Visualizza la versione completa : ESA qualcuno l'ha provato?
forse non è un argomento nuovo per voi veterani del forum :!: .... com'è? A leggere i giornali sembra una figata, è veramente efficace? Vale l'extra costo? :confused:
forse non è un argomento nuovo per voi veterani del forum :!: .... com'è? A leggere i giornali sembra una figata, è veramente efficace? Vale l'extra costo? :confused:
Benvenuto ;)
280eoltre
04-02-2006, 18:43
Io ho la K1200S con l'ESA.
per ora ho provato con il morbido e con il normale.
Vorrei provare l'assetto rigido in pista...
Si, per me funzia ed è utile...
Duecentosessanta
PS: oggi ho scoperto che la mia moto in terza arriva oltre i 200.
... cioè, se si usa la moto in modo un po' aggressivo con staccate e spostamenti del corpo vari, il setting esa "sportivo" è efficace? :arrow:
PS: grazie per il benvenuto! :-p
Non l'avrei preso ma la casulera era in pronta consegna. Non l'avessi preso avrei fatto un errore. Lo tengo su Comfort in città e su Normal fuori, sempre pilota + bagaglio e mi piace molto, anche se devo dire che per me il parametro principale è il comfort ... visto il mio "stile" ....
Dovessi ordinare una mukka, la prenderei con l'ESA.
kandinsky
06-02-2006, 11:54
A mio avviso è comunque utile visto che prima io non modificavo mai l'assetto della moto, pur guidando in condizioni sempre differenti.
L'esa ti dà la possibilità di variare l'assetto di continuo, in maniera percettibile, senza dover scendere dalla moto.
In città e su strada dissestata il confort è buono, anche se le sospensioni della moto non sono comunque morbide (la RT e sicuramente molto più confortevole); per i napoletani vedasi Via Marina!!!
Gli assetti normal e confort possono essere usati in relazione al proprio stile di guida; considera che in autostrada con assetto sport se passi su di un mozzicone di sigaretta lo senti!
Il mio giudizio è positivo.
Saluti Ciro
A mio avviso è comunque utile visto che prima io non modificavo mai l'assetto della moto, pur guidando in condizioni sempre differenti.
L'esa ti dà la possibilità di variare l'assetto di continuo, in maniera percettibile, senza dover scendere dalla moto.
In città e su strada dissestata il confort è buono, anche se le sospensioni della moto non sono comunque morbide (la RT e sicuramente molto più confortevole); per i napoletani vedasi Via Marina!!!
Gli assetti normal e confort possono essere usati in relazione al proprio stile di guida; considera che in autostrada con assetto sport se passi su di un mozzicone di sigaretta lo senti!
Il mio giudizio è positivo.
Saluti Ciro
Quoto 100% giudizio positivo per gli assetti normale e confort. Non so dire molto sull'assetto sport che probabilemente è adatto solo alla pista in quanto diventa così rigida che ad ogni asperità del fondo sembra che la moto si apra in due...
forse non è un argomento nuovo per voi veterani del forum :!: .... com'è? A leggere i giornali sembra una figata, è veramente efficace? Vale l'extra costo? :confused:
E' veramente una figata; nessuno può modificare le sospensioni con la stessa frequenza che si fa con l'ESA... per darti dei consigli conviene tenere CONFORT per la città o il turismo "tranquillo";NORMAL per tutto il resto... modificando 1 o 2 persone all'occorrenza.... SPORT è da utilizzare solo in pista io l'ho provato due volte e mi sembra una buona taratura.
AUGU
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |