Entra

Visualizza la versione completa : Il GS e le ferie


Cinsietta
16-02-2006, 13:17
Tratto da una storia vera:

Lui: motociclista sfegatato 40enne
Lei: ciclista sfegatata 40enne ma anche zainetto
Stato civile: sposati da un tot di anni
Caratteristica: coppia felice
Unico neo: le ferie estive! Lei vuole andare in auto con bicicletta al seguito, lui in moto.
Accordo: un anno in auto e un anno in moto.

Il problema dell'anno dell'auto è che LUI rosica perchè deve fare colonna, perchè non può guidare il suo bel GS nei passi alpini che, ovviamente, LEI sceglie come meta per le sue sbiciclettate estive, rosica per questi e mille altri motivi che credo immaginerete bene, essendo voi di QdE tutti motociclisti ...

Il problema dell'anno della moto è che LEI rosica perchè non può pedalare in passi che in altri periodi dell'anno non riuscirebbe a fare e rosica per altri motivi che nessun non-ciclista riesce a immaginare ...

Insomma, ogni agosto la coppia rischia di scoppiare!!!

Essendo LUI un genio, ha trovato una soluzione ottimale per dare un colpo alla botte e un colpo al cerchio!

:D SECONDO ME E' UN MITO :D

Valutate un pò voi:

http://www.photohosting.info/uploads/0efca55e29.jpg (http://www.photohosting.info/)

:cool:

Bobbe
16-02-2006, 13:19
li mortè............. :D :D

Deleted user
16-02-2006, 13:19
'rcamalora che accrocchio!!
deve volerti proprio bene ;)

Shark 72
16-02-2006, 13:19
anche caricare il GS sulla bicicletta non sarebbe stato male... :lol:

Il Veleggiatore
16-02-2006, 13:20
a parte gli scherzi, tempo fa Barba aveva postato una cosa del genere, con il portabici non artigianale.
Se non sconvolgo i puristi, mi piacerebbe approfondire il discorso.
provo a fare una ricerca

plissken
16-02-2006, 13:36
Complimenti ....un genio :rolleyes: :rolleyes:

OffiCinA CLandEsTinA
16-02-2006, 13:39
posso caricare il GS di un amico sul mio??? :mad: :mad: :mad: :mad:

Cinsietta
16-02-2006, 13:39
'rcamalora che accrocchio!!
deve volerti proprio bene ;)

Non sono io la ciclista, trattasi di una coppia di miei amici

Adoro fare i passi alpini su due ruote, ma dotate di motore :D

Cinsietta
16-02-2006, 13:42
a parte gli scherzi, tempo fa Barba aveva postato una cosa del genere, con il portabici non artigianale.
Se non sconvolgo i puristi, mi piacerebbe approfondire il discorso.
provo a fare una ricerca

Approfondisci pure, ricerca ciò che vuoi :!:
Magari se trovi qualcosa di interessante, giro le info al mio amico, potrebbero fargli piacere!

novantottoottani
16-02-2006, 13:47
Ciao Cinzia,alcuni forumisti non ti conoscono ancora..........avrai tempo per sPIEGARE come stanno le cose............................

Cinsietta
16-02-2006, 13:49
Ciao Cinzia,alcuni forumisti non ti conoscono ancora..........avrai tempo per sPIEGARE come stanno le cose............................

Ciao Enrico!
Lo sai che io vado medio per partito preso ... :cool:

novantottoottani
16-02-2006, 13:55
Ciao Enrico!
Lo sai che io vado medio per partito preso ... :cool:
Se hai preso la mano al multi,ora che arrivano le temperature giuste per gomme e asfalto,il VADO MEDIO e' un concetto moooolto relativo...................ciaoooooooo.

Biff
16-02-2006, 14:02
E' un vero mito :!:

complimenti :D :D :D :D :D

Biff
16-02-2006, 14:03
Ciao Enrico!
Lo sai che io vado medio per partito preso ... :cool:


Ragazzi Faentini ,quando si organizza un giretto sui passi alpini? :D

Faber
16-02-2006, 14:05
...lui e lei vivranno per sempre felici e contenti!

...è il GS che ha chiesto il divorzio :mad:

- E' una campagna a sostegno dei GS martoriati.-

Cinsietta
16-02-2006, 14:05
Ragazzi Faentini ,quando si organizza un giretto sui passi alpini? :D

Sui passi alpini?!?!? Ora non ho ferie :mad:
Facciamo sui passi appenninici! Domenica 26 febbraio!

Eh?

Smokey
16-02-2006, 14:20
ma noleggiare una bici sul posto, no??

Cinsietta
16-02-2006, 14:24
ma noleggiare una bici sul posto, no??

Un vero ciclista non si separa mai dalla sua bici, come un vero motociclista dalla sua moto ... le regole sono le stesse, sai ...

Joe Sasa
16-02-2006, 14:24
Domandagli se riesce a fare qualcosa per il passegino di mio figlio
:lol:
E comunque 7+ per l'impegno
Che marito....

liz
16-02-2006, 14:28
ma comprare un carrello no?

SirAndrew
16-02-2006, 14:31
Non ho parole.....questo è vero amore!!

Smokey
16-02-2006, 14:36
cinzia, mi spiace, ma oggettivamente non penso sia la stessa cosa, almeno per come la vedo io.
una bici è una bici, con molte meno parti soggette a rotture e facilmente riparabile, oltre che con costi di noleggio irrisori. inoltre sono facilmente reperibili ovunque e non usate per lunghe percorrenze. e poi con la moto arrivi a destinazione, avendo poi la possibilità di fare escurzioni in due in altri posti.
insomma, partendo dal presupposto che necessita un compromesso, mi pare che non ci sia tanta scelta.
del resto anche la foto rappresenta un compromesso, o sbaglio?
:-))

Gioxx
16-02-2006, 14:36
Ragazzi Faentini ,quando si organizza un giretto sui passi alpini? :D
Daai che vi aspetto..... :D :D

Berghemrrader
16-02-2006, 15:09
Tratto da una storia vera:

Ma piuttosto partiamo tutti e due in bici perdiana!
Mica morirà per 15 giorni senza pedalare 'sta santa donna...

emiddio
16-02-2006, 15:14
ma comprare un carrello no?Non mi sembra che in Italia siano omologati i carrelli per moto...

CHiP
16-02-2006, 15:15
E se a lui piace andare in moto e a lei... in barca?

Gli anni pari la moto sulla barca gli anni dispari... ehm... :sad1:

neoelica
16-02-2006, 15:20
ma scusate, sarà poco economico, ma andare uno in moto e l'altra in auto con bici al seguito?
oppure auto con carrello con su Gs e bici?
Il carrello vien via con poco, e tutti son contenti?

neoelica
16-02-2006, 15:22
E se a lui piace andare in moto e a lei... in barca?

Gli anni pari la moto sulla barca gli anni dispari... ehm... :sad1:

eh ma allora che ci avete in comune?!?!?!
Vi siete conosciuti ad un naufragio??? ;););)

marcoexa
16-02-2006, 15:31
compliemnti ottima trovata ! un genio!

drmask
16-02-2006, 15:35
Non sono io la ciclista, trattasi di una coppia di miei amici



Ma non è che LUI rosica perché non riesce a star dietro a LEI pedalando ... ? :lol::lol::lol::lol::lol:

Cinsietta
16-02-2006, 15:51
Ma non è che LUI rosica perché non riesce a star dietro a LEI pedalando ... ? :lol::lol::lol::lol::lol:

:lol:

Per dire la verità, lui l'aspetta in cima al passo con un bicchiere di grappa in mano :lol:
... perchè così lei sale sulla moto, scende il passo in moto e lui la porta a fare un altro passo ...

Secondo me è un ottimo compromesso ... anche mio padre è un ciclista sfegatato, l'accordo con mia madre per le ferie è che il luogo lo può decidere tranquillamente lei, basta che lui si possa portare la sua tanto amata bici!

... il mondo è bello perchè è vario!

barbasma
16-02-2006, 16:13
comunque in italia sei fuori norma se giri così... ti possono fermare... ;)

liz
16-02-2006, 16:14
Non mi sembra che in Italia siano omologati i carrelli per moto...

strano perchè io ne vedo parecchi...
ma forse non ci siamo capiti, io intendo carrello per moto da attaccare ad una macchina...

Cinsietta
16-02-2006, 16:20
io intendo carrello per moto da attaccare ad una macchina...

AHAHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAHHHHHHHH

... son svenuta ...

La moto sul carrello ci va solo se è rotta o se non è targata (es: pronta x la pista o x il fango)!

OK mio caro Liz :!: ?

Cinsietta
16-02-2006, 16:22
comunque in italia sei fuori norma se giri così... ti possono fermare... ;)

Perchè :rolleyes: ?
Non sporge mica di 50 cm dalla moto ... non è 50 cm il limite?
50 cm di qua e 50 cm di là ... valigie comprese? BHO!!!

Toro
16-02-2006, 16:27
Spettacolare ;)

Le mie cariche sono ridicole rispetto alle loro

faci63
16-02-2006, 16:37
Sono istruttore subacqueo, avevo pensato anch'io qlc del genere per portare dietro il mio bibombola, il problema erano le pinne, non riesco proprio a cambiare con le Cressi ai piedi :lol: :lol: :lol:

liz
16-02-2006, 16:50
AHAHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAHHHHHHHH

... son svenuta ...

La moto sul carrello ci va solo se è rotta o se non è targata (es: pronta x la pista o x il fango)!

OK mio caro Liz :!: ?
in linea di massima sono più che d'accordo, ma se devo andare in giro con un impalcatura del genere (e a 20 km/h) allora metto un carrello, arrivo in montagna...poi lei va in bici e io in moto.

Stiamo parlando di 300-400 km di trasferimento, ecchessarammai? ;)

Cinsietta
16-02-2006, 17:05
in linea di massima sono più che d'accordo, ma se devo andare in giro con un impalcatura del genere (e a 20 km/h) allora metto un carrello, arrivo in montagna...poi lei va in bici e io in moto.

Stiamo parlando di 300-400 km di trasferimento, ecchessarammai? ;)

Quest'estate ero in ferie con loro 2 e altri amici sopra Bolzano.
Ti posso assicurare che nel trasferimento lui non faceva i 20km/h.
Poi una volta arrivati al maso, la bici l'ha smontata dalla moto e l'ha rimontata solo per tornare a casa.
I giorni che lei non andava in bici, la lasciava al maso.

Non è difficile, considera che una bici di quel genere lì peserà si e no qualche chilo ... se devo essere sincera, l'unica mia preoccupazione è cosa potrebbe succedere in caso di caduta (a parte i carabinieri che non capiscono dov'è l'omino vestito da ciclista :lol: )

1Muschio1
16-02-2006, 17:22
(a parte i carabinieri che non capiscono dov'è l'omino vestito da ciclista :lol: )

:lol: :lol: :lol: N°1 :lol: :lol: :lol:

Comunque il tipo ha fatto un buon lavoro .. e la coppia è salva ! :cool:
Questo è amore... altro che cicici cococo ...

er-minio
16-02-2006, 17:29
a parte gli scherzi, tempo fa Barba aveva postato una cosa del genere, con il portabici non artigianale.
Se non sconvolgo i puristi, mi piacerebbe approfondire il discorso.
provo a fare una ricerca

Di Ricardo Kuhn, sta sul suo sito.
Lui la carica sul GS1100

lucianoerre
16-02-2006, 18:08
:!: :D :!: :D :!: :D

il franz
16-02-2006, 19:40
Dico solo che dei 2 la più "massiccia" è la ciclista!

Olmolibero
23-02-2006, 20:30
a parte gli scherzi, tempo fa Barba aveva postato una cosa del genere, con il portabici non artigianale.
Se non sconvolgo i puristi, mi piacerebbe approfondire il discorso.
provo a fare una ricerca

qualcosa del genere?
http://hometown.aol.com/MSchue5938/mschuette.html

Il Veleggiatore
23-02-2006, 20:56
questa è un'altra variante sul tema.....Grazie
Lo so che è una follia, e molto probabilmente non si può nemmeno omologare, ma mi attira l'idea di poter andarmi ad allenare in montagna evitando lunghi e noiosi trasferimenti in auto.
Meglio dormirci sopra :confused:

Lecter
24-02-2006, 13:43
Oppure così......

http://www.hostfiles.org/files/20060224014719_BMW_&_Single_speed.jpg (http://www.hostfiles.org)

Deckard
24-02-2006, 14:05
contenti loro!

io mai farei una cosa così.

ste64
24-02-2006, 14:09
cinzia, mi spiace, ma oggettivamente non penso sia la stessa cosa, almeno per come la vedo io.
una bici è una bici, con molte meno parti soggette a rotture e facilmente riparabile, oltre che con costi di noleggio irrisori. inoltre sono facilmente reperibili ovunque e non usate per lunghe percorrenze. e poi con la moto arrivi a destinazione, avendo poi la possibilità di fare escurzioni in due in altri posti.
insomma, partendo dal presupposto che necessita un compromesso, mi pare che non ci sia tanta scelta.
del resto anche la foto rappresenta un compromesso, o sbaglio?
:-))

...scusa ....ma se noleggiano una bici sul posto non è un compromesso o meglio è un compromesso a vantaggio del GS....ammesso che trovino una bici a noleggio di quel genere !!

....perckè allora non noleggiare una moto sul posto ....

:confused: :confused:

Bierhoff
24-02-2006, 15:06
ma comprare un carrello no?

io pure avrei optato per il carrello.
una macchina (se piove è perfetta), 2 bici per i giri insieme, una mato per i giri insieme :) ... e potreste comprare anche un sacco di souvenir ;)