Entra

Visualizza la versione completa : Ho comprato la Vespa...


emmegey
13-02-2006, 10:45
...E chissenefrega, direte voi...Ma voglio dirvi che ho affiancato in garage alla mucca, una pX 150 nuova.
Bene, dopo 25 anni che non salivo su una Vespa e dopo aver fatto sabato il giro del lago d'Iseo, posso raccontare che al di là del notevole imbarazzo dei primi Km (posizione di guida, freni che fanno quello che possono, instabilità per le ruotine da 10" e prestazioni ovviamente quelle che sono) ho ritrovato intatti tutti i rumori del 2 tempi e le sensazioni di gioventù. Non male direi; forse ho trovato la ricetta per tenere in garage un pezzo di storia italiana, ancor gradevole tutt'oggi, che usato con le dovute cautele può ragalare, su brevi percorsi, intatte sensazioni del passato. :sad6:

raffapaz
13-02-2006, 10:54
complimenti!!!te lo dice uno che vicino alla mukka ha una vespa ed una lambretta... :lol: :eek:

DavAdv
13-02-2006, 11:02
dopo aver venduto il KAPPA il mese scorso ed in attesa della sostituta
da un mese a questa parte ho rispolverato un vecchio PX
che tenevo quasi abbandonato in garage.......

che figata!! mi ci stò divertendo un sacco..

Intanto il rumore (leggere veloce) tan tan tan tan tan del due tempi
e poi...
non frena
non accelera
non tiene la strada
non piega

e quindi è tutto un gioco di equilibri, da abbinare al polso sinistro
del cambio marce per riuscire a spuntare qualcosa di accettabile.....
divertentissimo....

e la maneggevolezza in città col canotto dritto ed il baricentro rasoterra
è un'altra fonte di divertimento...

mitico PX !!!

mr-bongo
13-02-2006, 11:23
Sei Un Grandeeeeeee :D :D :D ...

Bierhoff
13-02-2006, 11:42
SPETTACOLO ... ieri con il mio PX200E dell'84 mi ci sono sparato oltre 200Km in giro tra Flaminia e Cassia :D

AleConGS
13-02-2006, 11:49
...E chissenefrega, direte voi...Ma voglio dirvi che ho affiancato in garage alla mucca, una pX 150 nuova.
Bene, dopo 25 anni che non salivo su una Vespa e dopo aver fatto sabato il giro del lago d'Iseo, posso raccontare che al di là del notevole imbarazzo dei primi Km (posizione di guida, freni che fanno quello che possono, instabilità per le ruotine da 10" e prestazioni ovviamente quelle che sono) ho ritrovato intatti tutti i rumori del 2 tempi e le sensazioni di gioventù. Non male direi; forse ho trovato la ricetta per tenere in garage un pezzo di storia italiana, ancor gradevole tutt'oggi, che usato con le dovute cautele può ragalare, su brevi percorsi, intatte sensazioni del passato. :sad6:

Forse con quelle sensazioni e ricordi che sicuramente avrai provato, hai trovato di più... forse hai trovato la ricetta dell'eterna giovinezza.... :)

fabsalem
13-02-2006, 12:08
Bravo hai comprato l'ultima vera Vespa in produzione!!
Saluti e buona strada!!

cecco
13-02-2006, 12:19
Complimenti! :)
Però, guardando 'sto post sembra che quasi metà dei forumisti abbia in garage accanto alla mucca anche una Vespona... ;)
Non posso che confermare quello che dicono gli altri: in città e dintorni é un divertimento, ieri mattina girellavo a zonzo con mio figlio, c'era il sole e poco traffico, si chiacchierava del più e del meno ad andatura vespistica, veramente godurioso.
Se hai preso un PX nuovo catalizzato dai un'occhiata ai forum dei vespisti, principalmente www.vespaonline.com ; segnalano qualche piccola possibile modifica, tipo ad esempio gli attacchi degli specchietti che possono rompersi o come eliminare il catalizzatore se genera problemi di carburazione.
Buona strada! :)

Charly
13-02-2006, 12:41
Hai fatto bene anche io sono fanatico della vespa!!! Mukka e vespa!!!

Toro
13-02-2006, 12:44
Bella e furbetta la vespina.
Sono nato con la vespa (avevo il PX 150) e una vespa ce l'ho anche io in garage. cinquantino ma sempre vespetta è. Oltretutto era ferma da 10 anni. Girata la chiavetta, calciata 5 volte e... prot prot

Shark 72
13-02-2006, 13:15
e hai fatto bene :D

motocordialmente
13-02-2006, 13:29
Ben fatto, io ho una 50 prima serie color biancospino del '65 restaurata da poco. E' incantevole, un fiore e mi fa sorridere come un bambino per la contentezza e le sensazioni "ingenue" che mi regala! Qualcuno trova che sia un mezzo anche elegante e distinto. Ho notato anchio che vari appassionati di vecchi boxer BMW, restauratori compresi, hanno un occhio (o un pezzo di cuore?) anche per le vecchie Vespa. Se avessi un targato ci farei delle belle gite nel fine settimana anche sui monti - con la cinquantina in salita è meglio non insistere.

Bierhoff
13-02-2006, 13:35
la mia bimba:

http://www.vespaclubroma.it/album/albums/userpics/10006/normal_IMG_1208.JPG

Dr. Ergal
13-02-2006, 14:12
http://www.vespaclubroma.it/album/albums/userpics/10006/normal_IMG_1208.JPG



:!: :!:

:D :D :D :D :D :D :D :D

Deleted user
13-02-2006, 14:20
la Vespa PX.... quanti bei rocordi... sniff :crybaby:

stefano68tr
13-02-2006, 14:24
Ecco la mia Vespazza 150 sprint veloce 1977

fabsalem
13-02-2006, 14:27
Ecco la mia Vespazza 150 sprint veloce 1977

Colore uguale alla mia Rally 74' con miscelatore automatico, ma ancora per poco perchè uno scimmione mi dice falla rossa.........rossa.........rossa con le decal elettronic bianche!!!

mr-bongo
13-02-2006, 14:32
Ecco la mia Vespazza 150 sprint veloce 1977
Bella bella :D :D ...

mr-bongo
13-02-2006, 14:38
Questo è il mio insetto con lo sfondo delle montagne olimpiche

emmegey
13-02-2006, 14:43
Complimenti! :)

Se hai preso un PX nuovo catalizzato dai un'occhiata ai forum dei vespisti, principalmente www.vespaonline.com ; segnalano qualche piccola possibile modifica, tipo ad esempio gli attacchi degli specchietti che possono rompersi o come eliminare il catalizzatore se genera problemi di carburazione.
Buona strada! :)


Grazie, già fatto.

emmegey
13-02-2006, 14:44
Forse con quelle sensazioni e ricordi che sicuramente avrai provato, hai trovato di più... forse hai trovato la ricetta dell'eterna giovinezza.... :)[/QUOTE]


Mi piacerebbe tanto fosse così... :D

stefano68tr
13-02-2006, 15:00
Colore uguale alla mia Rally 74' con miscelatore automatico, ma ancora per poco perchè uno scimmione mi dice falla rossa.........rossa.........rossa con le decal elettronic bianche!!!
lasciala grigia è elegantissima!!

motocordialmente
13-02-2006, 15:33
Questa è la mia piccola! http://www.hostfiles.org/files/20060213033047_quant'e_carina.jpg (http://www.hostfiles.org)

lucianoerre
13-02-2006, 17:54
la vespa!!!:!: :D :!: :D :!: :D

marcoexa
13-02-2006, 17:59
mi e lo doco cosi? è sempre un mito apparte che un made in italy! da Lei sono nate un sacco di altre 2 ruote! onore alla Vespa!

nossa
13-02-2006, 18:04
Questo è il mio insetto con lo sfondo delle montagne olimpiche

http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=3966&stc=1

E poi dicono che ci vuole il giesse, kappatiemme ecc ecc.... ma va :arrow:

fabsalem
13-02-2006, 20:33
Beh per il momento è solo una scimmia poi si vedrà!
Ho bisogno di qualche dritta dove reperire un sellone ed un paio copertoni Michelin classic etc etc. ma forse è meglio che passo in mp!
Saluti e buona strada!!

motocordialmente
13-02-2006, 20:50
Per quanto riguarda accessori e ricambi per Vespa vedi il sito della Piaggio dove potrai scaricare cataloghi Vintage mi sembra dal 2001. Piaggio garantisce accessori e ricambi (originali) anche se non per tutta lo scooter comunque in numero cospicuo e a prezzi non esosi; se non trovi quello che cerchi vedi sul sito di Mauro Pascoli, probabilmente il maggiore commerciante in articoli del genere!

Motorrad56
13-02-2006, 20:56
Chi di voi non l'ha avuta una Vespa??

E' nel cuore di tutti noi!!!

Braco e buon divertimento!!!!!!!!

Roxter
13-02-2006, 21:09
...al di là del notevole imbarazzo dei primi Km (posizione di guida, freni che fanno quello che possono, instabilità per le ruotine da 10" e prestazioni ovviamente quelle che sono)
...............
Non male direi; forse ho trovato la ricetta per tenere in garage un pezzo di storia italiana, ancor gradevole tutt'oggi, che usato con le dovute cautele può ragalare, su brevi percorsi, intatte sensazioni del passato. :sad6:

Lenta?!?

Instabile?!?!?

Non frena?!?!?!?!?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mettila in mano ad uno scugnizzo appena appena "scetato" di Napoli.....grande d' età, sui 12 anni per capirci :lol: , e ti fa vedere i sorci verdi per quello che ti combina!!!

Se facciamo una gara, io su un qualunque mezzo a due ruote con il protossido d' azoto e le ruote piene :rolleyes: , ed uno qualsiasi tra gli scugnizzi di cui sopra, stai sicuro che IO perdo 101 su 100, su qualunque percorso!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:






La vespa per me ha ancora molto da dire, soprattutto in tema di economicità di gestione/manutenzione e longevità........ ;) ;) ;)

motocordialmente
13-02-2006, 21:10
Chi di voi non l'ha avuta una Vespa??

E' nel cuore di tutti noi!!!

Braco e buon divertimento!!!!!!!!

Io per un GS 150 prima serie (1955) darei, come si dice, "una fetta di culo". E' nel mio garage dei desideri insieme con l'R 90 S (BMW) - che sto per fare mia presto - e l'Honda CB 750 Four K0 (1960) color rosso rubino. E' da molti considerato lo scooter più bello di tutti i tempi, tanto più bello visto dal vero, con 7-8.000 Euri ci si toglie la voglia...

motocordialmente
13-02-2006, 21:12
Io per un GS 150 prima serie (1955) darei, come si dice, "una fetta di culo". E' nel mio garage dei desideri insieme con l'R 90 S (BMW) - che sto per fare mia presto - e l'Honda CB 750 Four K0 (1960) color rosso rubino. E' da molti considerato lo scooter più bello di tutti i tempi, tanto più bello visto dal vero, con 7-8.000 Euri ci si toglie la voglia...


rettifico, scusate: la Four K0 è del '68.

Paolo Grandi
13-02-2006, 21:20
Ecco la mia Vespazza 150 sprint veloce 1977

Anch'io l'avevo così, anch'io....la mia prima moto :cry:
Beh...era un pò più scartolata a dir la verità ;)