PDA

Visualizza la versione completa : K1200 GT, che mi dite ?


Mamu
04-02-2006, 17:09
Mi piace molto esteticamente (la penultima, non quella attuale)..... :arrow:

Che mi dite ? Pareri ? Prove ? Chi ce l'ha ?

Toro
04-02-2006, 17:49
Mi piace molto esteticamente (la penultima, non quella attuale)..... :arrow:

Che mi dite ? Pareri ? Prove ? Chi ce l'ha ?

Parli di quella con solo 130 cavalli che adesso in molti diranno che è ferma in confronto alla nuova? :lol:

Onestamente mi fanno un po schifo i pezzettini di plastica nera che escono a protezione del pilota (non è signorile se confrontata all'RS)... ma almeno la moto è una signora moto con concetti BMW e quelle schifezzine comunque svolgono onestamente il loro compito.

novecentosettanta
04-02-2006, 18:19
Portata a spasso per 5000km e posso dirti che è una gran moto.
Prima cosa è molto più bella dell'ultima versione, quella carena squadrata proprio non mi piace.
Cammina che è una meraviglia, certo qualche risonanza delle plastiche la senti ma niente di eccessivo. Accessoriata di tutto punto è un tir da viaggio. Non ti permettere però di camminare in coda a passo d'uomo in città, dopo 3 minuti hai le caviglie arrostite dal calore che fuoriesce dalla parte bassa della carena. E' insopportabile l'eccessiva temperatura che emana il motore soffocato dalla carena totalmente chiusa.
Io ho avuto belle esperienze con la GT e calcola che in autostrada ti permette di viaggiare oltre i limiti consentiti come se sei alla guida di un'astronave. A 200km/h con il parabrezza elettrico alzato al massimo puoi viaggiare con il modulare aperto e non te ne accorgi della velocità. Garantito.

Wotan
04-02-2006, 19:21
Per me è la Moto. Considera che 8 mesi dopo averla data via, sono tornato sui miei passi e ne ho ripresa una identica.

Pregi
- comfort (protezione, molleggio corretto, silenziosità assoluta)
- velocità di crociera altissima (consente i 200-210 in totale relax)
- motore eccezionale, con tanta coppia a tutti i regimi e dall'erogazione dolcissima e vellutata
- freni potenti, pronti (nessuna corsa a vuoto della leva), modulabili e sicuri
- stabilità assoluta in ogni situazione
- buon angolo di piega (con le pedane regolate nella posizione alta)

Difetti
- come tutte le grosse tourer, richiede un minimo di tecnica nelle manovre da fermo
- sterzo un po' pesante
- posizione di guida "lunga", con manubrio distante dalla sella
- prezzo (ma adesso si trova con uno sconto intorno al 15%)
- serbatoio un po' risicato (21 litri)
- clacson ridicolo, "vuole" le trombe bitonali
- valigia sinistra piccola, causa marmitta alta
- bauletto opzionale dal supporto difettoso (te lo perdi per strada)

Una precisazione su quanto scritto da Novecentosettanta: il motore K è sì completamente chiuso nella carena, ma se lo può permettere perché è raffreddato ad acqua. Il calore è interamente scaricato attraverso i due radiatori, i quali sfogano di lato, all'altezza delle ginocchia (e assolutamente non sulle caviglie), protette ottimamente dai paragambe.
Con questo sistema, il calore che arriva nelle giornate estive non crea problemi ed è nettamente inferiore a quello che si prova su una R1150RT o su una Pan European.

kappa
04-02-2006, 19:29
Gran moto ,io ho l'RS con il cupolino della GT e va a meraviglia..................altro che la nuova...................

paolok
04-02-2006, 19:56
Confermo!! Anche io ho l'RS del 2003, gran moto per viaggiare, nussun tipo di problema, se non nelle manovre da fermo per il peso (sono solo 1.70 m). Per me l'unica moto della concorrenza paragonabile è l'FJR 1300 peccato che quella si che scalda in mezzo alle gambe!!!!

Bobbe
04-02-2006, 20:10
Gran mezzo!!!!!

kaRdano
04-02-2006, 21:25
x Wotan: vorrei "trasformare" definitivamente il mio RS in GT. Ho già i rialzi dei semimanubri e parabrezza comfort. Mi mancherebbero le pedane più basse (200€) ed eventualmente la sella più imbottita, ma quello lo vedro' se necessario.
Non metterei per ora i labbri neri sui fianchi carena.
Che tu sappia ci può essere altro?

La moto ce l'ho da troppo poco per poterne dare un giudizio: certo che la 1200GT grigia che é in vetrina dal conce mi scimmia da morire... :arrow:

messaggio n° 3000 !!!

area62
04-02-2006, 21:37
Confermo!! Anche io ho l'RS del 2003, gran moto per viaggiare, nussun tipo di problema, se non nelle manovre da fermo per il peso (sono solo 1.70 m).

100%

Per me l'unica moto della concorrenza paragonabile è l'FJR 1300 peccato che quella si che scalda in mezzo alle gambe!!!!

...problema ampliamente risolto sulle versioni successive alla 2003.. ;)

area62
04-02-2006, 21:41
..
Non metterei per ora i labbri neri sui fianchi carena.

messaggio n° 3000 !!!


...sulla tua, versione antecedente la 2001, non esistono i suddetti particolari, in quanto carenatura diversa.....

..metti piuttosto un bel paio di faretti supplementari...( vedi Wunderlich...) ;)

paolok
04-02-2006, 22:06
100%



...problema ampliamente risolto sulle versioni successive alla 2003.. ;)
Io ne ho provata una del 2005 e mi sono quasi ustionato le pa@@e.
Forse il problema si risolverà con la nuova versione 2006 che uscirà a marzo o aprile. (parlo della fjr1300)

area62
04-02-2006, 22:18
Io ne ho provata una del 2005 e mi sono quasi ustionato le pa@@e.
Forse il problema si risolverà con la nuova versione 2006 che uscirà a marzo o aprile. (parlo della fjr1300)

la mia è un 2005...e rispetto al K1200rs che avevo prima, dal punto di vista termico...nessuna differenza degna di nota...


poi..la sensibilità testicolare al calore....è molto soggettiva e personale... :lol: :lol:

Wotan
04-02-2006, 23:21
x Wotan: vorrei "trasformare" definitivamente il mio RS in GT. Ho già i rialzi dei semimanubri e parabrezza comfort. Mi mancherebbero le pedane più basse (200€) ed eventualmente la sella più imbottita, ma quello lo vedro' se necessario.
Non metterei per ora i labbri neri sui fianchi carena.
Che tu sappia ci può essere altro?Sì, all'appello mancano il parabrezza elettrico (ma dal punto di vista estetico, chissenefrega) e le "orecchie" paramani (molto comode e verniciate del colore della moto). Poi bisognerebbe vedere se la tua monta il portapacchino, la GT ce l'ha di serie (anche se è totalmente inutile).

Per montare i labbri dovresti forare la carena, io eviterei (anche se sono comodi); puoi sempre cambiare le semicarene con quelle del GT, te la cavi con circa 1500 Euro... :lol:

Una cosa non capisco: le pedane dell'RS e del GT mi risulta che siano identiche, regolabili di serie su due posizioni.

novecentosettanta
05-02-2006, 05:54
Sicuramente scalda meno della Honda PanEuropean ma io posso assicurarti che il calore che arrivava alle caviglie non era un'illusione mia ma una dura realtà.
Ho anche portato la monto in concessionaria per controllarla e provata un'altro GT identica la cottura era presente. Effettivamente la moto ha due sfoghi laterali per buttare l'aria calda, è raffreddata a liquido, è una gran moto MA la mia (sarò sfortunato????) in città (Tengo a precisare come già prima detto IN CITTA') mi friggeva le caviglie.

kaRdano
05-02-2006, 08:51
Una cosa non capisco: le pedane dell'RS e del GT mi risulta che siano identiche, regolabili di serie su due posizioni.il mio é un K 97-00, aveva la pedane un po' rialzate (la tue escono dritte dal perno, le mie sono a "L") credo che nel K 01-05 le abbiano abbassate come nel GT... si abbasserebbero di 2/3 cm al massimo. Il problema é che bisogna cambiare la leva di rinvio del cambio (più bassa).
Non ho ancora capito se l'abbassamento vale i 200€ :-o

questa é la mia, vedi che la padana 5 é a L, la tua é dritta.
http://www.hostfiles.org/files/20060205085927_pedana.jpg

paolok
05-02-2006, 09:04
il mio é un K 97-00, aveva la pedane un po' rialzate (la tue escono dritte dal perno, le mie sono a "L") credo che nel K 01-05 le abbiano abbassate come nel GT... si abbasserebbero di 2/3 cm al massimo. Il problema é che bisogna cambiare la leva di rinvio del cambio (più bassa).
Non ho ancora capito se l'abbassamento vale i 200€ :-o

questa é la mia, vedi che la padana 5 é a L, la tua é dritta.
http://www.hostfiles.org/files/20060205085927_pedana.jpg
Cambia anche la leva per issare il cavalletto centrale

kaRdano
05-02-2006, 09:17
Cambia anche la leva per issare il cavalletto centraleintendi dire che di conseguenza deve essere cambiata anche quella?

paolok
05-02-2006, 09:19
Yes, questa prova l'avevo fatta già io qundo avevo il K come il tuo del 98.
Vieni su skipe che ne parliamo a voce

mary
05-02-2006, 10:51
X WOTAN:

...allora hai dato via il K1200 LT...


Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Gian
05-02-2006, 12:05
Anch'io sono affascinatissimo dalle K-RS e K-GT e sto seriamente pensando di comprarmi un K-RS post 2001: si trovano ottimi affari ed io la moto la uso solo nei viaggi... in città ho una gloriosissima Vespa....

L'unica mia perplessità è la eccessiva potenza... non sono proprio un manico e non vorrei non essere all'altezza, sia fisica (PS: 190 cm per 80 kg..) che tecnica.

Voi che dite?

BmwMotorrad
05-02-2006, 12:23
Anch'io sono affascinatissimo dalle K-RS e K-GT e sto seriamente pensando di comprarmi un K-RS post 2001: si trovano ottimi affari ed io la moto la uso solo nei viaggi... in città ho una gloriosissima Vespa....

L'unica mia perplessità è la eccessiva potenza... non sono proprio un manico e non vorrei non essere all'altezza, sia fisica (PS: 190 cm per 80 kg..) che tecnica.

Voi che dite?

Mio parere...una delle più belle moto di sempre...

http://uploadany.com/imagehost/out.php/i14296_k1200.jpg (http://uploadany.com)

L'anno scorso sono stato a lungo indeciso se comprarne una usata..

ciao

paolok
05-02-2006, 12:30
Anch'io sono affascinatissimo dalle K-RS e K-GT e sto seriamente pensando di comprarmi un K-RS post 2001: si trovano ottimi affari ed io la moto la uso solo nei viaggi... in città ho una gloriosissima Vespa....

L'unica mia perplessità è la eccessiva potenza... non sono proprio un manico e non vorrei non essere all'altezza, sia fisica (PS: 190 cm per 80 kg..) che tecnica.

Voi che dite?
Io ho il k 1200 rs, ho avuto anche la prima serie, sono 1.70 per 70 kg, non ti deve preoccupare minimamente la potenza (130 cv).
La moto è sempre dolce e mansueta, pronta a rispondere ai tuoi comandi senza mai tradire è solo un po pesante nelle manovre a motore spento, per il resto non può che darti tante soddisfazioni.

Wotan
05-02-2006, 13:01
Sicuramente scalda meno della Honda PanEuropean ma io posso assicurarti che il calore che arrivava alle caviglie non era un'illusione mia ma una dura realtà.
Ho anche portato la monto in concessionaria per controllarla e provata un'altro GT identica la cottura era presente. Effettivamente la moto ha due sfoghi laterali per buttare l'aria calda, è raffreddata a liquido, è una gran moto MA la mia (sarò sfortunato????) in città (Tengo a precisare come già prima detto IN CITTA') mi friggeva le caviglie.Tutto è possibile. Magari, può essere che io abbia le caviglie rese insensibili al calore da 35.000 km sull'RT, quella sì che le friggeva!

Wotan
05-02-2006, 13:06
il mio é un K 97-00, aveva la pedane un po' rialzate (la tue escono dritte dal perno, le mie sono a "L") credo che nel K 01-05 le abbiano abbassate come nel GT... si abbasserebbero di 2/3 cm al massimo. Il problema é che bisogna cambiare la leva di rinvio del cambio (più bassa).
Vero, non me ne ero mai accorto.

mary
05-02-2006, 13:07
Anch'io sono affascinatissimo dalle K-RS e K-GT e sto seriamente pensando di comprarmi un K-RS post 2001: si trovano ottimi affari ed io la moto la uso solo nei viaggi... in città ho una gloriosissima Vespa....

L'unica mia perplessità è la eccessiva potenza... non sono proprio un manico e non vorrei non essere all'altezza, sia fisica (PS: 190 cm per 80 kg..) che tecnica.

Voi che dite?

L'acceleratore l'hai in mano tu!!!
Se apri molto cammini molto, se apri poco...cammini poco.
Il tuo è in falso problema, non esiste. ;)

Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Wotan
05-02-2006, 13:09
Anch'io sono affascinatissimo dalle K-RS e K-GT e sto seriamente pensando di comprarmi un K-RS post 2001: si trovano ottimi affari ed io la moto la uso solo nei viaggi... in città ho una gloriosissima Vespa....

L'unica mia perplessità è la eccessiva potenza... non sono proprio un manico e non vorrei non essere all'altezza, sia fisica (PS: 190 cm per 80 kg..) che tecnica.

Voi che dite?LA risposta del motore è perfettamente lineare, senza salti di coppia, e l'erogazione è dolcissima. Sulla K1200 la potenza c'è, ma non è mai un problema, qualsiasi R è più scorbutica da trattare

Wotan
05-02-2006, 13:14
L'acceleratore l'hai in mano tu!!!
Se apri molto cammini molto, se apri poco...cammini poco.
Il tuo è in falso problema, non esiste. ;)

E gestisci anche il cambio.
All'inizio puoi mantenerti su regimi medio bassi; da 1200 giri il K tira che è un piacere, e se cambi a 5000 giri hai già tutta la potenza che ti serve.
In seguito, presa la mano, potrai divertirti ad allungare le marce fino a 9000, naturalmente dove il traffico lo consente.

Wotan
05-02-2006, 13:26
X WOTAN:

...allora hai dato via il K1200 LT...


Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Ebbene sì: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=55466

paolok
05-02-2006, 13:42
X cardano4ever
Mi correggo, la leva che da fastidio con le pedane ribassate non è quella del cavalletto centrale ma quella per estrarre il cavalletto laterale.

sducati
05-02-2006, 13:52
Uazzz!!!!
A sentirvi mi fate ritornar la voglia del 4 cilindri......
:eek:

Gian
05-02-2006, 13:56
E gestisci anche il cambio.
All'inizio puoi mantenerti su regimi medio bassi; da 1200 giri il K tira che è un piacere, e se cambi a 5000 giri hai già tutta la potenza che ti serve.
In seguito, presa la mano, potrai divertirti ad allungare le marce fino a 9000, naturalmente dove il traffico lo consente.


In effetti avete proprio ragione...
Basta sempre metterci Testa quando si guida usando mano e acceleratore in funzione delle proprie capacità, del traffico e del buon senso...

Beh allora continuerò a guardare le offerte su moto.it e altrove...
Diciamo cmq che ho intenzione di comprarla verso lugllio o settembre prossimo.... regalo per la mia laurea!

Anni consigliati? Mi sembrava di ricordare da un vecchio post che era meglio il post 2001 con raiser e nuovo cupolino più protettivo...
Sbaglio?

Ciao e grazie a tutti

kaRdano
05-02-2006, 14:06
X cardano4ever
Mi correggo, la leva che da fastidio con le pedane ribassate non è quella del cavalletto centrale ma quella per estrarre il cavalletto laterale.Si infatti... ;)

kappa
05-02-2006, 16:22
Se a qualcuno interessa qesta è la mia

[url=http://www.hostfiles.org] http://www.hostfiles.org/files/20060205042132_8988.jpg [/url
é completa di top case morbido e di borde +manopole riscaldate KM. 35000
La vendo perche come sapete ho dei grossi problemi alle gambe ed essendo basso x scendere qualche giorno me la tiro addosso

Mamu
05-02-2006, 16:53
Ma quindi mi state dicendo che per i non-vatussi non è proprio la moto ideale ?!
:mad:

Wotan
05-02-2006, 22:51
Ma quindi mi state dicendo che per i non-vatussi non è proprio la moto ideale ?!
:mad:No, si guida un po' più allungati che su una R1150R, ma niente di drammatico.
In ogni caso, sul web trovi vari tipi di riser per arretrare un po' il manubrio, i primi che mi vengono in mente sono quelli di Wunderlich e di Suburban Machinery.

firefox74
06-02-2006, 08:31
Se a qualcuno interessa qesta è la mia

[url=http://www.hostfiles.org] http://www.hostfiles.org/files/20060205042132_8988.jpg [/url
é completa di top case morbido e di borde +manopole riscaldate KM. 35000
La vendo perche come sapete ho dei grossi problemi alle gambe ed essendo basso x scendere qualche giorno me la tiro addosso


quanto vuoi realizzare?

io ho la mia R1100RS da fare fuori!!!

PERANGA
06-02-2006, 09:01
Io ho un Rs poi vi ho messo le protezioni del Gt che sono veramente brutte ma funzionano molto bene ( io utilizzo la moto in inverno tutti i giorni per andare a lavorare facendo 100km/giorno )
E' una gran moto, gran motore, un missile autostradale.
L'unica cosa è pesante nelle manovre da ferma e nel misto stretto è impacciatissima.
( però in queste situazioni uso il gs )
Comunque consiglio l'acquisto, visto che ora è ai minimi di prezzo.
Ricordatevi che è l'ultima evoluzione della seri K a sogliola
Triplo lamps

280eoltre
06-02-2006, 09:44
Ma quindi mi state dicendo che per i non-vatussi non è proprio la moto ideale ?!
:mad:

Io sono alto 175 cm, ho avuto la K1200GT blu scura e sinchè l'ho avuta pensavo fosse il massimo.
Venivo da R850RT e R1150RT....con il boxer non mi sono mai trovato bene e perciò sul KGT mi sembrava di volare nella fluidità.
Si, ricordo la sensazione netta di peso dello sterzo e la poca manovrabilità in città...ma mi piaceva.
Poi ho fatto l'errore (parlo di scimmia...ovviamente) di provare la nuova K1200S....E l'ho comperata, giallaenera.
Aldilà di tutte le considerazioni, che sembra Jap, che non è più pura ghisa, che non sembra una BMW...ecc, per me che non sono Valentino Rossi la K1200GT stà alla K1200S come una bicicletta ad uno scooter.
Sceso dalla GT e salito sulla KS, ho scoperto un nuovo mondo, manovrabilità, velocità in sicurezza, una moto piantata per terra...(a 160 all'ora puoi stare ritto e guidare con una mano per quanto la senti piantata), pieghe per me sino ad allora sconosciute...(è la prima volta che ho consumato il pneumatico posteriore in tutta la larghezza), confort, ma totale gasatura da moto sportiva, perfetta per i viaggi lunghi (ho provato a fare 1500 km in 48 ore andata e ritorno...nessun problema), non proibitiva per la tua zainetta a patto che non sia una pivot...Prestazioni, tiri la terza a 200.
Insomma un altro mondo.
Ora...ti ho raccontato la mia esperienza con il K1200GT ed il consiglio che ti dò è di non provare...anzi di provarle tutte e due.
Solo per renderrti conto se la K1200GT è davvero la tua moto...
Duecentosessanta