Entra

Visualizza la versione completa : consumo r1200classic


giffy
07-02-2006, 14:53
sperando di avere delle risposte pongo un quesito circa i consumi della mia r1200c immatricolata nel dicembre 2004
piccola anamnesi del torello:
capacità serbatoio17,5 l di cui circa 4 di riserva,
consumo a 90 km/h 4,6/100 km
" a 120 km/h 5,8/100 km

dati dichiarati dalla casa costruttrice.


dopo circa 2 mesi dall'acquisto notavo un consumo spropositato, ma tant'è l'entusiasmo che si arriva ad inizio estate 2005.
premetto che proprio per verificare il consumo ho sempre fatto il pieno che appunto si aggira sui 13/14 l, ma non ho mai superato la percorrenza massima di 198 km
a circa 5500 km convinco i ragazzi dell'officina,in verità sempre disponibili,a fare una diagnosi e dopo 9 giorni mi dicono che la moto non ha nessun problema.il titolare mi chiede circa 70 eurozzi in quanto dice che" ho i problemi nel cervello, perchè la moto non ha nulla"
rispondo che la moto è in garanzia , ha appena 7 mesi.........piccola discussione e finisce li'.
dopo 1 settimana esatta la moto mi molla sulla via del mare......carro attrezzi, servizio impeccabile e consegna della moto in officina il lunedi'( visto che si era fermata di sabato pomeriggio)
per farla breve non mi volevano dire nemmeno cosa era, ma insistendo i ragazzi mi dicono che è stata sostituita la pompa della benzina in garanzia.

si ricominica con la storia del consumo ma sorvoliamo ....
siamo al 24 dicembre 2005 esattamente ad 1 anno dall'acquisto
la moto non parte , la porto a spinta in concessionaria vista la vicinanza ( x fortuna): a 6300 km
sostituzione delle candele ,a pagamento ovviamente
il 27 dicembre la moto dopo avere percorso circa 10 km in città ed essersi spenta almeno 4 volte nel traffico ritorna in officina per essere ritirata nel pomeriggio dopo essere stata sottoposta ad "allineamento"- anche quest'operazione a pagamento., ma nessun problema....
la settimana scorsa dopo l'ennesimo pieno di benza, accesasi la spia delal riserva a 132 km ( di cui circa 80 traffico urbano/extra urbano e 40autostradale) la riporto in concessionaria, dove mi montano un altro serbatoio.
rifaccio pieno come al solito, i soliti 14 litrozzi e parto
uso misto urbano , extraurbano e circa 50 autostrdale.
a 167 km si riaccende la spia
riporto la moto e dico come la si vuole risolvere
il titolare mi dice che la moto va bene e che mi faccio troppi problemi, lui al massimo me lo farà ridire da un ispettore bmw a cui telefonerà.

sul sito amatoriale della bmw cruiser mi hanno detto che con la mia moto fanno anche 240 km con il pieno...

vi chiedo di darmi un consiglio perchè sono stufo davvero e vi chiedo scusa della pazienza per leggere tutta la storia.
grazie
Giffy

p.s. ho ancora un anno di garanzia!!

modmax
07-02-2006, 15:13
240 km con il pieno.... vuol dire anche con la riserva, con 4 litri di riserva dovresti fare altri 50/60 km......... ovvio che se appena si accende la riserva fai benza è come se girassi con un serbatoio da 13/14 litri.

Rassegnati i consumi sono quelli, il boxer nel ciclo urbano beve più di Richard Burton.

giffy
07-02-2006, 16:04
240 km con il pieno.... vuol dire anche con la riserva, con 4 litri di riserva dovresti fare altri 50/60 km......... ovvio che se appena si accende la riserva fai benza è come se girassi con un serbatoio da 13/14 litri.

Rassegnati i consumi sono quelli, il boxer nel ciclo urbano beve più di Richard Burton.

forse non son stato chiaro gli altri mi hanno deto che fanno almeno 220/240 km e .poi vanno a riserva8circa altri 4 litri)
io a riserva ci vado a 132 oppure con altro serbatoio 167.........

non mi pare che la differenza di "stile di guida" o di percorso( infatti parliamo di un misto, cioè urbano/ extraurbano/ autostradale) giustifichino tale differenza..............



dimmi se sbaglio?
grazie ancora

giffy

vargento
07-02-2006, 17:28
forse non son stato chiaro gli altri mi hanno deto che fanno almeno 220/240 km e .poi vanno a riserva8circa altri 4 litri)
io a riserva ci vado a 132 oppure con altro serbatoio 167.........

non mi pare che la differenza di "stile di guida" o di percorso( infatti parliamo di un misto, cioè urbano/ extraurbano/ autostradale) giustifichino tale differenza..............



dimmi se sbaglio?
grazie ancora

giffy

Verifica il regolatore di pressione della benzina. Io ho avuto un problema con la K100RS (credo che il regolatore l'abbia anche la R). Anzichè a 2.5 bar, la benzina arrivava agli inietori a 6 bar. Risultato un consumo esagerato e un po' di incertezza in accelerazione (ma una cosa non particolarmente grave). La verifica è rapidissima e la sostituzione altrettanto. Costa sui 70 euro.

giffy
07-02-2006, 20:22
Verifica il regolatore di pressione della benzina. Io ho avuto un problema con la K100RS (credo che il regolatore l'abbia anche la R). Anzichè a 2.5 bar, la benzina arrivava agli inietori a 6 bar. Risultato un consumo esagerato e un po' di incertezza in accelerazione (ma una cosa non particolarmente grave). La verifica è rapidissima e la sostituzione altrettanto. Costa sui 70 euro.


Grazie.proverò a far presente questa cosa in concessionaria..speriamo bene.

mi sai indicare un tale meccanico o concessionaria bmw Co.MO.
mi dicono sia bravo e se qui fanno orecchio da mercante vorrei portarla da questo ma non so dove sia.........chi mi dice frosinone, chi roma....
grazie ancora

giffy

vargento
07-02-2006, 20:58
Non sono mai stato da Co.Mo. ma ne parlano benissimo. E poi per te Frosinone è più comodo di Roma.

Roxter
07-02-2006, 21:17
Grazie.proverò a far presente questa cosa in concessionaria..speriamo bene.

mi sai indicare un tale meccanico o concessionaria bmw Co.MO.
mi dicono sia bravo e se qui fanno orecchio da mercante vorrei portarla da questo ma non so dove sia.........chi mi dice frosinone, chi roma....
grazie ancora

giffy
Giffy leggiti l' MP che ti ho mandato...