Visualizza la versione completa : hp2 chi l'ha provata?
mi è presa una forte :arrow: per l'hp2! chi l'ha provata ? mi consigliereste il cambio con la GS? :mad:
ecco...adesso arriva pepot e ti chiarisce le idee... aspetta ch esi risvegli dal torpore post pranzo!
barbasma
02-02-2006, 15:32
dipende... cosa fai con il GS? :confused:
quello che faresti in più con la HP2... giustifica i soldoni che dovrai cacciarci in differenza?
mi è presa una forte :arrow: per l'hp2! chi l'ha provata ? mi consigliereste il cambio con la GS? :mad:
Ma il GS non è un po' più polivalente?
Se decidi di fare un viaggetto l'HP2 ce la fa?
dipende... cosa fai con il GS? :confused:
quello che faresti in più con la HP2... giustifica i soldoni che dovrai cacciarci in differenza?
be io ci faccio principalmente turismo e curve da montagna!
Ma il GS non è un po' più polivalente?
Se decidi di fare un viaggetto l'HP2 ce la fa?
é quello che mi diceva anche il conce!
be io ci faccio principalmente turismo e curve da montagna!
Allora io mi terrei il GS... magari investi in un bel mono...
dipende... cosa fai con il GS? :confused:
quello che faresti in più con la HP2... giustifica i soldoni che dovrai cacciarci in differenza?
per non parlare di quello che ci faresti in meno....che e' di gran lunga superiore!! :lol: :lol:
é quello che mi diceva anche il conce!
l'hp2 sicuramente ce la fa! ma il dubbio è di come scendo dopo un lungo viaggio? cioè quello che penso io è che sia una moto concepita per il puro divertimento sullo sterrato!
Allora io mi terrei il GS... magari investi in un bel mono...
almeno se cado non mi viene da piangere :( :(
barbasma
02-02-2006, 15:55
l'HP2 per fare un lungo viaggio necessita di serbatoi maggiorati e di valige...
arriveranno da touratech...
io sulla HP2 sto più comodo che sul GS normale... (provato al salone)...
logico che comprarla se poi non si fa OFF è un pò demenziale...
un'altra cosa che mi fa pensare è dove vado a fare sterrato? dalle mie parti appena ti inoltri in qualche bosco c'è la forestale in agguato!
Forse con l'HP2 ti togli qualche sfizio anche in pista (di fuoristrada ovviamente), cosa ne pensate?
barbasma
02-02-2006, 16:05
in pista con 200kg di moto a fare salti? :confused:
beh se sei un pilota dakar in allenamento.... puoi anche sopportarlo...
in pista con 200kg di moto a fare salti? :confused:
beh se sei un pilota dakar in allenamento.... puoi anche sopportarlo...
X barbasma. Ma tu ce l'hai?
marcobmw
02-02-2006, 16:11
Forse con l'HP2 ti togli qualche sfizio anche in pista (di fuoristrada ovviamente), cosa ne pensate?
che è una follia comprarsi un hp2 per andare a girare su campetti off.
chiunque abbia capacità "normali" si diverte il triplo con mezzi che costano un terzo.
barbasma
02-02-2006, 16:11
io il KTM950ADV... ;)
e passerò alla SUPERENDURO950...
diciamo che di OFF con moto del genere un pò ne faccio... :confused: con gli altri MAIALI qui sul forum...
sicuramente la HP2 è una buona moto (prezzo assurdo!!!) però se la si compra bisogna essere consci che ha sospensioni da OFF quindi ti scordi di avere l'avantreno inchiodato del telelever e sopratutto senza carene e cupolini...
insomma è una enduro bicilindrica... il motore sale di giri molto più velocemente che sul GS1200 normale (senza contralbero di bilanciamento)..
se ti piace fare enduro bicilindrico comprala... ma se poi non lo fai... sono soldi buttati...
ma se ti avanzano e vuoi solo usarla anche per altri scopi... e sei scimmiato...
io la proverei prima... ;)
X barbasma. Ma tu ce l'hai?
No ma conosce ogni singola moto prodotta nell'universo, difetti e pregi comperesi richiami ufficiali.
Io prenderi in considerazione il kappa motardone, se propio devi cambiare moto.
in pista con 200kg di moto a fare salti? :confused:
beh se sei un pilota dakar in allenamento.... puoi anche sopportarlo...
Non dico che sia il suo terreno ma qualche capatina...
comunque sono concorde con il Barbasma pensiero... meglio allora la Superenduro... oppure GS 1200 e un TT600 o roba del genere per smaialare...
mi è presa una forte :arrow: per l'hp2! chi l'ha provata ? mi consigliereste il cambio con la GS? :mad:
... insomma... hai scoperto che l'acqua è bagnata e l'erba verde :lol::lol::lol:
No ma conosce ogni singola moto prodotta nell'universo, difetti e pregi comperesi richiami ufficiali.
Io prenderi in considerazione il kappa motardone, se propio devi cambiare moto.
nooo! se dovessi optare per un motard terrei la mia! non perchè il k non sia una moto valida, anzi, ma perchè io la vedo molto specialistica e quindi per godertela tutta ci vuole un , non buono, ma ottimo manico.
briscola
02-02-2006, 16:18
io per ora mi tengo il gs va troppo bene x venderlo! :lol:
io per ora mi tengo il gs va troppo bene x venderlo! :lol:
ma si infatti! mi sa che alla fine non è ne carne e ne pesce! tanto i tratti di sterrato li si possono fare anche col GS, basta montare i cerchi a raggi e il gioco è fatto!
briscola
02-02-2006, 16:22
ma si infatti! mi sa che alla fine non è ne carne e ne pesce! tanto i tratti di sterrato li si possono fare anche col GS, basta montare i cerchi a raggi e il gioco è fatto!
io li ho ftti anche con i cerchi in lega se non vai a palla si possono fare.....
e poi è troppo gggiusta! :toothy8:
barbasma
02-02-2006, 16:24
nooo! se dovessi optare per un motard terrei la mia! non perchè il k non sia una moto valida, anzi, ma perchè io la vedo molto specialistica e quindi per godertela tutta ci vuole un , non buono, ma ottimo manico.
la HP2 è la stessa cosa... specialistica...
difatti la HP2 SM correrà insieme alla SM950 nel campionato MEGAMOTO... ;)
barbasma
02-02-2006, 16:25
No ma conosce ogni singola moto prodotta nell'universo, difetti e pregi comperesi richiami ufficiali.
Io prenderi in considerazione il kappa motardone, se propio devi cambiare moto.
non tutte... solo quelle che mi piacciono... :confused:
io li ho ftti anche con i cerchi in lega se non vai a palla si possono fare.....
e poi è troppo gggiusta! :toothy8:
ti do ragione al 100% l'ho fatto anche io (vedi avatar nel bosco dei giganti della sila), mi sa che mi stai facendo passare la :arrow: (che era, forse, quello che volevo! :!:
Wittmann
02-02-2006, 16:32
Dipende da che tipo di persona sei e l'utilizzo che di solito fai della moto...Ho preso l'HP2 per viaggiare,non disdegnando anche lunghe percorrenze in off nel corso di questi viaggi oltre che un uso polivalente che spazia dall'andare al lavoro,al giro settimanale in montagna con la setta di amici...Con le modifiche relative al cupolino ed eventualmente serbatoio in caso di lunghe percorrenze credo ci si possa arrivare in Cina a spasso...Scrivo queste cose perche' ho sempre praticato enduro e non ho molta dimestichezza con tutto cio' che e' votato prevalentemente all'asfalto e nel corso di un lungo viaggio lo scorso anno mi sono reso conto che pur essendo praticamente perfetta la GS 1200 non aveva alcune di quelle caratteristiche da me cercate in una moto...La conferma a tutti i miei teoremi e' avvenuta quando un paio di mesi fa,appena presa la HP,in un unica giornata ho spaziato dall'enduro abbastanza impegnativo,senza fango vorrei sottolinearlo,ad un lungo giro in strada...Quindi sono molto soddisfatto quella moto e' davvero cio' che cercavo...
Ho preso l'HP2 per viaggiare anch'io certo non per andare a Capo Nord ... ma non ho piu' l'età ma qualche bel giro in Tunisia p.e....
Ho preso l'HP2 per viaggiare anch'io certo non per andare a Capo Nord ... ma non ho piu' l'età ma qualche bel giro in Tunisia p.e....
Primo messaggio, benvenuto.
Ma non ci sarà mica un limite d'età per andare a Capo Nord...
Wittmann
02-02-2006, 17:42
Benvenuto....complimenti per l'acquisto e' una moto fantastica...Credo che la Tunisia fatta con un certo grado di impegno sia di gran lunga piu' spossante di un viaggio a Capo Nord
Forse con l'HP2 ti togli qualche sfizio anche in pista (di fuoristrada ovviamente), cosa ne pensate?
:lol: :lol: :lol: :lol:
trooooopppo bella!!!
manco everts :lol: :lol: :lol:
barbasma
02-02-2006, 18:04
Benvenuto....complimenti per l'acquisto e' una moto fantastica...Credo che la Tunisia fatta con un certo grado di impegno sia di gran lunga piu' spossante di un viaggio a Capo Nord
fisicamente direi proprio di si...
comunque la HP2 è come un GS2VALVOLE... con il quale la gente ha girato e gira tutt'ora il mondo...
solo che ha 100cv e ha freni ottimi...
cosa chiedere di più? ;)
che costi poco... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
briscola
02-02-2006, 18:05
fisicamente direi proprio di si...
comunque la HP2 è come un GS2VALVOLE... con il quale la gente ha girato e gira tutt'ora il mondo...
solo che ha 100cv e ha freni ottimi...
cosa chiedere di più? ;)
che costi poco... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
100% :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dipende da che tipo di persona sei e l'utilizzo che di solito fai della moto...Ho preso l'HP2 per viaggiare,non disdegnando anche lunghe percorrenze in off nel corso di questi viaggi oltre che un uso polivalente che spazia dall'andare al lavoro,al giro settimanale in montagna con la setta di amici...Con le modifiche relative al cupolino ed eventualmente serbatoio in caso di lunghe percorrenze credo ci si possa arrivare in Cina a spasso...Scrivo queste cose perche' ho sempre praticato enduro e non ho molta dimestichezza con tutto cio' che e' votato prevalentemente all'asfalto e nel corso di un lungo viaggio lo scorso anno mi sono reso conto che pur essendo praticamente perfetta la GS 1200 non aveva alcune di quelle caratteristiche da me cercate in una moto...La conferma a tutti i miei teoremi e' avvenuta quando un paio di mesi fa,appena presa la HP,in un unica giornata ho spaziato dall'enduro abbastanza impegnativo,senza fango vorrei sottolinearlo,ad un lungo giro in strada...Quindi sono molto soddisfatto quella moto e' davvero cio' che cercavo...
confermo in tutto le tue valutazioni con la differenze che io non l'ho comprata per viaggiare perchè non posso...............
pertanto, nel mio caso l'utilizzo dell'hp è ancor più appropriato
la moto comunque regala sensazioni fantastiche appena apri il gas
in pratica se hai un attimo di esperienza sei sempre e perennemente in derapata con controsterzi in ogni curva.......................
diciamo pure, però, che non è una moto alla portata di tutti perchè l'altezza della sella e la potenza (105cv)in relazione al peso richiedono un attimo di esperienza .
nel misto stretto con le gomme stradali la moto tende a chiudere prima di un gs e questo richiede un attimo di esperienza............
certo se si guida tranquillamente allora non ci sono problemi ma in tal caso non comprate l'hp perchè buttate i soldi :evil3:
barbasma
02-02-2006, 18:54
certo se si guida tranquillamente allora non ci sono problemi ma in tal caso non comprate l'hp perchè buttate i soldi :evil3:
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
questa frase la dobbiamo mettere in evidenza nel walwal a vita.....................
:lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
02-02-2006, 19:00
la faccenda è che vale per tante altre moto...
il 90% dei motociclisti se dovesse comprare una moto in base alle capacità di guida o dello sfruttamento dei limiti della moto... meglio che si compri uno sputerone... ma di quelli a ruote alte e max 50cc.. ;)
d'altronde con i limiti stradali che ci sono.. è l'unico veicolo che si può portare al limite...
luciosestio
02-02-2006, 19:42
E' una moto nata per il fuoristrada, e va da paura nonostante i limiti di peso e ingombro. Se il tuo scopo è qualche passeggiata sullo sterrato tieniti il GS :)
Ciao
confermo in tutto le tue valutazioni con la differenze che io non l'ho comprata per viaggiare perchè non posso...............
pertanto, nel mio caso l'utilizzo dell'hp è ancor più appropriato
la moto comunque regala sensazioni fantastiche appena apri il gas
in pratica se hai un attimo di esperienza sei sempre e perennemente in derapata con controsterzi in ogni curva.......................
diciamo pure, però, che non è una moto alla portata di tutti perchè l'altezza della sella e la potenza (105cv)in relazione al peso richiedono un attimo di esperienza .
nel misto stretto con le gomme stradali la moto tende a chiudere prima di un gs e questo richiede un attimo di esperienza............
certo se si guida tranquillamente allora non ci sono problemi ma in tal caso non comprate l'hp perchè buttate i soldi :evil3:
in pratica mi incuriosiva, come mi incuriosisce vederti guidarla, perchè in quanto ad esperienza ce n'è abbastanza, quindi devo solo chiedere al conce se c'è la possibilità di provarla così ne trarrò le mie conclusioni. perchè da come hai visto c'è chi ne parla bene e chi male. quindi la devo provare!!! :mad:
barbasma
02-02-2006, 21:19
nessuno può parlarne male... se non per il prezzo...
chi ama le moto... non può non amare l'HP2... ;)
LoSkianta
02-02-2006, 21:27
Benvenuto....complimenti per l'acquisto e' una moto fantastica...Credo che la Tunisia fatta con un certo grado di impegno sia di gran lunga piu' spossante di un viaggio a Capo Nord
Lo credo bene!
Caponord, se fatto con criterio, è alla portata di chiunque.
Il fuoristrada sulle dune io me lo posso solo sognare...
barbasma
02-02-2006, 21:49
Lo credo bene!
Caponord, se fatto con criterio, è alla portata di chiunque.
Il fuoristrada sulle dune io me lo posso solo sognare...
e questa pirlata chi la dice?
in tunisia siamo andati con perfetti neofiti e moto pesanti 300kg...
chiedi a cichito60... ;)
tutto sta a cercare i percorsi adatti... difficoltà a piacere... perfino nella sabbia...
nessuno può parlarne male... se non per il prezzo...
chi ama le moto... non può non amare l'HP2... ;)
le migliori parole che tu abbia mai detto su questo forum...........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
in pratica mi incuriosiva, come mi incuriosisce vederti guidarla, perchè in quanto ad esperienza ce n'è abbastanza, quindi devo solo chiedere al conce se c'è la possibilità di provarla così ne trarrò le mie conclusioni. perchè da come hai visto c'è chi ne parla bene e chi male. quindi la devo provare!!! :mad:
se vieni a napoli ti faccio provare la mia :lol:
è venuto anche gianluigi da roma solo per provarla :rolleyes:
nessuno può parlarne male... se non per il prezzo...
chi ama le moto... non può non amare l'HP2... ;)
100%. Mannaggia costa veramente uno sproposito!
se vieni a napoli ti faccio provare la mia :lol:
è venuto anche gianluigi da roma solo per provarla :rolleyes:
Grazie, apprezzo molto! comunque, a prescindere dalla moto, visto che siamo a pochi km di distanza, e noi quasi tutte le domeniche organizziamo qualche girozzo in montagna (parco nazionale, terminio ecc..) qualche volta vediamo di far combaciare un'uscita insieme, anche con i tuoi amici.Che ne pensi? Noi siamo un gruppo di una decina di mukkisti. Senza impegno si intende.
barbasma
03-02-2006, 07:53
e che dovete sposarvi? :lol: :lol:
e che dovete sposarvi? :lol: :lol:
Non ti tradirei mai! :eek: :eek:
barbasma
03-02-2006, 08:13
sei capricciosa... non mi fido... :lol: :lol: :lol:
lasciamo perdere va... :confused: :confused:
sei capricciosa... non mi fido... :lol: :lol: :lol:
lasciamo perdere va... :confused: :confused:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie, apprezzo molto! comunque, a prescindere dalla moto, visto che siamo a pochi km di distanza, e noi quasi tutte le domeniche organizziamo qualche girozzo in montagna (parco nazionale, terminio ecc..) qualche volta vediamo di far combaciare un'uscita insieme, anche con i tuoi amici.Che ne pensi? Noi siamo un gruppo di una decina di mukkisti. Senza impegno si intende.
domenica mattina stiamo pensando di venire in quella zona
ti faccio sapere
2.450 euro di danni in un capottone in fuoristrada,
questo il valore rilevato dal concessionario
i "fighi"............... costano................. :-o :-o
me l'ha raccontata il fratello di un amico hp.zzato
per bon ton non vi elenco le bestemmie ed imprecazioni varie.......
eh eh eh
non so l'elenco preciso dei danni....................ma non sono noccioline....
barbasma
03-02-2006, 17:49
boh... si rompe così facilmente???... :confused:
ho visto fare di quei caprioloni alle KTM950 eppure al massimo gli specchietti rotti...
mi sa che a parte il capriolone.... è andato contro un oggetto fisso...
boh... si rompe così facilmente???... :confused:
ho visto fare di quei caprioloni alle KTM950 eppure al massimo gli specchietti rotti...
mi sa che a parte il capriolone.... è andato contro un oggetto fisso...
ho visto dal conce 2 gs 1200 con oltre 10.000 euro di danni
2 semplici scivolate :confused:
barbasma
03-02-2006, 17:52
estica..... :confused:
mi vien da ridere (senza voler prender in giro)
perchè la moto l'hanno comperata in società fra fratelli
il fuoristradista puro e l'estimatore estetico
il pazzo furioso (esperienza crossitica) fa cose hard
l'altro la lucida per il salotto bene della via del corso
alla fine si sono comperati anche un husquarna 450 per sbollare le calurie dell'irrequieto........
ma
non contento della piccola 450 è andato a smanettare col branco monomunito, coi 100 cv e su di un avallamento ha perso il controllo, franando rovinosamente...........
dal cielo un folgore d'eresie.................
eh eh eh
morale
leggero sterrato e cure amorose
questo ci vuole per......... 18.000 euro
:) :lol:
nooo! se dovessi optare per un motard terrei la mia! non perchè il k non sia una moto valida, anzi, ma perchè io la vedo molto specialistica e quindi per godertela tutta ci vuole un , non buono, ma ottimo manico.
Ti sei risposto da solo:anche l'HP2 è troppo specialistica (prezzo compreso) quindi per un uso umano con capacità e fisico da comune mortale è un pò sprecata. Per il turismo sono cavoli per mille motivi (protez areodinamica, poss. di carico, autonomia, ecc) e per il misto asfaltato non è ideale perchè le sospensioni "off" con staccate e aperture decise innescano dei trasferimenti di carico molto evidenti che se possono essere spettacolari da un lato, sono poco efficaci dall'altro!
Coi soldi della differenza prendi un mono usato per andare in "off" senza remore...per gli altri usi meglio il GS tuttofare!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |