Entra

Visualizza la versione completa : KIT HP2 Motard in Germania


giucas
28-02-2006, 10:05
Für noch mehr Fahrspaß auf Asphalt - Straßenradsatz für die BMW HP2 Enduro.27.02.2006 Für Kunden, die mit ihrer BMW HP2 Enduro nicht nur im Gelände, sondern auch auf der Straße maximalen Fahrspaß suchen, bietet BMW Motorrad jetzt einen kompletten 17 Zoll Radsatz mit Straßenbereifung an. Die Räder stehen zum Saisonstart ab Ende März 2006 als kompletter Satz inklusive den Reifen zur Verfügung. Der Lieferumfang des Straßenradsatzes umfasst eine schwarz eloxierte Vorderradfelge der Dimension 3,5 x 17 Zoll (Normalspeiche mit Schlauch) mit montierter Bremsscheibe und eine Hinterradfelge, ebenfalls schwarz eloxiert, in der Dimension 4,0 x 17 Zoll (Kreuzspeiche, schlauchlos). Bereift sind die Räder serienmäßig mit Continental
Road Attack in der Größe 120/ 70 vorn und 150/ 70 hinten. Mitgeliefert werden angepasste Gabelschoner und eine Einbauanleitung.

Der zweite Radsatz ist im Serienumfang beim Neukauf einer BMW HP2 enthalten. Zu einem Komplettpreis von 16.900 € erhält der Kunde dann seine neue HP2 Enduro ab Werk zusammen mit den 17 Zoll Straßen Rädern. Käufer, die keinen zweiten Radsatz wünschen, können selbstverständlich ihre HP2 wie gewohnt ausschließlich mit den serienmäßigen Geländerädern und entsprechender Bereifung bestellen. Der Preis beträgt dann unverändert 16.000 €. Eine Alternativbestellung der HP2 Enduro nur mit dem Straßenradsatz statt der Geländeräder ist nicht möglich.

Besitzer einer HP2 erhalten bis 31.12.06 ein vergleichbares Angebot zur Aufrüstung ihres Fahrzeugs. Nach Vorlage der Fahrzeugpapiere können sie beim Händler einen Straßen-Radsatz zum Preis von 900 € erwerben.

Der Wechsel auf die Straßenräder gestaltet sich denkbar einfach, denn die Achsaufnahmen sind identisch zu den serienmäßigen Endurorädern. Die Montage entspricht im Prinzip einem einfachen Radwechsel. Lediglich die Gabelschoner müssen zusätzlich ausgetauscht werden, sowie der Bremssattel des Vorderrades entsprechend dem größeren Bremsscheibendurchmesser (320 mm) in der bereits serienmäßig vorhandenen, versetzten Montageposition verschraubt werden.

Als weitere Reifen sind derzeit neben dem Continental Road Attack noch der Bridgestone BT 020, der Metzeler Roadtac Z6, der Pirelli Diabolo Strada, sowie der Pirelli Scorpion Sync. freigegeben.

http://mediapool.bmw.com/daten/pczoompublic/P0025940.JPG
:D

barbasma
28-02-2006, 10:08
150 dietro?????

praticamente dietro ha lo stesso cerchio del GS!!!!!

e sarebbe un kit SM???? :lol: :lol: :lol:

in germania il kit costa 900 euro...

giucas
28-02-2006, 10:12
credo che un pneumatico più largo limiterebbe troppo l' "agilità" della moto... no?

StefanoTS
28-02-2006, 10:15
Cerchi da 17 sia ant che post

I nuovi acquirenti possono ordinare già l'HP2 con il doppio treno di cerchi gomme disco freno e attacco pinza freno.

Per chi ha già la moto potrà ordinare il kit ad un prezzo speciale di 900 euro
(mi resta il dubbio di come faranno l'omologazione in Italia)


:confused: :cool: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

barbasma
28-02-2006, 10:16
credo che un pneumatico più largo limiterebbe troppo l' "agilità" della moto... no?

gli SM da gara montano 160 ma sono moto da 100kg...

la KTM SM950 ha dietro un 180... dato che ha 100cv e tira ai 200kmh bisogna per forza metterci una gomma che tenga di spalla...

