Visualizza la versione completa : AAAAAAAAAAAhhhhhh... graffio
Allora ho bisogno di un aiuto oltre che di un sostegno morale in questo momento difficile. ;) :(
Vado in garage per fare un giro e dopo un poco mi accorgo di un graffio di dimensioni astronomiche sul serbatoio (R850R blu). Ok non esageriamo. Seriamente.. ho notato un bel graffio, tipo con una chiave. Probabilmente sono stato io. Il graffio non e' solo superficiale anche se non e' proprio un solco. Comunque si vede e parecchio, un bel segno bianco.
Che faccio? Vado dal concessionario (eehhh qui dobbiamno parlare con il carrozziere, mi sa che ti verra' a costare) Vado dal mio meccanico di fiducia? o si puo' sistemare anche dasoli. Premetto che dopo non voglio che si veda piu'.
Thanks e Lamps
Allora ho bisogno di un aiuto oltre che di un sostegno morale in questo momento difficile. ;) :(
Vado in garage per fare un giro e dopo un poco mi accorgo di un graffio di dimensioni astronomiche sul serbatoio (R850R blu). Ok non esageriamo. Seriamente.. ho notato un bel graffio, tipo con una chiave. Probabilmente sono stato io. Il graffio non e' solo superficiale anche se non e' proprio un solco. Comunque si vede e parecchio, un bel segno bianco.
Che faccio? Vado dal concessionario (eehhh qui dobbiamno parlare con il carrozziere, mi sa che ti verra' a costare) Vado dal mio meccanico di fiducia? o si puo' sistemare anche dasoli. Premetto che dopo non voglio che si veda piu'.
Thanks e Lamps
Se è un segnetto superficiale basta il polish
No, secondo me non basta il polish...
Se non è molto in vista puoi prendere i due tubetti di vernice da Valsecchi, uno colore e l'altro lucido trasparente ma se lo fai fare a uno del mestiere è meglio ;)
vargento
04-02-2006, 19:31
Non hai idea di come ti capisca: odio i graffi! Ieri ho trovato una lievissima rigatura sulla mia R1100S: ho comperato subito un superpolish per carrozzieri della 3M (26 euro al flacone!) e ho risolto alla grande. Se la moto è metallizzata credo tu ti debba rassegnare: è pressoché impossibile coprire un graffio in profondità (vale a dire fhe arriva fino al primer) senza che si noti. Il problema sono le particelle metalliche sospese nella vernice. Se anche risci a riempire il graffio (si usano pennelli morbidissimi o spatole) in genere la tonalità è molto diversa e si finisce per rendere il graffio ancora più visibile. In più c'è il problema del trasparente. Se non è metallizzato il discorso cambia e si può arrivare a un ritocco quasi invisibile. Quello che proverei è comunque un polish professionale (come il 3M 09376): di certo riduce l'estensione del graffio alla sola parte che ha intaccato (se lo ha fatto) il primer. A questo punto potrebbe ridursi al punto di essere praticamente irrilevante. Prova, un miglioramento c'è di sicuro.
c'è sempre il vecchio sistema dell'adesivo "CAMPING BAIA DI PINI" messo di traverso sul serbatoio, come dice stefano disegni, sobrio, non si nota, dà un tocco di classe alla moto.....
c'è sempre il vecchio sistema dell'adesivo "CAMPING BAIA DI PINI" messo di traverso sul serbatoio, come dice stefano disegni, sobrio, non si nota, dà un tocco di classe alla moto.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il discorso è semplice, la "verniciatura" è composta da tre strati: primer/fondo, colore e trasparente. Se il graffio ha intaccato la superficie oltre lo strato di trasparente non c'è pasta/polish che tenga.
Per un risultato soddisfacente è necessario quanto meno ripristinare lo strato di trasparente preparando la parte interessata allargandola con una carta abrasiva molto fine in modo da "sfumare" successivamente con il trasparente.
Data la posizione del graffio (serbatoio) non te lo consiglio se non sei "esperto", dovrai quindi affidarti ad un carrozziere, in caso contrario auguri! ;)
Sul metallizzato il fai-da-te è quasi impossibile: se il graffio è profondo è meglio far intervenire il carrozziere che, comunque, dovrà verniciare tutto il serbatoio. La spesa è sui 100-150 Euro.
c'è sempre il vecchio sistema dell'adesivo "CAMPING BAIA DI PINI" messo di traverso sul serbatoio, come dice stefano disegni, sobrio, non si nota, dà un tocco di classe alla moto.....
