Visualizza la versione completa : come capire se il manubrio è storto
ciao a tutti...la scorsa settimana ho avuto un incontro ravvicinato con una simpatica signora che...damblè...ha deciso di fare un'inversione ad U mentro ero lanciato con la mia stupenda GS. Morale: pinzo...ABS...moto rallenta senza scomporsi ma dò un colpo alla gomma della macchina con la ruota ant.
Il rinculo non è stato eccessivo e non ho perso il controllo ne ho sentito dolore ad avambracci e spalle. Sarò paranoico ma ho come l'impressione che si sia storto il manubrio o (peggio) sia successo qualcosa alle forcelle.
Ho controllato il telelever ed è tutto ok, forcelle paiono pure ok, guidato per un breve tratto senza mani :-o) ok pure qui...180km/h su autostrada e non fa na piega...però ho sempre l'impressione che ci sia qualcosa che non va...
Può essere che si è semplicemente storto un po il manubrio?
R.
guidopiano
19-02-2006, 11:13
180km/h su autostrada e non fa na piega...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
è meglio non scriverle............. ste cose !!!! ;)
comunque per il manubrio, per valutare se è dritto o storto il modo migliore è quello di guardare che posizione ha quando vai diritto..... è un pò come l'auto ....quando vai diritto se hai le razze del volante dritte.....
al limite se così non fosse il punto dove si sposta il manubrio è dove sono serrate le custodie delle forcelle sul supporto
ma dalle prove che hai già fatto ....mi sa che è solo una tua impressione ;)
vargento
19-02-2006, 11:40
Purtoppo, per esperienza personale, non c'è nulla di peggio che mettersi in mente che è storto: non ti convinci nemmeno se fai le misure con i telemetri laser della Nasa. Prova ad allentare i dadi che serrano il manubrio, smuovilo un po' e poi riserrali. Può essere che ti passi.....
Berghemrrader
19-02-2006, 12:29
Può essere che si è semplicemente storto un po il manubrio?
Non conosco i dettagli del tuo incontro ma dalla mia esperienza per stortare il manubrio del GS (parlo del 1150) devi metterci più impegno...
http://www.pedruzzi.net/ecg01/manubriostorto.jpg
silviasilvia
19-02-2006, 14:24
scusate ma io sono un'autorità in fatto di manubri storti :lol: :lol: e posso dire che sulla 650 basta moooolto poco per piegarlo, una cadutina in fuoristrada, su uno sterrato facile facile, a forse 40 km/h et voilà, il manubrio è da buttare :lol: :lol:
non so se i vostri manubri sono fatti di un materiale migliore....
Silvia, grande la tua firma!!! :D :D
Purtroppo attualissima...... :( :( :(
Anche io stò vivendo questo incubo!!
Ho svergolato la forcella ormai a ottobre e l'ho anche fatta raddrizzare dal conce ma nulla mi toglie il pensiero che in effetttti ……… ogni tanto ………… se guardo bene …………… forse ………………… mi pare storto!!!
Berghemrrader
19-02-2006, 16:32
non so se i vostri manubri sono fatti di un materiale migliore....
Beh.. forse tutta la moto è fatta di materiale migliore. ;)
Nel mio caso la moto è piroettata su se stessa cadendo sulla sabbia e gravando con tutto il suo peso proprio sul manubrio che si è inevitabilmente stortato.
Ma il mio intervento era legato alla forza che si deve imprimere ad un manubrio perchè questo si storti. Abbiamo provato in 5 persone per cercare di raddrizzarlo (come ho evidenziato dalla foto) e non siamo riusciti a rimetterlo in bolla.
Per questo motivo ritengo che, un semplice impatto, non possa creare danni al manubrio, perlomeno finchè non si cade per terra, come fortunatamente sembra non sia accaduto al nostro amico.
greenmanalishi
19-02-2006, 16:42
guarda sulle faq 4v c'è un sistema semplice ed efficace per rimettere in asse le forcelle qualora avessero girato leggermente, se non ha battuto a terra non credo si sia piegato il manubrio.
Berghemrrader
19-02-2006, 16:44
Anche io stò vivendo questo incubo!!
Ho svergolato la forcella ormai a ottobre e l'ho anche fatta raddrizzare dal conce ma nulla mi toglie il pensiero che in effetttti ……… ogni tanto ………… se guardo bene …………… forse ………………… mi pare storto!!!
Capisco benissimo la tua inquietudine ma devi ammettere che il GS non è proprio la moto che ti permette di verificare al volo se sei leggermente storto.
Quando provai per la prima volta un GS1100 (la moto che mi ha fatto innamorare e correre a comprare il 1150) venivo da un vero cancello (XTZ660) ma la BMW mi sembrava tirasse a destra, anzi no, a sinistra. Piegavo molto meglio a sinistra che a destra, da fermo mi chiedevo sempre se qualcuno mi stesse spingendo dal finestrino di un'auto ferma al semaforo.
Con la Yamaha potevo fare 3km senza le mani sul manubrio e riuscivo perfino a curvare leggermente (come con la bicicletta).
Ora ho i bauli in alluminio sempre montati, il cupolino maggiorato ecc. e devo sempre tenere le mani sul manubrio altrimenti se ne va dove vuole lei.
Ho percorso 1000km almeno con il manubrio molto storto (da Essaouira a Almeria) e non è che fosse molto diverso da quando ho sostituito il manubrio con uno nuovo di pacca (e con le rassicurazioni del mio meccanico che fosse tutto OK).
Insomma, se prendi una buca cominci a cogliere delle stravaganze che, forse, ci sono sempre state.
dividerei il problema in due parti
1) ciclistica
2) manubrio vero e proprio
se la ciclistica, dalle verifiche fatte empiricamente, pare che sia a posto, :!: :!: e non ci siano le forcelle svirgolate, (senz amani la moto va dritta, non hai vibrazioni paricolari, in velocità è ok) direi che probabilemnte non c'è nulla di grave e pericoloso...
allora ammeso che non sia solo una tua sensazione potrebbe essere che è solamente storta una delle due leve del manubrio.....
in quetso vcaso non è pericoloso... non è il massimo, ma è quasi come quando hai le razze del volante non allineate... ti pare di andare storto, ma invece le ruote sono diritte.....
farei due controlli "geometric"i del manubrio, controllando la distanza da qulche punto fisso della moto..... ovviamnete col maubrio diritto :lol: :lol: :lol: :lol:
attenzione al raddrizzamento... che sia solo il manubrio....
Io ho fato una caduta da fermo su terreno morbido (fango) e da quel giorno avevo l'impressione che il manubrio fosse storto. Quando il meccanico ha cercato di raddrizzarlo l'impressione è diventata una certezza. Allora lo abbiamo cambiato (mi ha detto che in effetti era impercettiblemente storto). Adesso ho il manubrio nuovo con la moto come nuova e ho la stessa sensazione del manubrio impercettibilmente storto. L'unica spiegazione (oltre a quella che sono pazzo!) è che dopo la caduta il manubrio fosse a posto. Il tutto naturalmente non gratis ... la vità è così ...
red
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |