Visualizza la versione completa : Censimento R 1200 ST
FrankVetry
20-02-2006, 17:43
In quanti siamo col 1200 ST? :D
Come va?
Quanti KM avete fatto?
Da quanto lo avete?
Come vi trovate?
difetti?.....................................
Fatevi vivi .....o vi vergognate dell' acquisto? :(
BMW R 1200 ST una vera piuma :?: :?: :?:
aho, ammazza che mitraglia..... :lol: :lol: :lol:
CRISTIANOBIA
20-02-2006, 17:56
io con la st ho fatto 5000 km e per ora sono soddisfatto. dopo la modifica al manubrio e al cupolino e'diventata godibilissima. non mi vergogno affatto dell'aquisto, per me e' una bella moto,particolare nel gruppo ottico anteriore,che ribadisco,e' estremamente funzionale, per il resto e' molto equilibrata e piuttosto divertente da portare. va prima provata e poi giudicata.esteticamente ce' di meglio ma anche di molto ma molto peggio.
Mi spiace non posso rispondere alle tue domande ...non ce l''ho :lol: :lol: :lol: :lol:
CRISTIANOBIA
20-02-2006, 19:18
intervento molto intelligente
km 1300, semplicemente fantastica :D :D :D :D
Flipper71
20-02-2006, 20:47
Magari postate anche due foto "particolari" o sono ancora tutte vergini??
Se conta qualcosa, cmq a me piace anzi di quelle touring/stradali e quella che preferisco :D
fatti circa 4000 km da ottobre.
Il parabrezza é mal progettato e devia l'aria direttamente sulla visiera. Oggi mi é arrrivato il parabrezza maggiorato della Isotta. Sarà montato in settimana, poi vedrò.
Il passeggero é investito dall'aria perché la parte posteriore della sella é troppo alta e troppo staccata dal guidatore.
Occorre montare un paraspruzzi posteriore perché gli schizzi della strada inzaccherano tutto il retro, passeggero compreso.
Per il resto va bene ed é comoda. l'Elefantentreffen me lo ha fatto fare in scioltezza.
Ben fatte le borse rigide e quelle interne, che finalmente hanno un aspetto da valigia (con relativo prezzo...). Personalmente trovo comodo il loro caricamento dall'alto.
Il bauletto contiene al pelo un casco integrale BMW e guanti. Per l'uso cittadino é adeguato.
L'estetica é un dettaglio poco siginificativo in quanto troppo soggettivo.
io con la st ho fatto 5000 km e per ora sono soddisfatto. dopo la modifica al manubrio e al cupolino e'diventata godibilissima.
cosa hai fatto al manubrio ?
CRISTIANOBIA
21-02-2006, 08:18
una modifica che comporta il passaggio dei semimanubri sopra la piastra dello sterzo alzandolo di circa 6.5 cm questo comporta la sostituzione del tubo olio del freno poiche' risulta corto cmq ci sono delle foto in questo sito usa il motore di ricerca con r1200st e vedi i mess di un certo "intruso" che mi ha mandato le foto, cmq le faccio alla mia e poi te le mando.in ogni caso migliora parecchio.
..... cmq le faccio alla mia e poi te le mando.in ogni caso migliora parecchio.
puoi mandarle anche a me?
grazie
CRISTIANOBIA
21-02-2006, 09:57
certo albus! guarda che dopo la compri!!
certo albus! guarda che dopo la compri!!
;) ;)
se effetivamente come dici cambia l'impostazione di guida, la tentazione diventa :arrow: :arrow:
CRISTIANOBIA
21-02-2006, 10:06
credimi 6.5cm non sono pochi io sono 172cm e ora e' veramente diversa come guida intanto non mi fanno piu' male i polsi e' diventata come la mia vecchia zx10!
montato il parabrezza medio dell'Isotta.
Le prime impressioni sono positive, in città riesco a girare con la visiera aperta di un terzo, senza ingresso d'aria o spifferi.
L'estetica é quello che é, ha un aria un po' scuteresca. Il modello originale é decisamente più bello, più lavorato.
L'estetica é quello che é, ha un aria un po' scuteresca. Il modello originale é decisamente più bello, più lavorato.
Sarà pur sempre meglio di questa specie di stufa
http://www.parabellum.com/parabellum/images/r1200stm.jpg
:pottytra:
Sarà pur sempre meglio di questa specie di stufa
http://www.parabellum.com/parabellum/images/r1200stm.jpg
:pottytra:
Azz.... sembra che sia stata dalla manicure a fare un "french"
Sarà pur sempre meglio di questa specie di stufa
http://www.parabellum.com/parabellum/images/r1200stm.jpg
:pottytra:
gli darei due anni di galera senza condizionale
gli darei due anni di galera senza condizionale
In miniera!!!!
certo che però leggere che avete dovuto cambiare il parabrezza e che il passeggero prende troppa aria.... per me non é una bella cosa.
Poi l estetica é una cosa personale. Poteva essere un compromesso per non avere una moto proprio da turismo come la rt .... ma sto parabrezza sembr aproprio non proteggere. va bene che io sono tappo e con 169 magari non prendo l aria... ma il passeggero?
e poi: ho letto che hanno sospeso la poduzione...é vero? e se sì perché?
Probabilmente rifaranno la carenatura modificando la forma del faro, che ha suscitato parecchie polemiche, anche se in fatto di funzionalità è semplicemnte eccezionale.
Restando in tema di cupolini , io ho scelto quello Della Ermax (+10 cm dall'originale) perchè è quello che secondo me, data la forma appuntita, si raccorda bene con il disegno spigoloso dell'anteriore, inoltre la sfumatura nera nasconde alla vista le forchette di attacco.
gli darei due anni di galera senza condizionale
Peggio di una Vespa parabrezzata! :coffee:
Flipper71
24-02-2006, 14:20
gli darei due anni di galera senza condizionale
ammazza......semabra che abbia visto un fantasma!!! :rolleyes: :mad: :rolleyes:
FrankVetry
24-02-2006, 16:43
Per me rimane una moto "compromesso ",non si può trasformarla per comodità un una RT.Tanto valeva prendere una RT.E' una moto anche sportiva,e quindi non si può avere tutto.....
Secondo me il parabrezza originale snellisce un pò l'impatto visivo con quella "Lanterna" fanalata; trovo che gli altri parabrezza la appesantiscano di più. Io vedo cmq che a velocità intorno ai 150- 160 km/h va ancora bene.Essendo io 1m.83 ed avendo le braccia lunghe non carico molto il busto sui polsi e quindi non mi stanco per niente. Certo non si fanno 800 1000 km su un giorno.
lL vero problema secondo me è che è un tantino lunga.(sarà una mia sensazione)
Io non vedo l'ora di provarla in montagna
BMW r 1200 ST LA FACEVO MOOOOOLTO PIù PESANTE.
CRISTIANOBIA
24-02-2006, 16:52
Quando Smette Di Piovere Lunga O Corta Che Sia La Frusto Io!!
FrankVetry
24-02-2006, 17:23
Dai Dai si.......... Tiragli il collo :alien: :alien: :alien:
... Io non ci sono ancora riuscito, :mad: ma c'è chi l'ha tirata un pò? :confused: :confused:
Quanto fa......
BMW R 1200 St. Fra un pò la sollevo con un dito........ Una piuma :rolleyes:
CRISTIANOBIA
24-02-2006, 17:42
Be'ora Sto Aspettando Le Borse Con Serratura (600 Eurini) E Penso Che Stiano Molto Bene,mi Sta' Costando Un Patrimonio Cmq Mi Vedo Gia' Sulla Cisa Che Vado Al Mare. Cmq Quanti Siamo Con La St? Non Cosi' Pochi Come Sembra.
ritirata i primi di gennaio fatti solo 600km ma bastano per capire
che è una grande moto.
pultroppo ho avuto un incidente in auto un deficente ci è venuto
adosso frontalmente sulla nostra corsia mi sono lussato il femore
penso che ne avrò x um bel pò .
sono ingessato dalla caviglia allo stomaco,ma la voglia è di prenderla.
con le stampelle ogni tanto scendo in garage a gurdarmela.
ciao a tutti i bmwisti.
CRISTIANOBIA
24-02-2006, 17:49
Mi Spiace Deco Spero Tu Possa Guarire Presto!
io l'ho tirata devo dire che non me l'aspettavo a 250 fincheggiavo
ducati monster s4r ciao
FrankVetry
24-02-2006, 18:49
No dai non ci posso credere. Ma se la danno oltre i 200. Io pensavo 210 o giù di li.
Caspita :!: :!: , se è così, metti ci sia anche uno scarto di 15 km, dovrebbe fare sempre i 230 circa. Sarebbe un bell'andare.
Appena il Tempo e la strada (e quegli STççççççZI) di autovelox :mad: me lo permettono mi sdraierò sul serbatoio e voglio vedere................... :lol:
Un cardanico Lamps a tutti ciao :D
FrankVetry
24-02-2006, 18:53
Auguri . Vedrai che quanda sarà bel tempo riprenderai a cavalcarla. Guarisci presto.
[QUOTE=FrankVetry]Certo non si fanno 800 1000 km su un giorno.
si fanno eccome e pure comodi.
Io non vedo l'ora di provarla in montagna
anche io, finora solo stupida autostrada
gagliugio
26-07-2006, 14:49
Ciao a tutti sono diventato anche io un possessore di st:arrow: :D ,devo dire che il passaggio da un vfr vtech con il quale avevo percorso 45000 km non è stato indolore,per ora dopo 10 gg. ho percorso circa 1500 km e non mi sono ancora abituato:!: ,spero che questo periodo passi in fretta,altrimenti....:mad: :mad: :mad:
12.500 km dal 31/03/06
Garda, Cosica, San Marino, Routes de Grans Alpes, Sicilia, Garmish...... prossimamente Barcellona.
http://img142.imageshack.us/img142/2695/corsicast2kh.jpg
Per me rimane una moto "compromesso ",non si può trasformarla per comodità un una RT.Tanto valeva prendere una RT.E' una moto anche sportiva,e quindi non si può avere tutto.....
.
:mad: :mad: :mad: :mad:
premetto che la RS è stata sempre la moto dei miei sogni e che ho avuto solo RS.... moto sportivetta, comoda per viaggiare in due...
la ST non la capisco proprio...
tutti questi interventi per migliorare la protettività e la postura (manubrio più alto) vuol dire solo due cose
1) la BMW ha sbagliato moto
2) tu hai sbagliato moto...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
POICHè LA ST CHE SOSTIUSCE LA VECCHIA SERIE RS NON HA LE CARATTERISTICHE DI BASE ORIGINARIE..:mad: :mad: :mad:
IO MI PRENDO UNA RT....:arrow: :arrow:
E NON CAMBIO PARABREZZA, PEDANE, CUPOLINO, CON PROBLEMI DI GAMBA, POLSI, COLLO, ARIA ETC....:lol: :lol: :lol:
lampssssssssssssss
ps: l'estetica sarebbe l'ultimo dei problemi...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
esseti e' l' acronimo per "Sbocco" Tanto.:puke:
STEFANO LUCCA
26-07-2006, 16:21
Anche io sono un possessore della ST.
Problemi grossi non ne ho a parte la prima troppo lunga, e un po' di caldo ai polpacci quando fuori è oltre i 30°. Per adesso ho fatto solo 8000 Km a mai grandi viaggi.
Ho montato da subito Ohlins perche' secondo gli ammo originali fanno pena specialmente in copiia con bagali.
Sono soddisfatto anche se essendo piccolo (1,70) il manubrio è un po' ... lontano.
Saluti
FrankVetry
26-07-2006, 16:26
IO MI PRENDO UNA RT....:arrow: :arrow:
E NON CAMBIO PARABREZZA, PEDANE, CUPOLINO, CON PROBLEMI DI GAMBA, POLSI, COLLO, ARIA ETC....:lol: :lol: :lol:
lampssssssssssssss
ps: l'estetica sarebbe l'ultimo dei problemi...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/QUOTE]
Anch'io, è da un po' che ci sto pensando.Specialmente quando viaggio in due.
Le moto bisognerebbe sempre provarle per un paio di giorni( anche col passeggero)
Oibo', gia' c' era merlino, ora c'e' anche questo col faro del molo di Viareggio sul parafango anteriore...
Tocchera' espatriare:)
I
Le moto bisognerebbe sempre provarle per un paio di giorni( anche col passeggero)
Io preferirei provarle per sei-sette mesi prima di decidere l' acquisto.
Sarà pur sempre meglio di questa specie di stufa
http://www.parabellum.com/parabellum/images/r1200stm.jpg
:pottytra:
Chi ha progettato questo parabrezza , si merita
di essere inculato a sangue......
Ac Schnitzer
http://www.acschnitzer.com/motorrad/english/models/1200ccm/b00000097ff0da21862.jpg
http://www.acschnitzer.com/motorrad/english/models/1200ccm/b00000097ff0da21861.jpg
sabato ne ho avvistata una sul manghen...grigia metallizzata
qualcuno di noi?
...
Tocchera' espatriare:)
Ti aiuto a fare le valige :lol: :lol: :lol:
esseti e' l' acronimo per "Sbocco" Tanto.:puke:
:D :D :D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
bene così.... RS è una sigla seria... non si regala a caso....
FelixtheCat
31-07-2006, 13:22
Io mi censirò l'anno prossimo, forse... da quando sono iscritto qua leggo solo di problemi sulle Bmw, in particolare la serie R col motore 1200 e non so se ho voglia di lasciare una moto immune da problemi (ad oggi in 46.000km l'unico problema è l'usura del mono e una sella un pò scomoda...).
io l'ho tirata devo dire che non me l'aspettavo a 250 fincheggiavo
ducati monster s4r ciao
:rolleyes: :rolleyes: hai il NOS???:rolleyes: :rolleyes:
gagliugio
31-07-2006, 13:58
Ciao raga,io sto continuando a macinare kilometri per cercare di abituarmi alla mia st,il problema più grande rimane il male al fondo schiena,dopo un'ora di viaggio mi devo assolutamente fermare.Io ero abituato alle selle delle jap che sono sicuramente più dure,avevo pensato ache di comprare la sella ribassata in quanto più dura,però io sono alto 1.90 e poi costa 250 iuri.....
accetto consigli da tutti,ciao:D :D :D :D :D :D
Non capisco, ti lamenti perchè la sella è troppo morbida ?
In ogni caso per i pochi interessati è uscito il catalogo Wunderlich dedicato alla ST
http://www.wunderlich.de/katalog/CoverST.jpg
59 pagine di accessori www.wunderlich.de
Ac Schnitzer
http://www.acschnitzer.com/motorrad/english/models/1200ccm/b00000097ff0da21862.jpg
http://www.acschnitzer.com/motorrad/english/models/1200ccm/b00000097ff0da21861.jpg
questo mi attizza
Azz.... sembra che sia stata dalla manicure a fare un "french"
non può essere una cosa reale...
vi prego
gagliugio
31-07-2006, 16:11
presumo che il mio mal di .... sia dovuto alla sella tropppo morbida,non penso sia dovuto alla sua forma.Comenque di km in moto ne faccio molti,ed è la prima volta che ho un problema del genere.
Hedonism
11-08-2006, 15:18
novita' sulla produzione della ST?
sul sito bmw, il confiuratore, non ti fa scegliere i colori, dice "immagine non disponibile", magari a colonia.......
Hedonism
11-08-2006, 15:20
ops, nel frattempo, visto che si trattava di un censimento, e visto che la moto a me interessa (vorrei provarla con la mia lady) anche se l'estetica..... ma so' passarci sopra.
dicevo, riepilogo i possessori di R1200ST che hanno risposto al censimento.
1) FrankVetry
2) Cristianobia
3) Ruin
4) Enzofi
5) Deco
6) Gagliugio
7) ModMax
8) Stefano Lucca
FrankVetry
11-08-2006, 17:31
[QUOTE=Hedonism]ops, nel frattempo, visto che si trattava di un censimento, e visto che la moto a me interessa (vorrei provarla con la mia lady) anche se l'estetica..... ma so' passarci sopra.
L'estetica è personale.Secondo me è la più giapponese di tutte le mucche:lol: .
Quello che non è personale purtroppo è il parere delle " lady " , alle quali la moto di solito piace esteticamente ma si lamentano del confort....
La mia si lamenta dell'indolenzimento alle mani dovuto alle forti vibrazioni delle maniglie del passeggero.Un mio amico che è venuto con me a fare una una"sgroppata" di un paio d'ore quando è smontato dalla moto mi ha detto:"...cavolo mi sembra di aver usato un decespugliatore per tutto il tempo, non mi sento più le mani":mad: :mad:
In effetti qualche vibrazione l'avverto anchio dai 4.500 a 7.000 giri, ma non pensavo fosse fastidioso così per il passeggero
Mi chedo ( visto che il motore è lo stesso)se è cosi anche per l'RT 1200
Muntagnin
11-08-2006, 17:34
ma è ancora in produzione?
Hedonism
11-08-2006, 17:40
sul sito bmw c'e' ancora, non le hanno piu' dedicato molto spazio, il configuratore non ti ci fa piu' giocare come qualche mese fa' quando potevi vedere almeno gli accostamenti cromatici.... non so...
per il giudizio negativo delle lady..... ahihaihai la vedo male..... se dovessi cambiare la moto di "coppia" e' obbligatorio che il piacere sia di entrambi...
Hedonism
11-08-2006, 17:48
comunque qui i possessori ne lodano molto il discusissimo gruppo ottico.....
ora non riesco a capire che vantaggi possa avere rispetto ad un K per esempio... il faro(i) in disposizione verticale non e' una novita' vedi MV F4, Ducati 999, Suzuki GSX-R, in verita' non vedo grossi vantaggi, anzi... in effetti si tratta di un curioso escamotage....
come ben noto, la miglior posizione della presa d'aria dinamica e' quella dove l'aria, impattandovi, ha la velocita' minore.
se non erro Venturi, dice che la pressione e' inversamente proporzianale alla velocita'. Sparando un flusso (liquido o aria) su un muro, colpendolo in maniera perpendicolare si avra' il massimo decadimento della velocita' del liquido, e la maggior pressione espressa sul muro. i valori si invertono diminuendo l'agolo di impatto da 90° a 80° a 50° ecc ecc.
posizionare la presa d'aria dinamica in posizione centrale sul cupolino pero' significa dover attraversare il telaio in corrispondenza del cannotto di sterzo per raggiungere l'air box, manovra questa molto delicata in una zona cosi' stressata del telaio
ecco dunque che si preferisce in alcuni casi, optare per le prese d'aria laterali, che entrano ai lati delle travi del telaio. a quel punto c'e' un bel posto per il faro nel mezzo del cupolino.
FrankVetry
11-08-2006, 17:51
Prima di comprarla (se per caso tu fossi intenzionato a farlo)
PROVALA PROVALA PROVALA
Hedonism
11-08-2006, 17:57
certo che pero' chiudendo quel faro ed aprendone due laterali tipo CBR li dove ho velocemente fatto una traccia.... cambierebbe proprio, qualche photoshopparo ci prova?
FelixtheCat
11-08-2006, 19:11
novita' sulla produzione della ST?
sul sito bmw, il confiuratore, non ti fa scegliere i colori, dice "immagine non disponibile", magari a colonia.......
Cambieranno dopo l'estate, così mi diceva l'altro giorno il conce. ;)
FelixtheCat
11-08-2006, 19:17
ops, nel frattempo, visto che si trattava di un censimento, e visto che la moto a me interessa (vorrei provarla con la mia lady) anche se l'estetica..... ma so' passarci sopra... (...)
A me l'ST piace anche esteticamente, proprio per la sua antinconvenzionalità, ma tu sei sicuro che portarti a casa una linea che non ti piace sia così facile? Ok, uno alla peggio la rivende, però intanto hai perso soldi e tempo (e quindi altri soldi ancora...). Ovvio che ognuno ha i suoi criteri di scelta, ma secondo me la moto deve anche piacere esteticamente.
Poi, vedi tu! ;)
Hedonism
11-08-2006, 19:37
sto cercando un bicilindrico da 1000 / 1200 votato al tursimo che si faccia guidare anche in citta', tutti i giorni. sella bassa, comoda per la mia lady
o la guzzi sforna una via di mezzo tra la Norge (concorrente della RT) e la Breva 1100 (concorrente della R1200R) quindi un'ipotetica Breva con semicarena magari con semimanubri alti, insomma una Guzzi "R 1100 ST", o molto probabilmente mi accasero' con la ST
peccato solo per i paramani (adesso li ho sul V-Strom) che sono un toccasana in inverno (nebbia e pioggia non ti bagano i guanti e l'aria fredda non investe le mani)
Breva
oggi ho fatto un piccolo giro nel piacentino provando la Breva 1100 di un amico, scambiandoci le moto.
La moto (da vecchio guzzista, o guzzista vecchio a scelta) mi é molto piaciuta, sia esteticamente che funzionalmente. Il blocco motore é una scultura e sotto i 3000 giri riprende molto meglio dei nostri R1200.
Però:
1. la coppia di rovesciamento é molto avvertibile e le curve a sinistra sono po' più impegnative per fenomeni di auto raddrizzamento.
2. Qualche instabilità e saltellamenti in curva.
3. ma soprattutto fastidioso calore che arriva dai cilindri alle gambe.
voto finale 7,5.
ST
fatti 13500 km da ottobre 2005, compreso l'Elefanten.
La moto va veramente bene, non ha consumi d'olio ed a velocità codice percorre 20 km/litro. In autostrada se non sto attento , mi trovo a 180 in un attimo.
A me la frenata servo-assistita piace. Capita...
La ricompererei ? sì, aggiungendo magari l'ESA.
voto finale 8,5
adesso attendo con ansia la possibiltà di provare una Norge.
:rolleyes: :rolleyes: hai il NOS???:rolleyes: :rolleyes:
non intiendo, Cosa vuoi dire!ciao
hai detto delle cose perfette,come la giudico io e figurati io cio anche l'ESA.
è proprio un accorgimento eccezionale.
per ENZOFI
FrankVetry
12-08-2006, 10:58
ST
fatti 13500 km da ottobre 2005, compreso l'Elefanten.
La moto va veramente bene, non ha consumi d'olio ed a velocità codice percorre 20 km/litro. In autostrada se non sto attento , mi trovo a 180 in un attimo.
A me la frenata servo-assistita piace. Capita...
La ricompererei ? sì, aggiungendo magari l'ESA.
voto finale 8,5
adesso attendo con ansia la possibiltà di provare una Norge.[/QUOTE]
Io ti quoto tutto... ma per il consumo d'olio no, non sono d'accordo(almeno per la mia)Non so se sia normale per voi ma 2 litri su 9.000 km !.Io proprio a questo non ero abituato, con nessuna moto.
ST
Io ti quoto tutto... ma per il consumo d'olio no, non sono d'accordo(almeno per la mia)Non so se sia normale per voi ma 2 litri su 9.000 km !.Io proprio a questo non ero abituato, con nessuna moto.
quando affermo che non consuma olio, significa che dal tagliando dei 1000 a quello dei 10000 non ho aggiunto una goccia !
2 lt x 9000 km sono troppi.
attento però a non lasciare abitualmente la moto sulla stampella laterale, anziché sul cavalletto. L'olio si accumula e poi...brucia.
Non capisco, ti lamenti perchè la sella è troppo morbida ?
In ogni caso per i pochi interessati è uscito il catalogo Wunderlich dedicato alla ST
http://www.wunderlich.de/katalog/CoverST.jpg
59 pagine di accessori www.wunderlich.de
però vogliono essere pagati. sul sito italiano il download gratuito non cé ancora.
FelixtheCat
12-08-2006, 20:06
sto cercando un bicilindrico da 1000 / 1200 votato al tursimo che si faccia guidare anche in citta', tutti i giorni. sella bassa, comoda per la mia lady
o la guzzi sforna una via di mezzo tra la Norge (concorrente della RT) e la Breva 1100 (concorrente della R1200R) quindi un'ipotetica Breva con semicarena magari con semimanubri alti, insomma una Guzzi "R 1100 ST", o molto probabilmente mi accasero' con la ST
peccato solo per i paramani (adesso li ho sul V-Strom) che sono un toccasana in inverno (nebbia e pioggia non ti bagano i guanti e l'aria fredda non investe le mani)
Per quello che è la mia esperienza, potrebbe andarti benissimo la Norge, a meno che l'estetica non ti piaccia: mi pare di capire che vuoi una semicarena: le versioni della nuova Guzzi partono dalla mezza carena, fino ad aggiungere i paragambe, però senti a modo con il concessionario. Ad ogni modo, se la semicarena non è imprescindibile per te, la R1200R, oppure la Breva, o anche la R1150R, che non ritengo un ripiego: è sicuramente un ottimo mezzo e sembra vecchio solo perchè si vedono già le foto della nuova :wink:
PS: per i paramani, o torni sull'enduro (V-Strom 1000, GS, ecc) oppure ne cerchi un modello che non faccia (troppo) a pugni con l'estetica della nuova moto...
FelixtheCat
12-08-2006, 20:09
Io ti quoto tutto... ma per il consumo d'olio no, non sono d'accordo(almeno per la mia)Non so se sia normale per voi ma 2 litri su 9.000 km !.Io proprio a questo non ero abituato, con nessuna moto.
Dipende, mai avuto motori raffreddati ad olio? Considerato che deve lubrificare e raffreddare, mi pare normale che si consumi più di altri motori... :wink: anche se non ho esperienza specifica, e non do valutazioni sul dato che fornisci... certo per come sono abituato io, sono troppi!!
ma è ancora in produzione?
...un amico l'ha ordinata... gli arriva a SETTEMBRE se non ho capito male con le NUOVE modifiche... che non ho ben capito cosa riguardino... forse il frontale...so che tra gli optional c'era l'ESA....
Ac Schnitzer
http://www.acschnitzer.com/motorrad/english/models/1200ccm/b00000097ff0da21862.jpg
http://www.acschnitzer.com/motorrad/english/models/1200ccm/b00000097ff0da21861.jpg
Apperò!!! Bella!
FelixtheCat
13-08-2006, 00:06
devo dare ragione a Viggen... con quel kit e quel colore, la ST non sta mica male... e il manubrio largo... :eek:
FrankVetry
13-08-2006, 10:34
Dipende, mai avuto motori raffreddati ad olio? Considerato che deve lubrificare e raffreddare, mi pare normale che si consumi più di altri motori... :wink: anche se non ho esperienza specifica, e non do valutazioni sul dato che fornisci... certo per come sono abituato io, sono troppi!!
Io ti posso dar ragione.In effetti non ho mai avuto motori di questo tipo.
Controllo l'olio a motore caldo: lascio la moto nel cavalletto laterale per 10-15 min.,poi la metto sul centrale e dopo 15 min circa ricontrollo il livello.Mi sembra che così sia corretto. Sul cav.laterale non la lascio mai.
Nornale o no vedo però che altri dicono che la moto non consuma niente...BHO
cilindro
19-08-2006, 10:31
Ritirata a metà marzo, ad ora ho fatto 8.500 KM la maggior parte da solo.
Vengo da un TDM 850 che aveva come punti di forza gran comodità per pilota e passeggero e grande capacità dio carico bagagli.
Ho visto l'ST l'anno scorso e me ne sono innamorato subito, del frontale poi, una vera libidine, si sa i gusti sono gusti ed è piaciuta anche a mia moglie.
Ritirata full-optional e devo dire che l'ESA fa la differenza.
Ad oggi non ho aggiunto ancora olio ed ho fatto sia montagna che tirate in autostrada ( 240 KM/h) per parecchio tempo.
Pilota:
Protezione aerodinamica buona.
Vibrazioni: parecchie.
Posizione di guida: buona.
Problemi di dolori al fondoschiena, risolti maneggiando la sella e i relativi supporti.
Specchi retrivosisori: inutilizzabili le vibrazioni eliminano il senso di profondità
e non ti accorgi a che distanza hai quello dietro di te, da paura in autostrada.
Capacità di carico: ridicola speravo che una BMW puntasse tutto sul carico bagagli.
Freni poco modulabili.
Passeggero:
Protezione aerodinamica inesistente.
Vibrazioni Troppe.
comodità della sella Ottima.
Appoggio al Top case scomodo troppo basso il cuscino.
Detto questo la ricomprerei domani perchè è una vera goduria e spero vivamente che non modifichino l'anteriore.
Per il controllo dell'olio il libretto dice di provarlo a caldo ma il mio mecca mi ha detto di verificarlo a motore freddo.
FrankVetry
19-08-2006, 10:51
Ritirata a metà marzo, ad ora ho fatto 8.500 KM la maggior parte da solo.
Vengo da un TDM 850 che aveva come punti di forza gran comodità per pilota e passeggero e grande capacità dio carico bagagli.
Ho visto l'ST l'anno scorso e me ne sono innamorato subito, del frontale poi, una vera libidine, si sa i gusti sono gusti ed è piaciuta anche a mia moglie.
Ritirata full-optional e devo dire che l'ESA fa la differenza.
Ad oggi non ho aggiunto ancora olio ed ho fatto sia montagna che tirate in autostrada ( 240 KM/h) per parecchio tempo.
Pilota:
Protezione aerodinamica buona.
Vibrazioni: parecchie.
Posizione di guida: buona.
Problemi di dolori al fondoschiena, risolti maneggiando la sella e i relativi supporti.
Specchi retrivosisori: inutilizzabili le vibrazioni eliminano il senso di profondità
e non ti accorgi a che distanza hai quello dietro di te, da paura in autostrada.
Capacità di carico: ridicola speravo che una BMW puntasse tutto sul carico bagagli.
Freni poco modulabili.
Passeggero:
Protezione aerodinamica inesistente.
Vibrazioni Troppe.
comodità della sella Ottima.
Appoggio al Top case scomodo troppo basso il cuscino.
Detto questo la ricomprerei domani perchè è una vera goduria e spero vivamente che non modifichino l'anteriore.
Per il controllo dell'olio il libretto dice di provarlo a caldo ma il mio mecca mi ha detto di verificarlo a motore freddo.
Ma perchè la ricompreresti? Leggendo il tuo post vedo una smitragliata di difetti.
Io la ricmprerei soprattutto per la fluidità di marcia, per il cambio(anch'io ho avuto tdm 850), e la maneggevolezza.Tutte cose però pagate a buon prezzo.
Non la ricomprerei per l'affidabilità, quella no. e' la terza volta che chiamo il carro attrezzi:mad: :mad:
cilindro
19-08-2006, 11:16
Non li vedo come difetti ma come perticolarità,
Non so se eri iscritto TDM italia, io si ed anche li se leggi i report sulla moto vedi saltar fuori " difetti di ogni " quando è uscito il 900 aveva il problema dell'on-off in accelerazione, la moto si spegneva senza motivo, eppure la vendevano e la gente pur di tenersela cambiava la centralina originale con la power commander perchè la Yamaha non era ancora riuscita a risolvere il problema.
Comunque la ricomprerei per le sensazioni che mi da quando ti fai 60 KM di curve ( Passo delle Erbe) e diventi una cosa unica tu la moto e l'asfalto,
non senti più le vibrazioni, l'aria ti scivola via come una piuma e ti accompagna solo il suono dello scarico e del motore.
Spero di aver fatto capire a chi è mezzo intenzionato ad acqistarla di convincersi del tutto.
Il bagagliaio è piccolo? lascia a casa qualcosa, ti fa male il fondoschiena? fermati una volta di più.
Le soluzioni ci sono, certo il giorno che mi lascia a piedi per la prima volta è già venduta.
Aggiungo anche che il mio sogno ora è la K 1200 GT ma finchè mi divertirò con la mia ST resterà solo un sogno.
FrankVetry
19-08-2006, 11:25
No no ero iscritto al TDM italia.
Il mio TDM col bagnato si spegneva. Bastava un pò d'acqua per terra .Nessuno mi ha mai risolto il problema(assinstenza pessima) mi sono rotto e l'ho venduta.Quello che mi brucia è che approdando ad una BMW speravo di avere un mezzo affidabile. Il che non è.Pazienza non l'ho ancora venduta perchè mi piace troppo l'ST, e, sarò pazzo ma mi piace anche esteticamente.
Un triplo lamps e buon divertimento:D :D
Hedonism
19-08-2006, 11:29
scusa Frank ma che problemi hai avuto esattamente con la St?
Hedonism
19-08-2006, 11:31
Capacità di carico: ridicola speravo che una BMW puntasse tutto sul carico bagagli.
oltre alle borse BMW non c'e' possibilita' di montare qualche prodotto tipo K o Givi?
paperaselvaggia
19-08-2006, 11:34
amore a prima vista!!! la 1200st E' la nostra ammiraglia! vista in concessionario al martedi, acquistata il mercoledì, ritirata il venerdì.. il giovedì dopo fatto il tagliando dei1200km.. (dalla prov di go.. un caffè a cortina.. un pranzo il giorno dopo a misurina...e qualche altro giretto.. i 1200 arrivano in un soffio)
poi tour della sardegna e quest'anno tour della sicilia!! come si guida? difetti? boh..chiedetelo a mio marito.. io ci sto dietro!! ti posso dire che si sta comodi!
abbiate pietà di me.. ho l'entusiasmo della principiante!!!
eppoi insomma.. a noi ci piace!
ciaooo
Hedonism
19-08-2006, 11:48
e che dire!
benvenuta e buona strada cone Vs. amata ST!!
Fatti 8000 km da gennaio di quest'anno.
Unico vero difetto per me veramente fastidioso l'angolazione eccessiva delle ginocchia, parzialmente risolvibile alzando la sella a scapito però della sicurezza di appoggio per chi come me è "basso" 1,70.
Protezione aerodinamica ottima per essere una sport tourer
Capacita' di carico identica agli altri modelli Bmw (Lt a parte )
Passeggero ok (mia moglie non si lamenta).
Calore trasmesso dal motore per me quasi inesistente (tre anni fa avevo un Vfr v-tec, venduto dopo sei mesi per sofferenze di utilizzo estive date dal calore)
Consumo d'olio 400 gr in 8000 km. (per esperienza consiglio di effettuare un doppio controllo del livello a distanza di qualche ora, mi è capitato infatti un paio di volte che il livello segnasse sotto zero, ricontrollato mezza giornata dopo, livello esattamnete a metà della finestrella (misteri dei circuiti di lubrificazione)
In sintesi secondo me un'ottima moto, tenendo conto che si tratta di una sport-tourer, non una Rt nè una S, le caratteristiche sono necessariamente una via di mezzo, poi uno può accentuare la vocazione turistica o quella sportiva a discrezione del portafoglio, cambiando componenti.
La ricomprerei senz'altro. (brutta o bella che sia è sempre oggetto di attenzione quando la parcheggi).
cilindro
19-08-2006, 13:44
oltre alle borse BMW non c'e' possibilita' di montare qualche prodotto tipo K o Givi?
Si può montare il top della Givi ma sempre quello piccolo perchè il portapacchi non sopporta un peso eccessivo.
Le borse preferisco le originali piuttosto che vedere l'intelaiatura wingrack.
E comunque è vero dovunque la parcheggi è sempre presa d'assalto ed è la più commentata.
Manteniamo vivo il nostro angolo ST.
FrankVetry
19-08-2006, 16:48
scusa Frank ma che problemi hai avuto esattamente con la St?
I° Carro attrezzi:Problemi alla centralina.Ogni 4 gg si scaricava la batteria,e non la rimattevi in moto neanche facendo ponte.Mi hanno fatto una mappatura( con dei nuovi codici ....a detta loro) e adesso va.
II° Carro attrezzi:Dopo circa 1 km da casa, appena curvo a dx.... mi si spegne la moto. Ho tirato la frizione e via . Me la sono cavata senza danni.Cablaggio elettrico da rifare.Per ora va.
Ultimamente quando freno di brutto, la moto frena ma poi mi mure(non sempre)e quindi vado dritto( senza servo freno si sa cosa succede).Non lo fa sempre però la cosa non tranquillizza ugualmente.Adesso quando riaprono dalle ferie i conc. andrò a farla vedere e a tagliandarla.
Se poi ci metto che , a)in due non riesco a viaggiare in modo decente perchè i vortici dietro il casco mi fanno "ballare la testa"( a meno che il passeggero non mi sia attaccato col casco alla schiena. Problema legato all'altezza del passeggero) Problema livissimo e facilmente eliminabile.
b) vibrazioni veramente notevoli, che per me si superano grazie al piacere di guida che dà la moto, ma per il passeggero risultano noiose al punto che dopo una sgroppata di un'oretta dai 160 ai 190 km/h questo perde la sensibilità alle mani perdendo gli oggetti per terra.
c)Consumo olio( 2 litri su 9.000 circa KM.
Mi vien volgia di venderla perchè sto perdendo la fiducia. peccato perchè è guidabilissima.
Io tutte queste vibrazioni non le sento e nemmeno mia moglie, sarà forse perchè nei trasferimenti autostradali o sgroppate come le vogliamo chiamare tengo una velocità media intorno ai 140/150 kmh?
Sono piuttosto perplesso sul fatto di lamentarsi di vibrazioni con velocità di 160/190, credetemi a queste velocità se si arriva interi c'e da ringraziare il Padreterno
La mia dose di incoscienza L'ho esaurita in gioventù.
Prudenza, ragazzi.
ogni moto ha la sua anima.
Vibrazioni
il mio ogni tanto, a velocità codice, vibra fastidiosamente alle manopole, ma senza particolari relazioni rispetto al tipo di strada, carico o benzina usata.
Capacità di carico
dopo aver avuto l'S questa mi sembra un TIR. Le borse sono più grandi, c'é il bauletto, e la borsa da serbatoio é capace e comoda.
Consumi
Benzina: a velocità codice fa tra i 18 e 20 a pieno carico.
Olio: zero
Posizione di guida
tengo la sella bassa per ragioni d'appoggio e di conseguenza le gambe piegano di più. Basta sgranchirsi e fermarsi 5 minuti in più alle soste carburante.
Tenuta di strada
il mio S quando rallentavo da velocità sostenuta , iniziava ad avere degli scodinzolamenti. Questo é una roccia. Anche troppo.
Protezione
ho dovuto cambiare il parabrezza originale. vedi altri post relativi.
Aggiunto para spruzzi posteriore, si sporcava tutto.
Passeggera
all'inizio era insoddifatta per l'aria che le arrivava. Però era durante l'Elefanten !! Adesso si lamenta solo per la scarsa imbottitura della sella ad altezza chiappe.
Motore
fiacco ai bassi, come tutti gli euro 3. In città seconda, massimo terza a 4000 e più giri. Con l'S ero in 4' o 5' a tremila.
Impossibile fare le curve a gomito senza sfrizionare. Trovo ignobile la frizione.
cilindro
28-08-2006, 11:34
Si parla di paraspruzzi posteriore, qualcuno che l'ha montato ha la possibilità di fotografarlo e metterlo on-line?
Si parla di paraspruzzi posteriore, qualcuno che l'ha montato ha la possibilità di fotografarlo e metterlo on-line?
il paraspruzzi posteriore é un accessorio originale BMW.
sporge oltre il parafango di circa tre o quattro centimetri.
Praticamente non si nota.
motovizio
22-09-2006, 23:32
Ho la st da maggio per motivi di salute percorsi 2000km tutti in curve e città
è fantastica agilissima piega come una lama.Uso la moto in città per lavoro,e non ho problemi in mezzpo al traffico,unico neo il para-b ho montato quello isotta tutto sommato è ben armonizzato con la moto
Marco118
21-10-2006, 22:34
Ciao a tutti volevo aggiungermi al censimento, oggi ho ritirato la mia R 1200 St.
Ciao a tutti volevo aggiungermi al censimento, oggi ho ritirato la mia R 1200 St.
figliuolo confessati:
l'hai avuta con fortissimo sconto ? l'hai pagata il suo prezzo normale ?
insomma, l'hai scelta per "piacere" o per "necessità" ?
non dar retta alle malelingue invidiose, l'ST va veramente bene e vale il suo prezzo. Più o meno.
lunga vita a questo topic :D :D :lol:
Marco118
24-10-2006, 21:24
No l'ho scelta proprio per piacere ho venduto la mia r 1150 r nera e ho preso l'st rossa e magnesio
cilindro
24-10-2006, 22:24
No l'ho scelta proprio per piacere ho venduto la mia r 1150 r nera e ho preso l'st rossa e magnesio
Colore stupendo, l'ho presa blu e nera che pure mi piace per scelta famigliare:downtown:
effezeta
25-10-2006, 07:54
un saludo a todos los caballeros
mi aggiungo alla lista, la mia l'ho ritirata l'anno scorso a settembre ... 12 mesi dopo ho tagliandato i 20K ed ora sono a quota 26K ...
a parte una flangia del posteriore sostiuita ed il combinato nuovo non mi posso lamentare ... della flangia non mi sarei mai accorto non fosse stato per il tagliando 10K (sensibile come un pachiderma), il combinato l'ho fatto cambiare xchè la retro illuminazione RPM era andata (evviva i led) ... anche la mia ha l'olio fantasma, oggi non c'è domani si, insomma va e viene ... esteticamente ogni tanto mi vengono i brividi ma poi mi riprendo cambiando angolazione ... rossa e magnesio è stata la prima che ho visto, molto bella!
Dunque riepilogando..........
EFFEZETA
CILINDRO
MARCO 118
MODMAX
ENZOFI
MOTOVIZIO
FRANK VETRY
GAGLIUGIO
DECO
CRISTIANOBIA
STEFANO LUCCA
PAPERASELVAGGIA
RUIN
Acc.... siamo 13 - emerga il 14° please....
A proposito.. sostuituite le pilot road con Mez z6 500 km or sono.
Rispetto alle pilot hanno unai maneggevolezza ottima a scapito di una certa nervosità sul dritto veloce.
Vedremo la durata (con le pilot 10000 km e se ne potevano fare ancora 2000 comodi)
Lamps:D :D :D
Dunque riepilogando..........
EFFEZETA
CILINDRO
MARCO 118
MODMAX
ENZOFI
MOTOVIZIO
FRANK VETRY
GAGLIUGIO
DECO
CRISTIANOBIA
STEFANO LUCCA
PAPERASELVAGGIA
RUIN
+ Tobia96 ;)
Con le Z6 sono a 8.000 e il posteriore piange.
effezeta
26-10-2006, 13:15
by Ruin
Acc.... siamo 13 - emerga il 14° please....
non avrei avuto problemi a fare il 13° ... il 13 è la mia data di nascita, ma ora che si è aggiunto qualcuno sono più tranquillo!!!
Tourer55
26-10-2006, 13:33
credimi 6.5cm non sono pochi io sono 172cm e ora e' veramente diversa come guida intanto non mi fanno piu' male i polsi e' diventata come la mia vecchia zx10!
foto pls...
Tourer55
26-10-2006, 13:37
ammazza......semabra che abbia visto un fantasma!!! :rolleyes: :mad: :rolleyes:
hihihi bellissima!
Tourer55
26-10-2006, 13:41
a 250 fincheggiavo ducati monster s4r ciao
ooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhh....fai un check al Tachimetro
STEFANO LUCCA
26-10-2006, 14:18
Quali gomme montate e come vi trovate?
Io ho su le conti road attack e mi sono trovato davvero bene (5000 km e sembrano nuove) ma hanno un effetto raddrizzante in curva se si frena molto fastidioso.
Vostre alternative???
Saluti a tutti
Tourer55
26-10-2006, 14:27
...hanno un effetto raddrizzante in curva se si frena molto fastidioso
ciao stefano. Io ho una R1100S, che con le Bridgestone aveva lo stesso problema.
Ho montato le Z6 Metzeler, molto adatte per il turismo, con cui i problemi sono spariti e mi trovo molto bene! Secondo me vanno benissimo anche per l'ST. Verifica se qualcuno ha stessa gomma con tua moto. Per me sono perfette!
non ero rimasto soddisfatto dei BT di primo equipaggiamento; si era malamente scalinato l'enteriore dopo 8000 km. Ho rimontato le MEZ6 che andavano così bene sull'ESSE...
Adesso hanno 6mila chilometri e la moto inizia a scodinzolare e scivolare.
Urge una riflessione per il prossimo treno. Quest'anno non penso di fare l'Elefanten per cui ci tirerò alla meno peggio l'inverno e poi vedremo cosa prendere.
Abbiamo voluto 20 cv in più ? durata gomme 20% in meno.
Tourer55
27-10-2006, 08:56
Abbiamo voluto 20 cv in più ? durata gomme 20% in meno.
Ti trovi veramente meglio rispetto alla "S"? Avevi il Kit Touring?
Con le Bridgestone di serie 10.000 km.:-o
Metz Z6 attuali sono a 8.000 difficilmente arriverò a 9.000.:(
Sono indeciso sul da farsi. :confused:
Ma possibile che dobbiamo sempre prenderlo in .........
Arrivata Mail di risposta da mrBoxer su una richiesta preventivo per alcuni pezzi after market per la St ( per comodità' copio e incollo prezzi e disponibilità direttamente dalla mail); comparati con quelli della Wunderlich tetesca nella sezione shop sono maggiorati del 15% abbondante:mad: :mad: :mad: Why????
8010375 regolazione parabrezza euro 57.40 (disponibilità indicativa fine novembre) - Germany € 49,90
8160639 kit "strada" euro 228.85 (disponibilità indicativa fine novembre) - Germany - € 199,00
8500046 espansione cavalletto laterale euro 31.00 disponibile - Germany € 26,90
8500226 protezione piastra superiore euro 17.20 (disponibilità indicativa fine novembre) - Germany € 14,90 (un deficiente mi ha rigato tutta la piastra nel tentativo di fregarsi il tappino di plastica!!!!)
Già la Wunderlich non é proprio a buon mercato ma cosi' .......
Lamps
Tourer55
27-10-2006, 14:19
Wunderlich tetesca nella sezione shop sono maggiorati del 15% abbondante:mad: :mad: :mad: Why????Lamps
Perchè quelli di Motorrad Italia gli avranno detto "alza alza! più sono cari e più comprano!"
Al di la' delle battute, una maggiorazione del 15% sui prezzi al pubblico praticati da Wunderlich in Germania è imho scandalosa!! (comunque in UK gli acquirenti di prodotti wunderlich stanno molto peggio di noi)
Lamps
Maaaa..... se ordino direttamnete in Germania mi rifiutano certissimamamente l'ordine?
STEFANO LUCCA
27-10-2006, 14:44
Gia' provato ti dicono di andare dai loro distributori in Italia
Saluti
Tourer55
27-10-2006, 14:48
Al di la' delle battute, una maggiorazione del 15% sui prezzi al pubblico praticati da Wunderlich in Germania è imho scandalosa!! (comunque in UK gli acquirenti di prodotti wunderlich stanno molto peggio di noi)
Sono d'accordo.
Per RUIN
Prova qui mandagli una mail con i codici:
GFM Special Parts
Via Malvasia A/B IT 40131 Bologna Tel. +39 - 051 - 550737 www.gfmspecialparts.it (http://www.gfmspecialparts.it)
Fatto!!
Speriamo in bene......
e grazie.
Lamps
Tienimi aggiornato su eventuali acquisti, interessa anche a me il cupo.;)
Ti trovi veramente meglio rispetto alla "S"? Avevi il Kit Touring?
Avevo il kit touring. Con l'ST mi trovo sostanzialmente meglio perché é più comodo, ha più coppia dai 4000 giri in su, consuma sensibilmente di meno, é più protettivo, ha maggiori capacità di carico, frena meglio. Basta ?
Però...
sotto i 3000 giri é nullo, con obbligo di sfrizionare nelle curve a gomito. Le gambe sono troppo rialzate con indolenzimento alle ginocchia. Mia moglie si trovava alla perfezione come passeggera.
Complessivamente meno agile nel traffico.
Non ho difficoltà ad ammettere che l'ESSE sia stato la miglior moto mai posseduta. A volte basta un millimetro in più o meno circa la posizione di guida...e si passa dalla comodità alla scomodità. Tutto qui.
[QUOTE=modmax]Per RUIN
Prova qui mandagli una mail con i codici:
Incredibile!!!
Prima di mandargli la mail ho provato a digitare i primi due codici nella pagina d'ordine del loto sito: risultato CODICI ERRATI!!
evidentemente la sezione catalogo della St non è collegata alla pagina d'ordine!!
Mando la mail e loro rispondono:
Buona sera
Per tutte queste informazioni entri in www.gfmspecialparts.it
Nella home trova ""ordini e pagamenti "" entri e digiti i codici e il listino italiano
Il listino e' inserito on line
i tempi di consegna variano da 7-10 giorni
Restiamo comunque a sua disposizione
Cordiali saluti
Team gfm special parts
Bologna
Ma secondo Voi sanno cosa stanno vendendo????
Ps dei quattro articoli chiesti ho trovato solo l'estensione del cavalletto che è in comune con la RT, (STESSO PREZZO DI MRBOXER):mad: :mad: :mad:
Lamps
Umby20156
28-10-2006, 19:46
salve a tutti,
mi sono da poco iscritto e sto valutando l'acquisto di una ST.
Sinceramente, provenendo da una California (Guzzi), mi ero rivolto verso la RT ma vedendole appaiate... bè la ST mi attizza molto.
Ho letto con molto interesse i Vs. posts e siceramente qualche dubbio permane, visto che elencate una serie di "aspetti particolari".
Leggere poi il catalogo della Wunderlich è tremendo: ogni loro prodotto risolve un grave problema della moto! Va bene enfatizzare ma si arriva quasi alla denigrazione.
Sono molto interessato ad alcuni aspetti (il primo è capire perchè la moto non ha attechito) e sugli altri chiedo il vostro parere spassionato:
- comportamento generale della moto (la mia è la meno pachidermica delle California);
- posizione di guida e passeggero: comodità ecc. Sono alto 1.75 e credo di poter alzare la sella rispetto alla posizione che ho provato, solo sedendomi, in concessionaria, visto che non l'ho potuta provare. Monto già un cupolino piccolo e poi la conformazione della mot non ripara nulla: sulla ST dovrei stre sicramente più riparato...
Preciso che non mi dispiace caricare un pò i polsi rispetto alla posizione attuale (troppo seduta)... eppoi è a 50 anni che si comincia a fare il ragazzino. O no?
- bagagli: spesso viaggio in compagnia di mia moglie e mi sembra che tutti facciate riferimento al bauletto piccolo... ma quello da 49 lt non può essere montato?
D'accordo che le laterali sono più piccole delle mie attuali (32 contro 40) ma montare quell'affarino come bauletto... almeno salvare quello spazio!
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Umberto Pecoraro
salve a tutti,
mi sono da poco iscritto e sto valutando l'acquisto di una ST.
Umberto Pecoraro
prima presentati nell'oppurtuna sezione dedicata ai nuovi. Poi ti conviene cercare nelle discussioni già fatte.
Nota bene: tutti i cataloghi after market per tutti i veicoli riportano gli accessori più strampalati, che a detta del produttore risolverebbero problemi drammatici del veicolo originale.
Bhe, non é vero. In generale i veicoli vanno benissimo quando escono dalla fabbrica e peggiorano con parti after market mal dosate.
Umby20156
28-10-2006, 20:10
prima presentati nell'oppurtuna sezione dedicata ai nuovi.
Umberto -> Già fatto una settimana fa...
Poi ti conviene cercare nelle discussioni già fatte.
Umberto -> forse mi manca la parolina giusta per la ricerca...
Nota bene: tutti i cataloghi after market per tutti i veicoli riportano gli accessori più strampalati, che a detta del produttore risolverebbero problemi drammatici del veicolo originale.
Bhe, non é vero. In generale i veicoli vanno benissimo quando escono dalla fabbrica e peggiorano con parti after market mal dosate.
Umberto -> lo so, ma mi sembra eccessivo il tono...
Ciao
Umberto - Catanzaro
Umberto -> lo so, ma mi sembra eccessivo il tono...
Ciao
Umberto - Catanzaro
scusa , il tono era ingiustificatamente troppo brusco.
l'unico reale difetto che ha l'ST é il parabrezza che risulta ai più poco protettivo. La maggioranza dei proprietari l'ha sostituito con parti di fabbricanti vari. Io ho usato quello della Isotta.
Utilizza la funzione "cerca" e troverai tutti i pareri.
Tourer55
30-10-2006, 15:36
Non ho difficoltà ad ammettere che l'ESSE sia stato la miglior moto mai posseduta. A volte basta un millimetro in più o meno circa la posizione di guida...e si passa dalla comodità alla scomodità. Tutto qui.
gRAZIE...era per confermare le impressioni che avevo avuto al momento della scelta! Grazie mille!
Marco118
31-10-2006, 12:59
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio ho la r 1200 st da circa una settimana sul serbatorio c'è un adesivo che dice di usare solo benzina a 98 ottani, bisogna quindi utilizzare solo benzine super come la vpower o la blu super o si può utilizzare anche la normale benzina verde a 95 ottani?
Mai messo benzine a 98 ottani!
Vai tranquillo:
Lamps
Marco118
31-10-2006, 13:26
Ok grazie mille
Confermo quasi mai messa anche io. :-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |