PDA

Visualizza la versione completa : R1150GS 1999 con ABS,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,sostituzione coperchio frontale motore


carbold
13-02-2006, 22:04
Ciao ragazzi
come da oggetto devo sostituire il coperchio del motore, quindi smontare il sensore di Hall.
Devo costruirmi il sensore a led per individuare il PMS, ho trovato qui e su advrider queste due configurazioni:

http://www.carloboldetti.com/hall1.bmp

e

http://www.carloboldetti.com/hall2.bmp

Quale delle due suggerite e perche'? Thanx

kaRdano
13-02-2006, 22:10
Un sensore di Hall é a tutti gli effetti un semiconduttore: non conoscendone le caratteristiche elettriche meglio andarci con i piedi di piombo.
Senza entrare nel merito dell'efficacia del circuito, il secondo mi sembra assai più rispettoso del primo: usa come generatore una piletta da 9v e resistenze da 1K in serie ai led per dare minor assorbimento (e minor corrente attraverso il sensore)... sicuramente meglio del primo che utilizza led da 12v (!!!). IMHO.

Alessandro S
13-02-2006, 22:50
In realtà nel led "da 12V" c'è una resistenza di limitazione della corrente, appunto da 1 KOhm. Fondamentalmente i due circuiti sono identici. Quello con la pila da 9V è più pratico perchè metti tutto in un piccolo contenitore.
Ciao

carbold
14-02-2006, 10:13
Grazie, penso usero' il secondo...il primo credo passi una corrente maggiore visto che se il led ha una resistenza di un kohm dal circuito risulterebbe i=V/R=12 mA mentre il secondo sarebbe 9 mA...O sbaglio???

Alessandro S
14-02-2006, 10:42
Se la resistenza interna del led fosse uguale a 0 Ohm si, ma ovviamente non è così. Ad ogni modo la resistenza da 1K è calcolata per alimentare correttamente un led comune (poichè oramai ve ne sono di mille tipi diversi) dalla 12V.
Se lo alimenti a 9V, sempre con 1KOhm in serie, sarà meno luminoso, cioè scorrerà meno corrente.
Ciao

carbold
14-02-2006, 13:00
Perfetto, grazie Ale