PDA

Visualizza la versione completa : Che ne pensate di un rockster in pista?


Marcone
19-02-2006, 18:26
siccome col ducati ho bazzigato qualche volta in pista e mi sono divertito molto, mi chiedevo se il mio mukkone verde avesse dei particolari problemi di luce a terra nell'uso in pista.
lo chiedo perchè più di una volta per strada il cavalletto centrale è arrivato a terra, e non so se nelle supercurve da pista rischio di sare una "testata" nell'asfalto.. :lol:

voi che dite?
mi piacerebbe un sacco provare la mukka tra i cordoli.. :-o

novantottoottani
19-02-2006, 18:34
Metti i copriteste della boxer cup e poi occhio che quando sei con la testa a terra se esageri si solleva la ruota anteriore e in quel caso addiooooooooooo.....................e poi togli il cavalletto centrale se no' lo finisci.............

Marcone
19-02-2006, 19:05
Quindi dici che è molto semplice arrivare con le teste a terra?

cmq grazie delle info, sapresti anche dirmi il costo dei copritesta? che io sono ancora poco ferrato nei prezzi bmw.. :-o

Roxter
19-02-2006, 19:09
Uhmmmmmmm....... :confused: :confused: :confused: :confused: ........non la vedo pistaiola assai la rockster...... :confused: :confused: :confused:

er-minio
19-02-2006, 19:10
Quindi dici che è molto semplice arrivare con le teste a terra?

In pista è molto più probabile che in strada, a meno che uno non guidi di conseguenza (cercando di tenere su la moto).
Dai, col verdone ti ci diverti.
Secondo me non c'è bisogno dei copritesta...
Non è che stai tutte le curve col cilindro a terra, anche perchè se no ti fai male sul serio.

Al limite... la mia eRRe ha dato a destra e a sinistra:
http://www.jnkmail.com/private/qde/cilindrata.jpg

non è piacevole come sensazione... ;)

PS
cavalletto mai toccato.

Marcone
19-02-2006, 19:29
mmmm....
mi sta lentamente scemando la voglia di pista in mukka.... sarà perchè non voglio rischiare di rovinarla.... ne sono quasi innamorato... :eek:

vedremo vecremo...
diciamo che aspetto un pò di soldi poi mi prendo un frullatore millecilindri adatto all'uso.... la mia mukka va tanto bene in strada.... :D

grazie a tutti!

er-minio
19-02-2006, 19:32
mmmm....
mi sta lentamente scemando la voglia di pista in mukka.... sarà perchè non voglio rischiare di rovinarla.... ne sono quasi innamorato... :eek:

Per una strisciata su un paracilindro? Maddai!!!

Non sarà sicuramente la moto adatta, ma è divertente. ;)

Marcone
19-02-2006, 19:37
nono, mica per una strisciata... per quello ho già una testa segnata da una scivolatona che ho fatto ad ottobre.. maledette gomme.. :mad:

è per la paura che possa cadere per una testata maledetta, non riuscirei a pagare i danni... dhehehehe

Profeta
19-02-2006, 22:26
Quando provai la roxster ho grattato lo slider dello stivale in una piega non esagerata... forse in pista si grattano prima le pedane dei cilindri... qualcuno ha provato ?

Motorrad56
19-02-2006, 22:53
Non ce la vedo proprio in pista!!!

Devilman83
19-02-2006, 23:49
Parateste di sicuro!

Se hai problemi di luce a terra puoi comprensare buttandoti di più fuori col corpo abbassando il baricentro: così alla stessa velocitàdi prima la moto piega di meno.

Psycho
19-02-2006, 23:52
Al limite... la mia eRRe ha dato a destra e a sinistra:

non è piacevole come sensazione... ;)

Ahhhhhh bei ricordi...

Anzi...

Ricordo che Schwarzy toccava particolarmente bene....a SINISTRA... :lol: :lol: :lol:

http://community.webshots.com/photo/186409322/1396437199059409138zMNxbr

Devilman83
20-02-2006, 00:04
Ahhhhhh bei ricordi...

Anzi...

Ricordo che Schwarzy toccava particolarmente bene....a SINISTRA... :lol: :lol: :lol:

http://community.webshots.com/photo/186409322/1396437199059409138zMNxbr

In strada hai ridotto così il paratesta!??!?!?! :rolleyes:

Io col 1100 ho grattato un paio di volte le pedane e le borse.... :confused:

er-minio
20-02-2006, 08:59
Quando provai la roxster ho grattato lo slider dello stivale in una piega non esagerata... forse in pista si grattano prima le pedane dei cilindri... qualcuno ha provato ?

Confermo.

Nell'ordine: pedane (abbastanza spesso), testa (più raro).
Ripeto: mai toccato cavalletti o altro.

er-minio
20-02-2006, 09:02
In strada hai ridotto così il paratesta!??!?!?! :rolleyes:


macchè :lol:
Li s'era spalmato ad una curva dell'ISAM... :lol: :lol: :lol:
Scena mitica quando vedo i commissari aiutare Federico a rigirare l'elefante caduto!!! :rolleyes: :lol:

cidi
20-02-2006, 09:08
pero' col paratesta si perde piu' di un cm di luce utile... :roll:

er-minio
20-02-2006, 09:11
pero' col paratesta si perde piu' di un cm di luce utile... :roll:

Ho capito, ma uno va in pista per divertirsi (con le eRRe) non a fare il tempo sul giro. ;)

cidi
20-02-2006, 09:24
manco io, testimoni chi mi ha visto girare, stacco molti metri prima del punto ideale...
pero' per esempio se guardi la foto dell'avatar, se avessi avuto il parateste l'avrei grattato...
il cilindro l'ho strusciato solo in occasioni molto ... concitate, diciamo cosi'.
se giro per i fatti miei non ci arrivo, fino al cilindro.
io, dico. altri, va' di piu'. :!:

comunque... fra un po' si ricomincia!!! :D

Psycho
20-02-2006, 09:27
macchè :lol:
Li s'era spalmato ad una curva dell'ISAM... :lol: :lol: :lol:
Scena mitica quando vedo i commissari aiutare Federico a rigirare l'elefante caduto!!! :rolleyes: :lol:

VERAMENTE RICORDI MALE... :alien:

SCHWARZYNA L'HO TIRATA SU DA SOLO...DI BICIPITE SUDATO... :lol: :lol: :lol:

Era arrabbiatissima... :confused:

er-minio
20-02-2006, 09:46
manco io, testimoni chi mi ha visto girare, stacco molti metri prima del punto ideale...
pero' per esempio se guardi la foto dell'avatar, se avessi avuto il parateste l'avrei grattato...
il cilindro l'ho strusciato solo in occasioni molto ... concitate, diciamo cosi'.
se giro per i fatti miei non ci arrivo, fino al cilindro.
io, dico. altri, va' di piu'. :!:

Si.

Nel mio caso (con tutto il paracilindri) le volte che la testa ha toccato terra si contano sulle dita di una mano (e non solo sotto la mia guida... :wink: calcola che io sono un pippone clamoroso, ma la moto ha girato anche sotto mani "più esperte" :lol: ).
Molto più facile, come giustamente osserva Profeta, strisciare di pedana: è una moto turistica... ovvio che tocchino facilmente ;)

Il fatto è che ora cerco di starci attento e tenerla più su, per evitare di andare lungo a causa di una strisciata.

comunque... fra un po' si ricomincia!!! :D

Si, ma se non levo panza... col ***** che rientro nella tuta!!! :lol: :lol: :lol:
Non vedo l'ora di tornare a fare l'ultimo degli ultimi! :lol:

Profeta
20-02-2006, 10:32
Le eSSe e' la BMW che ha piu' luce a terra... con la barra corta ancora di piu'... la RR e la Rockster toccano molto prima...

Il paracilindro toglie' un po' di luce a terra ma la plastica quanto striscia punta meno del magnesio e hai meno riski !

Tutto IMHO

er-minio
20-02-2006, 11:01
Le eSSe e' la BMW che ha piu' luce a terra...

è anche la più bella... :eek: :eek: :eek:

Scusate, divago... :lol:

effemme
20-02-2006, 11:10
...ma...anche quelli in plastica è facile che in pista si striscino? :confused: :confused:

er-minio
20-02-2006, 11:14
...ma...anche quelli in plastica è facile che in pista si striscino? :confused: :confused:

mi sa che fanno la stessa fine degli slider degli stivali ;)
C'era, una volta, la foto di quelli di bumoto...

Marcone
20-02-2006, 17:19
Io l'unica cosa che ho toccato in terra è stato il cavalletto centrale......
vabbè che girando per strada vado più tranquillo, e anche perchè monta ancora le sue gomma originali che a me sembrano di pietra....
ma di staffe ancora non ne ho schiantate....
questa settimana butto su le continental sportattack, vediamo come cambia il comportamento.... :D

Muttley
20-02-2006, 17:28
Dipende molto da come guidi... vista la carenza di cavalli conviene far correre la moto in curva e non inclinarla troppo buttandosi molto giu....


http://www.agmuttley.it/images/Adria_9_5_04_SEC/images/Alex_adria5_jpg.jpg

effemme
20-02-2006, 17:35
Ditemi se è tanto facile raschiare i cilindri, oppure è una preoccupazione solo per chi sa guidare bene in pista!!!!

Se cado...me la prendo con voi! :(

Marcone
20-02-2006, 17:42
Ma un conto è girare con una eSSe, un'altro è girare con un rockster....
tenere la moto dritta non è un problema, ho già girato in pista ed ero abituato ad un ducati, ma è che ho proprio paura di arrivarci troppo presto alle teste... :-o

ma se mi fossi preso una S non starei qui a farmi tutte ste pipppppp, ma non ci ho minimamente pensato alla pista quando l'ho presa... :(

Devilman83
20-02-2006, 17:44
Dipende molto da come guidi... vista la carenza di cavalli conviene far correre la moto in curva e non inclinarla troppo buttandosi molto giu....


Così va bene!! :lol:

http://www.punto.it/img/spaziofoto/space10/158434/ImmO_Devilman83_01140453876.jpg

Sono troppo un sborone!! :cool:

Muttley
20-02-2006, 17:52
Te ce sai mette con i più deboli vero Devilman ???!!!! :lol: :lol:

Devilman83
20-02-2006, 18:00
Te ce sai mette con i più deboli vero Devilman ???!!!! :lol: :lol:

Guarda che anche io in pista faccio parte della minoranza mal concepita! :lol:

Profeta
20-02-2006, 18:02
Se vuoi andare devi piegare... non ci sono storie...

PIEGA (http://xoomer.virgilio.it/mathiasv/Pagina%20vuota%201_file/482918%20(107).JPG)

aggiornare la pagina

Profeta
20-02-2006, 18:06
Ma un conto è girare con una eSSe, un'altro è girare con un rockster....
tenere la moto dritta non è un problema, ho già girato in pista ed ero abituato ad un ducati, ma è che ho proprio paura di arrivarci troppo presto alle teste... :-o

ma se mi fossi preso una S non starei qui a farmi tutte ste pipppppp, ma non ci ho minimamente pensato alla pista quando l'ho presa... :(

Se hai i paracilindri vai tranquillamente in pista, si limano che e' una belllezza senza danneggiare il coperchio.

Profeta
20-02-2006, 18:08
Ditemi se è tanto facile raschiare i cilindri, oppure è una preoccupazione solo per chi sa guidare bene in pista!!!!

Se cado...me la prendo con voi! :(

Non pensare ai cilindri, non li gratti mai al mondo !

er-minio
20-02-2006, 18:51
Ditemi se è tanto facile raschiare i cilindri, oppure è una preoccupazione solo per chi sa guidare bene in pista!!!!

Se cado...me la prendo con voi! :(

Secondo me con la eSSe è più difficile.

Ti dico solo che le prime volte che andavamo in pista sono stato ripreso dal mitico Mario-Saka-San: mi diceva che piegavo troppo. Ed infatti li ho dato la testata.
Ora cerco di tenerla su. Come in foto di Muttley.

Praticamente, in curva, sono una polpetta appesa alla eRRe :lol: :lol: :lol:

er-minio
20-02-2006, 19:23
BTW era da stamattina che contavo i secondi prima della pubblicazione della prima foto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PS: profeta, lo sai che con il casco assomigli vagamente ad Muttley :cool: :lol:

effemme
20-02-2006, 19:37
Bellissima la foto Prof!!! :lol:
Tanto in quel modo non ci riesco sicuro a piegare ;)


PS: chi mi trova una foto di un GS1200 in pista (o anche per strada) che piaga da paura?...è per una scommessa :lol:

er-minio
20-02-2006, 19:39
Bellissima la foto Prof!!! :lol:
Tanto in quel modo non ci riesco sicuro a piegare ;)


PS: chi mi trova una foto di un GS1200 in pista (o anche per strada) che piaga da paura?...è per una scommessa :lol:

avatar di Riccardo

CMB
20-02-2006, 20:45
Più esci con il corpo e meno rischi di toccare l'asfalto con le teste della mucca. ;)

flyingyellow65
20-02-2006, 21:01
Secondo me con la eSSe è più difficile.

Ti dico solo che le prime volte che andavamo in pista sono stato ripreso dal mitico Mario-Saka-San: mi diceva che piegavo troppo. Ed infatti li ho dato la testata.
Ora cerco di tenerla su. Come in foto di Muttley.

Praticamente, in curva, sono una polpetta appesa alla eRRe :lol: :lol: :lol:

A Emi, mi sa che io con la mia ESSE piegavo troppo poco, ahime, non ho MAI grattato il paracilindri. Sono ancora troppo fermo!!! :lol:

BimboMix
20-02-2006, 21:18
:tongue1: Secondo me con la eSSe è più difficile.

http://img490.imageshack.us/img490/1813/cilindro9nn.png

Basta impegnarsi un pochetto :lol:

Comunque anche io consiglio i parateste in plastica...la moto scivola moooolto di più e facilmente....
Non dimentichiamoci la barra corta...... con quella la prima cosa che tocca è il cilindretto e via.....puoi anche tenere il cavalletto centrale....

Marcone
20-02-2006, 21:32
Ma la barra corta non è solo per la eSSe?? io tengo una rokke..... :-o

motocordialmente
20-02-2006, 21:45
Quando provai la roxster ho grattato lo slider dello stivale in una piega non esagerata... forse in pista si grattano prima le pedane dei cilindri... qualcuno ha provato ?

Io con l'RT 1100 su strada striscio il centrale non so, di sicuro le pedane ("piolini" fresati), e la pancia della carena (grattata). Non i paracilindri;mio cugino dice che quando ho su le borse poco ci manca... In pista con un RR avrei paura di intrlciare, con pericolo, le sportive vere, più veloci in accelerazione, inserimento, percorrenza, cambi direzione... Con poco traffico sarei più tranquillo.

Trikke
20-02-2006, 22:13
Ma la barra corta non è solo per la eSSe?? io tengo una rokke..... :-o
No. Usa il tasto "cerca" in alto...su "barra corta" ci dev'essere un' enciclopedia ;)

er-minio
20-02-2006, 23:55
A Emi, mi sa che io con la mia ESSE piegavo troppo poco, ahime, non ho MAI grattato il paracilindri. Sono ancora troppo fermo!!! :lol:

Si, è vero, sei una pippa. Ed hai anche rischiato di perdere l'anteriore con la mia moto! La prossima volta in pista non te la presto più!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cidi
21-02-2006, 09:34
A Emi, mi sa che io con la mia ESSE piegavo troppo poco, ahime, non ho MAI grattato il paracilindri. Sono ancora troppo fermo!!! :lol:

anche a me hanno spiegato piu' volte che non e' la massima piega che fa il pilota veloce, ma dove frena (poco e tardi) e dove apre (tanto e subito).
pero' se a noi "ciccioni" ci togli pure queste meschine soddisfazioni, allora compro veramente una royal enfield a nafta!
:sad11: :sad11: :cry:



:lol: :lol: :lol:

motocordialmente
21-02-2006, 10:08
anche a me hanno spiegato piu' volte che non e' la massima piega che fa il pilota veloce, ma dove frena (poco e tardi) e dove apre (tanto e subito).
pero' se a noi "ciccioni" ci togli pure queste meschine soddisfazioni, allora compro veramente una royal enfield a nafta!
:sad11: :sad11: :cry:



:lol: :lol: :lol:

Questo lo credo, ma su strada in un bel "misto guidato", tipo Futa, Muraglione, Cisa :D , preferisco non prendere tanta velocità e fare delle belle pieghe, chè è divertente e abbastanza ragionevole :arrow: . Il punto è che quando usi tutta la gomma e insisti sulle pedane, se l'asfalto è sporco o umido o dissestato rischi di finire rovinosamente a gambe all'aria :-o , ergo la cosa migliore da fare andando per la strada sarebbe non fare "bischerate" ;) .
Personalmente non riesco a concepire la guida in pista - ma non l'ho mai sperimentata - perche sento come una forzatura, quasi una violenza, l'esasperazione di ritardare la staccata al limite e richiedere la massima velocità alla propria motocicletta (oltre che a se stessi) in tutte le curve e i rettilinei della pista. Inoltre da quel che mi sembra di capire il pericolo, di cui la pista non è esente, deriva dalle tente motociclette sul circuito e soprattutto dai differenti livelli di abilità dei piloti e prestazioni dei mezzi, ragion per cui capita che qundo uno che sta 5 metri dietro tiene ancora tutto aperto in retilineo, quello davanti inizia a staccare 20 metri prima, oppure in curva uno deve lasciare il gas magari perchè sente un principio di perdita di aderenza e quello che gli è dietro alla massima inclinazione è in grossa difficoltà per frenare o cambiare direzione... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cidi
21-02-2006, 10:21
...


dissento sul fatto che la guida in pista sia una forzatura perche' non devi mica andare e fare ogni volta IL tempo.
e ti garantisco che io, pur non essendo un pilota e non forzando (non so fare le staccate come andrebbero fatte), mi son trovato a sorpassare gente con ipersportive che in seconda fanno piu' di quello che fa la mia in sesta in discesa.
puoi anche andare e divertirti, e non c'e' assolutamente paragone fra il margine di sicurezza che hai in pista e l'esposizione al rischio che hai in strada. (mi permetto di evidenziarlo)

riguardo l'affollamento, io non ho tanta esperienza di pista ma parecchie volte mi son trovato a girare avendo molto spazio sia davanti che dietro. dipende da te. quelli bravi e veloci ti passano che neanche te ne accorgi, quelli lenti e pericolosi li riconosci e eviti di stargli vicino in punti delicati... li passi subito o aspetti la situazione meno rischiosa, ma non gli rimani di fianco in staccata o in curva.

er-minio
21-02-2006, 10:26
dissento sul fatto che la guida in pista sia una forzatura perche' non devi mica andare e fare ogni volta IL tempo.
e ti garantisco che io, pur non essendo un pilota e non forzando (non so fare le staccate come andrebbero fatte), mi son trovato a sorpassare gente con ipersportive che in sconda fanno piu' di quello che fa la mia in sesta in discesa.

[snip]



Concordo con cidi (anche io dal basso della mia poca esperienza).

Profeta
21-02-2006, 10:37
A Emi, mi sa che io con la mia ESSE piegavo troppo poco, ahime, non ho MAI grattato il paracilindri. Sono ancora troppo fermo!!! :lol:

E' indubbio che con la eSSe bisogna guidare " rotondi " usando molto il corpo per tenere dritta la moto (questo e' la cosa difficile), ci sono comunque certe curve in certe piste che se non spigoli perdi parecchio.

Per noi pirlotti della Domenica sarebbe meglio imparare a guidare puliti e rotondi... ma che vuoi farci... ci sentiamo rurri un po' Valentino :lol: :lol: :lol:

Muttley
21-02-2006, 10:37
Concordo con Cidi ma io in pista ho avuto brutte esperienze e devo dire che il problema affollamento c'è per cui è meglio, soprattutto se si è neofiti, scegliere una di quelle giornate a numero chiuso senza turni piuttosto che i turni singoli.

er-minio
21-02-2006, 10:50
BTW, ciccione sulla cicciona:

http://www.jnkmail.com/private/qde/emiliopista.jpg

ovviamente 3 nanosecondi prima di essere sverniciato dai tre missili terra aria che ho alle spalle nella foto... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Notare la faccia impegnata tipo "seduta sul trono"... :evil4:

Cmq la cilindrata della foto messa all'inizio del post è stata data in questa stessa curva.

flyingyellow65
21-02-2006, 11:09
anche a me hanno spiegato piu' volte che non e' la massima piega che fa il pilota veloce, ma dove frena (poco e tardi) e dove apre (tanto e subito).
pero' se a noi "ciccioni" ci togli pure queste meschine soddisfazioni, allora compro veramente una royal enfield a nafta!
:sad11: :sad11: :cry:



:lol: :lol: :lol:
CiDi, io scherzo!!:lol:
L'importante è divertirsi cercando di fare il memo danni possibili!!!
Organizziamo una volta in pista a Magione x i centroitalici. X noi di Roma Adria è veramente fuori confine!!
ps: oramai, quelle rare volte che vado a sgranchirmi in pista, certi ragazzini mi passano avanti come il vento!!:lol:

er-minio
21-02-2006, 11:10
Organizziamo una volta in pista a Magione x i centroitalici. X noi di Roma Adria è veramente fuori confine!!


yeah!!! :D :cool: ;)

Profeta
21-02-2006, 11:13
Presto Giovaq ed io saremo carrellomuniti... voi organizzate... noi veniamo...

... solo WE :(

motocordialmente
21-02-2006, 11:39
Concordo con cidi (anche io dal basso della mia poca esperienza).

Bho, non lo so, forse avete ragione anche voi, certamente sul fatto che correre in pista è più sicuro che farlo in strada, sarà forse che semplicemente non mi attira. BUON DIVERTIMENTO, mi permetto di gridarlo!! :)

cidi
21-02-2006, 13:15
Organizziamo una volta in pista a Magione

organizziamo, organizziamo :D
ho gia' il titolo del giorno:
pista e pasta a ma(n)gione
:lol:

flyingyellow65
21-02-2006, 13:41
organizziamo, organizziamo :D
ho gia' il titolo del giorno:
pista e pasta a ma(n)gione
:lol:

Ottimo!
Conosco sia il direttore dell'autodromo che una trattoriola!!!!:lol:

Muttley
21-02-2006, 13:42
Mmmmm e se venissi con una Griso?

flyingyellow65
21-02-2006, 13:57
Mmmmm e se venissi con una Griso?
Zitto tu, che non rispondi ai ms privati!!:lol:
A parte gli scherzi, se giriamo anche con lo scaldabagno di Erminio, possiamo girare anche con la Griso!!:lol:

er-minio
21-02-2006, 14:03
Zitto tu, che non rispondi ai ms privati!!:lol:
A parte gli scherzi, se giriamo anche con lo scaldabagno di Erminio, possiamo girare anche con la Griso!!:lol:

hahahahaha lo scaldabagno!!! Dove stavamo? Ischia di castro? Da quelle parti penso... :lol:

almeno il mio scaldabagno non deve andare dal meccanico ogni tre giorni a stringere i bulloni se no si staccano le ruote... :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

flyingyellow65
21-02-2006, 14:15
hahahahaha lo scaldabagno!!! Dove stavamo? Ischia di castro? Da quelle parti penso... :lol:

almeno il mio scaldabagno non deve andare dal meccanico ogni tre giorni a stringere i bulloni se no si staccano le ruote... :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
???????????? Ruote???????

er-minio
21-02-2006, 14:17
???????????? Ruote???????

Vabbè... pezzi vari!!! :lol:

Aò, sto guardando il pattinaggio, ma la biondina Italiana è proprio carina... :cool:

flyingyellow65
21-02-2006, 14:43
Vabbè... pezzi vari!!! :lol:

Aò, sto guardando il pattinaggio, ma la biondina Italiana è proprio carina... :cool:

Guarda, le italiane del pattinaggio sono molto carine tutte e 2.
Silvia Fontana è piu' donna, la Kostner è una bambina di 19 anni che vive di studi e pattinaggio. Comunque sono anche due persone, oltre che agonisticamente forti, piacevoli e disponibili. Altri 5 giorni e finalmente ritorno dai miei giocattolini a Roma!!:lol:

er-minio
21-02-2006, 14:45
Altri 5 giorni e finalmente ritorno dai miei giocattolini a Roma!!:lol:

E sarebbe pure ora... :lol:

Il Maiale
21-02-2006, 14:46
sbagliate moto, per la pista è meglio l' RT, almeno prima del cilindro cè la pedana, poi la carena....però occhio che poi finisce!

effemme
21-02-2006, 16:45
SI!!!SI!!! TUTTI A MAGIONE!!!...così mi aggrego di sicuro!!! :D

CHiP
21-02-2006, 17:22
ehm...

causa cambio moto, vendo paracilindri in plastica per R1150R ed R1150RS ecc... ;) 50€.

er-minio
21-02-2006, 17:24
ehm...

causa cambio moto, vendo paracilindri in plastica per R1150R ed R1150RS ecc... ;) 50€.

Se sono già limati, io alzerei il prezzo :lol:

CHiP
21-02-2006, 17:56
Se sono già limati, io alzerei il prezzo :lol:


DIABOLICO!! :lol: :lol:

Profeta
21-02-2006, 18:01
Ottimo!
Conosco sia il direttore dell'autodromo che una trattoriola!!!!:lol:

Perfettissimo, senti l´autodromo, mettiamo giu' delle date e decidiamo !

:arrow: :arrow: :arrow: :!: :!: :eek: :eek:

Devilman83
21-02-2006, 18:07
Troppo lontano! :confused:

Poi non so se potri nemmeno venire visto che non giro con una BMW... :confused: