Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale >
Boxer 4 valvole >
R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R > R1150R,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Problema consumo
Visualizza la versione completa : R1150R,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Problema consumo
E' da circa 2 mesi che la mukka ha aumentato drasticamente i consumi. Il mio riferimento è questo: dopo il pieno di carburante, mentre prima entrava in riserva a 240Km, ora è scesa a 180Km. Oggi addirittura a 165. Quando la metto in moto, l'emissione dalla marmitta puzza molto. Ho già cambiato il filtro dell'aria, che era lurido, ma il problema persiste.
Avete qualche idea, o devo andare a tutti i costi dal conce?
P.S. Non sono stati fatti interventi alla moto di nessun tipo.
Controlla le candele.
Controlla che la spina di codifica Motronic (cipolletto) sia inserita bene.
FAI UN RESET DELLA CENTRALINA.
Se ciò non funziona, vai pure dal conce.
Controlla le candele.
Controlla che la spina di codifica Motronic (cipolletto) sia inserita bene.
FAI UN RESET DELLA CENTRALINA.
Se ciò non funziona, vai pure dal conce.
Tornata agli stessi livelli (ca. 240 km con un pieno) dopo sost. candele (Beru S3F) allineamento, TPS e reset centralina :smile:
Candele Beru S3F :D :D :D :D
Purtroppo non le fanno più :( :( :( :(
Era meglio farsene una bella scorta quando c'erano :tongue1:
E' da circa 2 mesi che la mukka ha aumentato drasticamente i consumi. Il mio riferimento è questo: dopo il pieno di carburante, mentre prima entrava in riserva a 240Km, ora è scesa a 180Km. Oggi addirittura a 165. Quando la metto in moto, l'emissione dalla marmitta puzza molto. Ho già cambiato il filtro dell'aria, che era lurido, ma il problema persiste.
Avete qualche idea, o devo andare a tutti i costi dal conce?
P.S. Non sono stati fatti interventi alla moto di nessun tipo.
A me anche va' in riserva intorno a 180Km.... me devo preoccupa'??? :confused: :confused:
A me anche va' in riserva intorno a 180Km.... me devo preoccupa'??? :confused: :confused:
Scusa ho sbagliato moto.... :mad:
paolo chiaraluna
15-02-2006, 00:38
Controlla le candele.
Controlla che la spina di codifica Motronic (cipolletto) sia inserita bene.
FAI UN RESET DELLA CENTRALINA.
Se ciò non funziona, vai pure dal conce.
Stesso problema consumo sulla mia S... :( come si fa il Reset della centralina???
grazie
Nelle FAQ c'è un apposito link.
Potrebbe dipendere anche da quanti chilometri percorri se ne fai pochi con il freddo di questi giorni è normale che consumi tanto.
Anche con la mia stesso problema su percorsi brevi ed anche sull R1100S che avevo prima.
Motorrad56
15-02-2006, 18:38
Anche la mia in questo periodo consuma di più.
I motivi potrebbero essere almeno 2:
- maggiore utilizzo in città (apri/chiudi continuo del gas);
- maggiore freddo (con conseguente maggiore utilizzo della manetta dell'arricchitore).
Comunque a marzo farò un bel tagliando (candele, filtri, olio ecc.) e penso che tutto andrà a posto.
m a n e t t a......d e l l ' a r r i c c h i t o r e ................. :(
BurtBaccara
16-02-2006, 00:06
Non è l'arricchitore ma un semplice accelleratore a mano (come la vecchia Fiat500)
Giusto Proff Ezio ? ?
BurtBaccara
16-02-2006, 00:07
A me anche va' in riserva intorno a 180Km.... me devo preoccupa'??? :confused: :confused:
In città pure il mio GS sbevazza a quei livelli. Quando arrivo a fare 200km senza che si accenda la spia della riserva faccio festa :D :D :D
Ok sarà anche il freddo. Ma lo scorso anno in questo periodo non aveva i consumi di oggi, ecco xchè mi sono meravigliato.
Cmq anticiperò il tagliando dei 40k, cisì cambio anche le candele e poi vedremo.
Alessandro S
16-02-2006, 10:29
Verificare che il sensore di temp. olio sia a posto, altrimenti il motore rimane starterato anche a caldo, con conseguenti consumi elevati.
Un semplice controllo può essere fatto dopo aver portato a regime termico il motore, dopodichè con la seconda o terza innestata rilasciare il gas in percorso piano da almeno 3500 giri. Quando il regime cala appena sotto i 2000 si dovrebbe sentire il rientro dell'alimentazione iniettori, dalla fase di cut off, sotto forma di un appena percettibile contraccolpo.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |