Visualizza la versione completa : Trovare le differenze
rigel1959
13-02-2006, 23:36
Le 2 immagini quì sotto, che ritraggono l'amico Cappatosta, differiscono per 5 piccoli ma significativi particolari.
Trovate quali.
__________________________________________________ ____________
rigel1959
13-02-2006, 23:37
__________________________________________
Motorrad56
14-02-2006, 00:04
riesco solo a vedere la differenza della gnocca a destra!!!!!!!
Lo so, lo so.
Il signore sulla sinistra:
non ha la stessa camicia;
non ha gli occhiali;
non è nello stesso ristorante;
non ha la giacca
ma sopratutto ha un sorriso meno "maffo" quando ritratto col personaggio alla sua destra nella seconda foto.
rigel1959
14-02-2006, 09:26
Lo so, lo so.
Il signore sulla sinistra:
non ha la camicia;
non ha gli occhiali;
non è nello stesso ristorante.
ma sopratutto ha un sorriso meno "maffo" quando ritratto col personaggio alla sua destra nella seconda foto.
In ultimo il personaggio sulla destra ha un sorriso molto più maffo rispetto al personaggio della prima foto.
BRAVO!!!!! :D :D
Hai vinto un giro in moto con il signore a dx della seconda foto!!!
:lol: :lol: :lol:
Beh, + che i capelli non direi!
Sono entrambi di carnagione chiara, occhi azzurri.
Ah dimenticavo: la scollatura! :lol: :lol: :lol:
Cmq che chiul!!!!
Nella prima foto si evince chiaramente che la sistolica ha raggiunto valori di guardia, circa 180 su 85 (l'incarnato parla da sé). L'arteria addominale fatica contenere il flusso richiamato perifericamente anche se le femorali riescono a far defluire rapidamente l'eccesso di portata. Le microlesioni ai corpi cavernosi dovuti all'overboost verranno rapidamente riassorbite.
Si consiglia una TAC addominale per valutare lo stato delle pareti dell'aorta.
raffapaz
14-02-2006, 11:45
:lol: :lol: :lol:
BRAVO!!!!! :D :D
Hai vinto un giro in moto con il signore a dx della seconda foto!!!
:lol: :lol: :lol:
Evviva! :D
mr-bongo
14-02-2006, 13:24
BRAVO!!!!! :D :D
Hai vinto un giro in moto con il signore a dx della seconda foto!!!
:lol: :lol: :lol:
Ma senti non si può vincere invece un bel giro con la signora della prima foto a destra :-p :-p ?
Cappatosta
14-02-2006, 14:13
Nella prima foto si evince chiaramente che la sistolica ha raggiunto valori di guardia, circa 180 su 85 (l'incarnato parla da sé). L'arteria addominale fatica contenere il flusso richiamato perifericamente anche se le femorali riescono a far defluire rapidamente l'eccesso di portata. Le microlesioni ai corpi cavernosi dovuti all'overboost verranno rapidamente riassorbite.
Si consiglia una TAC addominale per valutare lo stato delle pareti dell'aorta.
Si é riscontrato un anomalo riflusso ematico cardiovascolare dovuto alla già nota e recidiva insufficienza aortica e conseguente collasso della valvola mitralica. Ciò ha causato un ulteriore assottigliamento delle pareti cardiomuscolari tali da compromttere le funzioni principali.
Tuttavia le microlesioni ai corpi cavernosi hanno sovradimensionato il volume dell'apparato genitale con relativa compressione e chiusura delle vene ed il relativo ed irreversibile blocco del deflusso di sangue, mantenendo le dimensioni dell'apparato irrimediabilmente ingrossato. :eek: :eek:
L'aorta discendente, nel tratto addominale, potrebbe persentare un'ectasia facilmente foriera di prossimo aneurisma, il quele, asintomatico, potrebbe raggiungere la dimensione critica di 5 cm. senza che il paziente accusi alcun disturbo. Un semplice ecodoppler semestrale potrebbe intercettare l'evento in tempo utile per una adeguata terapia chirurgica. Intervenedo in tempo utile, potrebbe essere scelto un approccio endovascolare con l'utilizzo di endoprotesi introdotta per via endoluminale.
rigel1959
14-02-2006, 16:04
STIKESS Cappatosta!!!!...E' la volta che mi diventi bionico!!
:lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |