Visualizza la versione completa : r1200st
CRISTIANOBIA
15-02-2006, 13:39
qualcuno possiede una r1200 st? io la ho appena immatricolata volevo alcuni consigli,e pareri su questo modello, il primo: non esiste un portadocumenti?secondo: con i semimanubri regolati alla max altezza,mi trovo un po' caricato cmq sull'anteriore, questo mi provoca un formicolio alla mano dx si puo' fare qualche cosa?
mmmmmh....ben pochi la posseggono...
non ha incontrato un granchè...
girano voci (che spero per te non siano vere) che verrà tolta di produzione
di piu' non sò
Io sono andato a provarla proprio ieri.
Ero seriamente intenzionato a comprarla, nonostante tutti i pareri negativi sull'estetica, ma ho cambiato idea, proprio per il fatto della posizione troppo caricata in avanti.
Sarà che non sono abituato a quella posizione, ma a fine prova (solo 20 minuti) avevo come un indolenzimento alle mani.
Per il resto trovo che sia un'ottima moto.
Io sono andato a provarla proprio ieri.
Ero seriamente intenzionato a comprarla, nonostante tutti i pareri negativi sull'estetica, ma ho cambiato idea, proprio per il fatto della posizione troppo caricata in avanti.
Sarà che non sono abituato a quella posizione, ma a fine prova (solo 20 minuti) avevo come un indolenzimento alle mani.
Per il resto trovo che sia un'ottima moto.
il dolore ai polsi è un fatto di abitudine.
Se la guidassi tutti i giorni, dopo una settimana il dolore non lo avresti più...
o no?
CRISTIANOBIA
15-02-2006, 14:17
si' forse con l'uso mi abituero' per il resto si guida veramente con un dito gran motore!!!
CRISTIANOBIA
15-02-2006, 14:27
si ma un portadocumenti lo potevano fare! dove li metto ogni volta in tasca?
mi date un consiglio?
si ma un portadocumenti lo potevano fare! dove li metto ogni volta in tasca?
mi date un consiglio?
Sotto la sella?
in una borsa?
Una bella borsa serbatoio?
CRISTIANOBIA
15-02-2006, 17:59
sotto la sella non c'e' un vano ovvero lo spazio c'e'ma si vede fuori dai lati ho paura che escano viaggiando, la borsa serbatoio e' veramente ingombrante trovero' un altra soluzione
Ciao, Benvenuto nella ristrettissima cerchia dei possessori St.
Andiamo con ordine:
I documenti vanno fissati sotto la sella con la borsetta attrezzi.
Da sostituire cupolino originale con after market della Ermax, reperibile da Biker factory.
Montare assolutamente estensione parafango posteriore (pare sia la medesima data in optional sulla 1200rt) pena l'inzaccheramento totale di targa, fanalino posteriore e parte della sella, in caso di guida con pioggia.
Purtroppo la posizione di guida è quella che è, un tantino caricata sui polsi, ma io che sono basso 1,70 non ne risento più di tanto.
Per il resto è una moto fenomenale come motore e maneggevolezza.
La mia è dal conce per il tagliando dei 1000 km, l'ho immatricolata a metà gennaio e quando ho saputo che la produzione è stata sospesa mi è venuto un colpo, comunque sempre il conce mi ha riferito che dovrebbero riprenderla a luglio, chi vivrà vedrà!
A proposito in quanti siamo con la ST su QdE?
Lamps. :D :D :D
Da sostituire cupolino originale con after market della Ermax, reperibile da Biker factory.
In alternativa ne fa uno la secdem.fr a 151€
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/sommaire_BMW/R_1200_ST_05_06/WR1200st.jpg
la Isotta fa il più alto a 190 €
http://www.isotta-srl.it/photo.asp?id=615
CRISTIANOBIA
15-02-2006, 18:56
grazie ruin dei tuoi consigli comunque domani mi informo perche' esiste una modifica per aumentare ulteriormente l'altezza dei semimanubri la faccio poi ti dico. se hai altri consigli sono bene accetti un lamps
http://shop.verholen.de/
http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/n/1115645448-506.jpg
http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/lshop,showrub,8600,d,1140039002-8809,001.1115645110,,,,.htm
CRISTIANOBIA
16-02-2006, 08:15
ti ringrazio intruso era proprio quel che cercavo! mi sembra che 6 cm siano piu' che sufficienti per rendere piu' comoda la posizione di guida della st grazie anche agli altri amici del forum, sono contento di esserci ciao
http://shop.verholen.de/
http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/n/1115645448-506.jpg
Molto interessante!!
AleConGS
16-02-2006, 10:28
In alternativa ne fa uno la secdem.fr a 151€
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/sommaire_BMW/R_1200_ST_05_06/WR1200st.jpg
la Isotta fa il più alto a 190 €
http://www.isotta-srl.it/photo.asp?id=615
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
stavo scorrendo... non me l'aspettavo!!!
quando mettete queste immagini dovreste avvertire!! ci sono persone facilmente impressionabili!!!
:evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4:
L'st per me è bellissima, per l'impostazione di guida non ti preoccupare, appena ci fai l'abitudine non ti sembrerà più scomoda.
Se ti piace non stare a sentire quello che dicono gl'altri. I motociclisti sono tutti iper conservatori ed appena esce qualcosa di diverso subito a spararci sopra e poi....gs docet
In alternativa ne fa uno la secdem.fr a 151€
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/sommaire_BMW/R_1200_ST_05_06/WR1200st.jpg
la Isotta fa il più alto a 190 €
http://www.isotta-srl.it/photo.asp?id=615
come posso fare x averlo si può ordinare?
sono in provincia di ascoli piceno.
un saluto a tutti
L'st per me è bellissima, per l'impostazione di guida non ti preoccupare, appena ci fai l'abitudine non ti sembrerà più scomoda.
Se ti piace non stare a sentire quello che dicono gl'altri. I motociclisti sono tutti iper conservatori ed appena esce qualcosa di diverso subito a spararci sopra e poi....gs docet
Concordo 100%.
come posso fare x averlo si può ordinare?
sono in provincia di ascoli piceno.
un saluto a tutti
Dici quello della Secdem o della Isotta?
credo in entrambi i casi si possa ordinare on-line
L'st per me è bellissima, per l'impostazione di guida non ti preoccupare, appena ci fai l'abitudine non ti sembrerà più scomoda.
Se ti piace non stare a sentire quello che dicono gl'altri. I motociclisti sono tutti iper conservatori ed appena esce qualcosa di diverso subito a spararci sopra e poi....gs docet
D'accordo anch'io al centopecciento
CRISTIANOBIA
16-02-2006, 13:04
grazie,l'unica cosa che non apprezzavo nella mia st era il fanale ant sovrapposto(sistema poi addottato da kawa e ktm) e che comunque ora lo trovo ben integrato nella moto, ed estremamente funzionale per il resto sono molto soddisfatto, con le borse laterali la trovo molto elegante. piuttosto mi date un consiglio sulla regolazione del mono post visto che peso 70 kg e mi piace una guida "morbida"? poi nel mio modello non c'e' il pulsante dell?hazzard
e non mi visualizza l'autonomia residua mi aiutate a saperne di piu'?
Io sono andato a provarla proprio ieri.
Ero seriamente intenzionato a comprarla, nonostante tutti i pareri negativi sull'estetica, ma ho cambiato idea, proprio per il fatto della posizione troppo caricata in avanti.
Sarà che non sono abituato a quella posizione, ma a fine prova (solo 20 minuti) avevo come un indolenzimento alle mani.
Per il resto trovo che sia un'ottima moto.
Albus che succede, 1200RT, 1200ST, starai mica pensando di cambiare moto. Ti ricordi quando mi dicevi che il bello della moto era conoscerla ed usarla finche' va.
Scherzo. Sai che a me la ST, provata in pista era proprio piaciuta, pero' in quanto a protezione aerodinamica (tu vieni dall RT) non credo che ci sia cupolino che tenga.
piuttosto mi date un consiglio sulla regolazione del mono post visto che peso 70 kg e mi piace una guida "morbida"? poi nel mio modello non c'e' il pulsante dell?hazzard
e non mi visualizza l'autonomia residua mi aiutate a saperne di piu'?[/QUOTE]
penso che il mono si possa regolare a tuo piacimento attraverso una manopola come su tutte le bmw (precarico). In senso orario si aumenta ed in senso orario diminuisce (forse?? comunque c'è scritto sopra).
Se aumenti il precarico la moto rimane più dura e rigida sul posteriore: affonda meno la sospensione. Comunque l'unicas cosa è provare come ti trovi meglio.
L'azzard penso si inserisca prememndo contemporaneamente le due frecce.
Albus che succede, 1200RT, 1200ST, starai mica pensando di cambiare moto. Ti ricordi quando mi dicevi che il bello della moto era conoscerla ed usarla finche' va.
Scherzo. Sai che a me la ST, provata in pista era proprio piaciuta, pero' in quanto a protezione aerodinamica (tu vieni dall RT) non credo che ci sia cupolino che tenga.
Hai ragione Marco, sto impazzendo :) :) frenatemi!
Verissimo il fatto che avendo un RT, passare ad una ST potrei pentirmene presto.
Certo il passaggio più giusto sarebbe un RT1200, ma l'usato ha ancora delle valutazioni alte.
FrankVetry
16-02-2006, 17:48
Ei! ci sono pure io. :arrow:
L'ho presa ad ottobre, ho fatto 3000 km.L'ho presa perchè ero stufo di guidare alto,avevo prima avuto Transalp tdm e 2 Caponord, quindi guida iper protettiva dall'aria moschini vari ecc.A me è piaciuta subito per l'estetica.La guidabilità ,se sei abituati con enduro stradali, e chiaro che non è il massimo, specie se, come me sei alto 1,85, però poi ti abitui.Ieri ho fatto 280 Km ed a dir la verità non mi sono stancato. Chiaro, non è la moto per fare 800-1000 Km in un giorno, ma per fare il giretto di 300 400 Km si.Forse non è il massimo in città(poco sterzo specchietti posizione da "stradale "), però dai ... si va bene. C'è chi va con CBR R1 -6, nude ecc.; Insomma c'è di peggio in fatto di scomodità.Per il resto ha un gram motore, è leggerissima , piega bene.....
Per me è una gran moto.Chi ne parla male prima deve prima provarla e poi ....
Per l'estetica....... quella e personale!
Il portadocumenti lo trovi sotto sella , ci stanno benissimo, e per sapere i Km residui,quando sei in riserva te li vedi prevendo il pulsande del TRip 1 -2 0
Cosa vuoi di piu', corri e spera che vada sempre, la mia mi ha già lasciato a piedi :mad: :mad: .L'unica cosa che non mi piace è che abbiano sospeso la produzione. :( :( :(
BMW R 1200 ST un pieno di leggerezza
Speriamo che vada almeno la metà di come andava il Caponord
Pare che abbiano sospeso la produzione per sistemare " il davanti"
Per il resto ottima moto! ;)
dico quello della Secdem ma non so come ordinarlo....
su quale sito.
ciao e grazie
dico quello della Secdem ma non so come ordinarlo....
su quale sito.
ciao e grazie
Qui ad esempio:
http://www.fanbazar.com/catalog/shopping_cart.php?keywords=r%201200%20st&sort=1a&osCsid=996355300a52be182c788b47dcc1099e
Se installate quel kit per i semi-manubri, fatemi sapere l'esito.
Mi interessa molto.
CRISTIANOBIA
17-02-2006, 14:33
montato kit per i semimanubri! da caramanti a viadana,+cupolino alto. ora la mia st sembra un altra moto sono 6.5 cm in piu' una bella differenza!nel week end la provo se non piove poi ti dico.. ma gia'cosi' a prima impressione e' un altra musica intanto al ritorno non ho avvertito nessun dolore ai polsi.
montato kit per i semimanubri! da caramanti a viadana,+cupolino alto. ora la mia st sembra un altra moto sono 6.5 cm in piu' una bella differenza!nel week end la provo se non piove poi ti dico.. ma gia'cosi' a prima impressione e' un altra musica intanto al ritorno non ho avvertito nessun dolore ai polsi.
Posso chiederti quanto hai speso?
Il kit del manubrio è lo stesso citato sopra?
CRISTIANOBIA
17-02-2006, 16:16
caro albus il kit e' lo stesso che vedi in foto, cambiano il tubo dei freni che risulta corto,(cmq e' contenuto nel kit ) il risultato estetico e' veramente ottimo, con il cupolino alto compreso paghero' lunedi' circa 300-350 euro ma ne vale la pena cambia come il giorno e la notte
FrankVetry
17-02-2006, 18:36
Cosa intendi per:" sistemare il davanti?"
Non è che la faranno loro alla BMW quella modifica ai manubri ?
In tal caso sarebbe da aspettare.
CRISTIANOBIA
17-02-2006, 18:58
penso si riferisse al fanale non ai semimanubri
CRISTIANOBIA
17-02-2006, 18:59
a proposito per frank: perche' la tua st ti ha lasciato a piedi?
FrankVetry
20-02-2006, 16:51
Centralina elettronica. Pare che ci siano 2 tipi di programmazione con cui la moto esce da mamma BMW. In alcuni casi è possibile che anche da ferma( a causa di ABS Antifurto. ecc ecc) si consumi la batteria . Per ferma intendo non più di 4 gg.Sinceramente il meccanico mi ha parlato di sigle con cui la moto viene programmata, ma ora non le ricordo. Una volta cambiato tipo di programmazione la moto è partita( dopo aver ricaricato la batteria).Ho pure provato per 20 gg a lasciarla ferma, ed ho visto che è sempre andata in moto al primo colpo.Spero continui.
Il bello era che la moto non partiva neanche facendo ponte.
bmw r 1200 st una piuma
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |