dante002
07-02-2006, 09:17
Ciao a tutti i fortunati possessori, come me, del TTRider.
Se avevo il sospetto che al centro assistenza TomTom non ci capissero nulla di questo nuovo strumento di navigazione per motociclisti, ora mi sono tolto ogni dubbio.
Veniamo ai fatti che poi sono quelli che ci interessano:
Mi rivolgo alla TomTom Italia per capire alcune cose che non sono riportate sul manuale di istruzione cartaceo ed elettronico.
In sintesi volevo capire quanto duravano le batterie dell’auricolare se rimaneva sempre acceso e se esisteva uno stan-bay.
La risposta pronta e tempestiva degli scenziati TomTom Italia era: Circa 5 – 6 ore. Mi son detto se faccio un viaggio che dura dippiù rimango senza istruzioni di navigazione e devo quindi fermarmi a ricaricarlo. Bo ?!?!?!
Sabato scorso sono uscito in moto ed ho fatto un giro di circa 4 ore utilizzando costantemente l’auricolare e tutto funzionava perfettamente. Sono rientrato a casa e mi sono dimenticato di spengere l’auricolare che quindi è rimasto accesso fino al martedì successivo. MI son detto ora ho scaricato definitivamente la batteria. Niente dippiù falso. Oggi l’auricolare funziona benissimo e quindi deduco che ha uno suo stan-bay che ne permette l’operatività per giorni interi.
Conclusione: Non abbiate paura che si scarichi, la sua operatività va ben oltre le 5 ore che l’assistenza mi ha detto e se ve lo scordate accesso all’interno del casco, poco male.
Consiglio comunque di tenere il volume dell’auricolare basso e casomai alzare quello del TomTom Rider così da preservare dippiù le batterie.
Ora stò lavorando ad una modifica della basetta di supporto del TomTom Rider al fine di aggiungere una microscopica presa di corrente per alimentare, in caso di necessità l’auricolare che ho osservato ricaricarsi in pochissimi minuti. Quindi se siamo in viaggio e si scarica, in circa 5/10 minuti si ottiene una ricarica che permette l’utilizzo per ore ed ore.
…vi terrò informati se sapessi come diavolo si fa ad allegare fotografie multiple e senza impazzire con il ridimensionamento redicolo a 40 kb. Allegherei anche qualche foto…
Ciao Ciao
Se avevo il sospetto che al centro assistenza TomTom non ci capissero nulla di questo nuovo strumento di navigazione per motociclisti, ora mi sono tolto ogni dubbio.
Veniamo ai fatti che poi sono quelli che ci interessano:
Mi rivolgo alla TomTom Italia per capire alcune cose che non sono riportate sul manuale di istruzione cartaceo ed elettronico.
In sintesi volevo capire quanto duravano le batterie dell’auricolare se rimaneva sempre acceso e se esisteva uno stan-bay.
La risposta pronta e tempestiva degli scenziati TomTom Italia era: Circa 5 – 6 ore. Mi son detto se faccio un viaggio che dura dippiù rimango senza istruzioni di navigazione e devo quindi fermarmi a ricaricarlo. Bo ?!?!?!
Sabato scorso sono uscito in moto ed ho fatto un giro di circa 4 ore utilizzando costantemente l’auricolare e tutto funzionava perfettamente. Sono rientrato a casa e mi sono dimenticato di spengere l’auricolare che quindi è rimasto accesso fino al martedì successivo. MI son detto ora ho scaricato definitivamente la batteria. Niente dippiù falso. Oggi l’auricolare funziona benissimo e quindi deduco che ha uno suo stan-bay che ne permette l’operatività per giorni interi.
Conclusione: Non abbiate paura che si scarichi, la sua operatività va ben oltre le 5 ore che l’assistenza mi ha detto e se ve lo scordate accesso all’interno del casco, poco male.
Consiglio comunque di tenere il volume dell’auricolare basso e casomai alzare quello del TomTom Rider così da preservare dippiù le batterie.
Ora stò lavorando ad una modifica della basetta di supporto del TomTom Rider al fine di aggiungere una microscopica presa di corrente per alimentare, in caso di necessità l’auricolare che ho osservato ricaricarsi in pochissimi minuti. Quindi se siamo in viaggio e si scarica, in circa 5/10 minuti si ottiene una ricarica che permette l’utilizzo per ore ed ore.
…vi terrò informati se sapessi come diavolo si fa ad allegare fotografie multiple e senza impazzire con il ridimensionamento redicolo a 40 kb. Allegherei anche qualche foto…
Ciao Ciao