Visualizza la versione completa : montare scarico ed eprom su R1100S
E' la volta buona che mi dovro' cimentare nella sostituzione della eprom, e se non bastasse, silenziatori+Y+filtro. Ho ancora alcuni giorni per documentarmi, e non bloccarmi alla prima vite. Mi piacerebbe avere alcuni consigli da voi che lo avete gia' fatto, incomincio con illustrarvi alcuni dubbi:
1 la centralina e' sotto al serbatoio?
2 ho letto il FAQ sul montaggio eprom BB, la procedura e' identica?
3 Il FAQ sul reset centralina parla di togliere e rimettere un fusibile, ma riferendosi ad una RS non riesco a comprendere qual' e' sulla mia eSSe...
4 smontare/rimontare il silenziatore e la Y e' molto complicato?...tipo viti o dadi inaccessibili
5 A lavoro eseguito, devo far fare altre messe a punto al mezzo...per esempio regolaz. aria
Tutti i consigli sono ben accetti, ringrazio anticipatamente
E' la volta buona che mi dovro' cimentare nella sostituzione della eprom, e se non bastasse, silenziatori+Y+filtro. Ho ancora alcuni giorni per documentarmi, e non bloccarmi alla prima vite. Mi piacerebbe avere alcuni consigli da voi che lo avete gia' fatto, incomincio con illustrarvi alcuni dubbi:
1 la centralina e' sotto al serbatoio?
...dopo....
2 ho letto il FAQ sul montaggio eprom BB, la procedura e' identica?
molto simile ma non serve mettere "ponti".
3 Il FAQ sul reset centralina parla di togliere e rimettere un fusibile, ma riferendosi ad una RS non riesco a comprendere qual' e' sulla mia eSSe...
basta staccare la batteria
4 smontare/rimontare il silenziatore e la Y e' molto complicato?...tipo viti o
dadi inaccessibili
per lavorare al meglio io ho liberato il più possibile il telaietto posteriore.
non è difficile ma i gommini del silenziatore fanno resistenza e rompono un pò.
5 A lavoro eseguito, devo far fare altre messe a punto al mezzo...per esempio regolaz. aria
no, ricordati di fare un paio di apri/chiudi con il gas prima di mettere in moto.
Tutti i consigli sono ben accetti, ringrazio anticipatamente
10 minchia di caratteri.........
1 la centralina e' sotto al serbatoio?...
allora:
togliere carena (dx e sx)
scollegare batteria
svitare il serbatoio, se non ricordo male un bullone per lato
sollevare serbatoio
arrivare alla centralina.
scollegare la presa della centralina (è tipo una seriale del pc) ha una linguetta di blocco da un lato e dall'altro è ad incastro.
rimuovere la centralina e appoggiarsi su un piano di lavoro.
togliere le viti ed aprire la centralina
ATTENZIONE! la centralina è sigillata con del silicone.
sollevare leggermente con un cacciavire e piano piano. tagliare il
silicone con un taglierino.
aprire.
rimuovere la protezione in plastica sopra l'eprom originale. non servirà con quella laser.
aiutandosi con un cacciavire a taglio piccolo sollevare con delicatezza l'eprom.
inserire l'eprom laser.
ATTENZIONE! i piedini dell'eprom sono delicatissimi occhio a non piegarli.
richiudere tutto e rimontare.
a casa ho delle foto stasera te le posto se ti servono.
Burro ma da 1 a 100 tu quanto sei figo???almeno 110!!!!
Si grazie, postamele.
Bene allora appena mi arrivano i pezzi mi metto al lavoro, me li spediscono a fine settimana via posta, non vedo l'ora
Burro ma da 1 a 100 tu quanto sei figo.....
nel senso del giocatore?....poco :-o :lol:
AH! importantissimo. hai le torx?
http://www.turnofscrew.it/jpegs/chiav3.jpg
la versione "bucate" :-o non sò come si dice.
per la centralina ti servono e, in generale, sulla esse servono un casino.
AH! importantissimo. hai le torx?
http://www.turnofscrew.it/jpegs/chiav3.jpg
la versione "bucate" :-o non sò come si dice.
per la centralina ti servono e, in generale, sulla esse servono un casino.
no pocazozza...ma avevo letto che quelle della centralina si potevano mollare con le pinze....
no pocazozza...ma avevo letto che quelle della centralina si potevano mollare con le pinze....
beh....si può, hanno un pò di bordo......io ti consiglio l'acquisto. ;)
ps dimenticavo. ho un vuoto di memoria, ma forse devi togliere anche lo snorkel....
vado a vedere in ferramenta, magari ne compro un set di quelle bucate, ormai le usano ovunque
Fai molta attenzione a serrare bene tutti i raccordi della Y : sia in entrata che in uscita... utilizza magari della pasta per marmitte... se entra aria scoppietta parecchio.
Quando togli la sonda lambda conta i giri che fai, quando la rimetti attorciglia il filo della sonda in senco contrario dell´avvitamento del N° di giri che hai contato quando l' hai tolta. In questo modo il filo sara' dritto e non attorcigliato.
xprof
ormai siamo in pochi a rispondere su post della esse.
una volta c'era un signore un pò sovrappeso che si fiondava su questi post... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ok, allora riassumendo:
-comprare chiavi torx
-comprare pasta per marmitte
-contare giri sonda cat
-attenzione piedini eprom
-Bumoto e' sovrappeso e non caga piu' le esse
BimboMix
27-02-2006, 15:09
devi levare anche lo snorker...
Consiglio... prima di levare le viti dal filtro dell'aria, metti un panno a filo diquella fessura che vedi tra la scatola filtro e la batteria...fidati è da fare
Per 3 volte ( ebbene si, proprio 3 ( tre) volte) mi è caduta la vite con rondella ( e una volta la brugoletta) li dentro...
Ho dovuto smontare mezza moto per riprenderla!!!!!!! Un incubo....
:)
consiglio d'oro (valido per qualsiasi motore!):
se vi trovate a togliere il filtro dell'aria, mettete un panno o un giornale o un tappo o quel che volete voi, che se la rondellina vi cade dentro i corpi farfallati poi bestemmiate in aramaico antico.
ragazzi ,se mi arriva ,anche io in settimana devo montare una eprom+y delle laser.sto approfittando di questi consigli.
....basta chiamarli arrivano http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/medioevo/armato10.gif
:lol: :lol:
come già scritto in un alto post: attenzione quando si rimonta la carena perchè i cavi dell'accelleratore potrebbero andare fuori sede e poi si diventa pazzi a capire perchè la moto è accelerata solo da una mammella..pardòn...cilindro!!! :lol: :lol:
..
1 la centralina e' sotto al serbatoio?.
foto presa in prestito da un altro post. è di un GS ma la posizione è la stessa.
hostfile è un pò lento...... :( klikka
http://farm1.static.flickr.com/195/489694510_8ffa3d2f35_o.jpg
Io ho cambiato senza problemi filtro ed eprom, ma il terminale non ne voleva sapere di venire via.
Meglio essere in due. Uno tiene ferma la moto e l'altro tira...i gommini su cui è infilato il terminale sono dei gran rompimaroni...
Per aprire la centralina devi forzare con un cacciavite ed avere pazienza che il silicone si stacchi. Mantieni aperte le due metà fino a che non vedi che il silicone si stacca.
non ho trovato gran che.
se ti sono d'aiuto
posizione motronic (centralina)
http://img522.imageshack.us/img522/8584/03010100155vd.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=03010100155vd.jpg)
motronic aperta con eprom laser installata.
http://img522.imageshack.us/img522/2686/interno2bq.jpg (http://imageshack.us)
BimboMix
27-02-2006, 18:33
Non va bene... in quella foto si può notare bene che NON hai la barra corta..... presto, vai e poni rimedio a questa tua mancanza!!!!
ci sta ci sta :cool:
presa dal comune amico dottore :lol:
http://img469.imageshack.us/img469/3980/barra8wc.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=barra8wc.jpg)
BimboMix
27-02-2006, 19:31
Ma il carisssssssimissssssimo comune amico dottore.... che fine ha fatto?!?!?!?!? :roll:
Ma il carisssssssimissssssimo comune amico dottore.... che fine ha fatto?!?!?!?!? :roll:
ormai si e fatto riconquistare dal lato giallo della forza :(
Mò mi salvo tutto il 3d... che presto toccherà anche a me...
che "belli" e bravi che sono gli essisti!!! :D :D
grazie! ...ma Burro tua moglie deve essere una santa!!! ma proprio in cucina ti dovevi mettere a fare quel lavoro????
bello vero!
comunque l'officina era l'ex-cucina del mio amante bubu64 :toothy10:
allora:
togliere carena (dx e sx)
scollegare batteria
svitare il serbatoio, se non ricordo male un bullone per lato
sollevare serbatoio
arrivare alla centralina.
scollegare la presa della centralina (è tipo una seriale del pc) ha una linguetta di blocco da un lato e dall'altro è ad incastro.
rimuovere la centralina e appoggiarsi su un piano di lavoro.
togliere le viti ed aprire la centralina
ATTENZIONE! la centralina è sigillata con del silicone.
sollevare leggermente con un cacciavire e piano piano. tagliare il
silicone con un taglierino.
aprire.
rimuovere la protezione in plastica sopra l'eprom originale. non servirà con quella laser.
aiutandosi con un cacciavire a taglio piccolo sollevare con delicatezza l'eprom.
inserire l'eprom laser.
ATTENZIONE! i piedini dell'eprom sono delicatissimi occhio a non piegarli.
richiudere tutto e rimontare.
a casa ho delle foto stasera te le posto se ti servono.
ciao mitico burro,
mi e' appena arrivata la y+eprom laser.per montare la y occorre togliera i silenziatori e se si come devo procedere?che viti devo togliere e quante ce ne sono? ciao e grazie
ciao mitico burro,
:-o ...già prevedo le prese pe i'culo dell' elicafiorentina :lol:
mi e' appena arrivata la y+eprom laser.per montare la y occorre togliera i silenziatori
non serve anzi è il pezzo più rompipalle da rimontare.
e se si come devo procedere?che viti devo togliere e quante ce ne sono? ciao e grazie
puoi leggere il formato *.doc?
mandami un'indirizzo mail....schema e coppie di serraggio abbastano? ;)
visto che ormi sei diventato il Bignami della marmitta...mi mandi una copia anche a me? ti scrivo la mail
ho appena montato la y in due persone circa 1,5 ore. domani con calma metto anche la eprom.
ho rotto la vite che regge il catalizz. ai collettori e' un po' tenera....dove la trovo???
era paggio di quello che pensavo(pero' l'amico che mi ha dato una mano e' pratichino.
la pasta marmitte serve o se ne puo' fare a meno?!?!
xprof
ormai siamo in pochi a rispondere su post della esse.
una volta c'era un signore un pò sovrappeso che si fiondava su questi post... :lol: :lol: :lol: :lol:
Bumoto la eSSe l' ha tradita, anche se con il solo pensiero, ma cio basta per sentisi in colpa ed essere impossibilitato a scrivre di lei :lol: :lol: :lol:
... mi sento un po' anch' io come lui :( :( :(
Dimenticavo... WD40 o Svitol a tutto spiano... e tirare... tirare ... tirare
:-o ...già prevedo le prese pe i'culo dell' elicafiorentina :lol:
non serve anzi è il pezzo più rompipalle da rimontare.
puoi leggere il formato *.doc?
mandami un'indirizzo mail....schema e coppie di serraggio abbastano? ;)
mia e-mail:samnov@tiscali.it
grazie
BimboMix
28-02-2006, 18:54
Quando si rimonta il silenziatore....
Non serrare nessuna vite prima... sia del kat sia della Y...
Oliare ben bene i due buchi sopra al silenziatore, e anche i rispettivi maschi che son sotto la sella ( occhio ai gommini )
Imbucare prima il tubo, poi nenere sempre il culo del finale bello alto e tirare a se ( con petto che da sugli scharichi) è una menata, fare prima da una parte e poi dall'altra... pian piano e con insistenza.......
é una gran rottura di palle...
Po, quando tutto è finito, ti serri il finale, e avviti dolcemente le viti della Y... e il gioco è fatto :)
Okkio a quelloche si fa, perchè se la moto è sul cavalletto, non ci vuole un pube che date un colpo e la bimba si accascia su un cilindro :)
Ovviamente il tutto a ruota smontata, che semplifica la vita
Münchener Kindle
28-02-2006, 19:07
io l'ho fatto da poco...
i terminali sembrano inamovibili!!!!
Ci vogliono due persone, uno che tiene la moto e l'altro che tira e agita gli scarichi....
al massimo aiutati con un pò di svitol...
per rimetterli il metodo migliore è quello del GV :!: :!: ... prendili a scarpate!!!
No, non stoscherzando... calza una scarpa su una mano e inizia a dargli botte...
dopo un pò sale e lo scarico non si rovina... (io prima gli avevo tirato un a martellata zio pork...)
..la pasta marmitte serve o se ne puo' fare a meno?!?!
che dire...io non l'ho messa e, un forse pochino, mi sfiata tra y e terminali.
mi sono sempre ripromesso di farlo per eliminare quei (pochi) botti che tira.
la verità è che.........mi piacciono :-o
ps
un buon ferramenta per le viti.
bravi figlioli, vedo che non c'è bisogno di me...
olio di gomito e scarpate ( ma io le do direttamente con il piede... eheheh) il modo migliore per fare questo lavoro!
PS mettete sempre la eprom con la sua basetta (LASER) altrimenti non funziona!
.. quello del GV :!: :!: ... prendili a scarpate!!!
ma che centra scusa......Lui ha il 54 :lol: :lol:
ma che centra scusa......Lui ha il 54 :lol: :lol:
veramento io ho il 47... :)
ahah! allora ancora senti il richiamo
sssssss
ahah! allora ancora senti il richiamo
sssssss
sei un pivello! io ne ho sempre 2 di esse... e se la nuova fosse stata come volevo io erano 3 ;)
sei un pivello! ......
fiuuuuh.....ho temuto per il nick :!: :!: :!: :!: :!:
io l'ho fatto da poco...
i terminali sembrano inamovibili!!!!
Ci vogliono due persone, uno che tiene la moto e l'altro che tira e agita gli scarichi....
al massimo aiutati con un pò di svitol...
per rimetterli il metodo migliore è quello del GV :!: :!: ... prendili a scarpate!!!
No, non stoscherzando... calza una scarpa su una mano e inizia a dargli botte...
dopo un pò sale e lo scarico non si rovina... (io prima gli avevo tirato un a martellata zio pork...)
i miei terminali sono venuti via con estrema facilita'(laser BXC replika), pero' ho dovuto smontare il fanale post.
per lo sfilaggio del catalizzatore ho sgonfiato tutta la gomma post. e con quel che ha ceduto ho sfilato la padellona senza rimuovere la ruota..
allora:
togliere carena (dx e sx)
scollegare batteria
svitare il serbatoio, se non ricordo male un bullone per lato
sollevare serbatoio
arrivare alla centralina.
scollegare la presa della centralina (è tipo una seriale del pc) ha una linguetta di blocco da un lato e dall'altro è ad incastro.
rimuovere la centralina e appoggiarsi su un piano di lavoro.
togliere le viti ed aprire la centralina
ATTENZIONE! la centralina è sigillata con del silicone.
sollevare leggermente con un cacciavire e piano piano. tagliare il
silicone con un taglierino.
aprire.
rimuovere la protezione in plastica sopra l'eprom originale. non servirà con quella laser.
aiutandosi con un cacciavire a taglio piccolo sollevare con delicatezza l'eprom.
inserire l'eprom laser.
ATTENZIONE! i piedini dell'eprom sono delicatissimi occhio a non piegarli.
richiudere tutto e rimontare.
a casa ho delle foto stasera te le posto se ti servono.
scusa burro,non ho capito una cosa(fosse solo quella),siccome stasera smonto la centralina,dopo il silicone va riapplicato,e, se si di che tipo...grazie ciao.
scusa burro,non ho capito una cosa(fosse solo quella),siccome stasera smonto la centralina,dopo il silicone va riapplicato,e, se si di che tipo...grazie ciao.
2 correnti di pensiero
1-una volta richiusa la motronic mettere del nastro adesivo sul bordo per risigillare.
2-richiudendo la centralina il silicone, anche se tagliato, fa da "guarnizione".
io ho sposato la seconda.
ciao
E' cresciuto bene il ragazzo ;) :D
grazie burro scegliero' la seconda soluzione.
ora ho un altro problema:la y sembra non adattarsi bene ai 2 collettori;che faccio stringo comunque le viti e lascio che la tirino in posizione?
la prossima volta li faccio montare dall'importatore.mi sto improvvisamdo preparatore ma sono odontotecnico...adesso e' meglio che vada a fare due dentini!!!!
saluti a tutti.
E' cresciuto bene il ragazzo ;) :D
:-o :!:
ora ho un altro problema:la y sembra non adattarsi bene ai 2 collettori;che faccio stringo comunque le viti e lascio che la tirino in posizione?
senza vedere è un pò difficile. occhio alle filettature....
fai un pò di prove. allenta i collettori dalla sede del cilindro assesta l'Y e riposiziona.....proare,proare proare
BimboMix
01-03-2006, 15:46
La y si adatta perfettamente ai due collettori....molla un po' di viti ( secondo me quelle del cilindro anche no) e non serrare ancora quelle del terminale sotto la sella... lascia tutto ancora bello ballonzolante...
Ricordati che tra y e collettori ci son 2 guarnizioni di metallo da reinserire, controlla bene che il terminale sia del tutto agganciato fino in fondo ai 2 pioli sotto la sella, dopodichè fai rotare la y a destra e a sinistra finchè non imbocchi prima le viti, centri i 2 buchi dello scarico e poi serri il tutto...
Se levavi la ruota, secondo me, impiegavi meno tempo del sgonfiare e rigonfiare, e guadagnavi un sacco dispazio per lavorarci meglio e più tranquillo...
Con un minimo di pratica questa operazione di tunning la si impara a fare in mezz'oretta scarsa he he he
Mannaia quante volte mi son smontato sto scarico....
N.B.
Se poi devi cambiare anche l'ammortizzatore, la nuova y ha una posizione leggermente spostata verso il centro in confronto alla vecchia sede del kat, quindi per levare la vite inferiore dell'ammo devi smollare anche la y sennò non levi niente.....
Dopo un po' ci prendi gusto a fare ste cose fidati!!!! :arrow:
mauroantognini
01-03-2006, 20:50
Mi intrometto in questa discussione perchè stò facendo lo stesso lavoro sulla mia eSSe: montaggio scarico,eprom ,filtro aria.
Volevo farvi vedere se qualcuno riconosce questo scarico (una vera chicca per la eSSe,tutto titanio e carbonio,geometria 2 in 2,assolutamente illegale ma al cuore non si comanda,certe cose o si fanno per bene o per niente).
Guardatevi queste foto:
http://www.hostfiles.org/usr/files/527/DSCF0058.JPG
http://www.hostfiles.org/usr/files/527/DSCF0059.JPG
BimboMix
01-03-2006, 22:43
A però.... gran bel giochino.... vai e colpisci!!!!
Poi magari vai da qualcuno di serio e fatti fare una bella centralina come si deve!!! :arrow:
mauroantognini
01-03-2006, 23:02
mio caro,se guardi attentamente la prima foto noterai in alto a sinistra una scatolina nera (aperta) con tanto di eprom dentro (è una laser per twin spark) che il munifico benefattore che mi ha venduto lo scarico mi ha donato assieme a filtro K&N.
Appena trovo il tempo mi rinchiudo nella mia tana (box officina) e cominciano le grandi manovre!!!
BimboMix
01-03-2006, 23:09
Hmm....interessante tutto ciò :rolleyes: .... io ti consiglio vivamente di andare a provare tale prodigio della scienza sul Bracco.... e di chiamarmi pure!!!! LooooL :arrow:
mauroantognini
01-03-2006, 23:27
Appena finito il lavoro posto le foto,poi se vuoi ci si mette d'accordo,tanto prima o poi ci si incontra.
BimboMix
01-03-2006, 23:32
Appena finito il lavoro posto le foto,poi se vuoi ci si mette d'accordo,tanto prima o poi ci si incontra.
Hey, puoi starne certo.... anzi....dove è che stai te di preciso? io genova genova......magari ci si vede in questi week che tanto c'è il sole e io son sempre in giro!!!!
Hey, puoi starne certo.... anzi....dove è che stai te di preciso? io genova genova......magari ci si vede in questi week che tanto c'è il sole e io son sempre in giro!!!!
posso farvi compagnia anche io appena ho rimontato il tutto??se ci riesco!!!
BimboMix
02-03-2006, 09:49
posso farvi compagnia anche io appena ho rimontato il tutto??se ci riesco!!!
Ovvio!!!
Anzi, se ti serve una mano.......fai pure un fischio senza problemi!!!!
salve ragazzi,ho ufficialmente montato y+eprom,adesso devo "solo" rimontare tutta quella plastica e il gioco e' fatto.un GRAZIE a titti i forumisti per i fondamentali consigli e al grande amico GIANDO per la conduzione di tutta l'opera(e manovalanza).
a presto con le impressioni di guida.
ciao
mauroantognini
03-03-2006, 09:32
Porcaccia zozza ragazzi.Sto montando lo scarico sulla eSSe (collettore 2 in 2, terminali in carbonio e titanio,tutto molto racing e cooool..vedi foto nei post precedenti in questa discussione) ma ho incontrato un piccolo problema:mi sfiata il tubo di raccordo tra il collettore ed i silenziatori nel punto di giunzione con le flange originali dei collettori BMW. Nonostante ho lasciato interposte le guarnizioni originali (quelle in rame) queste non bastano;sfiata e basta!!! Il montaggio è stato eseguito a regola d'arte centrando bene il tutto e tirando le viti alla fine ma non c'è niente da fare.Su forza ragazzi,consigli (mi sa tanto che devo aggingere un'altra guarnizione che si adatti bene alla flangia del tubo di raccordo ma non so dove trovarla).
io me la rifarei con chi te l'ha ventuto! quel truffatore :lol: :lol: :lol:
sorry ma mai montati i dual. ma in un normale negozio di accessori/ricambi? dovresti trovarli.
Porcaccia zozza ragazzi.Sto montando lo scarico sulla eSSe (collettore 2 in 2, terminali in carbonio e titanio,tutto molto racing e cooool..vedi foto nei post precedenti in questa discussione) ma ho incontrato un piccolo problema:mi sfiata il tubo di raccordo tra il collettore ed i silenziatori nel punto di giunzione con le flange originali dei collettori BMW. Nonostante ho lasciato interposte le guarnizioni originali (quelle in rame) queste non bastano;sfiata e basta!!! Il montaggio è stato eseguito a regola d'arte centrando bene il tutto e tirando le viti alla fine ma non c'è niente da fare.Su forza ragazzi,consigli (mi sa tanto che devo aggingere un'altra guarnizione che si adatti bene alla flangia del tubo di raccordo ma non so dove trovarla).
usa pasta per marmitte, quella grigia, io uso quella della arexon
shhhhhhhh....non ti fidare.......è Patologo :lol:
mauroantognini
03-03-2006, 15:16
Grazie Bu.,era la prima opzione che avevo preso in considerazione e spero funzioni (sono un tipo un pò precisino..e quando faccio una cosa non mi piace doverci rimettere poi le mani).
Comunque per il resto tutto a posto,per smontare il terminale originale ho smontato tutto il codone (fanale incluso),tolto la ruota post.(per avere più spazio di manovra e per poi togliere la padella che altrimenti non ha modo di uscire),lubrificato con svitol i gommini di sostegno (azz...ma in pò più complicato non lo potevano fare??),preso con la mano destra la parte inferiore del terminale e con la sinistra il telaio post.,con poca forza è uscito dolce dolce (basta avere l'accortezza di scuoterlo un pò mentre si tira).
Qualche moccolo l'ho tirato per infilare i 2 blochetti d'alluminio dove si inseriscono le staffe dei due nuovi silenziatori (martello da meccanico e battitore in rame),ma prima ho dovuto scollare i 2 tappi in gomma sovrastanti altrimenti col cavolo che li infilavo.
visti i casini che stanno arrivando con la nuova norma per l'omologazione o meno, avete per caso i riferimenti per ripescarsi la vecchia?? tempo fa se ne parlava sul forum, ma non trovo piu' il 3d
embè????
hai fatto danno??? :read:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |