PDA

Visualizza la versione completa : rt,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,vetroresina


Bep_in_moto
06-02-2006, 09:33
Ciao a tutti,
cerco un consiglio, esiste qualche prodotto "fatto in casa", che garantisca il distacco della vetroresina da una carena master che conto di utilizzare come stampo?
Ho letto di cere varie, ma visti i costi volevo sentire se qualcuno sa consigliarmi qualcosa di casalingo... :lol: :)

segnika
06-02-2006, 09:39
..GESSO, se non ha sottosquadri.
altrimenti per piccole superfici stucco a olio (vecchio prodotto tipo pongo).
....oppure ancora argilla (da scultore)...
MA LA COSA MIGLIORE PROFESSIONALE E VAI SUL SICURO...
GOMMA DA STAMPO BICOMPONENTE, io la uso per le mie sculture.

ne esistono di diverse "SHORE" (durezza) a secondo della complessita' del "master".
Ciao ;)

PERANGA
06-02-2006, 09:42
Puoi usare anche la pellicola di plastica trasparente per alimenti
Triplo lamps

cidi
06-02-2006, 09:50
oppure anche spruzzare lo stampo con del teflon spray, oltre a non far aderire lubrifica, aiutando il distacco (l'ho usato con successo per resine epoxy molto tenaci ed adesive in stampi di ferro non rettificati)

rasų
06-02-2006, 10:29
un mio vicino di casa pescatore, ahimč defunto, che si faceva le barche da solo ed era un mago della vetroresina per facilitare il distacco dalla barca "stampo" usava la cera semisolida per pavimenti, quella che vendevano nei tubettoni di plastica.

Bep_in_moto
06-02-2006, 13:24
L'obiettivo, vista la cassa attuale....č spendere poco poco....inizio a provare con il domopack che riesco a recuperare in casa!!!!!

Grazie!!!