PDA

Visualizza la versione completa : Prova Carotone su Motociclismo e Superwheels


MrTiger
01-03-2006, 16:45
MOTOCLICLISMO:

COME E'
Se ti fermi alle dimensioni, alla carrozzeria così estesa e al peso... la lasceresti a quei pazzi di dakariani di qualche anno fa.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/KTM990AdventureS07FotoGrande/$file/07.jpg

Eppure il triangolo magico (sella-manubrio-pedane) è perfetto e - nonostante i 2 quintali – è addirittura gestibile nell'off road. Sempre se sei pratico di tasselli. Ma resta una bellissima stradale dal motore incredibile, un’ottima protezione aerodinamica e la ruota anteriore da 21” che regala grande progressione in entrata di curva.

Noi vi parliamo di cosa può fare con l’Adventure S (la versione normale la troverete su Motociclismo di marzo).

Evergreen
Adesso che è arrivata la Superenduro (solo 100 pezzi per l’Italia), la Adventure si riposiziona. La versione base è più bassa di sospensioni e sella e monta un efficacissimo sistema frenante ABS (leggerete la prova sul prossimo Motociclismo) e una colorazione smagrente grigio scuro oltre al solito, e inconfondibile, orange.
La S, invece, resta solo in versione “alta” (245 mm invece che 210), priva di ABS e con l’unica tinta dakariana con tanto di enorme logo sul fianco.

Renderla unica
Per chi volesse “customizzare” la S c’è una buona possibilità di scelta. Non a caso, il 20% del business di KTM arriva da after-market, accessori, parti speciali e abbigliamento. Si muovono bene, insomma, in Austria: del resto, con 80.000 moto prodotte (e non scooter), KTM è il secondo marchio europeo. Prima, c’è solo BMW. È scacco alla regina? Presto per dirlo, però...

Il motore cresce
Sia la versione S che la "normale" cambiano nel cuore. Il twin di 75° cresce da 100x60 mm (alesaggio e corsa) a 101x62,4 mm ma, soprattutto, arriva l’iniezione al posto dei carburatori. Il tutto senza cresce troppo di dimensioni. Infatti il motore può dirsi piccolo coi suoi 58 kg ingabbiati in un telaio minimalista di solidi tubi tondi a traliccio.
Nata nel 2003, l’Adventure ha potuto riposizionarsi - in chiave più stradale - solo oggi proprio perché è arrivata l’endurona cattiva (snellita e presentata a Milano 2005).
Prezzo 12.990 iva inclusa, anche per la versione base.

COME VA

Busto eretto, gran motore, protezione totale per busto e testa, vibrazioni poche, molto meno che sulla BMW GS.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/KTM990AdventureS09FotoGrande/$file/09.jpg

Questa moto non è niente male su strada: in più la ruota da 21” rende la guida intuitiva, mette una pezza dove l’asfalto è brutto, vi fa stare col busto eretto come su una moto da Cross (cosa c’è di più comodo?) e vi fa andare fino a 200 km/h senza fare un plissé.
Rovescio della medaglia? Cambi di carico, si sta un po’ sulle uova quando si spinge e l’impronta a terra dell’anteriore non è precisa come con una ruota da 19” (o, ancor più, da 17”). C’è meno gomma a terra e, fra suolo e palmi, c’è più filtro. Questo fenomeno non avviene nella versione base perché è più bassa, ha una taratura più sostenuta e quindi risulta più precisa e ferma nella direzione impostata.

Off Road? Op! Alzati sulle pedane!
Sguardo avanti. E in piedi sulle pedane. Sempre.
Solo così riesci a godere su questa moto. Sembra di essere sui trampoli, ma quando ti abitui godi davvero.
Va guidata di gas, come tutte le bicilindriche.
Quello che ha di buono questa moto è la triangolatura sella-manubrio-pedane: sembra una moto da Cross, solamente che è anabolizzata.

Sul veloce è efficace, da paura. Sul lento carena e cupolino non ti fanno vedere immediatamente davanti la ruota. Devi avere tecnica.
Il motore? Tanto, pure troppo se l’aderenza è poca. Ora ha più forza a metà, a scapito di un “on-off” più brusco ma mai imbarazzante. Il minimo a 2.000 giri ti porta un po’ a spasso quando curvi in rilascio nel lento.
Il cambio è di burro. I freni non fanno scherzi, le sospensioni anche.

Su superwheels c'è una piega in pista con orecchie e ginocchio a terra, saranno tutte seghe mentali..??

Io finchè non la provo rimango dubbioso sul fatto che il mio stile diguida non si spossi con il 21...però....

barbasma
01-03-2006, 17:18
yeaaaaaaaahhhhhh

pico
01-03-2006, 17:29
:arrow: :arrow: :arrow:
:arrow: sticazzi :arrow:
:arrow: :arrow: :arrow:

fedeste
01-03-2006, 17:30
Come dice giustamente Barbasma: motociclismo non è un giornale attendibile.... :cool: :cool:

MrTiger
01-03-2006, 17:32
Ps a me e alla mia ragazza piace l' S......

Ieri sera vedendo Long Way Round la mia ragazza ripeteva..."ma perchè non gli hanno dato il KTM?!!!

barbasma
01-03-2006, 17:36
Come dice giustamente Barbasma: motociclismo non è un giornale attendibile.... :cool: :cool:

finalmente mamma arancione ha capito come lisciare i giornali... ;) :D bmw insegna...

comunque la faccenda che vibra meno del GS è vera... col 990 hanno fatto un lavoro di equilibratura mica male... il mio vibra molto di più...

Piac73
01-03-2006, 17:42
il mio 950 (2005) non vibra un caz!!!!!
vibrava molto.... ma molto di + la R1150R che avevo prima.... bologna-cesenatico avevo gambe e mani con il formicolio
con la carota 800/900 km al giorno senza problemi (solo la sella dura rompe i marons)

gig
01-03-2006, 17:43
Uff...
ogni tanto la mia fede vacilla...

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

drmask
01-03-2006, 17:45
Come dice giustamente Barbasma: motociclismo non è un giornale attendibile.... :cool: :cool:


Ma è un'epidemia allora ... :lol::lol::lol: ... anche INMOTO non ne è uscito indenne ;)

MikeRock
01-03-2006, 17:46
Il motore sarà affidabile....lo chiedo a voi già possessori del modello precedente

pennanera
01-03-2006, 17:47
la ktm si è rifiutata di offrire le moto sostenendo che non le sue moto non ce l'avrebbero fatta.....
(questa cosa è ben sottolineata all'inizio del video!)

Piac73
01-03-2006, 17:48
escluso Barba (che ha avuto una delle primissime serie..... tra l'altro molto sfigata) non so di grandi problemi con questa moto in tempi recenti (una 50ina di carotati li "conosco" ormai......)

Diavoletto
01-03-2006, 17:49
il mio 950 (2005) non vibra un caz!!!!!
vibrava molto.... ma molto di + la R1150R che avevo prima.... bologna-cesenatico avevo gambe e mani con il formicolio
con la carota 800/900 km al giorno senza problemi (solo la sella dura rompe i marons)

comprati la sella del 990 normale.....è abbastanza comoda...
.....anche la mia vibra meno rispetto all'Adv bmw

barbasma
01-03-2006, 17:55
la ktm si è rifiutata di offrire le moto sostenendo che non le sue moto non ce l'avrebbero fatta.....
(questa cosa è ben sottolineata all'inizio del video!)

ALT!!! GROSSA CAGATA!!!

la ktm ha sostenuto che il viaggio era impossibile dato il percorso che attraversava una zona dove le strade sarebbero state invase dai fiumi!!!

ho la versione inglese e l'inglese lo conosco bene.

difatti l'ultima zona l'hanno fatta a bordo del camion se ben ti ricordi!!!

e le care BMW si sono rotte il retrotelaio ben prima dove poi hanno saldato il tutto mandando in corto la centralina dell'ABS.

detto questo la KTM ha fatto una pessima figura a non fornire la moto tanto il viaggio lo avrebbero ultimato comunque e hanno perso una grossa occasione di pubblicità e inoltre nel video li hanno pure sputtanati.

Piac73
01-03-2006, 17:57
comprati la sella del 990 normale.....è abbastanza comoda...
.....anche la mia vibra meno rispetto all'Adv bmw

quella a 2 piani? non mi piace ed è + bassa rispetto alla mia..... cmq no problem appena ho tempo la faccio re-imbottire

barbasma
01-03-2006, 17:57
escluso Barba (che ha avuto una delle primissime serie..... tra l'altro molto sfigata) non so di grandi problemi con questa moto in tempi recenti (una 50ina di carotati li "conosco" ormai......)

tutte le 2003 hanno avuto i miei problemi...

le 2004 meno... le 2005 nessuno...

paco68
01-03-2006, 17:58
finalmente mamma arancione ha capito come lisciare i giornali... ;) :D bmw insegna...

comunque la faccenda che vibra meno del GS è vera... col 990 hanno fatto un lavoro di equilibratura mica male... il mio vibra molto di più...

ma di quale gs vibra meno? del 1150!
mi sembra piuttosto strano che riesca a vibrare meno del 1200, dopo che in numerose comparative tra maxi enduro il kappone risultava sempre il + fastidioso come vibrations!
o si sono lisciati i giornali, come dici anche tu, oppure hanno fatto un miracolo! :D

barbasma
01-03-2006, 18:01
x paco

un VTWIN così vibra sicuramente di meno di un boxer... comunque vigliac appena l'ha provata mi ha telefonato proprio per dirmi che non vibra una mazza... mi fa... "è come un bmw..." :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
01-03-2006, 18:13
Ma resta una bellissima stradale dal motore incredibile, un’ottima protezione aerodinamica e la ruota anteriore da 21” che regala grande progressione in entrata di curva.

Rovescio della medaglia? Cambi di carico, si sta un po’ sulle uova quando si spinge e l’impronta a terra dell’anteriore non è precisa come con una ruota da 19” (o, ancor più, da 17”). C’è meno gomma a terra e, fra suolo e palmi, c’è più filtro. Questo fenomeno non avviene nella versione base perché è più bassa, ha una taratura più sostenuta e quindi risulta più precisa e ferma nella direzione impostata.

Sul veloce è efficace, da paura. Sul lento carena e cupolino non ti fanno vedere immediatamente davanti la ruota. Devi avere tecnica.

Il cambio è di burro. I freni non fanno scherzi, le sospensioni anche.

Busto eretto, gran motore, protezione totale per busto e testa, vibrazioni poche, molto meno che sulla BMW GS.

Ecco...
Anche se non prendo tutto per oro colato...

:confused:

barbasma
01-03-2006, 18:21
a me bastano i 70.000 km che ci ho fatto sopra... e la mia è alta 5cm in più di quella bassa... che su strada penso sia molto meglio...

MrTiger
01-03-2006, 18:33
Lo so benissimo che cosa dice Ktm all'inizio del video, mi riferivo al fatto che hanno dovuto rialzare un sacco di volte la moto e 60 kg di differenza si sentono...
Cmq la moto adatta per quel viaggio era di sicuro il 640 adv....

Credo che il carotone sia efficace nel misto a patto di adottare una guida un pò diversa rispetto al classico 19, diciamo che i fuoristradisti si troveranno e si trovano bene.

Io la mia la guido come una sportiva, culo fuori ginocchio a terra, entrate con i freni pizzicati, penso che con il kappa faccio tre curve e mi sdraio....

barbasma
01-03-2006, 18:37
x mrtiger

ma io ho risposto a pennanera... :confused:

logico che la moto giusta fosse il 640.. ;) però non è detto dato che hanno fatto una marea di km di trasferimenti mooolto facili...

impari a guidare in modo diverso... sono riuscito io che ero un paracarro col GS e mi sono adattato al punto che ora non riuscirei a guidare altro.

i freni li pizzico anche io perchè avendo un forte trasferimento di carico più freni più la moto reagisce nervosamente, freni forte devi sempre farlo sul dritto o comunque solo con il posteriore.

comunque già la bassa 2004 era molto più efficace su strada... la 2006 bassissima penso che sia praticamente un SM con le ruote grosse... nel pifpaf e nello scendere in piega... velocissima...

Guanaco
01-03-2006, 18:43
x mrtiger

...
comunque già la bassa 2004 era molto più efficace su strada... la 2006 bassissima penso che sia praticamente un SM con le ruote grosse... nel pifpaf e nello scendere in piega... velocissima...

Uhm...
Barbasma, forse qui esageri un pelo...
La moto resta comunque alta. Non è una streetfighter o una motard.
La ruota da 21" rallenta di sicuro l'ingresso in curva, anche se questo può andare a vantaggio della corretta impostazione della stessa e quindi della sicurezza.
Con una SM è più facile cannare, questo sì...

MrTiger
01-03-2006, 18:43
Il fatto è che tu eri un paracarro con il gs ma io con il Tiger diciamo che propio fermo non sono e quel tipo di guida mi piace, poi ogni tanto mi diletto pure in pista....se uscirà con 19-17 non avrò dubbi, ma quei 2 cm in meno a qualcosa serviranno....

La prima parte di risposta non era riferita a te.

Che sia veloce a scendere in piega, mhhh dicono tutti il contrario cmq quando la provo vedrò...

giucas
01-03-2006, 18:44
La ruota da 21" rallenta di sicuro l'ingresso in curva

non discuto il principio, ma ti assicuro che, a vedersi dal vivo, l'impressione è tutt'altra...:rolleyes:

MrTiger
01-03-2006, 18:45
Un anedoto, la mia con le sospensioni wilbers l'ha provata un mio amico con l'aprilia rsv 1000 (2.06 al mugello ) e si è lamentato che la moto arrivava troppo presto alla corda...... :lol:

te la farei quasi provare..... :)

barbasma
01-03-2006, 18:48
Uhm...
Barbasma, forse qui esageri un pelo...
La moto resta comunque alta. Non è una streetfighter o una motard.
La ruota da 21" rallenta di sicuro l'ingresso in curva, anche se questo può andare a vantaggio della corretta impostazione della stessa e quindi della sicurezza.
Con una SM è più facile cannare, questo sì...

stiamo parlando di rallentamenti sul filo del rasoio io entro più veloce con il KTM che con il GS perchè il telelever non mi fa sentire la ruota e ho paura che scappi.

sta di fatto che stiamo discutendo di lana caprina dato che è una questione di gusti e di feeling di guida.

bisognerebbe chiedere a diavoletto, vai più forte con il KTM o con il GS? oppure ti diverti di più con una o con l'altra?

MrTiger
01-03-2006, 18:54
Ok metto tutti daccordo: motore 1050 triumph, componentistica del ktm, affidabilità gs 1100.... :lol: cerchi naturalmente 19-17.......

Coq concordo che dipenda dal manico, io sono un cighiale e i 240 kf del tiger non li sento minimante, per spostrla da fermo la prendo per il portapacchi la tiro facendo perno sulla ruota anteriore senza problemi...

Guanaco
01-03-2006, 18:55
stiamo parlando di rallentamenti sul filo del rasoio io entro più veloce con il KTM che con il GS perchè il telelever non mi fa sentire la ruota e ho paura che scappi.

sta di fatto che stiamo discutendo di lana caprina dato che è una questione di gusti e di feeling di guida.

bisognerebbe chiedere a diavoletto, vai più forte con il KTM o con il GS? oppure ti diverti di più con una o con l'altra?

Giusto.
La questione è così correttamente posta.
Concordo.
In quanto a Diavoletto... dice che il giudizio è prematuro.
Il telelever toglie sensibilità verissimo, ma assorbe anche i trasferimenti di carico...
Io comunque, diversamente da Tiger, tendo a guidare molto di più di braccia che di gambe.
La moto tendo più a spingerla in curva che a tirarmela dietro...
Spesso anche di forza...
Del resto col GS va benissimo così.
Poi è ovvio che dipende dalle situazioni.
Credo che il KTM mi si confaccia...

barbasma
01-03-2006, 19:06
Io so solo che capita ogni volta di finire in mezzo a un gruppone di scalmanati che fanno a sportellate a cavallo di Guzzi ntx, Adventure, Transalp, Gs, AT Lc8, chi coi tasselli, chi senza, chi con le slick.
Mi pare che le moto vadano tutte uguali per strada. Mai visto in vita mia uno che prenda la testa del gruppo e se ne vada.

beh io ne ho visti e li conosci anche tu su questo forum, uno a caso boxerforever... se apre... sparisce.. tanto come diavoletto... o vigliac.

però hai ragione, il nostro livello medio è talmente basso che il mezzo non riesce a fare la differenza.

solo chi va veramente forte se ha una moto prestazionale... scappa.

x guanaco

la differenza ciclistica di guida tra GS e KTM è tale che la ruota da 21 è l'ultimo dei problemi.
la ripartizione dei pesi è agli antipodi e la trazione totalmente differente vuoi per la catena e il forcellone e il freno motore differente.

sennò sembra che se metti una 21 sul GS è come la KTM.

gianluigi
01-03-2006, 19:08
Su superwheels c'è una piega in pista con orecchie e ginocchio a terra, saranno tutte seghe mentali..??


quello che piega dovrebbe essere quel Tamarro :lol: del direttore Aldo Ballerini credo che in quella posa lo potrei vedere anche su una Graziella ....!!!! :)

barbasma
01-03-2006, 19:09
quello che piega dovrebbe essere quel Tamarro :lol: del direttore Aldo Ballerini credo che in quella posa lo potrei vedere anche su una Graziella ....!!!! :)

comunque da la misura del fatto che ci facciamo un sacco di problemi che non esistono... dato che nessuno di noi in condizioni normali farà pieghe di quel tipo.

comunque il buon SISCA l'anno scorso ad ADRIA con il KTM950 si lasciava dietro tanti sportivoni. :confused:

Supermukkard
01-03-2006, 19:13
per me ilFranz su RT è competitivo in questa classifica :cool:

non so però se davanti monti il 21 :scratch: :dontknow:

MrTiger
01-03-2006, 19:17
quello che piega dovrebbe essere quel Tamarro :lol: del direttore Aldo Ballerini credo che in quella posa lo potrei vedere anche su una Graziella ....!!!! :)

La piega me l'ha raccontata un amico il giornale non lo ho ancora vatti a fidare.....

Io senza sboronaggine ne ho messi dietro tanti, dalla supersportiva al bmw, ma sono stato sverniciato da una ragazzino con il 125 sm......

CONTA IL MANICO!!!

Se beccate Gramigni con il Tmax si ride.....

Psycho
01-03-2006, 19:18
ALT!!! GROSSA CAGATA!!!

la ktm ha sostenuto che il viaggio era impossibile dato il percorso che attraversava una zona dove le strade sarebbero state invase dai fiumi!!!

ho la versione inglese e l'inglese lo conosco bene.

difatti l'ultima zona l'hanno fatta a bordo del camion se ben ti ricordi!!!

e le care BMW si sono rotte il retrotelaio ben prima dove poi hanno saldato il tutto mandando in corto la centralina dell'ABS.

detto questo la KTM ha fatto una pessima figura a non fornire la moto tanto il viaggio lo avrebbero ultimato comunque e hanno perso una grossa occasione di pubblicità e inoltre nel video li hanno pure sputtanati.

No aspetta un attimo Barba....la cagata la stai dicendo tu.

L'inglese lo conosco MOLTO bene anch'io e, letteralmente, la ktm, a quanto dicono i due, sosteneva che "non ce l'avrebbero fatta" lasciando intendere...CHE COSA?

Che le moto non ce l'avrebbero fatta???

CHe i due non ce l'avrebbero fatta???

Il retrotelaio dell'ADV si è rotto PER SOVRACCARICO ECCESSIVO. Le moto erano stracariche NELLA PARTE POSTERIORE e conciate in quel modo avrebbero sfasciato anche il telaio delle ktm CAXXO!

In più, le bmw escono alla grande. Considerando i botti assurdi che il cameraman ha fatto con l'adv e considerando che è SEMPRE ripartita al primo colpo ANCHE CON L'ACQUA A LITRI nel motore...beh, continuare ad insistere che lo avrebbero fatto anche con una goldwing...mi sembra questa una GRANDE CAGATA!!!!

gianluigi
01-03-2006, 19:21
Barba:

................................. "bassissima" lo vai dire poi alla tua sorella !!!! :( :(....... :arrow:

barbasma
01-03-2006, 19:25
x psyco

non posso mettere qui sul forum il dialogo... ma ti assicuro che il responsabile ktm non ha detto che le moto non ce l'avrebbero fatta, che è scemo?

resiste alla dakar... non resiste a due neofiti?

guardano insieme alla cartina e il manager KTM gli dice che i suoi esperti sostengono che in quella zona dato lo scioglimento dei ghiacci non potranno passare e difatti NON SONO PASSATI... se non con i camion.

in un passo ewan infatti quando si incazza dice testuali parole... pensano che non ce la faremo... e non PENSANO CHE LE MOTO NON CE LA FARANNO...

in quanto al retrotelaio... non puoi dire che le KTM si sarebbero rotte in egual modo perchè non ci sono prove.

su ADVRIDER però chissà come mai di retrotelai BMW rotti se ne vedono spesso.... di KTM... no!

nessuno dice che lo avrebbero fatto anche con una goldwing... e ci mancherebbe altro.

ho visto capriolare tante di quelle volte le KTM ai giri dei maiali o in tunisia (il buon galaxy è un maestro del frontflip :lol: ) eppure mai un danno strutturale

gianluigi
01-03-2006, 19:27
per Tiger : no per piegare piega eccome... è il suo stile che è un pò tammarro !!!! :confused: :lol:

gianluigi
01-03-2006, 19:30
allora insomma la morale ......è ...........................................

Guanaco
01-03-2006, 19:31
x guanaco

la differenza ciclistica di guida tra GS e KTM è tale che la ruota da 21 è l'ultimo dei problemi.
la ripartizione dei pesi è agli antipodi e la trazione totalmente differente vuoi per la catena e il forcellone e il freno motore differente.

sennò sembra che se metti una 21 sul GS è come la KTM.

Il mio dubbio è appunto su quella ruota...

Per il resto la 990 è un'endurona: braccio di leva rispetto al baricentro, gomme strette, ruota grande, manubrio largo... Non è il GS, ma non assomiglia di certo a una GSX-R...

La ripartizione dei pesi è diversa, certo, ma non agli antipodi. La 990 (essendo di derivazione offroad) è più scarica davanti. Se guidi una Triple, per esempio, hai più carico davanti (neanche troppo)... Non parliamo di una supersportiva... Il GS è più neutro (molto utile sul bagnato).

Inoltre, come dicevo, il telelever assorbe i trasferimenti di carico, mentre la 990 lavora più di sospensioni e per questo penso sia più genuina e precisa di ciclistica, ma anche meno stabile se guidata senza manico all'impiccata.

Sulla trazione sono d'accordo, ma non discutevo di quello...

Domani vado... devo trovare il tempo...

Psycho
01-03-2006, 19:31
x psyco

non posso mettere qui sul forum il dialogo... ma ti assicuro che il responsabile ktm non ha detto che le moto non ce l'avrebbero fatta, che è scemo?

resiste alla dakar... non resiste a due neofiti?

guardano insieme alla cartina e il manager KTM gli dice che i suoi esperti sostengono che in quella zona dato lo scioglimento dei ghiacci non potranno passare e difatti NON SONO PASSATI... se non con i camion.

in un passo ewan infatti quando si incazza dice testuali parole... pensano che non ce la faremo... e non PENSANO CHE LE MOTO NON CE LA FARANNO...

in quanto al retrotelaio... non puoi dire che le KTM si sarebbero rotte in egual modo perchè non ci sono prove.

su ADVRIDER però chissà come mai di retrotelai BMW rotti se ne vedono spesso.... di KTM... no!

nessuno dice che lo avrebbero fatto anche con una goldwing... e ci mancherebbe altro.

ho visto capriolare tante di quelle volte le KTM ai giri dei maiali o in tunisia (il buon galaxy è un maestro del frontflip :lol: ) eppure mai un danno strutturale

Mah...sarà....

Comunque sono d'accordo con te: la KTM ha fatto una grande caxxata a non dare le moto...avrebbero avuto un ritorno a valanga...

Ciò non toglie che l'ultimo carotone è veramente bello...

Anche se esteticamente non mi convince appieno è pur sempre un bel mostro...

Ciao ROSCIO!!! ;)

barbasma
01-03-2006, 19:36
x psycho

ciao sciacquetta... vedi di sporcare un pò quella moto... e non solo limandola sull'asfalto.... :confused: :D :D :D :D :D

Psycho
01-03-2006, 19:39
x psycho

ciao sciacquetta... vedi di sporcare un pò quella moto... e non solo limandola sull'asfalto.... :confused: :D :D :D :D :D

Non ho il coraggio amore... :mad:

Dopo la botta economica della riparazione...

Anche un graffio sul vetro della freccia mi farebbe stare male... :lol:

Comunque...vedremo....MAIDIREMAIIIIIIIIIII!!!!!!!! !!! :D :D :D

gianluigi
01-03-2006, 20:36
ho visto quella nera dal vivo con gli akra.............................................. ........... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

non sazio ho fatto uscire il tipo che lavorava nel negozio triturandogli le mandorle a forza di domande !!!!! :confused:


Guanaco capisco perchè la meni così :lol: ......emotivamente è più coinvolgente la fase del corteggiamento......poi c'è la luna di miele e poi piano piano ci si innamora delle altre a meno che non ti chiami Psycho... :confused: :confused: fedele nei secoli dei secoli.... :lol: :!: :D

Flipper71
01-03-2006, 20:51
resiste alla dakar... non resiste a due neofiti?

[/QUOTE]

Non metto in dubbio le qualità costruttive delle K, ma alla Dakar non ci vanno appena uscite dal conce ;) ne sono sicuro, chissà come sono le "macchine ufficiali" e non!

barbasma
01-03-2006, 21:00
Non metto in dubbio le qualità costruttive delle K, ma alla Dakar non ci vanno appena uscite dal conce ;) ne sono sicuro, chissà come sono le "macchine ufficiali" e non!

le ho viste e ce le ha spiegate il buon fabrizio in persona... dato che quando l'hanno sviluppata sono partiti dalla moto di serie... e non il contrario...

telaio identico... motore con fasatura diversa (alberi a camme)... frizione rinforzata... filtri aria antisabbia...

sospensioni logico WP factory... ma fabrizio ci andava a 200kmh sulle pietre... e tutto è settato per estremo impiego OFF su sabbia...

nessun impiego di materiali pregiati... per dirti la moto della dakar pesa come quella di serie!!!

strutturalmente è la stessa moto...

neanche vigliac riesce a rompere una carotona di serie e con la sua ci correrà il motorally... fai tu...

j.bolina
01-03-2006, 21:11
a me dispiace solo che adesso la comprano anche quelli che di moto non capiscono un c...

barbasma
01-03-2006, 21:16
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/KTM990AdventureS08FotoGrande/$File/08.jpg

Saetta
01-03-2006, 22:50
le ho viste e ce le ha spiegate il buon fabrizio in persona... dato che quando l'hanno sviluppata sono partiti dalla moto di serie... e non il contrario...

telaio identico... motore con fasatura diversa (alberi a camme)... frizione rinforzata... filtri aria antisabbia...

..

Domandina facile facile : quando ho provato la prima 950, aveva un raggio di sterzo ridottissimo, ricordo che per girare in una strada stretta e trafficata dovetti fare due manovre.
Hanno ovviato al problema sull'ultimo modello ?
Domanda meno facile: sulla moto di Meoni, ovviamente, le marmitte NON passavano sotto la sella, aveva una bellissima marmitta laterale.A mio giudizio sarebbe mille volte meglio di quelle due scaldaculo .
Detto questo, e sostituita quella strumentazione della Lego, sulla moto niente da dire :!:

barbasma
01-03-2006, 23:01
x saetta

penso che il raggio di sterzo sia lo stesso dato che il telaio è rimasto identico... di certo il GS ne ha di più ma una volta fatta l'abitudine io non ho problemi.

scarico 2 in 1.... nella moto di fabrizio i collettori passano sotto di lato al motore e il terminale enorme esce di lato ai serbatoi posteriori.

tutto questo per smaltire meglio il calore (lontano dal motore e dalla sospensione) e per avere meno curve nei collettori.

contro... in una moto di serie il terminale così esposto avrebbe dato problemi al passeggero (si brucerebbe le scarpe) e alle valige e farne uno unico vuol dire farlo enorme invece che due piccoli...

scelta di marketing.. lo scarico sottosella fa figo... e passaggio dei collettori nascosti dietro alla sospensione e non in vista....

ma siamo in molti a volere il due in uno...

qui trovi molte foto della moto di fabrizio tra le quali quelle da smontata che ho fatto a castiglion fiorentino...

http://www.lc8.org/?q=image/tid/80

certo che è stupenda...

http://www.lc8.org/img/images/02-992.jpg

barbasma
01-03-2006, 23:10
le stupende forche WP FACTORY con trattamento di scorrevolezza...

e i cerchi excel belli storti con mozzi tallon dal pieno... :confused: chissà che mazzate...

http://www.lc8.org/img/images/naked7_lc8_meoni-1235.jpg

jenk
01-03-2006, 23:14
Il raggio di sterzo è INVARIATO .... che che ne dicano che è migliorato .... prova aimè solo statica dal conce (per impossibilità mia alla prova).

Le marmitte ero anch'io dell'idea del 2 in 1 ....
A parte la necessità di "perdere" l'omologazione eliminado le catalizzate (sulla 950) .... la posizione sottosella le protegge e non poco .... il 2 in 1 è completamente esposto in caso di scivolata.
Con la 990ie il calore anche delle catalizzate è diminuito .... essensoci la sonda che riprogramma l'iniezione anche tenendo conto del calore dello scarico.

MrTiger
02-03-2006, 02:20
Ho letto l'artcilo di superwheels, ne parlan bene anche del comportamento su strada, al pari degli altri enduroni.

Dalla descrizione del mio amico la piega doveva essere esagerata ma non è niente di che, normale amministrazione.

Icio71
02-03-2006, 07:16
Ho letto l'artcilo di superwheels, ne parlan bene anche del comportamento su strada, al pari degli altri enduroni.

Dalla descrizione del mio amico la piega doveva essere esagerata ma non è niente di che, normale amministrazione.
sicuramente è stata fatta per pura COREOGRAFIA...si piega anche di più senza toccare col ginocchio ...anzi si piega meglio senza scendere col busto...io non ho nessun problema a "grattare" le pedane a terra...anzi sono ben ben grattate..

MikeRock
02-03-2006, 09:14
Allora mi sa che la andrò a provare.....è che purtroppo a genova non siamo particolarmente serviti bene dalla casa austriaca

Logistich
02-03-2006, 09:19
Che bello!!!!!!!!! :D :D
Finalmente anche la KTM diventerà una moto da fighetti da bar!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

CHiP
02-03-2006, 09:24
Mai visto in vita mia uno che prenda la testa del gruppo e se ne vada. Mai visto boxerforever con... l'RS?!?!?!? CON PURE LE BORSE ?????

Arrivava, passava tutti e andava via pure in scioltezza.

Il Maiale
02-03-2006, 09:41
:lol: :lol: :lol: :lol:

che bello :lol: :lol: :lol:


e pensare che già ci son concessionari che sgridano incazzati perchè gli danno pochi 990, due anni fà sgridavano perchè erano obbligati a prenderli!!

è la moda è bella!! :lol: :lol: :lol:

barbasma
02-03-2006, 10:06
infatti il problema è che fanno poche moto...

barbasma
02-03-2006, 10:18
A te, forse. :cool:

:lol: :lol: :lol: :lol:

CHiP
02-03-2006, 10:28
A te, forse. :cool: Occhio a prendere per il cu... chi non conosci... ;)

fanfo
02-03-2006, 10:32
su ADVRIDER però chissà come mai di retrotelai BMW rotti se ne vedono spesso.... di KTM... no!

io ho rotto il restrotelaio dell rs!

mi sono fatto l'idea che ceda quando si insiste ad alzare la moto da dietro.

inoltre si rompono tutti sullo stesso punto :(

barbasma
02-03-2006, 10:59
infatti il boxer 1200 ha un telaio ben diverso e molto più esteso non a caso... ;)

Saetta
03-03-2006, 14:38
x saetta

qui trovi molte foto della moto di fabrizio tra le quali quelle da smontata che ho fatto a castiglion fiorentino...

http://www.lc8.org/?q=image/tid/80

certo che è stupenda...

http://www.lc8.org/img/images/02-992.jpg

Questa foto fa veramente venire voglia di salirci sopra e partire :arrow:
Una moto così non credo sia facile metterla insieme , anche partendo dalla base della nuova 990 S .
Certo, forse spendendoci l'equivalente del prezzo della moto nuova ....
Però forse ne vale la pena :!:

Il Maiale
03-03-2006, 14:41
infatti il boxer 1200 ha un telaio ben diverso e molto più esteso non a caso... ;)

si è diverso, a Cladio gli è caduta la moto con le valigia, ha rotto gli attacchi al telaio, deve solo cambiare TUTTO il RETROTELAIO IN FUSIONE UNICA e per il resto niente :lol: :lol:

Il Maiale
03-03-2006, 14:42
Questa foto fa veramente venire voglia di salirci sopra e partire :arrow:
Una moto così non credo sia facile metterla insieme , anche partendo dalla base della nuova 990 S .
Certo, forse spendendoci l'equivalente del prezzo della moto nuova ....
Però forse ne vale la pena :!:
Serbatoi posteriori, ruote excel e forcella anteriore al limite, scaricoe il resto è tutto di serie ;) compreso i 100 HP :lol:

barbasma
03-03-2006, 14:43
si è diverso, a Cladio gli è caduta la moto con le valigia, ha rotto gli attacchi al telaio, deve solo cambiare TUTTO il RETROTELAIO IN FUSIONE UNICA e per il resto niente :lol: :lol:

ALLUCINANTE!!!

sul 1150 se cadevi con le valige si rompeva la valigia... e basta...

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ma questi sono scemi!!!!

Il Maiale
03-03-2006, 14:45
ALLUCINANTE!!!

sul 1150 se cadevi con le valige si rompeva la valigia... e basta...

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ma questi sono scemi!!!!

no sono furbi! ;)

barbasma
03-03-2006, 14:46
no sono furbi! ;)

allora gli scemi di conseguenza chi sono? :confused:

sull'arancio si possono fare ruzzoloni assurdi (vedere moto galaxy :lol: ) e non si rompe mai nulla...

Saetta
03-03-2006, 14:50
Serbatoi posteriori, ruote excel e forcella anteriore al limite, scaricoe il resto è tutto di serie ;) compreso i 100 HP :lol:

Non fare così che già faccio la mia bella fatica a tenere a bada le :arrow:

Allora faccio un altro tentativo.... :lol:

Sull'ultimo numero di Motociclismo, Karl Grugl, capo progetto bicicilindriche KTM, parla di un'evoluzione del progetto LC8 :

"Motore leggero e piccolo come questo, ma con prestazioni e margini di sviluppo maggiori.Avrà componenti più rigide e robuste per poter sopportare regimi di rotazione più elevati.La cilindrata sarà sempre intorno ai 1.000 cc.Lo vedremo probabilmente nel 2008".

In fondo manca poco :rolleyes:

barbasma
03-03-2006, 14:52
regimi di rotazione più elevati???

insomma si profila la RC8 da 170cv.... una versione spremuta...

beh attendo sempre l'assegno per il test del motore... :lol: