Entra

Visualizza la versione completa : Borsa serbatoio GS1200: Wunderlick o Touratech?


barna
06-02-2006, 16:55
Chiedo consigli a chi le possiede, in particolare volevo sapere il sistema di fissaggio della base e se, una volta tolta la borsa, la base copre tutto il serbatoio o rimane solo un "aggancio" in prossimità del canotto di sterzo ed uno in prossimità della sella.
Wunderlick 149 € (sito tedesco ma in Italia è lo stesso prezzo?) - Touratech 123 €

Ciao grazie

pepot
06-02-2006, 17:01
Chiedo consigli a chi le possiede, in particolare volevo sapere il sistema di fissaggio della base e se, una volta tolta la borsa, la base copre tutto il serbatoio o rimane solo un "aggancio" in prossimità del canotto di sterzo ed uno in prossimità della sella.
Wunderlick 149 € (sito tedesco ma in Italia è lo stesso prezzo?) - Touratech 123 €

Ciao grazie
quando la levi resta uno strappo alla base del serbatoio ed uno all'inizio vicino il canotto di sterzo
ho visto più volte da vicino la touratech (quella estensibile) e devo dire che è ben fatta ed impermeabile
l'ha montata da pochi giorni anche fabsalem

http://www.hostfiles.org/files/20060205074725_Foto479.jpg (http://www.hostfiles.org)

un ex tk
06-02-2006, 17:05
Chiedo consigli a chi le possiede, in particolare volevo sapere il sistema di fissaggio della base e se, una volta tolta la borsa, la base copre tutto il serbatoio o rimane solo un "aggancio" in prossimità del canotto di sterzo ed uno in prossimità della sella.
Wunderlick 149 € (sito tedesco ma in Italia è lo stesso prezzo?) - Touratech 123 €

Ciao grazie
BMW?

usata per uscite....very OK....

barna
06-02-2006, 17:10
quando la levi resta uno strappo alla base del serbatoio ed uno all'inizio vicino il canotto di sterzo

gli strappi come sono fissati, sono adesivi? e poi mancando la copertura "totale" con i piccoli spostamenti della borsa non si graffia il serbatoio?

pepot
06-02-2006, 17:13
gli strappi come sono fissati, sono adesivi? e poi mancando la copertura "totale" con i piccoli spostamenti della borsa non si graffia il serbatoio?
esatto sono adesivi ma sono ancorati
la borsa sotto è imbottita con un tessuto speciale non graffia nulla
aspetta che cerco qualche foto

barna
06-02-2006, 17:14
BMW?

usata per uscite....very OK....

l'avevo esclusa per il prezzo, comunque dimmi il sistema di fissaggio, grazie

un ex tk
06-02-2006, 17:23
l'avevo esclusa per il prezzo, comunque dimmi il sistema di fissaggio, grazie
Verso il manubrio si aggancia ad un incavo sulla forcella con un flangi metallica - saldo ed invisibile.

Verso la sella strap resistetissima con attacco a cerniera - smontata hai una prolunga in similpelle con una zip di c.a 10 cm. tra sella e serbatoio. Ci nota poco, al limite serve anche da protezione graffi, visto che è sulla parte più vicina alla sella, dove spesso ci si strofina con giacche e fibbie....

Se vuoi un difetto è il traporto, nonostante la maniglia e la cinghia quando la togli si trasporta malino, essendo molto rigida, inoltre non è capientissima.

Fossi in te la andrei a vedere, perchè per estetica e posizionameto è perfetta...

Costa, ma è perfettamente adeguata al GS....
Ciao.

pepot
06-02-2006, 17:23
l'avevo esclusa per il prezzo, comunque dimmi il sistema di fissaggio, grazie
in sostanza è lo stesso che usa anche touratech :toothy3:

Pet
06-02-2006, 19:33
ho la touratech, ben fatta, e spaziosa quanto basta per mettere cose di prima necessità, unico appunto.... il fondo della borsa è morbido e non irrigidito neanche ai lati, la conseguenza è che quando la togli e poi la rimetti devi "riassestarne" il contenuto :mad:

pepot
06-02-2006, 19:36
ho la touratech, ben fatta, e spaziosa quanto basta per mettere cose di prima necessità, unico appunto.... il fondo della borsa è morbido e non irrigidito neanche ai lati, la conseguenza è che quando la togli e poi la rimetti devi "riassestarne" il contenuto :mad:
e che cazzzzzzzzzzzzzzzz
è il minimo..........................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pet
06-02-2006, 20:06
e che cazzzzzzzzzzzzzzzz
è il minimo..........................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahmbhè mio guru del tuning, questo non lo accetto mica :lol: :lol:

il fondo preformato va bene, ma almeno irrigidito un pochino non sarebbe male, sopratutto quando la porti a spalla. Con osservanza :!: :lol:

gigione39
06-02-2006, 20:29
io ho preso l'originale e molto bella e ben fatta prezzo 170 euro

pepot
06-02-2006, 21:41
io ho preso l'originale e molto bella e ben fatta prezzo 170 euro
l'hai pagata molto bene ;)

barna
07-02-2006, 08:59
Grazie a tutti ragazzi, volevo anche qualche impressione sulla Wunderlick se possibile... ciao

lucamarck
10-02-2006, 13:41
kakkio!! io l'originale l'ho pagata 180 :mad: e comunque per la wunderlich mi avevano chiesto 155 piu' 15 di spese di spedizione e x la touratech a 123 ci prendi la versione base altrimenti costano di piu' :confused:
tutto sommato la differenza era rimasta a una ventina di euro!!
Comunque l'originale per me non e' vero che non e' tanto capiente, anzi a me sembra quasi troppo grande, ce ne va di roba!!! :lol:
e' fatta con all'interno una doppia sacca che e' quella impermeabile, la tasca esterna dietro si stacca e si usa come marsupio.
in effetti e' abbastanza rigida e a forma di serbatoio e non ha le bretelle per portarla come zaino :(
pero' una volta tolta rimane solo un pezzo di stoffa con una zip sopra la sella :D
per fare benza o sganci la zip o dalla parte anteriore che e' elastica

alpneus
10-02-2006, 13:49
x la touratech a 123 ci prendi la versione base altrimenti costano di piu' :confused:

le versioni "base" costano sugli 80€ .... a 123€ prendi già quella bella con volume variabile e trasporto a zaino ... c'è solo un modello che costa 200€ ...

barna
10-02-2006, 13:54
ma la Wunderlich, che è quella con il volume maggiore (20/35 litri), non l'ha presa nessuno?!

drlukas
10-02-2006, 16:06
Io ho la touratech, ben fatta, estensibile ma NON IMPERMEABILE.
Ora hanno risolto con una versione water proof che l'anno scorso non c'era.
Ottima pero.

giacomobiella
12-02-2006, 19:52
Ho l'originale e l'ho usata quest'anno x 9 gg in norvegia sotto la pioggia.
Veramente fantastica!
Unico difetto la borsettina davanti alle pal.. non è impermeabile (mentre il resto lo è perfettamente.

Prendi quella, anche se costa un po' di più.
E poi esteticamente è molto bella.
Guarda su ebay, ce ne sono sempre in vendita.
ciao

Kilimanjaro
12-02-2006, 23:27
Anche io ho la Touratech, quella con gli elastici per i guanti, di lato.
E' realizzata benissimo. Il velcro io non l'ho incollato sul serbatoio, dato che con i ganci anteriori e i laccetti lato sella si tiene benissimo, grazie anche al grip dato dal fondo gommato, morbidissimo.
Per l'impermeabilità toutatech fornisce una copertura in plastica, totalmente waterproof. Ho anche quella.

Per Pettolino: il fondo rigido puoi realizzarlo te e metterlo dentro alla borsa. Si potrebbe fare anche in vetroresina sottilissima, no?

Per MicheleTN: perchè non proponi alla Touratech.de di far realizzare dalla Kahedo le coperture waterproof anche per le borse posteriori (per intenderci quelle da sella estensibili)?

lucamarck
13-02-2006, 13:14
quella originale di sfigato c'ha il portacartina, e' stretto e devi sempre ripiegare la cartina piu' volte e la plastica trasparente e' fatta di una gomma morbida e quasi appicicosa e ogni volta che metto dentro la cartina non mi scorre e va a finire sempre che si strappa da qualche parte :mad:

barbasma
13-02-2006, 13:51
la touratech sul nuovo catalogo ha messo una borsa serbatoio per il GS1200 veramente impermeabile... difatti costa 200 euro...

Michele
13-02-2006, 14:59
Ho l'originale e l'ho usata quest'anno x 9 gg in norvegia sotto la pioggia.
Veramente fantastica!
Unico difetto la borsettina davanti alle pal.. non è impermeabile (mentre il resto lo è perfettamente.

Prendi quella, anche se costa un po' di più.
E poi esteticamente è molto bella.
Guarda su ebay, ce ne sono sempre in vendita.
ciao


Una informazione: Hai provato a vedere se funziona il telepas nella borsettina ?
Buona strada