150 dietro ok nel misto... ma a questo punto a che serve comprare il kit motard? si monta una ANAKEE sui cerchi di serie e si fa prima... tanto 140 o 150 differenza ridicola...

giucas
28-02-2006, 10:23
...penso che più che altro il senso stia nel 17" anteriore, al posto del 21"... (o 19" per il GS)
un 180 dietro francamente mi sembra esagerato: va bene su maxi sportive con ben altra cavalleria e rapporto peso/potenza... su moto di questo tipo avrebbe secondo me più motovazioni estetiche che di altra natura.

Ziubelu
28-02-2006, 10:44
Comunque è fighissima !

barbasma
28-02-2006, 10:51
...penso che più che altro il senso stia nel 17" anteriore, al posto del 21"... (o 19" per il GS)
un 180 dietro francamente mi sembra esagerato: va bene su maxi sportive con ben altra cavalleria e rapporto peso/potenza... su moto di questo tipo avrebbe secondo me più motovazioni estetiche che di altra natura.

beh la HP2 ha 100cv e 190kg di peso... un rapporto peso potenza ben migliore della R1100S!!!!!

Claus70
28-02-2006, 10:54
ma la R1100S la fanno anche supermotard???

Icio71
28-02-2006, 10:54
...penso che più che altro il senso stia nel 17" anteriore, al posto del 21"... (o 19" per il GS)
un 180 dietro francamente mi sembra esagerato: va bene su maxi sportive con ben altra cavalleria e rapporto peso/potenza... su moto di questo tipo avrebbe secondo me più motovazioni estetiche che di altra natura.
AZZZ...ne abbiamo parlato domenica!!!!

barbasma
28-02-2006, 10:59
ma la R1100S la fanno anche supermotard???

in che senso? :confused:

Claus70
28-02-2006, 11:06
in che senso? :confused:
hai parlato di rapporto peso potenza della esse paragonandolo a quello della HP... ma la esse cosa centra?

Curteo
28-02-2006, 11:20
hai parlato di rapporto peso potenza della esse paragonandolo a quello della HP... ma la esse cosa centra?
vuoi uno specchio per aggrapparti meglio?

giucas
28-02-2006, 11:20
beh la HP2 ha 100cv e 190kg di peso... un rapporto peso potenza ben migliore della R1100S!!!!!

beh, la destinazione d'uso è però ben diversa...
la eSSe nasce per una guida sportivo-turistica veloce
la HP2 per il misto medio-lento


AZZZ...ne abbiamo parlato domenica!!!!
...infatti! me ne ero ricordato anche io...;)

barbasma
28-02-2006, 11:21
hai parlato di rapporto peso potenza della esse paragonandolo a quello della HP... ma la esse cosa centra?

giucas ha detto che la gomma da 180 serve per moto più potente...

ebbene la R1100S monta il 180 ed è MENO POTENTE E PIU' PESANTE della HP2...

secondo me hanno avuto problemi di omologazione...

Spike
28-02-2006, 11:21
scusate non ho letto tutti i commenti, ma a me fa veramente cacare ...che senzzzo ha?

giucas
28-02-2006, 11:26
giucas ha detto che la gomma da 180 serve per moto più potente...

ebbene la R1100S monta il 180 ed è MENO POTENTE E PIU' PESANTE della HP2...

secondo me hanno avuto problemi di omologazione...

in genere, serve 1) per moto con un rapporto peso-potenza più spinto, e 2) per una guida sul veloce, dove diventa rilevante la tenuta in curve veloci ad ampio raggio.
sul misto stretto non ne vedo l'utilità: come dici tu, i motard da gara hanno un 160 e un rapporto peso potenza ancora più spinto.

certo il 180 è più bello, rende la moto meno nervosa, ecc. .... ma non credo sia adatto per il tipo di uso per cui l'HP2 è concepita.

Merlino
28-02-2006, 11:30
Ho seri dubbi che qualcuno sappia cosa sia il termine motard e di conseguenza il perchè di certe scelte.....

P.S. la R1100S NON è una motard......

barbasma
28-02-2006, 11:33
x giucas

anche io penso che il 180 sia esagerato... ma di sicuro il 150 è troppo stretto per avere 100cv e chiamarsi SM.

basti dire che è il cerchio del GS.

x merlino

occupati di cross che è meglio

marcoexa
28-02-2006, 11:36
scusate ma per me è orrenda!

Merlino
28-02-2006, 11:39
X Barbasma, VDVLCiap'

Un 180 serve come superficie di appoggio in curva, quindi quando il pneumatico lavora molto di spalla in appoggio, ma prova a fare i veloci cambi di traiettoria con una gomma di tale misura........

Il 150 è un ottimo compromesso per la manegevolezza, oltre ad essere una misura commerciale..........

Ma tanto che te lo scrivo a fà :mad: :mad: :mad:

barbasma
28-02-2006, 11:41
x merlino

misura commerciale una bella mazza.... gomme stradali vere da 150 ce ne sono poche...

hanno iniziato a farle adesso per i giessisti smanettoni...

difatti nel testo tedesco sono citate...

è ridicolo fare un cerchio posteriore da 150 quando quello di serie è 140!!!

nel misto va tanto uguale!!!!

non devi dirlo a me che ho il 150 e avrò il 140 sulla SE!!! ;)

Claus70
28-02-2006, 11:44
secondo me hanno avuto problemi di omologazione...
o per l'omologazione o per l'estetica, in fondo il motivo di fare motard una HP e' quello...le motard vere sono un'altra cosa

max155bb
28-02-2006, 11:46
Ho visto su un sito austriaco (penso) la foto di un test in pista con 6 HP2 motard contro 6 Kappa Motard. Risultato: non so il tedesco!

barbasma
28-02-2006, 11:47
o per l'omologazione o per l'estetica, in fondo il motivo di fare motard una HP e' quello...le motard vere sono un'altra cosa

concordo... è solo per avere il cerchio stradale...

difatti la cosa ridicola è che non cambiano manco le sospensioni... e i freni!!!

alla prima staccata dura... se pensi di avere una SM sotto il culo ti cappotti!

giucas
28-02-2006, 11:47
x giucas
anche io penso che il 180 sia esagerato... ma di sicuro il 150 è troppo stretto per avere 100cv e chiamarsi SM.


misura del cerchio e del pneumatico sono indentiche a quelle del GS... e in effetti ammetto che già il mio con il BT020 ogni tanto si "invola"... boh...

barbasma
28-02-2006, 11:47
Ho visto su un sito austriaco (penso) la foto di un test in pista con 6 HP2 motard contro 6 Kappa Motard. Risultato: non so il tedesco!

è il campionato MEGAMOTO tra bmw e ktm... stanno facendo i test pregara...

barbasma
28-02-2006, 11:49
misura del cerchio e del pneumatico sono indentiche a quelle del GS... e in effetti ammetto che già il mio con il BT020 ogni tanto si "invola"... boh...

secondo me nel misto STRADALE un pò veloce il GS starà davanti alla HP2... perchè ha la ciclistica più stradale... meno escursione...

uccio
28-02-2006, 11:49
è belllifffima :arrow:

giucas
28-02-2006, 11:54
secondo me nel misto STRADALE un pò veloce il GS starà davanti alla HP2... perchè ha la ciclistica più stradale... meno escursione...

su questo non ho idea, andrebbero provate entrambe sul medesimo tracciato e con le stesse gomme.
le sospensioni comunque si possono rivedere nell'idraulica e nell'escursione.
l'hp2 potrebbe forse avere qualche vantaggio per il peso minore e un'impostazione di guida differente...forse...

concordo sul fatto che, almeno teoricamente, al crescere della velocità potrebbe essere avvantaggiato il GS...

Claus70
28-02-2006, 11:55
è il campionato MEGAMOTO tra bmw e ktm... stanno facendo i test pregara...
bisogna inventare semre cose nuove per spillare i soldi a noi clienti... ;)

barbasma
28-02-2006, 11:57
x giucas

i tester e anche boxerforever qui sul forum ha detto che la HP2 ha l'anteriore moooolto leggero e dondolante proprio perchè è una enduro... quindi trasferimenti di carico a pioggia...

rispetto ad una GS sarà sempre meno precisa...

poi logico che un vigliac o un diavoletto della situazione ti stanno davanti comunque...

ma secondo me come per il KTM... anche la HP2 non è una moto facile da portare al limite... un medio pilota va più forte con il GS

ma una enduro deve essere così se si vuole che faccia OFF in modo decente.

giucas
28-02-2006, 12:00
x il Barba: esatto, è quello che l'avvantaggerà nel misto stretto e la sfavorirà dove si va più veloce.

p.s.: che il Diavolo stia davanti comunque... non è detto!!!! :lol: ciao Ste'! ;)

pepot
28-02-2006, 12:31
leggo solo adesso...................
in pratica non si sono allontanati di molto dalla soluzione da me adottata................. :confused:
l'unica cosa sono passati anche all'anteriore al cerchio da 17.
Sinceramente dopo la mia modifica ho notato un netto miglioramento della tenuta della moto in piega.
Il 150 al posteriore vi assicuro che non è lo stesso del 140.
bisognerà vedere il cerchio da 17 come si comporta all'anteriore ma di certo renderà la moto ancora più diretta.......
di certo la moto scenderà ancora .............. la stessa diferenza che ho avvertito io quando sono passato dal 21 al 19!!!
Ci ho messo qualche giorno ad abituarmi al cambiamento che nel veloce è stato decisamente marcato (in positivo).
la moto adesso anche a 210 in autostrada va dritta come un treno senza sbacchetamenti ed in scia ai mezzi grossi non soffre dell'allegerimento tipico del gs 1200.
sono d'accordo, inoltre, sul non aver messo un 180 al posteriore perchè la moto avrebbe perso troppo la sua caratteristica di manegevolezza oltre alla sua velocità nei cambi di direzione. Sarebbe stata uno sballo solo esteticamente ma in costiera mi avrebbe passato credo anche uno scooter :lol:

Sicuramente prenderò il kit sia per avere l'omologazione che allo stato non ho e sia e soprattutto per tornare ai cerchi a raggi.

Vi assicuro infine per averlo già constatato che il gs non riesce a stare indietro all'hp perchè la velocità con cui la moto si conduce è davvero notevole ed inoltre il motore sale di giri decisamente prima anche per i 30 kg in meno ;)

pepot
28-02-2006, 12:40
l'unica cosa che critico decisamente e non aver previsto un kit per modificare quella ***** di forca all'anteriore...............
che ci voleva a vendere anche 2 molle, 2 pompanti e dell'olio divero?????
dovrò per forza attendere che qualcuno ci pensi............... :confused:

barbasma
28-02-2006, 12:41
difatti è assurdo che non ci abbiano pensato loro...

beh due molle marzocchi si recuperano dovunque... ;)

pepot
28-02-2006, 12:44
difatti è assurdo che non ci abbiano pensato loro...

beh due molle marzocchi si recuperano dovunque... ;)
questo è vero ma avrei preferito qualcosa di studiato ad hoc sulla moto dalla casa ;)

barbasma
28-02-2006, 12:47
uhmmm... la bmw non studia ah hoc nulla... fa moto generaliste che devono andare bene a tutti...

le molle esistono in decine di durezze e lunghezze...

la scelta di fare solo i cerchi e di non toccare freni e sospensioni la dice lunga... un solo disco anteriore così piccolo ad uso SM è sottidimensionato!!!!

in germania la HP2 da OFF non vende manco morta.... sperano di riconquistare consensi come SM... ma sempre in salsa BMW... cioè cummenda con la panza...

e tutto questo con "solo" 900 euro in più... i tedeschi non sono fessi... se facevano un kit da 2000 euro gli ridevano in faccia... già non vende a 16.000!!!

le SM in germania sono ARANCIONI... il mercato è KTM...

un tedesco dovrebbe spendere 17000 euro per una SM falsa quando a meno di 12.000 porta a casa la SM950 con pinze radiali e ciclistica studiata apposta?

Claus70
28-02-2006, 13:03
un tedesco dovrebbe spendere 17000 euro per una SM falsa quando a meno di 12.000 porta a casa la SM950 con pinze radiali e ciclistica studiata apposta?
meglio ancora se prendi una 600 mono spendi decisamente meno e ti diverti tantissimo...oppure l'Aprilia bicilindrica...
rimane il fatto che l'HP e' veramente bella e chi la compra non vuole una cosa estrema, ma una cosa unica

Guanaco
28-02-2006, 13:19
x giucas
...
ma secondo me come per il KTM... anche la HP2 non è una moto facile da portare al limite... un medio pilota va più forte con il GS

ma una enduro deve essere così se si vuole che faccia OFF in modo decente.

Ecco che comincio ad accumulare informazioni per l'eventuale OPA sulla carota.
A me dell'off m'interessa relativamente...

barbasma
28-02-2006, 13:26
Ecco che comincio ad accumulare informazioni per l'eventuale OPA sulla carota.
A me dell'off m'interessa relativamente...

anche diavoletto non fa OFF... eppure l'ha comprata... come anche TITOSPY...

ma quando ti decidi a provarla? ;)

io non comprerei mai una moto solo per sentito dire....

MrTiger
28-02-2006, 13:26
A parte che con il 150 dietro è inutile avere il kit motard perchè metti tutte le gomme che monta il gs standard, visto che le stradali le fano anche per il 19.
E non puoi mettere le gomme buone.
Al max un 160, ma sarebbe meglio con un 4.5 o un 5.0.

Per la cronaca nel supermotard è un bel pezzo che corrono con il 5.5 dietro e gomme prossime al 180, vedi aprilia in vendita.

Inoltre passando da 21 a 17 anteriore si ha una notevole riduzione dell'avancorsa con conseguente aumeto della maneggevolezza da ompensare quindi con il 180 dietro.

Chi in germania ha messo il kit motard su tiger e gs sconsiglia il 160 al posteriore.

berta
28-02-2006, 13:36
Mah.. a me sto 150 dietro fa sorridere..

ma scusate, come fate a sostenere che con il 180 avrebbe perso troppa maneggevolezza ?
Ma secondo voi un KTM 950 SM o una multistrada con il loro 180 dietro sono poco maneggevoli ???

barbasma
28-02-2006, 13:43
infatti... ;) ;) ;) ;) ;)

Guanaco
28-02-2006, 13:51
...
io non comprerei mai una moto solo per sentito dire....

L'ho provata anni fa, ma era uno dei primi esemplari e forse l'ho affrontata con prevenzione... Mi ricordo un manubro che sbacchetta e una panca al posto della sella.

Poi, poco alla volta, giudicando dai pareri, mi sono detto che forse mi ero sbagliato e che pure la moto doveva nel frattempo essersi evoluta. Soprattutto l'ultima ADV 990 che ha maggiori caratteristiche stradali.

Io i pareri li ascolto se hanno una loro coerenza e vengono da fonte interessante (e si spera attendibile). Chiaro che poi uno deve farsi la propria opinione per esperienza diretta.

Guanaco
28-02-2006, 13:53
...Inoltre passando da 21 a 17 anteriore si ha una notevole riduzione dell'avancorsa con conseguente aumeto della maneggevolezza da ompensare quindi con il 180 dietro.
...

Osservazione pertinente.

pepot
28-02-2006, 14:26
Osservazione pertinente.
in effetti a questo non ci avevo pensato..............

barbasma
28-02-2006, 14:28
come del resto anche sfilando le forche dalle piastre...

MrTiger
28-02-2006, 15:02
Barba paragonare lo sfilamento delle forcelle ad una diminuzione di circa 6 cm.....è un pò esagerato, ma devi replicare propio a tutto??? :lol:

Cmq io all'epoca evavo fatto pure tutti i contiper chiedere il nullaosta per il tiger......

barbasma
28-02-2006, 15:06
non è questione di replicare... è una aggiunta... magari qualcuno sulla HP2 che è molto alta... potrebbe farlo per abbassarla e renderla più precisa all'anteriore...

io per alleggerire l'anteriore in OFF (su consiglio di vigliac) ho spessorato le forche internamente in modo che la moto sia più alta... procedimento contrario...

comunque se la KTM per fare la SM ha dovuto riprogettare tutta la moto (telaio, freni, avancorsa, sospensioni e forcellone diversi!!!) perchè sulla ADV i cerchi da 17 facevano diventare la moto instabile...

non capisco come la HP2 si mette i cerchi da 17 e via... una moto da 200kmh...

MrTiger
28-02-2006, 15:09
E' giusto, è giusto.....

Infatti la supermotardizazione vine fatta sempre su moto con il 19 all' ant come gs e tiger (ne è piena la germania) propio perchè la diminuzione è tollerabile.

Claus70
28-02-2006, 15:49
scusate ma se la prossima volta tirano fuori un serbatoio da 3litri per l'HP vuol dire che hanno fatto la versione trial??

pepot
28-02-2006, 16:03
non capisco come la HP2 si mette i cerchi da 17 e via... una moto da 200kmh...

per quanto mi concerne posso assicurarti che adesso con il 19 a 200 km/h non si allegerisce come prima e va davvero precisa come un treno sui binari..........

per il 17 vedremo e vi farò sapere ........... :confused:

pepot
28-02-2006, 16:58
scusate ma se la prossima volta tirano fuori un serbatoio da 3litri per l'HP vuol dire che hanno fatto la versione trial??
però se lo fanno di 3 litri più grande hanno fatto l'ADV :lol: :lol:

Ailait
28-02-2006, 17:16
ma secondo voi in quella configurazione la moto si abbassa parecchio?
no che la voglia prendere magari in futuro.....:confused:
insomma per un nano di 170cm esiste qualche speranza........??

credo proprio di no....:(

pepot
28-02-2006, 17:21
ma secondo voi in quella configurazione la moto si abbassa parecchio?
no che la voglia prendere magari in futuro.....:confused:
insomma per un nano di 170cm esiste qualche speranza........??

credo proprio di no....:(
credo proprio di sì inceve........ con uno stivale a tacco alto tipo questo ;)

http://www.hostfiles.org/files/20060228052404_48004279_2.jpg (http://www.hostfiles.org)

Ailait
28-02-2006, 17:24
quindi non ho speranza a meno che non passi per una travesta....se non ho capito male......:confused:

StefanoTS
28-02-2006, 17:27
Guarda... ho provato quella di mapicc tarata sul suo peso ( penso 90 kg) io sono 70kg, è bella rigida , toccavo solo con le punte :confused: per farci un giretto ok :confused: ma per avere il max controllo :( penso che in questa configurazione perda almeno 5cm ;) e in questo caso...... :-p :-p :arrow: :arrow:

ma secondo voi in quella configurazione la moto si abbassa parecchio?
no che la voglia prendere magari in futuro.....:confused:
insomma per un nano di 170cm esiste qualche speranza........??

credo proprio di no....:(

pepot
28-02-2006, 17:28
quindi non ho speranza a meno che non passi per una travesta....se non ho capito male......:confused:
a parte gli scherzi.............
sono 182 cm e prima toccavo in punta di piedi
adesso con il 19 tocco bene con tutta la punta ma non poggio il tallone restando al centro della sella
con il 17 toccherò tutta la pianta di certo.
dovresti vedere sul posto ma credo che non potrai mai toccare con tutto il piede ;)

nonholenduro
28-02-2006, 21:43
a 210 in autostrada
Criminale !


http://www.motoblog.it/post/1838/bmw-hp2-supermoto-in-tutti-i-sensi

Guanaco
28-02-2006, 21:48
x Pepot

...Però, stai attento.
Certo che con la 17" è più reattiva e precisa, ma anche molto meno stabile in velocità, come ti è stato detto ampiamente.
Da 21" a 17" la diminuzione di avancorsa è infatti molto pronunciata.
Se freni con la ruota sterzata potresti avere brutte sorprese... (facimm 'i cuorn).
Nel momento in cui prendi un avvallamento l'avancorsa si riduce ulteriormente (per una semplice legge geometrica). Non hai quindi margine di riserva sui terreni un po' accidentati e percorsi allegramente... Parlane con un tecnico...

pepot
28-02-2006, 21:50
x Pepot

...Però, stai attento.
Certo che con la 17" è più reattiva e precisa, ma anche molto meno stabile in velocità, come ti è stato detto ampiamente.
Da 21" a 17" la diminuzione di avancorsa è molto pronunciata.
Se freni con la ruota sterzata potresti avere brutte sorprese... (facimm 'i cuorn).
Nel momento in cui prendi un avvallamento l'avancorsa si riduce ulteriormente (per una semplice legge geometrica). Non hai quindi margine di riserva sui terreni un po' accidentati e percorsi allegramente... Parlane con un tecnico...
certo che ti farò sapere come va
adesso non ho l'omologazione altrimenti la lascerei così

Guanaco
28-02-2006, 21:52
Potresti eventualmente intervenire sulle forche, ma non so se è possibile: hanno già molta escursione.

Forse degli spessori.

L'angolo di canotto (una o due "n"?) credo sia fisso...

pepot
28-02-2006, 21:54
Potresti eventualmente intervenire sulle forche, ma non so se è possibile: hanno già molta escursione.

Forse degli spessori.

L'angolo di canotto (una o due "n"?) credo sia fisso...
sulle forche di sicuro ocorre lavorare ma sto cercado la soluzione migliore

Guanaco
28-02-2006, 21:57
Potresti anche abbassare il posteriore, peraltro molto alto...
Però, il mono ad aria mi pare una cosa più complicata...
Comunque, buon lavoro...
;)

pepot
28-02-2006, 22:10
Potresti anche abbassare il posteriore, peraltro molto alto...
Però, il mono ad aria mi pare una cosa più complicata...
Comunque, buon lavoro...
;)
abbassarla dietro è impossibile
dovrei solo sgonfiarla ma poi come la guido??

pluto67
28-02-2006, 23:21
L'angolo di canotto (una o due "n"?) credo sia fisso...

Cannotto.

Ciao

Fabio