Entra

Visualizza la versione completa : Mazzilli, Puch, Ancillotti...e KTM 360 Bianco


280eoltre
04-02-2006, 11:03
A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar.....
C'era una volta un principe e la sua banda....
Il principe aveva un destriero bianco, un KTM 360 con le ruote artigliate...cattivo come un drago, partiva a razzo ed impennava in terza...
Gli amici della sua banda erano in sella a destrieri ora scomparsi...MotoMazzilli azzurre, Puch verdi e bianche con lo stemma rotondo del quadrifoglio sul serbatoio, Ancillotti rosse e nere. Addirittura a volte anche qualche Aspes Hopi e Husquarna...
Si trovavano davanti alle gelaterie Milanesi, alcuni si facevano chiamare Sambabilini.
Vestivano strani costumi...scarpe a punta con le frange Peter Flowers, pantaloni di velluto a coste con uno strano bottoncino d'argento quadrato sopra la cerniera, Lacoste e Loden verdi. I Ray Ban erano le loro maschere...e scorazzavano per Milano in tutte le stagioni.
Ma il principe era il più valoroso di tutti, riusciva a domare quel destriero cosi potente, cosi esageratamente potente, anche sull'asfalto. Perchè di terra, di erba...ne vedevano poca...

Vi ricordate quei tempi?
E quelle moto?

Qualcuno di voi ha mai guidato il KTM 360...quello là intendo...?

Io avevo 13 anni...ma di quelle moto (solo delle moto non dei tempi) ho dei ricordi bellissimi, erano belle, colorate, potenti, facevano rumore....

Voi?

Duecentosessanta
K1200S

interceptor
04-02-2006, 11:39
A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar.....
C'era una volta un principe e la sua banda....

'inKia che flashback ! :)
me le ricordo tutte, ma "quel" 360 non ho avuto l'occasione di provarlo, purtroppo (o forse no, era più probabile metterselo per cappello che riuscire a usarlo normalmente ;) )

DarioRS
04-02-2006, 13:03
Che tempi!

In quegli anni facevo Regolarità e un pò di Cross. Avevo un Ancillotti 125 e un conce mi dava un Beta 250 (quello con il serbatoio nero opaco e la Lanfranconi a sogliola). Stavo sempre con gli attrezzi in mano per ricomporle!

La KTM 360 la ricordo bene: se non ricordo male la facevano nel classico azzurro, in giallo e bianco. L'aveva un fighetto (giustappunto!) della comitiva, ma obiettivamente era inguidabile in fuori strada a causa del motore scorbutico.

f.vib
04-02-2006, 20:40
Ho vissuto intensamente quegl'anni, partecipando al campionato regionale (1977-1982). Ho corso quasi sempre su SWM, e alla fine sono passato alla KTM. Il KTM 360 ho avuto l'onore di usarla, quella di un mio amico, CHE IMPENNATE......
I RICORDI PIU' BELLI DELLA MIA GIOVINEZZA...SIG!

DarioRS
05-02-2006, 10:17
Bè anche over 40 (io ho fatto la boa dei 45) si può fare fuoristrada e anche a livelli agonistici. Dei motoclub della zona di Bergamo organizzano delle 'stagioni' per senior e anche con moto d'epoca, ovviamente 'Regolarità'.

Io ho ancora l'equipaggiamento degli anni '70, tra cui un paio di Alpinestar mai messi, vinti in uno stage con il mitico Cavallero, quello che correva con le Maico.

Un paio di anni fa ho fatto una indagine sulle nonnette: si possono trovare KTM, SWM, Beta, ecc. da restaurare a cifre ragionevoli (dai 1.000 Euro in su) e con pochi attrezzi, ma tanto tempo e mestiere si possono portare a nuovo.

Prima o poi mi lancio.

Kdvdr
05-02-2006, 13:00
Ehi Vib,dimentichi di citare le leggendarie sfide tra te e "Carus"nei fettucciati,
dove quasi regolarmente era + veloce Lui! ;)

_____________________

luciosestio
05-02-2006, 19:23
[Un paio di anni fa ho fatto una indagine sulle nonnette: si possono trovare KTM, SWM, Beta, ecc. da restaurare a cifre ragionevoli (dai 1.000 Euro in su) e con pochi attrezzi, ma tanto tempo e mestiere si possono portare a nuovo.

Prima o poi mi lancio.[/QUOTE]

Anni fà, acquistai una honda xr500r del 1982 perchè era la moto che mi aveva fatto sognare quando avevo quattordici anni. Oggi, dopo cure e paziente lavoro è piu bella che mai....

kaRdano
05-02-2006, 19:35
ma il Maico 125 superava di gran lunga il KTM...

DarioRS
05-02-2006, 20:22
Restaurare moto è il sogno della mia vita. Non esagero.

I problemi però sono almeno tre: spazio adeguato, tempo e famiglia. Per il primo è solo questione di pazienza e, in parte, tasca; il secondo e il terzo 'camminano' insieme e sono quasi insormontabili.

Ma prima o poi ...

DarioRS
05-02-2006, 20:28
ma il Maico 125 superava di gran lunga il KTM...


Erano tutte più o meno allo stesso livello e la differenza la faceva il 'manico'. Qualcuna però aveva qualcosa in più, ma costavano molto di più: Zundapp, Mazzilli, Puch (e le preparazioni di Frigerio), Husqvarna. Obiettivamente le KTM erano quelle che avevano più consenso di marketing, ma meccanicamente non brillavano (p.e. forcelle)

VecioMic
05-02-2006, 21:15
SE qualcuno ha voglia di rivederne uno totalmente originale e conservato di KTM 360 bianco......eccomi qua.
Iscritto al registro storico FMI assieme ad altri due miei gioiellini: Zundapp 125 del 1973 e KTM 175 del 75.
Certo che in fatto di maneggevolezza.....

diego@
05-02-2006, 21:36
heee. a qui tempi cercavo di impennare con il mio trotter moto guzzi con le marcia S, e invidiavo mio cuggino con il suo mitico caballero, non vi dico quando si è preso il mitico ktm 125 con i sui ray-ban.

rafiki
05-02-2006, 22:10
SE qualcuno ha voglia di rivederne uno totalmente originale e conservato di KTM 360 bianco......eccomi qua.
Iscritto al registro storico FMI assieme ad altri due miei gioiellini: Zundapp 125 del 1973 e KTM 175 del 75.
Certo che in fatto di maneggevolezza.....

Ho avuto la fortuna di possedere una Zundapp mc125 che era stata fatta targare ed immatricolare montandogli l'impianto luci e la targa. Una moto per me eccezionale, nonostante io la usassi parecchio a fare cross, sono nella zona di Maggiora che per gli amanti del cross è mitica, non ha mai avuto un problema. Non aveva i cavalli delle Ancillotti o dei Gori o comunque dei motorizzati Sachs, ma in compenso nessuna grana. Cilindro cromato, silent block al motore, stupendo ricordo. Ogni tanto guardo le diapositive e mi prende un pò di nostalgia, beh anche per gli anni di meno. Quanto mi picerebbe rivederne una. Tra l'altro sull'impianto che menzionai prima, lo scorso ottobre ci fu il Maico day, uno spettacolo, dai primi modelli fino agli ultimi a girare in pista. Sono tornato indietro di trentanni.

raggot
05-02-2006, 22:57
cavolo che invidia... da piccolo, a parte le fiabe in disco che cita Duecentosessanta ;) mi ricordo di mio cugino che aveva una KTM 125 e una Bultaco Sherpa 250 e mi portava a fare dei giri seduto praticamente sul serbatoio :rolleyes:

f.vib
06-02-2006, 08:57
Ehi Vib,dimentichi di citare le leggendarie sfide tra te e "Carus"nei fettucciati,
dove quasi regolarmente era + veloce Lui! ;)

_____________________

Per KDVDR, volevo ricordarti che nelle prove in linea ero sempre davanti a Carus..... se non cadevo...

davide.fun
06-02-2006, 10:12
Bhe ragazzi se avete voglia di qualche "ferro vecchio" ho un magazzino da vuotare.
Principalmente swm ma anche qualche ktm. I primi pezzi sono partiti 15 giorni fà, un Ktm gs250 del 78 e un Fantic caballero 125 del 80 una labretta del 56 e una vespa del 70, tutto da sistemare tranne il Ktm.

aspes
06-02-2006, 10:42
Restaurare moto è il sogno della mia vita. Non esagero.

I problemi però sono almeno tre: spazio adeguato, tempo e famiglia. Per il primo è solo questione di pazienza e, in parte, tasca; il secondo e il terzo 'camminano' insieme e sono quasi insormontabili.

Ma prima o poi ...

potrei sottoscrivere ogni parola, in fondo il mio nick non mente sulla generazione di appartenenza........

Il Maiale
06-02-2006, 10:48
La mia prima moto artigliata?

18 anni KTM 350!


ZIO PORK!!

BurtBaccara
06-02-2006, 12:06
Ricordo molto bene quel mostro che era il K360 bianco.
Ricordo che spesso lo vedevo o meglio dire lo sentivo arrivare e poi lo vedevo in una via di Milano la quale è stretta e lunghissima.
Praticamente il tipo che lo guidava non metteva mai oltre la 4a e si sentiva il rombo del motore accompagnato dallo sferragliare della catena...........faceva quasi paura, si voltavano T U T T I !!!!!!!!!!!!!!

Io asciugavo la mia pozzetta di bava che mi colava dalla bocca e continuavo a camminare.

Rammento anche i pomeriggi passati davanti alle vetrine di Sibimotor (quando era con. KTM) a fantasticare su che cosa avrei fatto con quelle moto esposte.

Che tempi che tempi.

codulo
06-02-2006, 12:07
Ho avuto la fortuna di possedere una Zundapp mc125 che era stata fatta targare ed immatricolare montandogli l'impianto luci e la targa. Una moto per me eccezionale, nonostante io la usassi parecchio a fare cross, sono nella zona di Maggiora che per gli amanti del cross è mitica, non ha mai avuto un problema. Non aveva i cavalli delle Ancillotti o dei Gori o comunque dei motorizzati Sachs, ma in compenso nessuna grana. Cilindro cromato, silent block al motore, stupendo ricordo. Ogni tanto guardo le diapositive e mi prende un pò di nostalgia, beh anche per gli anni di meno. Quanto mi picerebbe rivederne una. Tra l'altro sull'impianto che menzionai prima, lo scorso ottobre ci fu il Maico day, uno spettacolo, dai primi modelli fino agli ultimi a girare in pista. Sono tornato indietro di trentanni.

mc o gs , avute entrambe troppo belle per essere dimenticate.
ne ho vista una in città l'altra settimana e mi è venuto un po male.....

pirsig
06-02-2006, 12:24
Che anni....il Kappa era una leggenda...si diceva che si alzasse in tutte le marce,una bestia che pochi osavano guidare come andava guidata....ruote artigliate,"profumo di olio Sachs",scarichi quasi aperti...peccato che i miei mi hanno concesso all'epoca un dignitosissimo Ciao....

Bierhoff
06-02-2006, 12:26
..una labretta del 56 e una vespa del 70, tutto da sistemare...

mi dai qualche info per lambretta e vespa? MP. Potrei essere molto interessato ;)

caballero
06-02-2006, 16:33
Ho avuto la fortuna di guidarne tante di queste moto della seconda metà degli anni 70, KTM 125/250/340/420,Maico250/400/500,Aprilia 125, Valenti 250,Titan 50,Gori 125... ancora oggi ho qualcosa che ho restaurato e conservato, Caballero super 6m, Gilera 125 gr1... Ma pensando razionalmente, per poterle usare e non avere tutt'oggi noie(parlo adesso di 125cc)forse le marche sono 3(a mio parere) Puck 125 mc( con motore puck), Fantic Motor Caballero e il muletto per eccellenza Zundapp(se qualcuno ha un 77 me lo faccia sapere, grazie.).

Giorgione
27-10-2006, 01:58
Vogliamo parlare di quei tempi? Non facili, ma 35 anni di meno valevano, quanto?????
La montagnetta, Assago, Chiaravalle, e poi san babila!!!
Come diceva quello là? "Formidabili quei tempi"
Mi rimangono solo i ricordi nel box, Greeves, Bultaco, 2 Kappa, Suzuki, Kawa bara volante, e le foto dei miei due Mazzilli e dell'Ancillotti, volatilizzati.

(P.S. Ma ve lo ricordate il Maico 501?)

ITALO
27-10-2006, 02:17
(P.S. Ma ve lo ricordate il Maico 501?)

Il mito dei miti! Ma vogliamo parlare anche della SWM 347?!?

webex
27-10-2006, 02:19
ma le emozioni che mi ha dato lei

http://www.swm-moto.org/modelli/regolarita/images/rs250gs.jpg

non me l'ha date mai più nessun altra :eek: :eek:

Correva l'anno 1978 :mad:




.

Mark60
27-10-2006, 04:26
ma le emozioni che mi ha dato lei


non me l'ha date mai più nessun altra :eek: :eek:

Correva l'anno 1978 :mad:


.

Grande webex!!
Io ho avuto il 125 identico...preso dando in permuta (per la disperazione) un Silver Vase sachs 7 marce di 6 mesi..che il conc ha riconosciuto come "motore poco indovinato" venendo incontro con la valutazione.
Il Rotax è stato un gioiello!!! Radicalmente cambiato dal S.V. anche nella ciclistica...un'elasticità impressionante per un 125..e un'erogazione davvero divertentissima: un orologio di motore! (non dimentichiamo che eravamo intorno ai 26-27 cv per moto da 125 cc. 2T immatricolabili...ancora oggi sembrano dati interessanti)
Bei ricordiiiiiiii...!!! :D :D

webex
27-10-2006, 09:34
Io ho avuto il 125 identico...preso dando in permuta (per la disperazione) un Silver Vase sachs 7 marce di 6 mesi..che il conc ha riconosciuto come "motore poco indovinato" venendo incontro con la valutazione.
E io invece venivo da un KTM 125 di colore rosso, un pianto :mad: :mad: il peggior cancello della mia vita :confused:

Deleted user
27-10-2006, 09:54
grande 3ad Marco, me l'ero perso ;)

aspes
27-10-2006, 10:08
grande 3ad Marco, me l'ero perso ;)


vi racconto l'origine del mio nick: dato che ai tempi a chiavari c'era un cncessionario aspes che era un gran manicone, nella mia zona erano tra le moto piu' ambite, oltre tutto, il fantic (parlando di 50)era il migliore (a parte puch che era inarrivabile e non disponibile se non targato).Ma l'aspes era bella, aveva quel serbatoio affusolato...io per questioni di genitori avevo un benellino magnum 50, quello con le ruote da sabbia, ma l'aspes nel cuore.Un giorno in unadiscarica (era il 76) trovo un tubone malanca abbandonato e gli sottraggo il motore. poi trovo da un mecca un telaio con serbatoio aspes,comincio a portarmi tutto a casa, con mio padre smonto il motore sul tavolo di cucina e imparo i primi rudimenti,tra le ire di mia madre..poi in camera da letto a poco apoco la moto prende forma, quasi tutte le componenti erano intercambiabili e quindi c'era un fiorente mercato dellusato, trovo le forcelle, poi le ruote etc. .Il manicotto tra cassetta filtro e carburatore lo frego alla lavatrice di mia madre (miii come era incaxxata!) la cassetta e la sella li realizzo come era uso infintapelle, con la chicca di una cerniera da jeans sul lato per accedere al filtro che era un collant 40 denari sempre della mamma.
carburatore da 27! e finalmente trovo da un negoziante un gruppo termico della Tecnomoto squalo, che era l'unico 50 e forse unica moto al mondo di serie raffreddata ad acqua, con sistema a termosifone come le zundapp di qualche anno dopo) lo monto e poi a moto finita voglio portarla fuori....ma ero al quinto piano, e per portarla giu' l'ho dovuta mezza rismontare!! ci ho messo un anno a farla, e tutte le paghette settimanali di un sedicenne, non era solo la mia moto, era qualcosa di me...

Linguaccia
27-10-2006, 10:19
molto piu scorbutico e difficile il 250 che il 360

webex
27-10-2006, 10:20
Grandissimo Aspes :!: :!: :!: :!: :!:

Soyuz
27-10-2006, 11:20
Grandi

Da ragazzino sognavo MAICO !!!
quando finalmente sono riuscito a mettere le chiappe sopra una moto da cross era Honda
Della tanto amata tedesca non c'era più traccia....
L'ultima che calcò le piste mondiali fu quella azzurra di Niklasson...BELLISSIMA!

ITALO
27-10-2006, 11:53
HD da Cross. Notare gli "ammortizzatori" posteriori...

ITALO
27-10-2006, 12:21
La prima vera unica inimitabile carotona! Impossibile procedere in orizzontale... si ribaltava in quarta. Un Mito!!!

:D :!: :D :!:

aspes
27-10-2006, 12:28
[QUOTE]Grandi

Da ragazzino sognavo MAICO !!!

una piccola memoria storica. la zundapp che sappiamo tutti e' stata tra le grandi a scrivere la storia delle moto, dopo il successo delle bellissime turismo/sportive raffreddate ad acqua fu travolta dalle sportivissime italiane, quando ormai la regolarita' era in declino. ricordo che doveva essere circa il 1984-85
su motociclismo scrissero che l'intera linea di produzione fu "impacchettata" e venduta , trasferita in cina. nessuno seppe piu' nulla....

verbier61
27-10-2006, 14:31
la zundapp ... fu "impacchettata" e venduta , trasferita in cina. nessuno seppe piu' nulla....

si, ironicamente i cinesi hanno fatto sparire i due miti delle ali estreme della politica italiana: le zundapp dei sanbab e i solex dei compagni :lol:

emiddio
27-10-2006, 15:28
ASPES: mi inchino a te ed alla tua passione!!!
Bellissimo racconto.In quegli anni di CABALLERO-ZUNDAPP-ASPES-MALANCA-PUCH ecc. io mi dovevo accontentare del mio primo 2ruote...CIAO PIAGGIO! Ma già ci viaggiavo....borse fatte in casa ecc.
I miei miti erano comunque le GUZZI v7 e le BMW barra5.
Che bei tempi.

verbier61
27-10-2006, 15:47
.... comunque dal punto di vista estetico (mai potute provare, purtroppo mancava la grana....) le aspes con il serbatoio stretto erano bellissime. le preferivo di gran lunga alle molto più popolari fantic, SWM etc con il serbatoio largo

aspes
27-10-2006, 16:00
.... comunque dal punto di vista estetico (mai potute provare, purtroppo mancava la grana....) le aspes con il serbatoio stretto erano bellissime. le preferivo di gran lunga alle molto più popolari fantic, SWM etc con il serbatoio largo


erano bellissime anche le prime TGM col serbatoio sfaccettato, e che dire della forma tipica del serbatoio Ancillotti? e pure SWM...ai tempi erano un po' queste le tipicita', dato che la componentistica era comune,ricordo il salone del 77 con la prima swm rotax sezionata...e la vespona px (vespona nel senso che era alta 2 metri!) facciamoci un po' del male....vado?

forcelle:ceriani-marzocchi
mozzi: grimeca! ma KTM aveva i suoi in magnesio fatti in casa
comandi:magura! o Tommaselli
ammortizzatori: marzocchi, ceriani, Bilstein (li avevo sul k 125) ,Sachs hidrocross (non andavano...come quello della hp2!) poi gli esoterici Fox (idem...)
telai: verlicchi! ma ktm li faceva in casa
motori: piccole minarelli -franco morini-sachs , da 125 sachs poi rotax, hiro ,Tau KTM li faceva in casa, aspes su basamento minarelli prima e poi proprio aveva una alettatura sul 125 che sembrava un 500! era il tempo che il motore doveva sembrare IMPONENTE, sui 50 alettature radiali da paura,tutti copiavano l'alettatura dei maico, infatti quella del caballero sembrava uguale in miniatura......il primo motore piccolo fu il ktm rv 125 misto lamellare (l'ho avuto)
pneumatici: metzeler!
cerchi: akront
carburatori: dellorto-bing--solo dopo mikuni
selle:giuliari
parafanghi: acerbis-preston petty
manubri:magura- tommaselli

in pratica le moto fatte in casa potevano montare di tutto...mi ricordo tutto a memoria, di ogni moto, di ogni casa..le foto di motociclismo stampate indelebilmente in testa comprese le pagine delle prove....miiii che pelle d'oca

sailmore
27-10-2006, 16:13
io sono un ragazzo fortunato.... un pò come diceva jovannotti. :lol:
credo che i miei genitori abbiano cercato di terminarmi da piccolo così all'età di 8 anni mi misero con il **** su un benellino e mi buttarono in mezzo ai campi a scorazzare con il vano tentativo di farmi schiantare su qualche albero :D
cosa che è avvenuta molto spesso ma evidentemente ero più elastico degli alberi dei dintorni.
ma la vera fortuna è stata che i miei mi hanno consentito di entrare nel "giro" giusto che mi ha portato ad avere molte delle moto che per tanti coetanei erano solo un sogno.
aim 80, aprilia 125 e 250, cagiva 250 (la prima ad acqua), ktm 125 e 340, ancillotti 125.
a tempi le Aspes erano delle bombe e ricordo ancora con emzione la sportiva stradale YUMA 125... dio che animale!!
tra tutte quelle che ho avuto, la 340 ha lasciato il segno.... era la moto più ignorante e maschia che io abbia mai avuto, anche più della yamaha rd350 senza parzializzatrice allo scarico.
ora mi sto commuovendo.... ma quanto caxo sono vecchio?

ITALO
27-10-2006, 16:17
ammortizzatori: marzocchi, ceriani, Bilstein (li avevo sul k 125) ,Sachs hidrocross (non andavano...come quello della hp2!) poi gli esoterici Fox (idem...)

Io sull'SWM 125 7 marce avevo i primi Bitubo. Avevano davvero due tubacci di gomma nera che li collegavano uno all'altro passando sopra al parafango posteriore.

Linguaccia
27-10-2006, 16:27
ma qui nessuno si ricorda della giallona montesa,la rivoluzione nel cross,io correvo con un morini 125,la prima volta che l'ho vista in pista,mi ha passatto e sgramignato di sassi,per allora un mostro

aspes
27-10-2006, 17:22
ma qui nessuno si ricorda della giallona montesa,la rivoluzione nel cross,io correvo con un morini 125,la prima volta che l'ho vista in pista,mi ha passatto e sgramignato di sassi,per allora un mostro


ai tempi d'oro della regolarita' le spagnole erano famose nel trial, ossa,bultaco e montesa, facevano anche qualche apparizione in regolarita' dove non avevano la birra di ktm e soci ma molto tiro in basso, e in cross si fecero onore piu' di una volta. pero' ai tempi le cross si rompevano da matti, perche' avevo letto che data la dittatura di Franco erano costretti all'autarchia, e dovevano usare leghe metalliche locali che erano assolutamente indietro, per cui nel motore con uso gravoso spaccavano tutto, gli ufficiali cambiavano un motore a gara .Anche le sospensioni autarchiche Betor si sfasciavano. di non locale avavano solo i Bing peraltro fatti in spagna su licenza...Poi quando gli italiani han deciso, fantic ed swm li hanno spazzati via anche dal trial e han chiuso tutte, gli italiani e i teutonici erano i piu' avanti di tutti nel fuoristrada

Linguaccia
27-10-2006, 17:52
pensa ho iniziato a fare cros con un mondial fatto in casa,poi il primo vero regolarita morini 125,poi puch 175,frigerio e sei ktm 250,che tempi che furono.
io correvo in 250 e meoini iniziava con un 50 datogli da corrado casa della moto,e maddii si affacciava con la beta 250. casso se sono vecio:mad:

retio
27-10-2006, 18:01
Se parliamo di moto spagnole .... Presente !!

Il K 360 era "roba da ricchi" : 3/4 con un litro e gomme che in mulattiera duravano poche uscite.

Ciao

Omega_Lex
27-10-2006, 18:22
pensa ho iniziato a fare cros con un mondial fatto in casa,poi il primo vero regolarita morini 125,poi puch 175,frigerio e sei ktm 250,che tempi che furono.
io correvo in 250 e meoini iniziava con un 50 datogli da corrado casa della moto,e maddii si affacciava con la beta 250. casso se sono vecio:mad:
c'ero anchio ai quei tempi li in toscana, ma facevo regolarità, come si chiamava allora.

Omega_Lex
27-10-2006, 18:42
http://img47.imageshack.us/img47/2944/1973sanpolofinegaravisutg8.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=1973sanpolofinegaravisutg8.jpg)

a San Polo, nel chianti fiorentino 1973, gara di trofeo. un fango infernale

Ale&ester
27-10-2006, 18:48
A sono passati??

Linguaccia
27-10-2006, 19:09
http://img47.imageshack.us/img47/2944/1973sanpolofinegaravisutg8.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=1973sanpolofinegaravisutg8.jpg)

a San Polo, nel chianti fiorentino 1973, gara di trofeo. un fango infernale

castiglio fiorentini lo hai mai fatto? con la greppona che portava in piazza,e gli addetti son i bastoni a uncino che se non salivi ti aggangiavano il manubrio

Omega_Lex
27-10-2006, 19:10
gori pucchi kappatiemmi zundappi ancillotti
eccoli qui, tutti tassativamente da regolarità
[img=http://img65.imageshack.us/img65/4787/1973jollysportcoronavisur3.th.jpg] (http://img65.imageshack.us/my.php?image=1973jollysportcoronavisur3.jpg)

Fed
27-10-2006, 19:34
io a 13 anni ammiravo i piloti che dominavano il K 400 2T... una bestia scorbutica. Era il 1974.

poi ho iniziato a 15 anni con le gare di regolarità, quelle dai controlli tirati, quelle con il fango dove se arrivavi alla fine "avevi già vinto".

Fantic 50 e poi tanti PUCH, dal 75 al 500 4T. ho smesso nell'84.

Ho ripreso ad andare in fuoristrada 20 anni dopo.
Adesso si chiama Enduro....odio il fettucciato.. per fortuna i sentieri e le pietraie non sono cambiate.
Niente gare, solo gite con gli amici.
Ora mi ritrovo la stessa emozione del sottobosco e della mulattiera impestata, dei sassi smossi, dei solchi profondi pieni di fango.

Bellissimo.

marameo
27-10-2006, 20:15
Il mito dei miti! Ma vogliamo parlare anche della SWM 347?!?

ohhhh la....questa si che si alzava in piedi in tutte le marce..........
tutti gli anni intorno a maggio c'e' un grande raduno sull'appennino piacentino e a distanza di poche settimane..........udite udite ......raduno del mitico.............HERCULES.

Enzofi
27-10-2006, 21:42
con il mio Motobi 125 mono 4T bastonavo regolarmente in velocità tutti quei due tempi spetazzanti. faceva i 130 !!!

Omega_Lex
27-10-2006, 21:45
con il mio Motobi 125 mono 4T bastonavo regolarmente in velocità tutti quei due tempi spetazzanti. faceva i 130 !!!
ma figuriamoci!

Enzofi
27-10-2006, 21:54
ma figuriamoci!
mi spiace deluderti, ma quelle moto da regolarità, tassellate, non facevano più dei 115. L'hai avuto o guidato il motobi / benelli 125 ?

Slagra
27-10-2006, 23:04
Eh si,
altro che il gs.
io pesavo molto meno ma, per partire, era praticamente obbligatorio stare seduto sul traversino del manubrio.

lui bianco io un pochino pirla (imbranato, inganfito diciamolo un pò come ci pare) nonostante il poderosissimo mezzo ci ho messo parecchio a capirne il vero uso (rimorchiare) poi, una volta capito, è stata una grande stagione culminata nel bruciagomme (kawa) e in tante bellissime.........................

cambierei il gs col 360 ma sopratutto cambierei gli anni di oggi con quelli di ieri.

kappa
27-10-2006, 23:06
con il mio Motobi 125 mono 4T bastonavo regolarmente in velocità tutti quei due tempi spetazzanti. faceva i 130 !!!

Se è per quello i 130 li faceva il mio cinquantino (Mondial Record) del 66
elaborato Minarelli Monza.
Ai 125 su un Km. gli davo 200 m.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Enzofi
27-10-2006, 23:14
Se è per quello i 130 li faceva il mio cinquantino (Mondial Record) del 66
elaborato Minarelli Monza.
Ai 125 su un Km. gli davo 200 m.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi riferivo ad un confronto di soli 125 rigorosamente di serie.

kappa
27-10-2006, 23:16
SE poi parliamo di 2T cattivi dovevate provare il Maico 501, dopo essere riusciti a metterlo in moto diventava una belva, ma lo era anche la mia uski 480, quella con il serbatoio cromato.