Visualizza la versione completa : NovitÃ* sul GS 1200
Forse lo sapevate gia....
l'altro ieri ero dal conce e ho visto due novità su un GS appena arrivato.
Il cavalletto centrale è diverso e gli hanno cambiato anche l'attacco sul telaio...l'ho provato e...incredibile! la moto sembra pesare la metà! è facilissimo farla salire!
L'altra novità è che hanno montato una diversa manopola per il precarico del mono.
Lamps. ;)
un ex tk
16-02-2006, 17:30
Forse lo sapevate gia....
l'altro ieri ero dal conce e ho visto due novità su un GS appena arrivato.
Il cavalletto centrale è diverso e gli hanno cambiato anche l'attacco sul telaio...l'ho provato e...incredibile! la moto sembra pesare la metà! è facilissimo farla salire!
L'altra novità è che hanno montato una diversa manopola per il precarico del mono.
Lamps. ;)
Secondo te si può modificare il modello 2005?
Deleted user
16-02-2006, 17:31
ueilla .... gli upgrade si sprecano! :lol:
Secondo te si può modificare il modello 2005?
Mah...il concessionario mi ha detto che hanno modificato anche l'attacco sul telaio, quindi...
Lamps. ;)
golaprofonda
16-02-2006, 17:57
siete poco osservatori. :(
vi riepilogo alcune delle modifiche introdotte sul GS 1200 dalla presentazione
marzo 2004:
fine estate 2004 sono stati sostituiti : cambio completo con forchette
in acciaio,e' stato ottimizzato il telaietto post.e' stata sostituita la
guarnizione comando pompa benzina, riprogrammate piu' volte tutte le
centraline, e' stata sostituita la centralina "telaio", fondello di scarico da nero
a colore inox, tolto polmone sul silenziatore, sostituiti elastici sella pilota,
sostituite valigie, bauletto post ecc.....
modello febbraio 2006: nuovo cavalletto centrale e laterale con nuovo
telaio posteriore.
silenziatore spazzolato (la cromatura e' optional)
nuovi comandi frecce
nuovo passaggio cavo sensore anteriore ABS
e udite udite... non nuova manopola dell'ammortizzatore posteriore ma
....... :rolleyes: due completamente nuovi ammortizzatori SHOWA. :rolleyes:
nel dubbio....tieni aperto
e udite udite... non nuova manopola dell'ammortizzatore posteriore ma
....... :rolleyes: due completamente nuovi ammortizzatori SHOWA. :rolleyes:
nuovi in che cosa??
Deleted user
16-02-2006, 18:16
nuovi in che cosa??
nel senso che quando compri la moto sono nuovi! :lol:
Kilimanjaro
16-02-2006, 18:20
I precedenti NON erano SHOWA!! :mad: :mad: :-o
I miei sono WP
...e il radiatore olio KTM..:confused:
I precedenti NON erano SHOWA!! :mad: :mad: :-o
scusasse, e che roba sono??? :rolleyes: :rolleyes:
barbasma
16-02-2006, 18:25
eggià perchè i vecchi erano WP...
solo perchè c'è la targhetta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
hanno rimesso gli SHOWA???
aahahahahahah crepo... :lol: :lol: :lol: :lol:
sono entrambi dei cessi... sono gli stessi ammo... con targhetta diversa...
la bmw dà le specifiche e chi li fa pagare meno... ha l'appalto...
golaprofonda
16-02-2006, 18:31
nuovi... perche' i precedenti fino alla produzione di fine 2005 erano
forniti da WP.
i nuovi sono forniti da SHOWA e sono costruttivamente completamente
differenti.
il tempo ci dira' se sono anche qualitativamente superiori.
:D
--------------------------
a fare i corsaioli non si invecchia mai, sull'anima non ho un
capello bianco...
--------------------------
un ex tk
16-02-2006, 18:31
Cosa significa nuovo telaio posteriore?
Ammortizzatori:
io ho montato WP2005.
Ora sono Showa. A mio avviso più che la marca dipende il tipo e la qualità montata...
Dico una ca@@@ta?
eggià perchè i vecchi erano WP...
solo perchè c'è la targhetta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
hanno rimesso gli SHOWA???
aahahahahahah crepo... :lol: :lol: :lol: :lol:
sono entrambi dei cessi... sono gli stessi ammo... con targhetta diversa...
la bmw dà le specifiche e chi li fa pagare meno... ha l'appalto...
a barbà, HO CAPITO che la 1200gs è un CESSO come motore, telaio, sospensioni, freni, centraline, plastiche, ergonomia, leveraggi, trasmissione, frizione, cambio, interruttori, pneumatici, cerchi in lega, radiatore, cardano e via dicendo, non serve che lo ricordi ogni 30 secondi....
ma siccome soffro di diarrea cronica, per me va benissimo così... mi porta in giro ed all'occorrenza posso evacuare in marcia senza fermarmi... :cool: :cool:
barbasma
16-02-2006, 18:36
quindi le GS1200 fino al 2005 si svaluteranno di bestia.... :lol: :lol: :lol:
barbasma
16-02-2006, 18:38
a barbà, HO CAPITO che la 1200gs è un CESSO come motore, telaio, sospensioni, freni, centraline, plastiche, ergonomia, leveraggi, trasmissione, frizione, cambio, interruttori, pneumatici, cerchi in lega, radiatore, cardano e via dicendo, non serve che lo ricordi ogni 30 secondi....
ma siccome soffro di diarrea cronica, per me va benissimo così... mi porta in giro ed all'occorrenza posso evacuare in marcia senza fermarmi... :cool: :cool:
ho sempre pensato che la consapevolezza sia importante...
vorrei essere anche io così consapevole... ci sto provando... puttroppo non riesco e quindi ho comprato una KTM che ha una componentistica che BMW si sogna... difatti la HP2 che ci va vicino... costa 17500 euro!!!
comunque se non ridete voi che siete clienti... c'è da piangere... :lol: :lol: :lol: :lol:
postilla11
16-02-2006, 18:41
ho sempre pensato che la consapevolezza sia importante...
vorrei essere anche io così consapevole... ci sto provando... puttroppo non riesco e quindi ho comprato una KTM che ha una componentistica che BMW si sogna... difatti la HP2 che ci va vicino... costa 17500 euro!!!
comunque se non ridete voi che siete clienti... c'è da piangere... :lol: :lol: :lol: :lol:
ti vedo in forma stasera ;) :angel4:
barbasma
16-02-2006, 18:46
purtroppo era tempo che la bmw non mi dava da ridere...
così è troppo facile... è come sparare sulla croce rossa...
ci mancava anche il test di durata dei 50.000km...
fatemi capire, tra un mese che ca@@o mi arriva ..........un cesso con scarico e cloaca modificato??????????? :confused: :confused: :lol: :lol: :lol:
ho sempre pensato che la consapevolezza sia importante...
vorrei essere anche io così consapevole... ci sto provando... puttroppo non riesco e quindi ho comprato una KTM che ha una componentistica che BMW si sogna... difatti la HP2 che ci va vicino... costa 17500 euro!!!
comunque se non ridete voi che siete clienti... c'è da piangere... :lol: :lol: :lol: :lol:
serio ON: non metto in dubbio la superiorità arancione come componentistica, non ho mai avuto una ktm ma, credimi, sono convintissimo di quello che dici!!! Tu le hai avute tutte e due, io no!!!
Ma siccome oltre alla qualità, in una moto, capita che qualcuno possa anche tenere in considerazione una cosa da dentistasuperfighettodabar, ovvero l'estetica, con tutta la buona volontà...
...che posso farci se la linea della 1200 me fà impazzì e invece quella delle "carote" ma fa ca@à???? :lol: :lol: :lol:
che poi la seconda abbia un rapporto prezzo qualità di gran lunga superiore alla prima NON DISCUTO, E' SICURAMENTE COME DICI TU (affermazione assolutamente senza ironia, credi... ;) ;) )
un ex tk
16-02-2006, 19:00
Componentistica di primo livello, sono d'accordo.
Ma tutta sta gente che fa 50.000 con KTM esiste?
Poi esiste un forum dove le casistiche dei difetti varii sono argomentate come quì?
Percheè una cosa è certa, su QdE, tra chi lo fa per scupolo e chi per puntiglio, le BMW vengono vivisezionate....
Giustissimo, ma le altre siamo sicuri.....
Secondo me oggi vale il detto che " il più pulito ha la rogna..."
No mi rispondete che le BMW costano troppo e che non si dovrebbero rompere...io sto parlando se le altre non hanno difetti. Punto.
Kilimanjaro
16-02-2006, 19:05
ci mancava anche il test di durata dei 50.000km...
Il test ndò sta ?
Kilimanjaro
16-02-2006, 19:06
a barbà, HO CAPITO che la 1200gs è un CESSO come motore, telaio, sospensioni, freni, centraline, plastiche, ergonomia, leveraggi, trasmissione, frizione, cambio, interruttori, pneumatici, cerchi in lega, radiatore, cardano e via dicendo, non serve che lo ricordi ogni 30 secondi...
Il radiatore no!!!!
E' marcato KTM......:lol: :lol: :lol:
barbasma
16-02-2006, 19:12
Componentistica di primo livello, sono d'accordo.
Ma tutta sta gente che fa 50.000 con KTM esiste?
Poi esiste un forum dove le casistiche dei difetti varii sono argomentate come quì?
Percheè una cosa è certa, su QdE, tra chi lo fa per scupolo e chi per puntiglio, le BMW vengono vivisezionate....
Giustissimo, ma le altre siamo sicuri.....
Secondo me oggi vale il detto che " il più pulito ha la rogna..."
No mi rispondete che le BMW costano troppo e che non si dovrebbero rompere...io sto parlando se le altre non hanno difetti. Punto.
non esiste come non esiste con la BMW...
io sono il cliente KTM con più km in italia... e il mio conce dice che non sono normale... :confused: :lol: e io gli dico... guarda che ne conosco tanti altri... in germania per esempio...
e lui si ma quanti siete su migliaia di moto in italia? 10?
il sito con le rogne KTM è www.lc8.org
se vuoi te le elenco... sulla mia moto che è una primissima serie 2003 le ho avute TUTTE... le serie 2005 praticamente non ne hanno... e le 2006 con il 990 penso saranno quasi esenti... è l'evoluzione normale...
difatti oggi nel topic del test di durata della GS ho detto solo che a questo punto BMW e KTM sono simili come casistiche di rotture... e nessuno può comprare una bmw dicendo... è + affidabile...
anzi KTM non ha mai avuto problemi alla trasmissione o altri gravi che lasciavano a piedi...
lascia stupefatti... e lo dico come ex cliente bmw... che su una moto così costosa le sospensioni sono da sempre INDECENTI...
siete poco osservatori. :(
vi riepilogo alcune delle modifiche introdotte sul GS 1200 dalla presentazione
marzo 2004:
fine estate 2004 sono stati sostituiti : cambio completo con forchette
in acciaio,e' stato ottimizzato il telaietto post.e' stata sostituita la
guarnizione comando pompa benzina, riprogrammate piu' volte tutte le
centraline, e' stata sostituita la centralina "telaio", fondello di scarico da nero
a colore inox, tolto polmone sul silenziatore, sostituiti elastici sella pilota,
sostituite valigie, bauletto post ecc.....
modello febbraio 2006: nuovo cavalletto centrale e laterale con nuovo
telaio posteriore.
silenziatore spazzolato (la cromatura e' optional)
nuovi comandi frecce
nuovo passaggio cavo sensore anteriore ABS
e udite udite... non nuova manopola dell'ammortizzatore posteriore ma
....... :rolleyes: due completamente nuovi ammortizzatori SHOWA. :rolleyes:
nel dubbio....tieni aperto
oibo... GOLAPROFONDA... che ben informato che sei soprattutto rispetto alle news 2006 le altre erano piu' o meno di dominio pubblico.... GOLAPROFONDA mi da da pensare ad un insider in casa Tettesca ....fai un cenno con l'occhio... non pretendo che tu l'ammetta ;)
Comunque confermo che la mia (ancora dal conce) viene su sul centrale come una piuma, piu leggera del giessino che avevo prima.
Rispetto alle sospensioni non so... comunque chiedo al conce che mi aveva gia anticipato "di corsa" gli upgrade...
Sinceramente NON credo che siano upgrade tanto SOSTANZIALI da poter parlare di svalutazione...penso sia normale per una casa un continuo migliramento frutto anche del feedback dai clienti.... che non potra mai essere paragonato ai test fatti prima del lancio per un semplice questione di numeri e di fattispecie accadute. ;)
Per quanto riguarda la KTM (990 con ABS) a me piace molto. All'EICMA mi ci sono seduto sopra.... sto seduto meglio sulla GS, la componentistica/comandi elettrici non mi e piaciuta riapetto alla tettesca. Ovviente e' solo il mio "feeling".
Ciao
novita' sulla strumentazione??????
marcoexa
16-02-2006, 19:36
nessuna ! unica cosa per inserire le frecce di emergenza si inseriscono spingendo contemporaneamente gli indicatori dx e sx
Motorrad56
16-02-2006, 19:39
nessuna ! unica cosa per inserire le frecce di emergenza si inseriscono spingendo contemporaneamente gli indicatori dx e sx
Il sistema mi sembra un pò farraginoso!! Non era meglio lasciare il classico pulsante?
Così non cambi posizione alle mani e si elimina un bottone ;)
ilmaglio
16-02-2006, 19:51
quindi le GS1200 fino al 2005 si svaluteranno di bestia.... :lol: :lol: :lol:
.. è una fissa .. ad altri fa cagare il ktm mancano faccine perché son sul palmare .. speravo che i tuoi nuovi sci ti distraessero!!
barbasma
16-02-2006, 20:04
manco le donne riescono a distrarmi...
marcoexa
16-02-2006, 20:06
Il sistema mi sembra un pò farraginoso!! Non era meglio lasciare il classico pulsante?
forse è una normativa? forse però è più immediato!
marcoexa
16-02-2006, 20:12
siete poco osservatori. :(
vi riepilogo alcune delle modifiche introdotte sul GS 1200 dalla presentazione
marzo 2004:
fine estate 2004 sono stati sostituiti : cambio completo con forchette
in acciaio,e' stato ottimizzato il telaietto post.e' stata sostituita la
guarnizione comando pompa benzina, riprogrammate piu' volte tutte le
centraline, e' stata sostituita la centralina "telaio", fondello di scarico da nero
a colore inox, tolto polmone sul silenziatore, sostituiti elastici sella pilota,
sostituite valigie, bauletto post ecc.....
modello febbraio 2006: nuovo cavalletto centrale e laterale con nuovo
telaio posteriore.
silenziatore spazzolato (la cromatura e' optional)
nuovi comandi frecce
nuovo passaggio cavo sensore anteriore ABS
e udite udite... non nuova manopola dell'ammortizzatore posteriore ma
....... :rolleyes: due completamente nuovi ammortizzatori SHOWA. :rolleyes:
nel dubbio....tieni aperto
mi decevano che i fianchetti della touratech si dovevano modificare per via della manopola del precarico ed 2005 adesso nella nuova edizione sapete se si possono mondate senza problemi?
a barbà, ....
ma siccome soffro di diarrea cronica, per me va benissimo così... mi porta in giro ed all'occorrenza posso evacuare in marcia senza fermarmi... :cool: :cool:
GRANDISSIMO! :D :D :D :D
marcoexa
16-02-2006, 20:19
:mad::mad::mad::mad::mad:
nessuna ! unica cosa per inserire le frecce di emergenza si inseriscono spingendo contemporaneamente gli indicatori dx e sx
Questa modifica è da settembre dello scorso anno che c'è..insieme al colore grigio dei tasti frecce e la scomparsa del tasto lampeggio emergenza rosso a sx!
I cavalletti modificati, la manopola precarico più grande, la copertura molla posteriore leggermente più estesa, gli ammo di marca diversa (questo non l'avevo scoperto..lo leggo ora) e lo scarico satinato (solo senza optional cromatura..se no è uguale a prima) sono modifiche fatte negli arrivi gen-feb 2006!
Lamps!
ho sempre pensato che la consapevolezza sia importante...
vorrei essere anche io così consapevole... ci sto provando... puttroppo non riesco e quindi ho comprato una KTM che ha una componentistica che BMW si sogna... difatti la HP2 che ci va vicino... costa 17500 euro!!!
comunque se non ridete voi che siete clienti... c'è da piangere... :lol: :lol: :lol: :lol:
La diatriba GS-KTM continua...ma credo sia importante ricordare che le due moto sono progettate e costruite con due obbiettivi diversi: la prima è una tourer eclettica che non si ferma davanti a strade sconnesse o sterrate e fà volentieri del turismo a 360° con una maneggevolezza e una versatilità superiore ad una stradale pura...mentre la seconda è una enduro a cui hanno aggiunto un cilindro per darle prestazioni superiori e possibilità di viaggio un pò più vaste!
Ovvio che basta salirci sopra..vedere il ponte comandi..l'impostazione di guida..la componentistica..per capire le due differenti impostazioni...e obbiettivi!
Il GS con le borse laterali è "la morte sua"... :-p ..mentre il carotone con le borse o un bauletto a me...fà un effetto lassativo! :lol:
Così come mi farebbe ridere un K con la trasmissione ad albero...ma non sopporeterei un GS a catena....ecc.....ecc.......
Forse tenendo presente queste cose..le differenze sono più comprensibili...e meno criticabili...!
Ad ognuno la sua moto...per ciò che ne vuole fare...giustooo?? :D :lol: :lol:
Lamps!
Gattonero
16-02-2006, 21:02
Occaz.... ecco cosa intendeva il conce quando mi ha detto "questa è una delle prime con il telaio dell'ADV nuova e con la ciclistica modificata"..... :D :D :D
Anche se mi sa che c'ha ragione il Barba e che gli SHOWA sono un'alternativa ai "vecchi" WP e che più o meno sarà la solita roba. :scratch:
Aggiungo (per averlo visto con i miei occhi):
- cambiata posizione interruttore stop freno post.
- cambiata posizione pompa freno post
- aumentata dimensione base d'appoggio cavalletto lat.
Per il resto nn saprei.....
Lampi
marcoexa
16-02-2006, 21:43
confermo la base del cavaletto! non ho capito una cosa il telaio è dell adv?
Gattonero
17-02-2006, 09:35
confermo la base del cavaletto! non ho capito una cosa il telaio è dell adv?
Così mi dissero.....
Lampi
Così mi dissero.....
Lampi
Della nuova ADV dicono: ''Il telaio anteriore è stato ripreso dalla R 1200 GS, mentre nel telaio posteriore è stata modificata leggermente la geometria nel punto di attacco del cavalletto centrale e laterale. ''
Sono sconvolto da queste vostre affermazioni, uno spende un sacco di quattrini per avere una moto tutta sua, fa dei sacrifici enormi pensa di avere comprato il meglio poi si ritova in mano un cesso !
Ma scusate, è assurdo che una casa come la BMW immetta sul mercato dei prodotti così poco affidabili, se è vero che tutte le moto prodotte nel 2004 e buone parte di quelle del 2005 hanno avuto una serie di interminabili problemi, che cosa posso pensare io, futuro possessore di una BMW ?
E' questione di serietà, le moto non vanno immesse sul mercato così alla leggera, finche però riusciranno a vendere così tanto solo perchè si chiamano BMW........... :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Una cosona insomma :lol:
Beh ... dal punto di vista estetico il passo avanti è notevole, non trovi?
:lol:
Gattonero
17-02-2006, 12:05
Una cosona insomma :lol:
No, aspetta, chiariamo. ;)
Non conosco quali siano nella sostanza le modifiche, e francamente me ne frega anche piuttosto poco. ;) :rolleyes:
Riporto solo quello che mi ha detto il conce. Quello che ho visto con i miei occhi sono le tre modifiche che ho scritto sopra per i cavalletti, pompa e interruttore freno.
Gli ammo (visto stamani) sono Showa
dippiù ninzò
Lampi
Giustissimo !! :!: :!: :!:
E vorrei aggiungere, per il "tritamaroni doc" :lol: :lol: che gli ammo ed il resto della componentisctica, vanno benissimo così come sono, se il GS deve essere come è, e come lui afferma che sia, una enduro sostanzialmente stradale adatta al più a qualche sterratino leggero!!
ti quoto al 10000000x10000000! :D :D
marcoexa
17-02-2006, 17:36
arriquoto anche io! :wav:wav:wav:wav:
MacGyver
17-02-2006, 17:43
quindi le GS1200 fino al 2005 si svaluteranno di bestia.... :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: ...no perchè fino al 2005 c'erano gli adesivi r1200gs in tinta sotto la sella....che in quella prodotta nel 2006 non ci sono piu'.... :lol: :lol:
ilmaglio
18-02-2006, 17:16
non esiste come non esiste con la BMW...
io sono il cliente KTM con più km in italia...
.. la casistica di affidabilità dovrebbe essere riferita non solo al numero delle moto circolanti ma alla percorrenza dell'utente medio ... La percorrenza media degli utenti bmw italiani è certamente più elevata di quella del cliente medio ktm .. anche perchè son moto o per ragazzotti .. o per enduristi che fanno davvero l'enduro. Tu hai fatto 35mila chilometri l'anno: appena un po' più di me!! Tu sei anomalo nell'ambito della clientela Ktm, non rispetto a quella bmw!
:lol: :!: :?:
Globetrotter
18-02-2006, 22:49
nessuna ! unica cosa per inserire le frecce di emergenza si inseriscono spingendo contemporaneamente gli indicatori dx e sx
Guarda che quello succede anche sul GS 1150 ... :lol:
marcoexa
18-02-2006, 22:51
non cè nel 1150 il pulsantino rosso?
nessuna ! unica cosa per inserire le frecce di emergenza si inseriscono spingendo contemporaneamente gli indicatori dx e sx
funzionava così già con le 2005.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |