Entra

Visualizza la versione completa : Sella touratech


RAVLER
06-02-2006, 11:58
Piccola :arrow: per la sella della touratech e chiedevo se qualcuno l'ha provata e mi sa indicare se è comoda (pilota e passeggero) inoltre chiedo se è possibile il montaggio nel caso non sia presente il ponte posteriore in plastica?? (quello dove si aggrappa il passeggero o si mette il bauletto per intenderci)

pepot
06-02-2006, 14:57
Piccola :arrow: per la sella della touratech e chiedevo se qualcuno l'ha provata e mi sa indicare se è comoda (pilota e passeggero) inoltre chiedo se è possibile il montaggio nel caso non sia presente il ponte posteriore in plastica?? (quello dove si aggrappa il passeggero o si mette il bauletto per intenderci)
ti posso dire che è un ottimo prodotto
sicuramente la seduta è più rigida ma nello stesso tempo più comoda perche non resti incastrato nella moto in quanto riesci a spostarti come desideri
per il montaggio non ci sono problemi anche senza il portapacchi in plastica

aspes
06-02-2006, 15:45
ti posso dire che è un ottimo prodotto
sicuramente la seduta è più rigida ma nello stesso tempo più comoda perche non resti incastrato nella moto in quanto riesci a spostarti come desideri
per il montaggio non ci sono problemi anche senza il portapacchi in plastica

come sai ce l'ho anch'io, e' senz'altro bella e ben fatta, ma se vogliamo dirla tutta e' molto piu' rigida e sportiva di quella di serie, adatta a "guidare" ma meno confortevole sulla distanza.

pepot
06-02-2006, 15:53
come sai ce l'ho anch'io, e' senz'altro bella e ben fatta, ma se vogliamo dirla tutta e' molto piu' rigida e sportiva di quella di serie, adatta a "guidare" ma meno confortevole sulla distanza.
infatti è quello che volevo dire..........
io non faccio mai oltre 200 km in un giorno per cui non noto la differenza..............
trovo comoda persino quella dell'hp2 :lol:

Pet
06-02-2006, 19:31
ti posso dire che è un ottimo prodotto
sicuramente la seduta è più rigida ma nello stesso tempo più comoda perche non resti incastrato nella moto in quanto riesci a spostarti come desideri
per il montaggio non ci sono problemi anche senza il portapacchi in plastica
100% ed aggiungo comoda anche per zainetto :lol: :lol: :lol:

alpneus
06-02-2006, 22:29
come sai ce l'ho anch'io, e' senz'altro bella e ben fatta, ma se vogliamo dirla tutta e' molto piu' rigida e sportiva di quella di serie, adatta a "guidare" ma meno confortevole sulla distanza.

vado controcorrente ... :lol: :lol: :lol: :lol:

vero che è più dura ... ma su lunghe distanze l'ho trovata decisamente più comoda dell'originale proprio perchè non permette al sederino di infossarsi ... inoltre il supporto del coccige è decisamente più sostenuto ... ;) ;) ;)

MaxIt
06-02-2006, 22:46
Sto valutando anche io un cambio di sella per la 1200 GS. :arrow:
Quale altezza ha la Touratech? Se non sbaglio, dal catalogo ci sono diverse altezze.
L'originale la trovo troppo larga, devo avere le gambe troppo divaricate per toccare comodamente con i piedi (anche se ci arrivo benino). Inoltre la sella posteriore, molto rialzata, mi è di ostacolo per salire/scendere... :-o
La soluzione Touratech, più "piatta", mi risolverebbe questo problemino? :confused:

alpneus
06-02-2006, 22:49
Quale altezza ha la Touratech? Se non sbaglio, dal catalogo ci sono diverse altezze.

io ho la standard e dovrebbe essere sugli 870 ...

MaxIt
06-02-2006, 22:53
io ho la standard e dovrebbe essere sugli 870 ...
Ahi! Altina... :( :-o

pepot
06-02-2006, 22:56
Ahi! Altina... :( :-o
dovrebbe corrispondere a quella oroginale in posizione alta
essendo più stretta però le gambe scendono meglio :lol:

alpneus
06-02-2006, 22:58
Ahi! Altina... :( :-o

io sono 1,74 ed è perfetta .... ;) ;) ;)

MaxIt
06-02-2006, 23:03
Sono sui 172cm. Come cm ci potrei essere, ma sto usando i pantaloni con imbottitura che certo non agevolano...
Anche come confort, dopo un'oretta di strada normale, l'originale comincio a non tollerarla più di tanto...