Visualizza la versione completa : nuovo richiamo gs
marcoexa
24-02-2006, 18:35
oggi il conce mi ha riferito che è arrivata una circolare della Bmw italia che Vieta la consegna dei nuovi Gs dal dic2005 ad oggi!
Causa . problemi rilevati alla frizione !! se ne vieta la consegna e Urge ritiro dei mezzi già consegnati!!!
Mi sapete dire qualcosa di più!!!!!
non vorrei dire... ma mi sà tanto che il tuo conce si sta vendicando della diatriba che c'hai avuto per il fatto della moto 2005/2006.... :cool: :cool: :cool: :lol: :lol:
Gattonero
24-02-2006, 18:45
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma è uno scherzo?????
Lampi
marcoexa
24-02-2006, 18:49
no ho letto io stesso la circolare!! non solo mi ha detto che ancora ( essendo la cosa recente) non sanno ne di cosa si tratta ne dei tempi!!! :(:(:(
un ex tk
24-02-2006, 18:49
Il mio conce ne ha consegnati 2 la scorsa settimana...di cui uno ad un mio amico.
Ma poi cosa vuol dire che ha vietato la consegna? che tutti quelli che arrivano hanno la frizione difettosa?....che in BMW hanno interrotto la produzione?
Hai chiesto se è uno scherzo di carnevale.....
Io al tuo posto farei una bella telefonata in BMW Italia, raccontando tutte le cose che dici di aver sentito dal tuo conce...chiedendo una visita congiunta di un funzionario...
DIDENDIAMOCI DAGLI INCAPACI E DAGLI IMPOSTORI....ALTRIMENTI NON POTREMO CHE PEGGIORARE!!!
:mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
un ex tk
24-02-2006, 18:50
oggi il conce mi ha riferito che è arrivata una circolare della Bmw italia che Vieta la consegna dei nuovi Gs dal dic2005 ad oggi!
Causa . problemi rilevati alla frizione !! se ne vieta la consegna e Urge ritiro dei mezzi già consegnati!!!
Mi sapete dire qualcosa di più!!!!!
Ma te, vedo che hai un sacco di post, è la prima BMW che compri?
Gattonero
24-02-2006, 18:50
Il mio conce ne ha consegnati 2 la scorsa settimana...di cui uno ad un mio amico.
Il MIO l'hanno consegnato la scorsa settimana... di quando sarebbe sta circolare????
Lampi
marcoexa
24-02-2006, 18:50
Il mio conce ne ha consegnati 2 la scorsa settimana...di cui uno ad un mio amico.
Ma poi cosa vuol dire che ha vietato la consegna? che tutti quelli che arrivano hanno la frizione difettosa?....che in BMW hanno interrotto la produzione?
Hai chiesto se è uno scherzo di carnevale.....
Io al tuo posto farei una bella telefonata in BMW Italia, raccontando tutte le cose che dici di aver sentito dal tuo conce...chiedendo una visita congiunta di un funzionario...
DIDENDIAMOCI DAGLI INCAPACI E DAGLI IMPOSTORI....ALTRIMENTI NON POTREMO CHE PEGGIORARE!!!
:mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
bhe intanto io chiedo a chi ne sa di più ( i guru del forum) se sono un caso isolato provvederò !!
marco, guarda, sono andato a rileggere il tuo post... QUELLO DAVVERO LA 2006 NON TE LA VUOLE DARE E TI VUOLE APPIOPPPARE PER FORZA UNA 2005 !!!! :lol: :lol: :lol:
togliti lo sfizio, visto che "non possono essere commercializzate le 2006 ultima modifica, prova a vedere se le 2005 sino a dicembre possono invece essere vendute.... se ti dice di sì, allora vuol proprio dire che è una sola!!!! :cool: :cool:
pidienne
24-02-2006, 18:53
oggi il conce mi ha riferito che è arrivata una circolare della Bmw italia che Vieta la consegna dei nuovi Gs dal dic2005 ad oggi!
Causa . problemi rilevati alla frizione !! se ne vieta la consegna e Urge ritiro dei mezzi già consegnati!!!
Mi sapete dire qualcosa di più!!!!!
adesso si spiega perché fino a 10 gg fa i conce non conoscevano la programmazione dell'arrivo di gs1200 '06, e i primi in consegna saranno nel mese di marzo!
marcoexa
24-02-2006, 18:53
appioppare è impossibile perchè ho formato il contratto con il numero di telaio della 2006! quindi a rimetterci è lui semmai!!!!!
Io ho appena, e per appena intendo un'ora fa, portato a casa il mio gs dal tagliando dei mille chilometri e il concessionario non m'ha detto nulla: è un folle, non è informato o semplicemente questa notizia è alquanto inverosimile :( ...?
Gattonero
24-02-2006, 18:55
adesso si spiega perché fino a 10 gg fa i conce non conoscevano la programmazione dell'arrivo di gs1200 '06, e i primi in consegna saranno nel mese di marzo!
Ma di che????????
La MIA è un 2006 (M.Y. 2006 con tutte le modifichine al posto giusto) e mi è stata consegnata SETTIMANA SCORSA!!!!!
O la storia è di max 2-3 giorni fa o questi si fregano le moto tra conce.
Lampi
marcoexa
24-02-2006, 18:59
la circolare mandata per email è arrivata alle 17,30 di oggi a tutte le conce di italia l'ho vista io!!!!!
pidienne
24-02-2006, 19:00
Ma di che????????
La MIA è un 2006 (M.Y. 2006 con tutte le modifichine al posto giusto) e mi è stata consegnata SETTIMANA SCORSA!!!!!
O la storia è di max 2-3 giorni fa o questi si fregano le moto tra conce.
Lampi
il conce da cui devo prendere la mia, non proprio dei più sprovveduti, fino a 10 gg fa, forse 15, non sapeva quale sarebbe stata la programmazione delle consegne del gs1200.
questo quanto dettomi da lui, e non vedo che beneficio avrebbe avuto nell'affermarlo.
ma poi scusate, se c'è una cosa che tra modello 2005 e 2006 NON hanno modificato è proprio la frizione...
se il problema ci fosse, non dovrebbe essere un richiamo che coinvolge tutte le gs1200 indipendentemente dall'anno, che significa un problema da dicembre 2005 in poi?? :rolleyes: :rolleyes:
no ho letto io stesso la circolare!! non solo mi ha detto che ancora ( essendo la cosa recente) non sanno ne di cosa si tratta ne dei tempi!!! :(:(:(
Si tratta di una carica di pallottole "dum dum" fissate sulla circonferenza esterna del disco frizione: se passi i 5500 giri la forza centrifuga fà in modo che venga colpito il detonatore posto nel cambio e la moto diventa un'arma impropria!
Per limitare i danni in attesa di avere tutte le moto ritirate nei bunker dei concessionari (allestiti per l'occasione) consigliano di tappare i 2 buchi dello scarico per far sì che le pallottole vaganti che eventualmente riescano a trovare una via d'uscita (dal motore) non vadano a colpire direttamente in fronte eventuali compagni di viaggio che seguono a ruota con le inevitabili conseguenze!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la circolare mandata per email è arrivata alle 17,30 di oggi a tutte le conce di italia l'ho vista io!!!!!
se tu l'hai vista, certo non posso pensare che te l'abbiano confezionata ad arte... (anche se un mezzo dubbio resta... :cool: :cool:)
ma allora la cosa si spiega solo se nel modello 2006 hanno cambiato la frizione rispetto al 2005: nessuno però ne sa niente.... e mi pare strano davvero....
e poi, ca@@o, avrebbero cambiato una delle poche cose che NON HA DATO SINORA PROBLEMI SULLE GS1200, per poi accorgersi dopo un mese, di aver cannato?????
mah..... a me.... me pare na' strun@ata.... :( :(
...
...
...
certo, che dopo tutto il casino che m'è successo per il famoso rumore che a detta del conce solo io all'inizio sentivo..... sarebbe simpatico che venisse fuori che c'avevo ragione....
quasi quasi mi auguro che sta storia sia vera :lol: :lol: :lol: :lol:
marcoexa
24-02-2006, 19:17
vi farò sapere!!!!
Gattonero
24-02-2006, 19:17
e poi, ca@@o, avrebbero cambiato una delle poche cose che NON HA DATO SINORA PROBLEMI SULLE GS1200, per poi accorgersi dopo un mese, di aver cannato?????
Mah, in qst casi può essere di tutto... dal cambio di un fornitore, fino alla "deriva" di un processo di montaggio o a uno strumento di verifica scalibrato.
Solo che per NON consegnare, la questione proprio piccola non deve essere.
Semplicemente perché tanto tutte le moto passano dal conce per il primo tagliando e quindi basta fare l'intervento in quella sede e il cliente manco se ne accorge.
Con il vantaggio di aver comunque incassato la vendita della moto e non trovandosela a "pesare" in magazzino.
IMHO ovviamente.... qualcuno ha il numero del servizio clienti BMW???
Lampi
marcoexa
24-02-2006, 19:18
Si tratta di una carica di pallottole "dum dum" fissate sulla circonferenza esterna del disco frizione: se passi i 5500 giri la forza centrifuga fà in modo che venga colpito il detonatore posto nel cambio e la moto diventa un'arma impropria!
Per limitare i danni in attesa di avere tutte le moto ritirate nei bunker dei concessionari (allestiti per l'occasione) consigliano di tappare i 2 buchi dello scarico per far sì che le pallottole vaganti che eventualmente riescano a trovare una via d'uscita (dal motore) non vadano a colpire direttamente in fronte eventuali compagni di viaggio che seguono a ruota con le inevitabili conseguenze!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
siamo seri io sono inc@@@ come una bestia non infierire ;)
....
Solo che per NON consegnare, la questione proprio piccola non deve essere....
infatti, è proprio questo il punto, dovrebbe essersi evidenziato un problema strutturale così eclatante da far prevedere lo stop del mezzo durante l'uso ed il conseguente pericolo per l'utente....
mah... :( :(
certo poi, una e-mail alle 17,30 del venerdì.....
della serie, fino a lunedì possiamo solo divertirci a congetturare.... :cool: :cool:
siamo seri io sono inc@@@ come una bestia non infierire ;)
Ok ci ho scherzato un pò su...anche perchè messa così dà la sensazione di una cosa così tanto seria ("vieta la consegna" " urge ritiro mezzi già consegnati" ) da sembrare poco credibile.....
cmq se fosse vera anch'io non salterei dalla gioia avendo ritirato la mia mucca il giorno 11 gennaio!! :rolleyes:
Però era arrivato intorno al 15 di dicembre..per cui è stato prodotto a occhio nell'ultima sett di otobre o la prima di novembre...magari è abbastanza "vecchia" da essere salva...... :-p
Dai cmq a parte gli scherzi...speriamo sia una bolla di sapone..in ogni caso dovrebbero essere più incazz..i quelli che l'hanno in garage...non tu che non l'hai ancora! :mad:
Lamps!
Gattonero
24-02-2006, 19:35
..in ogni caso dovrebbero essere più incazz..i quelli che l'hanno in garage...non tu che non l'hai ancora! :mad:
Lamps!
Infatti....
Lampi
walter54it
24-02-2006, 19:36
Una curiosità: la RT1200 ha la stessa frizione de GS1200 ??????
Mi sorge un dubbio. La RT1200 mi doveva essere consegnata la settimana scorsa. Ieri ho fatto un po' di storie in conc, si sono dati molto daffare, hanno sentito BMW Italia ed anche un Ispettore e la risposta è stata che le RT in consegna sono ferme a Monaco in ... stato (o codice, non ricordo bene) "160".
Nessuno mi ha saputo spiegare cosa voglia dire con precisione.
Sembra che dovrò aspettarla ancora per 10-15 giorni :mad: :mad:
Probabilmente non c'entra nulla con la frizione ma .......
certo poi, una e-mail alle 17,30 del venerdì.....
della serie, fino a lunedì possiamo solo divertirci a congetturare.... :cool: :cool:
Beh questo non è detto: quasi tutti i conc sono aperti al sabato..e se aprono l'ufficio leggeranno anche la posta elettronica. Basterebbe fare un sondaggino con una telefonata ai nostri conc e chiedere se hanno ricevuto una mail del genere perchè ad un "amico" il suo conc l'ha fatta leggere.
A quel punto se qualcun'altro ammette di averla ricevuta iniziamo a preoccuparci.. :mad: ..se invece tutti cadono dal pero diciamo a Marcoexa di andare al supermercato, comprare due cetrioli molto grossi, prendere la mazza da baseball e con tutto il materiale tornare a trovare il suo conc!!! :lol: :lol:
Flipper71
24-02-2006, 19:41
adesso si spiega perché fino a 10 gg fa i conce non conoscevano la programmazione dell'arrivo di gs1200 '06, e i primi in consegna saranno nel mese di marzo!
Questa è nuova!! :rolleyes:
Mi sa tanto di......... incapace il conce per non dire cog....one! :mad:
...secondo me è una grande bufala confezionata ad arte...!
pidienne
24-02-2006, 19:43
Questa è nuova!! :rolleyes:
Mi sa tanto di......... incapace il conce per non dire cog....one! :mad:
due conce interpellati non fanno statistica, ma ti inducono a pensare!
io sarò petulante sino all'inverosimile, ma guardate, l'impossibilità di consegnare i modelli 2006, per ora (SGRAT SGRAT), viene fuori solo dal conce che tanto ostinatamente asseriva a marcoexa che tra 2005 e 2006 non c'era ALCUNA DIFFERENZA!!! c'è andato, l'ha spuntata solo "perchè il cliente ha sempre ragione".... e mò, subito, viene fuori che i 2006 non DEVONO essere consegnati....
e poi, ahò, gli arriva l'email alle 17,30, tempo neanche mezz'ora già si preoccupa di avvisare il futuro cliente..... :rolleyes: :rolleyes:
ammazza che sollecitudine, da guinnes dei primati....
mi sarò fissato, ma sta coincidenza proprio non me quadra.... :cool: :cool:
magari potrebbe essere che una fornitura di frizioni consegnate a BMW, che so da dicembre a gennaio, dalla terza parte che le produce non rispetti gli standard di qualità a causa di un difetto di produzione.....non ci deve essere necessariamente una modifica del pezzo per avere dei problemi!
è solo una delle tante ipotesi......
Il Maiale
24-02-2006, 20:18
secondo mè è perchè è talmente nuova la serie boxer che ancora non sanno bene che frizione montare......
Una curiosità: la RT1200 ha la stessa frizione de GS1200 ??????
Mi sorge un dubbio. La RT1200 mi doveva essere consegnata la settimana scorsa. Ieri ho fatto un po' di storie in conc, si sono dati molto daffare, hanno sentito BMW Italia ed anche un Ispettore e la risposta è stata che le RT in consegna sono ferme a Monaco in ... stato (o codice, non ricordo bene) "160".
Nessuno mi ha saputo spiegare cosa voglia dire con precisione.
Sembra che dovrò aspettarla ancora per 10-15 giorni :mad: :mad:
Probabilmente non c'entra nulla con la frizione ma .......
Spero che la tua ipotesi non sia esatta (per la tua moto in arrivo) e non ho idea di cosa sinifichi il codice "160"...però a parte alcuni dettagli riguardanti gruppo termico, alimentazione e centralina (che sono quelli che portano la potenza a 110 cv anzichè 100) e presumo i rapporti, per il resto credo proprio che il motore sia uguale al GS...per cui anche la frizione dovrebbe essere uguale! :mad:
In bocca al lupo per l'imminente arrivo... :D
brontolo
24-02-2006, 21:35
Secondo me siamo a carnevale................
marcoexa
24-02-2006, 23:43
credo che l'unica sia telefonare a Bmw Italia , non credo che il conce abbia " confezionato la cosa " perchè il mittente della email logo e tutto il resto compresa la firma erano reali! se non fosse cosi si tratterebbe di un vero e proprio falso! e non penso che si arrivi a questo anche perchè io ho il numero del telaio della 2006 sarebbe un po sciocco da parte sua ritardare l'incasso , visto che non do un cent se non ho li la moto!!!
marcoexa
25-02-2006, 09:06
oggi volevo chiamare Bmw Italia chi conosce il numero? mi posso rivolgere a una persona in particolare? Grazie
brontolo
25-02-2006, 10:18
....si, chiama oggi, sabato, vedrai che ti rispondono di sicuro!!!! :lol: :lol: :lol:
A parte che anche ammesso che tu riesca a parlare con qualcuno dubito che ti diano informazioni al riguardo!
marcoexa
25-02-2006, 10:23
azz ma certo che per tirare su siete una favola!! minkia sono inc@@@:angryfir: come una bestia!!!!:violent3::violent3:
:gib::gib::gib:
brontolo
25-02-2006, 10:39
Ma che caz te ne fotte?
Se è vera, non te la consegnano se non dopo che hanno risolto il prb (?) alla frizione, se è una puttananta te la consegneranno e......buone curve!!!!!
Se si rompe dopo.................garanzia!!!!!!!!!!!!!
Vivi sereno!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;)
sono appena stato dal conce che 'cade dalle nuvole' x questa notizia...
...mi ha però detto che esistono delle Bmw fatte in Cina ed importate illegalmente che hanno un problema di frizione :lol:
eugeniog
25-02-2006, 11:18
sono appena stato dal conce che 'cade dalle nuvole' x questa notizia...
...mi ha però detto che esistono delle Bmw fatte in Cina ed importate illegalmente che hanno un problema di frizione :lol:
.....ecco :lol: ora finalmente si spiegano le sfighe del tuo GS: te ne hanno rifilato uno "made in China" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
.....ecco :lol: ora finalmente si spiegano le sfighe del tuo GS: te ne hanno rifilato uno "made in China" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
La lettera esiste eccome, da quanto ho capito devono fare un controllo su una certa serie di numeri di telaio, sempre da quanto ho capito dovrebbe essere una partita di quelle assemblate in gennaio, quelle nuove vanno controllate prima di consegnarle, quelle già consegnate le richiameranno, non credo sia da panico.
Motorrad56
25-02-2006, 13:34
sono appena stato dal conce che 'cade dalle nuvole' x questa notizia...
...mi ha però detto che esistono delle Bmw fatte in Cina ed importate illegalmente che hanno un problema di frizione :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
anche io ho parlato con il conce.....
è tutto vero :(
Motorrad56
25-02-2006, 13:41
azz ma certo che per tirare su siete una favola!! minkia sono inc@@@:angryfir: come una bestia!!!!:violent3::violent3:
:gib::gib::gib:
3
Marco, stai calmo!!
Non credo proprio che si tratti di una bufala perché non penso che il concessionario si inventi una e-mail di sana pianta pur di costringerti a prenderti la versione 2005! (anche perché hai un contratto con n° di telaio della 2006).
Il fatto che su alcune versioni nuove sia stato riscontrato qualche problema che ne rallenta la consegna è invece sinonimo di serietà da parte della casa madre che stà attenta alla qualità dei mezzi prodotti.
Probabilmente un lotto di frizioni (magari prodotte da un unico fornitore esterno) non ha superato i tests che solitamente le case fanno "a campione".
La casa ha preferito ridare una controllata solo alle moto che sono state equipaggiate con le frizioni incriminate.
Gattonero
25-02-2006, 13:48
anche io ho parlato con il conce.....
è tutto vero :(
Ok aspettiamo il richiamo...
Lampi
sperando di restarne fuori (sgrat sgrat...la mia è costruzione 15.11.2005), come fai a fare un controllo sulla frizione... senza "aprire"....
... mi sa che sarà un richiamo mica tanto semplice.... :( :( :(
Gattonero
25-02-2006, 14:34
sperando di restarne fuori (sgrat sgrat...la mia è costruzione 15.11.2005), come fai a fare un controllo sulla frizione... senza "aprire"....
... mi sa che sarà un richiamo mica tanto semplice.... :( :( :(
Mah. tanto semplice non deve essere... anche perché ripeto, altrimenti le nuove sarebbero state consegnate e l'intervento sarebbe stato fatto alla 1° ispezione alla totale insaputa del cliente.
Io intanto con la moto ci giro (la mia è quasi isicuramente dentro perché è arrivata al conce la prima settimana di febbraio), poi lunedì mattina chiamo BMW italia per veder ese mi danno indicazioni (dubito)
Beh, il fatto che se ne siano accorti vuol dire che il controllo qualità funziona bene.
Lampi
Gattonero
25-02-2006, 16:20
da qualche forum estero...
spoke to dealer a very small number off 12gs's have had a recall from the company who make the clutch's as a precaution and they will be replaced ,must comend hurst bmw for sorting me out with courtesy bike as bmw uk did nothing but mess me about from i first ring there help line .bmw uk must do better customer care as i dont like being passed from piller to post
All,
Just got a call from my BMW dealer here in Germany. She told me to park the motorcycle immediately and do not operate it. They are coming on Monday to pick it up and fix a problem with the clutch. She said that it could fall apart at any time due to some sort of bad part. She said this was specific to VIN number, so it may not be a recall of all 2006 R1200RTs, but may be limited to a production batch during a certain time. May be worth contacting your dealer and asking.
Il secondo sembra rispondere alla domanda sulle RT..... :mad: comunque parla di VIN specifici e non di TUTTE le moto....
Lampi
marcoexa
25-02-2006, 16:21
come vedete era tutto vero cmq la voce : problema alla frizione, potrebbe anche essere una c@@ò tipo un gommino o il pedalino che è regolato male o fesserie del genere ma non credo che questo debba rallentare le consegne!!
Gattonero
25-02-2006, 16:24
come vedete era tutto vero cmq la voce : problema alla frizione, potrebbe anche essere una c@@ò tipo un gommino o il pedalino che è regolato male o fesserie del genere ma non credo che questo debba rallentare le consegne!!
No aspetta, sul post di UKgser dice che la ditta che fa le frizioni ha ordinato il richiamo, quindi non si tratta di un gommino. O megli, comunque si tratta di qualcosa che i conce non possono fare e quindi le consegne vanno fermate.
Su cosa poi sia... BOH
Mi piace poso quel "they will be replaced" a cosa ssi riferisce "they"??? alla moto o alla frizione???
Lampi
Gattonero
25-02-2006, 16:32
Aggiornate citazioni da altri forum
Lampi
marcoexa
25-02-2006, 16:37
già dovremmo capire che tipo di richiamo è! magari qualcuno del forum è di Bmw italia...
Linguaccia
25-02-2006, 16:54
circolare di venerdi,rientro immedieto gs,rt 2006 dal n. al n. di telai grossi problemi e rischio bloccaggio frizione :mad:
ilmaglio
25-02-2006, 17:00
..azzzz ... che dite, ritarderà la mia consegna prevista x prima decade di aprile??? :sad6: :sad6: :wave:
chissa' la mia che costruivano questa settimana...... :confused: :( :( :(
marcoexa
25-02-2006, 17:04
circolare di venerdi,rientro immedieto gs,rt 2006 dal n. al n. di telai grossi problemi e rischio bloccaggio frizione :mad:
che fonte hai????
adesso si spiega perché fino a 10 gg fa i conce non conoscevano la programmazione dell'arrivo di gs1200 '06, e i primi in consegna saranno nel mese di marzo!
Strano... io l'ho ordinata i primissimi di gennaio ed il gg. dopo il conce mi ha mandato una mail con la settimana di assemblaggio e di consegna (la penultima e l'ultima di febbraio) ... alla fine mi e' arrivata una settimana prima. Quindi il Conce aveva ben chiaro, connettendosi, direttamente a Monaco quale sarebbe stata la "schedulazione" della mia moto.
Credo sia una bufala... io in 300 km non ho riscontrato difetti... credo che il conce stia regolarmente consegnando i GS arrivati con il mio (2/3).
marcoexa
25-02-2006, 17:20
o è un folle il tuo conce?
o è un folle il tuo conce?
...ho appena chiamato il conce.. la MAIL E' ARRIVATA riguarda una produzione di 8/10 giorni di DICEMBRE. La mia e tutte quelle consegnate al CONCE di UDINE non rientrano nei numeri di TELAIO oggetto del richiamo.
Quindi avevi ragione tu ripetto alla segnalazione ... scusa per il mio scetticismo ;)
Grazie per la segnalazione... meglio una telefonata in piu' che un casino in strada ;)
Ciao
Linguaccia
25-02-2006, 17:42
che fonte hai????
conc bmw, questa mattina primi rientri
Nessuno è in grado di dirci che numeri di telaio sono coinvolti nel richiamo? La mia mukkina è stata prodotta proprio a dicembre, precisamente la prima settimana di dicembre. Se sapessimo l'intervallo dei numeri di telaio potremmo fare chiarezza e metterci il cuore in pace :-o
per chi ama le letture istruttive:
il sito del Ministero delle Infrastrutture, con l'elenco in tempo reale dei richiami.
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=7&PHPSESSID=9e80f08dbdbfcef8200b2dc5b59fc15a
cazzarola... sono un po' preoccupato per la mia! Ritiratada ppena 2 settimane :mad: :mad: :mad:
Vabbè... ho solo 600 km... domani me ne sparo, tempo permettendo, un 350-400 così ancora un giretto e faccio il tagliando.
Nessuno è in grado di dirci che numeri di telaio sono coinvolti nel richiamo? La mia mukkina è stata prodotta proprio a dicembre, precisamente la prima settimana di dicembre. Se sapessimo l'intervallo dei numeri di telaio potremmo fare chiarezza e metterci il cuore in pace :-o
... chiama il tuo conce... qui m'hanno detto che hanno IMMEDIATAMENTE verificato se riguardavano loro clienti.... alla fine credo sia la cosa piu' rapida.
Ciao
per chi ama le letture istruttive:
il sito del Ministero delle Infrastrutture, con l'elenco in tempo reale dei richiami.
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=7&PHPSESSID=9e80f08dbdbfcef8200b2dc5b59fc15a
interessante ... anche se credo che essendo la mail BMW di venerdi il sito NON sia aggiornato...
interessante ... anche se credo che essendo la mail BMW di venerdi il sito sia aggiornato...
In ogni caso la cosa migliore é andare dal concessionario e fargli verificare se non ci sono segnalazioni BMW per il proprio numero di telaio.
Il numero di telaio del mio ST era compreso nei numeri riportati nella sezione gs/rt/st, ma secondo loro non era oggetto del richiamo.
marcoexa
25-02-2006, 20:46
interessante ... anche se credo che essendo la mail BMW di venerdi il sito NON sia aggiornato...
infatti non cè ancora! i conce non sanno il danno nel particolare !
sinceramante non vedo l'ora che sia lunedi per chiamare Bmw italia!
chi ha notizie in anteprima la posti subito!! io mi vado a prendere 10 gocce di Lexotan! :):)
Gattonero
25-02-2006, 21:13
Parto dal preupposto che se non mi hanno chiamato oggi (stamattina il conce era aperto) la mia è fuori.
Ovviamente lunedì passerò a sentire o telefonerò in BMW.
Nel frattempo domani vado a finire il rodaggio dalle parti di Grosseto, ove si prevede un bel sole, con tanto di moglie/zainetto.
se si rompe.... amen. Caz@i della BMW che non mi ha chiamato in tempo
Lampi
mototour
26-02-2006, 09:35
Beh, il fatto che se ne siano accorti vuol dire che il controllo qualità funziona bene.
Lampi
Ah beh, bella consolazione..... :(
Il problema sta a monte (Progettazione? Sviluppo? Materiali? Montaggio?) ma qui c'è gente che ha gli occhi foderati di prosciutto, specie dopo che ha speso una barca di soldi.... :mad:
Se poi uno va a leggere la prova di Motorrad vede che se un misero contattino dell'interruttore dello stop non funziona c'è il rischio che l'Abs ed il servofreno non funzionino, vedi "Dueruote" n° 11, Marzo 2006 pag. 66. :( :mad: :rolleyes:
marcoexa
26-02-2006, 10:09
attenzione a fare "terrorismo" e farsi prendere dal panico!!! il Gs e la Bmw rimangono al vertice !! sempre e cmq!
Mah ...!!!
boccaccia mia statte zitta :confused:
[QUOTE]Ah beh, bella consolazione..... :(
Il problema sta a monte (Progettazione? Sviluppo? Materiali? Montaggio?) ma qui c'è gente che ha gli occhi foderati di prosciutto, specie dopo che ha speso una barca di soldi.... :mad:
Si si il problema è proprio nella progettazione e nello sviluppo..infatti ormai sono più di due anni che le frizioni di GS. RT e ST hanno serissimi problemi e praticamente tutte stanno rientrando dai conc per sostituirla.
Alla BMW hanno progettato una monodisco a secco e poi l'hanno messa in bagno d'olio con un SAE 90....va beh dai...è da poco che producono motori..vedrai che nel giro di qualche anno capiscono che va lasciata a secco e imparano a montarle! :lol: :lol: :lol:
Se poi uno va a leggere la prova di Motorrad vede che se un misero contattino dell'interruttore dello stop non funziona c'è il rischio che l'Abs ed il servofreno non funzionino, vedi "Dueruote" n° 11, Marzo 2006 pag. 66. :(
Eh già..solo che se il misero contattino non funziona e di conseguenza ABS e servo sono in allarme hai due spie rosse ben visibili accese negli strumenti per cui vai dal conc che in 20 minuti te lo sistema. Se invece succede in un altra moto non ti accorgi di nulla e rischi di tornare a casa con la ruota posteriore sotto al motore perchè un bel macchinone non accorgendosi che tu freni ti ha inc...ato pesantemente!! :mad: :mad:
I casi sono due:
1) o tu credi che BMW sia un'azienda incapace e senza esperienza che produce in modo obsoleto in un capannone diroccato sperando di azzeccare i modelli e avere la fortuna che non si smontino....
2)..oppure credi che BMW abbia ai vertici del marketing e della progettazione dei "burloni" che si divertono volutamente a produrre mezzi con difetti congeniti e materiali inadatti per fare scherzetti ai clienti e scommettere sulle loro reazioni...
....in entrambi i casi io credo che un bravo psicologo possa aiutarti...! :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S.: dove è arrivata BMW non ci si arriva per caso o per fortuna....e tra i tanti motivi che l'hanno portata fin qui forse ci sono anche i richiami:sinonimo di serietà e controllo qualità!! (la BMW non produce ogni singolo componente che monta sulle moto, per cui basta una fornitura con materiali difettosi o sotto gli standard di qualità richiesti per creare situazioni di questo tipo)
Buon divertimento!
che belle notizie mi date! io l'ho ordinata ieri sera dopo un'ora e mezza di trattativa sul prezzo (ho ottenuto lo sconto del 5% con il rientro dell'usato)
consegna prevista dal 2 all'8 di aprile.
speriamo la controllino in fabbrica...
..azzzz ... che dite, ritarderà la mia consegna prevista x prima decade di aprile??? :sad6: :sad6: :wave:
anch'io ho la tua stessa consegna 14a settimana del 2006!
speriamo in bene!
marcoexa
26-02-2006, 16:30
[QUOTE=mototour]:
Si si il problema è proprio nella progettazione e nello sviluppo..infatti ormai sono più di due anni che le frizioni di GS. RT e ST hanno serissimi problemi e praticamente tutte stanno rientrando dai conc per sostituirla.
Alla BMW hanno progettato una monodisco a secco e poi l'hanno messa in bagno d'olio con un SAE 90....va beh dai...è da poco che producono motori..vedrai che nel giro di qualche anno capiscono che va lasciata a secco e imparano a montarle! :lol: :lol: :lol:
Eh già..solo che se il misero contattino non funziona e di conseguenza ABS e servo sono in allarme hai due spie rosse ben visibili accese negli strumenti per cui vai dal conc che in 20 minuti te lo sistema. Se invece succede in un altra moto non ti accorgi di nulla e rischi di tornare a casa con la ruota posteriore sotto al motore perchè un bel macchinone non accorgendosi che tu freni ti ha inc...ato pesantemente!! :mad: :mad:
I casi sono due:
1) o tu credi che BMW sia un'azienda incapace e senza esperienza che produce in modo obsoleto in un capannone diroccato sperando di azzeccare i modelli e avere la fortuna che non si smontino....
2)..oppure credi che BMW abbia ai vertici del marketing e della progettazione dei "burloni" che si divertono volutamente a produrre mezzi con difetti congeniti e materiali inadatti per fare scherzetti ai clienti e scommettere sulle loro reazioni...
....in entrambi i casi io credo che un bravo psicologo possa aiutarti...! :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S.: dove è arrivata BMW non ci si arriva per caso o per fortuna....e tra i tanti motivi che l'hanno portata fin qui forse ci sono anche i richiami:sinonimo di serietà e controllo qualità!! (la BMW non produce ogni singolo componente che monta sulle moto, per cui basta una fornitura con materiali difettosi o sotto gli standard di qualità richiesti per creare situazioni di questo tipo)
Buon divertimento!
daccordissimo!!!! cmq sarà una fesseria !!!
[QUOTE=Mark60]
daccordissimo!!!! cmq sarà una fesseria !!!
d'accordo pure io
alfred_hope
26-02-2006, 16:40
1) o tu credi che BMW sia un'azienda incapace e senza esperienza che produce in modo obsoleto in un capannone diroccato sperando di azzeccare i modelli e avere la fortuna che non si smontino....
2)..oppure credi che BMW abbia ai vertici del marketing e della progettazione dei "burloni" che si divertono volutamente a produrre mezzi con difetti congeniti e materiali inadatti per fare scherzetti ai clienti e scommettere sulle loro reazioni...
....in entrambi i casi io credo che un bravo psicologo possa aiutarti...! :lol: :lol: :lol: :lol:
:rolleyes:
Ora mi metto qui ed aspetto a gloria la risposta di Mototour... prevedo parecchie scintille...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Visto che siamo in clima olimpico direi che la BMW come richiami è decisamente da podio! :(
ilmaglio
26-02-2006, 17:17
anch'io ho la tua stessa consegna 14a settimana del 2006!
speriamo in bene!
.. devo controllare ... ma io ricordo che la mia era produzione novembre 2005. Possibile? M'era sembrato strano ...ma, lì per lì, me ne sono fregato.
:wave::wave:
ilmaglio
26-02-2006, 17:18
Avete letto l'ultimo Motociclismo?
:wave::wave:
marcoexa
26-02-2006, 17:22
no perchè???
ilmaglio
26-02-2006, 17:53
.. richiamino della Gold Wing prima x centralina e poi x difetto al telaio .. Moto spedita in Belgio. Risposta supponente e cialtrona di Honda.
Vi ricordate la nuova versione Pan European, appena uscita? Arrostiva le gambe. Richiami ma difetto mai definitivamente risolto.
Non pezzi difettosi, quindi, ma gravi difetti struttutrali di progetto.
:wave:
marcoexa
26-02-2006, 18:01
adesso stiamo rasentando l'apoteosi! tra poco arriveremo a dire che Bmw sta fallendo !!
dai è solo un richiamo!
be rispetto ai richiami honda credo vi siano differenze. se la bmw richiama dei gs per problemi alla frizione forse è dovuto ad una partita di componenti fallati mentre i richiami per il telaio goldwing o per la pan che arrostiva le cosce sono forse di ben altra causa e portata.
comunque preferisco una casa che richiama da una che non richiama.
marcoexa
26-02-2006, 18:09
quoto al 100% oppure che ti fanno perdere la garanzia e ti dicono tutto dopo a pagamento!
Manga R80
26-02-2006, 18:18
le bmw sono le migliori moto del mondo. Il richiamo probabilmente è stato richiesto perchè lo standard di perfezione per quel componente non è stato raggiunto. tutto qua.
Sapete il perchè del richiamo? Perchè se si blocca una frizione mentre vai, rischi di farti male. E molto, anche.
Quindi minimizzare è fuori luogo, anzi, direi che è proprio da fessi.
Poverini, dai, succede, cosa sarà mai, un richiamino, la frizione...
io penso che sia meglio una azienda che non fa i richiami, perchè le sue moto sono sicure e vanno bene. Una azienda che fa parecchi richiami, lavora male in fase di produzione.
fare un richiamo per una cosa del genere è il minimo per evitare, in caso di incidenti, almeno la causa penale, quindi niente serietà, prego. solo voglia e comprensibile fretta di metterci una pezza ed evitare grossi guai.
P.S. il controllo di qualità dovrebbe evitare i difetti, non trovarli, ecchec*****!!
io penso che sia meglio una azienda che non fa i richiami, perchè le sue moto sono sicure e vanno bene.
Di perfetto e infallibile si dice ci sia solo Dio...(e non ne abbiamo nemmeno la certezza non avendolo conosciuto di persona)........
Ti risulta forse che ci siano case produttrici che non hanno mai avuto difetti nella produzione?
Anche la Rolls Royce ha il numero verde per l'assistenza...perchè si rompono anche loro....nonostante i 400.000 euri che gli dai.... :lol:
Manga R80
26-02-2006, 19:05
vorrà dire che quello che si rompe la testa con la frizione difettosa se la prenderà con Dio.
Capita, sono ragazzi...
Joe Falchetto
26-02-2006, 19:23
[QUOTE=mototour]:
...
P.S.: dove è arrivata BMW non ci si arriva per caso o per fortuna....e tra i tanti motivi che l'hanno portata fin qui forse ci sono anche i richiami:sinonimo di serietà e controllo qualità!! ...
Infatti notavo la quantita' di richiami per marca sul sito ministeriale. Volvo ne ha una cifra... in ogni caso piu' il marchio e' sinonimo di qualita' (eccetto Rolls Royce, Bentley ...) piu' richiami ci sono in rapporto alle vendite...
Manga R80
26-02-2006, 19:49
richiamo = sinonimo di controllo qualità è una palese contraddizione.
richiamo = sinonimo di controllo qualità è una palese contraddizione.
Ok..allora cosa suggerisci di fare?
Nel caso in cui il possibile difetto sia davvero potenzialmente pericoloso aspettare che qualcuno si faccia male e dire "scusa eh..volevamo vedere se avevi acquistato un casco affidabile..." ..oppure.."sai..stavamo facendo un provino per assumere uno stunt-man..."
O pensi che sia più serio accorgersi del problema e mettere la testa sotto la sabbia per far finta di non sapere?
Credo che esporsi ad un richiamo (che magari a volte potrebbe anche dipendere da componenti di produzione esterna) sia sinonimo di serietà e non di deficenza strutturale.
Chi non ha mai peccato scagli la prima pietra.......
marcoexa
26-02-2006, 20:37
giusto!!! io ho solo una paura ! risolto questo chi mi dice che la mia mukka sia al 100%??? non sarò un po in ansia affrontando un viaggio? o facendo delle curve? pensando oddio e se succede?
Non voglio essere provocatorio ma forse basterebbe da parte della somma BMW un attimo di coeerenza al fattore di prestigio a cui è legata progettare le proprie moto con tempi degni del loro....prestigio e non come ora che sta' producendo moto a raffica condensando questa serie di problemi. :confused:
Non credo che sia sufficiente dire anche le altre case motociclistiche hanno i loro problemi non si nasconde la polvere sotto il tappeto, tantopiu' quando si costruito sotto un marchio sinonimo di affidabilita'.
gigi
marcoexa
26-02-2006, 20:59
domani bombardo Bmw italia di telefonate! vediamo anche se dubito che mi dicano qualcosa! :(
:confused: domani bombardo Bmw italia di telefonate! vediamo anche se dubito che mi dicano qualcosa! :(
i primi a chiamare domani a milano saranno i conce..........
dovranno fittare dei capannoni per far rientrare tutti i gs venduti :confused:
infatti non cè ancora! i conce non sanno il danno nel particolare !
sinceramante non vedo l'ora che sia lunedi per chiamare Bmw italia!
chi ha notizie in anteprima la posti subito!! io mi vado a prendere 10 gocce di Lexotan! :):)
Ok tienici aggiornati
Gattonero
26-02-2006, 22:40
richiamo = sinonimo di controllo qualità è una palese contraddizione.
Scusa, ma che lavoro fai???
No, perché è evidente che tu non abbia nessuna esperienza di manifatturiero.
La produzione di beni è caratterizzata COMUNQUE da processi che vanno tenuti sotto controllo. In questo, bisogna non confondere l'Assicurazione Qualità e il Controllo Qualità.
L'Assicurazione Qualità è quella che fa in modo che il prodotto che viene fuori dalla Supply Chain sia teoricamente conforme alle specifiche. Questo implica studi di processi, creazione di procedure, qualifiche fornitori etc.
Poi c'è il Controllo Qualità che è un'altra cosa; questo verifica che quello che esce dalla Supply Chain, che teoricamente dovrebbe essere conforme (v. sopra) lo sia di fatto.
Questo passaggio (tutt'altro che banale) deve identificare i difetti, misurarli e scoprirne le cause.
Ora, chiunque abbia studiato un pochino di dinamiche di Supply Chain, sa che tutti i processi produttivi sono soggetti a una precessione. Essi dovrebbero mirare un obbiettivo, ma in realtà piano piano, nel tempo, spostano il loro target.
Per questo è estremamente importante che i difetti vengano identificati e le azioni correttive vengano messe in atto appena possibile.
Un'azienda che richiama tempestivamente (e non si può dire il contrario visto che si parla di moto in produzione a gennaio) a causa della scoperta di un errore, ha di fatto un sistema di Controllo Qualità che funziona.
Possiamo discutere quanto volete sulla qualifica del fornitore delle frizioni... pur non avendone elementi. Ma lì torniamo a parlare di altro, che con il controllo Qualità non c'entra una mazza.
Lampi
P.S. oggi 280 km in due con tutte le condizioni meteo. La moto sembra tornata dalla dakar per quanto è sporca ma..... uno spettacolo!!! :D :D
... se si rompe.... amen. Caz@i della BMW che non mi ha chiamato in tempo
Lampi
A seconda di come si rompe rischi di fare tanto male a te e a tua moglie, sei sicuro di non riuscire ad attendere lunedì, che sia per un richiamo o la tranquillità di avere una moto a posto ?
IMHO naturalmente :)
Lamps !!!
Ops... è già lunedì :-o
marcoexa
27-02-2006, 08:57
ore 8,30 di oggi! chiamata BMW ITALIA! il responsabile commerciale cade dalle nuvole , prende appunti sulla targa, ma sopratutto sul venditore nome e cognome mi sa che se lo inc..... eh eh!!! poi mi ha chiesto il numero di cell per chiamarmi e darmi notizie aspetto! vi faccio sapere!
.. devo controllare ... ma io ricordo che la mia era produzione novembre 2005. Possibile? M'era sembrato strano ...ma, lì per lì, me ne sono fregato.
:wave::wave:
novembre 2005..sei sicuro?
domani il conce mi stampa l'ordine, la data di assemblaggio e quella di consegna (che mi ha già anticipato sabato)
ti faccio sapere ;)
...devo andare a firmare proprio questa settimana e la notizia mi lascia :mad: :mad: .
La "mia" è arrivata la scorsa settimana dal conce, produzione 2006. Qualcuno riuscirà a capire se il difetto è riferito a un lotto 2005 o 2006 e scovare i numeri di matricola coinvolti..???? AAARRGGHHHH .....questa proprio non ci voleva. Attendo notizie !!!!
Manga R80
27-02-2006, 11:30
Scusa, ma che lavoro fai???
No, perché è evidente che tu non abbia nessuna esperienza di manifatturiero.
La produzione di beni è caratterizzata COMUNQUE da processi che vanno tenuti sotto controllo. In questo, bisogna non confondere l'Assicurazione Qualità e il Controllo Qualità.
..... uno spettacolo!!! :D :D
Hai ragione. Il controllo di qualità non c'entra, c'entra chi sceglie i fornitori e chi ne certifica il prodotto.
Così, si può dire che la colpa è di un'altro. Peccato che non sia così. E lo dice anche il codice civile. Il prodotto è garantito dal costruttore, in tutte le sedi. poi lui se vuole eserciterà le rivalse del caso.
Ribadisco, e sfido chiunque a contraddirmi, che un tale difetto E' INGIUSTIFICABILE. Ne va della sicurezza di chi utilizza il prodotto.
Relativizzare un difetto del genere non è accettabile. E' come se ci fosse il rischio del distacco di una ruota di una automobile. Sai che casino si farebbe?
Gattonero
27-02-2006, 11:43
Hai ragione. Il controllo di qualità non c'entra, c'entra chi sceglie i fornitori e chi ne certifica il prodotto.
Così, si può dire che la colpa è di un'altro. Peccato che non sia così. E lo dice anche il codice civile. Il prodotto è garantito dal costruttore, in tutte le sedi. poi lui se vuole eserciterà le rivalse del caso.
Ribadisco, e sfido chiunque a contraddirmi, che un tale difetto E' INGIUSTIFICABILE. Ne va della sicurezza di chi utilizza il prodotto.
Relativizzare un difetto del genere non è accettabile. E' come se ci fosse il rischio del distacco di una ruota di una automobile. Sai che casino si farebbe?
Ok, vero.. la responsabilità è COMUNQUE di BMW che tra l'altro non mi sembra la stia rifiutando.
Dico solo che siccome è (purtroppo) normale che qualcosa sfugga in fase di realizzazione, è un (piccolo) conforto vedere che il sistema di controllo qualità funziona.
Stiamo parlando di un numero limitato di pezzi che comunque sia non hanno problemi di design ma di realizzazione (altrimenti sarebbero stati richiamati TUTTI i GS, invece la mia ad. es. pur essendo nel periodo è fuori dal richiamo).
Tutto qua
Poi ci vogliamo incazzare con BMW perché queste cose non dovrebbero succedere? Io personalmente no.
Preferisco che gli errori si scoprano e che vengano corretti piuttosto che avere ad esempio mozzi ruota che si "strappano" e la cui sostituzione viene lasciata al momento del tagliando (cosa successa realmente su un modello di moto non BMW), avere case che "consigliano" l'ammortizzatore di sterzo su particolari modelli facendotelo pagare anche se la moto senza sbacchetta, etc.
Lampi
Domanda: ma come fai a sapere che la tua è fuori dal richiamo...???
Domanda: ma come fai a sapere che la tua è fuori dal richiamo...???
..io ho chiamato sabato scorso il conce che mi ha confermato l'esistenza della mail BMW e che il mio numero di telaio come tutti quelle delle GS consegnate e UD sono fuori dal richiamo. ;)
Rispetto al resto del topic (moto perfette/controllo di qualità) comprando una BMW non mi aspetto la perfezione ex-ante. Sono soddisfatto che i controlli interni rilevino delle discrepanze rispetto alla QUALITA' STANDARD e procedano con richiami per ripristinare tali obiettivi. La perfezione nei processi produttivi NON credo esista importante e' che esistano processi di controllo che tendano ad essa nel durante e nel post costruzione.... altriementi la GARANZIA a cosa servirebbe !?
Anni fa una LANCIA DELTA mi ando a fuoco per un conettore benzina che presumibilmente era stato sostituito a chi faceva i tagliandi in conce MA non era stato fatto un richiamo a TUTTI i posessori. Non mi e' sembrato un comportamento serio !!!!! Avranno pure risparmiato il costo di un mailing a tutti i proprietari ma hanno definitivamente perso un CLIENTE !!!
Mandi
Gattonero
27-02-2006, 12:22
Domanda: ma come fai a sapere che la tua è fuori dal richiamo...???
Chiamato il conce e controllato (i richiami erano già partiti venerdì)
Lampi
mototour
27-02-2006, 14:43
Ok..allora cosa suggerisci di fare?
Nel caso in cui il possibile difetto sia davvero potenzialmente pericoloso aspettare che qualcuno si faccia male e dire "scusa eh..volevamo vedere se avevi acquistato un casco affidabile..." ..oppure.."sai..stavamo facendo un provino per assumere uno stunt-man..."
O pensi che sia più serio accorgersi del problema e mettere la testa sotto la sabbia per far finta di non sapere?
Credo che esporsi ad un richiamo (che magari a volte potrebbe anche dipendere da componenti di produzione esterna) sia sinonimo di serietà e non di deficenza strutturale.
Chi non ha mai peccato scagli la prima pietra.......
Più che d'accordo sull'ultima frase, meno sulle precedenti.
Ricordati che molto spesso i richiami sono IMPOSTI alle Case dagli enti ministeriali che vigilano sulla sicurezza (Adac, NHTSA o Ministero delle Infrastrutture che siano).
Se poi Bmw interviene "motu propri" tanto meglio ma ricordati che è molto meglio richiamare le moto che pagare fior di miliardi per risarcimento danni morali e/o materiali....
Le Case non sono enti di beneficenza e fanno bene i loro calcoli.
Poi entra in gioco anche il marketing che "valorizza" gli interventi e li fanno passare come controllo della qualità, il problema è che c'è gente che ci crede.
Ancora nessuno in grado di postare il range di n° di telaio incriminati?
Vabbè che devo fare il primo tagliando... però un po' la cosa mi infastidisce! :(
PS: per gli esperti: cosa comparta la sostituzione/verifica della frizione? DEvono sventrare mezza moto oppure è fattibile in modo indolore senza anestesia? :lol:
ragazzi notizia dell'ultimo minuto, mi ha appena telfonato il mio concessionario: BLOCCO TOTALE delle consegne e ritiro immediato (se possibile tramite furgone officina!) di tutta la serie R prodotta da dicembre a gennaio!
Dovevo ritirare l'RT proprio oggi.....NIENTE FINO ALLA METà DI MARZO!!!!....PER NON DIRE OLTRE!
SONO INKAZZATO COME UN PUMA!
Il problema è alla frizione e le conseguenze visto il modo e il tipo di richiamo direi che potrebbero essere pesanti!
Aspettiamo pure.......
p.s.
sulla serietà della casa per i richiami stenderei un velo pietoso!
Da quando BMW ha cominciato a produre tonnellate di moto e a fare uscire modelli nuovi in continuazione i problemi non si contano più.....e per fortuna che hanno 6 modelli con lo stesso motore! se fossero coem honda che ha un motore diverso per ogni modello???????
mototour
27-02-2006, 15:25
[QUOTE=mototour]:
Si si il problema è proprio nella progettazione e nello sviluppo..infatti ormai sono più di due anni che le frizioni di GS. RT e ST hanno serissimi problemi e praticamente tutte stanno rientrando dai conc per sostituirla.
Alla BMW hanno progettato una monodisco a secco e poi l'hanno messa in bagno d'olio con un SAE 90....va beh dai...è da poco che producono motori..vedrai che nel giro di qualche anno capiscono che va lasciata a secco e imparano a montarle! :lol: :lol: :lol:
Già, peccato che abbiano già deciso (qui è stato scritto) di cambiare materiale delle forcelle del cambio, chissà perché.....
Quelli di Motorrad hanno distrutto un cambio e sostituito la trasmissione finale, evidentemente sono loro che non sanno usare le moto.
Eh già..solo che se il misero contattino non funziona e di conseguenza ABS e servo sono in allarme hai due spie rosse ben visibili accese negli strumenti per cui vai dal conc che in 20 minuti te lo sistema. Se invece succede in un altra moto non ti accorgi di nulla e rischi di tornare a casa con la ruota posteriore sotto al motore perchè un bel macchinone non accorgendosi che tu freni ti ha inc...ato pesantemente!! :mad: :mad:
Se nella mia GS1150 (a me piacciono le Bmw, se non l'hai capito....) ho un problema nel contatto della leva del freno (è successo davvero) mi basta prendere un cacciavitino e risolvo il problema e, nel frattempo, posso viaggiare senza NESSUN ALTRO PROBLEMA IMPORTANTE, non sono costretto ad andare da un concessionario a farmelo risolvere.
Se poi il tutto succede durante un viaggio (e col GS se ne fanno, no?) perché devo essere costretto ad avere problemi ai freni (alla faccia del problemino!) e rovinarmi il viaggio per uno stupido contattino da dieci centesimi di Euro?
Quindi con un'altra moto tutto ciò NON SUCCEDE.
I casi sono due:
1) o tu credi che BMW sia un'azienda incapace e senza esperienza che produce in modo obsoleto in un capannone diroccato sperando di azzeccare i modelli e avere la fortuna che non si smontino....
Non lo credo, ho una Bmw anch'io.
2)..oppure credi che BMW abbia ai vertici del marketing e della progettazione dei "burloni" che si divertono volutamente a produrre mezzi con difetti congeniti e materiali inadatti per fare scherzetti ai clienti e scommettere sulle loro reazioni...
....in entrambi i casi io credo che un bravo psicologo possa aiutarti...! :lol: :lol: :lol: :lol:
Premesso che gli insulti gratuiti (faccine o meno) a chi non si conosce non mi sembrano un buon modo di discutere, credo che Bmw abbia costruito un mezzo eccezionale ma che, mio parere, non sia ancora all'altezza dell'affidabilità propria del marchio.
Il fatto che abbia una buona opinione del progetto in sé lo dimostrano i due preventivi che mi sono fatto fare non tanto tempo fa dal conce di FI (GS e RT1200) e, se Dio vuole, i soldi per comprarla li ho ma mi hanno frenato le numerose lamentele di gente di QDE quindi vere!
Siccome credo che i soldi che chiede Bmw per le sue moto debbano essere ben ripagati (e con il 1150 è stato così) per ora aspetto ancora, vedremo se le cose cambieranno.
P.S.: dove è arrivata BMW non ci si arriva per caso o per fortuna....e tra i tanti motivi che l'hanno portata fin qui forse ci sono anche i richiami:sinonimo di serietà e controllo qualità!! (la BMW non produce ogni singolo componente che monta sulle moto, per cui basta una fornitura con materiali difettosi o sotto gli standard di qualità richiesti per creare situazioni di questo tipo)
Buon divertimento!
Al consumatore finale non importa una cippa se il difetto è imputabile alla Bmw o ad un suo fornitore esterno, la "faccia" ce la mette la Bmw ed è con quella che bisogna eventualmente lamentarsi.
Diversi anni fa ci furono problemi con la serie 3 (auto) per la trasmissione, era un fornitore esterno ma ad un mio amico che l'aveva comprata nuova appena uscita sai quanto gliene importava?
"Dove è arrivata Bmw non ci si arriva per caso o per fortuna...."
Tutte le case hanno i propri alti o bassi, ricordati che la Bmw nel '62 rischiò di chiudere la divisione moto proprio per mancanza di vendite.....
Io avevo in mente di cambiare il mio GS per il nuovo, per ora ho cambiato idea, per ora......
mototour
27-02-2006, 15:49
:rolleyes:
Ora mi metto qui ed aspetto a gloria la risposta di Mototour... prevedo parecchie scintille...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
No, perché? :lol: :lol:
Naaa.....con chi mi insulta non c'è nemmeno gusto, internet è un buon paravento per chi vuole insultare senza essere davanti all'interessato.
Ormai son diversi anni che frequento forum di moto e non e sono abituato a chi spara insulti con la tastiera e poi IRL fa il "simpaticone", ai tempi in cui frequentavo IHM (qualcuno di QDE viene da lì come me) era una cosa quasi normale, tutto finiva a "tarallucci e vino".
Per ora con tutti quelli di QDE ho un buon rapporto, quando ho conosciuto i componenti ai ritrovi mi sono SEMPRE trovato bene e ormai qui dentro ne conosco parecchi.
Cmq preferisco Pier il Polso, lui ha una bella "vis polemica", sa argomentare e non mi ha MAI insultato, un altro livello..... :D
P.s.: Alfred, dobbiamo ancora stappare quella bottiglia di Brunello a casa mia...che ne dici per il primo appuntamento con la MotoGP? :D
mototour
27-02-2006, 15:53
le bmw sono le migliori moto del mondo.
Altro che foderati di prosciutto, Luca ce li ha foderati di GHISA!! :cool: :lol:
mototour
27-02-2006, 15:55
Non voglio essere provocatorio ma forse basterebbe da parte della somma BMW un attimo di coeerenza al fattore di prestigio a cui è legata progettare le proprie moto con tempi degni del loro....prestigio e non come ora che sta' producendo moto a raffica condensando questa serie di problemi. :confused:
Non credo che sia sufficiente dire anche le altre case motociclistiche hanno i loro problemi non si nasconde la polvere sotto il tappeto, tantopiu' quando si costruito sotto un marchio sinonimo di affidabilita'.
gigi
Applausi :D :D :D :D :D :D :D :D
Non sei provocatorio, dici semplicemente ciò che pensi tu (ed io).
Qui ti scontri con gente che sembra appena uscita dall'ufficio marketing.... :lol:
Gattonero
27-02-2006, 16:43
Applausi :D :D :D :D :D :D :D :D
Non sei provocatorio, dici semplicemente ciò che pensi tu (ed io).
Qui ti scontri con gente che sembra appena uscita dall'ufficio marketing.... :lol:
Dai mototour non è questione di ufficio marketing.
BMW ha sbagliato/sta sbagliando con alcune produzioni.... è vero. Dico solo che quando si rifanno delle linee di produzione da capo a piedi (moto totalmente nuove) questo può succedere. Non dovrebbe, ma è così... inevitabilmente.
Il fatto che richiamino tempestivamente è una piccola consolazione.
Ripeto altri, in passato, per cose molto più gravi, non hanno richiamato.
E in questo BMW si sta dimostrando comunque seria. Come lo fu con il K-S a suo tempo quando non ebbe remore a far immatricolare moto nuove a chi attendeva il nuovo K.
Lampi
Gattonero
27-02-2006, 16:59
Pensa come si devono essere sentiti questi.....
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=128
Lampi
mototour
27-02-2006, 17:00
Dai mototour non è questione di ufficio marketing.
BMW ha sbagliato/sta sbagliando con alcune produzioni.... è vero. Dico solo che quando si rifanno delle linee di produzione da capo a piedi (moto totalmente nuove) questo può succedere. Non dovrebbe, ma è così... inevitabilmente.
Il fatto che richiamino tempestivamente è una piccola consolazione.
Ripeto altri, in passato, per cose molto più gravi, non hanno richiamato.
Io porto il mio caso, parlo di FATTI:
GS1150: un richiamo per il rinvio del tachimetro (che cmq funzionava bene) per il rischio che potesse andare ad interferire con i raggi del cerchio, un altro per stringere le fascette dei tubi benzina.
Tutto qua.
GS1200: guarnizione centralina per infiltrazioni, cardani, Motorrad che rompe il cambio, deve cambiare la finale, la centralina che anche a chiave girata OFF gli scarica completamente la batteria, un contattino che inibisce (?) il funzionamento di servofreno e abs, ne vogliamo parlare?
La moto, come progetto, è sicuramente ottima, tutti ne parlano più che bene ed è decisamente, sul piano prestazionale e dinamico, un netto passo avanti rispetto al vecchio modello però, allo stato, puoi dire che è la moto con cui puoi andare "in capo al mondo" senza problemi?
Hai scritto bene: "Il fatto che richiamino tempestivamente è una piccola consolazione".
Io aggiungo: ma non risolve il problema a monte ed ho già scritto qual'è.
Chi lascia la strada vecchia per la nuova....... :mad:
mototour
27-02-2006, 17:01
Pensa come si devono essere sentiti questi.....
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=128
Lampi
Azz...... :(
Ho chiamato il concessionario e la mia, per fortuna, non è soggetta a richiamo.... ragionamento un po' egoistico :confused: ma lo ammetto: nella sfiga mi è andata bene.
Speriamo almeno che il conce non si sia sbagliato!
marcoexa
27-02-2006, 18:39
mi hanno detto che sono pochi i modelli che presentano questo difetto !
sarebbe utile avere i numeri di telaio per capirci di più!!
:lol: mi hanno detto che sono pochi i modelli che presentano questo difetto !
sarebbe utile avere i numeri di telaio per capirci di più!!
il conce di napoli mi ha detto che tra quelle vendute da lui ci sono solo 3 pezzi.
devono essere poche davvero le moto perchè dal 2004 ad oggi ne ha vendute al meno una 50ina all'anno
marcoexa
27-02-2006, 18:45
infatti mi sono trovato una chiamata del conce ma ero in riunione , ho tenuto il cell spento , ho chiamato ma ho parlato con la segretaria la quale mi diceva che forse la mia non rientra nel ritiro!! ma non era certissima speriamo! ....altra notte in bianco! :(
Certo che state sentendo tutti i vostri concessionari e nessuno ancora ha pensato di chiedere una buona volta che numeri di telaio sono interessati, domanda semplice e che potrebbe rispondere a diverse domande (quante moto sono coinvolte, quali, etc...). Domani pomeriggio non lavoro e andrò a farmi un bel giretto, se mi ricordo passo dal mio conce e chiedo informazioni precise sulla questione...
La lettera esiste eccome, da quanto ho capito devono fare un controllo su una certa serie di numeri di telaio, sempre da quanto ho capito dovrebbe essere una partita di quelle assemblate in gennaio, quelle nuove vanno controllate prima di consegnarle, quelle già consegnate le richiameranno, non credo sia da panico.
ritirata il 16 gennaio..che palle!! :mad: :mad: :mad:
walter54it
27-02-2006, 19:34
[QUOTE=Jean]ragazzi notizia dell'ultimo minuto, mi ha appena telfonato il mio concessionario: BLOCCO TOTALE delle consegne e ritiro immediato (se possibile tramite furgone officina!) di tutta la serie R prodotta da dicembre a gennaio!
Dovevo ritirare l'RT proprio oggi.....NIENTE FINO ALLA METà DI MARZO!!!!....PER NON DIRE OLTRE!
SONO INKAZZATO COME UN PUMA!
Il problema è alla frizione e le conseguenze visto il modo e il tipo di richiamo direi che potrebbero essere pesanti!
Aspettiamo pure.......
Ciao Jean
La mia RT dovevano consegnarla la settima settimana dell'anno.
Si sono scusati moltissimo dell'"inspiegabile" ritardo (e, sicuramente, per la concessionaria era ancora "inspiegabile") dicendomi di portare pazienza per una decina di giorni ancora....
Se è vero quello che hanno detto a te la pazienza dovrà durare .... forse per un altro mese :mad: :mad:
Anche trovando tutte le giustificazioni possibili ....... :violent1:
io l'ho fatto.
L'ho chiesto al mio e mi ha detto che la mia non rientra PER ORA (ha proprio detto così... PER ORA!) in quelle incriminate.
allora ho chiamato un altro concessionario chiedendo in generale i numeri di telaio. Mi ha risposto che, non avendola comprata da lui, non era in grado di darmi l'informazione. Questo perchè BMW Italia comunica i numeri di telaio oggetto del richiamo solo ai concessionari che hanno ricevuto la moto.
QUINDI CIASCUN DEALER HA SOLAMENTE I NUMERI DI TELAIO DELLE MOTO CHE SONO STATE A LUI ASSEGNATE E NON HA VISIBILITA' SULLE ALTRE.
Questo è quello che ho capito io....
Gattonero
27-02-2006, 19:41
Certo che state sentendo tutti i vostri concessionari e nessuno ancora ha pensato di chiedere una buona volta che numeri di telaio sono interessati, domanda semplice e che potrebbe rispondere a diverse domande (quante moto sono coinvolte, quali, etc...). Domani pomeriggio non lavoro e andrò a farmi un bel giretto, se mi ricordo passo dal mio conce e chiedo informazioni precise sulla questione...
Allora, la lettera è di venerdì 24. Oggi siamo a lunedì 27 sera. Ho chiamato il mio conce stamattina e mi ha detto che tutti i (suoi) clienti con moto coinvolte erano già stati allertati per telefono, tanto che non si spiegava come mai avessi telefonato, dato che la mia risulta Ok.
Ora, anche volendo pensare che venerdì e sabato i conce non abbiano fatto nessuna azione sulla clientela... c'era tutto oggi.
Comunque IMHO i coinvolti saranno stati avvertiti (tranne chi ancora deve ritirare la moto, ovvio).
Lampi
Gattonero
27-02-2006, 19:45
io l'ho fatto.
L'ho chiesto al mio e mi ha detto che la mia non rientra PER ORA (ha proprio detto così... PER ORA!) in quelle incriminate.
allora ho chiamato un altro concessionario chiedendo in generale i numeri di telaio. Mi ha risposto che, non avendola comprata da lui, non era in grado di darmi l'informazione. Questo perchè BMW Italia comunica i numeri di telaio oggetto del richiamo solo ai concessionari che hanno ricevuto la moto.
QUINDI CIASCUN DEALER HA SOLAMENTE I NUMERI DI TELAIO DELLE MOTO CHE SONO STATE A LUI ASSEGNATE E NON HA VISIBILITA' SULLE ALTRE.
Questo è quello che ho capito io....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A me BMW Italia ha detto invece che QUALSIASI conce sarebbe stato in grado di sapere SE la MIA moto fosse oggetto del richiamo o meno.
Che mi sembra sensato. Anche perché non credo che BMW tetesca mandi il richiamo diviso per conce.... ;)
Lampi
gigiroli
27-02-2006, 20:35
la mia dovrebbero consegnarla questa settimana
il conce oggi è chiuso per riposo settimanale
ho firmato il contratto il 23 gennaio dite che è tra le richiamate
se si i tempi per averla si allungano di parecchio?
A me BMW Italia ha detto invece che QUALSIASI conce sarebbe stato in grado di sapere SE la MIA moto fosse oggetto del richiamo o meno.
Il secondo concessionario a cui ho telefonato mi ha detto che SULLA circolare c'erano solo i telai consegnati a loro.
Il mio invece, a cui ho telefonato prima, mi ha detto di andare tranquillo. E mi ha detto che in ogni caso loro sono in grado di sapere se la moto è da richiamare inserendo a terminale il telaio (metti che uno compri la moto da uno e la faccia tagliandare da un altro....)
Alla fine l'idea che mi sono fatto è che:
- sulla circolare ci sono i numeri in maniera "mirata" (a ciascun conce le sue moto)
- da terminale, nel momento in cui si inserisce il telaio, dovrebbero esserci i richiami necessari per il mezzo in questione. La gestione dell'anagrafica dovrebbe essere centralizzata.
Questo, ripeto, quello che ho capito io.
alfred_hope
27-02-2006, 23:24
P.s.: Alfred, dobbiamo ancora stappare quella bottiglia di Brunello a casa mia...che ne dici per il primo appuntamento con la MotoGP? :D
Boia... volienterissimo... posso portare un amico jappo munito e una bottiglia???
marcoexa
28-02-2006, 08:35
ultima notizia!!!!
Mi chiama il conce alle 19 di ieri! la mia moto è risultata Siero NEGATIVA!!!!! ai test!!!
eh eh eh
Non è tra quelle! mi ha confermato che sono davvero poche in italia le moto richiamate!
:):):):):):):):)
novembre 2005..sei sicuro?
domani il conce mi stampa l'ordine, la data di assemblaggio e quella di consegna (che mi ha già anticipato sabato)
ti faccio sapere ;)
ritirato ogi l'ordine del conce presso bmw
data di produzione 12/03/2006
data consegna 14a settimana 2006 (dal 3/04 al 8/04)
speriamo che avvitino bene sta cakkio di frizione! :confused:
marcoexa
28-02-2006, 12:06
a me hanno detto che era una cavolata pazzesca!!!!
Flipper71
28-02-2006, 13:27
Meglio così, ma nessuno ha un conce in famiglia che sotto mentite spoglie possa chiarire una volta per tutte questo fatto?? :mad:
In modo da non rischiare le coronarie di chi la moto la usa tutti i giorni e con il culo stretto aspetta il crack da un momento all'altro!! :rolleyes:
Come fate ad evincere dal numero di telaio la settimana di costruzione della moto????
Enrico
Certo che state sentendo tutti i vostri concessionari e nessuno ancora ha pensato di chiedere una buona volta che numeri di telaio sono interessati, domanda semplice e che potrebbe rispondere a diverse domande (quante moto sono coinvolte, quali, etc...). Domani pomeriggio non lavoro e andrò a farmi un bel giretto, se mi ricordo passo dal mio conce e chiedo informazioni precise sulla questione...
..mah e' dificile chiedere dei numeri di telaio al telefono... e poi ti fideresti di una notizia riportata... con tanto di errori di "trascrizione" possibili.... meglio andare alla fonte il conce ! ;)
senza parole. sono attonito.
un richiamo del genere ancora con tante zone buie? ma che indichino subito i n. di telaio, o tutti i gessisti devono stringere le chiappe andando in moto?
il bloccaggio della ruota non è uno scherzo.
roba da matti.
stiamo a vedere che succede.
stamani, PER ALTRI MOTIVI, mi ha chiamato il conce... m'ha fatto prendere un colpo, lì per lì la prima cosa che ho pensato è stata "eccolo là, mò mi dice che la mia deve rientrare"...
per fortuna non era quella la comunicazione...
poi, parlando della cosa, mi ha confermato che sono solo tre, come anticipato da pepot, le mukke "napoletane" interessate al richiamo.
visto che non ero coinvolto, gli ho chiesto spassionatamente quanto fosse grave la cosa. Mi ha detto che, pur essendo ancora in attesa di ulteriori notizie tecniche, da BMW Italia gli hanno anticipato che si tratta di UN PERNO del gruppo frizione di misura diversa da quella prevista (pare si tratti di un paio di decimi di millimetro) che ha provocato il richiamo NON PERCHE' SI SIANO GIA' MANIFESTATI PROBLEMI O E' PREVEDIBILE CHE NECESSARIAMENTE CI DEBBANO ESSERE , MA SOLO PERCHE' NON RISPONDENTE ALLA SPECIFICA COMUNQUE RICHIESTA DA BMW AL FORNITORE ESTERNO....se così fosse, forse conviene aspettate un pò prima di parlare di sfacelo tecnico e "caporetto" della qualità delle nuove BMW.... :cool: :cool:
stamani, PER ALTRI MOTIVI, mi ha chiamato il conce... m'ha fatto prendere un colpo, lì per lì la prima cosa che ho pensato è stata "eccolo là, mò mi dice che la mia deve rientrare"...
per fortuna non era quella la comunicazione...
poi, parlando della cosa, mi ha confermato che sono solo tre, come anticipato da pepot, le mukke "napoletane" interessate al richiamo.
visto che non ero coinvolto, gli ho chiesto spassionatamente quanto fosse grave la cosa. Mi ha detto che, pur essendo ancora in attesa di ulteriori notizie tecniche, da BMW Italia gli hanno anticipato che si tratta di UN PERNO del gruppo frizione di misura diversa da quella prevista (pare si tratti di un paio di decimi di millimetro) che ha provocato il richiamo NON PERCHE' SI SIANO GIA' MANIFESTATI PROBLEMI O E' PREVEDIBILE CHE NECESSARIAMENTE CI DEBBANO ESSERE , MA SOLO PERCHE' NON RISPONDENTE ALLA SPECIFICA COMUNQUE RICHIESTA DA BMW AL FORNITORE ESTERNO....se così fosse, forse conviene aspettate un pò prima di parlare di sfacelo tecnico e "caporetto" della qualità delle nuove BMW.... :cool: :cool:
secondo te chi gli ha dato questa mattina il tuo numero di cell.......... :confused: :confused: :confused:
tu attenti alle mie coronarieeeeeee!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol:
roberto era all'inizio stranamente "vago"......... :cool: :cool: :cool:
tu attenti alle mie coronarieeeeeee!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol:
roberto era all'inizio stranamente "vago"......... :cool: :cool: :cool:
gli ho detto fagli prendere un poco di paura per il richiamo............. :lol: :lol: :lol:
quindi alla fine lo ha fatto :lol:
certo che dopo il "casino" che gli avevo piantato, ci pensi se una delle tre fosse stata proprio la mia.... SAI CHE RIDERE!!!!!
non vorrei dire, ma mi sà che quando sono andati a controllare i telai, un pensierino preoccupato devono avercelo fatto anche loro!!!!! :lol: :lol: :lol:
p.s. comumque sono contento che quella questione si sia chiarita, perchè a onor del vero, sono sempre stati e continuano ad essere comunque molto gentili.... :cool: :cool:
Gattonero
28-02-2006, 17:33
se così fosse, forse conviene aspettate un pò prima di parlare di sfacelo tecnico e "caporetto" della qualità delle nuove BMW.... :cool: :cool:
SACRILEGIO!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cosa stai dicendo????????? Stai forse insinuando che il nuovo corso BMW non si rompa a guardarlo e che gli ingegneri CEPU stiano richiamando SENZA CHE SI SIA APERTA NEANCHE UNA MOTO IN DUE?????
Come ti permetti????? Come osi giudicare alla leggera tutti i GRAVISSIMI DIFETTI del 1200????? Non sai forse che il 1200 esplode al raggiungere di un chilometraggio variabile da moto a moto, avvertendoti solo 10 secondi prima con un errore sul display e piantandoti mentre sei a 190 all'ora su un'autostrada tedesca?????????
A mio cuggino è arrivato un richiamo per un GS1200 che gli hanno smontato perché una sferetta del cuscinetto del cambio era partita fuori dal motore e aveva ucciso uno dei pochi falchi pellegrini rimasti......
(Lampi)
mototour
28-02-2006, 17:51
Boia... volienterissimo... posso portare un amico jappo munito e una bottiglia???
Certo, qui a casa sono tutti motociclisti (suocero, due cognati, una cognata) con Bmw (mia), Transalp, Ktm, Yamaha xt.
Come vedi non ci limitiamo alle mukke..... :D
Ci terremo in contatto. :)
mototour
28-02-2006, 17:54
da BMW Italia gli hanno anticipato che si tratta di UN PERNO del gruppo frizione di misura diversa da quella prevista (pare si tratti di un paio di decimi di millimetro) che ha provocato il richiamo NON PERCHE' SI SIANO GIA' MANIFESTATI PROBLEMI O E' PREVEDIBILE CHE NECESSARIAMENTE CI DEBBANO ESSERE , MA SOLO PERCHE' NON RISPONDENTE ALLA SPECIFICA COMUNQUE RICHIESTA DA BMW AL FORNITORE ESTERNO....se così fosse, forse conviene aspettate un pò prima di parlare di sfacelo tecnico e "caporetto" della qualità delle nuove BMW.... :cool: :cool:
E secondo te Bmw Italia (come qualsiasi altra casa) ti direbbe che hanno sbagliato o che è colpa loro? Seee....
E' come chiedere all'oste se il vino è buono. :mad:
mototour
28-02-2006, 17:59
Non sai forse che il 1200 esplode al raggiungere di un chilometraggio variabile da moto a moto, avvertendoti solo 10 secondi prima con un errore sul display e piantandoti mentre sei a 190 all'ora su un'autostrada tedesca?????????
Perché tedesca e non italiana?
Anche su quelle italiane si và veloci... :lol:
Certo che ne avete di fantasia per giustificare di aver speso (male?) 14.000 Euro..... :mad:
E secondo te Bmw Italia (come qualsiasi altra casa) ti direbbe che hanno sbagliato o che è colpa loro? Seee....
E' come chiedere all'oste se il vino è buono. :mad:
concorderei nel momento in cui il richiamo fosse per problemi strutturali di progettazione...
ancora non lo sppiamo e stiamo facendo solo congetture...
certo che se fosse nei termini di cui sopra, ovvero di una (piccola) partita di componenti da fornitore esterno, io continuo a non vederci nulla di tanto trascendentale... :cool:
ilmaglio
28-02-2006, 18:06
E secondo te Bmw Italia (come qualsiasi altra casa) ti direbbe che hanno sbagliato o che è colpa loro? Seee....
E' come chiedere all'oste se il vino è buono. :mad:
.. invece in questo caso è credibile ... dato che i richiami sembrano essere pochi e circoscritti .. La cosa più probabile è difetto di fornitura, certo non "di progetto", meno probabile di catena di montaggio.
:wave:
Parlato stasera con il mio conc. ...la mia non rientra nel richiamo e mi hanno chiesto come lo sapevo e cosa si diceva sul forum!!!! Sono rimasti molto abbotonati, ma hanno confermato in sostanza.........senza annuire ;)
Motorrad56
28-02-2006, 21:34
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma...........
Ma, una volta risolto il problema del richiamo, secondo voi i nostri cari concessionari ammetteranno mai che la moto che stanno consegnando non rientrava nel lotto incriminato?
Io avrei seri dubbi!!!!
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma...........
Ma, una volta risolto il problema del richiamo, secondo voi i nostri cari concessionari ammetteranno mai che la moto che stanno consegnando non rientrava nel lotto incriminato?
Io avrei seri dubbi!!!!
Scusa ma se fanno la modifica che importa se era "fallata"?
Sai quante modifiche fanno durante i tagliandi e nessuno ce lo dice !?
La rogna è restare a piedi per un difetto di fabbricazione :mad:
marcoexa
28-02-2006, 21:55
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma...........
Ma, una volta risolto il problema del richiamo, secondo voi i nostri cari concessionari ammetteranno mai che la moto che stanno consegnando non rientrava nel lotto incriminato?
Io avrei seri dubbi!!!!
certo che si perchè ci sono i numeri di telaio danr...a nr.... quindi se la tua non rientra è facile capire che la tua non ci sta!!
Motorrad56
28-02-2006, 22:43
Sempre che venga divulgato l'elenco dei numeri di telaio incriminati!
marcoexa
28-02-2006, 22:44
certo che viene divulgato tra poco anche su internet ministero delle infrastrutture!
Motorrad56
28-02-2006, 22:57
certo che viene divulgato tra poco anche su internet ministero delle infrastrutture!
Allora siamo a posto.
marcoexa
28-02-2006, 23:04
io non sono cosi preoccupato! anzi !!
[QUOTE]Naaa.....con chi mi insulta non c'è nemmeno gusto, internet è un buon paravento per chi vuole insultare senza essere davanti all'interessato.
Ormai son diversi anni che frequento forum di moto e non e sono abituato a chi spara insulti con la tastiera e poi IRL fa il "simpaticone", ai tempi in cui frequentavo IHM (qualcuno di QDE viene da lì come me) era una cosa quasi normale, tutto finiva a "tarallucci e vino".
Per ora con tutti quelli di QDE ho un buon rapporto, quando ho conosciuto i componenti ai ritrovi mi sono SEMPRE trovato bene e ormai qui dentro ne conosco parecchi.
Prima di risponderti al post che riguarda l'argomento da cui siamo partiti vorrei chiarire una cosa: non era mia intenzione offenderti ma solo inserire un'ironia riguardante il mio dissenso alle tue osservazioni..per cui (anche se tu dici che le faccine non fanno differenza) mi sembrava evidente il tono scherzoso della battuta. E cmq lo psicologo è colui che aiuta a scoprire meglio se stessi..ben diverso dallo psichiatra che cura i "matti"! Quindi in ogni caso non vedo l'offesa (se avessi scritto "psichiatra" avresti potuto dire che ti davo del "matto"..ma non è così..e non mi permetterei mai..).
Non mi serve nascondermi dietro a un monitor..anche perchè non ti ho detto nulla che non avrei detto anche di persona (forse a voce il tono ironico si sarebbe percepito meglio...) e sicuramente da parte mia ci si potrebbe tranquillamente offrire da bere! Ci mancherebbe pure che ci si arrabbi davvero in un forum che nasce come passatempo, luogo di dibattito, relax, scambio di idee e di informazione!!
Cmq preferisco Pier il Polso, lui ha una bella "vis polemica", sa argomentare e non mi ha MAI insultato, un altro livello.....
Infatti è proprio lui che in altro 3ad mi avvertì che era inutile dirti cose che non volevi sentire perchè ti buttavi a pesce ogni volta che c'erano argomentazioni per sparare contro BMW... :confused:
Detto questo rispondo al post sull'argomento...
[QUOTE]Ricordati che molto spesso i richiami sono IMPOSTI alle Case dagli enti ministeriali che vigilano sulla sicurezza (Adac, NHTSA o Ministero delle Infrastrutture che siano).
Verissimo..ma questo succede quando si verificano problemi gravi causati da difetti accertati o reclami dalla clientela che lamenta problemi non risolti o ignorati dalle case..e non mi sembra che sia il nostro caso.
Se poi Bmw interviene "motu propri" tanto meglio ma ricordati che è molto meglio richiamare le moto che pagare fior di miliardi per risarcimento danni morali e/o materiali....
Assolutamente si..infatti la mia ironìa riguardo il provino per stunt-man o l'affidabilità del casco voleva proprio alludere a questo. E aggiungo che anche come ritorno d'immagine è molto meglio....
Le Case non sono enti di beneficenza e fanno bene i loro calcoli.Proprio per questo non si divertono certo quando si creano queste situazioni ed è loro interesse risolvere al più presto e con la massima soddisfazione del cliente.
Poi entra in gioco anche il marketing che "valorizza" gli interventi e li fanno passare come controllo della qualità, il problema è che c'è gente che ci crede.
Non mi sembra che BMW usi i richiami per fare pubblicità...semmai la pubblicità la fà il cliente se è soddisfatto perchè gli è stato risolto prontamente il problema...
:
[QUOTE]Già, peccato che abbiano già deciso (qui è stato scritto) di cambiare materiale delle forcelle del cambio, chissà perché.....
Quelli di Motorrad hanno distrutto un cambio e sostituito la trasmissione finale, evidentemente sono loro che non sanno usare le moto.
Il materiale delle forcelle del cambio è stata una delle tante migliorie apportate nel corso della produzione (questa è venuta fuori..chissà quante altre ne vengono fatte mensilmente che noi non sappiamo..sia sul R1200 che sulla VW Golf ,che sulla Honda, che sulla Mercedes, che sulla.....ecc...ecc...) ma non ho mai letto di qualcuno che lamentava la rottura della suddetta forcella.
Quelli di Motorrad sanno usare le moto meglio di noi..per questo le prendono per vedere quanto ci mettono a sbranarle! L'usura che provocano loro in 50.000 km alll'utente normale ce ne vorrebbero almeno 100.000...E cmq il problema alla trasmissione finale era ormai risaputo..e ormai risolto. Per il cambio dicono che sia la prima volta:ci si può credere oppure no. Io posso crederci..visto che non si sono mai avute lamentele e casistiche riguardo al cambio...Tu invece dirai che è ovvio che BMW dica così ma non è vero..sempre questione di punti di vista! ;)
Se nella mia GS1150 (a me piacciono le Bmw, se non l'hai capito....) ho un problema nel contatto della leva del freno (è successo davvero) mi basta prendere un cacciavitino e risolvo il problema e, nel frattempo, posso viaggiare senza NESSUN ALTRO PROBLEMA IMPORTANTE, non sono costretto ad andare da un concessionario a farmelo risolvere.
Se poi il tutto succede durante un viaggio (e col GS se ne fanno, no?) perché devo essere costretto ad avere problemi ai freni (alla faccia del problemino!) e rovinarmi il viaggio per uno stupido contattino da dieci centesimi di Euro?
Quindi con un'altra moto tutto ciò NON SUCCEDE.
Al di là del fatto che fermarsi in un conc BMW (sono in ogni parte del mondo) una mezz'oretta non credo possa rovinare un viaggio..e che non è scontato che tutti sappiano/riescano a risolvere da sè col cacciavitino..al di là di queste osservazioni opinabili..c'è una cosa fondamentale da tener presente: basta non ordinare l'ABS..tenersi in tasca 1270 euri..e non succede nemmeno con QUESTA moto..perchè l'impianto frenante in quel caso è assolutamente normale!
Una semplice scelta: anche l'airbag in macchina può succedere (casi rari sono successi) che esploda senza motivo..ma io preferisco averlo e correre quel raro rischio! (il rischio di trovare un palo che non si sposta è molto più elevato!)
Premesso che gli insulti gratuiti (faccine o meno) a chi non si conosce non mi sembrano un buon modo di discutere,
A questo ho risposto nel post precedente...e ribadisco che non era questo il tono in cui volevo mettere la disquisizione...
credo che Bmw abbia costruito un mezzo eccezionale ma che, mio parere, non sia ancora all'altezza dell'affidabilità propria del marchio.
...ma mi hanno frenato le numerose lamentele di gente di QDE quindi vere!
Siccome credo che i soldi che chiede Bmw per le sue moto debbano essere ben ripagati (e con il 1150 è stato così) per ora aspetto ancora, vedremo se le cose cambieranno
Certo..lo scotto di un progetto rifatto dalla prima all'ultima vite si paga...ma anche se continuiamo a dire che le vecchie erano migliori..il mercato vuole continuamente il progresso..le vendite del GS lo dimostrano. E purtroppo innovare si sà che vuol dire anche andare incontro ai possibili problemi di gioventù del prodotto! Mi sembra che sin'ora chi ha pagato è solo BMW..perchè i clienti, per difetti riconosciuti o semplici accertamenti di sicurezza, non abbiano mai sborsato un euro..quindi non trovo così giusto accusare come se stessero rubando soldi di tasca! Ricordiamo poi che il numero di lamentele è alto perchè il numero di moto vendute è altrettanto alto...!
Perchè invece di ricordare solo che Motorrad ha rotto il cambio non ricordiamo che il motore ha guadagnato qualche CV con i km..e che gli organi presentavano un'usura assai ridotta...compresa la trasmissione dopo la sostituzione? Oppure perchè ricordiamo solo che è palloso portare la moto dal conc per un richiamo e non ricordiamo che BMW dà 5 anni di assistenza 24 ore gratuita indipendente dal num di propietari? Forse ricordando anche queste cose si potrebbe dedurre che non fanno proprio moto di terracotta che appena le tocchi si rompono.....e che forse qualche soldo in più possono pure valerlo..oltre al lato emozionale..che non ha prezzo!
Al consumatore finale non importa una cippa se il difetto è imputabile alla Bmw o ad un suo fornitore esterno, la "faccia" ce la mette la Bmw ed è con quella che bisogna eventualmente lamentarsi.
Ma infatti come detto sopra non mi sembra si tirino indietro...è loro dovere! Come è loro diritto poi rivalersi eventualmente sul proprio fornitore se necessario..
Tutto questo sempre secondo la mia opinione eh...senza toni offensivi o polemica..e se capiterà pure con bevuta annessa! :-p
E se davvero hai preso quella frase come un'offesa ti chiedo scusa :!: Mi piace discutere..confrontarmi..sostenere le mie opinioni..ma insultare non è proprio nel mio carattere....!
Lamps!
ilmaglio
01-03-2006, 07:14
Se poi Bmw interviene "motu propri" tanto meglio ma ricordati che è molto meglio richiamare le moto che pagare fior di miliardi per risarcimento danni morali e/o materiali....
.. guarda .. nella stragrande maggioranza dei casi sarebbe impossibile dimostrare che la colpa è della moto anche se lo fosse .. e bmw non pagherebbe un ca@@ ..
:wave::wave:
ilmaglio
01-03-2006, 07:16
.. i danni morali .. poi ...Mi fai un esempio di ipotetico danno morale conseguente a difetto moto? La brutta figura e il dispiacere o l'inca@@atura di rimanere appiedato mentre gli amici proseguono per il giretto?
:wave::wave:
marcoexa
01-03-2006, 08:44
io non sono cosi preoccupato! anzi !!
tra u n po Fuffy sarà a casa!!!!!
mototour
01-03-2006, 12:50
non era mia intenzione offenderti ma solo inserire un'ironia riguardante il mio dissenso alle tue osservazioni..per cui (anche se tu dici che le faccine non fanno differenza) mi sembrava evidente il tono scherzoso della battuta.
Ok, chiarito.
Infatti è proprio lui che in altro 3ad mi avvertì che era inutile dirti cose che non volevi sentire perchè ti buttavi a pesce ogni volta che c'erano argomentazioni per sparare contro BMW... :confused:
Se ci sono le argomentazioni perché non farlo?
...................
mototour
01-03-2006, 13:00
questo succede quando si verificano problemi gravi causati da difetti accertati o reclami dalla clientela che lamenta problemi non risolti o ignorati dalle case..e non mi sembra che sia il nostro caso.
Forse non l'hai capito, le Case NON possono ignorare problemi durante la garanzia perché c'è una legge ben precisa a riguardo, il Dlgs n. 24 del 2-2-2002.
Proprio per questo non si divertono certo quando si creano queste situazioni ed è loro interesse risolvere al più presto e con la massima soddisfazione del cliente.
Come sopra: non è interesse è DOVERE.
Non mi sembra che BMW usi i richiami per fare pubblicità...semmai la pubblicità la fà il cliente se è soddisfatto perchè gli è stato risolto prontamente il problema...
Il cliente fa buona pubblicità se il prodotto è valido (come sembra) e NON gli dà problemi (come NON sembra).
Se Bmw chiede mediamente il 20-30% in più ai clienti a parità di tipologia di moto deve anche dare altrettanto in termini di affidabilità, specialmente se il proprio "Brand" è stato costruito nei decenni proprio su quella.
E' chiaro che la legge dei grandi numeri prevede che aumentando le unità prodotte possa aumentare il numero dei difetti alla produzione, il problema è se il cliente Bmw possa accettare o meno tali difetti (stiamo parlando di quelli importanti non una semplice vitina....): io non li accetterei, altri sì, beati loro.
L'ho già scritto prima e lo ribadisco: a me non piace sparare sulla Bmw, prova ne è il fatto che ne ho una e che, se le cose cambieranno, ne avrò un'altra a breve.
Il dubbio è lecito, o no?
mototour
01-03-2006, 13:50
Il materiale delle forcelle del cambio è stata una delle tante migliorie apportate nel corso della produzione (questa è venuta fuori..chissà quante altre ne vengono fatte mensilmente che noi non sappiamo..sia sul R1200 che sulla VW Golf ,che sulla Honda, che sulla Mercedes, che sulla.....ecc...ecc...) ma non ho mai letto di qualcuno che lamentava la rottura della suddetta forcella.
E secondo te allora perché dovrebbero cambiare il materiale appesantendo il tutto con tanti saluti al famoso "das ziel -30 kg"?
Migliorie in corso d'opera ce ne sono sempre da parte di tutte le Case solo che una volta non c'era Internet e le notizie si conoscevano solo "per sentito dire" ed in via occasionale.
Internet fa parecchio paura alle Case proprio perché se viene fuori qualche magagna la gente lo viene a sapere alla svelta e con un'attendibilità ben superiore alla "vox populi".
Pensa a quella foto della "Classe A" piazzata fuori dal conce di Milano.......
Quelli di Motorrad sanno usare le moto meglio di noi..per questo le prendono per vedere quanto ci mettono a sbranarle! L'usura che provocano loro in 50.000 km alll'utente normale ce ne vorrebbero almeno 100.000...E cmq il problema alla trasmissione finale era ormai risaputo..e ormai risolto. Per il cambio dicono che sia la prima volta:ci si può credere oppure no. Io posso crederci..visto che non si sono mai avute lamentele e casistiche riguardo al cambio...Tu invece dirai che è ovvio che BMW dica così ma non è vero..sempre questione di punti di vista! ;)
Esatto, punti di vista.
Chi ti dice che quelli di Motorrad "frustino" le moto più di noi di QDE?
Hai notizie riservate sul fatto che le rotture alla finale siano completamente risolte che noi non sappiamo?
Io mi baso su fatti accaduti ed a quelli di Motorrad sono accaduti, sei libero di non crederci, io ci credo e rimango molto perplesso.
Ora poi ce n'è una nuova, quella della frizione, a quando la prossima?
Al di là del fatto che fermarsi in un conc BMW (sono in ogni parte del mondo) una mezz'oretta non credo possa rovinare un viaggio..
Barbaaaa.....raccontagli le disavventure di Jenk (era lui?) durante il viaggio a Capo Nord.....
Cmq non sapevo che una rottura del cambio la risolvessero in una mezz'oretta, uno stop sì d'accordo ma che io debba andare a cercare un conce Bmw (ammesso che lo trovi subito e che sia aperto) per uno stupido contattino da dieci lire mi sembra ridicolo, con il modello precedente NON era necessario ed anche se non fossi stato in grado di riparare lo stop CERTAMENTE non avrei avuto problemi di freni e/o Abs.
e che non è scontato che tutti sappiano/riescano a risolvere da sè col cacciavitino..al di là di queste osservazioni opinabili..c'è una cosa fondamentale da tener presente: basta non ordinare l'ABS..tenersi in tasca 1270 euri..e non succede nemmeno con QUESTA moto..perchè l'impianto frenante in quel caso è assolutamente normale!
Sicuro?
Mai sentito parlare di servofreno e "frenata residua"?
Certo..lo scotto di un progetto rifatto dalla prima all'ultima vite si paga...ma anche se continuiamo a dire che le vecchie erano migliori..il mercato vuole continuamente il progresso..le vendite del GS lo dimostrano.
Lo scotto di un progetto nuovo NON lo devono pagare i clienti, anche se in garanzia, specialmente se la Casa fa un vanto (non a torto) dell'affidabilità dei propri prodotti.
Anche il numero di moto usate di un anno che si trovano in vendita lo dimostrano....
Lo scotto lo devono pagare i collaudatori durante lo sviluppo di un progetto.
La storia della Bmw ha anche diverse magagne nel suo corso, frizioni (R100T), mozzi (R100CS), battiti in testa (R1150GS), membrane dei carburatori, deformazioni ai cilindri (monocilindriche ante-guerra).
Ora però siamo nel 2006 e le metodiche progettuali dovrebbero essere migliorate.....
E purtroppo innovare si sà che vuol dire anche andare incontro ai possibili problemi di gioventù del prodotto! Mi sembra che sin'ora chi ha pagato è solo BMW..perchè i clienti, per difetti riconosciuti o semplici accertamenti di sicurezza, non abbiano mai sborsato un euro..
E CI MANCHEREBBE ANCHE CHE DEBBANO PAGARE I CLIENTI!!
I clienti hanno sborsato più di 13.000 Euro, le riparazioni erano DOVUTE per legge da Bmw che quindi non ha fatto certamente un favore ai suddetti.
quindi non trovo così giusto accusare come se stessero rubando soldi di tasca!
Rubati no di certo, possiamo dire che dei prezzi più alti della media non sono più (forse una volta lo erano) così giustificati?
Perché ti scaldi tanto? Hai qualche legame con Bmw?
Ricordiamo poi che il numero di lamentele è alto perchè il numero di moto vendute è altrettanto alto...!
Se io ne compro una voglio che QUELLA vada bene e non me ne frega una cippa se ne hanno vendute solo due o quattromila.
Perchè invece di ricordare solo che Motorrad ha rotto il cambio non ricordiamo che il motore ha guadagnato qualche CV con i km..e che gli organi presentavano un'usura assai ridotta...compresa la trasmissione dopo la sostituzione?
Ah, beh, dopo la sostituzione......
Oppure perchè ricordiamo solo che è palloso portare la moto dal conc per un richiamo e non ricordiamo che BMW dà 5 anni di assistenza 24 ore gratuita indipendente dal num di propietari?
Già, peccato che prima fosse A VITA per il primo proprietario.
Nel mio caso, da gennaio di quest'anno avrei dovuto pagarmi pure quella dato che la mia ha già passato i 5 anni di vita.
Forse ricordando anche queste cose si potrebbe dedurre che non fanno proprio moto di terracotta che appena le tocchi si rompono.....e che forse qualche soldo in più possono pure valerlo..oltre al lato emozionale..che non ha prezzo!
E' vero, il "lato emozionale" è quello che fa fregare le mani agli uffici marketing di tutte le Case.
Sarebbe bene che lor signori si rendessero conto che il "cliente-pecorone" che accetta tutto ciò che una Casa passa non esiste più e che sono sempre di più quelli che ragionano con il metodo "value for money", specialmente in questi tempi di "vacche magre".
Ma infatti come detto sopra non mi sembra si tirino indietro...è loro dovere! Come è loro diritto poi rivalersi eventualmente sul proprio fornitore se necessario..
Appunto, affari loro, a me interessa ciò che succede alla mia moto e non le beghe cliente-fornitore.
Tutto questo sempre secondo la mia opinione eh...senza toni offensivi o polemica..e se capiterà pure con bevuta annessa! :-p
E se davvero hai preso quella frase come un'offesa ti chiedo scusa :!: Mi piace discutere..confrontarmi..sostenere le mie opinioni..ma insultare non è proprio nel mio carattere....!
Lamps!
Tutto chiarito su quel punto. ;)
Quando comprerò (forse) la prossima Bmw ti offrirò da bere alla prima occasione. :D
mototour
01-03-2006, 14:44
.. i danni morali .. poi ...Mi fai un esempio di ipotetico danno morale conseguente a difetto moto? La brutta figura e il dispiacere o l'inca@@atura di rimanere appiedato mentre gli amici proseguono per il giretto?
:wave::wave:
Per esempio il non poter lavorare a causa di infortunio occorso in occasione di malfunzionamento di qualcosa riferibile ad un difetto di produzione.
mototour
01-03-2006, 14:53
.. guarda .. nella stragrande maggioranza dei casi sarebbe impossibile dimostrare che la colpa è della moto anche se lo fosse .. e bmw non pagherebbe un ca@@ ..
:wave::wave:
Qualche anno fa vidi un film (ispirato da una storia veramente accaduta) dove il danneggiato veniva risarcito dalla Casa automobilistica in questione a causa dell'accertato pericolo di incendio conseguente ad urto nel momento in cui era inserito l'indicatore di direzione.
Come ho già scritto le Case non sono enti di beneficenza e sanno bene che è molto più conveniente un richiamo che una o più cause (e, negli USA, peggio che mai una "class action"): secondo te perché hanno fatto il richiamo per tutti gli Abs dopo che era intervenuta l'Adac?
ilmaglio
01-03-2006, 15:50
... in quel caso la questione era già diventata publica ... poi, problemi di imamgine. Ma, se succede un incidente, tu devi dimostare che quell'incidente, e quindi i relativi danni, sono direttamente ed esclusivamnte dipesi dal difetto originario e congenito. Non dal caso, dalla sfiga, da te che sei stato imprudente, che te ne sei fregato di qualche spia o di qualche tagliando ... dal brecciolino ... etc,. etc. Contro gli avvocati e periti bmw ... Capirai .. La vedo proprio dura .. La class action, poi, in questi casi non c'entra ... Riguarda cause e sentenze unificate per casi uguali .. tipica contro banche etc. Qua, incidente! E' per definizione caso singolo.
:wave::wave:
Arrivo ora dal conce: la nuova piccola in arrivo non è nella lista :D :D :D (lista in mano al mecca e controllato con la moto ...addosso !!). La prossima settimana ......... ritiro e via !!!! :D :D :D :D
silversurfer
02-03-2006, 15:01
Neppure la mia rientra nel richiamo :)
Veramente non ho ancora letto di qualcuno che ha avuto la moto richiamata. Ma alla fine quanti di questo forum hanno avuto la moto che rientrava in questo richiamo?
Nessuno mi sembra, ma allora quante erano le moto oggetto del richiamo?
Una, Due, Tre in tutto?
Tanto rumore per nulla?
brontolo
02-03-2006, 18:02
Ultime dal fronte: a Modena hanno il numero dei telai coinvolti, ma prima di consegnare quelle che non fanno parte di codesto gruppo, aspettano un'ulteriore conferma da biemmevi.
Neppure la mia rientra nel richiamo :)
Veramente non ho ancora letto di qualcuno che ha avuto la moto richiamata. Ma alla fine quanti di questo forum hanno avuto la moto che rientrava in questo richiamo?
Nessuno mi sembra, ma allora quante erano le moto oggetto del richiamo?
Una, Due, Tre in tutto?
Tanto rumore per nulla?
Io sono uno dei fortunati!! :mad: :mad: :mad:
mi hanno telefonato ieri. l'ho portata in conce oggi. mi ha detto il mecca che deve tenerla almeno 1 mese perchè sarà lunga l'attesa del pezzo da cambiare.
devo dire, per onestà, che mi hanno dato una moto sostitutiva per tutto il tempo, a scelta tra un F 650 e un K 1200 S. ho scelto il K. :lol: :lol: :lol:
brontolo
02-03-2006, 19:17
Ehhhhhhhhhhhhhh......UN meseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....per un fottutissimo pernetto del caz?????????????????????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
marcoexa
02-03-2006, 19:17
la mia non rientra è presto Fuffy sarà a casa!!! :):):):)
Ehhhhhhhhhhhhhh......UN meseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....per un fottutissimo pernetto del caz?????????????????????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Quando mi hanno telefonato, anch'io mi sono incavolato parecchio. Poi la sera, a casa, e la notte, ci ho rimuginato un pò.
Ho cercato di pensarla positiva.
Ho preso l'RT principalmente per festeggiare in modo adeguato i miei 50 anni con un bel viaggio in Russia ad agosto. Tutto sommato, un mese con una moto sportiva con cui andare in Riviera......... ;)
Una curiosità: la RT1200 ha la stessa frizione de GS1200 ??????
Mi sorge un dubbio. La RT1200 mi doveva essere consegnata la settimana scorsa. Ieri ho fatto un po' di storie in conc, si sono dati molto daffare, hanno sentito BMW Italia ed anche un Ispettore e la risposta è stata che le RT in consegna sono ferme a Monaco in ... stato (o codice, non ricordo bene) "160".
Nessuno mi ha saputo spiegare cosa voglia dire con precisione.
Sembra che dovrò aspettarla ancora per 10-15 giorni :mad: :mad:
Probabilmente non c'entra nulla con la frizione ma ....... Tranquillo, codice 160 vuol dire: veicolo trasferito alla distribuzione, un pò di pazienza ed arriva!!!
Enzuccio
03-03-2006, 18:09
Ultime dal fronte: a Modena hanno il numero dei telai coinvolti, ma prima di consegnare quelle che non fanno parte di codesto gruppo, aspettano un'ulteriore conferma da biemmevi.
Ho acquistato il mio GS 1200 proprio a Modena. Settimana di produzione 5, arrivo previsto 10/15 febbraio. Sabato 18 ho telefonato al conc, risposta: moto fatturata quindi in arrivo. Dopo 1 settimana di silenzio Lunedì 27 ho richiamato ed il conc mi ha detto che l'avevano appena scaricata. Ad oggi non mi ha ancora telefonato per l'immatricolazione...sarà un caso?? Adesso provo a richiamare e poi vi aggiorno. :mad:
walter54it
03-03-2006, 20:26
Tranquillo, codice 160 vuol dire: veicolo trasferito alla distribuzione, un pò di pazienza ed arriva!!!
Barone, mi viene una gran voglia di abbracciarti :eek:
Tranquillo, non ho gusti ... particolari :lol:
Anche la concessionaria non ha saputo dirmi cosa significasse il "160".
Grazie del chiarimento, mi hai molto rinfrancato ;)
Buoni kilometri ...
marcoexa
03-03-2006, 20:32
presa!!!!!!!! è mia!!! oggi l'ho ritirata!
E secondo te allora perché dovrebbero cambiare il materiale appesantendo il tutto con tanti saluti al famoso "das ziel -30 kg"?
Non credo che la differenza di peso del materiale (passate all'acciaio) delle forcelle del cambio possano annullare i 30 kg guadagnati...magari 3-400 grammi?
Migliorie in corso d'opera ce ne sono sempre da parte di tutte le Case solo che una volta non c'era Internet e le notizie si conoscevano solo "per sentito dire" ed in via occasionale.
Appunto...proprio per questo dico che non fà certo scalpore che abbiano apportato una migliorìa..anche se non c'erano casi di rotture di quel componente.
Chi ti dice che quelli di Motorrad "frustino" le moto più di noi di QDE?
Hai notizie riservate sul fatto che le rotture alla finale siano completamente risolte che noi non sappiamo?
Io mi baso su fatti accaduti ed a quelli di Motorrad sono accaduti, sei libero di non crederci, io ci credo e rimango molto perplesso.
Ora poi ce n'è una nuova, quella della frizione, a quando la prossima?
Me lo dice il fatto che è il loro mestiere..e non sono in giro solo a guardare il panorama! Se le rotture alla finale stessero proseguendo avremmo testimonianze e fatti..cosa che non mi sembra ci sia al momento. La frizione non mi risulta che sinora abbia avuto problemi..il richiamo non sappiamo ancora con chiarezza in che cosa consiste e cmq potrebbe essere benissimo un componente che loro hanno ritenuto non conforme senza che si siano verificate rotture ai clienti. Quindi trovo poco obbiettivo mettere il carro davanti ai buoi.
Cmq non sapevo che una rottura del cambio la risolvessero in una mezz'oretta,
Non mi riferivo al cambio (che peraltro a parte Motorrad non ha mai avuto casi di rotture noti)ma all'interruttore dello stop...
...c'è una cosa fondamentale da tener presente: basta non ordinare l'ABS..tenersi in tasca 1270 euri..e non succede nemmeno con QUESTA moto..perchè l'impianto frenante in quel caso è assolutamente normale!
Sicuro?
Mai sentito parlare di servofreno e "frenata residua"?
Si..sicurissimo! Io più che averne sentito parlare l'ho provata (volutamente) così come ho provato l'intervento dell'ABS..tu invece ne hai solo sentito parlare..e in modo impreciso pure! Se tu acquisti la moto SENZA ABS non hai il sistema di frenata semi integrale e non hai il servofreno! Quindi se rompi l'interruttore dello stop correrai il rischio di farti tamponare ma non quello di avere qualche disservizio nella frenata..perchè l'impianto è assolutamente uguale a quello delle moto che definisci "normali"!
Lo scotto di un progetto nuovo NON lo devono pagare i clienti, anche se in garanzia, specialmente se la Casa fa un vanto (non a torto) dell'affidabilità dei propri prodotti.
Anche il numero di moto usate di un anno che si trovano in vendita lo dimostrano....
Lo scotto lo devono pagare i collaudatori durante lo sviluppo di un progetto.
Concordo pienamente..ma mi sembra chiaro che BMW, visto che ha un'immagine da mantenere, non lo abbia fatto di proposito, così come non lo fanno di proposito tutte le altre case (sia auto che moto) ma inevitabilmente quando un progetto è nuovo "in toto" spesso succede.
Rubati no di certo, possiamo dire che dei prezzi più alti della media non sono più (forse una volta lo erano) così giustificati?
Perché ti scaldi tanto? Hai qualche legame con Bmw?
Non mi scaldo..e tantomeno ho legami con BMW (mi piacciono da sempre ma è la mia prima quella attuale)..solo che non trovo molto obbiettivo veder cercare ogni appiglio per attaccare e sparlare contro di essa..quando poi siamo qui a dire che ti piacciono: è un pò come dire "mi piace come cucina mia moglie" e poi arrivare ogni sera a casa e dire "questo è bruciato...qui manca il sale..questo è andato a male..quello è crudo..ecc.."
Se io ne compro una voglio che QUELLA vada bene e non me ne frega una cippa se ne hanno vendute solo due o quattromila.
Per questo si dice che la sfiga ci vede benissimo... :lol:
Ah, beh, dopo la sostituzione......
..hanno fatto altri 32000 km dopo la sostituzione..e hanno commentato che sembrava nuova quando l'hanno smontata.
Già, peccato che prima fosse A VITA per il primo proprietario.
Nel mio caso, da gennaio di quest'anno avrei dovuto pagarmi pure quella dato che la mia ha già passato i 5 anni di vita.
I boxer dopo i 5 anni danno il meglio di se...le magagne sono uscite tutte..per cui era inutile protrarla oltre...ormai sono fuori rodaggio! ;)
Sarebbe bene che lor signori si rendessero conto che il "cliente-pecorone" che accetta tutto ciò che una Casa passa non esiste più e che sono sempre di più quelli che ragionano con il metodo "value for money", specialmente in questi tempi di "vacche magre".
Si ma...com'è che il trend BMW è positivo e che la GS 1200 è stata la 5° moto assoluta nelle vendite 2005 vicinissima a modelli storici come volume di vendite (vedi CBR 600 & C.)? Tutti pecoroni....? Mah....... :confused:
Tutto chiarito su quel punto. ;)
Quando comprerò (forse) la prossima Bmw ti offrirò da bere alla prima occasione.
Ok..o magari te lo offrirò io per festeggiare l'incontro..però parliamo di donne o di Honda..ok? :lol: :lol: :lol:
Lamps!
ilmaglio
03-03-2006, 22:34
Per esempio il non poter lavorare a causa di infortunio occorso in occasione di malfunzionamento di qualcosa riferibile ad un difetto di produzione.
Non è un danno morale. Potrebbe esserelo, chessò, la malinconia conseguente ..:lol:
:?: :?:
ilmaglio
03-03-2006, 22:35
I facondi interventi di Mototour mi fanno diventare più simpatica la bmw .. :lol: :lol:
:wave: :wave:
Pare che si tratti di un difetto di costruzione della casa che produce le frizioni per conto della BMW...
Il kit sostitutivo non anciora è disponibile e l'attesa sarà abbastanza lunga, in quanto, pare, bisogna sostituire la frizione...
Per sostituire la frizione bisogna smontare mezza moto!!! :mad:
brontolo
04-03-2006, 15:30
A me non hanno detto così: trattasi di un perno della frizione e non mi hanno parlato di sostituzione della frizione.
A me non hanno detto così: trattasi di un perno della frizione e non mi hanno parlato di sostituzione della frizione.
Purtroppo le notizie sono sempre frammentarie...
Potrebbe darsi che sia come hai detto, ma vedrò di essere più preciso in seguito.
Comunque il problema esiste, bisogna solo vedere se dipende dalla BMW o da una casa che fà dei componenti.
Penso che sia la seconda ipotesi.
notizia sicura: il problema è ad un pezzo dello spingidisco (prodotto da un fornitore BMW già silurato!) dalla fusione non conforme e che potrebbe rompersi causando il blocco della ruota posteriore. in Italia dovrebbero essere non più di 300 moto. Il kit sostitutivo dovrebbe essere pronto la seconda metà del mese di marzo, ciò vuol dire che per i primi di aprile dovrebbe essere tutto risolto!.........La mia RT1200 già pagata e immatricolata è dal conce in attesa del kit con 0 km e soprattutto attende di essere aperta in due come una cozza! Che volete che vi dica, la prendo con filosofia; se fosse capitato in giugno sarebbe stato peggio!
Certo che tra flange della coppia conica, problemi all'impianto elettrico, dotazioni sempre più risicate, alberi della distribuzioni sbagliate (k 1200s) e problemi vari, la filosofia del risparmio comincia a vedersi tutta...... :(
La BMW ha costruito il suo successo sulla qualità e l'affidabilità ma mi sembra che il marketing abbia preso il sopravvento....che non debbano presto pentirsene!
ilmaglio
05-03-2006, 00:51
.. per questo motivo la BMW ha avviato la produzione di motori in linea, a 2 e 4 cilindri, meno costosi del boxer, soprattutto in rapporto alla potenza, e spinge sulla trassmissione a cinghia, dati i costi fortissimi del cardano. Il boxer - cardano, a mio parere, rischia di scomparire, nel medio periodo: costi esagerati, fuori mercato.
:?: :?:
Piripicchio
05-03-2006, 01:38
ma quando fanno un richiamo per il GS1200 lo fanno anche per l'RT?
vorrei capire... c'è un problema di proggettazione sul GS oppure richiamano anche l'RT quando si roscontrano i problemi?
.. per questo motivo la BMW ha avviato la produzione di motori in linea, a 2 e 4 cilindri, meno costosi del boxer, soprattutto in rapporto alla potenza, e spinge sulla trassmissione a cinghia, dati i costi fortissimi del cardano. Il boxer - cardano, a mio parere, rischia di scomparire, nel medio periodo: costi esagerati, fuori mercato.
:?: :?:
Io sono molto legato al cardano, ma non si può negare che la trasmissione a cinghia sia ottima:
esente da manutenzione, molto elastica, silenziosa , pulita, ma cosa vogliamo di più?
Le H-D la montano da anni senza problemi...
Certamente è difficile da digerire perchè particolare, ma....
ma quando fanno un richiamo per il GS1200 lo fanno anche per l'RT?
vorrei capire... c'è un problema di proggettazione sul GS oppure richiamano anche l'RT quando si roscontrano i problemi?
Richiamano anche l'RT.
brontolo
05-03-2006, 08:52
C'è un problema sulla componentistica della frizione che è uguale tra GS E RT 1200, la frizione è la stessa.
niente cardano?? cambierò marca
c'è un problema di proggettazione sul GS...
per fortuna nessun problema di progettazione....
come è già stato detto fornitore esterno già silurato che ha fornito una certo quantitativo di frizioni non conformi
ma quando fanno un richiamo per il GS1200 lo fanno anche per l'RT?
vorrei capire... c'è un problema di proggettazione sul GS oppure richiamano anche l'RT quando si roscontrano i problemi?
Tutto il gruppo propulsore-trasmissione e buona parte del telaio sono identici.
Nella ST-RT c'è qualche piccola differenza nel gruppo termico (cilindro-pistone-valvole) e nella taratura iniezione-centralina per ottenere i 10 cv circa in più...per cui è ovvio che se ci sono problemi di questo tipo sono estesi a tutte le serie che adottano lo stesso propulsore.
Non c'è nulla di specifico del GS che è stato progettato in modo errato
....
Lamps!
ilmaglio
05-03-2006, 22:30
Io sono molto legato al cardano, ma non si può negare che la trasmissione a cinghia sia ottima:
esente da manutenzione, molto elastica, silenziosa , pulita, ma cosa vogliamo di più?
Le H-D la montano da anni senza problemi...
Certamente è difficile da digerire perchè particolare, ma....
.. è la trasmissione del futuro. Credo proprio che non ci siano dubbi, dati i vantaggi che offre.
:wave: :wave:
concorderei nel momento in cui il richiamo fosse per problemi strutturali di progettazione...
ancora non lo sppiamo e stiamo facendo solo congetture...
certo che se fosse nei termini di cui sopra, ovvero di una (piccola) partita di componenti da fornitore esterno, io continuo a non vederci nulla di tanto trascendentale... :cool:
oggi parlando con un amico che lavora per la ditta che fornisce le frizioni anche per BMW auto e moto, mi ha confermato che il problema riguarda una fornitura difettosa proveniente da 1 dei stabilimenti di questa società e precisamente dallo stabilimento di Madrid.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |