Visualizza la versione completa : Protezione Dal Vento
Cesarone
21-02-2006, 11:44
Ho un problema essendo alto 1,87, con la mia adventure, ho forti turbolenze che mi disturbano in particolar modo durante i miei viaggi lunghi.
Ho acquistato, tramite un amico il cupolino della GIVI (è rimasto imballato) e colgo l'occasiome per metterlo in vendita.
Ho dato un'occhiata al sito della ISOTTA, ma forse per poco tempo dedicato, forse per poca capacità, non sono riuscito ad apprezzare le differenze tra i vari cupolini proposti.
Mi risulterebbe più comodo e sicuro, se qualcuno mi desse i ragguagli necessari a conseguire una buona protezione (ovviamente maggiore di quella che oggi ho con il cupolino originale ADV)
Grazie
compra il paraventazza della Touratech .... funziona alla grande ....
sangiuit
21-02-2006, 12:29
Ho dato un'occhiata al sito della ISOTTA, ma forse per poco tempo dedicato, forse per poca capacità, non sono riuscito ad apprezzare le differenze tra i vari cupolini proposti.
Piccolo trucco... confronta l'altezza degli schermi in riferimento agli specchietti...
SC916
http://www.isotta-srl.it/photo.asp?id=278
e SC917
http://www.isotta-srl.it/photo.asp?id=279
Nota che il 917 full protection ha anche un allargamento in basso all'altezza del beccone...
...ma come ????
mi state dicendo che sull'ADV la protezione all'aria e' cosi cosi ???
sono in procinto di acquistare una ADV anche pensando di avere una buona protezione e voi mi dite cosi ??? ditemi che non e' vero.
io sono 1.82 e non vorrei mettere un parabrezza da vespa al posto del cupolino.
mi e' capitato di provare il GS 1200 e avevo turbolenze all'altezza della pancia....non sara' cosi anche l'ADV 1150...
Nell'adv quella che cambia e' anche l'inclinazione del parabrezza.
Credo sia anche questo il motivo. Ma e' cosi bello.... :eek: :eek:
Cesarone
24-02-2006, 10:53
compra il paraventazza della Touratech .... funziona alla grande ....
Ieri sono stato alla tourateck a Trento e mi hanno detto che il loro cupolino
ha le stesse dimensioni di quello originale, anzi nella parte inferiore e meno protettivo.........BOH!!!!!!!!
Bmwgsgio
25-02-2006, 08:44
...ma come ????
mi state dicendo che sull'ADV la protezione all'aria e' cosi cosi ???
sono in procinto di acquistare una ADV anche pensando di avere una buona protezione e voi mi dite cosi ??? ditemi che non e' vero.
io sono 1.82 e non vorrei mettere un parabrezza da vespa al posto del cupolino.
mi e' capitato di provare il GS 1200 e avevo turbolenze all'altezza della pancia....non sara' cosi anche l'ADV 1150...
Si... :(
con il vecchio GS ero molto più protetto.
Io sono 181 e l'aria mi arriva in faccia e sulle spalle.
Il problema non è dato solo dalla maggiore inclinazione del cupolino, ma anche e soprattutto dal fatto che la sella è molto più alta del GS normale, e quei cm fanno la differenza.
In inverno di conseguenza si patisce anche più freddo in generale ( corpo, braccia ) :(
Questo è un difetto della nostra amatissima & bellissima ADV :-o
Ho valutato anch'io l'appendice della Touratech, ma è bruttissima :rolleyes:
Però qualche provvedimento bisognerà prenderlo.
Ieri ho fatto 400 km in collina al nord con pioggia e neve, e per la prima volta, dopo anni di GS, ho avuto un pò di freddo, mentre il Toro, con il 1100 e un amico con l'RT sono stati benissimo :( :( :(
L'ADV ti espone molto :mad: :mad: :mad:
Peccato anche che il cupolino non si possa regolare :mad:
Gio
ciao a tutti,
cercavo una conferma prima di mettermi a far danni con il cacciavite:
mi è appena arrivato lo spoilerino in oggetto e mi chiedevo se per fissare il nastro di sicurezza e la relativa staffa di metallo devo svitare il cupolino e la copertura degli strumenti o se esiste un modo più furbo che io, scemo, non trovo.
grazie
Diavoletto
27-02-2006, 09:20
col mio adv ho dovuto smontare la copertura del cruscotto e infilare l'unghietta di metallo dietro la plasctica del contakm. Prima di metterlo ti consiglio di dare un giro di nastro sia sull'unghia metallica che sulla plastica del contakm in maniera da non segnare la plastica....
Piripicchio
27-02-2006, 09:27
mi sapete dire se vendono un cupolino piu grande dell'adventure standard?
oppure qualche aggeggio che permette di variare l'inclinazione del cupolino come è possibile nel GS1200?
thanks
col mio adv ho dovuto smontare la copertura del cruscotto e infilare l'unghietta di metallo dietro la plasctica del contakm. Prima di metterlo ti consiglio di dare un giro di nastro sia sull'unghia metallica che sulla plastica del contakm in maniera da non segnare la plastica....
grazie per il consiglio
Diavoletto
27-02-2006, 11:36
mi sapete dire se vendono un cupolino piu grande dell'adventure standard?
oppure qualche aggeggio che permette di variare l'inclinazione del cupolino come è possibile nel GS1200?
thanks
Ci sono i turbinetor......sistema di leve che permette di variare l'inclinazione...
Diavoletto
27-02-2006, 11:40
http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=TOB-1150GSA&variation=&aitem=3&mitem=7
ecco il link
Derapper
27-02-2006, 11:44
direi ottimi a parte il prezzo...!
Diavoletto
27-02-2006, 11:53
mi sembra che l'isotta faccia anche un cupolino ..........
Piripicchio
27-02-2006, 13:14
mi sembra che l'isotta faccia anche un cupolino ..........
che sappia io l'isotta fa il cupolino adventure da mettere sul gs normale
Piripicchio
27-02-2006, 13:15
http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=TOB-1150GSA&variation=&aitem=3&mitem=7
ecco il link
azzo!
sono sterline?
tutta sta money per le sole leve, ma che sono pazzi?
Piripicchio
27-02-2006, 13:31
Si... :(
con il vecchio GS ero molto più protetto.
Io sono 181 e l'aria mi arriva in faccia e sulle spalle.
Il problema non è dato solo dalla maggiore inclinazione del cupolino, ma anche e soprattutto dal fatto che la sella è molto più alta del GS normale, e quei cm fanno la differenza.
In inverno di conseguenza si patisce anche più freddo in generale ( corpo, braccia ) :(
Questo è un difetto della nostra amatissima & bellissima ADV :-o
Ho valutato anch'io l'appendice della Touratech, ma è bruttissima :rolleyes:
Però qualche provvedimento bisognerà prenderlo.
Ieri ho fatto 400 km in collina al nord con pioggia e neve, e per la prima volta, dopo anni di GS, ho avuto un pò di freddo, mentre il Toro, con il 1100 e un amico con l'RT sono stati benissimo :( :( :(
L'ADV ti espone molto :mad: :mad: :mad:
Peccato anche che il cupolino non si possa regolare :mad:
Gio
chi ti ha detto che non si puo regolare?
dai un occhiata QUI (http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=TOB-1150GSA&variation=&aitem=3&mitem=7)
mi sapete dire se vendono un cupolino piu grande dell'adventure standard?
oppure qualche aggeggio che permette di variare l'inclinazione del cupolino come è possibile nel GS1200?
thanks
Ma credo che i turbinator si trovino anche a meno. Li avevo trovati...non m ricordo dove...a me sembrano la soluzione migliore (chiaramente se funzionano). Non cambi cupolino etc. Solo che a mio avviso il problem del cupolino adv è anche l'inclinazione.....
chi ha provato sti aggeggi sull'Adv? Funziano??
;)
Piripicchio
27-02-2006, 17:49
il problema del cupolino adv è anche l'inclinazione.....
chi ha provato sti aggeggi sull'Adv? Funziano??
;)
secondo me il problema del cupolino adv è SOLO l'inclinazione!
daria tel'appoggio :lol: anche io aspetto notizie su sti aggeggi per modificare l'inclinazione :arrow:
Cesarone
28-02-2006, 10:30
Mi sembra che esista qualcosa di simile (turbinator) nel catalogo touratheco Wunderlich, (spero la memoria non mi inganni)
Ma insisto, Isotta nei due cupolini che fa per il 1150 non ne produce uno di dimensioni più generose??????(di quello standard ADV)
Cesarone
28-02-2006, 10:36
eccoli
http://www.wunderlich.de/shop.php?rubrik=C&produkt=351&art_id=1221&PHPSESSID=8ef7cf5cef4954b33268645156c52754
Cesarone
28-02-2006, 10:39
ma c'è anche questo
http://www.wunderlich.de/shop.php?rubrik=C&produkt=350&art_id=1218&PHPSESSID=8ef7cf5cef4954b33268645156c52754
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |