Visualizza la versione completa : Sondaggio:Come sono diventato BiMWuista?
Pippor850r
09-02-2006, 22:29
In riferimento al sondaggio di ieri posto da Mariomoto vorrei sapere come siete finiti in sella su una BMW?
Io lo dico e prevedo tante risate!
Non avendo mai guidato una motocicletta per andare con gli amici motorizzati BMWv e jap avevo ordinato un T-max perchè senza marce!!!!! :!: :!:
Sdegnato dal ritardo di 3 mesi sulla consegna ho detto:ma la moto la guidano anche le vigilesse...E io che sono scemo :mad: !?Sono entrato in concessionario ho lasciato i contanti preso la moto e sono uscito.Morale controllo dei 1000 km dopo due giorni (lavorativi)...Dopo ho avuto modo di provare altra "roba"...ma non c'è paragone!!!!! :confused:
Pagando :arrow: :rolleyes: :mad:
Semplicissimo:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
nanni_900
10-02-2006, 07:15
Ce devo ancora diventà kakkio!!!!!! :-o :-o :-o
lampese
guidopiano
10-02-2006, 07:34
io.........., quando ero troppo stupido, :( ........... ora lo sono ancora ma un pò meno :lol:...le BMW manco le guardavo perchè ho sempre avuto la convinzione che erano troppo brutte e poco funzionali ...... per nulla vicine al concetto di moto...... ma che cavolo di moto possono essere con quei due cilindroni sporgenti e orrendi :confused: ...........
poi cominci a notare che in giro ce ne sono sempre di più.......... e sempre di più quando ce n'è qualcuna ferma assieme ad altre (di altro marchio) c'è chi gli gira attorno e le guarda e le ammira.............. ma che cavolo avranno di così interessante !!! :confused: dico sempre io........... e quando mi capita comincio a giurarle attorno anch'io..... guarda una volta ...guarda due..... guarda guarda ........... e a forza di guardare mi accorgo :mad: :mad: ......... c.a.z. ma non è vero che sono così orrende ...... c.a.z. ma se la comperano in tanti vorrà dire che al di la dell'estetica c'avranno qualcosa che merita..... c.a.z. mi comincia a piacere la GS....... c.a.z. quasi quasi faccio la c.a.z.z.a.t.a di comperarne una ....... e così eccomi qui :D :D ..... comperata la mia prima GS ADV al buio senza mai averla provata ne aver mai guidato un enduro.....e correva l'anno 2003
e ora a 42 anni e con 22 anni di moto alle spalle mi rammarico del fatto che ho perso tanto tempo e tante soddisfazioni !!!!
ma se va come deve andare :lol: ........... ne ho ancora un sacco di tempo :D
io solo nel 2002 potevo prendermi una moto stradale (prima solo mono da regolarità) e facendo un giro in centro a Lugano ho visto una r1150r nera posteggiata. L ho guardata ben bene e mi piaciuta subito. Prima di allora non avevo pensato alle BMW in particolare, comunque volevo fare un giro di concessionari di varie marche per farmi un po in idea. Volevo prendermela con calma. Poi ho saputo che il concessionario BMW di Lugano noleggia anche le moto, sono passato a guardare e aveva anche una r1150r da noleggiare. L ho tenuta il week end, l ho riportata e ho detto che ci volevo pensare con calma....... dopo 2 giorni firmavo il contratto per la mia prima mukka (http://www.darioengeler.ch/album/displayimage.php?album=16&pos=11). ho dovuto aspetterare un paio di mesi per averla....quando é arrivata sono corso a vederla ancora imballata. ero emozionatissimo e felicissimo perché era la mia prima motorona! con lei in 2 anni ho percorso 55'000 bellissimi chilometri ricchi di ricordi. L ho venduta nell agosto del 2004 perché mi sono innamorato della r1100s bxc, ma non avevo abbastanza soldi per tenere anche la r (e anche un posto in garage). Adesso sembrerò ridicolo.... ma prima di andarmene con la bxc il conce mi ha chiesto se volevo andare in officina a vedere ancora la mia r, ci sono andato e le ho accarezzato la sella (come faccio spesso a casa con le mie moto) e l ho salutata.....
Il Veleggiatore
10-02-2006, 08:21
luglio 1980...esame di maturità.
Premio di promozione: la sostituzione del Buccaneer (motore yam.) con moto nuova.
Io volevo la Suzuki NGT 380, mio padre mi ha "caldamente" indirizzato verso la più tranquillizzante R 45.... :mad:
Poco male, qualche mese dopo ho comprato, con la complicità di un amico, un kawa/bara 750 3 cil. 2 T. per.......tenermi sveglio :lol:
Ma il virus bmw era entrato in circolo, e non mi ha più lasciato :D
circa 4 anni fa siamo andati a fare un giro con alcuni amici di amici (praticamente estranei). All'epoca avevo ancora un scooterone ma c'erano dei tipi strani con la R1100S, dal primo momento che l'ho vista mi è subito piaciuta: una moto da strada con una linea così strana e diversa dalle altre........ Ho messo in riga alcune cose ed ho realizzato il mio sogno! :D :D :D
Ricordo solo che al mio sedicesimo compleanno i miei amici mi regalarono il modellino di una RS: io sognavo le BMW, loro chiaramente mi deridevano: oggi posso ammettere che avevano ragione loro :mad:
Lamps
Un mio amico aveva un 69S e spesso uscivano insieme.
Nonostante avesse l'avviamento a pedale mi affascinava il boxer.
Io avevo Laverda 125 col quale avevo avuto un brutto incidente ( coma)
Quindi dai 18 ai 21 anni solo auto e Lambretta 150.
Poi a 21 anni mi è capitato di comprare un R65 e dì lì è inziata la mia malattia
Triplo lamps
Colpo di fulmine.
Nel 1986 (o forse '87) vedo parcheggiata una moto bellissima: faro rettangolare, linea filante e pulita, molto elegante che mi colpisce. All'epoca non mi interessavo minimamente di moto. Dico a mia moglie 'se mai mi compro una moto, prendo quella'.
Ho scoperto poi che si chiamava BMW K100RS, l'ho provata ma non mi garbava la posizione di guida ed ho preso una K100RT nel 1989.
Cosi' e' stato.
SirAndrew
10-02-2006, 08:51
quasi per caso...4 anni fa mi è venuta una gran voglia di moto (mai posseduto niente a 2 ruote con motore fino ad allora).
Una mia amica aveva un F650 in ottimo stato di cui voleva liberarsi per paasare a una jap sportiva...e così con 3000€ me lo sono portato a casa.
Ho fatto il patentino (...si mi è toccato)...e dopo qualche mese avevo già voglia di raddoppiare i clilindri...cosa che ho fatto pochi giorni fa quando ho ritirato la mia nuova Mukka...
i cilindroni per me sono un richiamo d'amore .
Ma quanto è bello quel motore a vista.
I cilindroni per me sono un richiamo d'amore .
Ma quanto è bello quel motore a vista me ne sono innamorato ad un raduno a sant'angelo in vado ,
Ero completamente ubriaco e,dopo aver perso gli amici in giro per la festa mi sono fermato a smaltirla su una panchina. Dopo un pò alzando gli occhi la vedo ,davanti gialla pulita perfetta con quegli scariconi cromati sotto il culo e quelle tettone sporgenti.
E stato amore a prima vista sono rimasto li a guardarla per un ora.
I mattino dopo nel viaggio di ritorno verso siena il moster,non andava gia più cosi veloce troppo rumoroso troppo scomodo...
Dopo un mese avevo la mia essona :eek: :eek:
Deleted user
10-02-2006, 09:03
mi sono innamorato di quei due grossi mammelloni e mi sono detto "devono essere miei!" :eek: :eek:
Rickymoto
10-02-2006, 09:10
................sposato nel settembre del '97...............avevo da due anni una honda cbr.........
.......facevamo dei "giretti brevi" (non è molto comoda x il passeggero dopo 3, 400km)............ci è venuta voglia, invece di fare "giretti" di viaggiare in moto.........
........non potevamo che scegliere una bmw r1100rt..........................
...................presa a febbraio 98'.......................fatti il primo anno 28.000km :D :D :D :D :D
...........poi è arrivata la 1150 e ora il 1200 :D :D :D :D :D :D :D :D
________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
Motopoppi
10-02-2006, 09:10
2 anni fa cercavo un sidecar a prezzo ragionevole. (Quindi non in Italia)
La scelta era ristretta tra Guzzi e BMW.
L'occasione migliore che ho trovato era BMW.
Sono contentissimo della scelta fatta.
Ciao
OffiCinA CLandEsTinA
10-02-2006, 09:12
così :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
briscola
10-02-2006, 09:14
Credo di aver da sempre fin da piccolino associato il concetto di "moto" a due cilindri contrapposti...
Da passeggero a 4 anni di un sidecar r51/3 con carrozzino ad attraversare il continente afrikano con il g/s negli anni 80 mi ritrovo oggi negli anni 2000 su un r1200gs.....in 2 parole sono cresciuto coi boxer.... :lol: ...e il boxer è cresciuto con me....
Me ne sono innamorato guardandola nel film di 007, stupenda Cruiser con cui lui ci saltava dai tetti....
E' stata mia la settimana dopo...
1984 - su motosprint c'era la foto del K100RS
avevo 16 anni ma mi sono innamorato!
Poi per motivi "familiari" mi sono preso la prima moto quando sono andato a vivere da solo (1997!) e ovviamente era un K100RS blu!
Gattonero
10-02-2006, 09:54
Mio padre una sera a cena mi disse: "Ho un cliente che vende una moto BMW... ci avevo fatto un pensierino, però d'inverno in città è scomoda".
Sognavo l'850R perché ai suoi tempi aveva un design geniale.
Non avevo una lira, ma avevo un Liberty 125... Gli dissi che poteva prendersi a titolo definitivo il motorino e che se ci stava avrei preso io il BMW.
Era un R65. Fu amore. Da quel momento in poi per tutti i km fatti... da solo o in due. Rimasi stupefatto da quanto il boxer spingesse dal basso.
Da lì in poi, non sono mai riuscito a separarmi da un Boxer
perchè mi sono innamorato vedendola e provandola....grazie al precedente proprietario che me l'ha alsciata un fine settimana intero per provarla...
Nel '89 stanco di farmi cuocere i m......i e rompere la schiena dallo "zainetto" in sella alla pur bella FJ1100 e dopo varie multe per eccesso di velocita' ,mi e' presa una :arrow: per una moto che allora mi piaceva e basta il gs100 appunto. Poi e' con il tempo che me ne sono innamorato ,( pur riconoscendole alcuni difetti come la scarsa potenza , freni ....va be' , protezione aerodinamica....); ancora oggi quando la guardo e meglio ancora quando la uso in collina con quel motore , quella ciclistica .....e' amore!Ma si sa' le :arrow: :arrow: :arrow: possono colpire in qualunque momento e dopo aver provato per caso il gs1200 in attesa di provare rt1200(per motivi di comodita' e protezione aerodinamica)mi ritrovo ad aspettare il gs1200 :-p :-p :-p (facile come il gs100 , potenza e frenata quanto basta e avanza).Sinteticamente e' tutto , in ogni caso il gs 100 non si molla!!! :eek: :eek: :eek:
ciao!
un ex tk
10-02-2006, 10:42
Già....amici scimmiati.....a forza di girare con loro (BMW RT) e io con gli sputeroni....anche se erano T-MAX e Burgman650, alla fine la scimmia GS ha preso il sopravvento...
Se fosse stato disponibile la RT nuova, forse andavo su questa...ma francamente adesso che ho il GS mi diverto moltissimo. Sono quasi contento che al momento dell'acquisto era l'unico 1200 di nuova concezione.
E dire che atra i 18 e 35 anni ho avuto 3 Jap...ma non me le godevo molto, in quel perido la vera scimmia era Windsurf, poco compatibile con la passione per la moto....per via del tempo a disposizione e dell'aggeggio sempre dietro.
A 45, dismesso il Surf, le due ruote sono tornate...
nonholenduro
10-02-2006, 10:56
Ancora non lo sono diventato !
il_della
10-02-2006, 10:58
piaceva a mia moglie :confused:
..... passione da sempre per le moto, soprattutto le jap.... le Deutsch non le consideravo neanche...
mi sono sempre considerato troppo giovane per guardare le BMW. Poi un bel dì un mio amico BMWista mi ha convinto a comprarne una vecchiotta ed è stato amore.... ora ne ho tre... ;) ;) ;)
ho comprato una moto BMW ....
AleConGS
10-02-2006, 11:36
Sono diventato BMWuista quando ho visto il GS1100, eravamo nel 93-94 credo; poi nel 2000 ho comprato la mia prima BMW
Dr. Ergal
10-02-2006, 11:44
Era il 2003.
Il CBR 929 era "solopista" e avevo bisogno di un'automobile con due ruote, che costasse poco e che fosse un mulo.
Mi venne in mente il K100, e ne trovai uno usato, il gloriosissimo Nettuno (http://www.geocities.com/dottor_ergal/Immagini/Nettuno/Nettuno_Mugello.jpg)
Più di 90.000 km in due anni; mi ha regalato ricordi bellissimi; oltre a viaggi avventurosi, le prime pedane grattate, il primo cavalletto scintillante sull'asfalto...
Da lì poi mi sono reso conto di quanto fosseo fruibili le BMW, e mi sono fatto anche due eSSe; un vero amore :eek: :eek:
Dante (http://www.geocities.com/dottor_ergal/Immagini/Pista/Dante_Sag_1.jpg)
Amore svanito, però, quanto mi sono reso conto di quanto fossero fragili e inaffidabili... :( :(
silviasilvia
10-02-2006, 12:41
Guarda, io avevo uno scooter, a porta portese ho comprato una giacca di pelle usata che con lo scooter non andava un granchè bene, allora ho comprato una BMW 650.
:lol:
Tre anni fa. Allora avevo 45 anni. Mi sono detto, dopo una vita di moto usate riparate da me e tenute insieme da fil di ferro e spago, è ora di cambiare. Sono andato dal concessionario di Cagliari per vedere qualche usato in buone condizioni. Arrivato lì ho visto il GS mi sono subito innamorato e mi sono detto: leviamoci finalmente una soddisfazione in grazia di dio ed ho ordinato la moto. Da allora ho fatto 50.000 km per diletto e per lavoro e vi dico che mai soddisfazione è stata più grande!!!!!
Motorrad56
10-02-2006, 13:27
E' stato un corteggiamento durato molti anni.
Poi alla fine ci sono riuscito!!! :D :D :D :D :D :D
mi sono deciso raggiunto l'ottavo litro di bava nel vedere le GS sotto al c@lo degli altri...... :cool: :cool:
Vicino a Corso Como c'era sempre una BMW R850R stupenda parcheggiata mentre andavamo a bere il caffe'. La guardavo e sognavo: questa non me la comprero' mai, dovo' accontentarmi a vita della mia, costa troppo.
Invece l'anno scorso (li mi sono fatto fregare come un pollo dal conce ma non conoscevo QdE) passavo davanti al conce dove c'era questa R in vendita, blu, mi piaceva ma mi sentivo troppo in colpa per prenderla
Dopo qualche settimana la mia dolce meta' un giorno disse senti domani andiamo a prenderla (pero' vendi la tua). Io le dissi: no costa troppo. Lei insistette e cosi vissero tutti felici e contenti.
Qunado mi viene qualche scimmia penso a come guardavo con invidia per mesi quella BMW parcehggiata davanti all'ufficio ed allora riesco a non farmi prendee da raptus di consumismo.
Italian Trev
10-02-2006, 14:08
Mi sono stancato delle solite moto sportive CBR ecc. e in 2003 ho visto LA GS nera :eek: :eek: con la quale ho fatto 40.000km :-p :-p
sailmore
10-02-2006, 14:21
Ho avuto la prima moto ad 8 anni. Ora ne ho 40 e almeno una moto è sempre stata nel mio garage. Iniziai con il fuoristrada, poi un pò di pista e decenni di jap. Un bel giorno, durante una vacanza in montagna, io ero con un CBR1000 e vedo arrivare il mio amico con una stupenda 1100GS. Mi bastarono pochi minuti per innamorarmi di quel bisonte sui tornati dello Stelvio.
Da allora c'è stata una altalena tra tedesche e jap, ma ora sono convertito. R1100GS, R1100S, R1150GS e adesso R1200GS.
Mi sta salendo la scimmia della k1200S... ma questa è un altra storia.
Dopo diverse jap, sono stato influenzato da un mukkista col g/s. Il piacere di guida non ha confini...
nell'83, dopo aver distrutto un LeMans III, il mio meccanico mi disse:"Perchè non prendi una BMW così porti a spasso anche la ragazza comodamente?"
Allora le finanze erano pochine e presi una R80ST che rimpiango ancora oggi!
Poi solo BMW. ;)
...io ho sempre avuto jap (le ultime 2 con 145 cv) e mi sentivo "obbligato" a farle correre stando in posizione piuttosto scomoda, poi ho visto la r1100r, bella di estetica e molto probabilmente comoda, con prestazioni accettabili......così appena ho potuto, ne ho presa una usata in ottime condizioni...adesso mi mancano un pò le prestazioni dei 4 cilindri orientali e mi piacerebbe provare la maneggevolezza del GS, ma visto che non ho più tempo per girare su due ruote normali, penso di prenderne due più piccole da guidare senza cambiar marce (finalmente, visto il "perfetto" funzionamento del cambio BMW)....scooter!!
mauricor
10-02-2006, 14:58
quando avevo 10 anni ero al mare e ho visto un k75. Dopo 13 anni mi sono laureato e ho deciso di comprarmi la moto, quella che da ragazzino non mi potevo comprare, Andrea che ha una R850R mi ha datto: perchè non ti prendi un k costa poco ed è bellissima. Ho cercato la moto usata e oggi sono soddisfattissimo!!!!!!!!!!
plissken
10-02-2006, 15:49
A dire la verità, ho sempre pensato che le BMW erano moto "poco adrenaliniche", (voglio dire troppo fluide e con pochi cv per dare un pò di emozioni) quindi mi sono dedicato nei primi anni della mia carriera motociclistica a moto stradali come Suzuky GSXR 1100 e VTR 1000.
Dopo ho cercato moto un pò più comode (poco di più) come RAPTOR 1000... moto veramente divertente e ignorante (mi è rimasta nel cuore)
http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8590.jpg
Non contento, sono passato al motard.. ovviamente quello serio (solo pista)....
http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8591.jpg
bella esperienza ma, per la mancanza di piste nelle vicinanze e a dire il vero anche di una moto targata (ho fatto anche un viaggetto in Corsica con uno scooter 150 ......
http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8682.jpg
che schifo lo sputerrr :mad: :mad: ) ho deciso di cambiare strada.
Ho avuto anche una speed 955 del 03 per poco tempo e alla fine dopo aver provato un GS 1150 ADV e un GS 1200 di amici mi sono dovuto ricredere....
è un'altro modo di andare in moto....
da pochi giorni ho questa:
http://www.ultramotard.com/imgforum/big/8592.jpg
Che dire..... STUPENDA!!!!
Forse ho esagerato..... (troppe foto?? ) scusate...
Quando mi hanno detto che il Boxer era nato come motore d'aereo....
giangiordano rocco
10-02-2006, 15:53
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: anni 70/80 dove vivevo estrema periferia del bronx..ehmm!scusate di roma,vedevo questi kawasaki, suzuki,ecc ecc su due ruote sfrecciare sulla prenestina,...a me la moto non paceva..solo vespe please...e solo con modifica...vuoi pinasco,vuoi polini,ingranaggi dritti,baffo sullo scarico,cavallino anticipato,barenatura.........un giorno ho visto un tizio,in via 4 fontane co stò r80/gs,che si divincolava in mezzo al traffico,col cappelletto alla marinara(il casco non c era!)..era fluido, affascinante..insomma mi ha rapito! la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il monobraccio col cardano"amore a prima vista!"...aggiungo solo la prima curva sotto-sterzo in derapata piena(non voluta):piazza esedra,la fontana,gli schizzi dell acqua su un lato della piazza avevano bagnato i sampietrini(classico ciottolato di roma)..... che -- telodicoaffare..avro fatto il giro della piazza numero dieci volte,per rifare sui sampietrini la derapata della prima volta....... :cyclopsa: :cyclopsa:
FrankVetry
10-02-2006, 16:10
Io invece ho sempre avuto moto giapponesi ed italiane, comode ed affidabilissime, mai cambiato neanche una lampadina: Transalp Africa T , TDM ,Varadero ,Caponord. :!: :!: Avevo sempre considerato le BMW moto per " vecchi", però affidabili. Adesso a 51 anni ho preso un 1200 ST, perchè ero stufo di fare un tagliando ogni 2 mesi circa, e di cambiare pignone corona catena ogni anno.La verità è che tra tutte le moto avute l'ST è la più scomoda (cmq adesso non faccio più tanti km e l'ho presa apposta), non è affatto una moto da vecchi( credo che col bel tempo ci si possano levare delle soddisfazioni). Non è nemmeno più affidabile delle altre ( 3000 km da novembre e l'ho già caricata sul carro attrezzi ).La Verità.............. è che quando una moto ti prende ,se puoi te la compri ,che sia jap ,italy, o BMW . Forse la vera verità non sarà che adesso sono io vecchio?........ :( :(
BMW R 1200 ST sempre più leggera :D
Supermukkard
10-02-2006, 16:13
a me l'ha detto Il Franz.."comprati na BMW, che son comode" :lol:
poi l'ho visto in azione.. :rolleyes: :rolleyes:
grigione
10-02-2006, 16:18
Mai avuto moto sino a 3 anni fà, sbavavo da sempre per tutti i GS che sono usciti dagli anni 80 in poi, ma non avevo la possibilità economica di comprarmela...a 39 anni ho coronato il mio sogno! ;) :eek:
Dr. Ergal
10-02-2006, 16:36
a me l'ha detto Il Franz.."comprati na BMW, che son comode" :lol:
poi l'ho visto in azione.. :rolleyes: :rolleyes:
A me l'ha detto Chuck Norris, quando mi apparve in sogno... :lol: :lol: :lol:
Supermukkard
10-02-2006, 16:37
Il Franz = Chuck Norris?!
Non stento a crederlo :cool: :lol: :D
ebigatti
10-02-2006, 16:54
correva l'anno 1999 e cercavo la mia prima moto (moto da cross escluse) e impazzivo per trovare un gs80 ad un prezzo cristiano e non da Ladro....dopo lungo cercare e con mia grande delusione sembrava impossibile comperare un gs80 senza trovarmi le chiappe sfondate.Viste le enormi difficoltà mi sono buttato su una spendida sposter 883 (il mio amore da ragazzino)........Dopo6 anni di km e vento in faccia sono finalmente riuscito ad avere la nipotina del Gs che tanto cercavo...infatti per il mio compleanno dello scorso anno mi sono regalato l'ADV dell'anniversario!!!!
da allora son passati 7 mesi e 9500km di stupende curve e sporchissimi sterrati!!!
lucianoerre
10-02-2006, 16:54
dopo qualche anno che non andavo in moto sono salito da fermo su un r850r, si è scatenata una subitanea tempesta di :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: e me la sono comperata
dr.Sauer
31-03-2006, 16:10
Vi racconto la mia storia.
Mai avuto moto, manco motorino, perchè quando ero piccolo (1958, eh si sono vecchio) mio padre si è spiaccicato mezzo con la Guzzi Airone.
Dopo quasi 20 anni di matrimonio , con richieste ogni qualche mese, regolarmente bocciate dalla dolce metà), mio figlio ha fatto la patente ed ha iniziato ad andare da solo con l'auto della mamma.
Io e mia moglie ci siamo guardati dicendo: ed adesso cosa facciamo, noi poveri vecchietti ?
Idea luminosa (mia): e se pigliassimo una moto ?
Moglie: e, magari.
E' bastato il magari per pigliare la moglie, andare dal conce. 1 ora avevo preso la scarver (perchè era l'unica moto da cui toccavo terra bene).
Magari la mia stessa tattica può servire a qualcuno di Voi.
flat_eric
31-03-2006, 17:23
Ho sempre avuto una :arrow: :arrow: :arrow: pazzesca per la serie RR... ma in famiglia tutti contrari a motociclette, solo sputer; quindi studiando all'università e non lavorando non c'era speranza... poi mi sono laureato e ho iniziato subito a lavorare e visto che i miei mi avevano promesso la macchina nuova in regalo per la laurea, ho portato mio padre dal conce BMW... ovviamente mi ha mandato aff.... ma io da brava formichina, lavorando, piano piano, ho messo da parte i soldi :) :) Dopo due anni di lavoro, quando la formichina aveva già un gruzzoletto da parte, la mia azienda mi comunica il mio trasferimento a Palermo da Milano :D :D :D :D :D Il primo weekend successivo a questa comunicazione sono andato dal conce a Palermo con l'assegno in mano (ovviamente senza dire nulla a casa)... quando me l'hanno consegnata :eek: :eek: :eek: :eek: sono tornato un pomeriggio a casa in moto e ho procurato un semi-infarto ai miei... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e così la mia FANTASTICA :!: :!: RR è entrata a far parte della mia vita..
...adesso scusatemi... sono commosso....
Fino a 2 anni fa non sapevo manco cosa fosse una moto: credevo che fossero solo quelle GP :mad: :mad:
Poi ho conosciuto il mio ragazzo dell'epoca: il Fratello R80 G\S, lui R1100GS e il padre R1100R :D :D
Potevo non appassionarmi al marchio?? :rolleyes:
Ora mi chiedo se le altre sono moto!! :lol: :lol:
Deleted user
31-03-2006, 17:43
vedendo quello che poi sarebbe diventato il mio GS :eek:
Muntagnin
31-03-2006, 18:04
dopo tutti i Ducati possibili ed immaginabili .. poi volevo una bmw .. credendo che le nuove fossero delle BMW ......
meno male che la comperai usata da un dentista ......
Se avessi conosciuto il forum PRIMA di comperarla ... mi sarei comperato l'ennesimo DUCATI
BMW? ... Soldi buttati.. due soli giorni felici:
- quando l'ho comperata
- quando l'ho venduta
mai più!
Lo sono diventato dopo 20 anni di moto jap quando finalmente Bmw ha costruito una moto interamente di plastica :lol::lol::lol::lol:
Prima avevo un Husky 350 4T... poi ho deciso di passare sulla strada... ma il problema erano i miei, che inscenavano tragedie greche solo all'idea... allora gli ho raccontato - in modo evidentemente convincente - che con le BMW si va piano... ma loro non sanno... hehehehe... :cool:
Muntagnin
31-03-2006, 18:25
... allora gli ho raccontato - in modo evidentemente convincente - che con le BMW si va piano... ma loro non sanno... hehehehe... :cool:
mica gli hai raccontato una balla! :confused:
Io posso dire che le moto Bmw non le ho mai considerate per diversi fattori:
tecnologia motoristica del dopoguerra(vedi boxer)e di conseguenza pochi cavalli,estetica.L'anno scorso ho cominciato a girare intorno al K1200r finchè
a gennaio l'ho ordinata,la mia prima Bmw (dopo 37 moto).
Spero di non rimanere deluso! :) :) :) :)
Fino ad un anno e mezzo fa mai salito su una "due ruote"... :(
Poi ho comprato una vespa 125... dopo 3 mesi non mi bastava più e sono tornato dal conce piaggio dandogliela indietro (insieme a un po' di soldini) per una vespa 200... dopo pochi mesi mi sono reso conto che non mi bastava... mancava qualcosa.. e ho iniziato a guardare con più attenzione le moto per strada, ma non avvertivo nessuna emozione particolare.. non mi dicevano niente.
Un giorno un mio collega è arrivato in ufficio con la brochure della 1200gs... aveva gli occhi che luccicavano come quelli di un bambino (lui aveva già un kappone anni '90).. ho sfogliato la brochure e sono stato folgorato all'istante, ho capito che non c'era più nulla da fare, ero segnato, marchiato... però cazz@ costava veramente tanto.. TROPPO!!! E allora mi ero quasi convinto per il 650gs...era quasi fatta quando quella santa, anzi santissima donna di mia moglie :eek: , con aria sconsolata mi ha detto "'scolta... 2 vespe in meno di un anno... prendi la moto che vuoi basta che sia DEFINITIVA... chi se ne frega di quanto costa, basta che non ti fai sentire tra 6 mesi con l'idea di un'altra moto, sennò ti castro nel sonno.." :lol:
Due giorni dopo eravamo entrambi dal conce... ;)
Io volevo le jap....
Mi son sposato, e mia miglie mi ha ventilato la voglia di andar in moto (stronkata dai miei genitori negli anni vissuti con loro) e quindi "lei" ha scelto il "GS"....
ma a me facevano troppo schifo quei cilindroni ...bassi...sporgenti....
beh l'anno scorso ho preso la moto e poi ho fatto la patente dopo un mese....ed ora...:arrow: :arrow: :arrow: mammamia se son felice...
ah....la moglie la lascio a casa ... :lol: :lol: :lol: :lol:
ha ha h ah aha
Preso Bmw, nel '79, solo perché all'epoca era la moto più affidabile fornita di cardano. Si doveva andare con altre due coppie a Capo Nord ed avendo una Honda 400 Four, sarei dovuto partire con due catene di riserva, considerando che gli ultimi 300/400 Km erano sterrati in quegli anni o perlomeno così mi avevano detto! Già avevo cambiato due Regina Oro nei due raduni sull'Etna, con moto carica di moglie, tenda e ammennicoli vari, onde ragion per cui si disse: cardano. E quale cardano? La Guzzi pisciava olio un pò troppo, l'Honda 500 bicilindrica era appena uscita ed allora fu scelta...obbligata :cool:
Ora ho preso una RT 1100 usata (poco), perché ormai non ho più velleità, anzi su due ruote non le ho mai avute, da orecchie in terra :-o
Devo dire una cosa che non avrei pensato possibile: la RT vibra sensibilmente più della vecchia 800/7 :(
Sarebbe stato meglio prendere una Kappa, magari la 1200 Gt penultima serie, ma non è detto che tra un anno non lo faccia :cool:
nanni_900
31-03-2006, 20:10
E' bastato guardare per la prima volta il K12S.........il resto è venuto da sè:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
lampese
Sinusoid
31-03-2006, 21:04
nel 1988 avevo un collega che viaggiava con un r80gs
io all'epoca avevo il Tenerè
e lo vedevo organizzarsi e narrare di viaggi e avventure in terra africana...
nel 91 mi son trovato dal concessionario con 12 milioni da spendere e una r80gs da portare a casa....
poi nel 2001 è arrivata la seconda dopo 2 anni di suzuki
e nel 2003 quella che ho adesso 1150gs
ma tuttto è nato da quel mio collega e forse per colpa di Auriol che vinceva le Dakar.....
Facendo il passeggero di una k 1100 rs, k 1200 lt e k100rs ... a sedici anni...la sensazione di viaggiare su un mezzo affascinante...
e ora dopo nove anni finalmente sono riuscito ad averla
non lo sono mai diventato:
modestamente...lo nacqui
Dovevo vendere una vecchia VFR 750 ed un'Astra GSI e l'unico conc di moto che rientrava anche la macchina era BMW!
Ritirai la mia prima moto nuova: una stupenda R1100R bicolore :eek: .
Che emozione!
Dai primi giri seri con l'elefant ho amato il gs100 Parigi Dakar (quello nero e giallo) del fornaio.
In tutti questi anni le ho sempre snobbate... tutti questi fighetti che manco ti salutano... (la volpe e l'uva).
Nel 2002 me la posso finalmente permettere e andiamo (io e mia moglie) a provare il GSone, una delusione... ma cos'è, un motore questo? Non fa in tempo a partire che è già finito! Boh?
Nel frattempo ci innamoriamo del GSino (che arriverà 4 anni più tardi, bello giallo, proprio come lo volevamo)!
Nel frattempo partono le voci sul GS di plastica, aspetto che arrivino quelle senza servofreno... ed eccoci qua!
Olmolibero
31-03-2006, 23:12
da ragazzino amavole 125 da enduro
RC in primis
mio padre comprò una R45 blu e rimasi affascinato da quei cilindri sporgenti carichi di personalità
ma io amavo le enduro
poi un giorno ...........l'ho vista.......bianca e rossa stupenda........l'enduro con il boxer
15 anni dopo mi sono comprato il GS e sono felice
vibro....
31-03-2006, 23:20
Dal 94' giravo con moto giapponesi...poi un giorno si è andati sul San Luca con degli amici che hanno portato degli altri amici, che hanno portato degli altri amici...tra cui uno con una ESSE e un pezzo di gn, una bellissima ragazza, e giu a sputtanarlo " guarda che perdi le viti, ti si è fusa la parabola del fanale, chiudi quel cancello....", riusciva anche a starmi dietro in qlc curva....poi dopo la ZRX, data via a 2500km(!!!!), volevo una moto che mi facesse andare sulla Futa, con soddisfazione, al lavoro, con soddisfazione, e in ferie, senza cinghie, ragni e altri insetti.....e da allora nonostante molti concessionari, la morosa e amici, facciano di tutto per farmi cambiare opinione, rimango convinto che oltre alla passione, ci vuole molta fede, per avere una BMW, ma sono soddisfatto, anche se mi da fastidio essere considerato un eletto, opp avere questa alone di superiorità che nn mi appartiene......e salutate *****ni!:butthead:
indianlopa
31-03-2006, 23:32
nel 74-5 comprai la 75/5 perche era una moto sicura x i viaggi a settembre dopo aver rifatto da solo il motore ....sul parquet .....perche non avevo il garage partii x il sud italia ...............mi fermai al confine dell'iran........quando uscì l'80gs non ebbi dubbi era la moto che aspettavo da anni e fu costa d'avorio.....mali.... benin.... burkina ..........ed è sempre stato gs.....ancora oggi dopo tanti anni e svariati continenti girati sul boxerone e sulla piu leggera lc4.....mi è rimasta la stessa voglia e la stessa età...avrò sempre un bmw anche se dovessi comprarmi il carotone il gs non si discute
interceptor
01-04-2006, 17:44
semplicissimo: dopo una decina d'anni volevo tornare su 2 ruote e ho seguito il seguente ragionamento:
prendo un Honda Sky 50 vetro blu, ottimo per la città: no, non si può andare in due
prendo uno scooter 125: no, non si può andare in tangenziale
prendo uno scooter 150: ma non si può fare un giretto nel weekend
prendo uno scooterone: ma 'ndo cavolo vado con uno scooterone nel weekend ?
prendo una moto: testa diceva Hornet, amarcord diceva VFR (l'ultima prima della pausa), cuore diceva GS1150
detto, fatto: giuro che è tutto vero !:lol:
dopo un anno e mezzo il cuore ha detto un'altra cosa ancora ... ma questa è un'altra storia;)
Per il 21° anno volevo a tutti i costi questa:
http://de.vehitel.com/pics/BiblioVEH/net/35259.jpg
Solo che un poliziotto in borghese mi alzò letteralmente......all' epoca giravo con un Beverly 200........e i miei si misero una tale paura che mi regalarono l' auto....
Ma il tarlo oramai l' avevo inserito nella testa del GranMogol, così non mi fu difficile fargli cambiare idea............
Provammo così una R1100S, ed una Rockster......
La seconda mi stuzzicava di più, soprattutto in questa livrea
http://www.motorcycle.com/mo/mcbmw/03_Rockster/.thumb/03_Rockster2_17.jpg
Così ci sedemmo a tavolino per trattare il prezzo, e ci accorgemmo che la Rockster ed. 80 aveva tutto DI SERIE, e quindi optammo per quella causa ragioni commerciali....................
Ed è così che comincia la mia love-story con BMW, che ancora va avanti con questa:
http://www.bmw-motorrad.co.za/bikes/news/pics/rockster80_02.jpg
Tutti mi dicono che è una moto per vecchiacci.....ma sinceramente, in altre marche eccetto rarissime eccezioni, non trovo una sua potenziale sostituta......
Quindi........:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Nel 1986 vado a casa d'un'amica con il mio maxi puch :-) Il papà dell'amica deve uscire e apre la porta del garage. Al lato dell'auto vi è una R80 RT (se la mia memoria non è fallace). Colpo di fulmine:eek: . Poi gli anni passano e la voglia di BMW cresce, cresce cresce. Non avendo i dindi ci si ripete sempre:- Più in là.- Negli anni mi sono preso una gran cotta per il K100 e poi, apprezzando di più le enduro, nel 1998 fu vero amore :-))))) R1150 GS :eek: :eek:
Chi porta pazienza viene premiato... Martedì vado a ritirare la mia 1150 GS :D :D :D Non vi dico le condizioni di vendita perché altrimenti il concessionario farà fallimento ;) A volte l'essere sbirri porta qualche piccolo vantaggio. Sottolineo comunque che si tratta di corruzione dato che lavoro in un altro cantone rispetto a quello del garage :lol:
Quello che trovo divertente è che non ho ancora mai guidato una moto BMW sino ad oggi :lol: :lol:
Saluti,
Sbirro
P.S. L'unica condizione di mia moglie è stata che mi disfassi del Nordwest che è in garage. mi pinage un po' il cuore dato che è una gran moto. Però bisogna essere realisti e io non ho le capacità per dare tutte le attenzioni che la mia Gilera mi richiede.
paolo chiaraluna
01-04-2006, 22:08
Guzzista convinto (anche oggi) ho sempre detto che l'unoca moto BMW che avrei comperato era la R1100S nera con sella arancione. I miei amici avevamo BMW: GS, K, R1150RS ma a me non facevano ne caldo ne freddo.
Poi un giorno vado al bar di proprietà del Presidente del Guzzi Club di Perugia e prendso in mano Cerco e Trovo, un giornale di annunci gratuito. Guardo alla voce moto ed eccola li: R1100S nera con sella arancione come nuova. A Bastia, paese della mia "Lei" e venduta da un tizio che lei conosce bene.
Era il fato, il destino.
Vado, vedo, compro.
Oggi la S
è in ottima compagnia di un California 1100,
Un V11 sport ed un Centauro Sport.
Sono un motociclista felice:lol:
Globetrotter
02-04-2006, 11:25
Ero il soddisfatto possessore di un Transalp 600 che, a detta di molti, con me seduto sopra (sono 1e90) sembrava una bicicletta. Il consiglio era di passare ad un'Africa Twin, ma il modello nel 2002 era eccessivamente datato.
Mi sono guardato in giro e, quando ho visto la mukka, mi è piaciuta ... confrontandola con i vari Varadero, Capo Nord e Tiger, non c'era storia ! L'ho ordinata, e poi ... è stato amore :eek:
io non sono diventato, ci sono nato su una mukka: mia madre mi ha partorito sul side car di una vecchia R75 e da allora...
:lol:
Correva l'anno 1978 (se non ricordo male), avevo solo undici anni e uno dei miei fratelli (dieci anni più vecchio) fedele lettore di Motociclismo mi passò un numero di tale rivista, tra gli altri articoli c'era la presentazione delle BMW R100RS e R100RT con le nuove colorazioni "bianco perla"
http://www.webbikeworld.com/r100rs/r100rs.jpg
Porca miseria che design la RS! Bella, glaciale, elegante, con quella carena futurista..............fu allora che decisi che prima o poi avrei avuto una RS.
Nel 1997 dopo l'ennesima ora (60 minuti) passata a cercare un posteggio per la mia auto mi decisi drasticamente a venderla e tornare ad un altro dei miei amori: Vespa PX. Un anno dopo un mio amico vendeva la sua RS del 1978 e da quel momento in poi..........:eek:
1993,
avevo un Suzuki DR Big 800.
salii su un K100RS con il marsuoio e graffiai il serbatoio...
dissi, azz , ora mi tocca comprarla. era il mio mito e avevo voglia di farmi un regalo.
tagliando super costato una fortuna e due mesi dopo partii per il grande freddo.
2 anni sul K100RS,
nel 95 arrivato un K1100RS nuovo.
poi il disastro, nel 2002, dopo qualche giro con l'elica lascio il K1100 in eredita' a mio fratello e prendo un K1200RS.
poi un R80 GS per provare il bicilindrico, poi un ADV nel 2003 che mi piace ancora assai, ed infine nel 2005 lascio il K per un R1200RT.
totale, mi manca il 4 cilindri, ma continuo a butatre via quattrini nel marchio e ne sono lieto.
p.s. a volte mi prendono idee strane quando vedo la FJ1300, ma vanno via rapidamente.
costano, pesano, ma alla fine mi piacciono.
e alla fine il virus e' diventato di Famiglia
Il mio cuore è diventato BMWista quando ho visto per la prima volta l'R1100RT :rolleyes: ... il mio pensiero "Sarai mia"... :eek:
Gli amici mi dicevano "E' una moto da vecchi..." ma... :mad: ... dopo una vespa, uno sputerone, una palestra di 2 anni con una honda deauville... finalmente ... l'ho fatta mia... :lol:
paolo chiaraluna
02-04-2006, 21:53
i e le ho accarezzato la sella (come faccio spesso a casa con le mie moto) ...
lo faccio anche io e pure spesso....ma saremo scemi:lol:
Io le BMW manco le cagavo, anche se possedevo una moto + di sostanza che di estetica (yama Diversion), poi l'ho distrutta sul pavè milanese...
Sono passato quasi per caso dal conce BMW un weekend che le avevano in prova, ho portato a spasso l'R850R per 5 minuti ed ho capito che era la mia moto, comoda, insospettabilmente leggera e maneggevole, il cardano che non si sentiva quasi, l'ho presa.
Adesso, mi guardo in giro e faccio fatica a trovare un'altra moto che mi offra quello che mi da la mia mukka, quindi penso che resterò bmwista ancora a lungo.
Inoltre, a parte il tributo d'olio, non ho mai avuto problemi con la bmw, 70.000 km in 4 anni con 2 moto (da quando sono passato a bmw ho raddoppiato la percorrenza annua, ci sarà un motivo?)
Svariati anni fa mi trovai in un momento oscuro della mia vita, con una Fiat Ritmo ed una Guzzi T5 sempre rotte. Ogni settimana un guaio doverso, ogni volta un pezzo rotto nuovo. Ogni volta un travaso di bile.
Uno stress unico.
Mi sono domandato : cosa é il meglio umanamente ragguingibile ? BMW.
Ho preso un 318 ed un K75.
Fine dei guai. Tutto qui.
adessociprovo
02-04-2006, 22:34
io sono diventato bmwista così:
http://freeweb.supereva.com/adessociprovo/index1.html?p
e per il momento sono solo alla mia quarta bmw... :arrow:
...
Bob Rock
02-04-2006, 23:16
Io ho deciso "la compro" sono andato dal concessionario c'era proprio quella che desideravo io in pronta consegna ho dato l'anticipo e l'ho presa.
La prima volta che ci sono montato sopra è stato quando l'ho ritirata (ehm ehm veramente era pure la prima moto che ho avuto)
Ciao
vibro....
03-04-2006, 07:28
[QUOTE=Tek]1993,
avevo un Suzuki DR Big 800.
.....:D :D :D.siiii anche io....mod.800s , del '90, quella con i due serbatoi, colore blu e bianco, paramotere ricky-cross, cupolino alto fumè....marmittona che sembrava attaccata lì per caso...uno dei due controalberi sbilanciato...ma che gran moto, da morire, stavo pensando di ricomprarmela.....:mad:
Paolo Grandi
03-04-2006, 22:11
Da sempre Vespista e squattrinato ed appassionato di tutto ciò che è dotato di motore, avevo sempre pensato però più alle auto che alle moto.
Anche se negli anni '90 ero letteralmente stato folgorato dalla visione di una R 1100 RT verde acquamarina...(mi piacciono le carenate :eek: ).
Ed intanto, mentre il tempo passava ed i bollori giovanili svanivano, il gruzzolo in banca aumentava e lei si muoveva sempre più :arrow: :arrow: :arrow:
Così con l'ultimo cambiamento di lavoro (e conseguente liquidazione) ho deciso di farmi un regalo (con la scusa di poterla usare anche per andare a lavorare).....e, udite udite, coinvolgendo magistralmente nell'acquisto anche la consorte (un vero capolavoro di ruffianesco raggiramento che ancora trova il plauso di tutti i miei amici :!: ).
E' quindi arrivata una bella RT nera usata con cui vado poco a lavorare, ma che ci consente bellissimi giretti in coppia.
Sento però che LEI si sente un pò sola e quindi spero di regalarle la sorellina del mio avatar per festeggiare i miei 40 anni (a novembre, quale ricetta migliore contro la depressione degli "anta" :lol: :lol: :lol: )
Correva l'anno 1988, riuscì a convincere i miei a comprarmi la mitica NS125F dopo aver avuto per due anni il SI, due anni dopo vinco il concorso in aeronautica e la vendo, lascio roma e mi dico che quando ci ritornerò comprero RG gamma 500.
Non ci sono più tornato!!!
Conosco colei che diventerà mia moglie!!!! E non ne vuol sentire parlare di due ruote.
Poi 4 anni fa andiamo negli USA per un anno, e un fine settimana mi presento con una harley in affitto!!!!
Cerco di convincerla a farmi da zainetto e ci riesco dopo una dura lotta!!!
Torniamo in Italia, e parto alla carica per un R1200C, riesco a strappare un Burgman 250.
L'anno dopo faccio l'upgrade al 400 con il suo permesso, e intanto piango ogni volta che vedo un GS1200.
Lo scorso anno un collega mi presenta un tipo che aveva un rockster incidentato da vendere, lo prendo con la promessa che appena rimesso a nuovo lo rivenderò.
Ho venduto il Burgman e lei è diventata il mio felice zainetto.
Ce ne ho messo di tempo, ma alla fine ho vinto io.
P.S. non diteglielo
Chubetti
04-04-2006, 12:12
..... lunga e travagliata è stata la strada che mi ha condotto al lato della Mukka....
premesso che avevo sempre considerato la BMW la mia moto dopo i 40 anni....( si si ok lo sò.. la consideravo da vecchi..... potete insultarmi adesso!!)
Correva l'anno 2000 e fuori dal mio ufficio sovente era parcheggiata una R1100S che mi strizzava l'occhiolino.... abbasso pesantemente la mia soglia di tolleranza verso la BMW ai 33 anni.....
Passano gli anni... nel 2003 sono all'Eicma e salgo più per gioco che altro su un R1150 Rockster... uno strano formicolio mi coglie... la soglia scende a 30anni....
Estate 2004.. io ( Honda Shadow 89', per tutti Shacken... un gioiello...) e il mio socio Steve ( R1150 Rockster ) andiamo in vacanza assieme...tornati dalle ferie il 25 Agosto.. ai primi di Settembre ero in giro per concessionari..
Volevo il Rockster.. ma un ricordo ancestrale.. una premunizione.. non sò spiefare... a Ottobre la mia R1100S era nel box...
Ormai è un anno e mezzo che è qui...la scimmia per lei non è minimamente affievolita...anzi... tant'è che continuo a preferirla alla nuova R1200S (almeno esteticamente)
In 18 mesi l'ho abbellita, tenuta amorevolmente, usata tutti i sacrosanti giorni ( neve permettendo). Insomma ne sono quantomai innamorato..
FrankVetry
04-04-2006, 17:53
Ero stufo di ingrassare CATENE:mad:
Dopo un'anno e mezzo di Monster 620 DEPO (babba bia se era piantato.. per fortuna l'ho "ripotenziato" dopo 2 giorni) ho raggiunto la patente A3.
così volevo liberarmi di quel pompone, che era fuori legge e diaciamo che mi era anche un pò stretto... immaginate un sandrone di 1 metro e 90 di quasi 90 kg su un motore del genere...
allora il mio babbo, prode giessista, contro il mio volere (volevo prendermi un multistrada) mi ha portato al concessionario motorrad, dove ho visto la Rockster verde......
nel cervello mi è tornata in mente la pagina della prova su un giornaletto di qualche anno fà, quando vedendola dissi con mio padre che quella se avessi potuto me la sarei presa....
grazie al babbo (ha pagato tutto lui..... slurrrrp) adesso sono bmw munito e contento!
regolarista in gioventu negli anni 80, x vent'anni senza moto, al mio quarantesimo compleanno quasi per scherzo entro da un concessionario, provo un GS1150 "trimestrale" di un abilissimo venditore che ....guardacaso vendeva e me lo compro.
credevo di rivenderla dopo 3 mesi, causa inutilizzo. Invece mi ha ritrasmesso il "virus", specialmente x il fuoristrada.
inoltre nel 2002 entro x curiosita' nel Forum BMW di Motociclismo...
il mio amore con bmw c'è stato con la presentazione della r 1150 r.
mai entrato in concessionario bmw fino ad allora.
Appena entrato....:arrow: :arrow: :arrow:
quando sono uscito non avevo più in tasca 500 mila lire... l'avevo lasciate come caparra. era il 14.03.2001:tongue1: :tongue1: :tongue1:
Questa e' la mia storia:
anno 1999, sono sui passi alpini insieme ad altre 25/30 moto di tutti tipi, tra cui molte bmw. Mio cugino genovese aveva (ha tuttora) una r850r, ma insiste a provare il mio kawa zx-9r. Siamo sul Simplompass (scritto giusto?) e accetto.
Lui dopo due curve sparisce subito, io un po' riluttante inizio a trotterellare per capire il peso, come frena, quanto accellera in uscita... insomma valutai i vari parametri di guida. Dunque, al ritorno da quel giro di tre giorni, cercai il conce piu' vicino a casa mia, consegnai il kawa e mi "impossessai" di una
r1100r bicolore.
E fu l' inizio.
Lampsssssssssss.............
..parto alla carica per un R1200C, riesco a strappare un Burgman 250.
le negoziazioni, le spiegazioni, il lavoro ai fianchi (paziente e duraturo nel tempo, modello goccia cinese) con le nostre adorate mogliettine/ragazze/partner/ecc. sono veramente esilaranti... siamo dei bambinoni!!! :lol: :lol: :lol:
per colpa di altri bmwisti.....................
prendi la moto che vuoi basta che sia DEFINITIVA... chi se ne frega di quanto costa, basta che non ti fai sentire tra 6 mesi con l'idea di un'altra moto, sennò ti castro nel sonno.." :lol:
Due giorni dopo eravamo entrambi dal conce... ;)
Dammi tempo che ti raggiungo:toothy8: :toothy8: :toothy8:
280eoltre
05-04-2006, 18:12
Un giorno mio cognato mi ha detto: "accompagnami dal conce BMW che devo vedere di ordinare la moto..."
Cazzeggiando sono salito su una R850RT Silver metallizzato...L'oggetto era per me bellissimo, solido, lucente...e tecnologico.
Sono uscito in moto....la prima della serie, 5 anni fà.
Poi è stata una scimmia dietro l'altra.
Aristoc@z
05-04-2006, 18:40
io le ho studiate a lungo.
Non ho mezze misure: ho il colpo di fulmine (rarissimissimo) o lo studio.
BMW è la seconda
Mi piace la tecnologia e quindo cosa di meglio di chi sforna continue ottimizzazioni come i jap. Ho sempre (male) interpretato la consistenza BMW come ritardo tecnologico.
Poi nel tempo ho capito, anche tramite le cars, che BMW, se vuole non deve rincorrere nessuno.
E al contrario di tanti di noi, mi piace la new wave "plasticosa" se per plasticosa si intende Kg in meno cv in più sempre però molto usabili e più carattere ancora. Del resto chi non osa non vince.
Non sono un BMWista di anni e anni ma sono moooolto convinto da tempo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |