Visualizza la versione completa : Fari allo xeno: Sì - No - Dove ... ?
Globetrotter
12-02-2006, 20:29
Purtroppo, con l'avvicinarsi della primavera, le :arrow: si svegliano dal letargo ed iniziano a molestarmi.
L'ultima, in ordine di tempo, è l'aver visto due mukke con tanto di faro allo xeno: una montato nella sede naturale dell'abbagliante, l'altra con un faretto Touratech installato sulla forcella sinistra.
Avendo sperimentato la settimana scorsa su una macchina la differenza sostanziale di luce tra lo xeno e le lampadine normali, sarei orientato a potenziare l'impianto luci della mia mukka.
Il dubbio, per il quale chiedo il concorso di idee/esperienze di chi ne sa più di me, o li ha già sperimentati, sta nella modalità di installazione, ovvero:
- xeno montato al posto dell'abbagliante, nella sua sede naturale (ma allora, quando non si possono tenere accesi gli abbaglianti la luce non viene sfruttata ?);
- xeno (1 o 2 ?) montati sui faretti supplementari, da accendere con apposito autoswitch.
Grazie per i suggerimenti :-p
Una soluzione può essere montare un kit xeno al posto dell'anabbagliante: l'ampiezza del fascio luminoso non varia, ma la potenza sì.
QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=25503) trovi un po' di informazioni su come fare e a chi rivolgersi.
Piripicchio
12-02-2006, 20:58
Purtroppo, con l'avvicinarsi della primavera, le :arrow: si svegliano dal letargo ed iniziano a molestarmi.
L'ultima, in ordine di tempo, è l'aver visto due mukke con tanto di faro allo xeno: una montato nella sede naturale dell'abbagliante, l'altra con un faretto Touratech installato sulla forcella sinistra.
Avendo sperimentato la settimana scorsa su una macchina la differenza sostanziale di luce tra lo xeno e le lampadine normali, sarei orientato a potenziare l'impianto luci della mia mukka.
Il dubbio, per il quale chiedo il concorso di idee/esperienze di chi ne sa più di me, o li ha già sperimentati, sta nella modalità di installazione, ovvero:
- xeno montato al posto dell'abbagliante, nella sua sede naturale (ma allora, quando non si possono tenere accesi gli abbaglianti la luce non viene sfruttata ?);
- xeno (1 o 2 ?) montati sui faretti supplementari, da accendere con apposito autoswitch.
Grazie per i suggerimenti :-p
io ho montato lo xenon H1 sul faro anabbagliante e devo dire che non mi serve piu l'abbagliante alogeno che non ho toccato.
se poi vuoi esagerare ti consiglierei di mettere il faro xenon sull'anabbagliante e nell'alloggio dell'abbagliante un faro 100W alogeno al posto dell'attuale 55W, anche perche mettendo lo xenon al posto dell'abbagliante non potresti piu lampeggiare visto che la lampadina xenon ha un ritardo di circa 2 secondi rispetto la alogena normale, quindi fuori legge diciamo...
sui 1200 invece c'è la lampada H7 quindi puo essere messo il faro bixeno il quale puo fare sia da anabbagliante che abbagliante con la stella lampada, ma il proiettore è comunque impostato per avere una certa profondità con l'abbagliante e ben altra con l'abbagliante.
zucca74GS
13-02-2006, 17:23
io ho montato lo xenon H1 sul faro anabbagliante e devo dire che non mi serve piu l'abbagliante alogeno che non ho toccato.
se poi vuoi esagerare ti consiglierei di mettere il faro xenon sull'anabbagliante e nell'alloggio dell'abbagliante un faro 100W alogeno al posto dell'attuale 55W, anche perche mettendo lo xenon al posto dell'abbagliante non potresti piu lampeggiare visto che la lampadina xenon ha un ritardo di circa 2 secondi rispetto la alogena normale, quindi fuori legge diciamo...
sui 1200 invece c'è la lampada H7 quindi puo essere messo il faro bixeno il quale puo fare sia da anabbagliante che abbagliante con la stella lampada, ma il proiettore è comunque impostato per avere una certa profondità con l'abbagliante e ben altra con l'abbagliante.
Scusa ma montando una lampada da 100W l'impianto a monte non ne risente?
Piripicchio
13-02-2006, 19:38
conosco persone che lo hanno fatto e non è successo nulla
conta anche che la lampada alogena anabbagliante normale ha 55W e quella xeno dovrebbe scendere sui 25W se non sbaglio, quindi già cosi diciamo che compensa...
zucca74GS
14-02-2006, 08:33
Io sui faretti Hella FF100 con lampade 55W volevo montare le 100W, sempre alogene, ma ho pensato che forse non era il caso, raddoppiare potenza e corrente mi sa che non è proprio il massimo per l'impianto.
Bye
Piripicchio
14-02-2006, 18:08
Io sui faretti Hella FF100 con lampade 55W volevo montare le 100W, sempre alogene, ma ho pensato che forse non era il caso, raddoppiare potenza e corrente mi sa che non è proprio il massimo per l'impianto.
Bye
certo! sui faretti è un doppio raddoppio ;)
però si puo tranquillamente fare sull'abbagliante da 55W a 100W
zucca74GS
14-02-2006, 18:12
certo! sui faretti è un doppio raddoppio ;)
però si puo tranquillamente fare sull'abbagliante da 55W a 100W
Curiosità:
quanto hai pagato la lampada da 100W? E dove?
Piripicchio
15-02-2006, 14:04
Curiosità:
quanto hai pagato la lampada da 100W? E dove?
non l'ho messa io ma un mio amico.
io con il kit xenon ho ho piu bisogno di faro abbagliante :lol:
zucca74GS
15-02-2006, 17:37
non l'ho messa io ma un mio amico.
io con il kit xenon ho ho piu bisogno di faro abbagliante :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Corretto!!
:!: :!: :!:
non l'ho messa io ma un mio amico.
io con il kit xenon ho ho piu bisogno di faro abbagliante :lol:
Non fare lo sborone!!! :lol:
ma i fari allo xenon non hanno bisogno di una centralina per l'accensione?
zucca74GS
15-02-2006, 18:19
ma i fari allo xenon non hanno bisogno di una centralina per l'accensione?
Si certo.
Dai un'occhiata qui: www.xenonlamp.it
Buona :arrow:
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte :arrow: :arrow: :arrow:
zucca74GS
15-02-2006, 18:25
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte :arrow: :arrow: :arrow:
:rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
Mi faresti vedere una fotina?
duca_di_well
15-02-2006, 18:40
Non fare lo sborone!!! :lol:
Lo lascio tre giorni e guarda cos'ha combinato :lol: :lol: , ma tu dov'eri scusa :mad: ?????
duca_di_well
15-02-2006, 18:41
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte :arrow: :arrow: :arrow:
BUSSY ha il massimo del massimo del massimo del massimo....nella sua moto, confermo!!!!!! :D
Ho le foto fatte a Bussy Domenica al San Va-lentino, effettivamente ha 4 xeno e mooooolto altro su quella moto. :!: :!: :!:
Se Bussy m'autorizza le inserisco.
BurtBaccara
16-02-2006, 00:14
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte :arrow: :arrow: :arrow:
Insomma un faro nella notte pe rtutti i naviganti :) :) :)
peru peru
17-02-2006, 14:29
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte :arrow: :arrow: :arrow:
:!: :!: :!: ....facci vedere..... :!: :!: :!:
Anche io ho montato un faro allo Xeno sul mio Rockster, per la modica cifra di 147,00 euris (trasporto e IVA incluso). Funzionano benissimo ...
Consiglio lampada bianca (blue vision) sull'abbagliante, e togliere la lampadina di posizione o colorarla ...
Per la scelta ... bisogna chiarire che non bisogna confondere potenza ( Lumen ) con colorazione ( Kelvin ) e assorbimento (Watt).
Lumen = Potenza luminosa percepita dall'occhio umano
Kelvin = Temperatura di gradazione di colore
Watt = Potenza assorbimento
La scelta di una lampada va fatta seguendo un criterio proprio e dalla esigenza finale.
C'è chi vuole avere il massimo della luminosità e chi vuole avere una emissione luminosa molto blu/viola.
Lo standard di tutte le lampade allo xenon ( che è l'unica cosa comune a tutte) è la potenza di assorbimento che è pari a 35Watt.
La variabile sono i kelvin, se cambia questo valore di conseguenza cambia il valore del lumen
Sono 2 condizioni differenti e variano una contro l'altra, più aumentiamo il kelvin di conseguenza cala il lumen.
Parlando di una lampada di 35 Watt come il nostro caso troveremo che:
Per avere il massimo della luminosità occorre una gradazione di circa 4500 kelvin che visivamente produce una luce bianchissima esattamente come le macchine di serie in quanto è più simile alla luce solare sprigionando circa 3.500 lumen.
Per avere una lampada più colorata sull'azzurro / blu / violetto occorre salire di gradazione, iniziando da 6.000 kelvin sprigionando circa 3.000 lumen, salire a 8000 kelvin per un azzurro intenso, sprigionando circa 2.600 lumen, fino a 12.000 kelvin per un violetto sprigionando circa 2.200 lumen.
Purtroppo con i 35 Watt di potenza, più si sale di gradazione kelvin per avere una lampada colorata, più si penalizza l'emissione in lumen che l'occhio umano percepisce.
Quindi più è blu, meno luce fa.
Ma l'hai montato sull'abbagliante o anabbagliante?
Scusami se ho detto una stron@@@a !!! :!: :!:
Dove di trovano questi kit per moto?
Grazie.
Piripicchio
17-02-2006, 23:22
Dove di trovano questi kit per moto?
Grazie.
ti conviene metterle come anabbagliante perche per gli abbaglianti non ti permettono di lampeggiare per via di un ritardo di quelche secondo sull'accensione
www.xenonlamp.it (http://www.xenonlamp.it)
Grazie.
Ovviamente regolato e puntato bassino, altrimenti fai le lampade a chi viene in senso contrario, giusto?? :!: :!:
Quand'è che inserisci una foto della tua Balena bianca, so proprio curioso vedere com'è venuta?
Lo lascio tre giorni e guarda cos'ha combinato :lol: :lol: , ma tu dov'eri scusa :mad: ?????
Sono colpevole, lo so! Se lo molliamo un'attimo questo e' capace di tutto....
figurati che ha fatto montare il kit a pagamento , senza attendere te il fine sett....roba da matti!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sylver65
18-02-2006, 14:13
ti conviene metterle come anabbagliante perche per gli abbaglianti non ti permettono di lampeggiare per via di un ritardo di quelche secondo sull'accensione
www.xenonlamp.it (http://www.xenonlamp.it)
Per il GS1150 va bene il KIT con lampada H1 ??
Eccoti la foto di Biancaneve Xenon Light:
http://i1.tinypic.com/nzq1dg.jpg
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Lo sapevo che finivo col spendere ancora......STARDI !!! :lol: :lol: :lol:
Stamattina ho scritto una Email al link che m'avete dato.
M'hanno risposto immediatamente dandomi il prezzo e ho confermato.
M'hanno chiesto però con che lampada voglio..... cosa gli rispondo ???
ENPA ( Ente Nazionale Protezione Animali) mi sta cercando.... ne ho ammazzata un'altra :arrow:
Ci sono dei Topic interessanti al riguardo. Sembra che la 4500 sia la piu' luminosa e piu' bianca contemporaneamente. Se sali (6500/8000) la luce diventa via via piu' blu' con luminosita' decrescente. Quella di Biancaneve e' la 8000.
Non so altro!! Piripicchio dice che la luce e' spettacolare. chiedi al lui.
Io acquistero' presto!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
cia
Axelroth
19-02-2006, 00:14
Premetto che sono ignorante in materia, e che le mie conoscenze di meccanica ed impianti elettrici sono a dir poco penose, quindi abbiate pazienza con me. :confused: :confused: :confused:
Dunque mi sono letto il post e quello precedente di Wotan, nonchè il visitato il sito indicato, e mi sono sorti una marea di dubbi :mad: :mad: .
Dunque, in partica il kit si collega all'attacco originale della lampada in pratica ci sarebbe una adattatore per la lampada allo xeno giusto? :confused:
Poi la centralina ballast dove cavolo la collegherei???? tra l'attacco originale della lampadina e l'adattatore o dovrei tirare un filo dalla batteria?? :confused:
Inoltre la centralina è stagna o meno, infatti possedendo una R/R lo spazio per metterla al riparo dall'acqua è esiguo, al limite la si potrebbe piazzare all'interno del fanale?? :confused: :confused:
Infine che vuol dire metterla sotto gli anabbaglianti ?? :confused:, il tipo di lampada è allo xeno è correlato con il tipo di lampada che monta la mia motina :confused: :confused:
Insomma per farla breve non c'ho capito un c@zzo :mad: :mad: :mad:
Piripicchio
19-02-2006, 01:28
Lo sapevo che finivo col spendere ancora......STARDI !!! :lol: :lol: :lol:
Stamattina ho scritto una Email al link che m'avete dato.
M'hanno risposto immediatamente dandomi il prezzo e ho confermato.
M'hanno chiesto però con che lampada voglio..... cosa gli rispondo ???
ENPA ( Ente Nazionale Protezione Animali) mi sta cercando.... ne ho ammazzata un'altra :arrow:
per il gs 1150 ci vuole la H1 12V
la colorazione che piace a me è 8.000, se la vuoi poco piu luminosa e bianca prendi la 6.000 ;)
Piripicchio
19-02-2006, 01:31
Quand'è che inserisci una foto della tua Balena bianca, so proprio curioso vedere com'è venuta?
eccola.. :D
http://img499.imageshack.us/img499/3971/gs1hl.jpg
.
Premetto che sono ignorante in materia, e che le mie conoscenze di meccanica ed impianti elettrici sono a dir poco penose, quindi abbiate pazienza con me. :confused: :confused: :confused:
Dunque mi sono letto il post e quello precedente di Wotan, nonchè il visitato il sito indicato, e mi sono sorti una marea di dubbi :mad: :mad: .
Dunque, in partica il kit si collega all'attacco originale della lampada in pratica ci sarebbe una adattatore per la lampada allo xeno giusto? :confused:
Poi la centralina ballast dove cavolo la collegherei???? tra l'attacco originale della lampadina e l'adattatore o dovrei tirare un filo dalla batteria?? :confused:
Inoltre la centralina è stagna o meno, infatti possedendo una R/R lo spazio per metterla al riparo dall'acqua è esiguo, al limite la si potrebbe piazzare all'interno del fanale?? :confused: :confused:
Infine che vuol dire metterla sotto gli anabbaglianti ?? :confused:, il tipo di lampada è allo xeno è correlato con il tipo di lampada che monta la mia motina :confused: :confused:
Insomma per farla breve non c'ho capito un c@zzo :mad: :mad: :mad:
L'ho montata qs notte sul mio rockster e ho incontrato due criticità: la prima dove mettere il ballast (scatoletta ... alla fine l'ho messa sotto il contaKM) e poi il coperchio di chiusura della lampada toccava la nuova allo xeno perchè esce rispetto alla H1 (la mia) un filino di più. Allora ho rimosso il coprilampada in ABS e ho messo uno in gomma tenuto intorno da una fascetta. Ricorda il fusibile da 20A che non trovi nella confezione!
La luce è spettacolare, io ho preso una da 5000K ... la meglio ... colore bianco intenso e ho smotato la piccola di posizione perchè faceva a confronto un colore giallo cacca ...
Ciao e buon divertimento....
Dunque, in partica il kit si collega all'attacco originale della lampada in pratica ci sarebbe una adattatore per la lampada allo xeno giusto? :confused:No, non serve alcun adattatore, l'attacco della xeno è identico a quello della corrispondente lampada alogena.
Poi la centralina ballast dove cavolo la collegherei???? tra l'attacco originale della lampadina e l'adattatore o dovrei tirare un filo dalla batteria?? :confused:No, nessun filo dalla batteria. In pratica bisogna solo smontare lo spinotto di alimentazione della lampada e frapporre il ballast con i suoi cablaggi in entrata/uscita tra lo spinotto e la lampada. Ma dato che il ballast non entra all'interno del coperchio coprilampada, è necessario forare quest'ultimo in modo da far passare i cablaggi e posizionare il ballast da qualche parte vicino al faro. E' più semplice a farsi che a dirsi.
Inoltre la centralina è stagna o meno, infatti possedendo una R/R lo spazio per metterla al riparo dall'acqua è esiguo, al limite la si potrebbe piazzare all'interno del fanale??Il ballast non è stagno, anche se è abbastanza protetto; l'umidità non sembra dargli fastidio, ma certo non gradisce l'acqua diretta, per cui su una naked è meglio rivestirlo in qualche modo.
Non credo proprio che entri nel fanale.
Infine che vuol dire metterla sotto gli anabbaglianti ?? :confused:, il tipo di lampada è allo xeno è correlato con il tipo di lampada che monta la mia motina :confused: :confused:
Insomma per farla breve non c'ho capito un c@zzo :mad: :mad: :mad:Neanch'io ho capito un c@zzo della tua domanda! :lol:
Axelroth
24-02-2006, 23:22
Neanch'io ho capito un c@zzo della tua domanda! :lol:
Rileggendomi il post ho capito di aver sparata una c@zzata, infatti chi aveva messo il kit sotto l'anabbagliante aveva il gs ergo con due fari uno solo funge da anabbagliante :mad: :mad: ecco dove sbagliavo.
Nel mio caso avendo un'unica lampada il problema non si pone, basta installare il kit e sostituire la lampada alogena con quella allo xeno.
L'unico dilemma resta la protezione della centralina.
Grazie per le delucidazioni.
Prossimamente mi "divertirò" nell'installazione.
Trinitro
01-03-2006, 17:14
mi togli una curiosità wotan?
hai notato se il ballast scalda?
se si quanto? diventa tiepido o bollente?
gira aria dove lo hai messo tu?
g.
m'avete attaccato una bella :arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |