PDA

Visualizza la versione completa : Come mai tutti GS?


marcoexa
29-01-2006, 12:04
ho notato che nel forum la gran parte delle moto sono Gs , ho chiesto un suggerimento su che mukka comprare dovendo cambiare la mia ! è tutti senza batter ciglio mi hanno detto il 1200gs , ma senza darmi delle motivazioni!

Cè qualcuno che mi da delle motivazioni ed eventuali suggerimenti : Es optional necessari o parti speciali tipo borse laterali ZEGA e non BMW

Grazie

Massyfor
29-01-2006, 12:10
I suggerimenti potrebbero essere tantissimi.......forse tutti ti consigliano il gs perchè cmq è la moto più versatile che ti permette di fare un pò di tutto!


Se vuoi un consiglio fai una ricerca e troverai km e km di post sul 1200 dalle critiche ai problemi ai consigli e quant'altro!! ;)

Lamps

gasper
29-01-2006, 12:13
Se fai la stessa richiesta in un altro forum sarebbe la stessa cosa...ad esempio prova a chiedere quale moto comprare nel Multiforum Ducati e tutti ti riponderanno Multistrada...so' ragazzi :lol:

AfricanDream
29-01-2006, 12:15
ho notato che nel forum la gran parte delle moto sono Gs , ho chiesto un suggerimento su che mukka comprare dovendo cambiare la mia ! è tutti senza batter ciglio mi hanno detto il 1200gs , ma senza darmi delle motivazioni!

Cè qualcuno che mi da delle motivazioni ed eventuali suggerimenti : Es optional necessari o parti speciali tipo borse laterali ZEGA e non BMW

Grazie
ma il tuo dubbio sta nel tipo di moto o negli optional da addobargli addosso????? :mad: :mad: :lol: :lol:

AleConGS
29-01-2006, 12:38
Macchè accessori, versatilità... la moto è emozione, ed evidentemente il GS è la BMW più emozionante... :D

leolus
29-01-2006, 12:45
I suggerimenti potrebbero essere tantissimi.......forse tutti ti consigliano il gs perchè cmq è la moto più versatile che ti permette di fare un pò di tutto!


Se vuoi un consiglio fai una ricerca e troverai km e km di post sul 1200 dalle critiche ai problemi ai consigli e quant'altro!! ;)

Lamps


è proprio così.....anche se io posseggo una 1150 r,il Gs rimane una moto polivalente,anche se esteticamente io preferisco la R.

nossa
29-01-2006, 13:04
E' un forum di bmwisti, quasi tutti, e il GS è la moto che rispecchia meglio il bmwista medio :arrow:

navarone
29-01-2006, 13:29
Macchè accessori, versatilità... la moto è emozione, ed evidentemente il GS è la BMW più emozionante... :D

Infatti il k1200r mi fa scendere le gonadi nei calzini!

zanna
29-01-2006, 13:38
Beh!! , sicuramente perchè la maggioranza non HA il fisico per poter reggere una RT, quindi quasi tutti si prendono il Gs e ti dicono che è un tutto fare..
.........






....

















....





















..........






















.............




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D :D


Scusatemi, scherzo, non lo faccio piu....
perdonatemi :!: :!: :!: :!: :!: :!:


o nò !!!! :lol:

Moonchy
29-01-2006, 13:42
E' un forum di bmwisti, quasi tutti, e il GS è la moto che rispecchia meglio il bmwista medio :arrow:

No. non è vero. La verità è che il forum è pieno di fighetti dentisti.:lol:
Tanto è vero che da adesso alla fine dell'anno si parlerà praticamente solo di 1200ADV:arrow:

Panzerdivision
29-01-2006, 13:43
il GS è bellissimo (persino i 1200, se confrontato con le altre nuove bmw)

il piu versatile

su strada alla fine ha le stesse prestazioni delle altre + stradali

in viaggio ha le stesse prestazioni della RT (ma piu capacità di carico)

in fuoristrada , male, ma ci va

le gomme durano 2 volte tanto rispetto alle stradali e tengono uguale

marcoexa
29-01-2006, 14:00
allora diciamo che ieri stavo andando a prendere un kappone ma poi ( ero gia indeciso) pensavo al gs ...la sfida è

Gs Vs Ks...

Disorder
29-01-2006, 14:00
Beh Zanna tutti i torti non li ha mica...

Le Bmw sono quasi tutte delle "bestie" da fisici imponenti :-p

Misera considerazione, il GS è il modello che probabilmente soffre meno li passare del tempo.
Credo abbia una linea così particolare che la rende apprezzabile anche a distanza di anni.

Forse per gli altri modelli non è esattamente così, se dovessi fare un paragone un pò forzato mi verrebbe da dire che il GS è "la Ducati Novecentosedici" della Bmw in termini di feeling ovviamente (non certo di prestazioni).

emiddio
29-01-2006, 14:24
Il GS è la moto che rispecchia in pieno lo spirito del BIEMWUISTA...
è sopratutto una moto DA VIAGGIO,con possibilità di viaggiare un po'dove la strada finisce...in piu' il 1200 è anche una moto sportiva e CURVOSA,e ...

---guida leggera e maneggevole...
---stabilità nei curvoni presi a 180...
---qualche sterratino facile...(le altre manco quello)
---consuma 18/litro...
---si carica come un mulo...
---sui passi è imprendibile...(per chi ha manico)
---in autostrada fa i 200 come niente...
---comoda e non vibra...
---tiene il valore come poche...
quale moto ha tutte queste qualità messe insieme?

flydrive
29-01-2006, 14:26
la mia firma parla per me... :mad:

Motorrad56
29-01-2006, 14:33
Il GS è la moto che rispecchia in pieno lo spirito del BIEMWUISTA...
è sopratutto una moto DA VIAGGIO,con possibilità di viaggiare un po'dove la strada finisce...in piu' il 1200 è anche una moto sportiva e CURVOSA,e ...

---guida leggera e maneggevole...
---stabilità nei curvoni presi a 180...
---qualche sterratino facile...(le altre manco quello)
---consuma 18/litro...
---si carica come un mulo...
---sui passi è imprendibile...(per chi ha manico)
---in autostrada fa i 200 come niente...
---comoda e non vibra...
---tiene il valore come poche...
quale moto ha tutte queste qualità messe insieme?

Quotatissimo!!!!!!!

eugeniog
29-01-2006, 15:04
il GS è bellissimo (persino i 1200, se confrontato con le altre nuove bmw)

il piu versatile

su strada alla fine ha le stesse prestazioni delle altre + stradali

in viaggio ha le stesse prestazioni della RT (ma piu capacità di carico)

in fuoristrada , male, ma ci va

le gomme durano 2 volte tanto rispetto alle stradali e tengono uguale



sono d'accordo anch'io :D :D :D

Freccia
29-01-2006, 15:21
:confused: Beh!! , sicuramente perchè la maggioranza non HA il fisico per poter reggere una RT, quindi quasi tutti si prendono il Gs e ti dicono che è un tutto fare..
.........

Zanna puoi cambiare l' avatar ipnotico. ;)
:confused: :confused: :confused:




....

















....





















..........






















.............




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D :D


Scusatemi, scherzo, non lo faccio piu....
perdonatemi :!: :!: :!: :!: :!: :!:


o nò !!!! :lol:

280eoltre
29-01-2006, 15:35
L'ideale sarebbe averne due...un GS1200 rosso e nero per argomentare sui forum...e un K1200S per goderti la moto!

OOps....l'ho detto, nel tempio dei GIESSISTI...
Duecentosessanta
K1200S

Saetta
29-01-2006, 15:56
La GS 1200 è la chiave per il Paradiso BMW :!:

L'RT 1200 è il Paradiso BMW :eek:

E noi dovremmo essere gli angeli ..... :lol:

oizirbaf61
29-01-2006, 16:03
La GS 1200 è la chiave per il Paradiso BMW :!:

L'RT 1200 è il Paradiso BMW :eek:

E noi dovremmo essere gli angeli ..... :lol:


E adesso con il kappa le svernicio tutte e 2 ...eh eh eh eh ...............:cool:

marcoexa
29-01-2006, 16:04
Quotatissimo!!!!!!!
benedetto tu che mi dici? se dovessi levarti la confort che faresti?

navarone
29-01-2006, 16:07
il GS è bellissimo (persino i 1200, se confrontato con le altre nuove bmw)


le gomme durano 2 volte tanto rispetto alle stradali e tengono uguale

Queste sono parole sacrosante: con le Tourance anche 15.000 km! :D

Lilith
29-01-2006, 16:21
Se hai lo zainetto; stà comodo!!! ;)

Deleted user
29-01-2006, 17:03
perhe' il GS e'... "la moto"

Beemer
29-01-2006, 17:26
NON BATTO CIGLIO ...............

http://www.hostfiles.org/files/20060129052048_DSCN0054.jpg (http://www.hostfiles.org)
San Vito lo Capo (Sicilia settembre 2005)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

navarone
29-01-2006, 19:20
---tiene il valore come poche...



Anche io credevo alla storia degli asini che volano!

adventurer
29-01-2006, 20:04
...Se provi un Gs 1150 ADV ti puoi rispondere da solo....



( occhio a non dever incappare in quelche retro magari in pendeza contraria altrimenti ti si confondono le idee..... :lol: :lol: )

Zel
29-01-2006, 20:13
Cè qualcuno che mi da delle motivazioni

perché nessuna moto assomma una media tanto alta di qualità in tutti gli aspetti che sono fruibili "extra pista".

è molto buona come belva da misto
è comodissima per due, e nemmeno fa pagare il passeggero e il carico nella guida
non risente di trasferimenti di carico troppo avvertibili (ciò si gusta in particolare in discesa)
è turistica, caricabile, tuttoterreno
frena bene, per avere una mole così
non stanca su lunghe percorrenze
è assettata e accessoriabile in modo da reggere praticamente tutte le stagioni
con un manico adeguato, se la cava benino in fuoristrada non estremo
si rivende abbastanza bene, e abbastanza in fretta

parecchi di questi pregi li condivide con altre moto e/o con altre bmw, ma difficilmente trovi una moto che si meriti voti piuttosto buoni sotto tutti questi aspetti, e soprattutto nessun votaccio in alcuno di essi.

è chiaro che se ti specializzi vai verso le varie multistrada o tuono in un senso, vfr e sprint st nell'altro, rt nell'altro ancora, africa twin per la reale versatilità di terreno e così via. ma -se lo fai- perdi in qualche caratteristica più di quello che guadagni in "specializzazione": questo è il miracolo-GS.
di fatto, l'unico vero avvertibile difetto dei GS è un range di giri utili non molto ampio (anche per una bicilindrica) e un consumo d'olio a volte elevato, anche se entrambi paiono migliorati sul 1200. e forse la tradizionale riserva sulla "sensibilità" dell'avantreno col telelever e sulla potenza massima, tipiche dei supersportivisti più avanzati (ma quanti sono, in realtà?). al cospetto di quei pregi, però, sono veramente inezie.

l'aspetto estetico? be', particolare. piaccia o meno, lascia il segno.

Rantax
29-01-2006, 20:45
NON BATTO CIGLIO ...............

http://www.hostfiles.org/files/20060129052048_DSCN0054.jpg (http://www.hostfiles.org)
San Vito lo Capo (Sicilia settembre 2005)



......omiodio...............quanta plastica :(

Motorrad56
29-01-2006, 21:13
benedetto tu che mi dici? se dovessi levarti la confort che faresti?
Io con la confort sono abbastanza contento e penso che per qualche anno non mi verrà nessuna scimmia per qualche altra mukka.

Considerando che sei un viaggiatore, la Gs sarebbe adeguata alle tue necessità e - in fondo - molto più pratica della K in termini di comodità del passeggero e della possibilità di carico.

Anche in città dovrebbe essere più maneggevole della K.

Motorrad56
29-01-2006, 21:16
Forse sulla GS1200 c'è qualche problema di consegna per via del fatto che attualmente è la BMW più venduta; ma tu sai che c'è qualche canale per prenderla subito e penso anche a prezzo buono.

barbasma
29-01-2006, 21:26
ho notato che nel forum la gran parte delle moto sono Gs , ho chiesto un suggerimento su che mukka comprare dovendo cambiare la mia ! è tutti senza batter ciglio mi hanno detto il 1200gs , ma senza darmi delle motivazioni!

Cè qualcuno che mi da delle motivazioni ed eventuali suggerimenti : Es optional necessari o parti speciali tipo borse laterali ZEGA e non BMW

Grazie

fai OFF???

no???

allora compra l'RT... e sbattitene del GS...

versatile... si poi la usano per andarci al bar... ;)

marcoexa
29-01-2006, 21:28
non mi fa impazzire rt ... non faccio off ma chissà ...potrei in futuro pensare a un viaggio in tunisia o marocco!!! di certo con un k non potrei farlo!

marcoexa
29-01-2006, 21:29
Io con la confort sono abbastanza contento e penso che per qualche anno non mi verrà nessuna scimmia per qualche altra mukka.

Considerando che sei un viaggiatore, la Gs sarebbe adeguata alle tue necessità e - in fondo - molto più pratica della K in termini di comodità del passeggero e della possibilità di carico.

Anche in città dovrebbe essere più maneggevole della K.


di certo credo che quaisi 170 cv soffrino un po in città per la manegevolezza non so se ci sono cosi tante diff ( mai porvato un gs)

er-minio
29-01-2006, 21:32
E' un forum di bmwisti, quasi tutti, e il GS è la moto che rispecchia meglio il bmwista medio :arrow:

Va preso come un insulto???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vanth
29-01-2006, 21:33
fai OFF???

no???

allora compra l'RT... e sbattitene del GS...

versatile... si poi la usano per andarci al bar... ;)


quoto 100 %

l'rt è sottovalutata a causa di chi ci va al bar... :lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
29-01-2006, 21:35
fai OFF???

no???

allora compra l'RT... e sbattitene del GS...

versatile... si poi la usano per andarci al bar... ;)

E per una volta sono d'accordo completamente con il barba!!! :D :eek: :( :lol:

er-minio
29-01-2006, 21:36
.la sfida è

Gs Vs Ks...

Sono due moto completamente differenti. Fai prima a chiarirti bene le idee su che tipo di moto vuoi, che tipo di utilizzo ne farai (poi c'è la scimmia). ;)

barbasma
29-01-2006, 21:36
E' un forum di bmwisti, quasi tutti, e il GS è la moto che rispecchia meglio il bmwista medio :arrow:

si... omologazione e conformismo... :(

compro il GS non perchè mi piace e perchè questa sigla rappresenta la storia del boxer...e di un certo modo di intendere la moto...

ma perchè ne vendono tante... ne girano tante... :confused:

il piacere di trovarne 20 parcheggiate sempre dovunque... e di chiedere ad uno dei presenti... bella eh? :confused:

quei motociclisti che dopo aver comprato la moto comprano le riviste con prove della stessa solo per sentirsi convinti di aver fatto la scelta giusta...

ok suicidatevi pure... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
29-01-2006, 21:37
Il GS è la Transalp del nuovo millennio!!! :lol:



ok, l'ho detto: ora verrò lapidato... :lol:

barbasma
29-01-2006, 21:39
x erminio

è lo sputerone del nuovo millennio... ;)

gigione39
29-01-2006, 21:40
vai con i gs 1200 non te ne pentirai

marcoexa
29-01-2006, 21:41
le moto che mi piacciono suo effettivamente differenti non uso molto la moto in città ma sopratutto per viaggi , raduni , passegiate ....

mi piacciono sia esteticamente che per la ciclistica il k e il gs....

il k provato , comodo considerato che è una sportiva, fluida non eccessivamente pesante solo a bassa velocità e nel traffico, mi piace molto i suoi inserimenti nelle curve ma anche il cambio completamete differente da un boxer più dolce come cambiata!

le mie sono impressioni attenzione nessuna pretesa! del gs non so molto ecco perchè vi chiedo! ( domani vado a provarlo )

Zel
29-01-2006, 21:48
barbasma, io non capisco questo accanimento.

credo che molti modelli di bmw siano posseduti "giusto per averli/ostentarli". che capiti al GS è sicuro. dubito che non capiti, per fare un esempio, alla k1200r.

non mi sembra una buona dritta da seguire per capire cos'ha 'da dire' una moto e per confrontarla con un'altra.

(a parte che chiunque ha tutto il diritto di voler possedere qualcosa da esibire, diritto che io difendo anche se non vi sono personalmente interessato.)

inoltre dio ringrazi i "baristi" da 3000 km all'anno, che cedono usati praticamente nuovi.

barbasma
29-01-2006, 21:57
inoltre dio ringrazi i "baristi" da 3000 km all'anno, che cedono usati praticamente nuovi.

su questo concordo pienamente... :!:

ma il vero giessista comprerebbe la HP2... se non avesse quel prezzo immorale...

io sono stato un giessista... stufo di turarmi il naso... sono passato all'arancione... ;)

Zel
29-01-2006, 22:10
magari il giessista c'ha voglia di misto con la più intuitiva delle R (e tieni conto che i più ferventi caldeggiatori del GS, tra quelli con cui ho parlato mentre meditavo cosa scegliere, son quasi tutti gente da pista)
magari il giessista pur non facendo off vero e proprio c'ha voglia di non doversi precludere certi itinerari, se capitano (o di cercarseli)
magari il giessista è semplicemente al suo primo passo nel pianeta R (o nel pianeta bmw in generale)...

insomma, piano col discorso-moda :confused:

marcoexa
29-01-2006, 22:23
daccordissimo io della moda me ne frego altamente non sono alle prime esperienze , di certo prime nell'enduro! mi piace l'idea di non precludermi dei viaggi in posti tipo Tunisia o Marocco con piste non esattamete da off , ma difficili da fare con una stradale!

augusto
29-01-2006, 22:25
Il GS è la Transalp del nuovo millennio!!! :lol:



ok, l'ho detto: ora verrò lapidato... :lol:

NE E' DUE!
...leggi la firma.

greatbiker
29-01-2006, 22:43
Io ho appena venduto una Yamaha fjr-1300 che si beve d'un fiato tutti gli RT di questo mondo e limitrofi....ed ho comprato un GS-1200. Fidati è molto più divertente da usare anche se và molto meno ed è meno protettiva, ma non ti mette praticamente mai in condizioni "difficili":con un GS ti dimentichi di stare sopra una moto, cosa puoi chiedere di più?

marcoexa
29-01-2006, 22:47
beh in che senso mi dimentico di stare sopra una mto? a me piace stare su una moto!!

emiddio
29-01-2006, 22:49
Anche io credevo alla storia degli asini che volano!
Bhe,vai sui siti di moto usate e vedi a quanto vendono GS 1200 di 1/2 anni...ci vogliono 11-12 mila euro...e si vendono come il pane!

Vuol dire che ho visto asini volanti BOXER e BICILINDRICI!!!

emiddio
29-01-2006, 22:53
Io ho appena venduto una Yamaha fjr-1300 che si beve d'un fiato tutti gli RT di questo mondo e limitrofi....ed ho comprato un GS-1200. Fidati è molto più divertente da usare anche se và molto meno ed è meno protettiva, ma non ti mette praticamente mai in condizioni "difficili":con un GS ti dimentichi di stare sopra una moto, cosa puoi chiedere di più? QUOTO 100%, è la moto piu'facile e sicura che ho avuto sinora,non sei mai in difficoltà,eppure pesa...ma è BILANCIATISSIMA-BEN FRENATA-MAI IN DIFFICOLTA'...

marcoexa
29-01-2006, 22:54
be per adesso mi sa che se ci fosse una bilancia il 90% va tutto per il gs!

Zel
29-01-2006, 22:56
beh in che senso mi dimentico di stare sopra una mto? a me piace stare su una moto!!

significa che l'impegno è scarso in proporzione al risultato. in pratica, dormendo passeggi di buona lena. tutto il resto a salire, in proporzione.

è una cosa che se non la provi non si capisce.

emiddio
29-01-2006, 22:59
NON BATTO CIGLIO ...............

http://www.hostfiles.org/files/20060129052048_DSCN0054.jpg (http://www.hostfiles.org)
San Vito lo Capo (Sicilia settembre 2005)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Questa è decisamente la piu' riuscita come mix di colori...CAVOLO CHE BELLA!Con tutti quei "RIPOSTIGLI" ti vien voglia di rispondere a chi ti chiede "DOVE VAI?"-

" VERSO L'INFINITO..."

eugeniog
29-01-2006, 23:11
Norvegia 2005

http://www.eugeniog.it/images/DSCN5982.jpg

il franz
29-01-2006, 23:13
Eugenio, ma in galleria non avevi paura di toccare il soffitto? :)

Zel
29-01-2006, 23:14
ma quelle borsacchione enormi lì, ci hanno attacchi diversi da quelle normali? le fanno anche per il 1150?

(però stiamo andando OT...)

marcoexa
30-01-2006, 08:50
Norvegia 2005

http://www.eugeniog.it/images/DSCN5982.jpg

mi piace questa colorazione ( se dovessi prenderla) ma non sono meglio le borse zaga?

marcoexa
30-01-2006, 08:50
mi piace questa colorazione ( se dovessi prenderla) ma non sono meglio le borse zaga?



ma i fianchetti li hai presi dopo?

il_della
30-01-2006, 09:01
x erminio

è lo sputerone del nuovo millennio... ;)

.


si se parli del 1200 direi di si....ha meno plastica la mia vespa '04 :lol: :lol: :lol: :lol:

Deleted user
30-01-2006, 09:04
mi raccomando , poi i fianchetti falli a pois gialli su sfondo fucsia alternandoli a seconda del tuo abbigliamento o dei gusti di tua moglie....
esistono 1000 3ad in merito :lol: :lol: :lol: :lol:

AleConGS
30-01-2006, 09:18
ok la moda... ma io stravedo per il gs da sempre... dovevo comprare un'altra moto solo perchè intanto era diventata di moda? :confused:

eNdhj
30-01-2006, 09:32
ok la moda... ma io stravedo per il gs da sempre... dovevo comprare un'altra moto solo perchè intanto era diventata di moda? :confused:
100%
io me ne frego della moda, anzi onestamente mi dà fastidio che ne vendano così tante... ;)
per il discorso sputerone... a sentirlo dire dagli RT-isti mi viene da ridere... :lol: :lol:

Beemer
30-01-2006, 09:48
100%
io me ne frego della moda, anzi onestamente mi dà fastidio che ne vendano così tante... ;)
per il discorso sputerone... a sentirlo dire dagli RT-isti mi viene da ridere... :lol: :lol:



........E BRAVO DICCELO A KUELLI LI !!!

:lol: :lol: :lol:

er-minio
30-01-2006, 09:59
Che il GS sia una bella moto, e versatile, nessuno lo mette in dubbio.
Che ognuno si compri quel che gli pare (SUV, motori a reazione, panda o ferrari), o che gli piaccia seguire eventuali mode o meno, è sacrosanto.
;)

Ma, mi spiegate tutte queste "varie" condizioni di utilizzo? ;)

marcoexa
30-01-2006, 10:09
nel senso che n0on ti precludi a priori viaggi in misto asfalto e strerrato vedi tuniasi o marrocco etc...

Zel
30-01-2006, 10:19
inoltre è meno secca e meno "fisica" delle R stradali. non so se per assetto, gomme a sezione inferiore o cosa. le boxer sono un pianeta motociclisticamente un po' particolare, e forse la GS è l'approccio più soft a questo mondo.

e senza andare fino in marocco, non dimentichiamoci lo stato delle nostre strade.

comunque questo non è un thread in cui parlare male delle "altre" boxer ;)

er-minio
30-01-2006, 10:26
comunque questo non è un thread in cui parlare male delle "altre" boxer ;)

E mica è parlare male. ;)
Ognuno ha i suoi gusti, stile di guida, e predilige questa o quella moto.

Giusto per discutere un po' di moto, una volta tanto, non ne voglio fare una guerra di religione. :wink:

Ad esempio: io ho una R1150R, per l'utilizzo che ne faccio (tutti i giorni, week-end vari, viaggi estivi, etc.) va benissimo, anche se al momento il mio ideale della mia moto totale (provata e riprovata) è, e rimane, la R1100S.

zanna
30-01-2006, 10:39
ho notato che nel forum la gran parte delle moto sono Gs , ho chiesto un suggerimento su che mukka comprare dovendo cambiare la mia ! è tutti senza batter ciglio mi hanno detto il 1200gs , ma senza darmi delle motivazioni!

Cè qualcuno che mi da delle motivazioni ed eventuali suggerimenti : Es optional necessari o parti speciali tipo borse laterali ZEGA e non BMW

Grazie

Io voglio darti un bel consiglio, penso che tu stai facendo quello che facevo io, cioè chidere agli altri che moto devi comprare. MAI MAI MAI farlo!! :mad: .Prima di prendermi la rt hò preso 2 moto perchè mi sono lasciato convincere che erano le moto per me :mumum: , ma io in testa avevo sempre l'rt e ancora oggi c'è gente che mi dice le stesse cose, troppo pesante, consuma olio, riparazioni costose......... sai che gli rispondo ora ???
... i soldi sono i miei e mi prendo quello che voglio e tu parli cosi perchè non l'hai mai provata, invidiosi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quando chiedi cosi è perchè sei convinto al 99% di volerla , ma vorresti sentirtelo dire :mad:
Quindi se è la moto che in questo momento vorresti, ti consiglio di prenderla :lol: IO hò smesso di consigliare una moto ad amici, le moto sono tutte belle, BASTA SAPERE GODERSELE. Auguri prendi la migliore per te




Se vuoi fatti una rt :!: :!: :!: :!: ( Naturalmente scherzo)

marcoexa
30-01-2006, 10:58
ti ringrazio per i consigli di certo non cambio idee cosi facilmente ma sono solo suggerimenti che chiedo da chi ha più esperienza di me!

marcoexa
30-01-2006, 12:28
scusate ho trovato questa foto di ungs con queste borse laterali le trovo bellissime che ne dite? sono BMW? meglio le Zaga o queste?

er-minio
30-01-2006, 12:34
scusate ho trovato questa foto di ungs con queste borse laterali le trovo bellissime che ne dite? sono BMW? meglio le Zaga o queste?

Quelle della foto di Eugenio sono le BMW originali.

Queste della foto non so se siano le zega. Comunque: http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_629.html

Rantax
30-01-2006, 12:38
Di me ti fidi no???? ;)


Se non vuoi l'ADV fatti il gs 1150 (grigio) di Rantax...è nuovo!!! :D :D :D


......spiacente.......già venduto :sad1: .....a uno che se nè intende ;)

Rantax
30-01-2006, 12:40
scusate ho trovato questa foto di ungs con queste borse laterali le trovo bellissime che ne dite? sono BMW? meglio le Zaga o queste?


...........non sò perchè mà a me dà l'impressione del rappresentante che và in giro per clienti........... :confused:

marcoexa
30-01-2006, 12:59
Quelle della foto di Eugenio sono le BMW originali.

Queste della foto non so se siano le zega. Comunque: http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_629.html


questo lo so infatti le originali sono a soffietto , le Zega sono in alluminio e rigide! dovendo prendere un gs conviene non richiederle come optionals e prendere le zega? il mio dubbio nasce dal fatto che in città le zega sono ingombranti e le originali sono comode perchè si ridimensionano!

er-minio
30-01-2006, 13:03
questo lo so infatti le originali sono a soffietto , le Zega sono in alluminio e rigide! dovendo prendere un gs conviene non richiederle come optionals e prendere le zega? il mio dubbio nasce dal fatto che in città le zega sono ingombranti e le originali sono comode perchè si ridimensionano!

tutto dipende da cosa ci devi fare...

Themau
30-01-2006, 13:18
scusate ma a me sembra che si dimentichi un particolare non trascurabile...

percorro un 15mila km all'anno in moto di cui 10.000 in città e 5.000 in viaggio.

NON faccio OFF (se si esclude qualche strada bianca durante i viaggi estivi in posti in cui capita di avere voglia di abbandonare i tragitti asfaltati e raggiungere qualche posto che mi attira, di solito sulle isole, per raggiungere le spiagge un pò meno affollate), ma a metterli insieme si parla di poche decine di km

ergo... dovrei necessariamente andare su una RT invece che su un GS....

d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi???? :rolleyes: :rolleyes:

per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???

marcoexa
30-01-2006, 13:27
scusate ma a me sembra che si dimentichi un particolare non trascurabile...

percorro un 15mila km all'anno in moto di cui 10.000 in città e 5.000 in viaggio.

NON faccio OFF (se si esclude qualche strada bianca durante i viaggi estivi in posti in cui capita di avere voglia di abbandonare i tragitti asfaltati e raggiungere qualche posto che mi attira, di solito sulle isole, per raggiungere le spiagge un pò meno affollate), ma a metterli insieme si parla di poche decine di km

ergo... dovrei necessariamente andare su una RT invece che su un GS....

d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi???? :rolleyes: :rolleyes:

per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???

quindi sei per il gs con me borse originali bmw?

ste64
30-01-2006, 13:46
Ad esempio: io ho una R1150R, per l'utilizzo che ne faccio (tutti i giorni, week-end vari, viaggi estivi, etc.) va benissimo, anche se al momento il mio ideale della mia moto totale (provata e riprovata) è, e rimane, la R1100S.

avevo l'RR che usavo come dici tu....moto splendida non solo nel WE anche per i viaggi + lunghi...solo che ogni 2-3 ore di viaggio avevo bisogno di rilassare gambe, braccia ecc....ho cominciato a provare il GS e ho realizzato che l'impostazione di guida del'RR per l'utilizzo che ne faccio è troppo sacrificata....

ho preso un GS 1150 e sono tornato all'enduro che già avevo usato negli anni '85-'90... beh...comodità, maneggevolezza e capacità di carico sono i pregi che si apprezzano nell'immediato, consumi di benzina e olio +/- come l'RR....gomme staremo a vedere...
le strade bianche sono alla portata di tutte le enduro...
l'OFF estremo meglio uno scassone a 2 tempi... :lol:

Zel
30-01-2006, 13:54
d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi???? :rolleyes: :rolleyes:

per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???

non è che con la R tu perda molto, in realtà.
io personalmente non uso la moto in città, perché non ho il box a casa mia e in strada posso tenerci lo sputer di taiwan, non la mukka. oltretutto ai boxer il ciclo urbano non fa particolarmente piacere, quindi meglio così.

dopodiché, io trovo che il bicilindrico a trasmissione cardanica sia una moto non particolarmente adatta alla città. oltretutto il nostro boxerone (e qui GS o non GS non fa differenza) ha un certo ingombro di suo, ha una frizione che (dicono, non ho avuto ancora modo) non ama essere abusata, e lo stop and go urbano non lo raffredda neanche al meglio. certo, il GS ha comfort, controllo (manubrio e seduta) e sospensioni dalla sua, anche in città.

però, dati i limiti di linearità ai bassi e secchezza dell'apriechiudi col cardano, non è proprio il perfetto ideale. poi va bene in città, perché va bene ovunque :lol: :lol:

io le R e anche le RS/RT in città non le vedo così in crisi, comunque.

Themau
30-01-2006, 14:17
volendo ragionare, in città nessun boxer a trasmissione cardanica è a suo agio, è evidente. Personalmente però non posso mantenere moto + sputer, pertanto, dovendo scegliere.... OVVIAMENTE.... posseggo una moto e la "sacrifico" in città, almeno quando posso portarla a respirare fuori dagli ingorghi mi rifaccio con gli interessi... :cool: :cool:

la GS, RIGOROSAMENTE SENZA BORSE LATERALI (BMW o meno che siano), mi consente la stessa mobilità (anzi meglio) dei vari burgman e simili... con l'RT, che comunque so essere MANEGGEVOLISSIMA, almeno per me che vivo a Napoli, sarei destinato a sorbirmi gran parte del traffico pazientemente "incolonnato" tra le sardomobili.
Non è solo questione di ingombri in cm, è proprio la struttura della moto che, penso, mi impedirebbe di "svicolare" come con la GS che, davvero, è una bicicletta in mezzo al traffico :cool: :cool:

forse mi sbaglio ed è solo una sensazione, ma vedendo quelli che ce l'hanno imprecare ogni mattina nel traffico..... decisamente non li invidio :cool: :cool:

Poi, che l'RT sia una SIGNORA MOTO.... nulla da eccepire :!: :!: :!:

Bmwgsgio
30-01-2006, 14:47
E' un forum di bmwisti, quasi tutti, e il GS è la moto che rispecchia meglio il bmwista medio :arrow:

E' vero quello che dici, ma non dimentichiamoci che la GS sono anni che è l'enduro stradale più venduta in Italia ( anche più della Transalp, e questa la dice lunga!!! ) pur costando molto di più delle concorrenti!!!! :D
E nel numero vendite batte alla grande tutte le sport-tourer più blasonate;
quindi in queste scelte non ci sono solo biemwuisti "medi", ma italiani di tutte la categorie ,che sono tanti!!!
Un migliaio di mtivi ci saranno! :D
Poi ricorda che il GS ha fatto la storia; fin dalla nascita fu una moto rivoluzionaria e innovativa, da cui presero spunto tutte le altre marche, che tentarono ( e tentano ancora ) di imitarla, ma senza successo.

Gio :arrow:

adventurer
30-01-2006, 16:15
scusate ho trovato questa foto di ungs con queste borse laterali le trovo bellissime che ne dite? sono BMW? meglio le Zaga o queste?
queste sono quelle originali del nuovo gs 1200 adv...
ma credo che le tt siano cmq migliori,io le ho e sono bellissime

http://us.a1.yahoofs.com/users/41a67373z30572598/c207/__sr_/3555re2.jpg?phgTj3DBbU3pLNyl

Artemis
30-01-2006, 17:10
Provare per credere!Tu prova poi decidi , penso sia una cosa molto soggettiva , per quella che ti convince di piu'.
Io ho provato...ho provato ....e ho deciso....
GS forever!

umberto
gs100 '89 x amore - gs1200 x godere.

barbasma
30-01-2006, 17:12
scusate ma a me sembra che si dimentichi un particolare non trascurabile...

percorro un 15mila km all'anno in moto di cui 10.000 in città e 5.000 in viaggio.

NON faccio OFF (se si esclude qualche strada bianca durante i viaggi estivi in posti in cui capita di avere voglia di abbandonare i tragitti asfaltati e raggiungere qualche posto che mi attira, di solito sulle isole, per raggiungere le spiagge un pò meno affollate), ma a metterli insieme si parla di poche decine di km

ergo... dovrei necessariamente andare su una RT invece che su un GS....

d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi???? :rolleyes: :rolleyes:

per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???

e la RT perchè è più ingombrante del GS??? sono larghe uguali... ;) anzi forse meno la RT dato che ha il manubrio più stretto...

er-minio
30-01-2006, 17:20
una RT si smonterebbe da sola nel giro di qualche mese, mentre la GS si trova nettamente a suo agio! ;)

Mah, su questo non ci giurerei ;)

Sicuramente il GS è più confortevole, e più a suo agio sul pavè e gli sconnessi cittadini! ;)

vanth
30-01-2006, 17:24
PREMESSO CHE FACCIO POCO TRAFFICO IN CITTà.

comunque l'rt nello slalom tra le macchine è maneggievole.

il limite è quello fisco: quando tra due auto non ci passi proprio ( o per larghezza o perchè per fare lo slalom la moto è troppo lunga ).

è ovvio che non puoi inclinarti e dare gas o derapare etc... ma se vuoi fare questo compri un motard...

sul misto e sui trasferimenti autostradali...

comunque per utilizzarla molto in città anch'io sceglierei il gs.

mai fatto off.

questa estate mi sono trovato in sardegna nella riserva naturale di bidderrosa... e ho fatto un 30 km con l'rt in salite e discese su strade molto sconnesse e ne sono uscito bene... anche divertito...

questo per dire che se devi fare solo un po di strade bianche per le spiagge ( 0.01% dei km totali ) non serve il gs...

er-minio
30-01-2006, 17:29
questo per dire che se devi fare solo un po di strade bianche per le spiagge ( 0.01% dei km totali ) non serve il gs...

esatto! :lol:

bussy
30-01-2006, 17:59
qualsiasi moto va bene purke' non sia arancione
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

il tosco
30-01-2006, 18:26
http://img367.imageshack.us/img367/5338/castillalamancha0419luglio2005.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=castillalamancha0419luglio2005.jpg)
perchè oltre a quello detto prima è una moto che si può "taroccare"come si vuole; la mia anche col serbatoio da 41 litri , la si può caricare abbondantemente....... :lol: :lol: eppoi mi piace!!!!!

er-minio
30-01-2006, 18:27
Vabbè. Ma il GS allora: sta mejo sulle dune o sur pavè???


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

marcoexa
30-01-2006, 18:35
sono appena ttornato dal conce : sono salita su un gs ( non sapevo a che altezza fosse la sella era messa sul supporto da terra ( tipo fiera) apparte la fatica per scavalcare la sella passegiero ( altina) tocco con mezza punta del piade di una sola gamba , sul k tocco bene con tutti e 2 i piedi , nasce uan considerazione se toccassi sul gs come sul k avrei fiormato subito per il gs!


Ma la domanda che vi faccio è : esiste una sella pilota e passegero tutta a 81 o 82 mm ? cioè bassa sia il pilota che il passegero? evitando cosi di spaccarmi per salire e di fare arrampicare lo zainetto?

Grazie

Themau
30-01-2006, 18:38
e la RT perchè è più ingombrante del GS??? sono larghe uguali... ;) anzi forse meno la RT dato che ha il manubrio più stretto...


barba, non voglio insistere, ma dove riesco a passare io con il GS lavorando "d'anca" tra uno specchietto e l'altro ed un paraurti e l'altro, un'RT non ci passa proprio, t'assicuro .... (sto parlando di napoli, non di roma o milano.... :cool: :cool: )

Themau
30-01-2006, 18:40
Vabbè. Ma il GS allora: sta mejo sulle dune o sur pavè???


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


è indifferente....

per i "maiali" sulle dune....

per i "fighetti da bar" sul pavè...

comunque sta mejo.... :D :D

.
.
.

.
.
così evitiamo discussioni :lol: :lol: :lol:

er-minio
30-01-2006, 18:57
così evitiamo discussioni :lol: :lol: :lol:

e non vale... levi tutto il gusto!!! :lol: :) :) :) :lol: :lol: :lol:

Fred2
30-01-2006, 19:00
io ho scelto il gs perchè è una moto totale e con un prezzo umano mi sono portato a casa la moto di un barista....

il 1200 ne dicono un gran bene ma a me piace il ferro...tanto non vado in pista...di solito ho uno zainetto, le borse touring, il bauletto, la borsaa serbatoio e il cilindro sopra....
e nonostante questo è divertente nella guida....

Themau
30-01-2006, 19:03
e non vale... levi tutto il gusto!!! :lol: :) :) :) :lol: :lol: :lol:


vogliamo rialimentarle??? ok....

alla fine, qua dentro, sono mooooooooolto più "snob" quelli che ogni tanto "smaialano" e per un pochetto di terra sul parafango se la tirano di brutto, piuttosto dei dentisti stradisti fighetti cittadini che, passeranno pure da un bar all'altro, ma comunque con la moto nel traffico ce salgono pure sopra gli autobus.........

.

.

.

...

..

è sufficiente????...... :lol: :lol: :lol: :lol:

marcoexa
30-01-2006, 19:28
sono appena ttornato dal conce : sono salita su un gs ( non sapevo a che altezza fosse la sella era messa sul supporto da terra ( tipo fiera) apparte la fatica per scavalcare la sella passegiero ( altina) tocco con mezza punta del piade di una sola gamba , sul k tocco bene con tutti e 2 i piedi , nasce uan considerazione se toccassi sul gs come sul k avrei fiormato subito per il gs!


Ma la domanda che vi faccio è : esiste una sella pilota e passegero tutta a 81 o 82 mm ? cioè bassa sia il pilota che il passegero? evitando cosi di spaccarmi per salire e di fare arrampicare lo zainetto?

Grazie


nessuno mi ha risposto sulla sella!

er-minio
30-01-2006, 19:48
alla fine, qua dentro, sono mooooooooolto più "snob" quelli che ogni tanto "smaialano" e per un pochetto di terra sul parafango se la tirano di brutto, piuttosto dei dentisti stradisti fighetti cittadini che, passeranno pure da un bar all'altro, ma comunque con la moto nel traffico ce salgono pure sopra gli autobus.........

ah, allora sono meno snob quelli che la usano solamente in città???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E io che pensavo che con la moto ci si facevano giri e viaggi, e non si sceglievano a seconda della comodità d'uso nel traffico!!! :lol:
(scherzo!) :wink:


è sufficiente????...... :lol: :lol: :lol: :lol:

direi di si!!! :lol: :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Themau
30-01-2006, 19:54
ah, allora sono meno snob quelli che la usano solamente in città???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


e chi te l'ha detto???? solo che per i poveri mortali "viaggi" e "giri" sono consentiti non proprio tutti i giorni e neanche tutti i fine settimana....
...
...
..
.
purtoppo :mad: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol:

Moonchy
30-01-2006, 19:56
nessuno mi ha risposto sulla sella!

Mi sembra che sul catalogo touratech di quest'anno abbiano aggiunto una sella più bassa. Prova a dargli un'occhiata.

paco68
30-01-2006, 20:12
nessuno mi ha risposto sulla sella!
esiste la sella ribassata, ma credo sia uguale a quella di serie soltanto + bassa

er-minio
30-01-2006, 20:24
e chi te l'ha detto???? solo che per i poveri mortali "viaggi" e "giri" sono consentiti non proprio tutti i giorni e neanche tutti i fine settimana....

azz... lo sapevo che tutte quelle belle foto sulle brochure della BMW non corrispondevano alla verità :lol:

Themau
30-01-2006, 20:26
azz... lo sapevo che tutte quelle belle foto sulle brochure della BMW non corrispondevano alla verità :lol:


eggià......... :lol: :lol: :lol:

p.s l'hanno prossimo avrei in programma caponord...... ma per scaramanzia meglio non ne parli troppo.... :cool: :cool:

er-minio
30-01-2006, 20:29
p.s l'hanno prossimo avrei in programma caponord...... ma per scaramanzia meglio non ne parli troppo.... :cool: :cool:

La sfiga è sempre in agguato!!! :lol:

Mah, vediamo se riesco a convincere lo zainetto ad andare in inghilterra o scozia... seminerò il panico per le strade anglosassoni dimenticandomi di guidare "al contrario" ogni 25 secondi circa... :lol:

marcoexa
30-01-2006, 20:34
esiste la sella ribassata, ma credo sia uguale a quella di serie soltanto + bassa


si infatti la sella bassa credo sia 82 mm ma si abbassa in proporzione anche quella dietro?

altri tipo Wunderlich fanno una sella che va da 81 a 84 solo pilota pero!

Gert
30-01-2006, 22:41
il GS è bellissimo (persino i 1200, se confrontato con le altre nuove bmw)

il piu versatile

su strada alla fine ha le stesse prestazioni delle altre + stradali

in viaggio ha le stesse prestazioni della RT (ma piu capacità di carico)

in fuoristrada , male, ma ci va

le gomme durano 2 volte tanto rispetto alle stradali e tengono uguale

quoto al 100%... il GS ha una latitudine di impiego che altre moto, anche bellissime, ma più "specialistiche" ciascuna nel loro settore, non hanno.

Con il GS ci vai in giro quotidianamente, senza problemi (maneggevole ne traffico); ci fai viaggi comodi e senza problemi di carico; ci puoi fare enduro leggero e se ti gira la usi pure in pista con soddisfazione.

Certo, nel traffico uno sputer è meglio; in viaggio una cruiser è più comoda; in enduro con una mono fai numeri che con un gs manco ti sogni; in pista con una sportiva vai di più...

Ma prova ad usare una cruiser nel traffico, una sportiva in enduro, una enduro monocilindrica in pista e così via...

;)

Motorrad56
30-01-2006, 22:49
Marco, hai fatto bene a provare la mukka dal concessionario.
Se proprio non ti ci trovi, allora compra il K che ti da la possibilità di poggiare i piedi in maniera più salda.

La Gs evoca grandi viaggi perché se ne vedono tanti carichi fino all'inverosimile e perché teoricamente potrebbe percorrere senza difficoltà anche gli sterrati.
Poi, dato che pesa meno del K, al limite sarebbe anche ben manovrabile anche in città.

Tuttavia, se in città usi sempre lo sputerone, della GS puoi farne a meno; buttati sulla K e buona notte.

marcoexa
31-01-2006, 09:05
grazie benedetto, ma se risolvo il problema sella magari ! ......

marcoexa
26-02-2006, 21:12
questo è un vecchio post dove tutti i possessori di gs dicono grandi cose ! ma alla luce dell'ultimo richiamo... rimanete della stassa idea?

Themau
26-02-2006, 21:19
assssssssolutamente yesssssssss :cool: :cool:

guidopiano
26-02-2006, 21:28
tutti senza batter ciglio mi hanno detto il 1200gs , ma senza darmi delle motivazioni!
Grazie

te la posso fare io una o più domande:

ma tu un GS l'hai già provato ?? :D

se SI......e che motivazioni ti sei dato ?? :confused:

se NO..... e che aspetti ??.....vallo a provare !!! :mad:

fidati .... i consigli degli altri quando sei li col libretto degli assegni in mano ...non contano nulla :( ......conta solo ciò che vuoi tu :!:

ciao

PS.
io l'ho comperata a scatola chiusa...... :eek: mi è andata bene :eek:

tytn
26-02-2006, 21:30
Io sono del parere che le moto si selezionano con la testa ma si scelgono con il cuore...
Per tale motivo tutti hanno ragione per la scelta fatta.

marcoexa
26-02-2006, 21:30
io l'ho provata mi piace perchè la trovo una moto completa in tutto!

ma un po tutti questi ritiri , problemi ..frizioni etc...mi fanno stare in ansia! con il mio vecchio r1100rs mai avuto nessun problema !

tytn
26-02-2006, 21:34
io l'ho provata mi piace perchè la trovo una moto completa in tutto!

ma un po tutti questi ritiri , problemi ..frizioni etc...mi fanno stare in ansia! con il mio vecchio r1100rs mai avuto nessun problema !

Per esperienza ti dico che tutte le moto presentano problemi. Un vecchio adagio recita che "solo quello che non c'è non si rompe". Io penso che bisogna rasserenarsi e godersi la moto a fondo e...se si presenta qualche guasto...si ripara. Se così non fosse non potremmo comprare nessuna moto, o no?

guidopiano
26-02-2006, 21:37
io l'ho provata mi piace perchè la trovo una moto completa in tutto!

ma un po tutti questi ritiri , problemi ..frizioni etc...mi fanno stare in ansia! con il mio vecchio r1100rs mai avuto nessun problema !

dico solo questo...che è poi la stessa cosa ;)

...ma quando ti innamori di una donna.... e magari la sposi :D

mica ti vai a domandare prima se ti farà girare le palle. :confused:

....anche se lo sai che te le farà girare :mad: eccome se lo sai !!!!!!

eppure se sei innamorato :eek: ....vai e colpisci ;)

marcoexa
26-02-2006, 21:39
azz ma con il gs caccio 15000 euro .... con la moglie di più ma dilazionati!!!

:):):):)

beh capisco cosa vuoi dire ma cerca di capire anche me! una moto che vedo affidabile ( grandi tour, giri del mondo etc..) e poi mi cade cosi?

RICCA
26-02-2006, 21:39
dico solo questo...che è poi la stessa cosa ;)

...ma quando ti innamori di una donna.... e magari la sposi :D

mica ti vai a domandare prima se ti farà girare le palle. :confused:

....anche se lo sai che te le farà girare :mad: eccome se lo sai !!!!!!

eppure se sei innamorato :eek: ....vai e colpisci ;)


Bravo!!!
Così si parla!!! :thumbrig: :thumbrig: :thumbrig:

marcoexa
26-02-2006, 21:41
anche se penso che spesso si esagera , considerando che ci sono tutti sti problemi, dovrei ricordarmi cosa si diceva nel 1998 della mia r1100rs ...forse le stesse cose se non peggio e poi ...nulla grande moto! per me senza difetti!!
allora non mi creai nessun patema d'animo solo perchè non leggevo le cose in un forum?
forse oggi con tutti i mezzi mediatici e informatici le cose si vengono a sapere meglio e in modo sproporzionato?

RICCA
26-02-2006, 21:46
anche se penso che spesso si esagera , considerando che ci sono tutti sti problemi, dovrei ricordarmi cosa si diceva nel 1998 della mia r1100rs ...forse le stesse cose se non peggio e poi ...nulla grande moto! per me senza difetti!!
allora non mi creai nessun patema d'animo solo perchè non leggevo le cose in un forum?
forse oggi con tutti i mezzi mediatici e informatici le cose si vengono a sapere meglio e in modo sproporzionato?

Bisogna comunque sempre filtrare la valanga di cose che attraverso i mezzi mediatici arrivano alle nostre orecchie.
Altrimenti se ascolti tutto e tutti é meglio che ti uccidi.
:) :) :)

guidopiano
26-02-2006, 21:51
...aaaaaaaaaaaaaa ma allora è vero che il forum fa male !!!!! :mad:

ho triplicato l'importo delle bollette :mad:
ho la fobia di leggere e scrivere angry9:
ho la moglie che mi dice:" ammettilo !!!...siete un pò malati " :lol:
ho la testa piena di :arrow: :arrow:
ho tante bei giri da fare che leggo fatti da altri

...ma questo è nulla ...perchè la verità è che ho trovato la cosa più bella

:D TANTI AMICI :D

marcoexa
26-02-2006, 21:52
beh si fa male ma l'ultima cosa che hai detto le ripaga tutte! :):):)

RICCA
26-02-2006, 22:01
Per Guidopiano:

Io dico invece che il Forum fa anche bene!!!!!! :thumbrig: :thumbrig: :thumbrig:

Enzofi
26-02-2006, 22:08
a me sinceramente i vari GS non sono mai piaciuti, troppo grossi e alti.
Però indubbiamente é un a gran moto, che ha il vantaggio di essere "neutra".
Non é super turistica ed ingombrante come un RT, spaventa di meno. Da l'idea della moto tuttofare.
Poi pesa come le altre, é grossa come le altre e consuma come le altre.
Stiamo a farci delle gran pippe discutendo delle stesse moto, con il medesimo motore, telaio ed allestimenti. Solo un po' di plastica in più o meno.
Sarò banale , ma la forza della BMW é stata di dare l'immagine di prodotti diversi alla stessa cosa.
Come se discutessimo di una macchina in versione berlina ,cabrio o station wagon, cercando di convincerci che sono tre auto diverse.

RICCA
26-02-2006, 22:18
a me sinceramente i vari GS non sono mai piaciuti, troppo grossi e alti.
Però indubbiamente é un a gran moto, che ha il vantaggio di essere "neutra".
Non é super turistica ed ingombrante come un RT, spaventa di meno. Da l'idea della moto tuttofare.
Poi pesa come le altre, é grossa come le altre e consuma come le altre.
Stiamo a farci delle gran pippe discutendo delle stesse moto, con il medesimo motore, telaio ed allestimenti. Solo un po' di plastica in più o meno.
Sarò banale , ma la forza della BMW é stata di dare l'immagine di prodotti diversi alla stessa cosa.
Come se discutessimo di una macchina in versione berlina ,cabrio o station wagon, cercando di convincerci che sono tre auto diverse.

Per chi é alto cm 195 diventa difficile star bene su una sportiva.
I GS sono una buona soluzione.
E' vero il nuovo GS (specialmente la versione ADV) non convince e i commenti negativi sono numerosi.
Ma succede sempre così quando esce un nuovo modello con una forte impronta di novità. All'inizio non piace a nessuno, poi dopo..............ci si fa l'abitudine e la critica spigolosa si ammorbidisce.
E' così per anche per le auto............. :) :) :)

Flipper71
26-02-2006, 23:25
Una parola sola: PROVALA!!...... anzi provale tuttedue e scegli.
"la scelta sarà ovvia" :arrow: :arrow:
A tutti quelli che hanno il Kappone (non intendo della famiglia dei volatili)....visto che non riconoscerete mai il fatto che un GS sia polivalente ditemi invece quante mulattiere affrontate ogni week-end??? :lol: :lol:
Smettiamola di pensare che una sia da fighetto e l'altra sia da macho in canottiera.....non per niente annusato l'affare gli austriaci hanno creato una moto che è la sua concorrente!
Delle Ktm da "enduro" (quello vero) ha solo l'adesivo..... e se vogliamo è un PREGIO!!

AleConGS
27-02-2006, 09:10
questo è un vecchio post dove tutti i possessori di gs dicono grandi cose ! ma alla luce dell'ultimo richiamo... rimanete della stassa idea?

beh credo che sia necessario guardare anche i numeri di vendita per pesare i problemi.

Comunque sì, rimango della stessa idea, anche perchè io di problemi non ne ho mai avuti!! :D :D :D