PDA

Visualizza la versione completa : ComoditÃ* K1200RS


firefox74
06-02-2006, 12:12
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . . .


Grazie

Milka
06-02-2006, 12:14
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . . .


Grazie
Vuoi prendere quello di Angelo? Secondo me (a quanto dicono, mai provata) anche le persone alte stanno bene. L'unica cosa è la posizione di guida, un pò più sportiva (forse) rispetto a come sei abituato. Comunque credo che Cardano4ever ti possa rispondere meglio di me ;)

firefox74
06-02-2006, 12:19
sinceramente non so se quello di Angelo o cosa, sto vagliando un po' di modelli sempre riuscendo a vendere la mia, pare che ci sia una persona interessata anche se devo sbragare parecchio rispetto a quello che mi ero prefissato in origine . . . comunque è inutile aggiungere polemiche inutili, il mercato va così e noi ci stiamo dentro . . . .

e appunto il K1200RS è uno tra i modelli che mi stuzzicano, mi è sempre piaciuto ma non mai avuto il piacere di provarlo . . . quello di Angelo comunque dalla foto mi pare molto bello . . . si prendesse la mia . . . :( :( :(

Luciano
06-02-2006, 12:19
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . . .


Grazie

presente: 1,90: l'aria arriva sulla parte superiore del casco, e, anche a velocità...extra-extra-codice, non ci sono problemi di affaticamento.

lo zainetto non si è mai lamentato, soprattutto dopo aver installato il bauletto con schienalino. la sella comfort, poi, è come...un divano... ;)

paolok
06-02-2006, 12:30
E' molto meglio il k 1200 rs seconda serie dal 2001, specialmente per quelli alti come te

kaRdano
06-02-2006, 12:40
presente: 1,90: l'aria arriva sulla parte superiore del casco, e, anche a velocità...extra-extra-codice, non ci sono problemi di affaticamento.
lo zainetto non si è mai lamentato, soprattutto dopo aver installato il bauletto con schienalino. la sella comfort, poi, è come...un divano... ;)
-il tuo é un K prima serie?
-che parabrezza hai?
-che bauletto hai montato?
grassie...

kaRdano
06-02-2006, 12:40
E' molto meglio il k 1200 rs seconda serie dal 2001, specialmente per quelli alti come temannaggia.... :mad:

PERANGA
06-02-2006, 12:42
E' una moto ottima.
La protezione in autostrada è eccellente ( sopratutto col vetro confort ) ed il motore è pieno ma con un gran allungo.
Se la trovate in buone condizioni prendetela subito ( è anche il momento giusto per accattarla con i prezzi al minimo )
Triplo lamps

Luciano
06-02-2006, 12:43
-il tuo é un K prima serie?
-che parabrezza hai?
-che bauletto hai montato?
grassie...



- prima serie

- parabrezza (e supporti manubrio) touring

- portapacchi e bauletto GIVI

Ciao

Luciano
06-02-2006, 12:46
E' molto meglio il k 1200 rs seconda serie dal 2001, specialmente per quelli alti come te

non credo sia una questione di altezza (rispetto al parabrezza touring della precedente serie): il plexiglass, dal 2001, è più largo alla base.

kaRdano
06-02-2006, 12:48
portapacchi e bauletto GIVI
ho anch'io la Givi (52 litri Maxia). Mi consigli lo schienalino?

Luciano
06-02-2006, 12:54
ho anch'io la Givi (52 litri Maxia). Mi consigli lo schienalino?

sì, lo schienale mi sembra utile: lo zainetto si trova bene, sia per potersi normalmente appoggiare, sia per non doversi aggrappare in accelerazione.

kaRdano
06-02-2006, 12:59
non credo sia una questione di altezza (rispetto al parabrezza touring della precedente serie): il plexiglass, dal 2001, è più largo alla base.le pedane dal 2001 sono piu' basse di tre centimetri.

Luciano
06-02-2006, 13:01
le pedane dal 2001 sono piu' basse di tre centimetri.

...ma...diventa impossibile non strisciarle, soprattutto a pieno carico, con qualche avvallamento a metà curva...

firefox74
06-02-2006, 13:05
a livello di manutenzione avete qualche cosa da segnalre . . . problemi . . . etc . . . ???

firefox74
06-02-2006, 13:07
altro quesito . . . il k1200 del 2000 a che normativa euro corrisponde???


Lamps

Luciano
06-02-2006, 13:08
...il tagliando dei 40.000 è un...investimento! per il resto normale amministrazione. anche il consumo d'olio è molto modesto.

kaRdano
06-02-2006, 13:10
altro quesito . . . il k1200 del 2000 a che normativa euro corrisponde???Euro 1....

Luciano
06-02-2006, 13:11
altro quesito . . . il k1200 del 2000 a che normativa euro corrisponde???

...1999: Euro 1.

firefox74
06-02-2006, 13:11
...il tagliando dei 40.000 è un...investimento! per il resto normale amministrazione. anche il consumo d'olio è molto modesto.


quanto ?????

firefox74
06-02-2006, 13:12
...1999: Euro 1.


non aggiornabile???

kaRdano
06-02-2006, 13:12
a livello di manutenzione avete qualche cosa da segnalre . . . problemi . . . etc . . . ???secondo me un 2000 é perfetto...

firefox74
06-02-2006, 13:14
a me piace tantissimo quello grigio e azzurro . . . :eek:

kaRdano
06-02-2006, 13:15
non aggiornabile???la mia 98 era euro 0 e la bmw ne l'ha certificata euro 1 (e successivo aggiornamento sul libretto).
Euro 2 non credo proprio....

firefox74
06-02-2006, 13:17
intanto spero che per un po' non rompano le palle sulle euro 1 :mad: :mad: :mad:

Milka
06-02-2006, 13:18
sinceramente non so se quello di Angelo o cosa, sto vagliando un po' di modelli sempre riuscendo a vendere la mia, pare che ci sia una persona interessata anche se devo sbragare parecchio rispetto a quello che mi ero prefissato in origine . . . comunque è inutile aggiungere polemiche inutili, il mercato va così e noi ci stiamo dentro . . . .

e appunto il K1200RS è uno tra i modelli che mi stuzzicano, mi è sempre piaciuto ma non mai avuto il piacere di provarlo . . . quello di Angelo comunque dalla foto mi pare molto bello . . . si prendesse la mia . . . :( :( :(

Quello di Angelo è uno spettacolo, visto dal vivo :eek: :eek: ... non fossi così spiantato, l'avrei già preso:mad: :mad: : ha un 30k e poi l'ha tenuto lui...invece, mi terrò il mio 75.....(non come ha fatto certa gentaglia che conosco io :lol: :lol: :lol: )...

Luciano
06-02-2006, 13:18
quanto ?????

è passato un po' di tempo (marzo 2003), mi pare si trattasse di 600 Euro circa.

firefox74
06-02-2006, 13:21
non sto ancora acquistando nulla, sto guardando cosa c'è in giro . . .

ipotesi n. 1: K1200RS antracite anno 2000
ipotesi n. 2: K1200RS grigio/blu anno 2000
ipotesi n. 3: (ho visto ma non ne so nulla ) il K1200RS che angelo vende e se non erro è un 2001

Però sono molto condizionato dalla vendita della mia R1100RS . . .

kaRdano
06-02-2006, 13:23
non sto ancora acquistando nulla, sto guardando cosa c'è in giro . . .

ipotesi n. 1: K1200RS antracite anno 2000
ipotesi n. 2: K1200RS grigio/blu anno 2000
ipotesi n. 3: (ho visto ma non ne so nulla ) il K1200RS che angelo vende e se non erro è un 2001

Però sono molto condizionato dalla vendita della mia R1100RS . . .che prezzi hanno quei 2000?

PERANGA
06-02-2006, 13:24
...ma...diventa impossibile non strisciarle, soprattutto a pieno carico, con qualche avvallamento a metà curva...
Con le pedane basse si striscia mooolto più spesso, ma consentono una posizione un pò più distesa e comoda.
Hanno anche il vantaggio che se cade la moto -sgraaat sgraat- non si rompono,
mentre quelle più alte della prima serie si rompono subito
Triplo lamps

firefox74
06-02-2006, 13:25
tra i 7000 e gli 8000, che non mi sembra il massimo dell'economico . . . però se mi aiutano a vendere la mia da qualche parte ci devo rimettere!!!

kaRdano
06-02-2006, 13:26
Con le pedane basse si striscia mooolto più spesso, ma consentono una posizione un pò più distesa e comoda.
Hanno anche il vantaggio che se cade la moto -sgraaat sgraat- non si rompono,
mentre quelle più alte della prima serie si rompono subito
Triplo lampsper cambiarle ho fatto un conto di almeno 300€ di materiale zio pork!!! :mad:

kaRdano
06-02-2006, 13:27
tra i 7000 e gli 8000, che non mi sembra il massimo dell'economico . . . però se mi aiutano a vendere la mia da qualche parte ci devo rimettere!!!7500 un 2001 seconda serie stilnuovo... stasera vado a vederlo, poi lo fermo per Milka !

firefox74
06-02-2006, 13:29
mamma mia che prezzaccio, ma dove vai a vederlo ritirano anche l'usato?

Luciano
06-02-2006, 13:31
per cambiarle ho fatto un conto di almeno 300€ di materiale zio pork!!! :mad:

...boh, ho fatto trasferimenti anche di 1.000 km, ma mai il minimo problema di affaticamento alle gambe, o al deretano, a differenza di altre moto, anche turistiche...non è solo questione di distanza dalla sella, ma di ergonomia complessiva: nella Yamaha GTS, per esempio, le gambe erano più distese, ma, evidentemente, qualcosa non andava: soffrivo moltissimo la posizione. col K mai un problema, neanche dopo molte ore.

Milka
06-02-2006, 13:37
7500 un 2001 seconda serie stilnuovo... stasera vado a vederlo, poi lo fermo per Milka !
Grazie, se lo paghi anche per me va bene...poi te li rendo in 123.456,78 rate :lol: :lol:

PS=Ma è quello nero che mi dicevi?? :arrow: :arrow:

blacktwin
06-02-2006, 13:48
Mi inserisco anche io, nella sezione "impressioni alla guida K 1200 Rs"... ;)

La mia è un 1998, comprata usata 3 settimane fa; sono alto 187cm, e ho subito montato il plexiglass "Comfort" originale BMW (spesa €. 130, accettabile...) per stare un po' piu' caldino, con queste temperature...
Nel mio caso, con il Plexi originale in posizione "bassa", fino ai 120/130 Km/h la testa è "fuori" dalla protezione aerodinamica; il "bordo" del flusso di aria indirizzato dal plexi è all'altezza della mentoniera/collo, e non usando "goletta" di protezione (ne ho tre autocostruite - santa mia donna - ma non le sopporto...), gli spifferi erano fastidiosi (e insopportabili i rumori aerodinamici dovuti alle turbolenze collo giaccone- mentoniera casco).
A velocità di circa 160 km/h il flusso si alza, e arriva alla linea superiore visiera, ma mica si puo' viaggiare sempre a 160 all'ora... a 200 Km/h sei "dentro" l'uovo aerodinamico, ma sono caxxi tuoi e della patente... ;)
Con il plexi di serie in posizione "alta", il bordo del flusso aria (sempre a 123/130 all'ora), è all'altezza della linea superiore visiera, quindi è ok, ma a velocità minori (80/90, trasferimento statale a velocità di "sicurezza" autovelox), sono fastidiose e rumorose le turbolenze, perchè il flusso ti si "chiude" proprio in corrispondenza del pilota.
Col Plexi "Comfortable", a 80/90 all'ora (statale) lo tieni "basso" e sei ok (flusso sul bordo inferiore visiera, sopra al collo, nessun vortice fastidioso), lo alzi a 130/140 (autostrada) così hai il flusso sulla linea superiore visiera, a 160 all'ora sei "dentro" all'uovo aerodinamico e stai al caldino, con temperature esterne prossime allo 0° C... :-p

La mia gentile metà è salita ieri per la prima volta (giretto sulla foce dell'Adige, 200 km in totale come "primo assaggio", temperatura glaciale e vento fastidiosissimo: proprio sfortunata come "esordio" in sella alla moto "nuova"...), è alta 178 cm è stà "d'incanto" (parole sue..): molto piu' comoda rispetto alla K75, e "sente" la moto molto piu' stabile rispetto alla K 75 (e ti credo: è un Incrociatore, al confronto... )

E nella guida in coppia, ho riflettuto su alcune cose dell'assetto della K 1200 RS, come di tutte le BMW in generale (a quanto pare, visto che ne ho avute 3: pensavo che alcune cose fossero cambiate dal R 100 CS, invece la "genetica" e il "sangue" non è acqua...

Ciao a tutti ;)

blacktwin
06-02-2006, 13:51
Dimenticavo:

le K 1200 RS "prima serie" non hanno il Servofreno Integral BMW, ma un "normale" e classico impianto Brembo con ABS.
E' per questo che l'ho preferita alle versioni piu' recenti... ;)

Indispensabile che la moto abbia il cerchio (all'epoca opzionale) da 5.5 pollici per montare il posteriore 180/55 (con estensione di omologazione sulla Carta di Circolazione), perchè è la misura (oggi, e ancora di piu' in futuro) piu' "recuperabile" in giro: la misura 170 andrà a "sparire"...

;)

romargi
06-02-2006, 14:07
Dimenticavo:
le K 1200 RS "prima serie" non hanno il Servofreno Integral BMW, ma un "normale" e classico impianto Brembo con ABS.
E' per questo che l'ho preferita alle versioni piu' recenti... ;)
;)


100%

la miglior moto che abbia mai avuto! :eek:
Ci ho percorso 65.000 km ed anche lo zainetto si trovava benissimo.
Il prima serie è un po' più sportivo. Hai più luce a terra e le gambe logicamente sono più piegate, ma se metti la sella in posizione alta non ci sono problemi.

Per l'aria fino ai 160 viaggi tranquillo con il cupolino in posizione bassa, oltre ti devi "accucciare" leggermente. Ma in ogni caso anche col cupolino standard viaggi benissimo.
Io riuscivo a fare tranquillamente giri da 700-800 km in giornata (tipo randamaratona) esclusivamente di passi alpini con zainetto al seguito.
Una vera moto da viaggio.

Importante: non credere a chi ti dice che è adatta SOLO per l'autostrada: io la usavo solo su percorsi stretti e mi sono sempre trovato benissimo. Se ci prendi la mano ti diverti ed in curva rischi di lasciarti dietro anche parecchie jap. E' un motore che "non finisce mai": fino ai 4.500 bello pieno, fluido e lineare. Oltre tale soglia invece si scatena....

Speriamo che il GS1200 in arrivo sia all'altezza del mezzo precedente... :-p

PS: lo zainetto si è incazzato come una biscia quando l'ho venduta: lei adorava il K-RS.....

firefox74
06-02-2006, 14:09
sei stato chiarissimo . . . grazie

blacktwin
06-02-2006, 14:16
Difatti, il cupolino "standard" ritornerà su a Giugno, quando è meglio avere un po' d'aria in piu' in zona "testa"...

Ottima puntualizzazione, Romargi: per noi alti, la posizione in sella è perfetta con la sella in posizione "alta".
Vero che la moto non è solo "autostradale": si "gioca" un po' di piu' d'anticipo (per la Massa importante..), ma è validissima in tutte le condizioni d'uso (escluso lo slalom tra le auto per arrivare il "Pole" ai semafori...

Gli "zainetti" si incazzano sempre quando spendiamo per le nostre moto, ma basta che poi ci salgano e, se è una BMW, si tranquillizzano subito... :lol:

paolok
06-02-2006, 14:18
100%

la miglior moto che abbia mai avuto! :eek:
Ci ho percorso 65.000 km ed anche lo zainetto si trovava benissimo.
Il prima serie è un po' più sportivo. Hai più luce a terra e le gambe logicamente sono più piegate, ma se metti la sella in posizione alta non ci sono problemi.

Per l'aria fino ai 160 viaggi tranquillo con il cupolino in posizione bassa, oltre ti devi "accucciare" leggermente. Ma in ogni caso anche col cupolino standard viaggi benissimo.
Io riuscivo a fare tranquillamente giri da 700-800 km in giornata (tipo randamaratona) esclusivamente di passi alpini con zainetto al seguito.
Una vera moto da viaggio.

Importante: non credere a chi ti dice che è adatta SOLO per l'autostrada: io la usavo solo su percorsi stretti e mi sono sempre trovato benissimo. Se ci prendi la mano ti diverti ed in curva rischi di lasciarti dietro anche parecchie jap. E' un motore che "non finisce mai": fino ai 4.500 bello pieno, fluido e lineare. Oltre tale soglia invece si scatena....

Speriamo che il GS1200 in arrivo sia all'altezza del mezzo precedente... :-p

PS: lo zainetto si è incazzato come una biscia quando l'ho venduta: lei adorava il K-RS.....

100%...............

area62
06-02-2006, 14:31
100%

....
PS: lo zainetto si è incazzato come una biscia quando l'ho venduta: lei adorava il K-RS.....



..anche il mio... :-o :-o :-o

kaRdano
06-02-2006, 15:01
....a se metti la sella in posizione alta non ci sono problemi.
....é vero, mi ero dimenticato del particolare, stasera ci provo... :confused:

modmax
06-02-2006, 15:44
.... in questa versione mi fa impazzire.....

http://www.lejeune-motosport.be/imag/k1200rs.jpg

firefox74
06-02-2006, 15:46
è stupenda quella versione . . . davvero stupenda!!!

modmax
06-02-2006, 15:50
.... è un mio vecchio pallino, mi ha sempre però spaventato il peso.

kaRdano
06-02-2006, 15:55
.... è un mio vecchio pallino, mi ha sempre però spaventato il peso.Scusa, ma che moto hai adesso?

firefox74
06-02-2006, 15:55
ti dirò . . . quando avevo ol k100rt e ormai parliamo di 8 anni fa mi divertivo come una bestia sia in curva che in autostrada, sicuramente il peso c'è e bisogna farci la mano, spero di riuscire questa settimana di andarne a provare uno da Piero!!!

kaRdano
06-02-2006, 15:58
.... in questa versione mi fa impazzire.....
http://www.lejeune-motosport.be/imag/k1200rs.jpgSenza nulla togliere, preferisco il colore dalla mia, é più sobrio, da Gran Signora...

http://www.hostfiles.org/files/20060206035928_k1200rs_97.jpg

Milka
06-02-2006, 15:59
Senza nulla togliere, preferisco il colore dalla mia, é più sobrio, da Gran Signora...

http://www.hostfiles.org/files/20060206035928_k1200rs_97.jpg
Fanatico :lol: :lol: :lol: :lol:

PS=Che invidia ;)

modmax
06-02-2006, 16:01
Scusa, ma che moto hai adesso?


Ho una R 1150 R con 77.000 km sul groppone.

Il K/RS mi è sempre piaciuto, uso la moto 365 giorni l'anno per andare a lavorare, per le ferie, per divertirmi ecc. ecc.

Del K/RS mi spaventa il peso nel senso della gestione in città, parcheggi manovre ecc. ecc.

Del consumo gomme cosa mi dici, visto il peso ed i cv in gioco ??


.....visti i prezzi che ci sono in giro la tentazione è forte.

firefox74
06-02-2006, 16:01
molto bella, hai montato il cupolino alto?

kaRdano
06-02-2006, 16:08
Ho una R 1150 R con 77.000 km sul groppone.Se sei abituato a quella moto, del peso te ne puoi strafregare... se tu arrivassi da un Hornet 600 magari no... :)
Io la uso 365 giorni all'anno per andare al lavoro in città, poi con il caldo tutto il resto. Se ti abitui ad usarla tutti i giorni secondo me é meglio. Usata ogni tanto secondo me potrebbe risultare un pò ostica...
Per il consumo non ti so dire, certo che ha una potenza incredibile...

area62
06-02-2006, 16:25
Del consumo gomme cosa mi dici, visto il peso ed i cv in gioco ??


.....visti i prezzi che ci sono in giro la tentazione è forte.

..integro quanto detto da "cardano" e pienamente condiviso....

..con una coppia di Pirelli Diablo, ho percorso 9.000 Km,quasi tutti fatti in coppia anche se con clima freschino.....poi in generale dipende molto dal "polso".... :-o

Luciano
06-02-2006, 16:38
Senza nulla togliere, preferisco il colore dalla mia, é più sobrio, da Gran Signora...

http://www.hostfiles.org/files/20060206035928_k1200rs_97.jpg

...optional a parte, è una gemellina della mia... :love10:

Concordo con quanto detto:

- nell'impianto frenante della prima serie l'ABS è meno...invasivo

- la sella per...gli spilungoni va assolutamente in posizione alta

- sopra i 4/4.500 diventa una sportiva a tutti gli effetti e come tale va gestita

- se, le prime volte che la usi, il suo peso può sembrare uno svantaggio, il giorno che vorrai passare a moto più leggere, ti sembrerà un...vantaggio (una sensazione difficile da spiegare, legata al senso di grande sicurezza che infonde la moto).

kappa
06-02-2006, 19:27
Dai ragazzi accattatevi questa è come nuova

http://www.hostfiles.org/files/20060206073012_8988.jpg (http://www.hostfiles.org)

belfagor
06-02-2006, 22:59
Moto eccezionale.
Ho quella gialli a scacchi del 1998 con quasi 100.000 km e và ancora, bellissima.
Il vento praticamente nullo, sono alto 1.75, se non piove troppo non ti bagni neanche le scarpe.
Il confort del passeggero è molto funzione della sua altezza, la mia è alta 1,72 e quindi non è il massimo ma da quando ho montato le pedalini ribassate va molto meglio.

Adesso ho montato l'ammortizzatore Holins ed è cambiata totalmente, il cerchio da 5,5" può montare i pneumatici da 180 ma se la vuoi più agile conviene montare i 170.

Il motore è molto fluido, di 6 marcia a 1000 giri riprende che è un piacere.

Per non lasciarla sola adesso ha una sorella maggiore la k1200R, un'altra filosofia, ma quando devo fare dei viaggi lunghi non ci sono dubbi K1200RS.

Ciao

nelblù
06-02-2006, 23:04
hai proprio ragione è stupenda

Wotan
07-02-2006, 00:18
...ma...diventa impossibile non strisciarle, soprattutto a pieno carico, con qualche avvallamento a metà curva...Nella nuova serie le pedane sono dritte e quindi un po' più basse, ma possono essere montate a due diverse altezze: se regolate alte, non toccano mai.

firefox74
07-02-2006, 08:24
Dai ragazzi accattatevi questa è come nuova

http://www.hostfiles.org/files/20060206073012_8988.jpg (http://www.hostfiles.org)


ma quanto ne chiedi???

Milka
07-02-2006, 08:51
Dai ragazzi accattatevi questa è come nuova

Angelo poi voglio la provvigione ;) :lol:

kaRdano
07-02-2006, 08:51
Nel GT la sella é indicata come "riscaldabile". Qualcuno mi sa dire come funziona visto che di connessioni elettriche non ne ho viste? Io un'ipotesi per riscaldarla l'ho trovata ma credo si tratti di uso non consono...

kaRdano
07-02-2006, 08:53
...cerca di fare un cosa buona per il forum: sistemati quella firma che é esteticamente indecorosa.....

Milka
07-02-2006, 09:30
cerca di fare un cosa buona per il forum: sistemati quella firma che é esteticamente indecorosa.....
Belin, non ti piace l'Astral Blu Inkudine???? :lol: :lol: :lol:

modmax
07-02-2006, 09:43
....finalmente un topic dove non si parla di GS.

firefox74
07-02-2006, 12:56
max se ci compriamo il KAPPONE facciamo usa strage!!! ;)

firefox74
07-02-2006, 16:37
grazie per le info . . .
ora non resta che vendere la mia . . . (domani o dopodomani viene una persona a vederla . . . ) provare il 1200, passare il test zainetto . . . e poi accattarla!!!


Lamps

modmax
07-02-2006, 17:48
ora non resta che vendere la mia . . . (domani o dopodomani viene una persona a vederla . . . ) provare il 1200, passare il test zainetto . . . e poi accattarla!!!


...... hai detto niente.

firefox74
07-02-2006, 18:07
max il problema più grosso è vendere la mia . . . gli altri sono falsi problemi!!! :mad: :mad: :mad:

kappa
07-02-2006, 19:40
ma quanto ne chiedi???


Chiedo 9 000 euro e ti do tutto borse soft case manopole riscaldate e la moto ha 35000 Km. gomme nuove.

Chiedi a Mod Max lui mi conosce.

topcat
07-02-2006, 21:26
E' una moto ottima.
La protezione in autostrada è eccellente ( sopratutto col vetro confort ) ed il motore è pieno ma con un gran allungo.
Se la trovate in buone condizioni prendetela subito ( è anche il momento giusto per accattarla con i prezzi al minimo )
Triplo lamps

sono moto ececzionali
dai conce ci sono diverse K 1220 Gt e K1200RS iin vendita, non son so se km zero o nuove, ma le vendono con grossi sconti...
ieri mi hanno offerto a milano una GT nuova in vetrina promettendomi diverse miglaiia di euro di sconto...

firefox74
08-02-2006, 08:15
non vi dico quanto i pensieri mi rodano in testa

PERANGA
08-02-2006, 08:29
Io vi dò un consiglio : se potete prendete la seconda serie e ve lo dico avendole avute entrambe.
Sulla prima si rompevano spessissimo i supporti delle frecce ( quelli neri ) che essendo tenuti in sede da mollettine di acciaio debolissime si spaccavano per contatto o tutte le volte che bisognava smontarli.
Poi secondo me l'ABS della seconda versione (quello col servo ) và mooolto meglio.
Il primo interveniva troppo spesso e lasciava la ruota libera per troppi metri, questo qanche quando entra in funzione non si ce ne accorge quasi
Per il resto le due moto sono equivalenti ( estetica a parte )

marcoexa
08-02-2006, 08:33
Dai ragazzi accattatevi questa è come nuova

http://www.hostfiles.org/files/20060206073012_8988.jpg (http://www.hostfiles.org)
bella è anche molto comoda!

firefox74
08-02-2006, 08:52
;) bella . . . bella . . . pure troppo!!!! ;)

kaRdano
08-02-2006, 10:11
Io vi dò un consiglio : se potete prendete la seconda serie e ve lo dico avendole avute entrambe....Il problema delle mollettine é soggettivo: facendo le cose per bene ti assicuro che non danno problemi. Se si rompe una mollettina basta cambiare la basetta in plastica.
ABS: il nuovo sistema ABS-servo é sicuramente accattivante ma:
-impossibile fare da sè la manutenzione ordinaria
-delicato, si cambiano parecchi gruppi (e a che cifre)
-servofreno: a parte le sensibilità personale, ultimamente se ne sentono di brutte....
-il vecchio ABS allunga di più, é vero, il nuovo lavora meglio.

IMHO

firefox74
08-02-2006, 11:53
ma che sono ste mollettine???

si rompono quando si smonta per cambiare cosa?


Lamps

Luciano
08-02-2006, 12:00
max il problema più grosso è vendere la mia . . . gli altri sono falsi problemi!!! :mad: :mad: :mad:

la mia, per il momento, è da un concessionario, che può valutare anche il rientro di un usato. ;)

firefox74
08-02-2006, 12:06
di dove sei?

Luciano
08-02-2006, 12:08
di dove sei?

la distanza...non aiuta: TV

firefox74
08-02-2006, 12:13
sinceramente il casino grosso è sulla valutazione del conce sulla mia . . . capisci che anche se dice una cifra e poi arrivo su e mi dice che può arrivare solo fino a . . . perchè sai . . . proprio ieri suo cugino . . . etc . . . etc . . .

le solite cose già viste, in più mettici la stagione . . .


però se mi dicessi qualcosa in più . . .


Lamps

Luciano
08-02-2006, 12:15
...
però se mi dicessi qualcosa in più . . .
Lamps

volentieri, ma dovrei sapere della tua: modello, anno, km., manutenzione, ecc., così posso informarmi.

firefox74
08-02-2006, 12:20
ti do i dati della mia:

Anno 1995/Km 53.700/Gommata nuova/Frecce bianche (mod. R1150RS)/Collettori Cromati/Borse laterali (nero lucido)/Top case (nero lucido)/Portapacchi/Borsa da serbatoio (originale e specifica per il modello)/Presa di corrente/Kit ergonomico (parabrezza /sella / semi-manubri regolabili)/Tappo rabbocco olio in alluminio con chiave dedicata + originale/Parateste colore alluminio/Manuale uso/Kit chiavi originale/Collaudata/Colore bianco perla/Sella grigia/Parabrezza varioscreen da montare/Pastiglie dei freni nuove da montare/non dispongo del libretto dei tagliandi.

mi dai anche tu qualche info sulla tua?


Lamps

Luciano
08-02-2006, 12:29
ti ho inviato i dati via mp.

modmax
08-02-2006, 15:03
Questa è un'occasione, anche se secondo me è un 2002.

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=744489

Troppo bella.

romargi
08-02-2006, 16:24
Questa è un'occasione, anche se secondo me è un 2002.

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=744489

Troppo bella.


corca che è un'occasione.
probabilmente è stata incidentata e temo siano state montate le carene della seconda serie nell'ultima colorazione bicolore (2004 mi sembra).

firefox74
08-02-2006, 16:52
corca che è un'occasione.
probabilmente è stata incidentata e temo siano state montate le carene della seconda serie nell'ultima colorazione bicolore (2004 mi sembra).

mi sa che hai proprio ragione!!!

modmax
08-02-2006, 16:59
Magari è solo un errore nell'inserzione.

firefox74
08-02-2006, 17:05
comunque se è un 2004 € 8.500 sono pochi

modmax
08-02-2006, 17:13
Quella colorazione c'era già nel 2003, sono sicuro e ci sono altri usati in vendita.

Tieni conto del kilometraggio, 2 proprietari, a 10.000/10.500 chi la compra ???

Per me è un affare, se conti di tenerla a lungo.

firefox74
08-02-2006, 17:14
se è tutto in regola è un AFFORONE davvero!!!

timo
08-02-2006, 17:48
Ho quella del 2001 e va benissimo. C'è stato solo un richiamo nel 2004 per cambiare la brida del tubo della benzina che aveva causato qualche "piccolo" incendio totale.

kaRdano
08-02-2006, 18:28
1-i K1200RS vanno tutti bene, prima o seconda serie.
2-parlando di usato ciò che assume la prima importanza sono le condizioni d'uso. Ieri ho provato un 2001 con 36000km e non avrei fatto un cambio alla pari con la mia del 1998.
3-con una foto parlare di affarone é ardito, anzi, diffidare dagli affaroni a prima vista.
4-un k1200rs da acquistare usato va per forza visto, rivisto, provato, rivisto ancora, annusato, carezzato, analizzato, scrutato, studiato... se nesce l'amore si compra... se no avanti il prossimo... io ho analizzato pure il precedente proprietario, quadro psicologico, economico, caratteriale, e gli effetti che queste caratteristiche potevano aver influito sulla moto...
Avete presente CSI ? ecco più o meno lo stesso approccio: la moto potrebbe essere stata la "scena di un crimine" !! :cool:

area62
08-02-2006, 18:45
.. io ho analizzato pure il precedente proprietario, quadro psicologico, economico, caratteriale, e gli effetti che queste caratteristiche potevano aver influito sulla moto...
Avete presente CSI ? ecco più o meno lo stesso approccio: la moto potrebbe essere stata la "scena di un crimine" !! :cool:

..sì, lo sappiamo ormai .....

tu non sei normale...

basta vedere il tuo avatar :lol: :lol:

Luciano
08-02-2006, 18:48
...Avete presente CSI ? ecco più o meno lo stesso approccio: la moto potrebbe essere stata la "scena di un crimine" !! :cool:

sottonick...papabile: GRISSOM in erba :lol:

firefox74
09-02-2006, 08:03
non centra un c.a...zo . . . ma lo facciamo arrivare a 100 questo post???


:D :D :D

Luciano
09-02-2006, 09:16
non centra un c.a...zo . . . ma lo facciamo arrivare a 100 questo post???


:D :D :D

...è facile: basta cominciare a parlare di... GS ;) (se è affidabile o no, se costa poco o tanto, se va taroccata o no, ecc.....)......

:lol: :lol: :lol:

firefox74
09-02-2006, 09:21
Ma Quella Di Ghisa O Quella Di Plastica???

Luciano
09-02-2006, 09:26
cerchi in lega o con i raggi? tassellate o stradali? :dontknow:

firefox74
09-02-2006, 09:49
ma sull versione della seconda settiman di febbraio si possni montare le manopole di spugna??? :help:

firefox74
09-02-2006, 09:49
:d :d :d 101

kaRdano
09-02-2006, 09:50
eddaiii... fate i seri, é il post del K1200RS per diana !!!!!!!!!!!!!!

firefox74
09-02-2006, 09:51
hai ragione però questo ha evidenziato che quelli a cui piace il K1200RS sono persone con senso dell'umorismo!!! :lol: :lol: :lol:

firefox74
09-02-2006, 13:32
PS: lo zainetto si è incazzato come una biscia quando l'ho venduta: lei adorava il K-RS.....


stava più comoda sul K1200 che sulla R1100RS?

modmax
09-02-2006, 16:47
1-i K1200RS vanno tutti bene, prima o seconda serie.
2-parlando di usato ciò che assume la prima importanza sono le condizioni d'uso. Ieri ho provato un 2001 con 36000km e non avrei fatto un cambio alla pari con la mia del 1998.
3-con una foto parlare di affarone é ardito, anzi, diffidare dagli affaroni a prima vista.
4-un k1200rs da acquistare usato va per forza visto, rivisto, provato, rivisto ancora, annusato, carezzato, analizzato, scrutato, studiato... se nesce l'amore si compra... se no avanti il prossimo... io ho analizzato pure il precedente proprietario, quadro psicologico, economico, caratteriale, e gli effetti che queste caratteristiche potevano aver influito sulla moto...
Avete presente CSI ? ecco più o meno lo stesso approccio: la moto potrebbe essere stata la "scena di un crimine" !! :cool:

Concordo con quello che dici, ma se la moto fosse ok......... non dire che non è uno spettacolo......... ovvio che te la vai a vedere e provare.

Dopo quello che hai scritto difficilmente proverei a venderti una mia moto.................................

The Duck
09-02-2006, 19:38
Senza nulla togliere, preferisco il colore dalla mia, é più sobrio, da Gran Signora...

http://www.hostfiles.org/files/20060206035928_k1200rs_97.jpg


Quì si confrontano pere con patatate, la prima serie era di gran lunga più divertente della seconda e con un'attitudine più sportiva (nei limiti dell'oggetto); la seconda serie è molto più turistica e morbida.

:D :D :D :D :D

blacktwin
09-02-2006, 20:27
Già, e vuoi mettere la sportività anche "estrinseca" della mia '98??

Pure la bandiera a scacchi sui fianchi... fa molto "rasinn"...

:lol:

P.S. Per Cardanoforever: l'hai ricevuta la mia mail con la foto dell'"oggetto" ;)
Che mi dici?? Subito o... aspetti?? ;)

paquino
31-07-2006, 17:20
Originale inviato da firefox74
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . .
ciao, ho proprio questa moto ed ho lo stesso problema in altezza; avendola acquistata a marzo non ti posso dire se nella stagione più fredda o con la pioggia ci siano grossi problemi, ma la carena della 2a serie è sicuramente più protettiva. Io sto studiando la possibilità di montare il musetto del GT..........vedremo.

N.B. visto che arrivo sulla discussione con qualche mese di allungo, hai poi comperato la KRS?

PERANGA
01-08-2006, 09:02
.
ciao, ho proprio questa moto ed ho lo stesso problema in altezza; avendola acquistata a marzo non ti posso dire se nella stagione più fredda o con la pioggia ci siano grossi problemi, ma la carena della 2a serie è sicuramente più protettiva. Io sto studiando la possibilità di montare il musetto del GT..........vedremo.

N.B. visto che arrivo sulla discussione con qualche mese di allungo, hai poi comperato la KRS?
se per musetto della gt ti riferisci alla parte anteriore della carenatura si può montare, però devi comprare molti pezzi ( tra cui il telaietto che regge tutto e il parabrezza) Se intendi invece quelle protezioni laterali paramani si possono montare tranquillamente ( ovviamente sul k seconda serie)

paquino
01-08-2006, 16:00
se per musetto della gt ti riferisci alla parte anteriore della carenatura si può montare, però devi comprare molti pezzi ( tra cui il telaietto che regge tutto e il parabrezza)
Ciao Peranga, sto proprio studiando di farmi il trapianto, so che non è semplice, ma avendo trovato il materiale usato penso che, nella stagione morta, mi butterò nell'avventura.

Ehi, un momento, vedo che sei bene informato sull' argomento, ci hai fatto un pensierino anche tu? Dimmi dimmi, non tenermi sulle spine che ciò una:arrow:

paquino
06-08-2006, 08:20
Originale inviato da Kardano
ho anch'io la Givi (52 litri Maxia). Mi consigli lo schienalino?
Su che tipo di supporto lo avete montato? Il portapacchi originale BMW ( quindi con l'aggiunta dell' adattatore universale GIVI ) oppure con il telaio previsto dal costruttore del bauletto?

kaRdano
06-08-2006, 09:44
telaietto Givi dedicato, va montato al posto del portapacchi originale...

paquino
07-08-2006, 08:41
Grazie Kardano è' proprio come pensavo. Sabato sono andato per acquistare il bauletto ma il negoziante voleva rifilarmi la piastra universale, ho fatto bene a lasciar perdere.:)