pensi bene sono sempre 260.000 delle vecchie lire...
per cambiare le candele e controllare 4 cose smontando e rimontando 4 bulloni mi sembrano davvero tanti!
solo che è bmw.................
sempre il solito MARTINELLI
date un occhiata
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=57234
Piripicchio
02-03-2006, 13:47
sempre il solito MARTINELLI
date un occhiata
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=57234
e ma voi perche continuate ad andarci??
oltretutto si puo sempre protestare con la BMW Italia!
er-minio
02-03-2006, 13:50
Onesto ma purtroppo non ufficiale BMW.
A BMW Roma Appia, il tagliando 10mila della mia moto lo pagai 130 eurix ;)
MICHELETN
02-03-2006, 13:52
Le candele.......
mi vien da ridere, un boxer potrebbe fare anche 30.000 km con le candele originali senza che aumentino i consumi o che ci siano problemi di sorta.
Avete provato a mandare una mail al sig. di cui sopra con il link del 3d?
si si.... ma la garanzia?
è vero!!pensa se dopo un tagliando del genere fatto senza il timbro ti succedeva come al bleach...adesso avevi sulla schiena un motore intero!!!vedi te!!
in liguria consiglio a occhi chiusi per i tagliandi fuori garanzia m&p a finale ligure.....belin per un tagliando ufficiale jappo mi prende 90 eu....
a me 200-210 euro non sembra assolutamente un buon prezzo, sono 400 mila delle vecchie lire.
dico , ma scherziamo ?? che ci fanno per un simile costo ??? i pezzi di ricambio (di consumo) sono gli stessi di altri mezzi, la mano d'opera anche, dove sta' il valore aggiunto ??
forse che se rivendi la moto e non ha i tagliandi ufficiali ti dicono che non vale nulla ??? temo di si.
pero' non ditemi che se i mecca non sono ufficiali non sono in gamba perche' potrebbe essere anche il contrario.
si si.... ma la garanzia?
la garanzia e' di 2 anni...dipende quanti km fai io viaggio sui 7/8 mila anno, quindi quello dei 10000 l'ho fatto dopo 1anno e 1/2, per i 6 mesi restanti ho corso il rischio
P.S.
quelli di Aprilia e Ducati sono ancora piu' cari, normalmente sono 200 eurozzi ogni 6/7 mila km....la moto e' un lusso :(
Piripicchio
02-03-2006, 14:41
....la moto e' un lusso :(
ma che stai a dì???
non è scritto da nessuna parte che chi si puo permettere una moto deve per forza prendersa in culo...
Le mie pastiglie posteriori sono A META',(si vedono) e ho 18.000 km:
TI HA CAMBIATO CANDELE SEMINUOVE,e PASTIGLIE POSTERIORI IDEM.
Non è detto che "qualcuno" poi non le rimonti come RICAMBIO NUOVO.....puo' essere che le tue candele saranno montate su un'altro GS.
Non meravigliamoci: l'ho visto fare.
ma che stai a dì???
non è scritto da nessuna parte che chi si puo permettere una moto deve per forza prendersa in culo...
infatti ho messo la faccia triste :(
Le mie pastiglie posteriori sono A META',(si vedono) e ho 18.000 km
Le mie pastiglie posteriori, a 17mila e rotti km, erano praticamente finite (2 mm residui di mescola) .... :rolleyes: :rolleyes:
Sà t'lan gunfiâ le gumme cun l'aria "special Bmw", a lè l'pressi giüst :cool:
e ma voi perche continuate ad andarci??
oltretutto si puo sempre protestare con la BMW Italia!
Un mio caro amico andando a ritirare la moto (Conce BMW) si e' trovato piu' o meno nella stessa situazione di luca gi bene costui ha preso carta e penna e ha mandato un fax di protesta alla bmw italia .
La cosa ha dato parecchio fastidio al titolare del conce in quanto a dovuto dare spiegazioni all ispettore BMW .
Ragazzi vi consiglio di prendere e scrivere direttamente alla BMW Italia sembra ci sia parecchia attenzione alle segnalazione dei clienti :D
Be Franz anche lui se le cerca, va dagli Ufficiali e poi si lamenta!
Saluti Renato
non voglio mica giocarmi la garanzia!!!!!!!!!!
sono OBLLIGATO ad andare da uno ufficiale!!!!!!!!!!!
Le mie pastiglie posteriori sono A META',(si vedono) e ho 18.000 km:
TI HA CAMBIATO CANDELE SEMINUOVE,e PASTIGLIE POSTERIORI IDEM.
Non è detto che "qualcuno" poi non le rimonti come RICAMBIO NUOVO.....puo' essere che le tue candele saranno montate su un'altro GS.
Non meravigliamoci: l'ho visto fare.
le pastiglie post erano proprio alla frutta...le ho controllate io (uso sempre anche il freno post!)!!
per quanto riguarda le candele...hai ragione tu!!!!!!
lo farò!!
insomma...mi ha inculato per bene sia come costo tagliando (che pensavo ancora onesto...invece è da ladro!!!) sia ovviamente per il cambio e costo candele.
Insomma....a farsi sul serio valere le proprie ragioni avrei dovuto litigare e farmi rimontare le mie candele e non pagarle.....
ma il fatto che le abbia cambiate di sua spontanea volontà QUANDO NON SOLO NON E' NECESSARIO MA NEMMENO UTILE....mi fa incazzare da bestia...
aver buttato non solo 60€ ma anche pagato un tagliando -a quanto dite- ben più di quanto sarebbe onesto pagare (anche se mi hanno detto che il prezzo ufficiale dato da BMW per il tagliando dei 10.000 è 190€!!)
e per altro CHI MI ASSICURA CHE L'ABBIA CAMBIATE VERAMENTE???
ovvio che non ci metterò più piede!!
PS
qualcuno mi da l'email della BMW a cui scrivere la lettera di protesta!
Oppure (anzi ANCHE) l'indirizzo (a all'attenzione di chi) al quale spedire anche una lettera....
Grazie
a prposito di costi.
oggi vado in farmacia chiedo:"test di gravidanza,quello che costa meno"
vado alla cassa euro 11.90.(già scontato del 10%)
Minchia ! una striscetta di carta da immergere una volta sola in un po' di pipi.
che tecnologia e ricerca ci sarà dietro.
a gennaio in farmacia a Bankgok 0.90 centesi di Euro
luca.gi, oltre alla lettera di protesta, alla quale mi associo, alla bmw ne facciamo una all'ordine dei farmacisti o a chi ?
ormai ho trovato un amico che ce l'ha e lo prenderò li, ma per curiosità... cos'è sto BRICO?
"BRICO" è una catena di supermercati per il " fai da te" dove si vende di tutto.
Puoi trovare il Castrol anche in altri supermercati.
L'olio dei supermercati, contrariamente a quanto si crede, è preciso, identico a quello che si vende nei negozi normali, solo che costa di meno. :D
sapete darmi questi indirizzi....
così gli faccio una bella letterina!!!!!!!!
Confermo per quanto riguarda l'olio, ho preso un sintetico al carrefour davvero ottimo che uso per la mia auto. Il meccanico mi ha guardato un pò strano e ha tirato fuori storie che sono olii rigenerati.. :lol: invece quelli dei suoi fusti sono di prima scelta.. :lol: :lol: :lol:
PS
qualcuno mi da l'email della BMW a cui scrivere la lettera di protesta!
Oppure (anzi ANCHE) l'indirizzo (a all'attenzione di chi) al quale spedire anche una lettera....
Grazie
http://www.bmw-motorrad.it/
In questo sito trovi tutti gli indirizzi ed i numeri di telefono...( vedi in basso );
comunque sui libretti della moto hai sicuramente tutti i numeri telefonici ed il numero verde dell'" assistenza clienti ".
Prova a scrivere una lettere o a telefonare, ma sicuramente ti risponderanno che, se le candele sono state sostituite, voleva dire che il meccanico ha ritenuto opportuno farlo...
A questo punto non potrai fare altro che abbozzare... :(
L'unica cosa era contestare subito la cosa.
Comunque 4 candele nuove non fanno male alla moto, anzi. ;)
Piano piano si impara... :lol:
HO protestato subito....
...ma stizzito mi ha risposto che lui "non fa certo uscire una moto dopo il tagliando con le candele vecchie!!".
$ candele nuove non faranno certo male....ma 60€ spesi quando non erano necessari ma nemmeno utili....quello sì!!!!!!!!!!!!!!!
ho fatto ora un'altra bella scoperta:
sulla fattura sotto la voce "sostituzione candele" scopro una bella dicitura: "(carena rimossa)"!!!!!!!
ma da quando in qua sulla S si deve rimuovere la carena per cambiare le candele???
Comunque...il costo del tagliando dei 10.000 km costa circa 170 / 200 €, alcune officine sostituiscono le candele ogni 10.000 km essendo rimaste ancorate alle vecchie abitudini, quando le candele si distruggevano ogni 10.000 km.
Le nuove, anche sulle auto, durano molto di più, tutte 20.000 ed oltre.
Normanlmente ai 10.000 km vengono sostituite le pastiglie freno post. che si consuma prima di quelle dei freni ant., ma evidentemente, a te erano ancora buone, altrimenti avresti speso altre 50/70 € ;)
scusate ma con 200 euro a 10000 km che ci fanno ???
ok per olio e filtri, ma il resto ??? e' pur sempre una moto praticamente nuova dove non c'e' nulla da sostituire.
fanno anche il cambio pneumatici ????
scusate ma con 200 euro a 10000 km che ci fanno ???
ok per olio e filtri, ma il resto ??? e' pur sempre una moto praticamente nuova dove non c'e' nulla da sostituire.
fanno anche il cambio pneumatici ????
a occhio:
registrazione castelletto punterie e punterie. allineamento corpi farfallati, controllo TPS con diagnosi motore, sostitusione olio e filtri, olio cambio e coppia conica...
Con l'oloi, filtro olio e filtro aria vanno già via quasi 100 € di materiale ( a prezzo pieno ), quindi non c'è da stupirsi se con la mano d'opera si arriva sui 200 € + o -.
Normalmente non si arriva a quei prezzi, ma per quanto mi riguarda, più di ina volta ( ogni 10.000 km ) ho dovuto sostituire le pastiglie freno post. che costano circa 50.€.
Spesso porto l'olio che acquisto fuori e risparmio circa 32 € ( 4 lt. x 9.99 € = 39,96 € da BRICO o altro supermercato, contro 18 € x 4 = 72 € costo al concessionario). :mad: :rolleyes:
...ma l'olio lo pago molto meno... ;) :D :weedman: :blob: :dontknow: :wav:
Voglio fare una considerazione che , penso, sia utile a tutti:
Sapete quanto costa , più o meno, l'apparecchiatura per la diagnosi?...
...circa 18.000 €...solo quello...
In una officina che si rispetti, moderna, ci sono centinaia di miliono di attrezzatura...solo così si può dare un servizio qualificato...
Poi, però, bisogna saper usare il tutto, e lì casca l'asino, perchè molti non sanno fare funzionare nulla, o non si aggiornano.
La cosa migliore è quella di andare sempre dal concessionario ( possibilmente moto ), in quanto il meccanico privato non spenderà mai cifre come sopra riportate e , quindi, non potrà mai fare quei controlli che sono necessari per un corretto funzionamento del motore...
Chi vi dice il contrario, già vi sta fregado...
...senza l'attrezzatura idonea non si può fare niente...
Molto spesso sento di persone che pensano di fare il tagliando " addirittura " da soli in garage, sotto casa...mah!
Poi ci sono tanti utenti ch sono " di bocca buona " cioè non si accorglno nemmeno se il boxer va ad un solo cilindro... allora...va bene tutto.
Un mio amico non si era accorto che aveva una farfalla, del corpo farfallato di sx., che ballava paurosamente ...è chiaro che poi il motore vibra, non tiene il minimo o è troppo alto...ma per lui la moto andava benissimo!!!!!!!!!
Questi sono i casi che vanno cercando dei meccanici poco seri: persone molto inesperte a cui rifilare grosse " suloe ", e vi posso assicurare che ce ne sono molti...di meccanici poco seri e di persone inesperte... :rolleyes:
Anche questo è un motivo per cui si spendono cifre che " sembrano " alte quando si fà un tagliando! :-o
Ci tengo a precisare che non sono nè un concessionario nè un meccanico, ma vedo ( cerco di vedere ) le cose anche dall'altro punto di vista.
Secondo me...
"non voglio mica giocarmi la garanzia!!!!!!!!!!
sono OBLLIGATO ad andare da uno ufficiale""
Guarda che a parlare male dei meccanici "Ufficiali"
non si ha piu' diritto alla garanzia
Art 8 comma 2 delle norme relative alla garanzia in generale
Come si mettono le faccine?
Ciao Renato K1100 lt 1992 una meraviglia!
.......................Voglio fare una considerazione che , penso, sia utile a tutti:
Sapete quanto costa , più o meno, l'apparecchiatura per la diagnosi?...
...circa 18.000 €...solo quello...
In una officina che si rispetti, moderna, ci sono centinaia di miliono di attrezzatura...solo così si può dare un servizio qualificato...
Poi, però, bisogna saper usare il tutto, e lì casca l'asino, perchè molti non sanno fare funzionare nulla, o non si aggiornano.
La cosa migliore è quella di andare sempre dal concessionario ( possibilmente moto ), in quanto il meccanico privato non spenderà mai cifre come sopra riportate e , quindi, non potrà mai fare quei controlli che sono necessari per un corretto funzionamento del motore...
Chi vi dice il contrario, già vi sta fregado...
...senza l'attrezzatura idonea non si può fare niente...
Molto spesso sento di persone che pensano di fare il tagliando " addirittura " da soli in garage, sotto casa...mah!
Poi ci sono tanti utenti ch sono " di bocca buona " cioè non si accorglno nemmeno se il boxer va ad un solo cilindro... allora...va bene tutto.
Un mio amico non si era accorto che aveva una farfalla, del corpo farfallato di sx., che ballava paurosamente ...è chiaro che poi il motore vibra, non tiene il minimo o è troppo alto...ma per lui la moto andava benissimo!!!!!!!!!
Questi sono i casi che vanno cercando dei meccanici poco seri: persone molto inesperte a cui rifilare grosse " suloe ", e vi posso assicurare che ce ne sono molti...di meccanici poco seri e di persone inesperte... :rolleyes:
Anche questo è un motivo per cui si spendono cifre che " sembrano " alte quando si fà un tagliando! :-o
Ci tengo a precisare che non sono nè un concessionario nè un meccanico, ma vedo ( cerco di vedere ) le cose anche dall'altro punto di vista.
Secondo me...
concordo 100% :!: :!:
FrankVetry
03-03-2006, 10:19
la garanzia e' di 2 anni...dipende quanti km fai io viaggio sui 7/8 mila anno, quindi quello dei 10000 l'ho fatto dopo 1anno e 1/2, per i 6 mesi restanti ho corso il rischio
P.S.
quelli di Aprilia e Ducati sono ancora piu' cari, normalmente sono 200 eurozzi ogni 6/7 mila km....la moto e' un lusso :(
Avevo un Caponord ed ogni 7500 Km spendevo 260 300 euro per un tagliando
(Meccanico ufficiale )
eleoluca
03-03-2006, 10:37
Potevi andare da vituperato Serri, che a sentire Ziocake con 130 € ti fa il tagliando... e se non erro è ufficiale (o forse no?)
Avevo un Caponord ed ogni 7500 Km spendevo 260 300 euro per un tagliando
(Meccanico ufficiale )
ho degli amici con RSV e sono nelle tue stesse condizioni....poi se ci metti i consumi spropositati hai dei costi di gestione assurdi
Normanlmente ai 10.000 km vengono sostituite le pastiglie freno post. che si consuma prima di quelle dei freni ant., ma evidentemente, a te erano ancora buone, altrimenti avresti speso altre 50/70 € ;)
no no..le pastiglie post le ha sostituite perchè erano quasi alla frutta...ma quello gliel'avevo detto io...quindi va bene!
il costo è stato di 46€!
a occhio:
registrazione castelletto punterie e punterie. allineamento corpi farfallati, controllo TPS con diagnosi motore, sostitusione olio e filtri, olio cambio e coppia conica...
ma quando mai!!!!!!???
al tagliando dei 10.000 sisostituisce SOLO olio motore e filtro olio....
olio cambio, coppia conica e freni si cambiano ai 20.000....ed anche filtro aria!!
I controlli che dici DOVREBBRO essere fatti...ma chi mi assicura che lo siano effettivamente???
Quindi ai 20.000 km un costo del tagliando così può forse essere giustificato...ma non ai 10.000!!
cmq ho mandato alla BMW sia un'email sia una lettera, con allegata copia della fattura.
per ora nessuna risposta all'email: spero mi rispondano se no gliela inoltro finchè non mi rispondono!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |