Entra

Visualizza la versione completa : La copertina per le gambe


Toro
07-02-2006, 10:03
Continuo a considerarla una cosa da sputer. Però, in effetti, mica li reputo degli stupidi o dei fighetti coloro che così bardati possono continuare a girare in abiti eleganti da lavoro senza ritrovarsi le rotule ghiacciate...
In pratica... pensavo di comprarla anche io per il mio GS http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/redface.gif. Qualcuno l'ha mai utilizzata questa copertina sulla propria moto?

hitotsu
07-02-2006, 10:05
ti prego...in ginocchio...


non lo fare....

:mad:

Joe Sasa
07-02-2006, 10:07
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Per favore no lo scalle sulle gambe da vecchietta noooooooooo
Esistono tante altre soluzioni ...
Ginocchiere, copri pantalone facili da infilareSfilare, una bella calzamaglia tecnica da sci ....
MA TI PREGO LA COPERTINA SUL GS NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOooo

ziocake
07-02-2006, 10:18
Chiedi a Dream... :lol: :lol: :lol:

Merlino
07-02-2006, 10:22
Io sono vecchietto, me ne sbatto del pensiero altrui, ed uso il gaucho....

Tra 40 anni vedremo se sono vecchietto io o fighetto qualcun'altro :cool:


:lol:

Bep_in_moto
07-02-2006, 10:26
Io sono vecchietto, me ne sbatto del pensiero altrui, ed uso il gaucho....

Tra 40 anni vedremo se sono vecchietto io o fighetto qualcun'altro :cool:


:lol:

Mutanda di lana no???
La domanda è, indipendentemente da tutto....ma resistono sti cosi al calore di cilindri/marmitte?

AleConGS
07-02-2006, 10:27
Continuo a considerarla una cosa da sputer. Però, in effetti, mica li reputo degli stupidi o dei fighetti coloro che così bardati possono continuare a girare in abiti eleganti da lavoro senza ritrovarsi le rotule ghiacciate...
In pratica... pensavo di comprarla anche io per il mio GS http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/redface.gif. Qualcuno l'ha mai utilizzata questa copertina sulla propria moto?

io la uso da dicembre, da allora non ho più dovuto mettere i pantaloni imbottiti, e mi faccio tutti i giorni lecco-milano (50Km) in superstrada, a volte a -8...

comprala, non te ne pentirai. I primi chilometri è un po' scomoda, deve prendere la piega, ma poi è spettacolare.

OffiCinA CLandEsTinA
07-02-2006, 10:29
io la uso sul ponte, disteso sulla sdraio,quando vado in crociera
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Toro
07-02-2006, 10:33
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif

Lo so che è brutto, lo so... però in fondo non è stupido avere una coperta che protegge quando non si è vestiti alla perfezione (capita a volte).

Però se me lo chiedete così di non farlo mi fate piangere e non riesco a dire di no http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif



Sia chiaro, non è che sia necessario comprarla questa copertina. La mia era una curiosità... volevo sondare la piazza http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/confused5.gif


Pensavo al mio "mondo": i pantaloni, gli stivali e tutto l'occorrente li l'ho, ed ogni giorno li indosso per percorre i 25km che mi separano dal lavoro che è in ufficio. Una volta in ufficio, però, non sempre ho voglia di indossare abiti civili e allora... pensavo appunto alla copertina che almeno mi protegge le gambe e non mi costringe giornalmente all'operazione di "togli gli stivali, togli i pantaloni da moto, metti questo, togli quest'altro, rimetti, reindossa..."
Insomma... era una valutazione per capire se per il tragitto "casa lavoro" potevo avere alternative. Logico che nei giretti ben più lunghi la copertina sarebbe inutile perchè gia "ben attrezzato" http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif

OffiCinA CLandEsTinA
07-02-2006, 10:35
comprati 'no scooterone pe' andà a lavoràààà

a parte gli scherzi, sulla mukka, è quanto di + antiestetico ed avvilente al mondo
:tshirt: :tshirt: :tshirt: :tshirt: :tshirt: :tshirt:

Toro
07-02-2006, 10:36
io la uso da dicembre, da allora non ho più dovuto mettere i pantaloni imbottiti, e mi faccio tutti i giorni lecco-milano (50Km) in superstrada, a volte a -8...

comprala, non te ne pentirai. I primi chilometri è un po' scomoda, deve prendere la piega, ma poi è spettacolare.


Hmmm. Che marca utilizzi? Immagino Tucano Urbano, giusto?





:la:

Toro
07-02-2006, 10:39
comprati 'no scooterone pe' andà a lavoràààà

a parte gli scherzi, sulla mukka, è quanto di + antiestetico ed avvilente al mondo
:tshirt: :tshirt: :tshirt: :tshirt: :tshirt: :tshirt:

Bhè, non hai torto, ma se consideri che ho già moffole (fondamentali) e paraspruzzi (figata) sotto i cilindri... un'altra schifezza per "imbruttire" ci stà, no? :lol:

Toro
07-02-2006, 10:44
La domanda è, indipendentemente da tutto....ma resistono sti cosi al calore di cilindri/marmitte?

Dalle foto della Tucano Urbano si nota che in corrispondenza dei cilindri c'è una sorta di imbottitura che immagino sarà "anticalore"... credo... ma si... non può essere diversamente senno ti prende fuoco. Dopo c'hai caldo ma io non voglio materiale monouso :lol: .

Cinsietta
07-02-2006, 10:46
:lol: Siete un branco di fighetti :lol: ... stò a scherzà, non v'incacchiate, eh

E' meglio imbottirsi per poi sverstirsi e rivestirsi una volta arrivati al lavoro, piuttosto che andare in giro con un accessorio brutto ma confortevole! :lol:

Alcuni miei amici ce l'hanno e sono contentissimi, sicuramente fra tot anni avranno le ginocchia con meno artrite delle vostre :!:

Se usi la moto tutti i giorni, con la pioggia o col sereno ... comprala ... è un pò antiestetica, è vero, ma è fighissima! :D

AleConGS
07-02-2006, 10:47
Hmmm. Che marca utilizzi? Immagino Tucano Urbano, giusto?


:la:

Sì, il Gaucho, l'unica cosa è che non arriva proprio in fondo (la mia è la 117) e quindi ai piedi metto comunque gli stivali, ma è sempre moooolto meglio che dovermi cambiare tutto ogni volta che arrivo al lavoro.

Anche io non ero molto convinto, e i primi giorni non la trovavo comoda, poi ha preso la forma giusta e oggi non ci rinuncerei per nulla al mondo!! poi ho messo anche i coprimanopole; il tutto è un po' goffo, ma assolutamente ottimo

OffiCinA CLandEsTinA
07-02-2006, 10:52
ahiiiii
mi fanno male le ginocchia
:mad: :mad: :mad: :mad:

Cinsietta
07-02-2006, 10:53
il tutto è un po' goffo

La moto prende sempre qualcosa del suo padrone ... un pò come il cane!


Ale ... scherzo :lol: :lol: :lol:

Cinsietta
07-02-2006, 10:53
ahiiiii
mi fanno male le ginocchia
:mad: :mad: :mad: :mad:

Comprati la copertina!!! :D

Ma quella de mettere sulla poltrona :lol: ...

AleConGS
07-02-2006, 10:57
La moto prende sempre qualcosa del suo padrone ... un pò come il cane!


Ale ... scherzo :lol: :lol: :lol:

essa... in gran forma... :confused: :confused:

forse anche a te servirebbe la copertina... sappiamo entrambi di non essere più nel fiore della giovinezza.... :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4:

Marta
07-02-2006, 10:58
E' vero, non sarà bella, però almeno ti fa superare le settimane peggiori, poi appena fa più caldo la togli. :cool:

Deleted user
07-02-2006, 11:04
la copertina e dopo?
le babbucce?

ti prego non farlo!

OffiCinA CLandEsTinA
07-02-2006, 11:09
causa inutilizzo cedo volentieri copertina seminuova
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Toro
07-02-2006, 11:16
Sì, il Gaucho, l'unica cosa è che non arriva proprio in fondo (la mia è la 117) e quindi ai piedi metto comunque gli stivali, ma è sempre moooolto meglio che dovermi cambiare tutto ogni volta che arrivo al lavoro.

Anche io non ero molto convinto, e i primi giorni non la trovavo comoda, poi ha preso la forma giusta e oggi non ci rinuncerei per nulla al mondo!! poi ho messo anche i coprimanopole; il tutto è un po' goffo, ma assolutamente ottimo

Quelle cosine che noti sotto i cilindri allora sarebbero utili a te http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_wink.gif

http://img83.imageshack.us/img83/4905/gstoro0qr.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=gstoro0qr.jpg)


Ma si... anche se è veramente brutta sono "quasi" convinto.
In fondo o compro una macchina (che poi uso 3 volte all'anno) o vado a vivere in sud afroca o compro la copertina... e spendo meno http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif E' deciso!
I
n fondo avere un 1100 che bello "di suo" certo non è, porta dei vantaggi: lo puoi imbruttire ancora di più http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif

OffiCinA CLandEsTinA
07-02-2006, 11:18
il mio gs1100 è bellissimo (e senza copertina!!!)
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Her
07-02-2006, 11:28
Per proteggermi le rotule ho ordinato l' ADV.

Toro
07-02-2006, 11:39
Per proteggermi le rotule ho ordinato l' ADV.

Questo è politicamente scorretto :lol: ma non cedo:
1) acquistare una macchina nuova. Almeno 70.000euro perchè se la compro la voglio perlomeno grossa
2) andare a vivere in Sud Africa. Almeno 500.000 euro di rendita annua perchè mica penserete che mi metta a lavorare in un posto come quello eh?
3) Comprare un ADV 1150. Almeno 11.000 usato
4) comprare un serbatoio dell'adv (pian piano ci arrivo anche io :lol: ). Almeno 300 euro. Eh, però :)
5) comprare una copertina. 200 euro (perchè nel travestino del manubrio, al posto della borsetta ne approfitto e ci monto un termos riscaldato).

No. Niente da fare. La soluzione tutt'ora vantaggiosa resta la copertina.

OffiCinA CLandEsTinA
07-02-2006, 11:44
a toro se non ti piace il rosso (e sarebbe logico), che ne diresti si un grigio più istituzionale????
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Bierhoff
07-02-2006, 11:49
e perchè no? in moto dobbiamo fare i fighetti? se è così allora mi faccio un R6 e tutto bello intutato compreso di gobba mi faccio la domenica mattina ostia torvaianica ma solo se con almeno 19 gradi.

se usi la moto per andare al lavoro e fa freddo comprala e fregatene.
io ce l'avevo sul transalp ... 80Km al giorno A/R e in pieno inverno andavo solo con i jeans e in caso di pioggia non mettevo neanche il copri pantalone.

Era brutta? Diciamo che non era bella ma di un funzionale pazzesco ;)

AleConGS
07-02-2006, 12:16
5) comprare una copertina. 200 euro (perchè nel travestino del manubrio, al posto della borsetta ne approfitto e ci monto un termos riscaldato).

No. Niente da fare. La soluzione tutt'ora vantaggiosa resta la copertina.

ancora meglio, costa meno di 80 euro.... :confused:

Zel
07-02-2006, 12:22
toro, ma a sto punto non sono meglio dei copripantaloni poco tecnici e molto termici? in città coi tucano mi trovo bene, è impossibile avere freddo. certo, in caso di caduta non sono l'ideale.
ma anche con quelli di cordura con protezioni, indossati sopra dei jeans, e coperti per il vento dai pantaloni antipioggia, nessun problema di freddo.
davvero infilare e sfilare dei copripanta è un prezzo troppo alto per evitare quell'orrendo cencio penzolante? io trovo che avere quello straccio è peggio che avere lo scuter. (ma sono di parte, ho uno scooter :-))

Her
07-02-2006, 12:30
Questo è politicamente scorretto :lol: ma non cedo:
1) acquistare una macchina nuova. Almeno 70.000euro perchè se la compro la voglio perlomeno grossa
2) andare a vivere in Sud Africa. Almeno 500.000 euro di rendita annua perchè mica penserete che mi metta a lavorare in un posto come quello eh?
3) Comprare un ADV 1150. Almeno 11.000 usato
4) comprare un serbatoio dell'adv (pian piano ci arrivo anche io :lol: ). Almeno 300 euro. Eh, però :)
5) comprare una copertina. 200 euro (perchè nel travestino del manubrio, al posto della borsetta ne approfitto e ci monto un termos riscaldato).

No. Niente da fare. La soluzione tutt'ora vantaggiosa resta la copertina.
Toro: nel sebatoio ci puoi ANCHE metter della benzina, che ci metti in una copertina? ( almeno che tu non pensi quello che penso io, perchè in questo caso opto per la copertina). :arrow:

AleConGS
07-02-2006, 12:40
La mia ex fidanzata mi diceva sempre che la copertina non era bella perchè non era da veri motociclisti. Lei che in moto ci sarà salita sì e no due volte.

Ma tutti questi veri duri che dicono che la copertina fa schifo... quando e quanto usano la moto in inverno? :confused: :confused: :confused:

Joe Falchetto
07-02-2006, 12:44
Continuo a considerarla una cosa da sputer. Però, in effetti, mica li reputo degli stupidi o dei fighetti coloro che così bardati possono continuare a girare in abiti eleganti da lavoro senza ritrovarsi le rotule ghiacciate...
In pratica... pensavo di comprarla anche io per il mio GS http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/redface.gif. Qualcuno l'ha mai utilizzata questa copertina sulla propria moto?


Ce l'ho. Fa letteralmente cagare, esteticamente parlando.

Ma è efficacissima.

Cinsietta
07-02-2006, 12:48
La mia ex fidanzata

:lol: Infatti ti ha lasciato!!! :lol:

greatbiker
07-02-2006, 12:50
Voler trasformare un GS in uno sputer è eresia bella e buona.....
La copertina su una moto è blasfema!
Se avete freddo compratevi uno sputer!
Augh!...ho detto!

Merlino
07-02-2006, 12:57
Più non piace agli altri più piace a me (ed alle mie rotule) :lol: :lol: :lol:

Durante la settimana sostituisce l'auto, i pantaloni anti pioggia e gli stivali...

Quando scendo per entrare ovunque, non sono preso per un UFO :lol:
Il Venerdì sera la tolgo, ed il W.E, mi godo la moto e l'equipaggiamento tecnico tra le curve lontane dalla città. :cool: :cool: :cool:

Toro
07-02-2006, 12:58
toro, ma a sto punto non sono meglio dei copripantaloni poco tecnici e molto termici? in città coi tucano mi trovo bene, è impossibile avere freddo. certo, in caso di caduta non sono l'ideale.
ma anche con quelli di cordura con protezioni, indossati sopra dei jeans, e coperti per il vento dai pantaloni antipioggia, nessun problema di freddo.
davvero infilare e sfilare dei copripanta è un prezzo troppo alto per evitare quell'orrendo cencio penzolante? io trovo che avere quello straccio è peggio che avere lo scuter. (ma sono di parte, ho uno scooter :-))

Tè ti conosco! Sei quello che da quando è passato ad un cardano ha smesso di lavorare ed è sempre in giro. Mi sa che la scimmia che ti ho messo addosso (prendi il GS zel che non te ne penti, prendi il GS vecchio che vai tranquillo) sia parecchio grossa :lol:

I pantaloni li ho già. Sono eccelenti. Il problema è che bisogna comunque... toglierli. Certo, in quel modo, almeno non devo sfilare prima gli stivali bensì agire su delle cerniere... ma restano sempre delle cose da "togliere".
Ci penserò se "rispolverare" quest'altra idea ;)... Resta nel mio cervellino l'immagine di me che in pantaloni d'ordinanza e scarpe leggere monta sulla moto ed è protetto da un oggetto che è fisso sulla moto stessa, non su di me. Mhà...

AleConGS
07-02-2006, 13:09
:lol: Infatti ti ha lasciato!!! :lol:

Veramente sarebbe il contrario... :confused: :confused: :confused:

Zel
07-02-2006, 13:14
Ma tutti questi veri duri che dicono che la copertina fa schifo... quando e quanto usano la moto in inverno? :confused: :confused: :confused:

il GS l'ho ritirato il 10 gennaio scorso. per ora ho fatto poco meno di 1200 km.

con lo scooter, che uso in città, sono intorno ai 9000 annui.

la macchina giuridicamente intestata a me, è in uso alla fidanzata di un mio amico in brianza. paga l'assicurazione, le piccole riparazioni, e la fa girare un po' che sennò marcisce.

lamps

aldo
07-02-2006, 13:17
La coperta mi sembra un'ottima idea. Nelle giornate più fredde ci puoi mettere
sotto il "prete" :( :( :( (per i non più giovanissimi un telaio che serviva per poter infilare sotto le coperte lo scaldino a carbonella, ai tempi quando le case non erano riscaldate come adesso)

marcoexa
07-02-2006, 13:18
Continuo a considerarla una cosa da sputer. Però, in effetti, mica li reputo degli stupidi o dei fighetti coloro che così bardati possono continuare a girare in abiti eleganti da lavoro senza ritrovarsi le rotule ghiacciate...
In pratica... pensavo di comprarla anche io per il mio GS http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/redface.gif. Qualcuno l'ha mai utilizzata questa copertina sulla propria moto?



meglio questa secondo me :):):)

OffiCinA CLandEsTinA
07-02-2006, 13:22
o al limite un topcase come questo

Bmwgsgio
07-02-2006, 18:34
Continuo a considerarla una cosa da sputer. Però, in effetti, mica li reputo degli stupidi o dei fighetti coloro che così bardati possono continuare a girare in abiti eleganti da lavoro senza ritrovarsi le rotule ghiacciate...
In pratica... pensavo di comprarla anche io per il mio GS http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/redface.gif. Qualcuno l'ha mai utilizzata questa copertina sulla propria moto?

Ciao Toro.
Sbattetene sonoramente di quello che pensano gli altri, ma più che altro delle mode legate al fattore estetico.
Ricordo anni fa in Francia che vedevo già gente con le copertine.
Le strade di Parigi erano piene di moto, brutte, poco eleganti, ma le moto c'erano.
In Italia nello stesso periodo, moto quasi zero.
Per essere belli ed evitare aggeggi strani, piuttosto molti motari non usavano la moto o pativano freddo.
Un pò come 25/30 anni fa, in cui pochi usavano il casco perchè non era bello e spettinava.
Poi i francesi e i tedeschi li vedi in giro con carenature improbabili, ma sono lì, pioggia o neve e se ne fregano.
Noi italiani, grandi esteti, piuttosto o patiamo freddo o non usiamo la moto.
Siamo superficiali, sotto questo aspetto.
Tu la moto sei uno che la usa davvero.
Pensa a stare caldo.
Ed evita le colonne con il tuo trat toro; lascia che gli altri ridano.
Tanto quelli che ridono, o patiscono freddo o si fanno ore di colonna in auto per stare al caldo.
Ride bene chi ride ultimo!!! ;)

...però bisogna dire che quei post con le copertine da pensionato fanno sbudellare!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao Gio

P.S. mi dirai come funziona la copertina, che poi me la compro anch'io ;)

orlando
07-02-2006, 18:37
io lo uso
me ne sbatto se non è bella
se si usa la moto tutti i giorni non potrete che benedire i ragazzi della tucano.
buoni km

Toro
07-02-2006, 19:02
Ordinata da Bertinotti (noto spacciatore di roba da moto del reggiano).
75 banane.
La prossima settimana arriva... e con essa il sole e i 25° http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif. Vorrà dire che mi metterò in bermuda http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif

Posso toglierla:
Per andare a fare giri molto lunghi (ci saranno i pantaloni da moto che svolgo egregiamente il loro lavoro);
Per andare a cadere sul fango alla prima pozza come mio solito http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif;
Per fare il figo in centro (dove bazzico spesso http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif )

Posso tenerla:
Per andare al lavoro con i pantaloni da "ufficio";
Per andare a ubriacarmi nel mio locale preferito senza essere visto come uno strano personaggio vestito da "strano palombaro".
A tal proposito... nei prossi giorni, sicuramente, il barista invece di chiamarmi "strano palombaro" mi chiamerà solo "strano" http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif Vuoi mettere la soddisfazione http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gif

topcat
07-02-2006, 21:34
Ordinata da Bertinotti (noto spacciatore di roba da moto del reggiano).



hai fatto bene... :!: ottimo acquisto
fra le moto in giro nel milanese a gennaio c'era più di un GS con la copertina....
si tratta di fare l'abitudine a vederla montata....

a gennaio, con ste temperature ho fatto 2500 km in 3 settimane lavorative e
mi trovo più comodo con i sovrapantaloni imbottiti della TUCANO, quelli con le zip.... in trentasecondi le metti e li togli... e secondo me sono più caldi, senza considerare che proteggono comunque in caso di caduta (ho inserito le protezioni) e dallo sporco che si solleva... però è anche vero che un po di carena la mia moto ce l'ha e quindi prendo meno aria diretta...

comunque per itinerari invernali la copertina è un grande acquisto.... fidati....
:lol: e dififda dei fighetti che vanno in moto solo con 25 gradi (perchè a 30 devono avere l'aria condizionata :D :D )

lampssss

eNdhj
07-02-2006, 21:59
a gennaio, con ste temperature ho fatto 2500 km in 3 settimane lavorative e
mi trovo più comodo con i sovrapantaloni imbottiti della TUCANO, quelli con le zip.... in trentasecondi le metti e li togli... e secondo me sono più caldi, senza considerare che proteggono comunque in caso di caduta (ho inserito le protezioni) e dallo sporco che si solleva... però è anche vero che un po di carena la mia moto ce l'ha e quindi prendo meno aria diretta...

la mia moto ha zero carena e con questi stessi pantaloni non so cosa sia il freddo alle gambe ;)
la copertina no, eddai :mad:

Kabir
07-02-2006, 22:00
Azzz ragazzi siete pieni di pippe mentali!
Io l'ho presa da poco, posso finalmente girare con l'abito senza mettere i copripantaloni, sono solo pentito di non averla comprata prima. 69 euro spesi benissimo.
L'estetica è un problema che tocca chi usa uno sputer, io intanto continuo ad usare la moto. Senza contare che c'e' chi non usa le due ruote perchè ha freddo...

Enzofi
07-02-2006, 22:09
Io sono vecchietto, me ne sbatto del pensiero altrui, ed uso il gaucho....

Tra 40 anni vedremo se sono vecchietto io o fighetto qualcun'altro :cool:


:lol:

concordo: la coperta tucano é fondamentale per girare bene d'inverno, sia in città che in viaggi lunghi.
Esteticamente poi non é neppure malvagia, e da' pure un tono da viaggiatori incalliti.
Straconsigliata.
Ho provato pure quella per passeggero: apprezzabile anche se un po' scomoda da indossare.

Enzofi
07-02-2006, 22:16
Dalle foto della Tucano Urbano si nota che in corrispondenza dei cilindri c'è una sorta di imbottitura che immagino sarà "anticalore"... credo... ma si... non può essere diversamente senno ti prende fuoco. Dopo c'hai caldo ma io non voglio materiale monouso :lol: .

nessun problema di calore.
La prima volta l'avevo protetta con fogli di alluminio adesivo. Non serve.
La uso senza problemi anche su un Suzuki bicilindrico parallelo, struscia su motore e cilindri ma non succede nulla.
Attenzione invece alle cinghiette, che potrebbero andare a contatto con i collettori di scarico e bruciarsi.

Enzofi
07-02-2006, 22:27
toro, ma a sto punto non sono meglio dei copripantaloni poco tecnici e molto termici? in città coi tucano mi trovo bene, è impossibile avere freddo. certo, in caso di caduta non sono l'ideale.
ma anche con quelli di cordura con protezioni, indossati sopra dei jeans, e coperti per il vento dai pantaloni antipioggia, nessun problema di freddo.
davvero infilare e sfilare dei copripanta è un prezzo troppo alto per evitare quell'orrendo cencio penzolante? io trovo che avere quello straccio è peggio che avere lo scuter. (ma sono di parte, ho uno scooter :-))
per anni , da vero uomo, d'inverno andavo al lavoro con pantaloni in pelle imbottiti (made in GAMAN). Tenevo il cambio fatto da pantaloni normali e mocassini in ufficio.
Tutte le mattine e tutte le sere a cambiarmi. Che palle !!!!
Adesso giro con i pantaloni normali senza neppure la necessità dei copri pantaloni impermeabili. E' brutta ? perché forse il mio ST é bello ?
Almeno così lo nascondo...

Enzofi
07-02-2006, 22:31
o al limite un topcase come questo
grazie per l'idea, non ci avevo pensato. proverò...

indianlopa
07-02-2006, 22:44
prendila .....in inverno è meravigliosa ........i tedeschi la usano .......e si meravigliano che sia italiana.......

indianlopa
07-02-2006, 22:50
addirittura ......è un pò che penso a farmi la sella riscaldata .....ma la vorrei realizzare sull'originale .... :arrow:

Enzofi
07-02-2006, 23:04
prendila .....in inverno è meravigliosa ........i tedeschi la usano .......e si meravigliano che sia italiana.......

ja ja, Tukano Urrbano..

bacu
08-02-2006, 09:51
Ciao,
Io uso il Gaucho della tucano già da tre anni (abbinato ai coprimanopola) prima su un morini 3 1/2 e poi su un k75.
Il mio consiglio è: fregatene dell'estetica e compralo subito.
E' una cosa impareggiabile. Io mi posso permettere di andare moto in pieno inverno in jeans e poi il gaucio ha una sorta di bavetta (dai fate le vostre battute) che sale su dalla cintola sino a metà petto. Il risultato è straordinario, perché evita che la pioggia e il vento si infilino sotto il giubbotto e danno un'ulteriore protezione contro il freddo alla pancia e al torace.
E' utilissima contro il freddo e contro la pioggia, ha nella parte vicino al motore degli inserti in sugero che proteggono il tutto contro il calore e negli ultimi modelli due inserti gonfiabili che danno solidità alle parti più esterne ed evitano lo sventolio a velocità elevate. Sì, perché con "la copertina" ci puoi andare anche fuori città. Io l'ho usata in autostrada a 140 e ti assicuro che andavo che era una favola. Io mi sono trovato molto bene e te lo consiglio.

ricce
08-02-2006, 11:45
se lo prendi non lo togli più è eccezionale.

Kabir
08-02-2006, 11:50
se lo prendi non lo togli più è eccezionale.

bè, non esageriamo, per quanto mi riguarda diciamo che non vedo l'ora di toglierlo, lo terrò montato il giusto ;) :lol:

aldo
08-02-2006, 13:09
Ciao,
...e poi il gaucio ha una sorta di bavetta (dai fate le vostre battute) che sale su dalla cintola sino a metà petto...

Ti dà anche un'emozione in più perchè se piove forte ti sembra di essere in canoa :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Bierhoff
08-02-2006, 15:41
foto una volta montata ;)

Toro
08-02-2006, 15:47
foto una volta montata ;)

Ma certo.
Moffole, Gaucho, paraspruzzi per i piedi... colore rosso... minchia! la slitta di babbo natale :lol:

WWW.MOZZAEIAMO.IT
08-02-2006, 16:42
Ma certo.
Moffole, Gaucho, paraspruzzi per i piedi... colore rosso... minchia! la slitta di babbo natale :lol:
:lol: :lol: ma comprati un serbatoio nero!!! :lol: :lol:

gancio
08-02-2006, 17:07
Io ho usato il Gaucho sul TDM900 e K1100RS ed è una figata. estaticamente fa schifo ma per giracchiare in città è il massimo... Io lo consiglio "caldamente" è una spesa ben fatta!!!! :) .

AleConGS
08-02-2006, 18:10
....e da' pure un tono da viaggiatori incalliti....

sinceramente anche a me dà la stessa impressione... :confused: :confused:

Vai Toro, grande acquisto :D

Toro
08-02-2006, 18:40
....e da' pure un tono da viaggiatori incalliti....


Bhè, vabbè... col lavoro che faccio (l'anno scorso un totale di 2 settimane di vacanza logicamente scaglionate prese altretutto con la forza; natale, capodanno e tutte le feste incluse a lavurà...) del viaggiatore incallito c'azzecco poco... però, adesso che lo so posso fare lo sborrone coi miei colleghi:
scendo dalla moto, mi accendo una sigaretta tutta storta ed esclamo: "ah che viaggione da qui a casa" :lol:

mary
09-02-2006, 07:56
Il bello,secondo me, è non lasciarsi condizionare...
Usare la moto sempre è una cosa veramente lodevole, quindi faim come credi, non fà nulla se è bella o meno, sicuramente è pratica.
Anche le manopole della Tucano sono bruttissine da vedere, ma sono praticissime.
Provare per credere.
Poi su QdE si parla sempre contro i " fichetti " ma alla fine nessuno non lo è. :(
Consiglio: METTI LA COPERTINA E FREGATENE! Anzi metti pure le manopole o moffole. ;)


Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mrhorses
09-02-2006, 15:41
Io resto sempre della mia idea: qualunque cosa sia utile per stare su due ruote anzichè 4 è la benvenuta.

Sul mio gs la copertina non c'è ma per una sola ragione: quando piove o fa molto freddo prendo lo sputer sul quale invece l'ho montata.

Il giorno che dovessi decidere di usare sempre il 1200, nei periodi più freddi non avrei alcun problema a metterla anche lì.

In questo modo non uso praticamente mai l'auto; del freddo e della pioggia me ne frego e stop.

Se poi c'è qualcuno che è più resistente di me, che non soffre le intemperie, che sta caldo e pratico con i copripantaloni ecc. ecc., nessun problema e complimenti a lui. Io sotto una certa temperatura il freddo lo sento e non capisco perchè debba soffrire se c'è un rimedio.

Toro
20-02-2006, 17:16
foto una volta montata ;)

Ecco qui
http://img313.imageshack.us/img313/7035/gs16it.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=gs16it.jpg)

Brutta, bruttissima machissenefrega :D
Ieri sera l'ho testata con i pantaloni "normali" andando a bere una birra e questa mattina sono venuto a lavorare in abiti "da lavoro". In mattinata sono addirittura entrato in banca senza essere scambiato per un marziano, sono andato a fare un giro in centro con le scarpette normali... insomma... sembra di essere in primavera! La coperta tiene caldo, protegge dall'acqua, ti permettono di vestire "civile" anche con 5°... FIGATA!

AleConGS
20-02-2006, 17:25
Visto che il gioco valeva la candela? ;)

Toro
20-02-2006, 17:32
Visto che il gioco valeva la candela? ;)

C'è una sola cosa che non mi piace. Io ci tengo. Ora manca la protezione che solo i pantaloni con le protezioni, appunto, sanno dare. Con i pantaloni da "ufficio" non si è più così sicuri.
Nulla toglie che possa però togliere l'imbottitura ai pantaloni da moto e mantenere le conchiglie. Sarebbe un'ottima alternativa. Hmm... potrei fare così... intanto me la godo come se fosse davvero primavera ;)

Zel
20-02-2006, 23:47
Ecco qui
http://img313.imageshack.us/img313/7035/gs16it.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=gs16it.jpg)


ussignùr!!! :mad: :mad: :mad:

Bierhoff
21-02-2006, 11:54
devo dire che il Transalp con la copertina era pi carino ma hai fatto benissimo ;)