'stardo :lol:
Purtroppo e' metallizzata ed il graffio e' andato sotto. Avete in mente la classica rigata con le chiavi da teppistello; mi sa che tocca al professionista....
sara' da dentista, ma ieri mentre andavo avevo davanti a me in bella vista quel graffio... e' irritante...
anni fa l'ho fatto alla moto di un amico:
1) poca vernice leggermente diluita, è più fluida, con un pennello finissimo
2) quando è asciutta pasta abrasiva finissima
3) ripeti l'operazione fino quasi a riempire il solco
dopo la vernice ripeti l'operazione con il trasparente
fai tutto con pazienza una sola operazione ogni due giorni
se hai il fondo in vista ti ci vorranno 3/4 pennellate tra vernice e trasparente.
certo non sarà come nuovo, dipende anche da quanto è lungo il graffio, ma poco ci manca
dai retta a me.......amico carrozziere!!!! :arrow:
Vitellino
05-02-2006, 11:15
Se ti può consolare, allora io cosa devo dire che ho tutti i coperchi valvole stragraffiati! E un mini gibollino sul serbatoio!;)
Lo so che e' un po' esagerato per un graffio... ma era perfetta, coem nuova, blu metallizzata... e quel graffio e' come una vergine dopo il "primo pezzo di pane" :lol:
ah, mi permetto di scherzarci su perchè la mia è tutta un graffio.... a far riverniciare professionalmente il tutto temo ci sia parecchi da spendere, col rischio che in breve tempo qualche altra righetta vanifichi il lavoro. io mi dedicherei al ritocchino, anche se non perfetto, e mi godrei i soldi della riverniciatura per qualche bell'accessorio di cui ho bisogno.....
vargento
05-02-2006, 19:48
ah, mi permetto di scherzarci su perchè la mia è tutta un graffio.... a far riverniciare professionalmente il tutto temo ci sia parecchi da spendere, col rischio che in breve tempo qualche altra righetta vanifichi il lavoro. io mi dedicherei al ritocchino, anche se non perfetto, e mi godrei i soldi della riverniciatura per qualche bell'accessorio di cui ho bisogno.....
Verissimo!!! Prova a ridurre il graffio il più possibile col polish, metabolizza l'incazz@tura e pensa che - prima o poi - ce ne sarà un altro. E magari - se la posizione lo consente - metti una bella borsa da serbatoio o un copriserbatoio di similpelle.
vurdulak
06-02-2006, 10:59
Ciao,io la porterei dal carrozziere,con 100 euri ti togli il pensiero.Io lo scorso
anno ho fatto riverniciare il parafango anteriore perchè era pieno di puntini causati dal brecciolino in autostrada e ti assicuro quando la rivedo sono troppo contento!Pensaci bene,se te la vuoi tenere per sempre rimettila a nuovo ne vale la pena.
roghellas
06-02-2006, 11:18
....il bagster no???....... :-o
Io ce l'ho un copriserbatoio pero' ho sentito dire che (tipo il bagster) graffiano la vernice, invece di proteggerla perche' basta che ci vada un po' di sporco sotto.
Consiglio un buon lavoro dal carrozziere. E' in una posizione delicata....un lavoro non perfettamente riuscito ti urterebbe i nervi a vita......
Non fare fretta la tuo carrozziere di fiducia.
é solo un parere poi vedi tu.
Ciao Marco,
se decidi di fare tu il ritocco, procurati un pennello finissimo di setola o martora da un negozio di belle arti.
Applica pochissimo colore per volta.
Il risultato non sarà mai perfetto, ma almeno non si vedrà il bianco sotto.
....il bagster no???....... :-o
capisco il copriserbatoio solo con la borsa.
altrimenti sono come i sedili della 124 col cellofan :lol:
Io ce l'ho un copriserbatoio pero' ho sentito dire che (tipo il bagster) graffiano la vernice, invece di proteggerla perche' basta che ci vada un po' di sporco sotto.
avevo una r1100r,
ho tenuto il bagster levandolo forse una volta in 2 anni.
quando la vendetti lo tolsi ed il serbatoio era immacolato, soltanto una leggera opacizzazione del trasparente nei punti dove cerano spigoli, una mano di polish ed in 2 minuti era come se fosse stata ritirata dal motosalone.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |