Visualizza la versione completa : sono caduto....
paulposition
04-02-2006, 16:03
ebbene si... purtroppo è toccato anche a me... :( :( :(
oggi pomeriggio in una curva della tangenziale di PD,
ho trovato una scia di gasolio e la moto è andata... :mad:
non ho fatto a tempo a dire : "ca@@o sto cadendo.."
che alla "a" di ca@@o ero già per terra!!!!!
per fortuna andavo piano e quindi danni fisici nessuno! :!:
giacca Streetguard2 : un lieve forellino vicino alla tasca, ma potrei dire
che non ha niente :!:
il problema è la moto... :mad: :mad:
sono scivolato sulla parte destra, dove c'è il carter della frizione;
e con la grattata sull'asfalto, il carter si è "levigato" fino a fare un
minuscolo forellino dal quale è uscito l'olio..
morale : dopo 500 mt , frizione inutilizzabile!!
Europassistance : rimorchiata fino al conce che per fortuna era aperto
e messo la moto in officina in attesa delle cure...
ORA CHIEDO A VOI : :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
un amico mi ha consigliato di sporgere denuncia all'ANAS (o a chi gestisce la strada in questione), nella speranza di recuperare almeno una parte della
somma che ahimè dovrò sborsare per sistemare la moto... :mad:
Qualcuno di voi ha informazioni in merito??
GRAZIE!
lamps!
NicolaR1150R
04-02-2006, 16:05
cavolo mi spiace.
non sono molto pratico di azioni legali, ma se funziona come quando lascaino il ghiaietto in strada (quello per intenderci che buttano quando nevica) dovresti avere un rimborso spese.
marcoexa
04-02-2006, 16:09
mi spiace so che dovevi farlo sul posto cioè avere dei testimoni tipo i vigili che reportavano che sull'asfalto cèra gasolo ! se denunci chi dice che cèra gasolio? l'anas ti può dire che ti inventi tutto etc.... una volta mi p successo con una buca non ho mosso il mezzo ho chiamato la stradale che ha reportato tutto!
mi dispiace tanto per l'accaduto !!!! quanto ti capisco...
:(:(:(
Mi dispiace ma alla fine è andato tutto bene, la pelle , non quella della giacca!, é intera !!!!
Il resto si ripara .......facilmente!
:neutral: :neutral: :neutral:
L'importante è ke tu stia bene! ;)
Sicuramente scoccia tantissimo x la moto, ma quella si ripara sempre o ce ne sono altre! ;)
Forzaaaaa.... :D
mangiafuoco
04-02-2006, 17:26
mi spiace. Temo che quanto gia' detto sia vero. Se non "contesti" e fai verbalizzare subito e' difficile ottenere qualcosa. Io anni fa sono caduto con lo scooter a causa di una buca poco visibile (era buio). Mi sono rotto il gomito. Ho chiesto un risarcimento ma, nonostante il verbale del vigile, non ho ottenuto nulla. Hanno detto che dovevo evitare la buca...o vederla e rallentare.
Cavolo, mi dispiace...credo anch'io che avresti dovuto chiamare la stradale...ma tentar non nuoce! Magari con un bravo avvocato ;)
Forza...che la rimetti a posto in un baleno!
tentare non nuoce. Richiesta danni alla società che gestisce il tratto di strada (ANAS, Comune, Provincia...) circostanziando orario e tratto di strada. Prova anche a chiedere alle autorità (Polizia Stradale, Vigili) se ci sono motivi "noti" per il gasolio per strada... se hai fortuna vieni a sapere che c'è stato qualche mezzo fermato per la perdita di gasolio e così fai la richiesta danni alla sua compagnia di assicurazioni.
Comunque concordo con gli altri, la piccolina si mette a posto... su con il morale!
Danni fisici nessuno, accontentati :)
er-minio
04-02-2006, 18:47
Azz. Mi dispiace, dai che te la sei cavata con "poco"!
Anche io mi unisco al coro: se si cade per buche, voragini, gasolio... chiamare sempre i carabinieri e farsi fare il verbale... anche perchè è l'unico modo di far sistemare la strada ed evitare che si spalmi qualcun'altro. :mad:
mi spiace so che dovevi farlo sul posto cioè avere dei testimoni tipo i vigili che reportavano che sull'asfalto cèra gasolo ! se denunci chi dice che cèra gasolio? l'anas ti può dire che ti inventi tutto etc.... una volta mi p successo con una buca non ho mosso il mezzo ho chiamato la stradale che ha reportato tutto!
quoto ...................
vargento
04-02-2006, 19:18
Esperienza che ho fatto anch'io con lo stesso tipo di moto (niente gasolio ma automobilista distratto, da sinistra). Stessa reazione: "..azzo, non lo evit... e alla "o" ero sul parafango e poi in terra. Danni fisici quasi zero, moto un po' rovinata (ma poco). L''importante è la buccia! Quanto al ricorso, prova lo stesso. Più che no non ti possono dire...
Comunque auguri e pensa che - tutto sommato - è andata bene...
ebbene si... purtroppo è toccato anche a me... :( :( :(
oggi pomeriggio in una curva della tangenziale di PD,
ho trovato una scia di gasolio e la moto è andata... :mad:
non ho fatto a tempo a dire : "ca@@o sto cadendo.."
che alla "a" di ca@@o ero già per terra!!!!!
per fortuna andavo piano e quindi danni fisici nessuno! :!:
giacca Streetguard2 : un lieve forellino vicino alla tasca, ma potrei dire
che non ha niente :!:
il problema è la moto... :mad: :mad:
sono scivolato sulla parte destra, dove c'è il carter della frizione;
e con la grattata sull'asfalto, il carter si è "levigato" fino a fare un
minuscolo forellino dal quale è uscito l'olio..
morale : dopo 500 mt , frizione inutilizzabile!!
Europassistance : rimorchiata fino al conce che per fortuna era aperto
e messo la moto in officina in attesa delle cure...
ORA CHIEDO A VOI : :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
un amico mi ha consigliato di sporgere denuncia all'ANAS (o a chi gestisce la strada in questione), nella speranza di recuperare almeno una parte della
somma che ahimè dovrò sborsare per sistemare la moto... :mad:
Qualcuno di voi ha informazioni in merito??
GRAZIE!
lamps!
Innanzitutto, meno male che non ti sei fatto niente!
:!:
per quanto riguarda la questione risarcimento: l'ideale sarebbe stato fare intervenire la stradale per rilevare la chiazza di gasolio, o per lo meno scattare delle foto.
In alternativa ci puoi provare con dichiarazioni testimoniali sottoscritte da persone che non ho alcun dubbio fossero con te quando è successo il fatto...
E capisciammè... ;)
Detto questo il presupposto giuridico per ottenere risarcimento dall'Ente gestore della strada (che è tenuto alla vigilanza dell'infrastruttura) è costituito dalla sussistenza della cosiddetta "insidia stradale".
L'ostacolo che ha provocato il sinistro, cioè, doveva essere:
a) non segnalato;
b) non agevolmente visibile (perche dietro una curva ad esempio, o nascosto da un altro autoveicolo) per il conducente del mezzo che procedesse ad una velocità adeguata alle condizioni di traffico.
Il secondo punto è quello sul quale spesso gli enti gestori (o meglio, le assicurazioni dell'ente gestore) tentano di fregarti.
Questo perchè il problema sta nel fatto che l'onere della prova dell'insidia stradale grava sul conducente.
Perciò, ci si deve lavorare un pochino su e rappresentare le cose in modo convincente ed efficace...
E anche su questo capisciammè... ;)
Cmq ci sono dozzine di avvocati che si occupano massicciamente di questo tipo di questioni... se ne conosci uno parlagliene...
In bocca al lupo, e torna presto in sella neh!
:cool:
davide71
04-02-2006, 23:48
:evil2: :evil2: la prima é che tu stia bene..la seconda e se ti rivolgessi ad un avvocato specializzato per un parere???... :read2: :read2: :read2:
mi spiace sono cose che fanno girare le pa@@e ma pensa a quando ritornerai in sella ! :D
credimi l'importante è che non ti sei fatto male ( detto da uno che ci ha messo 2 anni e 5 operazioni per guarire ) :mad:
mi spiace tantissimo
l'importante è che non ti sei fatto male
charlifirpo
05-02-2006, 00:42
è una magra consolazione ma "l'aver compagno al duolo scema la pena", stasera è successo a me, asfalto "saponetta" :cwm21: causa pioggerellina fresca,
risultato: pedale del cambio spezzato, strisciature varie sulla moto (cupolino, freccia, marmitta) e dulcis in fundo ginocchio ferito e gonfio :crybaby: e soprattutto la moto che aspetta sola soletta (a dieci km da casa :dontknow: ) il furgone che domattina l'andrà a prendere...
facciamoci coraggio
La cosa più importante è che tu ne sia uscito fisicamente indenne, per la moto in bocca al lupo per il risarcimento :)
Lamps !!!
Deleted user
05-02-2006, 08:54
Non ti sei fatto niente , e' quello che conta.
Per la denuncia dovevi fare un rilievo da una pattuglia.
vargento
05-02-2006, 09:32
è una magra consolazione ma "l'aver compagno al duolo scema la pena", stasera è successo a me, asfalto "saponetta" :cwm21: causa pioggerellina fresca,
risultato: pedale del cambio spezzato, strisciature varie sulla moto (cupolino, freccia, marmitta) e dulcis in fundo ginocchio ferito e gonfio :crybaby: e soprattutto la moto che aspetta sola soletta (a dieci km da casa :dontknow: ) il furgone che domattina l'andrà a prendere...
facciamoci coraggio
E quindi auguri anche a te. E alla mukka!
vargento
05-02-2006, 09:34
...dimenticavo, anche al ginocchio! L'importante - ripeto - è cavarsela con poco!
belfagor
05-02-2006, 11:11
Mi dispiace dell'accaduto a me è capitato due volte, la seconda ero praticamente dritto e la caduta mi ha spaccato al carena del K-RS.
Il problema è se sei stato il primo a cadere a causa di quelle precisa circostanza. Mi spiego meglio, l'ANAS o chi per lei (Comune, etc) purtroppo non può sapere di tutte le perdite di gasolio o olio da parte dei veicoli ma, se dopo una caduta tipo quella che hai esposto, chiami la polizia per notificare l'accaduto e successivamente un altro motociclista cade a questo punto questo secondo motociclista verrà risarcito, in quanto le persone incaricate di ripristinare l'asfalto era informati dei fatti (negligenza).
:( ... comunque l'importante e' che tu non ti sia fatto niente.
Globetrotter
05-02-2006, 11:20
Mi dispiace tanto dell'accaduto ... l'importante è che non ci siano stati danni fisici, meccanica e carrozzeria si aggiustano.
Colgo però l'occasione per stimmatizzare il fatto che, perlomeno dalle mie parti, le strade sono letteralmente piene del ghiaino gettato in occasione delle nevicate ... che, stando su due ruote, è un'insidia pericolosissima :(
Qualcuno lo pulirà ? Speriamo di sì, altrimenti ... addio pieghe ...
charlifirpo
05-02-2006, 11:29
E quindi auguri anche a te. E alla mukka!
io non ho una mukka ma un aquila ;)
grazie comunque per la solidarietà :yawinkle:
io non ho una mukka ma un aquila ;)
grazie comunque per la solidarietà :yawinkle:
Ehi Ortona! Ho fatto un giro da quelle parti, ma di mattina, asfalto asciutto!!! :rolleyes: :rolleyes:
Molto meglio la pioggia che lava, con la pioggerelina diventa tutto viscido...
Auguri e presto in sella! ;)
Mi dispiace,ma l'importante è uscirne senza danni fisici.
Forza che la moto tornerà come prima.
charlifirpo
05-02-2006, 11:44
Ehi Ortona! Ho fatto un giro da quelle parti, ma di mattina, asfalto asciutto!!! :rolleyes: :rolleyes:
Molto meglio la pioggia che lava, con la pioggerelina diventa tutto viscido...
Auguri e presto in sella! ;)
infatti!!! :banghead:
ma io sono caduto stanotte e a Francavilla :angryfir:
grazie
Lamps!
paulposition
05-02-2006, 12:21
grazie a tutti per la solidarietà e le informazioni! :D
In effetti mi ritengo fortunato di non essermi fatto NIENTE!! :!: :!:
e questo è l'importante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!
Ho solo un pò di "nervoso" per il danno alla moto!
Mi rompe dover pagare (penso non poco :mad: ) per una cosa che non
è successa per colpa mia.. :mad: :mad: :mad:
non me la sono andata a cercare con una guida
"da incosciente".. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ciao a tutti!!
lamps!
vargento
05-02-2006, 20:02
io non ho una mukka ma un aquila ;)
grazie comunque per la solidarietà :yawinkle:
...azzo è vero! Scusa. E che la riparazione sia meno costosa del temuto! A presto in sella.
fabsalem
05-02-2006, 20:27
Leggo solo ora....be almeno non ti sei fatto male!
Domani in conc. dopo il preventivo chiedi anche se per la K ci sono i tamponi laterali come sulle sportive Jap.
Saluti.....
...
un amico mi ha consigliato di sporgere denuncia all'ANAS (o a chi gestisce la strada in questione
...
Una striscia di olio o gasolio sull'asfalto è un classico.
Io una volta ci sono scivolato sopra e sono caduto malamente.
Mi sono fatto abbastanza male, ma nessuna frattura.
Ero in bici (da corsa), a Genova.
Ruota e forcelle piegate.
L'olio veniva da un autobus.
Sporto querela al comune, mediante avvocato.
Testimoni: 4.
Risultato: 0.
Questo circa 15 anni fa...
Un mio amico svizzero 5 anni fa, in Svizzera, è scivolato sul ghiaccio ed è finito in un fossato con l'auto (costosetta).
Ha chiesto risarcimento, perché non era passato per tempo il mezzo della manutenzione stradale, cosa che lui ha potuto dimostrare...
Dopo un mese gli hanno fatto un versamento su c/c per l'importo del carrozziere e del meccanico.
Morale:
dipende a chi chiedi.
Io una denuncia la farei.
Logistich
06-02-2006, 09:20
Mi dispisce!!!! :( :( :(
Azz... mi spiace....ti e' andata bene cadere in tangenziale e non farsi nulla... ;)
L'importante è che tu stia bene. La moto si sistema. Lascia perdere la causa, ti bruci il fegato.
mi spiace per l'accaduto.
guarda questo modulo:
http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=19
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |