Visualizza la versione completa : migliori pneumatici per gs
:cool: Buongiorno a tutti. Premettendo che non so se sia il forum adatto e che facendo qualche ricerca non ho trovato nulla di definitivo, volevo chiedere a tutti i possessori di gs un parere sulle gomme con le quali esce la moto..sulla precedente ( varadero 2004 ) dopo avere montato i tourance mi sembrava di avere trovato quasi la pace dei sensi anche se tra 60 e 80 KM/H con bauletto, il manubrio vibrava vistosamente . Parlando con gig e il concessionario ( ex pilota ) mi ha detto che i tourance sono la mescola più dura , mentre i dunlop sono molto ma molto morbidi..per la vostra esperienza di mukkisti cosa mi potete dire? avete preferenze per quale ?
grazie e buona giornata.
Bene sia con le Tourance sia con le Anakee ,
leggera preferenza per le Anakee che si consumano prima delle Tourance ma su bagnato sono veramente eccellenti.
Sconsiglio le Bridestone e Dunlop .
ciao
tourance !!!!
:!: :!: :!:
plissken
30-01-2006, 10:06
Ho sentito parlare bene delle Pirelli Scorpion Sync...
Le proverò al prossimo cambio. ;) ;)
marcolino
30-01-2006, 12:55
ANAKEE!! Ti danno molta più sicurezza su tutti i terreni
Tourance superiori sull'asciutto, anakee sul bagnato....
Tourance ~13500 km con sostituzione a 1.5÷1.7 mm di battistrada.
Montate Dunlop 607 dopo ~7500 km
battistrada anteriore omogeneo a 4.8÷4.9 mm;
battistrada posteriore sulla fascia centrale, larghezza di 50 mm) 1.8÷1.9 mm
DUNLOP D 607.
Su asfalto superiori alle tourance per grip, sicurezza d'appoggio e capacità di piega.
Sono molto rigidi e non tendono a deformarsi.
Sul bagnato vanno benino, ma non bisogna esagerare.
duca_di_well
30-01-2006, 14:13
Con le Anakee si riesce a sfruttare di più la piega e rubando termine kartistico..."attaccano" meglio!
Le Tourance permettono un uso diciamo... più derapante (non arrapante),causa leggera durezza, e durano un pò di più.
Considerazioni le mie testate su :mad: sapon-asfalto siculo.
Gattonero
30-01-2006, 16:23
Ma le pilot road? ho visto che esistono le misure....
Giusto per sapere....
Lampeggi
andrea cominetti
30-01-2006, 21:14
Mezzzzellerrrrr fanno vomitare io le ho montate e non tengono niente , e piu diventano calde e piu derapi
Sconsiglio vivamente le Pirelli Scorpion, sul bagnato è come avere due saponette!
Mi hanno detto che esite un tipo B delle Anakee che è superiore a quelle normali e che vanno meglio delle Tourance
Per la mia esperienza 70.000 con il Gs mi sono trovato meglio con le Tourance
Mi hanno detto che esite un tipo B delle Anakee che è superiore a quelle normali e che vanno meglio delle Tourance
onestamente sul catalogo non le ho mai viste ...
YURIIIIIIIIIIIIIIIIIII ....
Per la mia esperienza 70.000 con il Gs mi sono trovato meglio con le Tourance
sul 1150 non mi ero trovato tanto bene ... le Anakee le trovavo decisamente più sincere ...
sul 1200 le Tourance vanno proprio bene (fatti 10000 km) ... forse anche meglio delle Michelin (per adesso solo 2000) ...
Kilimanjaro
30-01-2006, 22:29
Io con le Dunlop D-607 ho fatto i primi 9000 km, ma non mi sono piaciute. A metà giugno ho montato le Tourance mi sono trovato benissimo. Adesso hanno 17000 km, ancora hanno sufficiente battistrada e vanno bene. Le prossime saranno Anakee (per vedere di cosa si tratta).
Io con le Dunlop D-607 ho fatto i primi 9000 km, ma non mi sono piaciute. A metà giugno ho montato le Tourance mi sono trovato benissimo. Adesso hanno 17000 km, ancora hanno sufficiente battistrada e vanno bene. Le prossime saranno Anakee (per vedere di cosa si tratta).
anch'io voglio fare così. appena finisco le dunlop che durano troppo poco provo prima le tourance e poi le michelin. io che non sono uno smanettone non mi importa se tengono un pò di meno guardo alla durata. comunque le provo tutte e due.
mikecnaples
30-01-2006, 22:52
Io ho da poco montato le Avon Distanzia su GS1100. Ci sono andato all'Elefante e si sono comportate bene.
BurtBaccara
31-01-2006, 11:29
Ho avuto le Tourance e adesso ho le Anakee.
Le Anakee mi danno sicuramente una sensazione di appoggio/tenuta superiore (ho strisciato più volte il paracilindri) che le Tourance. QUest'ultime però ad alte velocità (curvoni da 160km/H) sono mooooolto più rigide delle francesi che amio avviso mi danno la sensazione di "scondinzolamento" della moto.
Confermato da esperti in quanto le Metz hanno la carcassa in acciaio che le Michelin non hanno, da li la maggior rigidità.
Con le Tourancec sicuramente ho fatto più km che con le Anakee che penso non andrò oltre i 11.000.
Penso cmq che rimonterò le Anakee.
anakee!!!!!! . E Basta! :!: :!:
Ho avuto le Tourance e adesso ho le Anakee.
Le Anakee mi danno sicuramente una sensazione di appoggio/tenuta superiore (ho strisciato più volte il paracilindri) che le Tourance. QUest'ultime però ad alte velocità (curvoni da 160km/H) sono mooooolto più rigide delle francesi che amio avviso mi danno la sensazione di "scondinzolamento" della moto.
Confermato da esperti in quanto le Metz hanno la carcassa in acciaio che le Michelin non hanno, da li la maggior rigidità.
Con le Tourancec sicuramente ho fatto più km che con le Anakee che penso non andrò oltre i 11.000.
Penso cmq che rimonterò le Anakee.
io per darvi un idea non andrò mai così giù da toccare con i paracilindri quindi io opto x le metz; certo che se fossi smanettone come Burt_Baccara anche io guarderei di + alla tenuta.
beh,,...
anakeee....meno intuitive e più saponose
tourance...più rigide e più normali come comportamento
a me comunque continuano a piacere le pirelli mt90 scorpion..stessa carcassa delle tourance ma scolpitura migliore per pioggia e fuoristrada...
la moto la uso un bel po' anche d'inverno e vanno in temperatura velocemente...
ho letto di qualcuno che ha avuto problemi con la pioggia....
sinceramente non mi è mai capitato (nemmeno a pieno carico)
BurtBaccara
31-01-2006, 17:59
Mone, non è che sia smanettone più di tanto ma Ti posso garantire che se hai le gomme che ti danno fiducia/sicurezza a quei livelli ci arrivi.
E' proprio la sensazione di tenuta/grip chiamalo come vuoi che le Anakee mi trasmettono in maniera più accentuata delle Tourance fino a velocità medio alte diciamo fino ai 100/120, oltre meglio le Tourance molto più rigide.
Secondo me sull'asciutto le migliori sono le bridgestone, riesci a copiare per intero la gomma ant. senza troppi problemi, dopo 2 treni non ho mai avuto la senzazione di arrivare al limite, certo che poi molto dipende dalla qualità dell'asfalto, il difetto è che sul bagnato tengono poco.
... QUest'ultime però ad alte velocità (curvoni da 160km/H) ....
160 .... alte velocità .... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
metticene altri 100 ... poi si parla di alte velocità ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
fabsalem
01-02-2006, 23:09
Al momento ho Anakee sul 1200 e mi trovo bene! Forse centra poco ma sul 650 ho trovato la Bridgestone, poi ho montato nell'ordine Tourance, Dunlop ed Anakee. Le prime due sono state buone per 12mila km anche se un pò dure alla fine, le D607 le ho restituite al gommista perchè non le vedevo bene sotto il giessino, infine, le Michelin usate solo per 5 mesi d'estate mi son sembrate le migliori, della durata non sò perchè ho venduto la moto! IMHO bisogna solo provare per capire quale si preferisce veramente......
Saluti e buona strada a tutti!!
Panzerdivision
01-02-2006, 23:15
io sono un fermo
le anakee dicono tengano di piu ma non lo so.. mai provato
con le tourance mi trovo bene e ci faccio 20.000 km
Io con le Dunlop D-607 ho fatto i primi 9000 km, ma non mi sono piaciute. A metà giugno ho montato le Tourance mi sono trovato benissimo. Adesso hanno 17000 km, ancora hanno sufficiente battistrada e vanno bene. Le prossime saranno Anakee (per vedere di cosa si tratta).
dato che la ruota anteriore dovro' cambiarla... TUTTA .... penso di optare per le anakee... cosi' vediamo un po' come si comporta
Ma le pilot road? ho visto che esistono le misure....
Giusto per sapere....
Lampeggi
Le ho sotto da 2mila km. che non faccio off d'estate, figurarsi in inverno....
Senz'altro migliori delle Tourance e delle anakee montate da sempre , non c'è paragone.
Per la durata......ti saprò dire ;)
Sono al 6° treno di Anakee e non intendo cambiare.
Credo di essere stato tra i primi a montarle qui nel forum insieme a Scipio.
Una sorpresa positivissima, specie se usi la moto tutto l'anno: grip assoluto sull'asciutto ed eccezionalmente sicure sul bagnato.
Vanno tenute sempre ben gonfie.
Le Tourance non le ho trovate delle cattive gomme ma secondo me hanno meno grip e su asfalto sporco o bagnato si sente parecchio (oltre ad avere degli esemplari di quella immensa partita di anteriori difettati ancora in circolazione.. roba da matti..)
...bhe' giacche' c'eri potevi dare anche la pressione secondo te ottimale,
..azz con 6 treni sei un guru delle anakee!! :D
GStefano
02-02-2006, 11:12
Ho 15 anni di esperienza su moto sportive... Ci sarà un motivo per cui monto sempre Anakee (Le Sync e le Road sono ottime, ma se non avete esperienza con gomme sportive, NON montatele).
plissken
02-02-2006, 12:18
(Le Sync e le Road sono ottime, ma se non avete esperienza con gomme sportive, NON montatele).
Che vuoi dire? Sono ottime.... non montatele...
Te lo chiedo perchè sono intenzionato a provare le Sync. Grazie.
GStefano
02-02-2006, 12:28
Il fatto è che c'è un abisso tra le gomme di impostazione sportiva (definire sportive Sync e Road è eccessivo) e le gomme multiuso come le varie Anakee, Tourance etc.
Queste ultime offrono un rendimento pressochè costante in ogni situazione, senza eccellere sotto alcun aspetto.
Le Sync ad esempio (provate solo sulla MTS) sono un po' come gomme sportive "turistiche". Un po' lente a entrare in temperatura, devono mantenersi sempre "calde" per offrire il giusto grip, che è molto elevato. Il problema è che è facile che ci siano brusche variazioni di aderenza proprio per questo motivo.
Sul bagnato non le ho provate, ma a giudicare da quello che ho sentito dovrebbero andare come le Diablo strada (che rispetto ad una gomma sportiva come una Supercorsa tengono molto, ma rispetto ad una Anakee, ad esempio, son come sapone sotto l'acqua...).
In più la durata è molto inferiore e sopratutto le prestazioni dopo circa metà della vita decadono bruscamente.
Ho il Gs da solo un anno e ho montato sempre le gomme sbagliate nel momento sbagliato http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Pirelli scorpion (che oltretutto credo non siano più in produzione). Utlizzate da Gennaio a Giugno. Km totali 18000 http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_eyes.gif
Sul bagnato "così così"; sull'asciutto "così così". I pratica sono gomme oneste e sincere, che vanno benissimo... ma che se durano 18000!!!km "grippose" non possono esserlo.
Da maggio a Dicembre: analkee. Semplicemente eccellenti. Consumate fino ben oltre la spalla. Piccolo problema: non riesci a non piegare e di conseguenza consumarle, infatti le ho cambiate dopo 8000km http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/sad3.gif Sia col freddo che col caldo che col bagnato sono ottime.
Il mese scorso le volevo rimontare o provare come alternativa le metzeller tourance (ne ho sempre sentito parlare bene sia sul bagnato che asciutto) ma sono stato preso dalla scimmia delle karoo... e lì, ohh, che figata, ci sono già caduto 2 volte http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif con degli stupendi 180° perchè il "diddietro", sull'asfalto, parte che è un piacere e una volta partito... ciao.
In fuoristrada leggero su terreno duro sono anche divertenti, ma se le porti su asfalto e non c'è caldo (almeno 25°) ma sopratutto, c'è bagnato, sono un disastro.
Non le ho ancora sostituite perchè fondamentalmente guidare sulle uova e sgommare ad ogni curva è una sensazione molto divertente, però le sconsiglio vivamente in inverno.
Insomma, se vuoi andare sul sicuro, con le analkee o tourance non cadi in un fosso.
plissken
02-02-2006, 14:00
Il fatto è che c'è un abisso tra le gomme di impostazione sportiva (definire sportive Sync e Road è eccessivo) e le gomme multiuso come le varie Anakee, Tourance etc.
Queste ultime offrono un rendimento pressochè costante in ogni situazione, senza eccellere sotto alcun aspetto.
Le Sync ad esempio (provate solo sulla MTS) sono un po' come gomme sportive "turistiche". Un po' lente a entrare in temperatura, devono mantenersi sempre "calde" per offrire il giusto grip, che è molto elevato. Il problema è che è facile che ci siano brusche variazioni di aderenza proprio per questo motivo.
Sul bagnato non le ho provate, ma a giudicare da quello che ho sentito dovrebbero andare come le Diablo strada (che rispetto ad una gomma sportiva come una Supercorsa tengono molto, ma rispetto ad una Anakee, ad esempio, son come sapone sotto l'acqua...).
In più la durata è molto inferiore e sopratutto le prestazioni dopo circa metà della vita decadono bruscamente.
Ti ringrazio adesso è più chiaro.. ;) ;)
plissken
02-02-2006, 14:09
Pirelli scorpion (che oltretutto credo non siano più in produzione). Utlizzate da Gennaio a Giugno. Km totali 18000 http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_eyes.gif
Sul bagnato "così così"; sull'asciutto "così così". I pratica sono gomme oneste e sincere, che vanno benissimo... ma che se durano 18000!!!km "grippose" non possono esserlo.
Ci sono due modelli di Pirelli Skorpion:
le Skorpion classiche e le Skorpion Sync..
le seconde sono in produzione da poco e ne ho sentito parlare bene..(vedi GStefano).
Spero che le tue impressioni si riferiscano al modello che non è più in produzione....
Flying*D
02-02-2006, 14:35
non ho il GS ma l'AT, comunque uso le Anakee da 5000 km e con il clima freddo e piovoso dell'olanda devo dire che mi trovo molto bene, scaldano subito e con il bagnato mai un problema.. :)
ma guido da cancello....... :tongue6:
duca_di_well
02-02-2006, 14:35
Montate stamattina sull' ADV l'ennesimo paio di Anakee...certo, la differenza quando sono nuove è indiscutibile... la moto sembra un pennello, l'asfalto una tela ed io un pittore del 700'!!
Ci sono due modelli di Pirelli Skorpion:
le Skorpion classiche e le Skorpion Sync..
le seconde sono in produzione da poco e ne ho sentito parlare bene..(vedi GStefano).
Spero che le tue impressioni si riferiscano al modello che non è più in produzione....
Si si. Mi riferisco alle prime, quelle classiche... o almeno a quelle che apparivano sul sito http://www.pirellimoto.it/home.htm quando si faceva la richiesta di quale modello è più adatto alla tua moto che fino a pochi mesi fa c'erano ma poi sono sparite dal catalogo.
Delle sync, sinceramente non ne ero nemmeno a conoscenza. Buono a sapersi.
Peccato non ci siano più gomme che fanno 18.000km. Non tutti sono degli "smanetta".
BurtBaccara
02-02-2006, 15:18
160 .... alte velocità .... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
metticene altri 100 ... poi si parla di alte velocità ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
..............Alpheus, io a quelle velocità posso solo andare dritto altro che curvare. :( :( :(
In uscita le metzeler Z6, che metterò sicuramente per le uscite in pista.
Per me dunlop sono una spanna superiore a metzeler, ma non avendo un gs non si possono fare paragoni.
neoelica
02-02-2006, 16:18
io direi tourance.
non sono esaltanti ma adatte a tutte le condizioni..anche a qualche sterratino piatto.
eppoi non si consumano mai!!
le ho cambiate quando ho preso la moto perchè il tizio aveva su il paio originale..ma le ho ancora in box...
15.000km con le stesse gomme e ancora siamo a metà...
volete mettere i soldi che si risparmiano??
Sono al 6° treno di Anakee e non intendo cambiare.
Credo di essere stato tra i primi a montarle qui nel forum insieme a Scipio.
Una sorpresa positivissima, specie se usi la moto tutto l'anno: grip assoluto sull'asciutto ed eccezionalmente sicure sul bagnato.
Vanno tenute sempre ben gonfie.
Le Tourance non le ho trovate delle cattive gomme ma secondo me hanno meno grip e su asfalto sporco o bagnato si sente parecchio (oltre ad avere degli esemplari di quella immensa partita di anteriori difettati ancora in circolazione.. roba da matti..)
Beati i primi che saranno sempre primi!
Ciao SirJo!
ANAKEE!!!!!!!
Da novellissimo mukkista quale sono (1043 km con gs 1200 attualmente al primo tagliando) sono entusiasta delle TOURANCE.
Mi sono sembrate eccezionali su tutti i terreni, anche con asfalto freddo e sporco e su stradine di montagna bagnate. Qualche weekend fa ho fatto un giro in oltrepò e nonostante le pozzanghere ghiacciate di fianco alla strada invitassero alla prudenza, guidavo come in piena estate! E la belva sembrava su un binario!
Non credevo di esaltarmi così, soprattutto perché da dieci anni guidavo moto sportive con le solite gomme ultraperformanti da 5000 km.
A proposito di chilometri, se le tourance ne fanno così tanti come dicono gli esperti...
wwwwwwwW LE TOURANCE
PS Naturalmente non ho mai provato altre gomme né conosco il rendimento di queste alle alte velocità o a pieno carico o fuoristrada. La bambina era ancora in rodaggio.
andrea cominetti
02-02-2006, 20:49
Ho il Gs da solo un anno e ho montato sempre le gomme sbagliate nel momento sbagliato http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Pirelli scorpion (che oltretutto credo non siano più in produzione). Utlizzate da Gennaio a Giugno. Km totali 18000 http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_eyes.gif
Sul bagnato "così così"; sull'asciutto "così così". I pratica sono gomme oneste e sincere, che vanno benissimo... ma che se durano 18000!!!km "grippose" non possono esserlo.
Da maggio a Dicembre: analkee. Semplicemente eccellenti. Consumate fino ben oltre la spalla. Piccolo problema: non riesci a non piegare e di conseguenza consumarle, infatti le ho cambiate dopo 8000km http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/sad3.gif Sia col freddo che col caldo che col bagnato sono ottime.
Il mese scorso le volevo rimontare o provare come alternativa le metzeller tourance (ne ho sempre sentito parlare bene sia sul bagnato che asciutto) ma sono stato preso dalla scimmia delle karoo... e lì, ohh, che figata, ci sono già caduto 2 volte http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif con degli stupendi 180° perchè il "diddietro", sull'asfalto, parte che è un piacere e una volta partito... ciao.
In fuoristrada leggero su terreno duro sono anche divertenti, ma se le porti su asfalto e non c'è caldo (almeno 25°) ma sopratutto, c'è bagnato, sono un disastro.
Non le ho ancora sostituite perchè fondamentalmente guidare sulle uova e sgommare ad ogni curva è una sensazione molto divertente, però le sconsiglio vivamente in inverno.
Insomma, se vuoi andare sul sicuro, con le analkee o tourance non cadi in un fosso.
Anchio ho montato metzeller tourance e penso che sia l ultima volta sono scivolato una volta e sono rimasto dritto grazie al cavalletto, ruote a mio giudizio pessime la prossima settimana le cambio
..............Alpheus, io a quelle velocità posso solo andare dritto altro che curvare. :( :( :(
:lol: :lol: :lol:
vitamina
02-02-2006, 23:02
io mi trovo bene con le Tourance in classe V. Ho provato anche le Pirelli Scorpion, un po' inferiori rispetto alle Tourance sull'asfalto, un po' superiori invece sugli sterrati, forse perchè il post. ha le scanalature un po' più ampie.
In uscita le metzeler Z6, che metterò sicuramente per le uscite in pista.
Per me dunlop sono una spanna superiore a metzeler, ma non avendo un gs non si possono fare paragoni.
ho montato le Z6 e debbo dire che ho immediamnte trovato il feeling giusto.... e per me è fondamentale la prima impressione....
Spartacus
02-02-2006, 23:02
Anakee... sicuramente..... sono al settimo treno e non mi hanno mai mollato... per la durata dipende dal tipo di guida, c'e' chi fa 15/18000 Km e chi 5000, ma cmq secondo me sono due spanne sopra le tourance.
Shark 72
02-02-2006, 23:05
Anakee... sicuramente..... sono al settimo treno e non mi hanno mai mollato... per la durata dipende dal tipo di guida, c'e' chi fa 15/18000 Km e chi 5000, ma cmq secondo me sono due spanne sopra le tourance.
pensavo avresti suggerito le Slick :lol:
io direi tourance.
non sono esaltanti ma adatte a tutte le condizioni..anche a qualche sterratino piatto.
eppoi non si consumano mai!!
le ho cambiate quando ho preso la moto perchè il tizio aveva su il paio originale..ma le ho ancora in box...
15.000km con le stesse gomme e ancora siamo a metà...
volete mettere i soldi che si risparmiano??
giusto c@azzo!!!
come ho già detto io ho dunlop 607 e si tengono bene ma non durano un c@zzo ho 6200km oggi ho misurato l'usura e ho 2.6 mm di battistrada al posteriore e 4.5mm sull'anteriore. praticamente non so se arrivo a 10000 con la post comunque appena finisce la post le cambio tutte e due e metto le tourance.
BurtBaccara
03-02-2006, 01:15
15.000km con le stesse gomme e ancora siamo a metà...
Mi permetti di dubitare un pochino ? ? 15.000km e sei a metà ? ?
ma la porti in braccio la moto ? ? ;) ;) ;)
Mi permetti di dubitare un pochino ? ? 15.000km e sei a metà ? ?
ma la porti in braccio la moto ? ? ;) ;) ;)
forse sono le gomme dei flinstones....:rolleyes:
si effettivamente anche secondo me 15000 e ancora a metà sono un pò troppi.
Mi permetti di dubitare un pochino ? ? 15.000km e sei a metà ? ?
ma la porti in braccio la moto ? ? ;) ;) ;)
Non dubitare...
io ho 20.000 km, e le gomme non sono ancora finite, anche se le cambierò con il tagliando.
Monterò le Anakee, per provarle...
Roberto Fiorentino
11-02-2006, 16:06
ANAKEE!! Ti danno molta più sicurezza su tutti i terreni
Perchè nessuno parla delle Michelin radial?
Le Anakee non le conosco per niente, puoi indirizzarmi su qualche sito dove poterle vedere?
Ciao Roby.
Roberto Fiorentino
11-02-2006, 16:11
A breve dovrò cambiare i pneumatici, ora ho dei michelin radial, con i quali ho percorso 6.000 km, non mi lamento, ma vorrei qualche consiglio su cosa montare, considerato che faccio circa 80 km al giorno in sola superstrada.
Saluti Roby.
Sconsiglio vivamente le Pirelli Scorpion, sul bagnato è come avere due saponette!
Mi hanno detto che esite un tipo B delle Anakee che è superiore a quelle normali e che vanno meglio delle Tourance
Per la mia esperienza 70.000 con il Gs mi sono trovato meglio con le Tourance
io credo che si riferissero alle Pirelli Scorpion Synk che dovrebbero essere uscite a da poco e totalmente diverse dalle precedenti, pero' non so come vadano, ecchec*****, nessuno le prova!....E io nemmeno, appena mi arriva il Giessino 1200 ( YUPPPPPPYYYYY!!!! ) nuovo dovro' prima far fuori quelle che ci trovero' sopra poi finalmente potro' provare sto' c...o di Pirelli scorpion sync per vedere se sono un bluff o un passo avanti....intanto pero' aspettiamo il giessino, sono in sindrome di astinenza!!!
Mi permetti di dubitare un pochino ? ? 15.000km e sei a metà ? ?
ma la porti in braccio la moto ? ? ;) ;) ;)
bhe...dipende dalla moto e come vai...
io col giessino ho il posteriore Tourance con 17.000Km su ed è a metà.
L'anteriore è da cambiare.
marcoexa
18-02-2006, 01:10
come esce da conce? che scarpine ha di serie?
Boxerforever
18-02-2006, 12:30
onestamente sul catalogo non le ho mai viste ...
YURIIIIIIIIIIIIIIIIIII ....
sul 1150 non mi ero trovato tanto bene ... le Anakee le trovavo decisamente più sincere ...
sul 1200 le Tourance vanno proprio bene (fatti 10000 km) ... forse anche meglio delle Michelin (per adesso solo 2000) ...
Scusa(te)la svista ;) Anakee in codice prodotto "B"esistono ma sono prodotte SOLO in codice velocità V e hanno carcassa dedicata alla Aprilia Caponord.Se dovette installarle sulla GS1100/1150/1200 nn è necessario il cod."B"- ;)
giacomobiella
18-02-2006, 13:25
Per me Pilot Road, poi Anakee.
ciao
marcoexa
18-02-2006, 14:33
oggi dal conce ho visto che molti gs1200 montano le dunlop!!
BurtBaccara
19-02-2006, 16:29
Non dubitare...
io ho 20.000 km, e le gomme non sono ancora finite, anche se le cambierò con il tagliando.
Monterò le Anakee, per provarle...
Ok ti credo rimango lo stesso cmq basito dalle vs percorrenze. Che dire,meglio per Voi peggio per me :mad:
BurtBaccara
19-02-2006, 16:30
bhe...dipende dalla moto
Cioè ? ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bhe...dipende dalla moto e come vai...
Sono d'accordo ma sarebbe bello starti accanto per vedere le differenze tra la mia e la Tua andatura.
intendo che magari su una moto da 250Kg durano meno rispetto a una di 190...
io ho il giessino e non vado forte...
:cool: Buongiorno a tutti. Premettendo che non so se sia il forum adatto e che facendo qualche ricerca non ho trovato nulla di definitivo, volevo chiedere a tutti i possessori di gs un parere sulle gomme con le quali esce la moto..sulla precedente ( varadero 2004 ) dopo avere montato i tourance mi sembrava di avere trovato quasi la pace dei sensi anche se tra 60 e 80 KM/H con bauletto, il manubrio vibrava vistosamente . Parlando con gig e il concessionario ( ex pilota ) mi ha detto che i tourance sono la mescola più dura , mentre i dunlop sono molto ma molto morbidi..per la vostra esperienza di mukkisti cosa mi potete dire? avete preferenze per quale ?
grazie e buona giornata.
sconsiglio le pirelli, esperienza personale, in una curva, pensate alla modica velocità di 45-50 km/h sono scivolato. fortunamente mi è andata bene con qualche graffio alla testa sinistra e il becco rotto (della moto). appena si consumano all'improvviso ti potresti trovare per terra!!!!!!!!!!!!!
GS 1200 con 6500 km con le dunlop 607 sempre su asfalto
Personalmente mi sono trovato molto bene, vengo da una stradale e quando mi va di fare due curvette andanti sono abituato ad un buon appoggio e tenuta.
Ho comunque notato un consumo notevole delle gomme, e visto che con il GS non si gira solo per far pieghe ma anche per fare turismo, magari in coppia avrei pensato di passare ad altre coperture alla prossima sostituzione.
Ho letto gli interventi e i pareri sono tanti, meglio sarebbe farsi una propria opinione provando le diverse gomme, ma se si può partire on il piede giusto..
Ora i miei dubbi sono:
Tourance: gomme che mi fano 20.000km mi lasciano un pò perplesso sulla tenuta (conferme, smentite?)
Anakee: qualcuno diceva che sono un pò morbide di spalla e dal comportamento "saponoso", con poi percorrenze intorno ai 11/12.000 km (conferme, smentite?)
Come al solito sarà un compromesso quello che si deve accettare, ma sulle gomme sono sempre stato dell'idea che non si debba risparmiare, meglio puntare sulla buona tenuta!!
Grassie grassie a tutti
caballero
23-02-2006, 11:00
Io con le tourance mi sono trovato bene all'inizio, ma in primavera/estate e sotto i 5000 km. Se poi arriva il freddo e passi i 6000 km, ad ogni piega senti che la moto va via(in guida sportiva), allora o vai tranquillo, o le cambi, oppure vai in terra.Per la guida tranquilla e turismo veloce la tourance è comunque l'unica che ti da l'effetto binario. Ho provato le Avon Distanzia, ottima tenuta,sufficienti anche su sterrato, ma scomode sopra i 120kmh. Proverò le anakee, anche se quelle curve a 180 in autostrada con la moto che sembra un treno(tourance) mi mancheranno...ma tanto ci sono i velox...
MOTORARMY
23-02-2006, 19:54
Ccon le ANAKEE ho fatto 15.000 km sia su strada che su sterrati (anche con fango) e non mi hanno mai tradito. Le ho trovate molto performanti e sicure anche sul bagnato. Ora ho montato le AVON con cui ho fatto circa 1.500 km. mi sembrano avere un buon greep ma non ho ancora un giudizio completo Vi farò sapere tra qualche altro migliaio di km.
Per tutti a me il posteriore della d607 mi è durato 5000km.....in cui ho goduto come un riccio...
Rispetto alle tourance mantengono inalterate le caratteristiche di guida fino alla fine.
Sono due i treni di gomme che ho maontato sul GS 1200 un fino a Luglio e l'altro per il giro in Turchia, le Tourance le ho trovate ottime, sia su autostrade flagellata dalla pioggia, sia sulle strade sconnesse della Turchia CON 45°, sia su sterrati leggeri, per il momento voto le Metzeler :D
Kilimanjaro
23-02-2006, 22:07
Per tutti a me il posteriore della d607 mi è durato 5000km.....in cui ho goduto come un riccio...
Rispetto alle tourance mantengono inalterate le caratteristiche di guida fino alla fine.
A me esattamente il contrario:
D607 (primo equipaggiamento) 9000 km totali, ok soltanto sull'asciutto, pericolose sullo sporco e sopratutto sul bagnato. Assolutamente da non utilizzare in off. Da 6000 km la resa è peggiorata moltissimo;
Tourance: montate successivamente alle Dunlop. Percorsi 18000 km. Resa costante. Perfette sia su asciutto che su sporco e/o bagnato. Si può anche andare in off leggero senza problemi. A pneumatico pressochè finito sono comparse piccole crepe nella scolpitura dell'anteriore. Tuttavia ancora tengono alla grande.
A giorni monterò le Anakee, curioso di provare quest'altro pneu.
Non dubitare...
io ho 20.000 km, e le gomme non sono ancora finite, anche se le cambierò con il tagliando.
Monterò le Anakee, per provarle...
consiglio di cambiare solo il posteriore... :lol: :lol: :lol:
oggi dal conce ho visto che molti gs1200 montano le dunlop!!
si gs ritirato inizio genn monta dunlop, il conce dice che è la gomma più morbida in assoluto.aspetto che un pò di sole permetta di provare meglio.
si gs ritirato inizio genn monta dunlop, il conce dice che è la gomma più morbida in assoluto.aspetto che un pò di sole permetta di provare meglio.
Se continui a usarla così, la tua moto, cambierai le gomme nel 2009!!! :toothy7:
Se continui a usarla così, la tua moto, cambierai le gomme nel 2009!!! :toothy7:
no..è che volevo cercare degli optional sulla sella per metterci i nuovi passeggeri.. :arrow: :arrow:
l'ingegnere è sempre più lanciato..a te se tutto va bene propongo di usurare moto e gomme tra sabato e domenica..neve permettendo .
alby1953
01-03-2006, 20:52
Anakee di primo allestimento, fatti 19000 Km tutti stradali, tengono ancora abbastanza bene le cambierò frà qualche settimana. Mi ritengo soddisfatto. Con l'altra moto Caponord Aprilia fatti 24000 Km con le Tourance sostituite in quanto iniziava a "sculettare" il posteriore. Sono indeciso se provarle con il GS o continuare con le Anakee, opinioni prevalenti le consigliano. Frà quache giorno inizia la consegna delle Pirelli Synk chissà che non siano una sorpresa. Ho saputo che BMW stà facendo un'accordo con Continental tettesca per primo equipaggiamento ritengo che installino le Escape qualcuno le già usate??.
Lamps
quanto spendete voi per un treno di gomme montate?
mi hanno chiesto 240 per metz tourance.
halnovemila
02-03-2006, 00:14
Per tourance montate mi hanno chiesto e fatto pagare 210 neuri (ant+post)
io un paio di mesi fà per un paio di anakee ho speso 200 € compreso montaggio ed equilibratura, secondo me sono delle ottime gomme.
si gs ritirato inizio genn monta dunlop, il conce dice che è la gomma più morbida in assoluto.aspetto che un pò di sole permetta di provare meglio.
GS ritirato 15 gg fa con BRIDGESTONE... ho fatto 600 km... non saprei dare un giudizio... ma non mi pare male...
marcoexa
02-03-2006, 21:14
dovendo fare un viaggio , tunisia , marocco non facendo proprio deserto ma strade con un po di sabbia e terra che gomme sono meglio! vorrei avere un trno sostitutivo alle turance cosa prendere?
halnovemila
02-03-2006, 22:00
dovendo fare un viaggio , tunisia , marocco non facendo proprio deserto ma strade con un po di sabbia e terra che gomme sono meglio! vorrei avere un trno sostitutivo alle turance cosa prendere?
TKC80 continental.....?
Sto per prenderle anch'io... quindi non chiedermi come sono, tutti mi hanno detto un gran bene pero'.
;)
marcoexa
02-03-2006, 22:21
eccole , sai il prezzo?
halnovemila
02-03-2006, 22:23
Già... proprio quelle... io il prezzo piu' basso che ho trovato è stato 230 neuri.
Montati.
marcoexa
02-03-2006, 23:22
mi sembrano belle ma non cè qualcosa di meno tasselato?
halnovemila
02-03-2006, 23:24
Mi hanno parlato mooolto bene anche delle MITAS, ma con consumi piu' elevati (del pneumatico)
marcoexa
02-03-2006, 23:26
credo che per fare un po di turismo su misto asfalto e asfalto sporco ( sabia e fango) sia esagerto il tassellato come nelle continental o sbaglio?
halnovemila
02-03-2006, 23:29
No, a me hanno detto che vanno da dio in tutte le condizioni.... (è tutta colpa di hippogs....è lui che mi ha convinto...)
marcoexa
02-03-2006, 23:33
ma tu tieni 2 treni di gomme o le sostituisci e le usi per sempre?
halnovemila
02-03-2006, 23:37
Appena trovo Hippo le cambiamo e le michelin anakee che ho adesso che non sono anocra terminate le finisco poi. Anche perchè ci sono due o tre girelli che vorrei provare a fare con le tassellate....
Avevo pensato di comprarmi i doppi cerchioni ma c@zzo costano un casino!!!!
Per me che uso la gs 1200 solo su asfalto, non c'è nulla di meglio che montare gomme prettamente stradali.
Il medio tassellato se non si fa dell'off anche leggero che sia non mi servono a nulla. Penso che una gomma stradale sia la più indicata per molteplici motivi.
Usura più omogenea, tenuta in curva superiore ( più gomma a terra ), vibrazioni trasmesse al manubrio infinitesime rispetto al tassellato, equilibratura con pochisimi grammi al cerchio e così via.......
Dopo un treno di dunlop d 607 e un treno di skorpion sinc ( una cagata, sembravano vetrificate 8000 km e ancora perfette )
alla grande con Bridgestone bt 020 tenuta esagerata e consumo regolare 1200 km , vibrazioni zero anche da usurate, ottime sia col caldo in autostrada in due che col freddo....
oggi con le michelin pilot road, oneste se raffrontate alle bt 020, tenuta buona ma con la tendenza a scivolare un pò al post con le medie temperature se si guida sport. vibrazioni zero, usura regolare sia al post che al ant.
Le prossime, saranno ancora delle bt 020 in codice v ( le solo disponibili )
che consiglio vivamente a tutti coloro che non amano l' OFF . :D :D
Paolillo Parafuera
03-03-2006, 16:25
:-o 1070560 3ad sulle gomme, e non so cosa chiedere al gommista:
Qual'è il codice più indicato per il GS1150? "H" o "V"?
E' da un'ora che cerco sul forum senza trovare nulla... non mi insultate. :angel4:
PS: se c'è qualcuno che vuole convertirmi alle Bridgestone BT020 o alle D607 faccia pure, io vado 100% on road...
Flying*D
03-03-2006, 16:29
:-o 1070560 3ad sulle gomme, e non so cosa chiedere al gommista:
Qual'è il codice più indicato per il GS1150? "H" o "V"?
E' da un'ora che cerco sul forum senza trovare nulla... non mi insultate. :angel4:
PS: se c'è qualcuno che vuole convertirmi alle Bridgestone BT020 o alle D607 faccia pure, io vado 100% on road...
1) sul libretto della moto dovresti avere quei codici riportati
2)c'era un post dove si parlava di 54H e 69H, come sulla mia AT.. il codice e' fino a 210 kmh, il V e' fino ai 240
:)
sul libretto della gs adv è prescritto il codice di velocità H, dalle discussioni precedenti è emerso che la legge permette di montare gomme con codice di vel. superiore (quindi V).
Il consiglio generale (degli amici più esperti) era quello di spendere qualche euro in più e montare, anche in considerazione del peso della nostra mucca, le "V" che avrebbero una carcassa più robusta delle "H".
Ciao.
Paolillo Parafuera
03-03-2006, 16:45
"V"
ok grazie ciao
Flying*D
03-03-2006, 18:20
anche in considerazione del peso della nostra mucca, le "V" che avrebbero una carcassa più robusta delle "H"..
i codici H e V indicano SOLO la velocita' omologata per un determinato pneumatico, quindi puoi di certo montare un V valido fino ai 240 ma se la moto difficilmentec passa i 200 non vedo il perche'........... :confused:
per il discorso PESO, il codice numerico davanti al codice di velocita' indica il carico max per pneumatico.. il 54 ant e' fino a 212 kg, il 69 post fino a 325 kg,
piu' che adeguati al GS...
mi inserisco nella discussione per chiedere se sapete dirmi le differenze tra le tkc continental e le karoo metzeler
grazie
halnovemila
03-03-2006, 19:32
Mi hanno detto che le seconde durano meno, sono piu' morbide. Ma accetto contrordini.
marcoexa
03-03-2006, 22:11
oggi ho provato le Anakee facendo dei tornanti ...era davvero incredibile come piegavo stando " tranquillo" un grip da favola!!!
halnovemila
04-03-2006, 00:51
Ehhhhh lo so... le ho montate al posto delle tourance a settembre dell'anno scorso... io non sono un manico incredibile con la moto, ma le anakee aiutano...
Ho la 1100GS, non ho più messo le Tourance perchè mi vibrava l'avantreno attorno agli 80, non ho più voluto ripetere l'esperienza.
Delle Scorpion posso dire che funzionano bene quando sono nuove e se tieni la pressione alta 2,5 e 2,9 come consigliato dalla Pirelli.
Adesso uso le Anakee, secondo me sono buone gomme, danno confidenza, tengono bene con il bagnato e devo dire vanno molto meglio delle altre nelle piccole escursioni fuoristrada.
Per me che uso la gs 1200 solo su asfalto, non c'è nulla di meglio che montare gomme prettamente stradali.
Il medio tassellato se non si fa dell'off anche leggero che sia non mi servono a nulla. Penso che una gomma stradale sia la più indicata per molteplici motivi.
Usura più omogenea, tenuta in curva superiore ( più gomma a terra ), vibrazioni trasmesse al manubrio infinitesime rispetto al tassellato, equilibratura con pochisimi grammi al cerchio e così via.......
Dopo un treno di dunlop d 607 e un treno di skorpion sinc ( una cagata, sembravano vetrificate 8000 km e ancora perfette )
alla grande con Bridgestone bt 020 tenuta esagerata e consumo regolare 1200 km , vibrazioni zero anche da usurate, ottime sia col caldo in autostrada in due che col freddo....
oggi con le michelin pilot road, oneste se raffrontate alle bt 020, tenuta buona ma con la tendenza a scivolare un pò al post con le medie temperature se si guida sport. vibrazioni zero, usura regolare sia al post che al ant.
Le prossime, saranno ancora delle bt 020 in codice v ( le solo disponibili )
che consiglio vivamente a tutti coloro che non amano l' OFF . :D :D
ma con le dunlop come ti ci sei trovato?
GStefano
09-03-2006, 14:06
Pare che a causa di una politica "particolare" della Casa, quasi tutti i gommisti moto qui in zona non si riforniscano più di gomme francesi.
A me servirebbe l'anteriore nuova per la mukka, per caso qualcuno ha dei contatti per averla a prezzo conveniente?
Ma quanto le pagane le Anakee per un Gs??? a me hanno chiesto 290 euro :mad:
halnovemila
09-03-2006, 15:52
E' tantino, io sono riuscito ad arrivare a 210 montate
Kilimanjaro
09-03-2006, 23:43
anch'io voglio fare così. appena finisco le dunlop che durano troppo poco provo prima le tourance e poi le michelin. io che non sono uno smanettone non mi importa se tengono un pò di meno guardo alla durata. comunque le provo tutte e due.
Montate oggi le Anakee. Produzione 47^ settimana 2005. Ho percorso 65 km da Foligno a Terni. Non le ho provate per bene perchè faceva buio, il fondo era bagnato e le gomme avevano ancora su la cera. Ho avuto l'impressione di maggior velocità a piegare (le Tourance comunque erano ormai piatte e dure, con 17500 km percorsi).
Prossimamente farò un piccolo test.
Kilimanjaro
09-03-2006, 23:51
Ma quanto le pagane le Anakee per un Gs??? a me hanno chiesto 290 euro :mad:
Oggi pomeriggio a Foligno Anakee codice V costo 240 euro montate ed equilibrate (avanti e dietro).
Montate oggi le Anakee. Produzione 47^ settimana 2005. Ho percorso 65 km da Foligno a Terni. Non le ho provate per bene perchè faceva buio, il fondo era bagnato e le gomme avevano ancora su la cera. Ho avuto l'impressione di maggior velocità a piegare (le Tourance comunque erano ormai piatte e dure, con 17500 km percorsi).
Prossimamente farò un piccolo test.
grazie x le info. giovedì monto le tourance e spero di fare almeno i km che hai fatto tu.
Montate oggi le Anakee. Produzione 47^ settimana 2005. Ho percorso 65 km da Foligno a Terni. Non le ho provate per bene perchè faceva buio, il fondo era bagnato e le gomme avevano ancora su la cera. Ho avuto l'impressione di maggior velocità a piegare (le Tourance comunque erano ormai piatte e dure, con 17500 km percorsi).
Prossimamente farò un piccolo test.
grazie x le info. giovedì monto le tourance e spero di fare almeno i km che hai fatto tu. con le 607 sono a 9000km e ho circa 1.5mm/1.3mm ora di giovedi saro a 9500km.
pennanera
10-03-2006, 15:05
Ma quanto le pagane le Anakee per un Gs??? a me hanno chiesto 290 euro :mad:
A Roma Anakee a 190,00, montate un mese fa da Funari
Kilimanjaro
12-03-2006, 23:28
Ad oggi i primi 590 km con le Anakee (montate giovedì).
Sono eccezionali!:D :D :D
Tenuta davvero eccellente, in ogni condizione. Scendono in piega con una rapidità che inizialmente mi ha quasi spaventato. Provate oggi al meglio nella zona di Tolfa, dove la strada invita a piegare alla grande.
Dopo le pessime Dunlop, le ottime e durevoli Metzeler, adesso ho una gommetta che ritengo sia il top!
SirJo aveva proprio ragione!
Kilimanjaro
12-03-2006, 23:34
A Roma Anakee a 190,00, montate un mese fa da Funari
A questo prezzo sono forse codice H?
Io le cod. V produzione 47° settimana 2005 le ho pagate 240 (montaggio ed equilibratura di entrambe compresi).
ho montato ieri le tourance e la prima impressione è molto positiva. adesso vediamo la durata e la tenuta.
Kilimanjaro
16-03-2006, 23:48
ho montato ieri le tourance e la prima impressione è molto positiva. adesso vediamo la durata e la tenuta.
Per la durata vai tranquillo che durano tantissimo. Le mie hanno percorso 18080 km. Quando le ho fatte sostituire la posteriore aveva ancora un pò di battistrada, mentre l' anteriore era al limite, anche abbastanza "scalettata". Cominciava anche a formarsi qualche crepetta dentro ai solchi laterali. Ormai erano proprio finite!
Con le Anakee si sente meno la scolpitura e nel misto si "dondola" con più rapidità. Mi pare vadano un pò meglio rispetto a come andavano le Tourance da nuove.
Piripicchio
17-03-2006, 00:07
tutti con sti anakeee, saranno pure buoni ma al Duca son durati 2 settimane!!!
incredibbole...
Per la durata vai tranquillo che durano tantissimo. Le mie hanno percorso 18080 km. Quando le ho fatte sostituire la posteriore aveva ancora un pò di battistrada, mentre l' anteriore era al limite, anche abbastanza "scalettata". Cominciava anche a formarsi qualche crepetta dentro ai solchi laterali. Ormai erano proprio finite!
Con le Anakee si sente meno la scolpitura e nel misto si "dondola" con più rapidità. Mi pare vadano un pò meglio rispetto a come andavano le Tourance da nuove.
anche io ho avuto l'impressione che la velocità a scendere sia impressionante ma penso sia dovuto al fatto che ero abituato alle vecchie in cui si era formato lo scalino quindi essendo + quadrate erano + lente ora con le nuove è tutto un altro mondo.
tutti con sti anakeee, saranno pure buoni ma al Duca son durati 2 settimane!!!
incredibbole...
che cosa vuol dire???
Piripicchio
17-03-2006, 08:38
che cosa vuol dire???
che saranno pure buoni ma si consumano decisamente in pochissimo tempo...
te capì?
che saranno pure buoni ma si consumano decisamente in pochissimo tempo...
te capì?
ah scusa avevo capito che aveva avuto probblemi.
Piripicchio
17-03-2006, 14:53
considerando che gli anakee sono i migliori ma con il difetto non indifferente dell'usura immediata penso che prendendo in considerazione pro e contro i migliori siano i tourance...
che ne pensate?
spero tu abbia ragione comunque tanta gente ha fatto tantissimi chilometri anche con anakee leggermente meno di tourance ma sempre tanti.
1Muschio1
20-03-2006, 16:51
.. ciao Raga devo cambiare le gomme al mio GS 1200 perchè le mie ANAKEE
sono alla frutta ...:rolleyes:
Chiedo quindi consiglio:
la scelta si è ristretta a DUNLOP o BRIDGESTONE ( sempre modelli tipo ANAKEE non più stradali )
Tenete presente che voglio piegare come un cane e che non vorrei perdere
la maneggevolezza delle ANAKEE ... ma magari guadagnare in appoggio sulla spalla ... le Metzeler le ho eescluse perchè penso siano più stabili che altro.
HELP ME !!:D :D :D
adventurer
20-03-2006, 16:54
se hai provato le anakee come fai a volerle cambiare?
rimetti quelle e vai sul sicuro;)
AleConGS
20-03-2006, 17:00
sempre modelli tipo ANAKEE non più stradali
se usi il gs su sterrato (non sterratoni, anche solo strada bianca) le Dunlop si autoescludono; su strada invece sono un'arma da guerra
1Muschio1
20-03-2006, 17:29
.. sono attratto dal lato stradale attualmente perchè direi di farmi un treno di TCK 80 per lo sterro ... comunque ero curioso di sapere qualcosa delle bridgestone ... ma in pochi le usano ..
Scusate ma ho la moto a fare il tagliando dei 10.000 ... e non ho il libbretto .. che codice di velocità hanno le gomme di serie?? TKS!
1Muschio1
20-03-2006, 17:59
UP .. and HELP !!
Codice V, mi sembra...
(ma sono nelle tue condizioni, la moto sta facendo il tagliando dei 20000!) ;)
1Muschio1
21-03-2006, 10:43
TKS! ;) sì dovrebbero essere V . e comunque credo monterò Dunlop ....:cool:
La mia sta per "vestire" le Anakeeeeee!!!! :D
(e poi deciderò tra queste e le Tourance)
:eek: :eek: :eek: :eek: TOURANCE.....e limi tutto
ero stato io ad iniziare ..ora ho fatto 2000 km con le dunlop.mi sembrano molto morbide e sul misto veloce mi sono sembrate buone. non ho paragoni vecchi, mi sa che comunque dureranno poco , il conce mi ha dato max 6500 km sigh.
se così dovesse essere forse anakee.saluti
Io ho montato da poco le Anakee dopo quasi 16000 Km con le Tourance.
Confermo la tendenza della moto a cadere in piega.
Trovo soltanto che siano un pò rumorose in rettilineo....ma forse anche perchè sono nuove.
Lampssss
Piripicchio
18-04-2006, 21:39
Io ho montato da poco le Anakee dopo quasi 16000 Km con le Tourance.
Confermo la tendenza della moto a cadere in piega.
Trovo soltanto che siano un pò rumorose in rettilineo....ma forse anche perchè sono nuove.
Lampssss
quanti km hai percorso fino alla sensazione di caduta in piega?
è strano perchè tutti quelli che son passati da tourance ad anakee hanno detto che la tenuta è nettamente migliore, di negativo segnalano solo la rapida usura.
io sicuramente metterò le anakee tra qualche mese per provarle e poi avere un parere personale su quale poi far diventare le mie gomme preferite :cool:
Kilimanjaro
18-04-2006, 21:53
Ad oggi circa 3000 km percorsi con le Anakee.
beh, per me sono decisamente le migliori tra quelle che ho avuto sul mio GS. Penso siano il top.
Ariposto quanto postato poco tempo fa...
TEST SU MOTORRAD - 2005
Avevo tradotto la prima colonna dal tedesco e poi sovrapposta sulla tabella originale. Sono dati che una rivista italiana di moto non pubblicherebbe mai.
http://img463.imageshack.us/img463/5122/motorradtest2ik.jpg
La tabella originale è su http://www.motorradonline.de/static/specials/ReifenSpezial/Reifentest2005/enduro/image/wertung.gif
E' una delle prove più approfondite con tester e strumenti di rilevazione, e credo la più recente.
E' chiaro che:
- le gomme enduro stradali non possono competere su asciutto con le stradali pure, in compenso primeggiano sul bagnato;
- le Tourance sono una spanna sopra rispetto alle Anakee. Stop.
- ottime le Michelin Pilot Road, delusione le Pirelli Scorpion.
Io ho momtato le dunlop D607, mi piacciono molto sull'asciutto, trovo che piegano da paura, sul bagnato effetivamente non danno molta sicurezza
- le gomme enduro stradali non possono competere su asciutto con le stradali pure, in compenso primeggiano sul bagnato;
- le Tourance sono una spanna sopra rispetto alle Anakee. Stop..
ma lo dici in funzione dei risultati della tabella ? o per tua esperienza diretta?
Poi chiedo: se sull'asciutto ognuno si smalizia quanto vuole , sul bagnato quanto chiedete alla vostra mukka??
mi spiego: se sull'asciutto mi permetto alle volte di fare il cretino sul bagnato cerco di stare molto più accorto.. allora sul bagnato è di feeling o di tenuta pura che parliamo?
lamps
Hai capito il tabellone .... molto interessante...
Da poco monto le Anakee ma prima le Bridg BT020 che erano fantastiche. Le Anakee non saprei dire :confused: :confused:
ma lo dici in funzione dei risultati della tabella ? o per tua esperienza diretta?
Io non ho provato tutti quei pneumatici! Sul GS ho usato solo le Tourance e le Anakee. Le prime hanno una carcassa più rigida, come confermatomi dal gommista, le seconde hanno carcassa e mescola più morbida (da cui l'impressione di maggiore grip, e secondo il mio gommista che le ha sezionate sono "semi-radiali") e devo dire che le trovo anche più confortevoli. Però in un paio di occasioni mi hanno giocato brutti scherzi, perdendo aderenza improvvisamente. Personalmente sono per le Tourance. Se non pensassi di capitare ogni tanto in qualche sterrato opterei per le Michelin Pilot Road, il meglio su asciutto e bagnato secondo il test di Motorrad.
Infatti, singole esperienze come le mie (o di altri) non sono comparabili con un test serio frutto di un mix di prove di piloti-tester e di dati strumentali (anche sul bagnato). Il lavoro fatto da Motorrad (è stata usata una Varadero) è quanto di meglio ci sia oggi per le cosidette "enduro stradali". Motorrad poi ogni tot anni ripete il test (quello del 2005 mi pare il terzo), sia perchè escono nuove gomme, sia perchè i fabbricanti aggiornano e -si spera- migliorano i modelli esistenti.
Le riviste italiane di moto raramente fanno vere prove comparative anche strumentali: es. gomme diverse su una stessa moto (l'ho visto fare solo su iper-sportive) oppure centraline e scarichi diversi sempre su una stessa moto.
Io non ho provato tutti quei pneumatici! Sul GS ho usato solo le Tourance e le Anakee. Le prime hanno una carcassa più rigida, come confermatomi dal gommista, le seconde hanno carcassa e mescola più morbida (da cui l'impressione di maggiore grip, e secondo il mio gommista che le ha sezionate sono "semi-radiali") e devo dire che le trovo anche più confortevoli. Però in un paio di occasioni mi hanno giocato brutti scherzi, perdendo aderenza improvvisamente. Personalmente sono per le Tourance. Se non pensassi di capitare ogni tanto in qualche sterrato opterei per le Michelin Pilot Road, il meglio su asciutto e bagnato secondo il test di Motorrad.
Infatti, singole esperienze come le mie (o di altri) non sono comparabili con un test serio frutto di un mix di prove di piloti-tester e di dati strumentali (anche sul bagnato). Il lavoro fatto da Motorrad (è stata usata una Varadero) è quanto di meglio ci sia oggi per le cosidette "enduro stradali". Motorrad poi ogni tot anni ripete il test (quello del 2005 mi pare il terzo), sia perchè escono nuove gomme, sia perchè i fabbricanti aggiornano e -si spera- migliorano i modelli esistenti.
Le riviste italiane di moto raramente fanno vere prove comparative anche strumentali: es. gomme diverse su una stessa moto (l'ho visto fare solo su iper-sportive) oppure centraline e scarichi diversi sempre su una stessa moto.
certo..quoto con te.Te lo chiedevo perchè sempre più mi convinco che dietro una ulteriore scelta di pneumatici ci sia anche la personalissima sensibilità di guida..io per esempio quando presi il primo varadero che montava le enduro 4 passai dopo alle tourance ( visto che ci facevano quelli coi gs con i gomiti per terra..) e ne fui soddisfatto. Per il secondo varadero ho cambiato subito con le tourance e mi ci sono trovato molto bene .Col gs ti saprò dire anche se di base stì dunlop sono molto ma molto morbidi..
Ariposto quanto postato poco tempo fa...
TEST SU MOTORRAD - 2005
Avevo tradotto la prima colonna dal tedesco e poi sovrapposta sulla tabella originale. Sono dati che una rivista italiana di moto non pubblicherebbe mai.
http://img463.imageshack.us/img463/5122/motorradtest2ik.jpg
La tabella originale è su http://www.motorradonline.de/static/specials/ReifenSpezial/Reifentest2005/enduro/image/wertung.gif
E' una delle prove più approfondite con tester e strumenti di rilevazione, e credo la più recente.
E' chiaro che:
- le gomme enduro stradali non possono competere su asciutto con le stradali pure, in compenso primeggiano sul bagnato;
- le Tourance sono una spanna sopra rispetto alle Anakee. Stop.
- ottime le Michelin Pilot Road, delusione le Pirelli Scorpion.
Quoto 100%
Bridgestone bt 020 = ottime sull'asciutto e per viaggiare anche a pieno carico in pieno agosto, solo codice v , un pò più costose, ma adatte a moto pesanti.
10000 km con usura regolare ....
Dunlop d 607 = molto morbide e pieghi sull'asciutto come una gp, meno adatte ai lunghi trasferimenti autostradali col carico e col caldo, si spiattellano presto propio in virtù della morbidezza di mescola, 6000 km scalettate...
Pirelli Skorpion= na cagata, dure all'infinito, quasi vetrificate e sostituite dopo soli 4000 km, una saponetta ...
Michelin pilot road =Ottimo compromesso fra tenuta e resa kilometrica, difficoltà ad entrare in temperatura per cui nei mesi invernali occhio,ma una volta calde si può chiedere tutto, ottimo il comportamento a pieno carico e sul bagnato, a mio avviso il miglior compromesso per un uso stradale..
8000 km e usura regolare sia al centro che sulla spalla, penso di farne altri 2000 e poi le cambio con le nuove Bridgestone 501/502 Battle Wing !!
Ciao !
visto che ogni asino raglia ... dico anche la mia :lol: :lol:
Dunlop d 607 = ottime sull'asciutto e a basse temperature. Col caldo scivolano un po' troppo
telate dopo 6000 km
Pirelli Skorpion= dicono ke sono uguali alle Metzeler... ma nn è vero; una vera chiavica
buttate dopo 5000 km
Metzeler tourance = le ho avute con il 1150 e non mi sono trovato: poco maneggievoli e poco precise.
usate per 3000 km, poi ho venduto la moto
Michelin Anakee = a mio avviso il miglior compromesso: ottime sul bagnato, tendono leggermente a slittare se in curva si da troppo gas (con il gs1200, con il gs1150 non si muovono ;) )
sono al 3° cambio (media 7-8000 km)
visto che ogni asino raglia ... dico anche la mia :lol: :lol:
Metzeler tourance = le ho avute con il 1150 e non mi sono trovato: poco maneggievoli e poco precise.
usate per 3000 km, poi ho venduto la moto un po' drastico, mi sembra...:lol: :lol: :lol:
Michelin Anakee = a mio avviso il miglior compromesso: ottime sul bagnato, tendono leggermente a slittare se in curva si da troppo gas (con il gs1200, con il gs1150 non si muovono ;) )
sono al 3° cambio (media 7-8000 km)
Allora posso stare tranquillo: se a te durano così, con le mie andature bradipesche starò sui 15-16000!!!;) ;) ;)
un po' drastico, mi sembra...:lol: :lol: :lol:
Allora posso stare tranquillo: se a te durano così, con le mie andature bradipesche starò sui 15-16000!!!;) ;) ;)
attenti che in francia hanno da poco innalzato i ilimiti ...:lol:
attenti che in francia hanno da poco innalzato i ilimiti ...:lol: Il problema non sono i limiti massimi, ma quelli minimi!!! :lol: :lol: :lol:
Il problema non sono i limiti massimi, ma quelli minimi!!! :lol: :lol: :lol:
APPUNTO..:rolleyes:
daniele1341
21-04-2006, 21:17
Tourance senza ombra di dubbio
barone rampante
22-04-2006, 10:33
tourance
ragazzi ormai la moto è un lusso tra assicurazione, benza e ammenicoli vari un risparmino sule gomme non lo butterei via....gomma post sostituita a 21000 km..Io scelgo tourance!!
Ciaooo
tourance
ragazzi ormai la moto è un lusso tra assicurazione, benza e ammenicoli vari un risparmino sule gomme non lo butterei via....gomma post sostituita a 21000 km..Io scelgo tourance!!
Ciaooo
'mazza..21000...
in che stato erano??
barone rampante
22-04-2006, 18:42
'mazza..21000...
in che stato erano??
Direi in buono stato....le ho cambiate in vista di un giretto in Umbria... ho notato comunque che reggono bene fino a 20000 (velocità codice e non raschio certo le teste dei cilindri ) poi si deteriorano in un istante.
ma mica sarò l'unico a fare questi chilometraggi!!
A tutti quelli con le tourance...ma Voi quanti Km ci fate??
io 20000... ce ne era ancora, ma con le anakee nuove è un'altra cosa! :lol:
Direi in buono stato....le ho cambiate in vista di un giretto in Umbria... ho notato comunque che reggono bene fino a 20000 (velocità codice e non raschio certo le teste dei cilindri ) poi si deteriorano in un istante.
ma mica sarò l'unico a fare questi chilometraggi!!
A tutti quelli con le tourance...ma Voi quanti Km ci fate??
...ho chiesto solo per avere un riferimento ..col varadero ci avevo fatto grosso modo 17000 km e il post ( tourance ) era da cambiare.non penso fossero le gomme di primo equipaggiamento ma le avevo volute perchè mi erano piaciute.
ho cambiato moto , chiedo perchè penso che con la ciclistica del gs cambi un pò tutto e non so quanti km ci si possano fare.
o un pò di più di 2000 km e sinceramente mi pare che il battistrada delle dunlop mi lascerà presto..e ci ho viaggiato sempre da solo non carico...aiuto!!:mad:
...ho chiesto solo per avere un riferimento ..col varadero ci avevo fatto grosso modo 17000 km e il post ( tourance ) era da cambiare.non penso fossero le gomme di primo equipaggiamento ma le avevo volute perchè mi erano piaciute.
ho cambiato moto , chiedo perchè penso che con la ciclistica del gs cambi un pò tutto e non so quanti km ci si possano fare.
o un pò di più di 2000 km e sinceramente mi pare che il battistrada delle dunlop mi lascerà presto..e ci ho viaggiato sempre da solo non carico...aiuto!!:mad:
Dai, che se sei bravo ti faccio provare le mie anakee :lol: :lol:
(e la frizione nuova ;) )
Dai, che se sei bravo ti faccio provare le mie anakee :lol: :lol:
(e la frizione nuova ;) )
...carognetta...certo mi va di provare il tuo mezzo...cosi cerchiamo di disovalizzare:lol: :lol:
novità per domani?
...carognetta...certo mi va di provare il tuo mezzo...cosi cerchiamo di disovalizzare:lol: :lol:
novità per domani?
disovaliche????????????????????????????????????
disovaliche????????????????????????????????????
le tue gomme..;) :lol:
Le mie gomme ovali? ma se la mia moto non è stata mai ferma per più di due giorni consecutivi!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(a parte l'ultimo mese :( )
Sconsiglio vivamente le Pirelli Scorpion, sul bagnato è come avere due saponette!
Mi hanno detto che esite un tipo B delle Anakee che è superiore a quelle normali e che vanno meglio delle Tourance
Per la mia esperienza 70.000 con il Gs mi sono trovato meglio con le Tourance
Ho provato le Dunlop ma erano gia montate sul GS al momento dell'acquisto, quindi il giudizio non può essere preciso; comunque le ho trovate un po' dure di mescola.
Quindi sono passato alle ANAKEE le sensazioni di guida e di confidenza con la mucca sono notevolmente cambiate e i meglio.
Quindi ho provato le ANAKEE tipo B. La pace dei sensi!!!. Queste hanno la carcassa un po' + dura rispetto alle anakee normali e dato il peso notevole della mucca devo dire che mi sono trovato meglio.
le anakee sono il top. Io con il Gs1200 ho avuto la fortuna di averle come primo equipaggiamento e mi trovo proprio bene. Ber ora ho percorso 5200 km. Tenuta ottima, ti permettono di raschiare pedaline e cavalletti.
rimonterò sicuramente queste.
Domanda: come faccio a capire se le mie sono del tipo "normale" o "B"? C'è qualche scritta particolare sul fianco? Non perchè non mi trovi bene con queste ma perchè voglio montare ESATTAMENTE le stesse gomme che ho adesso!:cool: Vanno proprio bene
non vorrei dire una cavolata ma le Anakee tipo B dovrebbero essere quelle per la Caponord ...
alby1953
26-04-2006, 17:39
Anakee di primo equipaggiamento fatti 22500 Km, stò pensando di cambiarle e vorrei solo l'anteriore perchè vibra, un'amico che "ci capisce" di gomme mi ha detto che sono ancora buone e che posso fare ancora 5000 Km con lo stile di guida che ho- D'altronde con la Caponord e Tourance ho percorso 28000 Km prima di cambiarle. Un nostro collega ha montato in anteriorre la Pilot Road e in posteriore l'Anakee dice di trovarsi molto bene. Ritengo che abbia sostanzialmente ragione essendo la Pilot una stradale e pertanto non fà patire le vibrazioni oltre il 10-12000 Km.
Voi che ne pensate???
Qualche SUGGERIMENTO!!!!!!!!
le anakee sono il top. Io con il Gs1200 ho avuto la fortuna di averle come primo equipaggiamento e mi trovo proprio bene. Ber ora ho percorso 5200 km. Tenuta ottima, ti permettono di raschiare pedaline e cavalletti.
rimonterò sicuramente queste.
Domanda: come faccio a capire se le mie sono del tipo "normale" o "B"? C'è qualche scritta particolare sul fianco? Non perchè non mi trovi bene con queste ma perchè voglio montare ESATTAMENTE le stesse gomme che ho adesso!:cool: Vanno proprio bene
Dovrebbe essere indicato sul fianco con una bella B se non sbaglio. Non posso verificare perchè ora monto le anakee normali.
Comunque è vero sono state studiate per la Caponord che ha un peso notevole...quasi come una la mucca!!:eek:
andrewgs
30-04-2006, 15:22
Tourance!!! senza dubbio.
alby1953
01-05-2006, 09:12
Anakee di primo equipaggiamento fatti 22500 Km, stò pensando di cambiarle e vorrei solo l'anteriore perchè vibra, un'amico che "ci capisce" di gomme mi ha detto che sono ancora buone e che posso fare ancora 5000 Km con lo stile di guida che ho- D'altronde con la Caponord e Tourance ho percorso 28000 Km prima di cambiarle. Un nostro collega ha montato in anteriorre la Pilot Road e in posteriore l'Anakee dice di trovarsi molto bene. Ritengo che abbia sostanzialmente ragione essendo la Pilot una stradale e pertanto non fà patire le vibrazioni oltre il 10-12000 Km.
Voi che ne pensate???
Qualche SUGGERIMENTO!!!!!!!!
DORMIGLIONI NESSUNO SI DEGNA DI DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO !!!!!
Anakee di primo equipaggiamento fatti 22500 Km, stò pensando di cambiarle e vorrei solo l'anteriore perchè vibra, un'amico che "ci capisce" di gomme mi ha detto che sono ancora buone e che posso fare ancora 5000 Km con lo stile di guida che ho- D'altronde con la Caponord e Tourance ho percorso 28000 Km prima di cambiarle. Un nostro collega ha montato in anteriorre la Pilot Road e in posteriore l'Anakee dice di trovarsi molto bene. Ritengo che abbia sostanzialmente ragione essendo la Pilot una stradale e pertanto non fà patire le vibrazioni oltre il 10-12000 Km.
Voi che ne pensate???
Qualche SUGGERIMENTO!!!!!!!!
22500km! complimenti, io le ho provate tutte e il massimo che sono riuscito a fare sono circa 12000km con le tourance, le altre (bridg... anak.. ecc.) al massimo 10000
vadocomeundiavolo
01-05-2006, 10:59
attualmente ho le touranc con 9000 km,effettivamente sembrano non consumarsi mai, ho intenzione di arrivarci ,tra un paio di mesi e km,in germania e sostituirle li'.
ma sono indeciso tra le ankee tipo a o b, e le pilot road.
premetto che faro' circa 7000 km in due a pieno carico,e trovero' molta pioggia.
secondo voi quali sono le piu' indicate per le mie esigienze?
io ho cercato nei siti che vendono gomme e di anakee tipo b neanche l'ombra...:rolleyes:
siete sicuri esistano? cosa hanno di diverso e da dove si capisce che sono di tipo "b"?
ma nessuno ha montato le nuove bridgestone le "BW"? belle sono belle un pò + stradali delle metz e anakee
Stef@no-LIVE
02-05-2006, 13:52
domanda da uno che il gs lo avrà in garage settimana prossima...
Che misure monta il 1150 gs?
Io finite le gomme che monta al momento monterò delle gomme a lunga durata, scendo da un R1 che mangia la gomme come caramelle dai 2500 ai 6500 km al max con una posteriore, e sul gs mi aspetto di fare 15.000 km almeno....qche consiglio...oltre a quello di dosare la manetta? :D
PROVATE QUASI TUTTE IL MIO GIUDIZIO E' QUESTO:
MICHELIN ANAKE :lol: :lol: molto maneggevoli un poì morbide sia di carcassa che di tassallo che e' un po' alto quindi tende se si spinge a muoversi un poco.
METZELER TOURANGE :lol: :lol: :lol: ottimo compromesso ottima maneggevolezza buona durata e tenuta tende a scivolare quando e' ormai alla fine.
MICHELIN PILOT ROAD :lol: gomma dal disegno molto brutto e poco sincera tenuta a volte strana da poco feeling durata buona ma occhio d'inverno se non e' calda scivola che e' un piacere.
DUNLOP D607 :lol: :lol: :lol: :lol: secondo me una delle migliori come stabilita e tenuta sul veloce
veramente da pieghe con le orecchie per terra...poco maneggevole fatica a scendere in piega ma ci si abitua..consumo nella norma forse dura troppo l'anteriore, bel disegno e anche una delle piu' economiche.
ORA VORREI PROVARE LE METZELER Z6 E ANCHE I PIRELLI SINC...POI VEDRO'..
ANCHE SE PENSO CHE IN FONDO IN FONDO LA NATURA DELLA MOTO SIA PIU' ADATTA A GOMME COME ANAKE O TOURANGE....:partyman:
alby1953
03-05-2006, 14:01
Oggi ho chiesto per le Bridgestone BW 501/501 mi hanno chiesto 295 euro, qualcuno le ha provate? Cosa ne dite anche in relazione al prezzo.
Lamps
PROVATE QUASI TUTTE IL MIO GIUDIZIO E' QUESTO:
MICHELIN ANAKE :lol: :lol: molto maneggevoli un poì morbide sia di carcassa che di tassallo che e' un po' alto quindi tende se si spinge a muoversi un poco.
METZELER TOURANGE :lol: :lol: :lol: ottimo compromesso ottima maneggevolezza buona durata e tenuta tende a scivolare quando e' ormai alla fine.
MICHELIN PILOT ROAD :lol: gomma dal disegno molto brutto e poco sincera tenuta a volte strana da poco feeling durata buona ma occhio d'inverno se non e' calda scivola che e' un piacere.
DUNLOP D607 :lol: :lol: :lol: :lol: secondo me una delle migliori come stabilita e tenuta sul veloce
veramente da pieghe con le orecchie per terra...poco maneggevole fatica a scendere in piega ma ci si abitua..consumo nella norma forse dura troppo l'anteriore, bel disegno e anche una delle piu' economiche.
ORA VORREI PROVARE LE METZELER Z6 E ANCHE I PIRELLI SINC...POI VEDRO'..
ANCHE SE PENSO CHE IN FONDO IN FONDO LA NATURA DELLA MOTO SIA PIU' ADATTA A GOMME COME ANAKE O TOURANGE....:partyman:
concordo al 100% sulle dunlop
Oggi ho chiesto per le Bridgestone BW 501/501 mi hanno chiesto 295 euro, qualcuno le ha provate? Cosa ne dite anche in relazione al prezzo.
Lamps
un mio amico le ha appena comprate ma le deve ancora montare.cmq su www.mynetmoto.com le trovi a poco + di 200 certo dopo ci devi aggiungere 20/30 euro di montaggio.
Non ho provato altre gomme all'infuori delle Anakee sul GS, a parte le T66 che non sono più in produzione, e devo dire che per una conduzione "consona" della moto vanno anche troppo bene; sono rimasto molto impressionato della resa sul bagnato.
Ha ragione Sirjo quando dice che vanno tenute un pelo più gonfie del normale, la moto è più stabile.
Cari Amici, dopo aver letto tutti i Vostri commenti, resto fedele alle Dunlop, 3° treno..., gomme (604) che ho apprezzato per sincerita' sia su asciutto che bagnato, mi hanno sempre dato una bella sensazione di sicurezza nel drenaggio.
A onor del vero devo dire che il primo anteriore ha evidenziato delle spaccature lungo il fianco in tempi un po' precoci. Il secondo treno tolto solo per "vecchiaia", pero' che divertimento....
Adesso al vaglio le 607... decisamente a maggiore vocazione stradaiola...vedremo
greenmanalishi
07-05-2006, 13:38
attualmente sto provando le pirelli skorpio sync codice "v"; l'impressione è che ha bisogno di qualche minuto in piu' per scaldarsi poi il grip c'è tutto, la carcassa è sicuramente piu' rigida rispetto ad anakee e a parità di piega rispetto le michelin si è sulla gomma e non sulla spalla e quindi non avverto quel fastidioso ondeggiamento del posteriore, la moto è rapidissima nei cambi di direzione ma risulta un pò piu' nervosetta e inoltre bisogna anticipare l'ingresso in curva perchè tendono ad allargare un pò la traiettoria. il mono ho dovuto scaricarlo un pò e frenarne il ritorno (pur essendo un controsenso) altrimenti si avverte distintamente una fastidiosa spinta dello stesso. sul bagnato con 3 valigie e passeggero si sono comportate bene a velocità turistica ma secondo me anakee sono inarrivabili, a differenza delle michelin mi sono trovato meglio con le pressioni di gonfiaggio consigliate e anzi qualcosa in meno. visto che mi hanno detto che percorrono meno chilometraggio rispetto michelin, aspetto di vedere come si comporteranno da 1/2 gomma in giù e cioè da quando con le anakee ho iniziato a derapare.chi di voi ha usato enduro 4 e tourance si immagini piu' o meno la stessa gomma con piu' grip, non credo che saranno le mie gomme definitive e, se effettivamente il chilometraggio sarà basso tanto vale tornare alle dunlop con cui mi sono trovato magnificamente o ad anakee le quali per 4500km mi hanno soddisfatto. tutto questo secondo la mia modesta opinione.
Dopo aver provato Bridgestone, Tourance e Anakee...sempre e solo Anakee!
Passato da pochi giorni ad una ADV con le Tourance montate, la maggior parte dei GSsisti di vecchia data dicono che le Anakee tengono di più.........STIHAZZ! Se tanto mi da tanto, non può altro che farmi piacere, dato che le Tourance in questi giorni mi hanno dato soddisfazione. :)
Kilimanjaro
07-05-2006, 19:24
Dopo aver provato Bridgestone, Tourance e Anakee...sempre e solo Anakee!
Quoto al 100%
Con le Anakee ho molto più feeling con la mia moto. Ho lasciato il bradipo nell'armadio.
TEST SU MOTORRAD - 2005
.....se non ricordo male quel test fu effettuato con una Varadero.....se così fosse, quanto potrebbe essere diverso il comportamento di un pneumatico su moto differenti?
Certo l'ideale sarebbe fare quei test con i boxer GS... ma la Varadero è per impostazione e stazza della stessa categoria (enduro stradali bicilindriche) a parte le molte differenze tecniche.
Certo l'ideale sarebbe fare quei test con i boxer GS... ma la Varadero è per impostazione e stazza della stessa categoria (enduro stradali bicilindriche) a parte le molte differenze tecniche.
se posso dire la mia..penso che il varadero come ciclistica fosse un pò meno apposto rispetto al gs..lo dico soltanto perchè la tedesca mi sembra più neutra sopratutto in due , con la honda ( della quale posso dire solo bene ) in frenata e a pieno carico si sentiva molto l'effetto molla..
chiaramente un assetto apposto aiuta nella sensibilità di guida e secondo me può influire sul giudizio di una gomma..che mi dite?
Oggi ho chiesto per le Bridgestone BW 501/501 mi hanno chiesto 295 euro, qualcuno le ha provate? Cosa ne dite anche in relazione al prezzo.
Lamps
Immagino sia un prezzo ancora da scontare, perchè vengono via montate a 240 euro ....
ciao !!
continuo nel dare le mie impressioni: il 25 aprile ho potuto provare le anakee nuove di pacca di gig,mi sono sembrate delle belle gomme , abbastanza reattive ( ma erano nuove nuove ) , buone nella piega e svelte nelle reazioni, forse meno estreme delle dunlop che sembrano veramente morbide e che piegano tanto veramente da subito , ma penso un buon compromesso su strada , durata .
Panoramix
11-05-2006, 22:23
Visto che devo partire per la spagna, è arrivato anche per me il momento di cambiare le Anakee.
Attualmente ci ho fatto 11.000 ca e secondo me ne avrebbero per altri mille scarsi.
Devo dire che mi ci sono trovato proprio bene, unico appunto:
sono rumorose!!!
L'anteriore è scalinata e "ulula" come un lupo mannaro!
Sono il solo?
giacomobiella
12-05-2006, 14:50
Vorrei fare una prova diversa, pur sapendo di non essere in grado di apprezzare le lievi differenze tra una gomma e l'altra:
Montare le Karoo T per un po' e poi invece andare all'opposto con la gomma più morbida e stradale possibile.
Cosa mi consigliate nel secondo caso?
Siate estremi, voglio veramente apprezzare le differenze!
Oggi ho testato solo Pilot Road ed Anakee, preferendo quest'ultime per versatilità.
Allora, che mi dite????
Grazie1000
ciao
antonich_gs
12-05-2006, 16:46
Visto che devo partire per la spagna, è arrivato anche per me il momento di cambiare le Anakee.
Attualmente ci ho fatto 11.000 ca e secondo me ne avrebbero per altri mille scarsi.
Devo dire che mi ci sono trovato proprio bene, unico appunto:
sono rumorose!!!
L'anteriore è scalinata e "ulula" come un lupo mannaro!
Sono il solo?
Mi associo: sono un po' rumorose gia' da nuove e con l'andar del tempo peggiora considerevolmente.
alby1953
12-05-2006, 19:27
Visto che devo partire per la spagna, è arrivato anche per me il momento di cambiare le Anakee.
Attualmente ci ho fatto 11.000 ca e secondo me ne avrebbero per altri mille scarsi.
Devo dire che mi ci sono trovato proprio bene, unico appunto:
sono rumorose!!!
L'anteriore è scalinata e "ulula" come un lupo mannaro!
Sono il solo?
Finalmente qualcuno che mi dà ragione, anche le mie a 23000Km (forse troppi) "ululano". Ho deciso di cambiarle ma questo trd mi ha ancora di più incasinato con la scelta, avevo (sulla Caponord) le Tourance che ho cambiato a 28000 Km e non erano rumorose. Sarei tentato a montarle sul GS, ma!!!!! ci penserò.
Lamps
absolute beginner
14-05-2006, 02:09
DORMIGLIONI NESSUNO SI DEGNA DI DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO !!!!!
Sì, uno...
DAJE 'R GASSONE !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Mai sentito di un' Anakee che sia durata 23.000 km... :rolleyes: :rolleyes:
I più tranquilli le fanno fuori in 9-10 mila km, le manette de fuego in 4-5 mila...
23.000 km non le fanno manco le tourance, che sono notoriamente in legno massello... :lol:
Lamps!
absolute beginner
14-05-2006, 02:18
avevo (sulla Caponord) le Tourance che ho cambiato a 28000 Km e non erano rumorose. Sarei tentato a montarle sul GS, ma!!!!! ci penserò.
Lamps
:rolleyes:
23.000 km non le fanno manco le tourance, che sono notoriamente in legno massello...
Mi correggo... DI NORMA 23.000 km non le fanno nemmeno le Tourance...:lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
P.S. Scherzo, neh! ;) :lol:
Vorrei fare una prova diversa, pur sapendo di non essere in grado di apprezzare le lievi differenze tra una gomma e l'altra:
Montare le Karoo T per un po' e poi invece andare all'opposto con la gomma più morbida e stradale possibile.
Cosa mi consigliate nel secondo caso?
Siate estremi, voglio veramente apprezzare le differenze!
Oggi ho testato solo Pilot Road ed Anakee, preferendo quest'ultime per versatilità.
Allora, che mi dite????
Grazie1000
ciao
ho poca esperienza..posso solo dire che per me dunlop buoni e buone pieghe ma dureranno poco ..
benettik48
15-05-2006, 11:01
Dai Dunlop montati all'origine ho optato per i Michelin "pilot road" io ci faccio solo strada e li trovo veramente al top sia sull'asciutto che sul bagnato.
Ho fatto anche qualche pezzo di strada bianca e con prudenza si puo' fare.
L'unica remora e' estetica: un GS con gomme meramente stradali fa un po' strano, ma i Dunlop di serie non erano poi cosi' diversi e quanto a tenuta veramenteun altro pianeta.:D :D :D
Stef@no-LIVE
15-05-2006, 11:32
Mi consigliate una gomma che al poteriore dura tranquillamente anche 10.000 km???
Ho preso usato il GS1150 e monta delle pirelli scorpion MT 90, con almeno 4000km alle spalle.
Sono salito al mottarone un po' allegro e la posteriore l'ho pulita senza problemi da spigolo a spigolo.
Però consentono di piegare un po' pochino, qche cosa di più panciuto c'è? Vorrei far toccare i cilindri :D
come fate a fare + di 20000 km con le tourance mi sa che io arrivo attorno ai 15000.
come fate a fare + di 20000 km con le tourance mi sa che io arrivo attorno ai 15000.
L'unico modo per fare cosi' tanti km e' poco poco gas poche poche curve..
e poco poco carico...insomma basta essere dei piantati...;)
come fate a fare + di 20000 km con le tourance mi sa che io arrivo attorno ai 15000.
Paolo73 con la GS1150 ne ha fatti 23.000 con le Tourance (posso confermare personalmente), e non è certo piantato, anzi....compresa molta autostrada a velocità non proprio consone....
Su come ci sia arrivato si potrebbe aprire un dibattito, io non saprei dare una spiegazione, non sono un tecnico (ma neanche il gommista l'ha saputa dare), potrei fare delle ipotesi, potrei per esempio supporre che ci sia modo e modo di aprire il gas, taratura delle sospensioni (a proposito aveva le WP davanti e dietro), modo di curvare, modo di frenare, ecc..... non azzarderei a dire che si fosse trattato di una partita di "più dure", mi pare inverosimile....sta di fatto che ci è arrivato, e questo è tanto. Di più ninzò.
Er Cucciolo
23-05-2006, 15:51
Dai ragzzi non scherziamo a 20.000 km quelle che hai sotto non sono piu' gomme.....so' sanpietrini !!!! ( sanpietrino = sasso squadrato usato per pavimentazione stradale )
Ma come si fa' a farne pure 15.000 con una moto ? Si rischia troppo !!!!
Boh ? In questo topic ho letto veramente di tutto ! ...e il contrario ! Se uno dovesse farsi una idea di che gomma comperarsi, sarebbe meglio che estraesse a sorte !!!!!!!
1Muschio1
23-05-2006, 18:51
Neanche in macchina riesco a fare sti Kilometraggi .... ma dai ... le mie dunlop hanno 2000 Km ( io credo che arriverò a 7-8000 a essere mooolto ottimista ..... ) e già le sento diverse ... figurati se riuscissi ad arrivare a 20000 .... ... :( :-o :( :-o
Fargio1200
31-05-2006, 08:24
Io ho appena preso il GS1200 con le Tourance, e dopo questi pochi km mi sembrano ancora nuove, quindi mi aspetto di sicuro la soglia dei 12/15000 KM
Non mi convincono molto, nel senso che la gomma l'ho fatta tutta ma non sentivo quel "grip" che mi davano le gomme sulle moto jap.
Berghemrrader
31-05-2006, 08:59
Credo di essere stato il primo a montare le Dunlop D607 consigliate dal mio vecchio gommista, a parte la durata ridotta non mi sono mai trovato un gran bene, anche se la tenuta ricordo era eccellente su strada.
Dopo varie Bridgestone e Metzeler (queste ultime si "scalinavano" presto sulla anteriore) sono anch'io approdato alle Michelin e da allora non cambio parrocchia, e di questo deve effettivamente ringraziare SirJo per i consigli.
Credo siano il miglior compromesso per uno come me che alterna brevissimi spostamenti a lunghi viaggi in ogni condizione di clima e di temperatura.
Le ho controllate giusto ieri e sono un pò spiattellate al centro, causa lunghi tasferimenti autostradali, pallosi ma necessari per via del tempo sempre ridotto che posso dedicare alla moto ultimamente.
Credo che chiamerò il mio gommista di fiducia in settimana per farmene montare un nuovo treno.
P.S. Ho usato su strada le Conti TKC80 M+C per un migliaio di km e sono rimasto sorpreso della buona tenuta su asfalto che non mi aspettavo da gomme così specialistiche. Ne ho qui un'altro treno nuovo (preso da un amico del forum che le ha trovate di primo equipaggiamento sulla sua 1150ADV) e se le mie vacanze saranno verso l'Ukraina come probabile potrei decidere di farle fuori proprio questa estate.
Per tutto il resto ci sono le Anakee.
freedreamer11
31-05-2006, 09:27
Le ho controllate giusto ieri e sono un pò spiattellate al centro, causa lunghi tasferimenti autostradali, pallosi ma necessari per via del tempo sempre ridotto che posso dedicare alla moto ultimamente.
Credo che chiamerò il mio gommista di fiducia in settimana per farmene montare un nuovo treno.
Dopo quanti km?
Le mie metz hanno poco + di 13000 km inizio a sentire il post che scivola e tra non molto le cambierò; quello che temo è che le anakee durino meno di 10.000 km ...
Io e un mio collega (neo iscritto al forum come me joshi) abbiamo ritirato settimana scorsa le due nostre nuove GS 1200.
Qualcuno mi spiega come mai la mia monta gomme Michelin (Anekee) e la sua Bridgstone?
Non sono tutte uguali le gomme di primo equipaggiamento?
Berghemrrader
31-05-2006, 12:07
Dopo quanti km?
Credo di aver passato i 10.000km da poco.
Io non tengo conto dei km, dovrei chiedere a Boxerforever se si ricorda quando me le ha cambiate.
Lo stesso con le Metz Tourance che avevano ancora un bel pò di battistrada ma inesorabilmente la ruota anteriore si scalinava ed a basse andature potevi vedere chiaramente il manubrio sbacchettare leggermente e le cambiavo anzitempo.
Le B.S. Trailwing le ho usate per due volte, ma fu prima che le Anakee fossero presentate, ottime stradiste a mio avviso, molti di noi allora montavamo solo le gomme giapponesi.
Personalmente, avendole provate quasi tutte (tranne le recenti Pirelli e Avon) posso dire di non aver mai trovato una gomma molto sotto la media e le differenze sono meno marcate di quanto potrebbe sembrare.
Come ho già detto si tratta solo di trovare un buon compromesso.
Io e un mio collega (neo iscritto al forum come me joshi) abbiamo ritirato settimana scorsa le due nostre nuove GS 1200.
Qualcuno mi spiega come mai la mia monta gomme Michelin (Anekee) e la sua Bridgstone?
Non sono tutte uguali le gomme di primo equipaggiamento?
no escono con tanti tipi di gomma. dunlop-michelin-metz-bridg.
ritieniti + fortunato di lui.
A parte i Km, ed io ne faccio pochi, ho l'impressione che le mie Tourance siano un po' di marmo...
Dopo quanto tempo le cambiereste voi?
Tks'
Io e un mio collega (neo iscritto al forum come me joshi) abbiamo ritirato settimana scorsa le due nostre nuove GS 1200.
Qualcuno mi spiega come mai la mia monta gomme Michelin (Anekee) e la sua Bridgstone?
Non sono tutte uguali le gomme di primo equipaggiamento?
NO direi di no variano tra quelle "certificate" dalla casa... come nelle auto... anch'io ho ritirato la mukka con le Bridgestone... altri qui hanno avuto come primo treno le Anakee... etc. etc.
duca_di_well
31-05-2006, 14:41
Già che si ri-parla di gomme su gs voglio evidenziare quel che m'è accaduto la settimana scorsa riguardo l'ennesimo cambio di gomme al mio ADV. Ho sentito e letto un gran bene di queste "fantomatiche" dunlop al che decido di provarle dopo aver avuto in 72.000 km solo metzeler(tourance)e michelin(anakee). Bene...montate, equilibrate, pressione ,esco e vado... ma dopo soli 100 mt ( mi direte sono pochi 100 mt..lo so) m'accorgo che la moto non è più quella di prima. L'avantreno risulta pesante, impreciso, indecifrabile e per dirla in breve ,ed alla portata di tutti, è come se il canotto della forcella avesse cuscinetti logorati ed instabili nel loro fluire. Quindi come essere in balia del vento o di qualsiasi leggera asperità del terreno. Ho fatto una 20tina di km non riconoscendo nella mia moto quella "sicurezza" nella guida che è solita in una bmw. Ritorno dal gommista e dopo aver spiegato in teoria e pratica il problema decidiamo di rimettere le anakee. Ebbene....la moto è tornata ad essere quella di prima, fluida, leggera, precisa e soprattutto una BMW!!! Sarò l'unico forse a lamentarmi in italia...ma l'esperienza insegna che il tutto in un mezzo deve essere sempre al 100%....(fortuna o cul_o a parte) .
1Muschio1
31-05-2006, 15:04
Che pistola che sei Duca ...;) effettivamente la prima sensazione è quella .... (sembra proprio che caschi a DX e SX .... e ti assicuro che con le Mupo il discorso era ancora più evidente .... ) ma dopo pochi chilometri ella ( la sensazione) sparisce .. non sò se è per via che ci fai l'abitudine o cosa .... comunque hai fatto un grosso errore a non dare la seconda possibilità alle dunlop ...personalmente ritengo siano fantastiche ... ciò le pedane e il cav. laterale che si stanno consumando sempre di più ...:lol: :lol: :lol: si fan delle pieghe da paura e riesci a tenere un passo esagerato .... :-p
brontolo
31-05-2006, 15:08
E quanto durano? 2000km si fanno?:( :( :lol: :lol: :lol:
1Muschio1
31-05-2006, 15:21
E quanto durano? 2000km si fanno?:( :( :lol: :lol: :lol:
Direi sui 7000-8000 mila .... io le anakee le ho cambiate a 9600 ... l'anteriore ancora ne aveva 2000 da fare ... ma facevano già cag ... are ....
duca_di_well
31-05-2006, 15:26
Che pistola che sei Duca ...;) effettivamente la prima sensazione è quella .... (sembra proprio che caschi a DX e SX .... e ti assicuro che con le Mupo il discorso era ancora più evidente .... ) ma dopo pochi chilometri ella ( la sensazione) sparisce .. non sò se è per via che ci fai l'abitudine o cosa .... comunque hai fatto un grosso errore a non dare la seconda possibilità alle dunlop ...personalmente ritengo siano fantastiche ... ciò le pedane e il cav. laterale che si stanno consumando sempre di più ...:lol: :lol: :lol: si fan delle pieghe da paura e riesci a tenere un passo esagerato .... :-p
Nahhh...Te tu hai il 1200 :gib: , il paragone non esiste tra diversi telai :lol: !
Linguaccia
31-05-2006, 15:27
Bene sia con le Tourance sia con le Anakee ,
leggera preferenza per le Anakee che si consumano prima delle Tourance ma su bagnato sono veramente eccellenti.
Sconsiglio le Bridestone e Dunlop .
ciao
perche con le bridgesto che problemi ha?
sei un piegaiolo?
brontolo
31-05-2006, 15:27
Direi sui 7000-8000 mila .... io le anakee le ho cambiate a 9600 ... l'anteriore ancora ne aveva 2000 da fare ... ma facevano già cag ... are ....
Male....allora per me, girando in due, non vanno bene....l'Anakee post mi dura 4000km ergo presumo la Bridgestone possa durare 2000.......devo cominciare a fare rapine per mantenere la moto, ZIOKANE!!!!:mad: :mad:
duca_di_well
31-05-2006, 15:29
Scusate....ma a voi non risulta il forum lentissimo ? Mah.... :mad:
brontolo
31-05-2006, 15:30
Scusate....ma a voi non risulta il forum lentissimo ? Mah.... :mad:
Si...............:( :(
perche con le bridgesto che problemi ha?
sei un piegaiolo?
Possibile che nessuno conosca le BRDG nuove???
Dure? Morbide? si limano velocemente?
E comunque per i non smanettoni/maniaci della piega, ci si arriva a 16.000 con ANK o TOUR...
Gs2000Marco
08-06-2006, 14:17
Dopo quanti km?
Le mie metz hanno poco + di 13000 km inizio a sentire il post che scivola e tra non molto le cambierò; quello che temo è che le anakee durino meno di 10.000 km ...
Quoto al 100 %
io sul mio GS 1200 ho le anakee ...ad oggi le gomme hanno 11mila km ma e' gia dagli 8500 che le sento scivolare ...si durano meno !!
brontolo
08-06-2006, 14:38
:lol: :lol: :lol: :lol: sisisisi durano meno!
Possibile che nessuno conosca le BRDG nuove???
...
E passare prima dal forum di presentazione ??? :( :confused: :-o
Non si usa più ?? :dontknow:
Montate stamattina sull' ADV l'ennesimo paio di Anakee...certo, la differenza quando sono nuove è indiscutibile... la moto sembra un pennello, l'asfalto una tela ed io un pittore del 700'!!
TI AMO X QUESTO:eek: :eek: :eek: :eek:
tourance prese l'altra settimana, 500 km, troppo dure, sensazione insicurezza nell'inserimento in curva, poi anche tengono,....penso proprio che oggi vado a vedere se riesco a cambiarle senza rimetterci troppo
Stef@no-LIVE
13-06-2006, 08:50
Ma allora, dopo tutto questo discutere....siè capita quale sia una gomma buona per il gs? E per gomma buona intendo una gomma che duri almeno 10.000km, tenga bene in curva, sia agile nei cambi di direzione e non si spiattelli troppo nei trasferimenti autostradali.
C'è gente che a parità di gomme fa 4 volte i km che fanno gli altri....mio parere....non aprono mai il gas, nè sul dritto, nè in curva!!!!!
1Muschio1
13-06-2006, 09:04
C'è gente che a parità di gomme fa 4 volte i km che fanno gli altri....mio parere....non aprono mai il gas, nè sul dritto, nè in curva!!!!!
per questi ragazzi bastano 2 gomme stagionate almeno un paio d'anni in soffitta ....:lol:
per la durata le tourance. 18500KM fatti.
Mai avuto una gomma che è durata tanto.
brontolo
13-06-2006, 09:37
Ma allora, dopo tutto questo discutere....siè capita quale sia una gomma buona per il gs? (..)
No, non si è capito........non esiste in assoluto una gomma "migliore" per il GS......esistono tanti pneus che a seconda di come si guida vanno meglio o peggio.....come le scarpe per i cristiani........;) ;) ;) ;)
freedreamer11
13-06-2006, 09:38
per la durata le tourance. 18500KM fatti.
Mai avuto una gomma che è durata tanto.
Sono a 15000 ed in effetti scivolano come dissi dietro però tengono ancora benino poi psicologicamente ti impongono di non aprire e quindi consumo anche meno ;)
Purtroppo io no ho mai cambiato gomme su una moto (vendevo la moto prima) quindi non so cosa aspettarmi...magari cambio moto e così mi tolgo il dubbio :lol:
Er Cucciolo
13-06-2006, 10:30
Ripeto cio' che ho gia' detto.....
La vita nostra e' attaccata a circa 6 cm di gomma ( ant+post)
Ognuno fa quello che je pare....
Io non risparmio......
QUESTE:
http://www.triumphtiger.it/public/mrtiger/2006612152510_HPIM0185.JPG
http://www.triumphtiger.it/public/mrtiger/2006612152529_HPIM0186.JPG
sI TRATTA DI TIGRE E NON DI MUCCA PERò....
Stef@no-LIVE
13-06-2006, 13:27
MrTiger....sticazzi!
Ma che gomme sono??? Dal disegno ancora non le riconosco.....
Gomme supersportive le riconsoco dal km ma quelle per GS...ancora ho le mie belle difficoltà!
Dunlop d607 belle fresche , appena uscito dalla gara di endurance del triumph day che per la cronaca abbiamo finito noni su 21 partenti.....
Stampato un bel 1.24,3:cool: (considerando che il pilota poco meno della moto:lol: )
ho rispolverato questo post perchè a distanza di quasi 8 mesi penso di avere maturato un pò di esperienza ( personale ) in più sul discorso gomme per gs 1200. Le dunlop d 607 alla fine mi sono piaciute . Morbide fin ad ora buona piega non molto rumorose anche in due mi hanno soddisfatto . Non sono un incallito dell'off quindi non posso dare giudizio in merito . ho fatto 12000 km da gennaio e probabilmente l'anno prossimo riconfermerò a meno che non esca qualcosa di nuovo..qualcuno è informato su ciò?
lamps
Gattonero
16-03-2007, 18:12
Riesumo questo post perché credo possa essere utile per condividere l'esperienza sulle gomme, mettendole tutte qui invece di creare un post nuovo ogni volta...
Aggiorno per dire che:
Cambiato le gomme, da Anakee a Tourance su GS1200.
Prime impressioni: la moto mi sembra più neutra, tende meno a cadere rispetto a quanto faceva con le Anakee. Ho ritrovato la piacevole sensazione (credo tutta Metzeler a questo punto) di avere la moto che sta all'inclinazione in cui la metto io....
Mi sembra che l'anteriore tra l'altro sia più granitico.... ma forse è solo la gomma nuova.
Per ora direi che sono contento... aggiornerò fra qualche km.
Leonardo L'Americano
16-03-2007, 23:21
ho appena finito di leggere tutto il post, davvero interresante come ci possono essere pareri davvero discordanti, a parte che non si parla della Pirelli corretta nella parte iniziale del post, cioè Gennaio-Aprile dello scorso anno, poi tra la Plasticosa è la GS vera a parte il formato delle gomme non c'è nulla in comune, quindi al mio parere sono 2 moto differenti. ( menomale )
credo che dopo un anno i vostri commenti saranno diverse, adesso vedo piu GS con le Scorpion Snyc e Battle Wing.
il mio parere :
1° ) Dunlop D607, provata in H, i primi 500 km circa sono state terribili, feeling zero e sicurezza idem, quando le ho smontate avevano 7500 km circa, devo dire che ancora oggi non ho provato gomma cosi prestazionale, eccellente !!!!!!!!!!
2° ) Pirelli Scorpion Snyc, ho percorso circa 8000 km e sono quasi finite, anche se fanno piu km delle Dunlop le metto al secondo posto "solo" perchè mi trasmettono meno sicurezza in confronto alle Dunlop.
3° ) Metzeler Tourance, provate in H e V, pensavo che non era nemmeno il caso di cercare altre gomme, fatte 75.000 km con varie treni, il primo è durato 19.000 km !!! li trovavo perfette perchè i 2 modelli sopra non erano nate.
4° ) Michelin Anakee, forse sono stato sfortunato, forse ero innamorato delle Metzs, forse fanno davvero schifo, dopo 2500 km circa non sono riuscito a trovare nessuno feeling. non credo che le riprovo.
credo che le prox saranno Dunlop D 607 in V;)
Io ho le Anakee di primo equipaggiamento, ma devo dire che venendo da una moto stradale dove usavo sempre i Metz non ho trovato una grande differenza di tenuta in piega
Però strano nessuno parli nel post di pressione corretta x ogni tipo di gomma e di utilizzo
fabsalem
17-03-2007, 20:52
Alla seconda coppia di Anakee a 2.3 ant. 2.7 post tra un pò provo le TKC
Motozappa
18-03-2007, 14:00
Ottime gomme sia le Tourance che le Anakee sta a te provarle tutte e due e sceglierti quelle che più ti si addicono evita le Dunlop!!!!
briscola
18-03-2007, 14:03
io le ho provate tutte...le dunlop battle wing sono quelle che su asfalto rendono maggiormente ma durano meno
Ehmmm... le Battle Wing le fa la Bridgestone. :-o
le Battle Wing le fa la Bridgestone.
Sono i refusi del sigaro...
Dopo 90.000 km di Tourance (tra Varadero e GS) ho deciso di provare le Dunlop D 607. Speriamo bene.....
AleConGS
10-04-2007, 17:22
Dopo 90.000 km di Tourance (tra Varadero e GS) ho deciso di provare le Dunlop D 607. Speriamo bene.....
Se fai solo asfalto sono una cannonata
yoannida
10-04-2007, 18:30
gs1200 - 23000km ho appena ordinato le terze Dunlop.Non scalinano (come la anakie che avevo sul 1150),non tradiscono in curva in nessuna stagione (pure le anakie),resistono all'asfalto inglese,si spaventano solo alla rotonda sotto casa (dove rischio sempre di cadere a freddo),sul fondo corsa ti avvisano con discrezione e reggono....245€ montate
le roadtech Z6 ora sono disponibili anche nelle misure GS
qualcuno le ha già provate.... (utilizzo solo stradale)
è una prova vecchia ma visto che si da tanto credito alle riviste tetesche..... :
http://www.webalice.it/a.vremec/moto/gommetest.htm
saluti :D
bissio
confermo sensazioni 100& e aggiungo che Pirelli si bruciano in tempi record senza che ne valga la pena
dopo aver letto quasi tutto il post sono indeciso se montare le michelin pilot road o le dunlop 607...o le anakee :scratch:
silversurfer
28-04-2007, 16:23
Io invece ora sono indeciso se montare le michelin pilot road o le dunlop 607...o le anakee...o le Battle Wing...o le Pirelli Sync...o...:mad:
vadocomeundiavolo
28-04-2007, 19:30
io ho provato le bridgestone stradali e devo dire che rispetto alla tassellate,tipo tourance o simili,e' molto meglio,pero' mi sono durate lo 5000 km.
dopo quella distanza la posteriore era piatta,quindi se mi dite che le pilot road sono meglio e durano di piu',credo che le provero'.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |