Entra

Visualizza la versione completa : R 850 RT Migliorabile, no?


JACOPO
23-02-2006, 20:17
BMW 850 RT 08/ ’00 km.24.000
Sto conoscendo giorno dopo giorno le qualità e i difetti (pochi) di questa moto. Per ora parlo di un paio di cose:
CAMBIO
E’ rumoroso (tloc tloc tloc..) soprattutto tra la 2° e la 3°, peccato perché oltre a dare fastidio, rallenta l’innesto. Ho cambiato l’olio con il castrol sintetico 70/140,(prima c’era 80/90) ma le cose non sono cambiate.
Chissà se sia possibile “revisionarlo” visto che ho una garanzia in atto presso il rivenditore? Magari questo problema è già stato affrontato e qualcuno sa come risolverlo…!
PARABREZZA
Rispetto al K 75 RT copre decisamente meno anche al massimo dell’alzo con sella nella posizione media.Anche qui, è un peccato, visto che essendo mobile, potevano farlo due o tre dita più alto in modo da soddisfare tutti, in fondo una moto da gran touring come questa deve essere capace anche di proteggere dall’aria diretta con condizioni climatiche estreme. (Se vuoi l’aria, lo lasci basso).

Il resto lo sto provando e ne parlerò un’altra volta altrimenti sembra che voglio solo muovere critiche! Comunque ho notato che sia al minimo che sui 3.000 giri, il motore tentenna un po’, cioè sale e scende di pochi giri come se non riuscisse a mantenere un regime preciso. Se vado in 2° a 4.000 giri dà dei colpetti in avanti… filtri (benza, aria), candele, olii, tutto nuovo e originale BMW. Se magari fosse il tps, o un qualcosa da controllare che posso vedere io, sarebbe utile saperlo, se avete delle idee….
Ultima cosa, le gomme (120/70-17 e 160/60-17) sono da cambiare: cosa ne dite delle Pirelli Diablo strada, sono resistenti e durevoli non trascurando possibilità di “pieghe” come dicono? e cosa le si paga a Milano?
Ciao e grazie….

Nitto
23-02-2006, 20:27
Due cosette da parte mia ....

ho cambiato il parabrezza con il Secedem francese, oltre che molto più protettivo è anche bello da vedere;

ho montato una sola volta le Diablo strada e la posteriore a 10.000 km è stata cambiata non perchè era finita ma perchè rumorosa perfino sul dritto :mad:
ora mi trovo bene con le Bridgestone.


Cià ! :)

Ezio51
23-02-2006, 20:35
.... Comunque ho notato che sia al minimo che sui 3.000 giri, il motore tentenna un po’, cioè sale e scende di pochi giri come se non riuscisse a mantenere un regime preciso. Se vado in 2° a 4.000 giri dà dei colpetti in avanti… filtri (benza, aria), candele, olii, tutto nuovo e originale BMW. Se magari fosse il tps, o un qualcosa da controllare che posso vedere io, sarebbe utile saperlo, se avete delle idee….
….
Welcome into the surging world. :D
Fai una ricerca con la parola chiave "BMW surging", detti volgarmente seghettamenti. :yawinkle:

cecco
23-02-2006, 23:16
... ma non ti fissare troppo sui "seghettamenti", nel complesso sono un fatto tutto sommato marginale rispetto alla godibilità della moto.
Per il parabrezza, fai una ricerca sui vecchi post e vedrai che se ne é parlato molto; addirittura un forumista se l'é fatto fare su misura e poi il modello é stato prodotto in serie!
Questo comunque é il secdem che abbiamo io e Nitto, nonché Ezio che ce l'ha fatto conoscere:
secdem (http://digilander.libero.it/pfchia/foto/secdem2.jpg)
Quello che lo rende valido é la forma, e più precisamente quella specie di labbro che ha in cima e che funziona molto bene da deflettore dell'aria verso l'alto.
Per le gomme non saprei, io sono sempre rimasto su Metz Z4 e ora Z6 (anche se ancora di queste ultime non sono del tutto convinto).
Buon divertimento! :)